Creare e configurare il file entità.
Prima di iniziare
Il file entità contiene tutti i tipi di record inoltrabili nel database
ClearQuest. Questi tipi di record e i campi associati sono idonei per la ricerca testo completo. Dopo aver creato il file entità,
è possibile configurare il file per selezionare solo tali tipi di record
ed i campi associati che si desidera indicizzare.
Suggerimento: è
possibile omettere questa attività se si desidera indicizzare tutti i tipi di record ed i campi
associati nel database utente.
Informazioni su questa attività
In questa sezione, sono utilizzate le seguenti variabili nei nomi percorso:
- db_name
- Nome del database utente
- dbset_name
- Nome della serie di database
Per creare e configurare il file entità, attenersi alla seguente procedura:
- Eseguire il comando cqtssetup.pl con l'opzione -o
Entity, come descritto nella guida di riferimento di
cqtssetup.pl.
L'output è un file entità contiene tutti i tipi di record
inoltrabili nel database utente. Il file entità ha il seguente nome:
Entity-db_name-dbset_name.txt
- Modificare il file entità per selezionare solo i tipi di record inoltrabili ed i campi associati che si desidera
indicizzare. Le istruzioni sulla modifica del file entità sono incluse nella guida di riferimento di
cqtssetup.pl.
È stato ora creato il file entità principale. Riutilizzare questo file
quando si crea il file delle proprietà di ricerca ClearQuest e il file
di ricerca Solr specificando l'opzione
-f
per il comando
cqtssetup.pl.
Attenzione: un errore nell'utilizzo del file entità quando si crea
il file delle proprietà di ricerca ClearQuest e il file di ricerca Solr
determinerà un'indicizzazione di tutti i campi di tutti i tipi di record inoltrabili.
- Copiare il file entità nella directory home Solr (ad
esempio, su Windows, CQ.Solr\db_name\Solr\solr;
sul sistema UNIX e Linux, CQ.Solr/db_name/Solr/solr),
precedentemente definita quando è stata stabilita l'ubicazione dell'indice
Lucene.