Configurazione delle impostazioni Richiesta e Sicurezza


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Specifica di una serie differente di utenti

Gli utenti dell'applicazione Interfaccia web dell'utente finale sono univoci nel Tivoli Service Desk poiché possono inoltrare le richieste del problema con un browser di Internet. Certi utenti sono disposti a fornire informazioni quindi potrebbero diventare utenti registrati. Certi utenti non sono disposti a fornire informazioni quindi potrebbero rimanere utenti anonimi. E' necessario decidere come il centro supporto resterà al servizio di entrambi gli utenti o se resterà solo al servizio degli utenti registrati.

Blocco appunti dell'amministrazione d'interfaccia web dell'utente finale

Il blocco appunti dell'amministrazione d'interfaccia web dell'utente finale possiede delle funzioni che si possono utilizzare per configurare quanto segue:
  • La sicurezza di login dell'utente
  • Valori di default per i problemi inoltrati all'help desk
  • Capacità di richiesta
  • Conferma della porta attiva sul server delle applicazioni

Il blocco appunti dell'amministrazione d'interfaccia web dell'utente finale contiene i seguenti separatori:

Separatore Funzione
Impostazioni Richiesta/Sicurezza E' possibile specificare la sicurezza di login e livelli SCIM esposti per utenti registrati e anonimi. E' possibile inoltre specificare i valori di default per i problemi inoltrati all'help desk.
Impostazioni dell'Account E' possibile configurare le capacità di richiesta e i supporti di diagnostica per utenti registrati e anonimi. Consultare Configurazione delle impostazioni dell'account.
Configurazione server E' possibile specificare ed effettuare il test delle connessioni dei server delle applicazioni primari e secondari.

Attività

Configurazione delle impostazioni di sicurezza

E' necessario configurare la sicurezza di login per gli utenti registrati e anonimi.

Per configurare le impostazioni di sicurezza:

  1. Dall'area Sicurezza login, selezionare il tipo di login che si desidera visualizzare nella casella di dialogo Login.
  2. Dall'area Livello SCIM di utente registrato esposto, selezionare i livelli SCIM da rendere disponibili negli account registrati.
    Nota: E' necessario per prima cosa rimuovere i livelli dalla parte inferiore della gerarchia. (Ad esempio, il livello Componente non può apparire senza il livello Sistema.) Selezionando più livelli, si consente all'utente di effettuare delle verifiche dettagliate e specifiche. Selezionando pochi livelli, si consente all'utente di effettuare solo verifiche generali e semplici.
  3. Dall'area Livello SCIM di utente anonimo esposto, selezionare i livelli SCIM da rendere disponibili negli account anonimi.

Configurazione delle impostazioni di richiesta

E' necessario specificare la capacità SCIM per gli utenti registrati e anonimi.

Per configurare le impostazioni di richiesta:

  1. Dall'area Livello SCIM di utente registrato esposto, selezionare i livelli SCIM da rendere disponibili negli account registrati.
    Nota: E' necessario per prima cosa rimuovere i livelli dalla parte inferiore della gerarchia. (Ad esempio, il livello Componente non può apparire senza il livello Sistema.) Selezionando più livelli, si consente all'utente di effettuare delle verifiche dettagliate e specifiche. Selezionando pochi livelli, si consente all'utente di effettuare solo verifiche generali e semplici.
  2. Dall'area Livello SCIM di utente anonimo esposto, selezionare i livelli SCIM da rendere disponibili negli account anonimi.

Configurazione dei valori di default per problemi inoltrati

E' necessario specificare i valori di default per i problemi inoltrati ricevuti dal centro supporto.

Per configurare i valori di default per i problemi inoltrati:

  1. Dall'area Utilizzo di questi valori alla creazione del problema, selezionare i valori nelle seguenti aree:
  2. Selezionare la casella di spunta avvisa utente dopo risoluzione se si desidera inoltrare le soluzioni sui contatti.