Importazione dati LDIF

Utilizzare questa finestra per importare i dati da un file LDIF (LDAP Data Interchange Format). Il formato LDIF viene utilizzato per rappresentare le voci LDAP in formato testo. È possibile aggiungere voci a un database di directory vuoto oppure a un database che già contiene delle voci.

Nota: prima di importare i dati, assicurarsi di aggiungere i suffissi necessari mediante l'opzione Gestione suffissi.

È inoltre possibile utilizzare questa finestra per convalidare i dati nel file LDIF senza aggiungere i dati nella directory.

Prima di importare i dati LDIF, è necessario arrestare il server.

Per importare i dati LDIF:

  1. Immettere il percorso e il nome file del file LDIF nel campo Percorso e nome file LDIF. In alternativa, è possibile fare clic su Sfoglia per individuare il file.
  2. Se si desidera che gli spazi finali vengano rimossi dai dati, selezionare la casella di spunta Rimuovi spazi finali in Importazione standard o Caricamento generico.
  3. Fare clic su Importazione standard se si desidera importare i dati mediante il programma di utilità ldif2db oppure selezionare Caricamento generico se si desidera importare i dati mediante il programma di utilità bulkload.

    Nota: Il programma di utilità bulkload è una più rapida alternativa a ldif2db se si sta importando un elevato numero di voci.

  4. Se è stato selezionato Caricamento generico, selezionare il tipo o i tipi di controlli che si desidera eseguire sui dati LDIF nella casella Opzioni di caricamento generico. È possibile selezionare una o più delle seguenti opzioni:
  5. Fare clic su Importa.

Per convalidare i dati senza aggiungerli al database:

  1. Immettere il percorso e il nome file del file LDIF nel campo Percorso e nome file LDIF. In alternativa, è possibile fare clic su Sfoglia per individuare il file.
  2. Fare clic su Convalida dati soltanto.
  3. Fare clic su Importa.

È possibile ottenere una guida più dettagliata per i seguenti elementi di questa finestra:

Percorso e nome file LDIF

Sfoglia

Rimuovi spazi finali in Importazione standard o Caricamento generico

Abilita controllo schema

Abilita controllo ACL

Abilita criterio password

Ora di avvio

Tempo trascorso

Messaggi di attività

Cancella risultati

Importa

Arresta

Chiudi

Guida