La maggior parte delle modifiche ad un database replicato è registrata come voci in un oplog (operation log). Queste voci memorizzano tutte le informazioni richieste per riprodurre le modifiche in un'altra replica.
Le informazioni incluse nell'oplog sono le seguenti:
- L'identità della replica in cui viene creata la modifica.
- Le modifiche specifiche ad un record del database o ad uno schema nel repository di schemi
apportate durante un singolo checkout; ad esempio, l'invio di un nuovo record, aggiornamenti di schema e così via.
- Un numero di sequenza di valore intero: 1 per la prima modifica creata in una particolare replica, 2 per la successiva modifica e così via. Viene definito ID oplog della voce di oplog.
L'esatto tipo e quantità delle informazioni variano in base all'operazione specifica.
Ad esempio, una voce oplog per l'inoltro di un nuovo record ha diverse ed ulteriori informazioni rispetto ad una voce oplog per modificare un record esistente.
Nota: è possibile eliminare le voci oplog della replica una volta utilizzate per aggiornare le altre repliche.
Non sono necessarie queste informazioni per utilizzare MultiSite, tuttavia esse sono utili per approfondire l'interpretazione delle funzioni per il ripristino di errori.