Trovare i beni aziendali con Ricerca avanzata


Panoramica

Funzioni

Incluso in

Tivoli Asset Management


Panoramica

Informazioni su Ricerca avanzata

Utilizzando Ricerca avanzata, è possibile ricercare un singolo bene aziendale o più beni con caratteristiche comuni, come etichette di beni simili, stessa ubicazione e così via.

La caratteristica Ricerca avanzata fornisce molte più opzioni di ricerca di quelle disponibili in Ricerca rapida e aggiunge flessibilità nella definizione dei criteri di ricerca. Questa flessibilità è di ausilio specialmente quando il database contiene un gran numero di beni e quando molti dei beni aziendali condividono caratteristiche simili.

Inoltre, quando si utilizza Ricerca avanzata per ricercare un gruppo di beni, è possibile utilizzare tool speciali per aggiornare le definizioni per l'intero gruppo. Ad esempio, è possibile selezionare un gruppo di beni e associare ad essi una differente categoria o connessione. Questi tool di definizione del bene aziendale appaiono nella casella di dialogo Elenco beni aziendali, insieme ai beni che risultano dalla ricerca.

Funzioni relative ai beni aziendali

Dopo aver utilizzato la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. per trovare un bene aziendale, è possibile eseguire una qualsiasi delle seguenti funzioni sul bene:

Casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.

E' possibile utilizzare la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. per ricercare beni aziendali e come punto di avvio per eseguire una serie di funzioni relative al bene. I separatori della casella di dialogo forniscono tool per la query, che consentono di fornire informazioni specifiche sul bene o i beni che si desidera trovare.

La casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. contiene i seguenti separatori:

Generale Consente di ricercare beni aziendali tramite dati di base, generalmente associati alla maggior parte di essi. Questi dati comprendono le etichette del bene aziendale, gli ID, le ubicazioni, i centri di costi, le connessioni, e i nominativi.
Attributi Consente di ricercare beni aziendali tramite la specifica di categorie di bene aziendale, informazioni sul modello e uno o più attributi specifici.
Contratti Consente di ricercare i beni aziendali secondo le informazioni del contratto, come il tipo e l'ID del contratto, le date del contratto e così via.
Valutazione Consente di trovare i beni aziendali di una data valutazione (o che cadono all'interno di un intervallo di valori) o i beni aziendali associati a certi eventi.
TME 10 Consente di ricercare i beni aziendali basati sul Framework TME 10 (Tivoli Management Environment).
Separatore SMS Consente di ricercare i beni aziendali basati sui dati raccolti dal SMS (Systems Management Server) Microsoft.

Per accedere alla casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Se si sta utilizzando il profilo dell'Utente Asset Management, dal menu Bene Aziendale, selezionare Ricerca avanzata.
  • Dal menu ?, selezionare Profilo di sistema e seguire le istruzioni sotto la voce Ricerca avanzata beni aziendali.

Se la ricerca produce dei record corrispondenti al bene aziendale, essi appaiono nella casella di dialogo Elenco beni aziendali.

Nota: Quando si utilizza Ricerca avanzata, è possibile specificare i criteri di ricerca in una sola casella, in tutte le caselle o in ogni combinazione di caselle. E' possibile utilizzare tutte le combinazioni di caselle su un separatore o su più separatori.


Funzioni

Come trovare tutti i beni aziendali

Per trovare tutti i beni aziendali:
  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Lasciare vuote tutte le caselle di ricerca.
  3. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutte i beni aziendali nel database.
  4. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene aziendale.
  5. Eseguire una funzione relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite informazioni generali

Le informazioni generali comprendono i dati di base associati alla maggior parte dei beni aziendali, incluse le etichette bene, le etichette alternative, i numeri di serie e gli ID di servizio e di acquisto. Nell'installazione di Tivoli Asset Management, alcune di queste informazioni possono essere necessarie quando si aggiunge un nuovo bene. (Per ulteriori informazioni, consultare Aggiunta di un bene.)

Per effettuare una ricerca tramite le informazioni generali:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Specificare i criteri di ricerca in una o più caselle nel modo che segue:
    • Etichetta bene. Immettere l'etichetta bene aziendale che si desidera trovare.
    • Ubicazioni. Immettere l'ubicazione del bene che si desidera trovare.
    • Centri di costi. Immettere i centri di costi del bene che si desidera trovare.
    • Connessioni. Immettere i nomi delle connessione del bene che si desidera trovare. (I valori di default sono database, rete e telecom.)
      Nota: In ognuna delle caselle, è possibile immettere uno specifico ID o una etichetta completa per trovare un singolo bene. Per eseguire una ricerca in un intervallo di beni con ID ed etichette simili, immettere le prime lettere seguite da un asterisco (*).
      Nota: E' possibile specificare i criteri di ricerca solo in una delle caselle, in tutte o in ogni combinazione. Più criteri si immettono e più esatti saranno i risultati della ricerca.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza i beni che corrispondono ai criteri di ricerca.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite ubicazione

Tivoli Asset Management può effettuare la ricerca dei beni aziendali in qualsiasi ubicazione specificata. E' possibile includere più ubicazioni nella ricerca.

Se l'ubicazione selezionata è un "parent" (cioè, contiene altre ubicazioni), è possibile espandere la ricerca per includere anche le ubicazioni "child".

Se si sa che il bene aziendale è assegnato ad un'ubicazione, ma non si conosce il nome dell'ubicazione, è possibile indicare a Tivoli Asset Manager di ricercare tutti i beni aziendali associati alle ubicazioni, escludendo quelli non associati ad un'ubicazione.

Nota: E' necessario che l'amministratore di sistema definisca le ubicazioni utilizzate dalla società.

Per ricercare i beni in una specifica ubicazione:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Nella casella di gruppo Ubicazioni, assicurarsi che la casella di spunta Assegnato sia deselezionata.
    Risultato: Gli altri tool nella casella di gruppo Ubicazioni diventano disponibili.
  4. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Ubicazione.
  5. Dall'elenco Gerarchia ubicazione, selezionare un'ubicazione e scegliere Seleziona. (Ripetere ciò per ogni ubicazione che si desidera selezionare.)
  6. Selezionare Chiudi una volta terminata la selezione delle ubicazioni.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. con l'ubicazione selezionata nell'elenco Ubicazioni.
  7. Per aggiungere un'altra ubicazione all'elenco, ripetere i passi 4 - 6.
  8. Se un'ubicazione è un parent che contiene ubicazioni child e si desidera ricercare i child, selezionare l'ubicazione parent nell'elenco Ubicazioni, quindi selezionare Espandi.
    Risultato: La parola "(espansa)" appare accanto al nome dell'ubicazione nell'elenco Ubicazioni. La ricerca produrrà i beni aziendali associati all'ubicazione parent e a tutte le ubicazioni child.
    Nota: Per rimuovere un'ubicazione dall'elenco, selezionare l'ubicazione e scegliere Rimuovi.
  9. Una volta selezionate ed espanse tutte le ubicazioni desiderate, selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali assegnati alle ubicazioni selezionate.
  10. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  11. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Per ricercare tutti i beni aziendali in ogni ubicazione:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Nella casella di gruppo Ubicazioni, selezionare la casella di spunta Assegnato.
    Risultato: Gli altri tool nella casella di gruppo Ubicazioni diventano non disponibili.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni associati ad un'ubicazione. I beni vengono omessi se non sono associati ad un'ubicazione.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene aziendale.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite centro di costi

Tivoli Asset Management può effettuare la ricerca dei beni aziendali in qualsiasi centro di costi specificato. E' possibile includere più centri di costi nella ricerca.

Se il centro di costi selezionato è un "parent" (cioè, contiene altri centri di costi), è possibile espandere la ricerca per includere anche i centri di costi "child".

Se si sa che il bene aziendale è assegnato a un centro di costi, ma non si conosce il nome del centro di costi, è possibile indicare a Tivoli Asset Management di ricerca tutti i beni associati ad un centro di costi, escludendo quelli non associati ad un centro di costi.

Nota: E' necessario che l'amministratore di sistema definisca i centri di costi utilizzati dalla società.

Per ricercare i beni aziendali in uno specifico centro di costi:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Nella casella di gruppo Centri di costi, assicurarsi che la casella di spunta Assegnato sia deselezionata.
    Risultato: Gli altri tool nella casella di gruppo Centri di costi diventano disponibili.
  4. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Società.
  5. Dall'elenco Gerarchia centro di costi, selezionare un'ubicazione e scegliere Seleziona. (Ripetere ciò per ogni centro di costi che si desidera selezionare.)
  6. Selezionare Chiudi una volta terminata la selezione dei centri di costi.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. con il centro di costi selezionato nell'elenco Centri di costi.
  7. Per aggiungere un altro centro di costi all'elenco, ripetere i passi 4 - 6.
  8. Se un centro di costi è un parent che contiene centri di costi child e si desidera ricercare i child, selezionare il centro di costi parent nell'elenco Centri di costi, quindi selezionare Espandi.
    Risultato: La parola "(espanso)" appare accanto al nome del centro di costi nell'elenco Centri di costi. La ricerca produrrà beni associati al centro di costi parent e quelle associate a ogni centro di costi child.
    Nota: Per rimuovere un centro di costi dall'elenco, selezionarlo e scegliere Rimuovi.
  9. Una volta selezionati ed espansi tutti i centri di costi desiderati, selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni associati ai centri di costi selezionati.
  10. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  11. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Per effettuare la ricerca di tutti i beni aziendali associati a ogni centro di costi:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Nella casella di gruppo Centri di costi, selezionare la casella di spunta Assegnato.
    Risultato: Gli altri tool nella casella di gruppo Centri di costi diventano non disponibili.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali associati ad un centro di costi. I beni aziendali vengono omessi se non sono associati ad un centro di costi.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite connessione

Tivoli Asset Management può effettuare la ricerca dei beni aziendali associati a ogni connessione specificata. E' possibile includere più connessioni nella ricerca.

Se la connessione selezionata è un "parent" (cioè, contiene altre connessioni), è possibile espandere la ricerca per includere anche le connessioni "child".

Se si sa che il bene è assegnato ad una connessione, ma non si conosce il nome della connessione, è possibile indicare a Tivoli Asset Management di ricercare tutti i beni associati ad una connessione, escludendo quelli non associati ad una connessione.

Nota: E' necessario che l'amministratore di sistema definisca le connessioni utilizzate dalla società.

Per effettuare la ricerca del bene associato a una connessione specifica:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Nella casella di gruppo Connessioni, assicurarsi che la casella di spunta Assegnato sia deselezionata.
    Risultato: Gli altri tool nella casella di gruppo Connessioni diventano disponibili.
  4. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Connessioni.
  5. Dall'elenco Gerarchia connessione, selezionare un'ubicazione e scegliere Seleziona. (Ripetere ciò per ogni connessione che si desidera selezionare.)
  6. Selezionare Chiudi una volta terminata la selezione delle connessioni.
  7. Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. con la connessione selezionata nell'elenco Connessioni.
  8. Per aggiungere un'altra connessione all'elenco, ripetere i passi 4 - 6.
  9. Se una connessione è un parent che contiene connessioni child e si desidera ricercare i child, selezionare la connessione parent nell'elenco Connessioni, quindi selezionare Espandi.
    Risultato: La parola "(espansa)" appare accanto al nome della connessione nell'elenco Connessioni. La ricerca produrrà ora i beni aziendali associati alla connessione parent e quelle associate a ogni connessione child.
    Nota: Per rimuovere una connessione dall'elenco, selezionarla e scegliere Rimuovi.
  10. Una volta selezionate ed espanse tutte le connessioni desiderate, selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali associati alle connessioni selezionate.
  11. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  12. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Per effettuare la ricerca di tutti i beni aziendali associati a ogni connessione:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Nella casella di gruppo Connessioni, selezionare la casella di spunta Assegnato.
    Risultato: Gli altri tool nella casella di gruppo Connessioni diventano non disponibili.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali associati a una connessione. I beni aziendali vengono omessi se non sono associati ad una connessione.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite utente

Ogni bene aziendale può essere associato a diversi nominativi, che possono rappresentare l'utente del bene o il responsabile per il bene.

Nota: L'amministratore di sistema deve definire il nominativo utilizzato dalla propria società.

Per effettuare la ricerca dei beni aziendali associati ad uno specifico nominativo:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Generale.
  3. Nella casella di gruppo Utente, selezionare il tool sfoglia.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Nominativi. Questa casella di dialogo fornisce dei tool che consentono di ricercare un utente.
  4. Specificare i criteri di ricerca in ognuna delle caselle di ricerca nella casella di gruppo Ricerca nominativi. (Per istruzioni dettagliate, consultare Ricerca dei nominativi.)
  5. Selezionare Trova.
    Risultato: Se i nominativi corrispondono ai criteri di ricerca, i loro nomi vengono visualizzati nell'elenco Nominativi alla fine della casella di dialogo.
  6. Nell'elenco Nominativi, selezionare un nominativo.
  7. Selezionare Seleziona.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. con il nominativo selezionato visualizzato nella casella Nome.
  8. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni assegnati ad un nominativo.
  9. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  10. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite categorie, modelli e attributi

E' possibile ricercare i beni aziendali basati sulla propria categoria bene aziendale, modello e attributi. Questi descrittori consentono di classificare i beni aziendali in maniera molto specifica.

Supporre, ad esempio, che si stiano ricercando dei computer che rientrano nella categoria di risorsa Hardware. E' possibile selezionare la categoria, quindi perfezionare la ricerca selezionando modelli specifici di computer all'interno di essa. E' anche possibile perfezionare ulteriormente la ricerca definendo uno o più attributi univoci per la categoria e i modelli a essa relativi. Se le risorse ricercate sono computer, è necessario specificare "Hardware" come categoria, "Compaq Deskpro EN 6400" come modello e "velocità CPU = 350 MHz" come attributo. Ricercando gli attributi, è possibile trovare molti tipi specifici di risorse.

Se la categoria selezionata è un "parent" (cioè, contiene sottocategorie), è possibile espandere la ricerca per includere anche le categorie "child".

Se si sa che il bene è associato ad una categoria, ma non si conosce il nome della categoria, è possibile indicare a Tivoli Asset Management di ricercare tutti i beni aziendali associati ad una categoria, escludendo quelli non associati ad una categoria.

E' possibile includere più categorie di bene aziendale, modelli e attributi nella ricerca.

Nota: E' necessario che l'amministratore di sistema definisca le categorie di bene aziendale, i modelli e gli attributi utilizzati dalla società.

Per effettuare la ricerca dei beni tramite categorie, modelli e attributi:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Attributi.
  3. Nella casella di gruppo Categorie, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se si desidera ricercare tutte le categorie di bene senza nominarne una, selezionare la casella di spunta Assegnato e passare alla fase 8.
    • Se si desidera nominare una o più categorie, deselezionare la casella di spunta Assegnato e andare alla fase 4.
  4. Nella casella di gruppo Categorie, selezionare Aggiungi.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Categorie bene aziend.
  5. Nell'elenco Gerarchia categoria, selezionare una categoria.
  6. Scegliere Seleziona, quindi Chiudi.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend. con la categoria selezionata nell'elenco Categorie. Se la categoria comprende dei modelli, essi appariranno nell'elenco Modelli.
    Nota: Per aggiungere un'altra categoria all'elenco, ripetere i passi 4 - 6.
  7. Se una categoria è un parent che contiene categorie child e si desidera ricercare i child, selezionare il parent nell'elenco Categorie, quindi Espandi.
    Risultato: La parola "(espansa)" appare accanto al nome della categoria nell'elenco Categorie. La ricerca produrrà ora i beni associati alla categoria parent e quelli associati a ogni categoria child.
    Nota: Per rimuovere una categoria dall'elenco, selezionarla e scegliere Rimuovi.
  8. Nell'elenco Modelli, selezionare i modelli che si desidera ricercare facendo clic sul nome del modello e scegliendo Seleziona.
    Risultato: La parola "(selezionato)" appare accanto al nome del modello nell'elenco.
    Nota: Se si desidera ricercare tutti i modelli nell'elenco, selezionare la casella di spunta Tutti. E' necessario selezionare almeno un modello prima di iniziare la ricerca.
  9. Se si desidera avviare una ricerca basata solo sulle categorie e sui modelli, passare alla fase 18. Se si desidera specificare valori attributo per la ricerca, continuare con il passo 10.
  10. Nell'elenco Categorie, selezionare la categoria di cui si desiderano definire gli attributi.
    Nota: Nella casella di gruppo Espressioni attributo, il contenuto delle caselle attributo dipende dalla categoria selezionata. Perciò, è necessario selezionare una categoria prima di specificare gli attributi e i loro valori.
  11. Nella casella di gruppo Espressione attributo, dall'elenco a discesa Attributo, selezionare un attributo.
  12. Dall'elenco a discesa Operatore, selezionare un operatore.
  13. Nella casella di dialogo Valore, immettere un valore.
    Supporre di ricercare dei computer con delle velocità CPU superiori a 300 MHz. In questo caso, specificare CPU come attributo, il simbolo maggiore di (>) come operatore e 300 come valore.
  14. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: L'attributo, l'operatore e il valore vengono aggiunti all'elenco Espressioni attributo.
  15. Per aggiungere un altro attributo all'elenco, ripetere i passi 10 - 14.
  16. Per sostituire un attributo che è già nell'elenco, selezionarlo, specificare i nuovi valori (come descritto nei passi 10 - 13) e selezionare Sostituisci.
  17. Per cancellare un attributo dall'elenco, selezionarlo e selezionare Cancella.
  18. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziend. che corrispondono alle categorie, ai modelli e agli attributi specificati.
  19. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene aziendale.
  20. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite contratto

Ogni bene aziendale può essere associato ad uno o più contratti. Ad esempio, un bene aziendale può essere associato ad un accordo di affitto oppure la manutenzione può essere stata stabilita tramite un contratto di gestione. Tivoli Asset Management può trovare beni aziendali associati a un contratto particolare.

Nota: L'amministratore di sistema deve definire il contratto utilizzato dalla società.

Per ricercare un bene aziendale tramite contratto:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Contratti.
  3. Nella casella di gruppo Generale, specificare i criteri di ricerca in una o in più caselle, come di seguito riportato:
    • Contratto. Immettere l'ID del contratto. Se non si conosce l'ID del contratto, selezionare il pulsante sfoglia per aprire la casella di dialogo Contratti e ricercare il contratto appropriato. (Per ulteriori istruzioni, consultare Ricerca dei contratti.)
    • Tipo. Dall'elenco a discesa, selezionare un tipo di contratto.
    • Data di inizio. Specificare la data di inizio del contratto. E' possibile immettere la data direttamente nella casella o utilizzare il tool Calendario per selezionare la data dalla casella di dialogo Calendario.
    • Data di fine. Specificare la data di fine contratto. E' possibile immettere la data direttamente nella casella o utilizzare il tool Calendario per selezionare la data dalla casella di dialogo Calendario.
      Nota: E' possibile specificare i criteri di ricerca solo in una delle caselle, in tutte o in ogni combinazione. Più criteri si immettono e più esatti saranno i risultati della ricerca.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali associati al contratto specificato.
  5. Nella tabella Bene aziend. selezionare un bene aziendale.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite fornitore

Un bene aziendale può essere associato ad una serie di fornitori. Il fornitore può essere la società da cui è stato acquistato il bene, il fornitore del servizio di garanzia e così via. Tivoli Asset Management può trovare beni associati ad un particolare rivenditore.

Nota: L'amministratore di sistema deve definire i fornitori utilizzati dalla società.

Per ricercare un bene aziendale tramite fornitore:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Contratti.
  3. Nella casella di gruppo Fornitore, specificare i criteri di ricerca in una o in più caselle, come di seguito riportato:
    • Principale. Immettere il nome del fornitore principale.
    • Secondario. Immettere il nome del fornitore secondario.
    • Acquisto. Immettere il nome del fornitore dell'acquisto.
    • Garanzia. Immettere il nome del fornitore della garanzia.
      Nota: In ognuna di queste caselle, se non si conosce il nome del fornitore, selezionare il pulsante sfoglia per aprire la casella di dialogo Fornitori e ricercare il fornitore appropriato.
      Nota: E' possibile specificare i criteri di ricerca solo in una delle caselle, in tutte o in ogni combinazione. Più criteri si immettono e più esatti saranno i risultati della ricerca.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali associati al fornitore o fornitori specificati.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene aziendale.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite valutazione

Se la società assegna una valutazione a ciascun bene aziendale (basata sul prezzo d'acquisto, sul valore di affitto o su un valore ammortizzato), Tivoli Asset Management può trovare un bene basata sul valore a essa relativo.

Nota: E' necessario che l'amministratore di sistema definisca i tipi di valutazione utilizzati nella società.

Per ricercare un bene aziendale tramite valutazione:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Valutazione.
  3. Nella casella di gruppo Valutazione, specificare i criteri di ricerca in una o in più caselle, come di seguito riportato:
    • Tipo. Dall'elenco a discesa, selezionare un tipo di valutazione.
    • Operatore. Dall'elenco a discesa, selezionare un operatore.
    • Valore. Immettere un valore. Non immettere un simbolo valuta con il valore.
    • Valuta. Dall'elenco a discesa, selezionare il tipo di valuta da utilizzare per il valore. (Per ulteriori informazioni, consultare Codici di valuta utilizzati in Tivoli Asset Management.)
      Ad esempio, se si desidera ricercare i beni aziendali con un valore d'acquisto maggiore di $2,500, specificare Acquisto come tipo, l'operatore maggiore di (>), un valore di 2500 e Dollari USA come valuta.
      Nota: E' possibile specificare i criteri di ricerca solo in una delle caselle, in tutte o in ogni combinazione. Più criteri si immettono e più esatti saranno i risultati della ricerca.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni che corrispondono ai criteri di valutazione specificati.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene aziendale.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite evento

Un bene aziendale può essere associato a diversi tipi di evento. Ad esempio, l'acquisto e l'installazione di un bene aziendale possono essere designati come eventi, così come la gestione, le modifiche e la distribuzione. Nel corso della sua durata, un bene aziendale può passare attraverso diversi eventi ed essi possono essere tracciati in Tivoli Asset Management. Se la società traccia gli eventi che influenzano i propri beni, è possibile ricercare un bene aziendale tramite evento.

Nota: E' necessario che l'amministratore di sistema definisca i tipi di evento utilizzati dalla società.

Per ricercare un bene aziendale tramite evento:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore Valutazione.
  3. Nella casella di gruppo Eventi, specificare i criteri di ricerca in una o in più caselle, come di seguito riportato:
    • Evento. Dall'elenco a discesa, selezionare il tipo di evento che si desidera utilizzare come base della ricerca.
    • Da. Specificare la prima data dell'intervallo di date in cui si è verificato l'evento. E' possibile immettere la data direttamente nella casella o utilizzare il tool Calendario per selezionare la data dalla casella di dialogo Calendario.
    • A. Specificare l'ultima data dell'intervallo di date in cui si è verificato l'evento. E' possibile immettere la data direttamente nella casella o utilizzare il tool Calendario per selezionare la data dalla casella di dialogo Calendario.
      Nota: E' possibile specificare i criteri di ricerca solo in una delle caselle, in tutte o in ogni combinazione. Più criteri si immettono e più esatti saranno i risultati della ricerca.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali che hanno subito l'evento specificato durante l'intervallo di date specificato.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene aziendale.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite informazioni dettagliate TME 10

Se si importano informazioni sul bene aziendale da un sistema TME 10, è possibile avvantaggiarsi di alcuni dei dettagli che TME 10 compila in relazione ai beni aziendali. Queste informazioni dettagliate sono utili solo quando i beni aziendali per cui si effettua la ricerca sono computer.

Per ricercare i beni aziendali tramite informazioni dettagliate TME 10:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore TME 10.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore TME 10 con diverse caselle di ricerca.
    Nota: Le caselle di ricerca sono elenchi a discesa modificabili, cioè, è possibile selezionare un valore da un elenco o immettere nella casella un valore differente.
  3. Dalle caselle di gruppo Comune, specificare quanto segue.
    • Nome origine. Specificare l'origine dei dati del bene aziendale.
    • SO avviato. Specificare il sistema operativo utilizzato dal bene aziendale.
    • Versione SO avviata. Specificare la versione del sistema operativo utilizzato dal bene, ad esempio Windows 98, OS/2 e così via.
    • Memoria. Specificare la quantità di RAM in MB. Ad esempio, 128 per 128 MB di RAM.
    • Spazio (KB). Specificare la quantità di RAM in KB. Ad esempio, 128760.
  4. Dalle caselle di gruppo Processore, specificare quanto segue:
    • Modello. Specificare il tipo di processore.
    • Velocità. Specificare la velocità del CPU.
    • Nome. Specificare il nome della rete alla quale è connessa la risorsa.
    • Protocollo. Specificare il protocollo di comunicazione utilizzato sulla rete.
    • Modello. Specificare il modello del monitor.
    • Dimensione. Specificare la dimensione del monitor.
    • Produttore. Specificare il produttore del monitor.
  5. Dalle caselle di gruppo Specifico del PC, specificare quanto segue:
    • Convenzionale (KB). Specificare la quantità di memoria di base in KB.
    • Estesa (KB). Specificare la quantità di memoria estesa in KB.
    • Modello. Specificare il tipo di modello del processore.
    • Architettura. Specificare il tipo di architettura del processore.
  6. Dalle caselle di gruppo Specifico di UNIX, specificare quanto segue:
    • Produttore (CD). Specificare il produttore dell'unità CD.
    • Modello (CD). Specificare il modello dell'unità CD.
    • Produttore (Unità nastro). Specificare il produttore dell'unità nastro.
    • Modello (Unità nastro). Specificare il modello dell'unità nastro.
  7. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali che corrispondono ai criteri di ricerca specificati.
  8. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene.
  9. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.

Ricerca tramite informazioni dettagliate SMS

Se si importano informazioni sul bene aziendale da un sistema SMS (System Management Server) Microsoft, è possibile avvantaggiarsi di alcuni dei dettagli che SMS compila in relazione al bene aziendale. Queste informazioni dettagliate sono utili solo quando i beni aziendali che si stanno ricercando sono computer.

Per ricercare i beni tramite informazioni dettagliate SMS:

  1. Aprire la casella di dialogo Ricerca avanzata bene aziend.
  2. Selezionare il separatore SMS.
  3. Le caselle di ricerca sono elenchi a discesa modificabili, cioè, è possibile selezionare un valore da un elenco o immettere nella casella un valore differente. Specificare i criteri di ricerca in una o più caselle nel modo che segue:
    • Nome origine. Specificare l'origine dei dati del bene aziendale.
      Nota: E' necessario selezionare l'origine dati prima di poter popolare altre caselle di ricerca.
    • SO. Specificare il sistema operativo utilizzato dal bene aziendale.
    • Versione SO. Specificare la versione del sistema operativo utilizzata dalla risorsa, come Windows 95, OS/2 e così via.
    • Software. Specificare il tipo di software utilizzato dalla risorsa.
    • Produttore scheda di rete. Specificare il nome del produttore della scheda d'interfaccia di rete della risorsa.
    • Tipo di rete. Specificare il tipo di rete alla quale è connessa la risorsa.
    • Gateway. Specificare il nome del gateway di rete della risorsa.
    • Schermo. Specificare il tipo di monitor utilizzato dalla risorsa.
    • Produttore. Specificare il produttore della risorsa.
    • RAM. Nel primo elenco a discesa, selezionare un operatore. Nel secondo, specificare la quantità di RAM in MB. Ad esempio, se si desidera ricercare risorse che contengono più di 16 MB di RAM, selezionare l'operatore maggiore di (>) nel primo elenco e immettere 16 nel secondo elenco.
    • CPU. Specificare la velocità del CPU.
    • Tipo. Specificare il tipo di processore utilizzato dalla risorsa.
    • Tipo unità. Specificare il tipo di unità fissa utilizzata dalla risorsa, come SCSI, IDE e così via.
    • File System. Specificare il file system utilizzato dalla risorsa, come FAT16, FAT32 e così via.
      Nota: E' possibile specificare i criteri di ricerca solo in una delle caselle, in tutte o in ogni combinazione. Più criteri si immettono e più esatti saranno i risultati della ricerca.
  4. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Elenco beni aziendali, che visualizza tutti i beni aziendali che corrispondono ai criteri di ricerca specificati.
  5. Nella tabella Beni aziend. selezionare un bene aziendale.
  6. Eseguire una funzioni relativa ai beni aziendali.