Panoramica |
|
Attività |
|
Incluso in |
Tivoli Problem Management |
Contenuto dell'argomento guida |
Lo scopo di questo argomento della guida è di consentire all'utente
di familiarizzare con alcuni aspetti fondamentali dell'utilizzo del Programma di utilità archivio compresi i seguenti:
Per configurare il Programma di utilità archivio, consultare Utilizzo del Programma di utilità archivio. |
Elementi GUI speciali |
Vi sono alcuni elementi speciali della GUI del Programma di utilità archivio che è necessario conoscere. Questi
includono:
Un pulsante Sfoglia viene visualizzato accanto alla casella di dialogo Nome file sulla finestra Programma di utilità archivio TPM. Si fa riferimento ad esso come al pulsante Sfoglia nome file. E' disponibile quando si seleziona File flat sotto Destinazione database. Il pulsante Sfoglia nome file consente di selezionare un nome file da un elenco di scelte disponibili. Quando si seleziona il pulsante Sfoglia nome file, viene visualizzata la casella di dialogo Seleziona file flat, che elenca i file da cui è possibile effettuare la selezione. Quando si seleziona un file dall'elenco di nomi file, il Programma di utilità archivio inserisce quel nome file nella casella di dialogo Nome file nella finestra Programma di utilità archivio TPM. E' necessario fornire le informazioni richieste in alcune caselle di dialogo nella finestra Programma di utilità archivio TPM per completare una procedura di archiviazione. Gli elementi GUI con le informazioni richieste sono riempiti con un colore che dipende dalle impostazioni del sistema. Se il proprio sistema è impostato su 256 colori o su un numero inferiore, le caselle e gli elenchi richiesti vengono colorati di giallo. Se il sistema è impostato su un numero maggiore di 256, le caselle e gli elenchi richiesti vengono riempiti con il colore celeste. Ad esempio, è necessario fornire date di inizio e fine quando si archiviano i dati. Le caselle di dialogo Dalla data e Alla data vengono riempite per indicare che questi dati sono necessari. |
Casella di dialogo Logon al database archivio | Utilizzare la casella di dialogo Logon al database archivio per collegarsi al Programma di utilità archivio. Per accedere alla casella di dialogo Logon al database archivio:
|
Casella di dialogo Programma di utilità archivio | La casella di dialogo Programma di utilità archivio è la casella di dialogo principale da utilizzare per configurare il Programma di utilità archivio. Per accedere al Programma di utilità archivio:
|
Casella di dialogo Seleziona file flat | La casella di dialogo Seleziona file flat viene utilizzata per
selezionare un file flat in cui archiviare i dati. Quando si seleziona un file dall'elenco di file visualizzato nella casella di dialogo Seleziona file flat, il Programma di utilità archivio inserisce quel nome file nella casella Nome file nella casella di dialogo Programma di utilità archivio Tivoli. Per accedere alla casella di dialogo Seleziona file flat:
|
Avvio del programma |
Per utilizzare il Programma di utilità archivio è necessario avviare il programma e collegarsi fornendo l'ID di logon al database e una password,
se richiesta dall'amministratore di sistema. L'ID di logon viene richiesto per motivi di sicurezza del database. A seconda del sistema operativo, è possibile avviare il Programma di utilità archivio in modi diversi. La procedura per avviare il programma nei sistemi operativi Windows, OS/2 e UNIX, è la seguente.
|
||||||||
Uscita dal programma |
La procedura per uscire dal Programma di utilità archivio è la seguente.
|