Gestione dei contratti


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Asset Management

Panoramica

Informazioni sui contratti

Tivoli Asset Management consente all'utente di impostare e gestire i contratti. Un contratto è un accordo con un fornitore relativo a degli acquisti, manutenzione, affitti, garanzie o altri servizi. E' possibile associare un contratto con una o più risorse oppure con un evento.

Attività

Aggiunta dei contratti Per aggiungere i contratti:
  1. Dal menu Modifica, selezionare Contratti.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Contratti.
  2. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Aggiungi contratto.
  3. Sul separatore Generale nella casella Contratto, immettere un nome per il contratto.
  4. Nella casella Modifica, immettere un nome della modifica.
  5. Dall'elenco a discesa Tipo, selezionare un tipo di contratto.
  6. Dall'elenco a discesa Stato, selezionare lo stato del contratto.
  7. Nell'elenco Nome POC, immettere un nome di persona.
    Nota: Selezionare il pulsante Nome POC per visualizzare la casella di dialogo Nominativi e selezionare un nome.
  8. Nella casella Numero di telefono POC, immettere un numero di telefono per la persona specificata nella casella Nome POC.
  9. Nella casella Data di inizio, immettere la data di inizio del contratto.
  10. Nella casella Data di fine, immettere la data in cui il contratto scade.
  11. Sotto la voce Avviso condizioni, immettere la data in cui si desidera ricevere un avviso di condizioni.
  12. Selezionare Attiva.
  13. Nella casella Principale, immettere il nome principale del fornitore.
  14. Nella casella Secondario, immettere il nome secondario del fornitore.
  15. Nella casella Acquisto, immettere il tipo di acquisto fornito dal contratto.
  16. Nella casella Garanzia, immettere la garanzia fornita dal contratto.
  17. Selezionare il separatore Risorse.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore Risorse.
  18. Selezionare la risorsa, se alcuna, da includere nel contratto.
  19. Selezionare il separatore Indirizzi.
    Risultato: Appare il separatore Indirizzi.
  20. Nella casella Società, immettere il nome della società.
  21. Nella casella Nome, immettere un nome del contratto.
  22. Nella casella Via, immettere un indirizzo.
  23. Nella casella Città, immettere un nome di città.
  24. Nella casella stato, immettere il nome dello stato.
  25. Nella casella CAP, immettere il CAP.
  26. Nella casella Numero di telefono, immettere un numero di telefono.
  27. Nella casella Fax, immettere il numero di fax.
  28. Nell'area Tipo, selezionare Addebita a o Invia a.
  29. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: L'indirizzo viene salvato.
  30. Selezionare il separatore Gestione.
    Risultato: Appare il separatore Gestione.
  31. Sul separatore Gestione, immettere informazioni sulla gestione del preventivo per il nuovo contratto.
  32. Scegliere OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Contratti e il nuovo contratto viene salvato.
Modificazione dei contratti Per modificare un contratto:
  1. Dalla casella di dialogo Contratti, selezionare il contratto che si desidera modificare dall'elenco Contratti.
    Nota: Per elencare tutti i contratti, selezionare Trova e fare clic su Sì.
  2. Modificare le informazioni sul contratto in modo appropriato.
  3. Scegliere OK.
    Risultato: Le modifiche apportate al contratto vengono salvate.
Cancellazione dei contratti Per cancellare i contratti:
  1. Dalla casella di dialogo Contratti, selezionare il contratto che si desidera cancellare dall'elenco Contratti.
    Nota: Per elencare tutti i contratti, selezionare Trova e fare clic su Sì.
  2. Selezionare Cancella.
    Risultato: Il contratto selezionato viene cancellato.