Configurazione di EIF WebSphere JMS Provider utilizzando lo script

È possibile riconfigurare EIF WebSphere JMS Provider utilizzando lo script di configurazione fornito. Lo script è situato in <was_profile_path>/eventext/bin/eifjms.jacl. Utilizzare lo strumento wsadmin per eseguire lo script eifjms.jacl. Lo script può effettuare quanto segue:

  1. Creare un nuovo gruppo di configurazione per EIF WebSphere JMS Provider.
  2. Rimuovere la configurazione di EIF WebSphere JMS Provider.
  3. Configurare EIF WebSphere JMS Provider per inoltrare gli eventi ad un ulteriore server Enterprise Console.
  4. Rimuovere la configurazione per inoltre gli eventi ad un ulteriore server Enterprise Console.

WebSphere Application Server deve essere riavviato per rendere effettive le modifiche di configurazione apportate.

Utilizzo

Richiamare wsadmin e assegnare il nome di questo script sul parametro -f. Questo script utilizza i seguenti parametri:
-action
Specificare uno di [install/uninstall/addconnection/removeconnection]
La specifica di install crea un nuovo gruppo di configurazione per EIF WebSphere JMS Provider. JMS Provider viene installato e un gruppo di eventi viene creato.
La specifica di uninstall rimuove la configurazione di EIF WebSphere JMS Provider. JMS Provider viene disinstallato e il gruppo di eventi viene rimosso.
La specifica di addconnection configura EIF WebSphere JMS Provider per inoltrare gli eventi ad un ulteriore server Enterprise Console. Una produzione di connessione JMS viene creata per JMS Provider installato ed un gruppo di eventi corrispondente viene creato.
La specifica di removeconnection rimuove la configurazione per inoltrare gli eventi all'ulteriore server Enterprise Console. JMS conectionfactory e il gruppo di eventi corrispondente sono rimossi
Questo parametro è obbligatorio.
-scope
Specificare l'ambito (cell, node, server o cluster) su cui il provider JMS deve essere installato/disinstallato o da cui una connessione viene aggiunta/rimossa.
Questo parametro è obbligatorio.
-node
Specificare il nome del nodo su cui JMS Provider viene installato/disinstallato o da cui una connessione viene aggiunta/rimossa
Questo parametro viene richiesto se il parametro scope è impostato su node/server.
-server
Specificare il nome del server su cui JMS Provider viene installato/disinstallato o da cui una connessione deve essere aggiunta/rimossa.
Questo parametro viene richiesto se il parametro scope è impostato su server.
-cluster
Specificare il nome del cluster su cui JMS Provider viene installato/disinstallato o da cui una connessione deve essere aggiunta/rimossa.
Questo parametro è richiesto se il parametro scope è impostato su cluster.
-qname
Specificare il nome della coda creata per JMS Provider.
Questo parametro è richiesto se il parametro action è install.
-qcfname
Specificare il nome della produzione di connessione code creata per JMS Provider. Questo parametro è richiesto se il parametro action è impostato su install/addconnection/removeconnection.
-qjndi
Specificare il nome JNDI della coda creata per JMS Provider.
Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è jms/eif/<qname>.
-qcfjndi
Specificare il nome JNDI della produzione di connessione code creata per JMS Provider.
Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è jms/eif/<qcfname>.
-eventselector
Specificare la stringa del selettore per gli eventi da inoltrare al server Tivoli Enterprise Console. Deve essere una valida espressione XPath.
Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è all events.
-trace

Specificare questa opzione per visualizzare le informazioni di elaborazione dettagliate.

Questo parametro è facoltativo. Le informazioni dettagliate non sono visualizzate per impostazione predefinita.

Inoltre, lo script utilizza un elenco di proprietà nel formato di key=value, impostati come proprietà personalizzate per la produzione di connessione code creata durante l'installazione o durante l'aggiunta di una connessione.

Le chiavi consentite delle proprietà sono:

BarocLocation
Specificare il percorso dei file baroc
Questa proprietà è facoltativa. Il valore predefinito è impostato su ${USER_INSTALL_ROOT}/eventext/tec_classes
ServerLocation
Specificare il nome host del server Enterprise Console per inoltrare gli eventi
Questa proprietà è facoltativa. Il valore predefinito è impostato su localhost.
ServerPort
Specificare la porta di destinazione del server Tivoli Enterprise
Questa proprietà è facoltativa. Il valore predefinito è impostato su 5529
BufferEvents
Specificare se gli eventi inoltrati al server Enterprise Console sono memorizzati nel buffer. I valori validi sono [YES/NO]
Questa proprietà è facoltativa. Il valore predefinito è NO
BufEvtPath
Specificare il percorso ed il nome del file dove gli eventi memorizzati nel buffer devono essere memorizzati
Questa proprietà viene richiesta se BufferEvents è impostato su YES. Il valore predefinito è /tmp/<qcfname>.cache.
LogLevel
Specificare il livello di registrazione eseguito.
Questa proprietà è facoltativa. Il valore predefinito è none.
TraceLevel
Specificare il livello della funzione di traccia eseguito.
Questa proprietà è facoltativa. Il valore predefinito è none.
LogFileName
Specificare il percorso ed il nome del file di log
Questa proprietà deve essere specificata se viene specificato LogLevel
Il valore predefinito è /tmp/<qcfname>.log
TraceFileName
Specificare il percorso e il nome del file di traccia
Questa proprietà deve essere specificata se viene specificato TraceLevel
Il valore predefinito è /tmp/<qcfname>.trace

Esempi

Esempio dell'azione install
Un esempio sulla creazione di un nuovo gruppo di configurazione. Questo comando viene eseguito dalla directory <was_profile_path>/eventext/bin
wsadmin
-f eifjms.jacl
-action install
-scope node
-node mynode
-qname TECQueue
-qcfname TECQCF
-trace
ServerLocation=myhost
BufferEvents=yes
BufEvtPath=/tmp/tecevt.buf
Esempio dell'azione uninstall
Un esempio sulla rimozione della configurazione. Questo comando viene eseguito dalla directory <was_profile_path>/eventext/bin
wsadmin
-f eifjms.jacl
-action uninstall
-scope node
-node mynode
-trace
Esempio per l'azione addconnection
Eseguire sull'aggiunta di una connessione. Questo comando viene eseguito dalla directory <was_profile_path>/eventext/bin.
wsadmin
-f eifjms.jacl
-action addconnection
-scope node
-node mynode
-qcfname TECQCF
-eventselector "CommonBaseEvent[@extensionName = 'CLASS' and @severity > 40]"
-trace
ServerLocation=myanotherhost
Esempio per l'azione removeconnection
Esempio sulla rimozione di una connessione. Questo comando viene eseguito dalla directory <profile_home>/eventext/bin
wsadmin
-f eifjms.jacl
-action removeconnection
-scope node
-node mynode
-qcfname TECQCF
-trace

Riferimento
Configurazione di JMS Provider
Configurazione del gruppo di eventi

Argomenti correlati
Modifica di Tivoli Enterprise Console Server di inoltro
Selezione degli eventi da inoltrare
Abilitazione del buffer di eventi
Inoltro degli eventi su più server
Modifica dell'ambito della configurazione
Modifica delle definizioni della classe di eventi di Enterprise Console

Argomento principale
Gestione di EIF WebSphere JMS Provider