Configurazione dei profili


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Funzione dei profili

I profili controllano quali azioni di sistema vengono visualizzate nel menu e nella barra degli strumenti per un utente. Tale controllo si estende a tutte le applicazioni Tivoli Service Desk.

Quando un utente si collega ad una delle applicazioni Tivoli Service Desk, viene visualizzata una barra degli strumenti e un menu che corrisponde al profilo assegnato a quell'utente. L'utente visualizza soltanto i comandi del menu e i pulsanti della barra degli strumenti appartenenti al profilo.

Se l'utente non ha un profilo, Tivoli Service Desk utilizza il profilo assegnato al gruppo primario dell'utente. Se il gruppo primario non ha un profilo, il sistema utilizza il profilo di default del sistema.

Avvertenza: se Tivoli Service Desk non trova un profilo utente e di gruppo di un utente e non è stato designato un profilo di default del sistema, l'utente non può collegarsi a nessuna delle applicazioni Tivoli Service Desk.

Sicurezza

I profili e i diritti di sicurezza consentono di controllare l'accesso a Tivoli Service Desk.
  • Se un'azione di sistema non appartiene al profilo assegnato ad un utente, essa non potrà essere disposta sul menu o sulla barra degli strumenti visualizzati dall'utente.
  • Se gli utenti non dispongono dei diritti di sicurezza richiesti per l'azione di sistema, ricevono un messaggio di errore in cui si comunica che non sono autorizzati ad utilizzare questa funzione quando selezionano il comando del menu o il pulsante della barra degli strumenti per questa azione. Vedere Gestione dei diritti di sicurezza e Configurazione dei diritti degli utenti.
  • Alcuni pulsanti di determinate finestre di dialogo possono essere visualizzati solo dagli utenti che dispongono dei diritti appropriati. Per ulteriori informazioni vedere Gestione dei diritti dei pulsanti di scelta della casella di dialogo .

Contenuto dei profili

I profili contengono:
  • Gruppi di azioni: un gruppo di azioni è una raccolta di azioni di sistema correlate. Ciascun profilo contiene una o più gruppi di azioni . Ad esempio, il profilo Tivoli Problem Management Administrator contiene il gruppo di azioni Amministrazione diagnostica che comprende tutte le azioni di sistema necessarie per gestire e configurare Supporti Diagnostici. Vedere Configurazione dei gruppi di azioni.
  • Azioni di sistema: Azioni di sistema richiama Tivoli Script routine. Le azioni di sistema possono anche eseguire delle applicazioni esterne, ad esempio i programmi di word processing o di fogli elettronici. I diritti di sicurezza può essere specificato per qualunque azione di sistema. Per richiamare un'azione di sistema un utente deve disporre dei diritti richiesti. Vedere Configurazione delle azioni di sistema.
  • Barra degli strumenti: è possibile creare una barra degli strumenti per ogni profilo. Le azioni di sistema vengono visualizzate come pulsanti della barra degli strumenti su questa barra degli strumenti personalizzata. Vedere Configurazione dei pulsanti della barra degli strumenti.
  • Menu: è anche possibile creare menu per ogni profilo. Le azioni di sistema vengono visualizzate come comandi del menu. Specificare l'ordine dei menu e i nomi dei menu e dei comandi. Vedere Configurazione delle voci di menu.

Modalità di utilizzo dei profili

Un profilo può essere assegnato a tutti gli utenti o gruppi che accedono alle applicazioni Tivoli Service Desk. Gli utenti o i gruppi assegnati allo stesso profilo visualizzano lo stesso menu e barra degli strumenti di Tivoli Service desk.

Profilo di sistema di default

E' possibile designare uno dei profili come profilo di sistema di default. Il profilo di sistema di default definisce le barre degli strumenti e i menu per tutti gli utenti e i gruppi che non sono stati assegnati ad un profilo specifico.

Non viene richiesto un profilo di sistema specifico. Un profilo di sistema di default consente agli utenti che non hanno un profilo utente o di gruppo specifici di collegarsi alle applicazioni Tivoli Service Desk.

Nota: solo un profilo può essere designato come profilo di default. Se è già stato designato un profilo di sistema di default e viene selezionato e salvato come default un secondo profilo, la casella di spunta Profilo di sistema di default viene eliminato sul primo profilo.

Profili definiti dal sistema

Tivoli Service Desk comprende i profili che possono essere assegnati ad utenti e gruppi. Questi profili definiti dal sistema comprendono menu e barre degli strumenti predefiniti.

Profilo Amministratore di sistema

Prima di poter accedere alle funzioni di amministratore di sistema in Tivoli Service Desk, è necessario assegnare a se stessi il profilo amministrativo appropriato. Ciò consente di collegarsi a Tivoli Service Desk e accertare che siano disponibili i necessari comandi e pulsanti della barra degli strumenti dell'amministrazione di sistema.

Creazione di nuovi profili

I seguenti passi sono un'ampia panoramica del processo utilizzato per creare nuovi profili.

Per creare un nuovo profilo, attenersi alla seguente procedura:

  1. Stabilire queli operazioni devono essere consentite all'utente o al gruppo.
  2. Stabilire quali azioni di sistema consentono agli utenti di effettuare queste operazioni.
  3. Se alcune di tali azioni di sistema non esistono, aggiungere le azioni di sistema necessarie.
    Nota: il separatore Azioni di sistema della casella di dialogo Configurazione del profilo elenca tutte le azioni di sistema comprese nelle applicazioni Tivoli Service Desk installate sul proprio sistema. E' necessario creare azioni di sistema solo per eseguire applicazioni esterne o routine Tivoli Script).
  4. Se le azioni di sistema non appartengono già ad un gruppo di azioni, è necessario che l'utente aggiunga le azioni di sistema ad un gruppo di azioni da lui stesso create.
    Nota: le azioni di sistema possono essere aggiunte solo ai gruppi di azioni create dallo stesso utente. Le azioni di sistema non possono essere aggiunte a nessuno dei gruppi di azioni standard comprese in Tivoli Service Desk.
  5. Assegnare un nome al nuovo profilo.
  6. Aggiungere i gruppi di azioni necessarie al profilo che si desidera utilizzare per questo utente o gruppo.
  7. Assegnare utenti o gruppi al profilo.
  8. Aggiungere il nuovo profilo all'elenco di profili disponibili.
  9. Creare una barra degli strumenti e menu personalizzati. Associare la nuova barra degli strumenti e menu al nuovo profilo e salvare la barra degli strumenti e il menu.
    Nota: la barra degli strumenti personalizzata e il menu possono basarsi su quelli compresi in Tivoli Service Desk.

Attività

Aggiunta di un profilo

Se nessuno dei profili standard corrisponde alle descrizioni dei lavori di un particolare utente o gruppo di utenti, è possibile aggiungere i propri profili. Prima di iniziare ad aggiungere un profilo, vedere la panoramica del processo in Creazione di nuovi profili. Se si desidera basare il nuovo profilo su uno già esistente, vedere Copia di un profilo.

Per aggiungere un profilo, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella casella di dialogo Configurazione profilo , selezionare il separatore Profili.
  2. Per deselezionare le caselle per l'immissione dei dati, nel separatore Profili, scegliere Ripulisci.
  3. Scegliere il separatore Generale.
  4. Nella casella Nome profilo immettere il nome che si desidera assegnare al profilo.
    Il nome del profilo è un nome breve, descrittivo tramite il quale un profilo viene identificato in Tivoli Service Desk.
  5. Designare questo profilo come profilo di sistema di default?
    • Se sì, selezionare la casella di spunta Profilo di sistema di default.
    • Se no, lasciare vuota la casella di spunta Profilo di sistema di default.
  6. Aggiungere un gruppo di azioni al profilo?
    Nota: gruppi di azioni multiple possono essere assegnate ad un profilo.
  7. Assegnare un utente a questo profilo?
    Nota: ad un utente può essere assegnato un solo profilo. Il profilo assegnato per ultimo diviene quello di default per l'utente e l'utente viene cancellato da qualunque altro profilo.
  8. Assegnare un gruppo a questo profilo?
    Nota: è possibile assegnare un gruppo ad un solo profilo. Il profilo assegnato per ultimo diviene quello di default per il gruppo e il gruppo viene cancellato da qualunque altro profilo.
    • Se sì, dall'elenco Tipo selezionare Gruppo ed effettuare poi una delle seguenti operazioni:
      • Nella casella Utente/Gruppo, immettere l'ID del gruppo.
      • Scegliere il pulsante Sfoglia per selezionare uno o più ID di gruppo dalla casella di dialogo Scegli gruppo.
        Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per le informazioni relative alla selezione di più ID di gruppo di azione.
    • Altrimenti, andare al passo successivo.
  9. Nel separatore Profili scegliere Aggiungi.

Nota: per configurare i pulsanti del menu o della barra degli strumenti associati ad un profilo vedere Configurazione delle voci di menu oppure Configurazione dei pulsanti della barra degli strumenti.

Copia di un profilo

E' possibile basare un nuovo profilo su uno esistente se si inizia con il copiare un profilo esistente.

Per copiare un profilo, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella casella di dialogo Configurazione dei profili , selezionare il profilo che si desidera copiare.
  2. Scegliere il separatore Generale.
  3. Nella casella Nome profilo, immettere il nome che si desidera assegnare al nuovo profilo.
    Il nome del profilo è un nome breve, descrittivo tramite il quale un profilo viene identificato in Tivoli Service Desk.
  4. Nel separatore Profili, scegliere Aggiungi.
    Risultato: il nuovo profilo viene visualizzato nell'elenco dei profili del separatore Profili. I gruppi di azioni, i pulsanti della barra degli strumenti e le voci di menu vengono copiati dal profilo di origine nel nuovo profilo. Tuttavia gli ID utente e di gruppo dell'elenco Compiti e la selezione nella casella di spunta Profilo del sistema di default nel separatore Generale non vengono copiati nel nuovo profilo. Per apportare le modifiche al nuovo profilo, vedere Modifica di un profilo.

Nota: per modificare i pulsanti del menu o della barra degli strumenti associati ad un profilo, vedere Configurazione delle voci del menu oppure Configurazione dei pulsanti della barra degli strumenti.

Modifica di un profilo

E' possibile modificare sia i profili standard distribuiti con Tivoli Service Desk che i profili creati dall'utente. E' possibile:

E' possibile assegnare i gruppi di azione, gli utenti o i gruppi ad un profilo oppure rimuoverli da un profilo. E' anche possibile designare un profilo di sistema di default o rinominare un profilo.

Per modificare un profilo, adottare la seguente procedura:

  1. Nella casella di dialogo Configurazione dei profili, selezionare il profilo che si desidera modificare.
  2. Scegliere il separatore Generale.
  3. Cambiare il nome del profilo?
    Il nome del profilo è un nome breve, descrittivo tramite il quale un profilo viene identificato in Tivoli Service Desk.
    • Se sì, nella casella Nome profilo, immettere il nuovo nome per questo profilo.
    • Altrimenti, andare al passo successivo.
  4. Designare questo profilo come profilo di sistema di default?
    • Se sì, selezionare la casella di spunta Profilo del sistema di default.
    • Se no, deselezionare la casella di spunta Profilo del sistema di default, se necessario.
  5. Aggiungere un gruppo di azioni a questo profilo?
    Nota: gruppi di azioni multiple possono essere assegnate ad un profilo.
    • Se sì, nell'elenco Gruppi di azioni, scegliere Aggiungi.
      Risultato: viene visualizzata la casella di dialogo Scegli gruppo di azioni.
      • Dall'elenco Scegli gruppo di azioni, selezionare uno o più gruppi di azioni:
        Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per informazioni sulla selezione di più gruppi di azioni.
    • Altrimenti, andare al passo successivo.
  6. Rimuovere un gruppo di azioni da questo profilo?
    • Se sì, dall'elenco Gruppi di azioni, selezionare uno o più gruppi di azioni e scegliere Rimuovi.
      Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per informazioni sulla selezione di più gruppi di azioni.
      Risultato: il gruppo di azioni selezionato viene immediatamente rimosso dall'elenco dei gruppi.
    • Altrimenti, andare al passo successivo.
  7. Assegnare un utente a questo profilo?
    Nota: ad un utente può essere assegnato un solo profilo. Il profilo assegnato per ultimo diviene quello di default per l'utente e l'utente viene cancellato da qualunque altro profilo.
    • Se sì, dall'elenco Tipo selezionare Utente ed effettuare le seguenti operazioni:
      • Nella casella Utente/Gruppo, immettere l'ID utente.
      • Scegliere il pulsante Sfoglia per selezionare uno o più ID utente dalla casella di dialogo Scegli utente.
        Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per le informazioni sulle modalità di selezione di più ID utente.
    • Altrimenti, andare al passo successivo.
  8. Assegnare un gruppo a questo profilo?
    Nota: è possibile assegnare un gruppo ad un solo profilo. L'ultimo profilo assegnato diviene quello di default del gruppo e il gruppo viene rimosso da tutti gli altri profili.
    • Se sì, dall'elenco Tipo, selezionare Gruppo effettuare una delle seguenti operazioni:
      • Nella casella Utente/Gruppo, immettere l'ID del gruppo.
      • Scegliere il pulsante Sfoglia per selezionare uno o più ID di gruppo dalla casella di dialogo Scegli gruppo.
        Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per le informazioni relative alla selezione di più ID di gruppo di azione.
    • Altrimenti, andare al passo successivo.
  9. Rimuovere un utente o gruppo da questo profilo?
    • Se sì, nell'elenco Compiti, selezionare uno o più ID utente o di gruppo, poi Rimuovi.
      Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per informazioni sulla selezione di più ID.
    • Altrimenti, andare al passo successivo.
  10. Nel separatore Profili scegliere Sostituisci.

Nota: per modificare i pulsanti del menu o della barra degli strumenti associati ad un profilo, vedere Configurazione delle voci del menu oppure Configurazione dei pulsanti della barra degli strumenti.

Cancellazione di un profilo

E' possibile cancellare qualunque profilo, anche i profili standard distribuiti con Tivoli Service Desk, ma non non possono essere cancellati i profili assegnati a qualunque utente o gruppo. Prima devono essere eliminati gli utenti e i gruppi assegnati ad un profilo prima di cancellarlo.

Per cancellare un profilo, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella casella di dialogo Configurazione dei profili, selezionare il profilo che si desidera cancellare.
  2. Nel separatore Profili scegliere Cancella.
  3. Risultato: il profilo selezionato viene rimosso dall'elenco Profili.