Per modificare
la modalità di gestione delle richieste di modifica, è necessario utilizzare Designer per personalizzare
i record e i campi di uno schema.
Quando si desidera modificare uno schema, seguire la procedura descritta
nella sezione Utilizzo degli schemi ClearQuest.
Questa
procedura include il ckeckout dello schema, tramite la modifica dello schema in Designer
o l'applicazione di un package, la convalida dello schema, il test dello schema, il checkin
e l'aggiornamento dei database dell'utente.
La modifica di uno schema comporta queste attività:
- Definizione dei tipi di record. Se devono essere supportati diversi processi di gestione
della modifica che seguono differenti modelli di processo (come l'utilizzo dei difetti e la
gestione delle nuove richieste di funzione), è necessario creare più tipi
di record.
- Definizione dei campi che memorizzano i dati per ogni tipo di record e il funzionamento di questi campi.
- Definizione degli stati nel modello di stato per ogni tipo di record.
- Definizione delle azioni di ogni modello di stato.
- Definizione dei moduli per aggiungere nuovi record e operare con i record esistenti.
- Aggiunta di hook (script) per personalizzare i campi e le
azioni.