Società |
Le società sono gruppi di nominativi.
Le società possono essere gruppi di clienti (contatti),
compagnie, linee aziendali o divisioni aziendali.
Per ulteriori informazioni vedere Supporto dati multicliente. |
||||||||
Finestra Società |
Utilizzare la finestra Società per creare e gestire
le gerarchie della società e per assegnare le società ai nominativi Per accedere alla casella di dialogo Società effettuare una delle seguenti operazioni:
La finestra Società contiene i separatori:
|
||||||||
Casella di dialogo Visualizza società |
Utilizzare la casella di dialogo Visualizza società per visualizzare i dettagli delle società assegnate ai gruppi o per visualizzare l'appartenenza di una società alla quale appartiene il nominativo selezionato. Vedere Configurazione delle società di gruppo e Per visualizzare l'appartenenza di una società assegnata ad un nominativo. |
Funzioni di gestione standard |
Questo argomento della guida tratta delle funzioni di gestione specifiche della gerarchia della società. Per informazioni sulle funzioni che è possibile effettuare in tutte le gerarchie, vedere Gestione delle gerarchie. |
Gestione dei beni nelle gerarchie |
Per informazioni sulla gestione dei beni della società, vedere Gestione dei beni in gerarchie. |
Preparazione |
Prima di impostare la gerarchia della società è necessario creare un disegno della gerarchia o un elenco in cui viene rappresentata la società della propria società o le società supportate dal proprio help desk. |
Aggiunta di una società di livello root |
Il primo passo nell'impostazione delle gerarchie
della società consiste nel fissare le società di livello root. Le società di livello root
devono essere il livello più ampio di società con il quale proteggere i dati. Per aggiungere una società di livello root, adottare la seguente procedura:
|
Aggiunta di una società di livello child |
Ogni società root può essere suddivisa in
società più piccole e più specifiche. Le società più specifiche vengono chiamate child
della società root. Tuttavia, ogni società child può anche essere parent di
altre società child. Nota: creare società di livello child fino a quando non si raggiunge il livello di società per il quale si desidera raggruppare i beni. Per aggiungere una società di livello child, attenersi alla seguente procedura:
|
Configurazione dell'appartenenza alla società |
L'utente deve stabilire a quali società appartengono i nominativi. L'assegnazione dei nominativi alle società può essere
effettuata seguendo due diverse procedure:
Per aggiungere i nominativi ad una società, attenersi alla seguente procedura:
Se l'installazione Tivoli Service Desk è in esecuzione in modalità protetta non è possibile rimuovere i nominativi da una società se è l'unica alla quale appartengono oppure se è la loro società di default. In questi casi è possibile modificare l'appartenenza alla società nella casella di dialogo Modifica nominativo vedere Configurazione delle società dei nominativi. Per rimuovere i nominativi da una società, attenersi alla seguente procedura:
In Tivoli Change Management il titolare è il solo membro di una società al quale è stato assegnato il compito di ricevere le notifiche. E' possibile specificare più di un titolare per una società e un membro può essere titolare di più di una società. Per designare un membro di una società come titolare, attenersi alla seguente procedura:
|
Configurazione delle impostazioni della società |
I membri di ogni società possono visualizzare
le versioni specifiche della società della casella di dialogo Registrazione chiamate
e la casella di dialogo Stato del problema in Tivoli
Problem Management. Inoltre è possibile specificare un'ulteriore tabella con i dati del problema per questa
società. Per configurare le impostazioni della società, attenersi alla seguente procedura:
|
Configurazione delle funzionalità della società |
Le funzionalità definiscono se i membri di una società
può creare, visualizzare o aggiornare i problemi. Le funzioni controllano inoltre l'accesso a Tivoli
Problem Management Diagnostic Aids. I contatti che sono anche utenti finali dispongono delle funzionalità assegnate alle loro società più quelle assegnate nel separatore Funzionalità della casella di dialogo Aggiungi nominativo oppure della casella di dialogo Modifica nominativo. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione delle funzionalità di un account di utente finale.. Per configurare le funzionalità della società, attenersi alla seguente procedura:
|
Modifica di una società |
E' possibile modificare il nome o le impostazioni delle società
riportate nella gerarchia modificando una società. Per modificare una società, attenersi alla seguente procedura:
|