Manuale per la progettazione d'interfaccia Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit

Capitolo 4: Riferimento ai comandi EHLLAPI

Ritorna all'Indice analitico


EMUClrTypeIn

Descrizione

Con il cursore in questa posizione, viene ripulito il campo, quindi viene immessa la stringa data troncata alla lunghezza specificata, se fornita.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
str   : STRING EXPRESSION 
length: INTEGER EXPRESSION

Note parametro

Parametro Descrizione
conn E' necessario inizializzare la connessione con EMUConnect.
str La stringa da collocare nel campo corrente.
length Facoltativo. La lunghezza massima della stinga di Immissione campo può essere troncata per adattarsi.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

La stringa viene immessa nella posizione corrente del cursore. La posizione finale del cursore è dopo l'ultimo carattere della stringa, come se un utente avesse immesso la stringa dalla tastiera. Questa funzione esegue l'attività equivalente a chiamare EMUPressKey con $EMUClear, quindi chiama EMUTypeIn.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   str :STRING; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A');
     -- conn is associated with session A now 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
     str := 'HELLO WORLD!'; 
     rc := EMUClrTypeIn(conn,str); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      END; 
   EMUDisConnect(conn); -- frees resources for conn.
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUTypeIn

EMUConnect

Descrizione

Inizializza una connessione EHLLAPI, rendendo attiva la sessione di terminale specificata da sessName.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
sessName: STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Questa handle viene inizializzata con diversi attributi di terminale. Non far passare l'handle per EMUConnect più di una volta in un'applicazione, a meno che non si desidera che la precedente inizializzazione dell'handle venga sovrascritta.
sessName Il nome breve della sessione di terminale CM (generalmente 'A,' 'B,' 'C,' per le sessioni di terminale 3270). Questa sessione di terminale deve essere avviata in CM prima di chiamare EMUConnect.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Questo comando deve essere eseguito prima che l'handle di connessione passi a un altro comando EHLLAPI.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   str :STRING; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A');
     -- conn is associated with session A now 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
     str := 'HELLO WORLD!'; 
     rc := EMUClrTypeIn(conn,str); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      END; 
   EMUDisconnect(conn); -- frees resources for conn. 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUDisConnnect

EMUDisConnect

Descrizione

Disattiva la sessione di emulazione connessa, liberando le risorse assegnate all'handle di connessione.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn L'handle di connessione da liberare.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

L'handle di connessione è $Unknown dopo che questo comando viene eseguito. E' necessario chiamare la funzione EMUConnect per inizializzare nuovamente l'handle di connessione.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   str :STRING; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A');
     -- conn is associated with session A now 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
     str := 'HELLO WORLD!'; 
     rc := EMUClrTypeIn(conn,str); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      END; 
   EMUDisconnect(conn); -- frees resources for conn. 
      END; 
      END;

Consultare anche

EMUConnect

EMUFillBuffer

Descrizione

Legge una stringa dallo schermo di terminale alla posizione data con la lunghezza fornita.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
row   : INTEGER EXPRESSION 
col   : INTEGER EXPRESSION 
length: INTEGER EXPRESSION 
inStr : STRING PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn L'handle di connessione che specifica quale sessione TSD Script Interpreter deve utilizzare per ottenere la stringa.
row La riga dello schermo di terminale. Solitamente, questo numero è compreso tra 1 e 24. La riga uno è quella all'inizio dello schermo.
col La colonna da cui ottenere i caratteri. Le colonne valide sono, di solito, da 1 a 80. La colonna uno su uno schermo di testo è quella all'estrema sinistra.
length Il numero di caratteri da copiare dallo schermo.
inStr La stringa in cui vengono copiati i dati.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

La posizione del cursore host è irrilevante per questo comando. Il cursore non viene spostato da questo comando. TSD Script Interpreter può eseguire questo comando anche se la sessione è "occupata", (l'Inibitore di immissione viene visualizzato nell'OIA).

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
   str :STRING; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn,'A'); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rc := EMUFillBuffer(conn,1,1,20,str); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
         WinMessageBox($DESKTOP,'FillBuff',$MBOK,
                       'Row 1, Col 1 '& 
                       'first 20 chars is:'& str); 
      END; 
      EMUDisconnect(conn); 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUMapDownload

EMUInFile

Descrizione

Legge un file di testo nello schermo host a partire dalla posizione corrente del cursore. Alla fine di ogni riga del file di testo, viene premuto il codice chiave specificato.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
filename: STRING EXPRESSION 
keycode: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Specifica una sessione connessa che è la destinazione del file di immissione.
filename Il nome del file di testo da leggere nello schermo host.
keycode Uno dei codici chiave validi per EHLLAPI.

Questa chiave viene premuta dopo che è stata letta ogni riga del file nello schermo.

Tipo di restituzione

INTEGER

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A'); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rc := EMUInFile(conn,'EXAMPLE.TXT', $EMUTab); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      END; 
      EMUDisconnect(conn); 
      END; 
      END; 

Supporre che EXAMPLE.TXT contenga:

This is a description.
Another line of description.
Finally, the third line of description. 

Se lo schermo appare come segue:

BLGRRR====================================
In===>______________________________________________ 12/12/93
First: __________________ Last: ______________________
Description: _________________________________________
______________________________________________________ 
______________________________________________________ 
______________________________________________________ 
______________________________________________________ 
========================================

Supporre che il cursore si trovi nella prima posizione della descrizione.
Una volta eseguito il codice di esempio, verrà visualizzato:

BLGRRR====================================
In===>______________________________________________ 12/12/93
First: __________________ Last: _____________________
Description: This is a description.
Another line of description.
Finally, the third line of description.
______________________________________________________ 
______________________________________________________ 

======================================== 

Consultare anche

EMUOutFile

EMUMapDownload

Descrizione

Scarica uno schermo di dati, come specificato dalla definizione data.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
mapName   : STRING EXPRESSION 
downloadBuff: ANY 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Specifica la sessione da cui i dati devono essere scaricati.
mapName Il nome del file di definizione da utilizzare nel processo di scaricamento.
downloadBuff La struttura di un record che contiene (almeno) i campi denominati nel file di definizione. I dati vengono letti dalla posizione specificata nella definizione e collocati nel campo record con lo stesso nome del nome campo fornito nel file di definizione.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

EMUMapDownload sostituisce l'utilizzo di molti comandi EMUFillBuffer poiché le definizioni forniscono un modo veloce di convertire i tipi di dati in tipi TSD Script. Ad esempio, se si utilizza EMUFillBuffer per ottenere i dati da uno schermo, tutti i dati saranno una stringa TSD Script. E' necessario, quindi, convertire i dati un campo per volta.

Per i tipi TIME, DATE, INTEGER, e REAL, EMUMapDownload elimina gli spazi bianchi di testa e di coda (spazi vuoti) dai campi di dati prima di collocare i valori nei campi record. Per i tipi STRING, i dati vengono copiati come dallo schermo host nel campo record (analogamente a EMUFillBuffer).

Esempio

  TYPES 
   SomeRec IS RECORD 
      Name:STRING; 
      Age :INTEGER; 
      END; 
    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
   rec :SomeRec; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A'); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rc := EMUMapDownload(conn,'EX1.MAP',rec); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
         -- do something with data in rec now. 
      END; 
      EMUDisconnect(conn); 
      END; 
      END; 

Supporre che EX1.MAP contenga:

*FIELDS 
NAME 5 12 10 SYSFORMAT DEFAULT_FORMAT 
AGE 6 6 3 SYSFORMAT DEFAULT_FORMAT 

Supporre che lo schermo host appaia come di seguito:

========================================
FULL NAME: Jon Rigsby
AGE: 18

========================================

Forniti i parametri nell'esempio, dopo l'esecuzione di EMUMapDownload, la variabile rec avrà il nome Jon Rigsby e l'età 18.

Consultare anche

EMUMapUpload

Descrizione

Carica uno schermo completo di dati, come specificato dal file di definizione fornito.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
mapName   : STRING EXPRESSION 
uploadBuff: ANY 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Specifica la sessione per cui i dati devono essere caricati.
mapName Specifica il nome del file di definizione che determina la posizione e la conversione dei dati durante un caricamento.
uploadBuff La variabile che contiene i dati da caricare sullo schermo. Il tipo di questa variabile può essere un tipo TSD Script semplice (TIME, DATE, INTEGER, STRING) o un tipo di record definito dall'utente.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Se un valore è $Unknown durante il caricamento, il campo viene saltato.

Esempio

  TYPES 
   SomeRec IS RECORD 
      first:STRING; 
      last :STRING; 
      age :INTEGER; 
      bday :DATE; 
      END; 
    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   rec :SomeRec; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A'); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rec.first := 'John'; 
      rec.last := 'Doe'; 
      rec.age := 30; 
      rec.bday := {8/6/1963}:DATE; 
      rc := EMUMapUpload(conn, 'EX1.MAP', rec); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      END; 
      EMUDisconnect(conn); 
      END; 
      END; 

Supporre che EX1.MAP contenga:

*FIELDS 
FIRST 3 14 10 SYSFORMAT DEFAULT_FORMAT 
LAST 4 12 20 SYSFORMAT DEFAULT_FORMAT 
AGE 5 6 3 SYSFORMAT DEFAULT_FORMAT 
BDAY 6 13 10 SYSFORMAT DEFAULT_FORMAT 

Supporre che lo schermo host appaia come di seguito:

========================================
FIRST NAME: __________
LAST NAME: ____________________
AGE: ___
BIRTH DATE: __________


========================================

Una volta eseguito EMUMapUpload con esito positivo, lo schermo host appare come di seguito:

========================================
FIRST NAME: John
LAST NAME: Doe
AGE: 30
BIRTH DATE: 08/06/1963


========================================

Consultare anche

EMUMoveCursorTo

Descrizione

Sposta il cursore host sulla colonna e riga specificata.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
row   : INTEGER EXPRESSION 
col   : INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Identifica la sessione di terminale in cui deve essere spostato il cursore.
row La riga dello schermo host su cui deve essere spostato il cursore. La riga all'inizio dello schermo è la riga uno.
col La colonna su cui deve essere spostato il cursore. La colonna uno è quella all'estrema sinistra dello schermo host.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Non è possibile spostare il cursore quando l'host visualizza Immissione inibita. Una riga o colonna al di fuori dell'intervallo restituisce un codice di errore.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A'); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rc := EMUMoveCursorTo(conn, 10, 10); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
         EMUClrTypeIn(conn, 'THIS STARTS AT POSITION
                      10,10'); 
      END; 
      EMUDisconnect(conn); 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUQueryCursor

EMUOutFile

Descrizione

Scarica una parte rettangolare dello schermo host (definita dalle coordinate fornite) sul file denominato.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
filename: STRING EXPRESSION 
topRow  : INTEGER EXPRESSION 
leftCol : INTEGER EXPRESSION 
botRow  : INTEGER EXPRESSION 
rightCol: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Specifica la sessione di terminale da cui catturare la parte di testo.
filename Il nome del file su cui il testo deve essere scaricato. Se il file già esiste, i nuovi dati sostituiscono i precedenti. Se il file non esiste, viene creato.
topRow La riga host all'inizio della parte rettangolare di testo.
leftCol Il numero della colonna di terminale che è l'ultima colonna a sinistra del testo scritto sul file.
botRow La riga dello schermo host alla fine della parte rettangolare di testo.
rightCol La colonna host all'estrema destra della parte rettangolare di testo.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Se quando viene eseguito questo comando il file non esiste, viene creato. Se esiste, i nuovi dati vengono accodati alla fine di esso.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   msg :STRING; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A'); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rc := EMUFillBuffer(conn, 3, 1, 5, msg); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
         IF (msg = 'ERROR') THEN 
            -- capture the screen to a file 
            EMUOutFile(conn, 'ERRFILE.TXT',1,1,24,80); 
      END; 
      END; 
      EMUDisconnect(conn); 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUInFile

EMUPressKey

Descrizione

Preme il tasto comando specificato da un codice chiave. I codici chiave possono essere uno dei numeri interi definiti dal sistema TSD Script ($EMUClearKey, $EMUEnter).

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
keycode: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Identifica la sessione di terminale dove deve essere inviato key presses.
keycode La chiave da premere.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Non è possibile premere le chiavi quando l'host visualizza Immissione inibita.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   rc := EMUConnect(conn, 'A'); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rc := EMUPressKey(conn, $EMUPF3); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
         EMUClrTypeIn(conn, 'JON_R'); 
      EMUPressKey(conn, $EMUTab); 
         EMUClrTypeIn(conn, 'mypasswd'); 
         rc := EMUPressKey(conn, $EMUEnter); 
            IF (rc < 1) THEN 
            -- error handling, login failed. 
      END; 
      END; 
      END; 
      END; 

EMUQueryCursor

Descrizione

Richiama la posizione corrente del cursore host.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
row : INTEGER PARAMETER 
col : INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Specifica la sessione di terminale da cui richiamare la posizione del cursore.
row La riga in cui è posizionato il cursore al momento dell'esecuzione di questo comando.
col La colonna in cui è posizionato il cursore host.

Tipo di restituzione

INTEGER

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   r,c :INTEGER; 
    ACTIONS 
   ... 
   EMUPressKey(conn,$EMUEndKey); 
   EMUQueryCursor(conn,r,c); 
   IF (c > 59) THEN 
      EMUPressKey(conn, $EMUTab); 
      END; 
   EMUTypeIn(conn,'Is this on new field?'); 
      END; 

Consultare anche

EMUMoveCursorTo

EMUQuerySession

Descrizione

Restituisce la dimensione dello schermo nelle colonne e nelle righe di testo.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
row : INTEGER PARAMETER 
col : INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Specifica la sessione di terminale di cui richiamare la dimensione.
row Questo parametro richiama la dimensione in altezza dello schermo host.
col Contiene il numero di colonne nello schermo host.

Tipo di restituzione

INTEGER

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   r,c :INTEGER; 
    ACTIONS 
   ... -- at this point in the code, you decide 
       -- that you need to capture the entire host
          screen to a file. 
   EMUQuerySession(conn, r, c); 
   EMUOutFile(conn,'ERRFILE.TXT',1,1,r,c); 
      END; 

EMUScanForString

Descrizione

Esegue la scansione della sessione di terminale per la stringa specificata. Se trovata, restituisce la posizione iniziale della stringa nel formato colonna, riga.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
row : INTEGER PARAMETER 
col : INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn La sessione di terminale di cui eseguire la scansione.
row Se la stringa viene trovata, questo parametro contiene la riga in cui comincia la stringa
col La colonna in cui comincia la stringa trovata

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Passare una stringa vuota o $Unknown per EMUScanForString non è una funzione valida. La scansione è anche sensibile al maiuscolo-minuscolo.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
   r,c :INTEGER; 
    ACTIONS 
   ... 
   rc := EMUScanForString(conn,'JON RIGSBY',r,c); 
            IF (rc < 1) THEN 
      IF (rc = -24) THEN 
         WinMessageBox($DESKTOP,'Not Found',$MBOK,
                       'Did not find '& 
                       'JON RIGSBY'); 
      ELSE 
         -- some other error has occurred 
      END; 
      ELSE 
      WinMessageBox($DESKTOP,'Found',$MBOK,'Found '& 
                    'JON RIGSBY at row '& r &' column
                    '& c); 
      END; 
      END; 

EMUSetWatchTimeLimit

Descrizione

Imposta il supero tempo per ogni comando di Attesa che segue questa chiamata.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
timelimit: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn La sessione di terminale per cui impostare il limite di supero tempo.
timelimit Il tempo massimo (in millesimi di secondo) che ogni comando EMUWait attende prima di essere annullato.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Il limite di tempo di default è 500 millesimi di secondo. Il limite di tempo impostato con EMUSetWatchTimeLimit viene utilizzato per tutti i comandi EMUWait che seguono (per quella connessione). Impostare il limite di tempo su 0 è un'operazione valida. In questo caso, le funzioni EMUWait restituiscono immediatamente codici di ritorno che indicano se la condizione è stata soddisfatta.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
   conn:EMUCONNECTOIN; 
    ACTIONS 
   .. 
   rc := EMUSetWatchTimeLimit(conn,1000); -- 1 second 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      ELSE 
      rc := EMUWaitForNoX(conn); 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUTypeIn

Descrizione

Immette la stringa fornita nella posizione corrente del cursore.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
str   : STRING EXPRESSION 
length: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn La sessione di terminale in cui deve essere immessa la stringa.
str La stringa da immettere nella posizione corrente del cursore.
length (Facoltativo) Specifica la lunghezza massima per la stringa di immissione. La stringa viene troncata se è maggiore della lunghezza consentita.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Se la stringa di immissione è vuota, il codice di ritorno è 5008. Non viene immesso nessun carattere sullo schermo host.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   ... 
   EMUMoveCursorTo(conn, 10,10); 
   EMUTypeIn(conn,'JON RIGSBY',20); 
   EMUPressKey(conn,$EMUTab); 
   EMUTypeIn(conn,'18'); 
   EMUPressKey(conn,$EMUTab); 
   EMUTypeIn(conn,'1901 Niagara Drive',30); 
         rc := EMUPressKey(conn, $EMUEnter); 
            IF (rc < 1) THEN 
         -- error handling 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUWaitForCursorAt

Descrizione

Sospende l'applicazione fino al momento in cui il cursore host non appare nella posizione designata o fino a che il limite di tempo del watch non scade.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
row   : INTEGER EXPRESSION 
col   : INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn Specifica la sessione di terminale in cui attendere.
row La posizione della riga in cui si prevede che venga visualizzato il cursore.
col La posizione della colonna in cui si prevede che venga visualizzato il cursore.

Tipo di restituzione

INTEGER

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   ... 
   EMUPressKey(conn, $EMUPF3); 
   rc := EMUWaitForCursorAt(conn, 1, 5); 
            IF (rc < 1) THEN 
      IF ((rc = 1010) or (rc = 1011)) THEN 
         -- wait gave up 
      ELSE 
         -- error 
      END; 
      ELSE 
   -- continue with normal processing 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUSetWatchTimeLimit

EMUWaitForCursorNotAt

Descrizione

Sospende l'esecuzione per il periodo di tempo in cui il cursore host non si trova nella posizione specificata o fino a che il limite di tempo del watch non è scaduto.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
row   : INTEGER EXPRESSION 
col   : INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn La connessione di terminale in cui attendere.
row La riga da cui il cursore deve scomparire.
col La colonna da cui il cursore deve scomparire.

Tipo di restituzione

INTEGER

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS
   ... 
   EMUPressKey(conn, $EMUPF3); 
   rc := EMUWaitForCursorNotAt(conn, 10,10); 
            IF (rc < 1) THEN 
      IF (rc = 1010) THEN 
         -- wait gave up 
      ELSE 
         -- other error 
      END; 
      ELSE 
   -- continue with normal processing 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUSetWatchTimeLimit

EMUWaitForNoX

Descrizione

Sospende l'esecuzione fino a quando l'indicatore host di Immissione inibita non scompare dall'OIA. Se viene fornita la durata intervallo, TSD Script Interpreter si assicura che l'indicatore scompaia durante tutta la durata intervallo prima della restituzione.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
settleTime: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn La connessione di terminale da attendere.
settleTime Facoltativo. Il periodo di tempo che TSD Script Interpreter attende dopo la scomparsa della X, per assicurarsi che l'indicatore X sia "fisso."

Tipo di restituzione

INTEGER

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   ... 
   -- fill in the data on the screen 
   EMUMoveCursorTo(conn, 10, 10); 
   EMUClrTypeIn(conn, 'JON RIGSBY'); 
      EMUPressKey(conn, $EMUTab); 
   EMUClrTypeIn(conn, '1901 Niagara Drive'); 
      EMUPressKey(conn, $EMUTab); 
   EMUClrTypeIn(conn, 'Ontario, Canada'); 
   -- press enter to accept the data 
EMUPressKey(conn, $EMUEnter); 
      rc := EMUWaitForNoX(conn); 
            IF (rc < 1) THEN 
      IF ((rc = 1011) OR (rc = 1012)) THEN 
         -- wait gave up 
      ELSE 
         -- some other error 
      END; 
      ELSE 
      -- continue normal processing 
      END; 
      END; 

EMUWaitForStringAt

Descrizione

Sospende l'esecuzione fino a che la stringa di inquiry fornita non compare con il primo carattere nella riga e nella colonna specificate o fino a che il limite di tempo del watch non scade.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
str   : STRING EXPRESSION 
row   : INTEGER EXPRESSION 
col   : INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn La connessione di terminale in cui attendere.
str La stringa da attendere.
row La riga host in cui appare la stringa.
col La colonna in cui appare la stringa.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Se la stringa di inquiry è vuota o $Unknown, viene immediatamente restituito un codice di ritorno di errore.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   ... 
   EMUPressKey(conn, $EMUPF3); 
   rc := EMUWaitForStringAt(conn,'ENTER YOUR LOGIN NAME:', 3, 5); 
               IF (rc < 1) THEN 
      IF (rc = 1010) THEN 
         -- wait gave up 
      ELSE 
         -- other general error 
      END; 
      ELSE 
      -- continue normal processing 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUSetWatchTimeLimit

EMUWaitForStringNotAt

Descrizione

Sospende l'esecuzione fino a quando la stringa fornita non scompare dalla posizione host designata, o fino a quando il limite di tempo del watch non scade.

Parametri

conn  : EMUCONNECTION 
str   : STRING EXPRESSION 
row   : INTEGER EXPRESSION 
col   : INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conn La connessione di terminale in cui attendere.
str La stringa che scompare dallo schermo host.
row La riga da cui la stringa scompare.
col La colonna da cui scompare il primo carattere della stringa.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Se la stringa di inquiry è vuota o $Unknown, viene visualizzato un codice di ritorno di errore.

Esempio

    VARIABLES 
            rc :INTEGER; 
conn:EMUCONNECTION; 
    ACTIONS 
   ... 
   EMUMoveCursorTo(conn, 10, 10); 
   EMUClrTypeIn(conn,'JONATHAN K. RIGSBY'); 
EMUPressKey(conn, $EMUEnter); 
   rc := EMUWaitForStringNotAt(conn, 'JONATHAN K. RIGSBY', 10, 10); 
            IF (rc < 1) THEN 
      IF (rc = 1010) THEN 
         -- wait gave up 
      ELSE 
         -- other general error 
      END; 
      ELSE 
      -- continue normal processing 
      END; 
      END; 

Consultare anche

EMUSetWatchTimeLimit


Manuale Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit Legacy API

Ritorna all'Indice analitico

Copyright