Manuale per la progettazione d'interfaccia Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit

Capitolo 8: Riferimento ai comandi CPIC

Ritorna all'Indice analitico


Introduzione

Panoramica

Questa sezione definisce le istruzioni presenti in CPIC, descrive il loro utilizzo e comprende le annotazioni utili.

Le istruzioni sono elencate in ordine alfabetico.

Molte istruzioni utilizzano costanti TSD Developer's Toolkit definite dal sistema.

Per ogni istruzione, vengono fornite le seguenti informazioni, se disponibili:

CPICAccept

Descrizione

Accetta una conversazione APPC o CPIC in entrata.

Parametri

conv: CONVERSATION

Note parametro

Parametro Descrizione
conv Handle della conversazione da inizializzare con le caratteristiche della conversazione in entrata

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Questa chiamata inizializza i valori per diverse caratteristiche della conversazione. Chi chiama questa funzione viene considerato come il "destinatario" della conversazione.

Ogni conversazione CPIC viene identificata dall'handle della CONVERSATION inizializzata da CPICAccept. L'applicazione TSD Script utilizza questa handle nelle chiamate di CPIC per quella conversazione. E' necessario che l'applicazione emetta un'istruzione CPICAccept prima che ogni altra chiamata si possa riferire alla conversazione.

Attualmente, CPIC consente a un'applicazione di accettare solo una conversazione, sebbene non esista un limite per il numero di conversazioni che un'applicazione può assegnare.

Esempio

Le due successive applicazioni, FIRST e SECOND, trasferiscono un file di testo. SECOND è l'iniziatore della conversazione.

-- FIRST.KB 
-- This application is the receiver of a file transfer. 
-- The file will be sent one text line at a time. 
-- After the transfer is complete, the routine will
   send back the entire file in one buffer 
   (this return trip will only work for files < 32K). 
KNOWLEDGEBASE FIRST; 
    ROUTINES 
   PROCEDURE GetConversation; 
PRIVATE 
  TYPES 
FileRec IS RECORD 
LineNbr:INTEGER; 
Buff:STRING; 
          END; 
    ROUTINES 
PROCEDURE GetConversation IS 
VARIABLES 
   Conv :CONVERSATION; 
   Buff :STRING; 
   FileLine :FileRec; 
   TotalBuff:STRING; 
   DataRcvd :INTEGER; 
   StatRcvd :INTEGER; 
   ReqTSRcvd:INTEGER; 
   didreqts :BOOLEAN; 
            rc :INTEGER; 
   count :INTEGER; 
ACTIONS 
   rc := CPICAccept(Conv); 
   TotalBuff := ''; 
   count := 0; 
   didreqts := FALSE; 
   while (rc = 1) and (not(StatRcvd = 1)) do 
          rc := CPICReceive(Conv,'FILEREC.DDF',
                            FileLine,DataRcvd,StatRcvd,
                           ReqTSRcvd); 
       if ((DataRcvd = $CPICDataReceived) or 
          (DataRcvd = $CPICCompleteDataReceived)) then 
         TotalBuff := TotalBuff & FileLine.Buff; 
   end; 
       count := count + 1; 
       if ((StatRcvd = $CPICConfirmReceived) or 
          (StatRcvd  = $CPICConfirmSendReceived)) then 
                 rc := CPICConfirmed(Conv); 
   end; 
       if (count = 3) then 
          rc := CPICRequestToSend(Conv); 
          didreqts := TRUE; 
   end; 
       if (((StatRcvd = $CPICConfirmSendReceived) or 
            (StatRcvd = $CPICSendReceived)) and 
            (didreqts)) then 
               Buff     := 'DATA SENT BY FIRST.KB AFTER 
                            REQUEST TO SEND'; 
               rc       := CPICSend(Conv,'STD3.DDF',
                     Buff,ReqTSRcvd); 
               Buff     := 'DO RAY ME FA LA SO.'; 
               rc       := CPICSend(Conv,'STD3.DDF',
                                 Buff,ReqTSRcvd); 
               rc       := CPICPrepareToReceive(Conv); 
               didreqts := FALSE; 
               StatRcvd := 0; 
   end; 
   end; 
       rc := CPICSend(Conv,'TOTALBUF.DDF',TotalBuff, 
                           ReqTSRcvd); 
       rc := CPICDeallocate(Conv); 
          END; 
    -- SECOND.KB 
    -- This file reads in a text file, transmitting each
       line to FIRST. 
    -- When finished, SECOND will receive the entire file
       in one buffer from FIRST. 
KNOWLEDGEBASE SECOND; 
    ROUTINES 
    PROCEDURE DoConversation(VAL Args:List of String); 
    (* Expecting sdn, infile *) 
PRIVATE 
    ROUTINES 
PROCEDURE RcvData(VAL Conv:Conversation) IS 
VARIABLES 
    Buff :STRING; 
    DataRcvd :INTEGER; 
    StatRcvd :INTEGER; 
    ReqTSRcvd:INTEGER; 
            rc :INTEGER; 
ACTIONS 
    rc := 1; 
    while (rc = 1) and (not((StatRcvd =
                        $CPICSendReceived) or 
                       (StatRcvd =
                        $CPICconfirmSendReceived))) do 
                       rc := CPICReceive(Conv,'STD.DDF',
                                         Buff,DataRcvd,StatRcvd,
                           ReqTSRcvd); 
                       if ((StatRcvd = $CPICConfirmReceived) or 
                          (StatRcvd = $CPICConfirmSendReceived)) then 
                          rc := CPICConfirmed(Conv); 
   end; 
   end; 
END; -- RcvData 
PROCEDURE DoConversation(VAL Args:List of String) IS 
VARIABLES 
   Conv :Conversation; 
   Buff :STRING; 
   DataRcvd :INTEGER; 
   StatRcvd :INTEGER; 
   ReqTSRcvd:INTEGER; 
            rc :INTEGER; 
   inf :file; 
ACTIONS 
   if (ListLength(Args) < 3) then 
       WinMessageBox($DESKTOP,'Oops',$MBOK,
       'KML SECOND SDN INFILE'); 
      Exit; 
   end; 
   FOpen(inf,Args[2],$Read); 
   rc := CPICInitialize(Conv,Args[1]); 
   rc := CPICSetSyncLevel(Conv, $CPICConfirm); 
   rc := CPICSetTPName(Conv,'RUNRCV '); 
   rc := CPICSetPartnerLUName(Conv,'SAI.DVORJAK '); 
   rc := CPICSetConvType(Conv,$CPICBasicConversation); 
   rc := CPICAllocate(Conv); 
      rc := CPICSetSendType(Conv, $CPICBufferData); 
   rc := CPICSetPrepareToReceiveType
         (Conv,$CPICPrepToReceiveFlush); 
   while (FReadLn(inf,Buff) > 0) do 
      Buff:= Buff & Char(13) & Char(10); -- add on CR LF 
      rc := CPICSend(Conv,'FILEREC.DDF',
                     Buff,ReqTSRcvd); 
      if (ReqTSRcvd = $CPICReqToSendReceived) then 
          RcvData(Conv); 
   end; 
   -- the confirms have been randomized 
      for this example 
   if (random(1,10) < 2) then 
       CPICConfirm(Conv,ReqTSRcvd); 
       if (ReqTSRcvd = $CPICReqToSendReceived) then 
           RcvData(Conv); 
   end; 
   end; 
   end; 
 FClose(inf); 
 rc := CPICPrepareToReceive(Conv); 
 rc := CPICReceive(Conv,'TOTALBUF.DDF',
                   Buff,DataRcvd,StatRcvd,ReqTSRcvd); 
 rc := CPICDeallocate(Conv); 
          END; 

Consultare anche

CPICAllocate

Descrizione

Stabilisce una conversazione di base o mappata con un applicazione del partner.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione inizializzata e da assegnare

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Una volta emessa questa chiamata, un'applicazione è in stato Invio.

E' necessario che un'applicazione emetta il comando CPICInitialize (con la stessa variabile CONVERSATION) prima di tentare CPICAllocate.

L'applicazione del partner viene specificata nella caratteristica del nome TP di SDN informazioni secondarie CPIC designato nella chiamata di CPICInitialize. Prima di emettere CPICAllocate (e dopo aver emesso CPICInitialize), un'applicazione TSD Script può emettere una delle seguenti chiamate:

La LU locale può memorizzare nel buffer una richiesta di assegnazione fino a quando non accumula informazioni sufficienti per la trasmissione (da uno o più chiamate CPICSend) o fino a quando l'applicazione TSD Script locale non emette una chiamata che scarica esplicitamente il buffer.

L'applicazione locale può emettere un CPICFlush immediatamente dopo CPICAllocate per assicurare la connessione.

Una volta accettata la conversazione, l'applicazione remota è in stato Ricezione.

Errori di assegnazione

Un errore di assegnazione risultante da un malfunzionamento della LU locale viene riferito alla chiamata di CPICAllocate.

Un errore di assegnazione risultante dal rifiuto della richiesta alla LU del partner viene riferito a una successiva chiamata della conversazione.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICConfirm

Descrizione

Richiede la conferma (alla ricezione dei dati) dall'applicazione del partner, quindi, attente una risposta.

Parametri

conv : CONVERSATION EXPRESSION 
reqTSRcvd: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione inizializzata e da assegnare
reqTSRcvd Indica se il partner ha richiesto o meno di inviare dati. Questa variabile ha il valore $CPICRequestToSendReceived o $CPICRequestToSendNotReceived:
  • $CPICRequestToSendReceived indica che il partner ha emesso un CPICRequestToSend. Ciò richiede che l'applicazione locale entri in stato di ricezione.
  • $CPICRequestToSendNotReceived indica che il partner non ha emesso un CPICRequestToSend. L'applicazione locale è libera di rimanere in stato di invio.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

L'applicazione locale sospende l'elaborazione fino a quando l'applicazione del partner non risponde a questa richiesta. Il buffer di invio della LU locale viene scaricato da questa chiamata.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICConfirmed

Descrizione

Risponde a una richiesta di conferma da parte del partner.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione inizializzata e che deve essere assegnata

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

E' necessario chiamare questa funzione solo quando il partner ha richiesto la conferma.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICConfirm

CPICDeallocate

Descrizione

Termina una conversazione e libera le risorse dedicate per quella conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione inizializzata e da assegnare

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Il buffer di invio della LU locale viene scaricato da questa funzione.

Il partner riceve notifica di annullamento assegnazione per mezzo di un codice di ritorno o del parametro statusReceived di CPICReceive.

Se il parametro statusReceived è $CPICConfirmDeallocReceived, l'applicazione locale ha emesso il CPICDeallocate con:

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICDeleteSideInfo

Descrizione

Cancella la voce informazioni secondarie CPIC designata.

Parametri

keylock : STRING EXPRESSION 
symDestName: STRING EXPRESSION

Note parametro

Parametro Descrizione
keylock Il tasto CM, quando il dispositivo bloccotasto di CM è attivato. Specificare ' ' (otto spazi vuoti) quando non si utilizza questo dispositivo.
symDestName L'SDN della voce nelle informazioni di impostazione di CM

Tipo di restituzione

INTEGER

Se il codice di ritorno è diverso da uno, la voce non è stata cancellata.

Note

Questa chiamata non riguarda una conversazione attiva. La voce viene rimossa immediatamente, cioè, ogni successiva chiamata di CPICInitialize effettuata con l'SDN viene rifiutata. Mentre CM rimuove la voce, ogni altro tentativo dell'applicazione di chiamare CPICInitialize viene sospeso fino a quando non viene completata l'eliminazione.

Consultare anche

CPICExtractConvSecurityType

Descrizione

Ottiene il tipo di sicurezza per la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION 
convSecurityType: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv Specifica la conversazione per cui è stato determinato il tipo di sicurezza.
convSecurityType Contiene il numero intero che specifica il tipo di sicurezza. TSD Script dispone di costanti di sistema che sono mnemonic per questi tipi:
  • $CPICSecurityNone
  • $CPICSecuritySame
  • CPICSecurityProgram

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Il tipo di sicurezza per una conversazione è impostato su un valore di default sulla chiamata di CPICInitialize. E' possibile modificarlo con una chiamata di CPICSetConvSecurityType.

Consultare anche

CPICExtractConvSecurityUserID

Descrizione

Ottiene l'ID utente di sicurezza associato a una conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
securityUserID: STRING PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L' handle della conversazione per l'ID utente di sicurezza
securityUserID Contiene l'ID dell'utente con l'accesso alla conversazione

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

L'ID utente di sicurezza è impostato su un valore di default per la chiamata di CPICInitialize. E' possibile modificarlo con una chiamata di CPICSetConvSecurityUserID.

Consultare anche

CPICExtractConvState

Descrizione

Ottiene lo stato della conversazione specificata.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
state: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione di cui si desidera conoscere lo stato
state Contiene lo stato della conversazione per il partner locale. Le costanti di sistema TSD Script sono:
  • $CPICInitState
  • $CPICSendState
  • $CPICReceiveState
  • $CPICSendPendingState
  • $CPICConfirmState
  • $CPICConfirmSendState
  • $CPICConfirmDeallocateState

Tipo di restituzione

INTEGER

CPICExtractConvType

Progettazione

Ottiene il tipo della conversazione specificata.

Parametri

conv : CONVERSATION PARAMETER 
convType: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv Il tipo di handle della conversazione desiderato.
convType Contiene il tipo della conversazione. Il valore può essere una delle seguenti costanti di sistema TSD Script:
  • $CPICBasicConversation
  • $CPICMappedConversation

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Il tipo della conversazione è impostato per default su $CPICMappedConversation durante l'elaborazione di CPICInitialize.

Chiamare CPICSetConvType dopo aver chiamato CPICInitialize (e prima di chiamare CPICAllocate) modifica il tipo della conversazione.

Consultare anche

CPICSetConvType

CPICExtractModeName

Descrizione

Ottiene il nome modalità per la conversazione specificata.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
modeName: STRING PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui si desidera il nome modalità
modeName Contiene il nome modalità della conversazione. Esso specifica le proprietà di rete per la sessione che conduce la conversazione.

Tipo di restituzione

INTEGER

Consultare anche

CPICSetModeName

CPICExtractPartnerLUName

Descrizione

Ottiene il nome della LU dell'applicazione del partner.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
partnerLUName: STRING PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv Indica la conversazione all'applicazione del partner per cui si desidera il nome della LU
partnerLUName Contiene il nome della LU del partner

Tipo di restituzione

INTEGER

Consultare anche

CPICSetPartnerLUName

CPICExtractSideInfo

Descrizione

Ottiene i parametri per l'SDN indicato.

Parametri

entryNbr : INTEGER EXPRESSION 
symDestName : STRING EXPRESSION 
partnerLUName : STRING PARAMETER 
TPNameType : INTEGER PARAMETER 
TPName : STRING PARAMETER 
modeName : STRING PARAMETER 
convSecurityType: INTEGER PARAMETER 
securityUserID : STRING PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
entryNbr Il numero di indice nella tabella Informazioni secondarie CPIC per cui sono necessari i valori. Se questo numero è 0, CM esegue una inquiry sulla base dell'SDN specificato.
symDestName Quando si specifica 0 per entryNbr, questo valore viene utilizzato per ricerca la tabella Informazioni secondarie CPIC.
partnerLUName Il nome della LU del partner specificato nella voce informazioni secondarie CPIC.
TPNameType Un numero intero che indica il tipo di TP. Le costanti di sistema TSD Script per questi tipi sono $CPICApplicationTP e $CPICSNAServiceTP.
TPName Il nome del TP.
modeName La modalità utilizzata in ogni conversazione assegnata utilizzando questo SDN.
convSecurityType Il tipo di sicurezza utilizzata per ogni conversazione assegnata con questa voce informazioni secondarie CPIC.
securityUserID L'ID utente per l'accesso di sicurezza alla conversazione. Esso viene passato alla LU del partner durante una richiesta di assegnazione, quando il tipo di sicurezza è CPICSecurityProgram.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

La password di sicurezza della voce tabella non viene restituita.

Mentre CM esegue questo comando, vengono sospese tutte le altre chiamate dell'applicazione per modificare queste informazioni.

Il numero della voce specifica un indice nell'elenco corrente delle voci di Informazioni secondarie CPIC interne. Se le voci vengono cancellate, gli indici cambiano.

Consultare anche

CPICExtractSyncLevel

Descrizione

Ottiene il livello di sinc. corrente per la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
SYNCLEVEL: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui è necessario il livello di sinc.
SYNCLEVEL Il livello di sincronizzazione corrente della conversazione specificata.

I mnemonic della costante di sistema TSD Script per questi valori sono:

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Un valore livello di sinc. di $CPICNone indica che i partner non eseguono l'elaborazione della conferma.

Un valore livello di sinc. di $CPICConfirm indica che le applicazioni eseguono l'elaborazione di conferma. Cioè, emettono le chiamate di conferma appropriate e riconoscono i parametri restituiti relativi alla conferma.

Consultare anche

CPICSetSyncLevel

CPICFlush

Descrizione

Provoca l'invio da parte di CM di tutti i dati ai buffer interni.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per i dati scaricati

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Quando un'applicazione emette un CPICAllocate, CPICSend o CPICSendError, CM può memorizzare i dati internamente per rendere il traffico di rete più efficiente possibile. CM conserva i dati fino a quando il buffer interno non è pieno o l'applicazione non forza uno scaricamento. Se nel buffer interno non sono presenti dati, non viene inviato nessun dato all'applicazione del partner.

Un'applicazione può forzare uno scaricamento esplicitamente con CPICFlush o implicitamente con CPICConfirm, CPICPrepareToReceive, CPICDeallocate e così via.

Se si prevede di effettuare uno scaricamento dopo ogni CPICSend, è possibile utilizzare CPICSetSendType per impostare il tipo di invio su $CPICSendAndFlush. Tener presente che, facendo ciò, non si realizza il miglioramento dell'efficienza tentato da CM.

Consultare anche

CPICInitialize

Descrizione

Configura e prepara le risorse interne per una conversazione. Molte caratteristiche sono impostate su valori di default e associate all'handle della conversazione specificata.

Parametri

conv : CONVERSATION PARAMETER 
symDestName : STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione da preparare a una conversazione.
symDestName L'SDN di una voce nella tabella Informazioni secondarie CPIC da utilizzare nell'impostazione delle caratteristiche per la conversazione.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Un'applicazione può sostituire gli attributi inizializzati in questa chiamata effettuando le chiamate appropriate di CPICSet. Tener presente che queste chiamate devono essere effettuate prima di chiamare CPICAllocate.

L'handle della conversazione configurata da questo comando viene utilizzata in tutte le successive chiamate dei comandi CPIC. Un'applicazione può sostenere più conversazioni chiamando CPICInitialize una volta per ciascuna conversazione da assegnare.

Se la tabella Informazioni secondarie CPIC fornisce informazioni non valide per la conversazione, questa condizione viene rilevata alla chiamata di CPICAllocate.

Un'applicazione può fornire un symDestName vuoto per questa funzione. Facendo ciò, l'applicazione diventa responsabile della chiamata delle funzioni TSD Script per impostare le caratteristiche della conversazione.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICPrepareToReceive

Descrizione

Modifica la fine locale della conversazione dallo stato Invio allo stato Ricezione, come una preparazione a ricevere i dati.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle che identifica la conversazione da collocare in stato Ricezione.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Se il tipo prepara a ricevere per la conversazione è $CPICPrepareToReceiveConfirm o è $CPICPrepareToReceiveSyncLevel e il livello di sinc. è $CPICConfirm, CM invia una richiesta di conferma all'applicazione del partner.

L'applicazione locale attende fino a quando non riceve una risposta confermata. Questo comando forza implicitamente uno scaricamento.

L'applicazione remota riceve la notifica del comando di invio per mezzo del parametro stato ricevuto.

Per un valore stato ricevuto di $CPICSendReceived, l'applicazione locale ha emesso il comando CPICPrepareToReceive senza richiesta di conferma.

Per $CPICConfirmSendReceived, l'applicazione locale emette il comando con richiesta di conferma, si verifica ciò disponendo di un tipo prepara a ricevere impostato su $CPICPrepToReceiveConfirm o $CPICPrepToReceiveSyncLevel con il livello di sinc. impostato su $CPICConfirm.

La fine dell'applicazione remota della conversazione inizia uno stato Invio o In attesa di invio.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICReceive

Descrizione

Riceve dati in entrata dalla conversazione specificata.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
DDFName : STRING EXPRESSION 
buffer : ANY PARAMETER 
dataReceived : INTEGER PARAMETER 
statusReceived: INTEGER PARAMETER 
reqTSRcvd: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione da cui ottenere i dati.
DDFName Il nome del DDF che definisce la struttura del blocco di byte in entrata.
buffer Una variabile TSD Script di tipo semplice (INTEGER, BOOLEAN, TIME, DATE, STRING) o un tipo di record definito dall'utente. Questa variabile è strettamente correlata al parametro DDFName, poiché DDFName deve specificare un DDF che descrive adeguatamente il formato del buffer.
dataReceived Specifica se l'applicazione ha ricevuto dei dati.

Le costanti di sistema TSD Script per questo valore sono:

  • $CPICNoDataReceived indica che non sono stati inviati byte di dati. E' possibile che sia stato ricevuto lo stato.
  • $CPICCompleteDataReceived indica che è stato ricevuto un record dei dati completo.
  • statusReceived indica lo stato della conversazione. Si applicano le seguenti costanti di sistema TSD Script:
    • $CPICNoStatusReceived indica che non è stato ricevuto nessuno stato della conversazione. E' possibile che i dati siano stati ricevuti.
    • $CPICSendReceived indica che l'applicazione remota è ora in stato Ricezione, e colloca l'applicazione locale in stato In attesa di invio (se sono stati ricevuti anche i dati in questa chiamata) o in stato Invio (se nessun dato è stato ricevuto). L'applicazione locale può ora inviare i dati utilizzando.
    • CPICSend.$CPICConfirmReceived indica che l'applicazione remota ha richiesto la conferma dell'invio dei dati. L'applicazione locale risponde emettendo CPICConfirmed, CPICSendError o CPICDeallocate con il tipo di annullamento assegnazione impostato su $CPICDeallocateAbend.
    • $CPICConfirmSendReceived indica che l'applicazione remota è entrata nello stato Ricezione con richiesta di conferma.
    • $CPICConfirmDeallocReceived indica che l'applicazione remota ha annullato l'assegnazione della conversazione con richiesta di conferma. Emettendo CPICConfirmed, l'applicazione locale è ora in stato Ripristino.
reqTSRcvd Indica se il partner ha richiesto o meno di inviare dati. Questa variabile ha il valore $CPICRequestToSendReceived o $CPICRequestToSendNotReceived. $CPICRequestToSendReceived indica che il partner ha emesso un CPICRequestToSend. Ciò richiede che l'applicazione locale entri in stato Ricezione.
  • $CPICRequestToSendNotReceived indica che il partner non ha emesso un CPICRequestToSend. L'applicazione locale è libera di rimanere in stato Invio.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Se il tipo di ricezione è impostato su $CPICReceiveAndWait (il valore di default), l'applicazione TSD Script si blocca (attende) fino a quando non vengono ricevuti i dati. Il limite di tempo per questa attesa è impostato nel NDF nella directory CM.

Nota: Il CM di default per questo valore è INFINITE.

Consultare la sezione sui DDF nel capitolo che tratta dell'utilizzo di CPIC per una discussione approfondita dell'uso appropriato dei DDF. Questo comando provoca implicitamente lo scaricamento del buffer interno. L'applicazione può ricevere sia lo stato della conversazione che i dati nella stessa chiamata.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICRequestToSend

Descrizione

Emette una richiesta di invio dati all'applicazione del partner.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui si desidera entrare nello stato Invio.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

All'applicazione remota viene notificato l'arrivo della richiesta tramite il parametro reqTSRcvd di uno dei comandi CPICSend, CPICSendError, CPICConfirm o CPICTestRequestToSendReceived.

Il valore è $CPICReqToSendReceived.

Dopo che l'applicazione remota è entrata nello stato Ricezione (emettendo i comandi appropriati), l'applicazione locale è in stato Invio o In attesa di invio. La LU remota conserva solo una richiesta di invio alla volta per ogni conversazione. Ulteriori notifiche vengono scartate fino a quando l'applicazione remota non viene notificata durante una chiamata CPIC.

Notare che ciò significa che un'applicazione può emettere più chiamate CPICRequestToSend di quante possono essere indicate all'applicazione remota.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICSend

Descrizione

Invia i dati all'applicazione del partner nella conversazione specificata.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
DDFName : STRING EXPRESSION 
buffer : ANY EXPRESSION 
reqTSRcvd: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione alla quale vengono inviati i dati.
DDFName Il DDF da utilizzare per estrarre i valori dal buffer e creare un blocco di byte da trasmettere.
buffer La variabile TSD Script che contiene i dati da inviare. Il tipo di questa variabile può essere un tipo TSD Script semplice (INTEGER, REAL, BOOLEAN, TIME, DATE) o un tipo di record definito dall'utente.
reqTSRcvd Indica se il partner ha richiesto o meno di inviare dati.

I valori di questa variabile sono:

  • $CPICRequestToSendReceived indica che il partner ha emesso un CPICRequestToSend. Ciò richiede che l'applicazione locale entri in stato Ricezione.
  • $CPICRequestToSendNotReceived indica che il partner non ha emesso un CPICRequestToSend. L'applicazione locale è libera di rimanere in stato Invio.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

La LU locale memorizza i dati da inviare alla LU remota fino a quando non si raggiunge una quantità sufficiente per la trasmissione o fino a quando l'applicazione non forza uno scaricamento (esplicitamente o implicitamente). La quantità di dati sufficiente per la trasmissione dipende dalle caratteristiche della sessione assegnata per supportare la conversazione.

Quando reqTSRcvd indica $CPICReqToSendReceived, l'applicazione remota richiede che l'applicazione locale entri nello stato Ricezione. Se si utilizza spesso CPICSend insieme a CPICFlush, CPICConfirm o CPICPrepareToReceive, studiare l'utilizzo di CPICSetSendType. L'utilizzo di questo comando di impostazione probabilmente risulta più efficace.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICSendError

Descrizione

Informa l'applicazione remota che quella locale ha rilevato un errore durante la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
reqTSRcvd: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione in cui indicare l'errore.
reqTScvd Indica se il partner ha richiesto o meno di inviare dati.

I valori di questa variabile sono:

  • $CPICRequestToSendReceived indica che il partner ha emesso un comando CPICRequestToSend. Ciò richiede che l'applicazione locale entri in stato Ricezione.
  • $CPICRequestToSendNotReceived indica che il partner non ha emesso un comando CPICRequestToSend. L'applicazione locale è libera di rimanere in stato Invio.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

La LU locale può ritardare l'invio della notifica di errore. Se si verifica ciò, la notifica viene memorizzata nel buffer fino a quando non si raggiunge una quantità sufficiente di dati per la trasmissione o fino a quando l'applicazione locale non forza uno scaricamento, esplicitamente o implicitamente. Per assicurarsi che l'applicazione del partner riceva immediatamente la notifica di errore, l'applicazione locale può emettere un CPICFlush.

L'applicazione locale entra in stato Invio quando emette questa chiamata dallo stato Ricezione, Conferma, Conferma-Invio, Conferma-Annullamento assegnazione o In attesa di invio. Quando questa chiamata viene emessa dallo stato Invio, non si verifica nessuna modifica di stato.

Consultare anche

CPICSetErrorDirection

CPICSetConvSecurityPassword

Descrizione

Imposta la password di sicurezza da inviare al partner.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
securityPassword: STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui si desidera impostare la password .
securityPassword La nuova password di sicurezza. La LU del partner utilizza questa e l'ID utente di sicurezza per verificare l'identità del richiedente.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Questa chiamata può essere effettuata solo quando il tipo di sicurezza della conversazione è $CPICSecurityProgram. E' necessario effettuare questa chiamata dopo CPICInitialize e prima di CPICAllocate.

La password viene impostata su una caratteristica di default (impostata nella voce Informazioni secondarie CPIC) al momento dell'inizializzazione.

La specifica di una password non valida non viene rilevata in questa chiamata. Viene rilevata dalla LU del partner quando riceve la richiesta di assegnazione. L'applicazione locale riceve un'indicazione di errore a una successiva chiamata CPIC.

Consultare anche

CPICSetConvSecurityType

Descrizione

Imposta il tipo di sicurezza per la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
convSecurityType: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui si desidera impostare il tipo di sicurezza.
convSecurityType L'INTEGER che indica il tipo di sicurezza. Le costanti di sistema TSD Script sono:
  • $CPICSecurityNone
  • $CPICSecuritySame
  • $CPICSecurityProgram

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Durante l'elaborazione di CPICInitialize, il tipo di sicurezza è impostato su un valore di default (specificato nella voce Informazioni secondarie CPIC).

Per il tipo di sicurezza $CPICSecurityNone, la richiesta di assegnazione è inviata alla LU del partner senza informazioni di sicurezza.

Per il tipo di sicurezza $CPICSecuritySame, la richiesta di assegnazione contiene lo stesso livello di informazioni di sicurezza di accesso (nessuna o l'ID utente) di quello utilizzato per avviare l'applicazione, ammesso che la LU del partner accetti le informazioni di sicurezza già verificate. Se il partner non accetta le informazioni di sicurezza già verificate, la richiesta di assegnazione non contiene informazioni di sicurezza.

Per il tipo di sicurezza $CPICSecurityProgram, la richiesta di assegnazione contiene l'ID utente e la password dai corrispondenti attributi della conversazione, ammesso che il partner accetti le informazioni di sicurezza dalla LU locale.

Se l'applicazione TSD Script imposta il tipo di sicurezza su $CPICSecurityProgram, è possibile chiamare CPICSetConvSecurityPassword e CPICSetConvSecurityUserID.

Se l'applicazione TSD Script non imposta il tipo di sicurezza su $CPICSecurityProgram, il valore viene preso dalla voce informazioni secondarie CPIC.

Consultare anche

CPICSetConvSecurityUserID

Descrizione

Imposta l'ID utente di sicurezza per la conversazione. Questo ID utente è necessario per le conversazioni con il tipo di sicurezza $CPICSecurityProgram.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
securityUserID: STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui è impostato l'ID utente di sicurezza.
securityUserID L'ID utente di sicurezza. La LU del partner utilizza questo e la password di sicurezza per verificare l'identità del richiedente.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Il valore iniziale per l'ID utente proviene dalla voce Informazioni secondarie CPIC durante l'elaborazione di CPICInitialize.
La specifica di un ID utente di sicurezza non valido, non viene rilevata in questa chiamata. La LU del partner la rileva quando riceve la richiesta di assegnazione. L'applicazione locale riceve la notifica a una successiva chiamata CPIC.

Consultare anche

CPICSetConvType

Descrizione

Imposta il tipo della conversazione.

Parametri

conv : CONVERSATION PARAMETER 
convType: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui si desidera modificare il tipo della conversazione.
convType Un numero intero che indica il tipo della conversazione. Le costanti di sistema TSD Script sono:
  • $CPICBasicConversation
  • $CPICMappedConversation

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Durante l'elaborazione di CPICInitialize, il tipo di conversazione è impostato su $CPICMappedConversation. E' necessario per l'applicazione chiamare questa funzione dopo CPICInitialize per modificare il tipo in $CPICBasicConversation. Le conversazioni di base sono da considerare come una tecnica di programmazione avanzata.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

CPICSetDeallocateType

Descrizione

Imposta il tipo di elaborazione di annullamento assegnazione da eseguire.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
deallocateType: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui viene impostato il tipo di annullamento assegnazione
deallocateType Un numero intero che indica il tipo di annullamento assegnazione desiderato. Le costanti di sistema TSD Script sono:
  • $CPICDeallocateSyncLevel
  • $CPICDeallocateFlush
  • $CPICDeallocateConfirm
  • $CPICDeallocateAbend

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

L'attributo tipo di annullamento assegnazione viene utilizzato da CPIC quando si chiama la funzione CPICDeallocate.

Se si riceve una risposta a esito positivo, alla conversazione viene normalmente annullata l'assegnazione. Se si riceve una risposta con esito negativo, lo stato della conversazione viene determinato dal codice di ritorno.

Notare che il tipo di $CPICDeallocateConfirm può essere utilizzato solo quando il livello di sinc. è $CPICConfirm.

Consultare anche

CPICSetErrorDirection

Descrizione

Imposta l'attributo direzione dell'errore per la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
errorDirection: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui impostare la direzione dell'errore.
errorDirection Un numero intero che indica la direzione del flusso di dati in cui è stato rilevato l'errore. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICReceiveError e $CPICSendError.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Un valore $CPICReceiveError indica che l'applicazione locale ha rilevato un errore nei dati ricevuti dal partner. Quando l'applicazione locale emette CPICSendError, l'applicazione remota riceve un codice di ritorno di -22 (CM_PROGRAM_ERROR_PURGING). Un valore di $CPICSendError indica che l'applicazione locale ha incontrato un problema durante la preparazione dei dati da inviare al partner. Quando l'applicazione locale emette CPICSendError, l'applicazione remota riceve un codice di ritorno di -21 (CM_PROGRAM_ERROR_NO_TRUNC).

Questo attributo direzione dell'errore viene utilizzato solo quando l'applicazione si trova in stato In attesa di invio (cioè, quando non è chiaro se si tratta di un errore di ricezione o di invio). Un'applicazione si trova in stato In attesa di invio dopo un CPICReceive in cui sono stati ricevuti sia i dati che lo stato di $CPICSendReceived. La direzione dell'errore è impostata per default su $CPICReceiveError.
Una volta modificata la direzione di errore, il nuovo valore rimane effettivo fino a quando l'applicazione non lo modifica nuovamente.

Consultare anche

CPICSendError

CPICSetModeName

Descrizione

Imposta il nome modalità da utilizzare per la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
modeName: STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui si desidera impostare il nome modalità.
modeName Il nome modalità da utilizzare per la conversazione. Esso specifica le proprietà di rete per la sessione che conduce la conversazione. Queste proprietà di rete comprendono la classe di servizio e indicano se è necessario cifrare i dati.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Un nome modalità non valido non viene rilevato in questa chiamata. Il successivo CPICAllocate restituisce un errore.

Consultare anche

CPICSetPartnerLUName

Descrizione

Imposta il nome della LU del partner per la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
partnerLUName: STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui viene modificato il nome della LU del partner.
partnerLUName Il nuovo nome della LU del partner per la conversazione. Questo è il nome della LU dove viene ubicata l'applicazione remota. Questo è un qualsiasi nome attraverso il quale la LU locale riconosce la LU remota al fine di assegnare una conversazione.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

E' necessario emettere questa chiamata dopo CPICInitialize ma prima di CPICAllocate. L'emissione di questa chiamata non modifica le informazioni nella voce Informazioni secondarie CPIC.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICSetPrepareToReceiveType

Descrizione

Imposta l'attributo da utilizzare quando viene chiamato CPICPrepareToReceive.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
prepToRcvType: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui è impostato il tipo prepara a ricevere.
prepToRcvType Un numero intero che indica il tipo di elaborazione prepara a ricevere da eseguire. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICPrepToReceiveSyncLevel, $CPICPrepToReceiveFlush e $CPICPrepToReceiveConfirm.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Per $CPICPrepToReceiveFlush, il buffer viene scaricato e l'applicazione entra in stato Ricezione.

Per $CPICPrepToReceiveConfirm, viene inviata una richiesta di conferma. Se ha esito positivo, l'applicazione entra in stato Ricezione. Se ha esito negativo, lo stato della conversazione viene determinato dal codice di ritorno.

Per $CPICPrepToReceiveSyncLevel, l'elaborazione dipende dal livello di sinc. Se questo è $CPICNone, le azioni sono le stesse di quelle per $CPICPrepToReceiveFlush.

Se è $CPICConfirm, l'elaborazione è la stessa di quella per $CPICPrepToReceiveConfirm.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICSetReceiveType

Descrizione

Imposta il tipo di operazione di ricezione da eseguire.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
rcvType: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui viene modificato il tipo di ricezione.
rcvType Un numero intero che indica il tipo di elaborazione di ricezione. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICReceiveAndWait e $CPICReceiveImmediate.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

E' possibile chiamare questa funzione ogni volta dopo CPICInitialize (per l'iniziatore della conversazione) o CPICAccept (per il ricevente).

Un valore $CPICReceiveAndWait indica che una chiamata della funzione CPICReceive attende fino a quando non sono arrivate le informazioni. $CPICReceiveImmediate indica che la funzione CPICReceive riceve tutti i dati disponibili, ma non attende ulteriori informazioni.

Consultare anche

CPICReceive

CPICSetReturnControl

Descrizione

Imposta l'attributo comando di restituzione per la conversazione. Questo viene utilizzato per una chiamata di CPICAllocate.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
returnControl: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui viene modificato il comando di restituzione.
returnControl Un numero intero che indica quando l'applicazione TSD Script riprende il controllo sulla chiamata di CPICAllocate. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICWhenSessionAllocated e $CPICImmediate.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Per $CPICWhenSessionAllocated, l'applicazione TSD Script attende fino a quando non viene assegnata la sessione. Per $CPICImmediate, la sessione viene assegnata solo se è immediatamente disponibile una sessione libera. Viene riportato sulla chiamata CPICAllocate un errore di assegnazione risultante dalla non riuscita da parte della LU locale di ottenere una sessione per la conversazione. Un rifiuto dalla LU del partner viene riportato su una successiva chiamata della conversazione.

Consultare anche

CPICAllocate

CPICSetSendType

Descrizione

Imposta l'attributo tipo di invio per la conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
sendType: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametri Descrizione
conv La conversazione per cui viene modificato il tipo di invio.
sendType Un numero intero che indica le azioni da effettuare su ogni chiamata di CPICSend. Le costanti di sistema TSD Script sono:
  • $CPICBufferData
  • $CPICSendAndFlush
  • $CPICSendAndConfirm
  • $CPICSendAndPrepToReceive
  • $CPICSendAndDeallocate

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Con $CPICBufferData (il valore di default), non sono necessarie ulteriori azioni oltre l'invio dei dati. Inoltre, è possibile memorizzare i dati internamente fino a quando non è stata accumulata, tramite più chiamate CPICSend, una quantità sufficiente per la trasmissione.

$CPICSendAndFlush indica che viene eseguita un'operazione di scaricamento dopo ogni CPICSend.

$CPICSendAndConfirm indica che viene inviata una richiesta di conferma dopo ogni CPICSend.

$CPICSendAndPrepToReceive indica che l'applicazione locale fornisce il controllo dell'invio all'applicazione remota sulla chiamata di CPICSend.

$CPICSendAndDeallocate indica che alla conversazione viene annullata l'assegnazione dopo l'invio dei dati.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICSetSideInfo

Descrizione

Aggiunge o sostituisce una voce Informazioni secondarie CPIC nella tabella Informazioni secondarie CPIC.

Parametri

keylock : STRING EXPRESSION 
symDestName : STRING EXPRESSION 
partnerLUName : STRING EXPRESSION 
TPNameType : INTEGER EXPRESSION 
TPName : STRING EXPRESSION 
modeName : STRING EXPRESSION 
convSecurityType: INTEGER EXPRESSION 
securityUserID: STRING EXPRESSION 
securityPassword: STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
keylock La chiave di servizio o principale, quando la caratteristica keylock di CM è stata protetta. Riempire questa chiave con spazi vuoti fino a otto caratteri, se necessario.
symDestName L'SDN della voce. Questo valore viene utilizzato come la chiave nella tabella. Se viene trovato nella tabella, i valori vengono aggiornati. Altrimenti, viene creata una nuova voce nella tabella.
partnerLUName Il nome della LU dell'applicazione remota.
TPNameType Un numero intero che indica il tipo di TP. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICApplicationTP e $CPICSNAServiceTP.
TPName Il nome dell'applicazione di transazione che è il partner di questa conversazione. Se è stato specificato $CPICSNAServiceTP, è necessario specificare il nome nel formato '\xhhaaa' dove hh è trattato come un valore esadecimale e gli altri caratteri come alfanumerici.
modeName Il nome modalità da utilizzare per la conversazione.
convSecurityType Un numero intero che indica il tipo di sicurezza per ogni conversazione assegnata a questa voce di informazioni secondarie. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICSecurityNone, $CPICSecuritySame, $CPICSecurityProgram.
securityUserID L'ID utente da inviare al partner per la verifica. E' necessario impostare questo valore se il convSecurityType è $CPICSecurityProgram.
securityPassword La password da inviare al partner durante la verifica della sicurezza. Questo valore è necessario solo se convSecurityType è $CPICSecurityProgram.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Questa chiamata non modifica il file di configurazione di CM. Perciò, le modifiche apportate alla voce Informazioni secondarie esistono solo fino a quando l'applicazione locale è in esecuzione.

In questa chiamata non viene effettuato il controllo di validità dei valori stringa inoltrati per questa funzione.

Questa funzione non interessa le conversazioni attive. Mentre CM aggiorna la voce Informazioni secondarie CPIC, ogni altra chiamata dell'applicazione per modificare o estrarre le informazioni sulla voce, viene sospesa fino a quando questa funzione non viene completata. Ciò comprende la chiamata di CPICInitialize di un'altra applicazione.

Consultare anche

CPICSetSyncLevel

Descrizione

Imposta l'attributo livello di sinc. per una conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
SYNCLEVEL: INTEGER EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv L'handle della conversazione per cui viene modificato il livello di sinc..
SYNCLEVEL Un numero intero che indica il livello di sincronizzazione da utilizzare per la conversazione. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICNone e $CPICConfirm.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

$CPICNone indica che le applicazioni non eseguono nessuna elaborazione di conferma su questa conversazione. $CPICConfirm indica che le applicazioni possono eseguire l'elaborazione di conferma. E' possibile impostare il livello di sinc solo dopo CPICInitialize, ma prima di CPICAllocate. Solo l'iniziatore di una conversazione può utilizzare questa funzione.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICSetTPName

Descrizione

Imposta il nome TP per la conversazione. Esso viene fornito alla LU del partner come il nome dell'applicazione di transazione da eseguire come applicazione remota della conversazione.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
TPName : STRING EXPRESSION 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione per cui viene modificato il nome TP.
TPName Il nuovo nome TP per la conversazione. Tener presente che è necessario che questo sia un TP dell'applicazione, non un TP del servizio SNA.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

E' possibile utilizzare questa funzione solo per impostare nomi TP dell'applicazione, non nomi TP del servizio SNA.

Esempio

Per un esempio completo, consultare il segmento di codice per CPICAccept.

Consultare anche

CPICSetSideInfo

CPICTestRequestToSendReceived

Descrizione

Controlla se è stata emessa una richiesta di invio dall'applicazione del partner.

Parametri

conv: CONVERSATION EXPRESSION 
reqTSRcvd: INTEGER PARAMETER 

Note parametro

Parametro Descrizione
conv La conversazione da testare.
reqTSRcvd Contiene un numero intero che indica se è stata ricevuta una richiesta di invio proveniente dal partner. Le costanti di sistema TSD Script sono $CPICReqToSendReceived e $CPICReqToSendNotReceived.

Tipo di restituzione

INTEGER

Note

Quando la LU locale riceve la notifica di richiesta, la conserva fino a quando l'applicazione locale non emette una chiamata con il parametro reqTSRcvd. Viene conservata solo una notifica alla volta, ulteriori richieste vengono, quindi, scartate fino a quando l'applicazione locale non viene notificata.

Consultare anche


Manuale Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit Legacy API

Ritorna all'Indice analitico

Copyright