Casella di dialogo Supporti di diagnostica


Panoramica

Attività

Separatori

Incluso in

Tivoli Problem Management

Panoramica

La casella di dialogo Supporti di diagnostica

E' possibile utilizzare i Supporti di diagnostica per consentire di individuare una soluzione di un problema invece di fornirne una propria. Dopo aver localizzato e selezionato una soluzione corretta, è possibile copiare automaticamente la soluzione nella casella Risoluzione nella casella di dialogo Registrazione chiamate o nella casella di dialogo Stato del problema.

Esiste un separatore per ogni Supporto di diagnostica sulla casella di dialogo Supporti di diagnostica.


Attività

Accesso alla casella di dialogo Supporti di diagnostica

Per accedere alla casella di dialogo Supporti diagnostici, eseguire una delle seguenti operazioni:

Risultato: Appare la casella di dialogo Supporti di diagnostica.


Separatori

Separatore Ultime news

Il Supporto di diagnostica delle ultime news contiene delle soluzioni relative al termine corto e situazioni attuali che interessano molti nominativi. Le soluzioni ultime news possono essere configurate in modo da apparire solo nel periodo di tempo in cui sono pertinenti. Un esempio di voce Ultime news potrebbe essere un server del file non attivo per la manutenzione, o il rilascio di un nuovo pacchetto di benefici.

Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo del Supporto di diagnostica delle ultime news.

Separatore Problemi comuni

Il supporto Supporto di diagnostica dei problemi contiene le soluzioni per i chiamanti che ricontrano frequentemente problemi. Ad esempio, le soluzioni dei Problemi comuni possono comprendere una procedura per il ripristino delle password.

Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo del Supporto di diagnostica dei problemi comuni.

Separatore Messaggi di errore

Il Supporto di diagnostica dei messaggi di errore contiene soluzioni e spiegazioni sui codici degli errori riscontrati dai chiamanti.

Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo del Supporto di diagnostica dei messaggi di errore.

Separatore Adaptive Learning

L'Adaptive Learning è un Supporto di diagnostica relativo alla descrizione. Utilizza un dizionare delle parole chiave e concetti da corrispondere alla descrizione del problema con soluzioni potenziali.

L'amministratore di sistema nel sito dell'utente crea il dizionario Adaptive Learning relativo alle descrizioni e soluzioni del problema utilizzate dagli analisti help desk.

L'amministratore di sistema inoltre controlla come il processo di corrispondenza Adaptive Learning lavora su base parola per parola. L'amministratore di sistema decide se i caratteri corrisposti devono apparire all'inizio o alla fine di una parola.

Ciò abilita a comprendere come determinati record Adaptive Learning corrispondano alla descrizione del problema. Ad esempio, se l'amministratore di sistema decide che:

I caratteri corrispondenti devono apparire all'inizio di una parola, quindi "stampa" e "stampante" sono una corrispondenza.

I caratteri corrispondenti devono apparire alla fine di una parola, quindi "bread" e "read" sono una corrispondenza.

Questo Supporto di diagnostica viene chiamato Adaptive Learning perché al momento che si risolvono i problemi, comprende come l'utente descrive i problemi. Più si lavora con Adaptive Learning, più diventa veloce a trovare le soluzioni per i problemi.

Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo del Supporto di diagnostica Adaptive Learning.

Separatore HyperTrees

Il supporto di diagnostica HyperTrees inquiry attraverso tutte le raccolte organizzate di conoscenza. Quando si utilizza HyperTrees, si inquiry attraverso livelli gerarchici sulle informazioni di risposta alle domande riguardanti i problemi dei chiamanti. Ogni volta che si risponde a una domanda, ci si avvicina a una soluzione, fino a quando si trova la soluzione del problema.

Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo del Supporto di diagnostica HyperTree.

Separatore Case Based Reasoning

Il Supporto di diagnostica Case Based Reasoning abilita l'utente a lavorare attraverso un Hypertree nell'ordine desiderato. Nella modalità Case Based Reasoning è possibile localizzare velocemente le domande più pertinenti e specifiche per la soluzione.

Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo del Supporto di diagnostica Case Based Reasoning.