Quando viene eseguito il comando codepageutil analyze_tables, il programma di utilità di codepage emette un file di report che specifica quali caratteri devono essere convertiti e dove si trovano nel database. Tale file può essere emesso in formato file di testo, più semplice da leggere, o in formato file XML che può essere analizzato e compreso attraverso un altro programma.
All scanned data is valid for code page 932.
Notare che è possibile visualizzare questo messaggio anche se l'attuale codepage di dati Rational ClearQuest non corrisponde alla codepage di dati di destinazione. Ad esempio, anche se la codepage di dati è 1252 (Latin-1), è possibile che vengano memorizzati solo caratteri ASCII (e non caratteri Latin-1 europei accentati) nel database. In questo caso, non è necessaria alcuna conversione prima di modificare la codepage di dati ClearQuest in 932 (Giapponese).
Se qualsiasi carattere nel database corrente non è supportato dalla codepage di dati specificata, analyze_tables visualizza i seguenti dati:
Le informazioni relative allo stato del record possono essere molto utili durante il processo di conversione. Ad esempio, è possibile scegliere di non convertire i record di difetti che hanno uno stato di Risolto o Chiuso, poiché è meno probabile che si acceda a tali record in futuro.
I file di analisi per i repository di schemi e i database utente vengono creati allo stesso modo, ma ci sono alcune differenze. L'emissione per un repository di schemi contiene le revisioni e i nomi degli schemi per le informazioni sulla riga.
L'output di report per un database utente non contiene i nomi degli schemi, ma contiene altre informazioni. Lo stato, come Submitted, viene incluso per i record di difetti e con altri stati. L'emissione contiene i nomi dell'entità Rational ClearQuest oltre ai nomi del database per tabelle e campi. Per le colonne, l'output del report del database utente fornisce sia il nome del database (INTESTAZIONE colonna) che il nome Rational ClearQuest (Defect.Headline). Inoltre, per i record con stato, il report elenca sia l'ID del database interno (come dbid=33554499) che il nome del record Rational ClearQuest (come SAMPL00000067).
L'ID dello schema e il numero della revisione vengono visualizzati solo per i metadati che provengono dal repository di schemi. Questi vengono modificati nel repository di schemi e quindi trasmessi al database utente come parte di un aggiornamento dello schema. Il database utente contiene i record provenienti solo dallo schema singolo e dalla revisione dello schema che il database utilizza attualmente.
La capacità di produrre un file di output di report in formato di testo o XML è molto importante. Le informazioni in formato di testo possono essere lette e utilizzate per prendere decisioni e convertire i caratteri. Tuttavia, se si desidera scrivere un programma per rendere automatica l'attività di conversione, un programma può analizzare e comprendere più facilmente un file in formato XML. Sebbene IBM non fornisca un parser XML, sono disponibili molti parser XML open-source e commerciali.