Seleziona un campo da includere nei risultati della ricerca della query.
Prima di eseguire una query, è necessario specificare almeno un campo da visualizzare nel riepilogo dei risultati della ricerca. È necessario richiamare questo metodo una volta per specificare ciascun campo che si desidera visualizzare. L'oggetto ResultSet visualizza i campi da sinistra a destra nell'ordine in cui sono stati aggiunti all'oggetto QueryDef. In altre parole, ogni volta che questo metodo viene richiamato, aggiungere il campo specificato alla fine dell'elenco; non è possibile modificare tale ordine.
Poiché viene associato un oggetto QueryDef ad un oggetto EntityDef quando viene richiamato il metodo BuildQuery, il parametro field_name deve contenere il nome di un campo valido in tale oggetto EntityDef. Per ottenere valori validi per l'argomento field_name, è possibile eseguire una query dell'oggetto EntityDef richiamando il relativo metodo GetFieldDefNames.
È possibile richiamare BuildField prima o dopo la costruzione dell'espressione della query (la struttura ad albero dei nodi filtro).
' Create a query for defect where id = SAMPL00000001 Dim session Set session = CreateObject("CLEARQUEST.SESSION") session.UserLogon "admin", "", "SAMPL", AD_PRIVATE_SESSION, "" Set QueryDef = session.BuildQuery("defect") QueryDef.BuildField ("headline") QueryDef.BuildField ("id") Set filternode1 = QueryDef.BuildFilterOperator (AD_BOOL_OP_AND) filterNode1.BuildFilter "id", AD_COMP_OP_EQ, "SAMPL00000001" Set rsltset = session.BuildResultSet(QueryDef) rsltset.Execute Status = rsltset.MoveNext
$queryDef = $CQSession->BuildQuery("Defect"); @dbfields = ("ID","State","Headline"); foreach $field (@dbfields) { $queryDef->BuildField($field); }