Esecuzione dell'Editor dei profili


Panoramica

Funzioni

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Editor dei profili

L'Editor dei profili è un'applicazione utilizzata per configurare i profili per gli utenti prima che chiunque inizi ad utilizzare Tivoli Service Desk. Dopo che la propria installazione Tivoli Service Desk è attiva e in esecuzione, è possibile continuare ad utilizzare l'Editor dei profili per creare e gestire i profili.

L'Editor dei profili può essere eseguito indipendentemente da Tivoli Service Desk o come azione di sistema su un menu o una barra degli strumenti Tivoli Service Desk.

Finestra di dialogo Configurazione dei profili

L'Editor dei profili visualizza la casella di dialogo Configurazione dei profili, che possono essere utilizzati per configurare tutti gli elementi che costituiscono i profili: gruppi di azioni, azioni di sistema, barra degli strumenti, e menu. E' anche possibile assegnare utenti e gruppi ai profili in questa casella di dialogo. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione dei Profili.

La casella di dialogo Configurazione dei profili contiene i seguenti separatori:

Separatore Funzione
Separatore Profili Selezionando un profilo esistente dall'elenco dei profili del separatore Profili consente di configurare il menu o barra degli strumenti per il profilo selezionato. E' anche possibile assegnare ad esso utenti oppure gruppi oppure designare quali gruppi gruppi di azione appartengono al profilo. Vedere Selezione dei profili.
Separatore Generale Assegnare utenti, gruppi e gruppi di azioni ai profili. E' anche possibile creare nuovi profili e designare un profilo di sistema di default. Vedere Configurazione dei profili.
separatore Pulsanti della Barra strumenti Configurare i pulsanti della barra strumenti che viene visualizzata in un profilo per gli utenti selezionati. Configurare anche l'icona che viene visualizzata su ogni pulsante della barra strumenti e definire quale azione di sistema viene richiamata dal pulsante della barra degli strumenti. Vedere Configurazione dei pulsanti della barra degli strumenti.
Separatore Voci di menu Configurare i menu che vengono visualizzati in un profilo per gli utenti selezionati. Configurare anche quali comandi di menu devono essere visualizzati su questi menu. Vedere Configurazione delle voci di menu.
Separatore Gruppo di azioni E' possibile creare e modificare i gruppi di azioni. I gruppi di azioni contengono azioni di sistema correlati e vengono utilizzati per creare i profili. Vedere Configurazione dei gruppi di azioni.
Separatore Azioni di sistema Gestire l'elenco di azioni di sistema. E' possibile aggiungere, modificare e cancellare le azioni di sistema. E' anche possibile assegnare i diritti alle azioni di sistema per limitare l'accesso. Solo gli utenti che dispongono dei necessari diritti possono accedere alle azioni di sistema con i diritti richiesti. Vedere Configurazione delle azioni di sistema.

Funzioni

Esecuzione dell'Editor dei profili

Per avviare l'Editor dei profili, collegarsi attraverso lo ID utente e password, se richiesti. L'ID utente è richiesto per motivi di sicurezza.

Nota: quando si configurano per la prima volta le applicazioniTivoli Service Desk, l'Editor dei profili deve essere eseguito dal livello di sistema operativo fino a quando non si assegna un profilo che comprende l'Editor dei profili a EXAV. Creare poi un proprio ID utente TSD ed assegnarsi un profilo che comprenda l'Editor dei profili. Dopo aver effettuato questa operazione, il Profilo Editor può essere eseguito dall'interno di Tivoli Service Desk.

Nota: per eseguire l'Editor dei profili sono richiesti i diritti Amministrazione TSD e Amministrazione utente.

effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Se si utilizza il profilo Amministratore Tivoli Service Desk, dal menu Modifica, scegliere Profili per accedere all'Editor dei profili.
  • Dal menu ? (la guida), scegliere Proprio profilo di sistema e seguire le istruzioni riportate in Configura profilo.

Esecuzione dell'Editor dei profili dal livello del sistema operativo

A seconda del sistema operativo utilizzato, è possibile avviare l'Editor dei profili in diversi modi. Per avviare il programma nei sistemi operativi Windows, OS/2 e UNIX:
  1. Utilizzare questa tabella per stabilire la prima azione.

  2. Se si sta utilizzando... allora...
    Windows 95 o Windows 98 o Windows NT 4.0
    1. Dalla barra degli strumenti, scegliere Avvia.
    2. Puntare ai programmi, puntare a Tivoli Service Desk 6.0, scegliere Service Desk e poi Editor dei profili.
    OS/2
    1. Scegliere la cartella Tivoli Service Desk.
    2. Scegliere l'icona Editor dei profili.
    UNIX
    1. Passare alla directory in cui si trova il programma Editor dei profili.
    2. Sulla riga di comando, effettuare una delle seguenti operazioni:
      • Immettere kml profedit e premere Invio.
      • Immettere profedit e premere Invio.


  3. Nella casella di dialogo Collegamento TSD immettere il proprio ID utente.
  4. Nella casella Password immettere la password se richiesta.
    Nota: a seconda della configurazione del proprio database, le caselle ID utente e Password possono tenere conto della differenza tra caratteri minuscoli e maiuscoli. In tal caso immettere il proprio ID di accesso e password nella forma esatta in cui sono state create dall'amministratore di sistema.
  5. Selezionare OK.
    A questo punto possono verificarsi due eventi:
    • Se si è immesso un ID di accesso e una password valide, viene visualizzata la casella di dialogo Configurazione dei profili.
    • Se l'ID di accesso e la password immessa non sono validi, viene visualizzato un messaggio di errore. Scegliere OK e tornare al passo 2.

Uscita dall'Editor dei profili

Per uscire dall'Editor dei profili:
  1. Terminare tutte le modifiche correnti ai profili.
  2. Selezionare Chiudi.