Configurazione origine dati TSD


Panoramica

Funzioni

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Origine dati

Per collegare ed utilizzare il DBMS (database management system), il TDT (Tivoli Developer's Toolkit) deve conoscere determinate caratteristiche del DBMS. In altri termini esso deve essere configurato.

L'unità di configurazione di base è l'origine dati. Possono essere configurate più origini dati. L'origine dati è una nozione logica che corrisponde di solito ad un server fisico DBMS.

File di configurazione dell'origine dei dati

Le informazioni sulla configurazione dell'origine dati vengono memorizzate in un file. Questo file di configurazione è un file di testo ASCII che adotta lo stesso formato di un file Windows INI. Per default, TDT ricerca nella directory <SAI_ROOT>\CFG un file chiamato sai_sql.cfg. Questo file può essere sovrascritto impostando una variabile di ambiente chiamata SAISQLCFG sul nome file desiderato (compreso il percorso).

Modalità di configurazione di un'origine dati

Per maggiori informazioni sulla configurazione delle origine dati vedere:

Casella di dialogo Editor di configurazione SQL

Utilizzare la casella di dialogo Editor di configurazione SQL per gestire TSD origine dati e le relative connessioni di database associate.

La casella di dialogo Editor di configurazione SQL contiene due elenchi dei quali è possibile scorrere il contenuto:

  • L'elenco Origini contiene i nomi delle origini dati correntemente configurati.
  • L'elenco Opzioni contiene le opzioni (nel formato ATTRIBUTO=VALORE) che vengono configurati per le origini dati evidenziati.

Per accedere alla casella di dialogo Editor di configurazione SQL, effettuare una delle seguenti operazioni:

Se si sta utilizzando... allora...
Windows 95, Windows 98 oppure Windows NT 4.0
  1. Dalla barra degli strumenti scegliere Avvio.
  2. Dal menu Avvio puntare su Programmi, scegliere Tivoli Service Desk 6.0, poi Service Desk ed infine Editor di configurazione SQL.
OS/2
  1. Scegliere la cartella Tivoli Service Desk.
  2. Scegliere l'icona Editor di configurazione SQL.
UNIX
  1. Passare alla directory in cui risiede il programma Tivoli Service Desk.
  2. Sulla riga di comando, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Immettere kml ce e premere Invio.
    • Immettere sqlcfg e premere Invio.

Risultato: viene visualizzata la casella di dialogo Editor di configurazione SQL.

Funzioni

Aggiunta di una nuova origine di dati

Per aggiungere una nuova origine dati:
  1. Nella casella di dialogo Editor di configurazione SQL scegliere Aggiungi.
  2. Nella casella di dialogo Selezione driver selezionare un driver della nuova origine dati.
    Per maggiori informazioni vedere Selezione di un nuovo driver dell'origine dati.
  3. Nella casella di dialogo Impostazione origine nella casella Origine immettere il nome dell'origine dati.
  4. Configurare le opzioni dell'origine dati.
    Per ulteriori informazioni vedere Configurazione di un'origine dati TSD esistente.

Cancellazione di una origine dati

Per cancellare una origine dati:
  1. Nella casella di dialogo Editor di configurazione SQL dall'elenco Origini, selezionare un'origine dati.
  2. Selezionare Cancella.
  3. Nel messaggio Avvertenza scegliere OK.
    Risultato: l'origine dati selezionata viene immediatamente rimossa dall'elenco Origini della casella di dialogo Editor di configurazione SQL e non è più disponibile per essere utilizzata con le applicazioni Tivoli Service Desk.

Copia di un'origine dati

La copia di un'origine dati crea una nuova origine dati con un nome diverso. La definizione dell'origine dati viene copiata nella nuova origine dati. Se la è stata selezionata l'origine di default, questa rimane l'unica origine dati di default.

Per copiare una origine dati:

  1. Nella casella di dialogo Editor di configurazione SQL dall'elenco Origini, selezionare un'origine dati.
  2. Selezionare Copia.
  3. Nella casella di dialogo Voce origine nella casella Origine, immettere il nome della nuova origine dati e scegliere OK.
    Risultato: il nuovo nome dell'origine dati viene visualizzato nell'elenco Origini della casella di dialogo Editor di configurazione SQL.
    Nota: per informazioni sulle regole relative ai nomi dell'origine dati vedere Restrizioni sui nomi dell'origine dati.
  4. Modificare la configurazione dell'origine dati nel modo appropriato.
    Per ulteriori informazioni vedere Configurazione di un'origine dati TSD esistente.

Come designare un'origine dati di default

La origine dati di default è l'origine utilizzata da Tivoli Script se non viene attribuito alcun nome di origine dati durante la connessione al database. Il database può contenere una sola origine dati di default. Un asterisco (*) posto davanti al nome dell'origine dati nella casella di dialogo Editor di configurazione SQL identifica l'origine dati di default.

Per designare un'origine dati di default, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella casella di dialogo Editor di configurazione SQL dall'elenco Origini, selezionare un'origine dati.
  2. Scegliere Assegna come default.
    Risultato: l'origine dati selezionata diviene l'origine dati di default. Le precedenti origine dati di default non sono più di default.