Configurazione delle memorie cache del contatore


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Problem Management

Panoramica

Contatori e memorie cache del contatore

I contatori sono i valori utilizzati da Tivoli Problem Management per determinare gli ID del record univoci per molte delle tabelle nel database Tivoli Problem Management. La Memorizzazione cache è il processo tramite il quale un batch di numeri del contatore viene inserito nella memoria, o memorizzato in cache su una workstation del client. Quando il server del database restituisce un batch dei numeri del contatore, come richiesto da una workstation del client, ciò viene definito memoria cache del contatore. (Un elenco delle memorie cache del contatore disponibili visualizzate nel separatore Contatori della casella di dialogo Applicazioni.)

Modalità di utilizzo delle memorie cache del contatore da parte del Tivoli Problem Management

E' possibile configurare il Tivoli Problem Management in modo da richiamare un batch dei numeri del contatore e memorizzarli nella memoria. Quando un utente crea un nuovo record, il numero successivo nella memoria cache del contatore viene utilizzato come l'ID del record, successivamente il numero viene rimosso dalla memoria cache del contatore. Quando la memoria cache è vuota, il Tivoli Problem Management richiama un nuovo batch di contatori dal server del database.

Poiché il Tivoli Problem Management non ha necessità di accedere al server del database ogni volta che un utente crea un nuovo record, la memorizzazione cache del contatore fa diminuire notevolmente il tempo trascorso per la comunicazione con il server del database, e aumenta le prestazioni generali.

record creati utilizzando le memorie cache possono avere gli ID del record che non si basano sul tempo della loro assegnazione. Questi ID del record non rappresentano l'ordine per l'intero sistema nel quale sono stati creati i record. Ad esempio, due utenti che creano dei nuovi record dei problemi. La prima workstation del client farà risultare un comando GetNextNumber al server del database. Il server del database restituisce i contatori con un ID del problema da 1 a 50 al primo client. Quando il secondo client chiama il server, prende i contatori da 51 a 100. Se questi due utenti lavorano contemporaneamente, il primo utilizzerà il contatore 1 mentre il secondo utilizzerà il contatore 51, e così via.

Casella di dialogo Modifica contatore

Modificare la dimensione della memoria cache del contatore nella casella di dialogo Modifica contatore in modo che le workstation del client non necessitano di richiedere le memorie cache del contatore frequentemente. La memorizzazione cache del contatore fa diminuire notevolmente il tempo trascorso per la comunicazione con il server del database, e aumenta le prestazioni generali. Per ulteriori informazioni, consultare Modifica della dimensione della memoria cache del contatore.

Per accedere alla casella di dialogo Modifica contatore:

  1. Nella casella di dialogo Applicazioni, selezionare il separatore Contatori.
  2. Dall'Elenco contatori, selezionare il nome della memoria cache del contatore, quindi selezionare Modifica.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Modifica contatore.

Casella di dialogo Visualizza contatore

Visualizzare la dimensione corrente di qualsiasi memoria cache del contatore nella casella di dialogo Visualizza contatore. Per ulteriori informazioni, consultare Visualizzazione della dimensione della memoria cache del contatore.

Per accedere alla casella di dialogo Visualizza contatore:

  1. Nella casella di dialogo Applicazioni, selezionare il separatore Contatori.
  2. Dall'Elenco contatore, selezionare il nome della memoria cache del contatore, quindi selezionare Visualizza.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Visualizza contatore.

Attività

Determinazione dei valori ottimali della memoria cache

I valori della memoria cache per i contatori variano dalla dimensione. E' necessario scegliere un valore della memoria cache abbastanza grande in modo che gli utenti non hanno bisogno di richiedere le memorie cache del contatore frequentemente. Per determinare il valore della memoria cache, è necessario sapere quanti nuovi record di ogni tipo vengono creati durante un periodo di tempo. La seguente procedura descrive un metodo per ricevere queste informazioni.

Per determinare il valore ottimale della memoria cache:

  1. Eseguire la seguente istruzione SQL all'inizio della settimana e salvare i risultati:
    SELECT COUNTER_NAME, NEXT_NUMBER FROM COUNTERS
  2. La settimana successiva, eseguire lo stesso comando, quindi paragonare i risultati per le modifiche in vari contatori.
  3. Stimare la dimensione della memoria cache migliore per ogni contatore.
    Suggerimento: L'impostazione raccomandata dal Tivoli è il numero medio di contatori utilizzati in un'ora da un'analista. Ad esempio, se ogni analista help desk crea una media di 80 record di chiamata per giorno (10 chiamate per ora), impostare il valore della memorizzazione cache almeno su 10. E' possibile impostare dimensioni più grandi della memoria cache da quelle raccomandate dalla media. Più grande è la dimensione della memorizzazione cache, meno spesso la workstation del client richiede un nuovo batch di contatori. Tuttavia, quando un analista esce dal Tivoli Problem Management, le ID non utilizzate nelle memorie cache del contatore vengono eliminate. Le grandi dimensioni della memoria cache possono portare a grandi intervalli nella sequenza numerica dell'ID del record.
Questa è una tabella di alcune azioni utilizzate più frequentemente nel Tivoli Problem Management, i contatori utilizzati durante l'azione e il numero di volte che il contatore viene utilizzato durante l'azione.
Azione Contatori utilizzati Numero di utilizzi
Registrazione di una chiamata CALL 1
PROBLEM 1
PROBLEM HISTORY 1
Congela un problema PROBLEM HISTORY 1
ESCALATION LOG 1
Riprendi un problema PROBLEM HISTORY 1
Trasferimento di una chiamata ALARM 1
ESCALATION LOG 1
DISPATCH 1
PROBLEM HISTORY 1
Trasferimento di un problema PROBLEM HISTORY 1
WORK HISTORY 1
ESCALATION LOG 1
ALARM 1
Rileva chiamata PROBLEM HISTORY 1
Rileva problema PROBLEM HISTORY 1

Modifica della dimensione della memoria cache del contatore

Qualsiasi modifica apportata alle dimensioni della memoria cache del contatore comprende tutti gli utenti del Tivoli Problem Management la volta successiva che avviano il Tivoli Problem Management. Non è necessario impostare le dimensioni della memoria cache del contatore a ogni workstation per ogni utente.

Per modificare una dimensione della memoria cache del contatore:

  1. Nella casella di dialogo Modifica contatore, nella casella Dimensione memoria cache, immettere una nuova dimensione della memoria cache del contatore.
  2. Scegliere OK.
    Risultato: Il nuovo valore si visualizza nella colonna Dimensione memoria cache nel separatore Contatori della casella di dialogo Applicazioni.

Visualizzazione della dimensione della memoria cache del contatore

Controllare le impostazioni per una memoria cache del contatore nella casella di dialogo Visualizza contatori.
  1. Nella casella di dialogo Visualizza contatore, visualizzare le impostazioni per questa memoria cache del contatore. Per i dettagli relativi alle informazioni visualizzate, consultare Modifica della dimensione della memoria cache del contatore.
  2. Scegliere Chiudi.