Configurazione dei codici di stato


Panoramica

Attività

Incluso in

Amministrazione TCM

Panoramica

Cosa sono i codici di stato?

In Tivoli Change Management, i codici di stato vengono assegnati a una modifica, nel corso del suo ciclo di vita. I codici di stato vengono assegnati anche ai modelli, dai quali si creano le modifiche. Tivoli Change Management richiede che si disponga di almeno un codice di stato per ognuno dei seguenti tipi di stato della modifica:
  • Salvato
    Una modifica Salvata viene salvata nel database e non viene inoltrata per l'approvazione. Il richiedente della modifica e la persona assegnata alla modifica possono modificare la modifica quando essa si trova in questo stato. Se si modifica il tipo di stato di una modifica in Salvato, lo stato Salvato viene assegnato a tutte le attività e funzioni associate alla modifica.
  • Inoltrato
    Una modifica Inoltrata viene inoltrata per l'approvazione ad altri approver al livello di priorità più basso e la persona assegnata alla modifica riceve la notifica. Il richiedente della modifica e la persona Assegnata a possono modificare la modifica quando essa si trova in questo stato. Se una modifica inoltrata viene modificata, la modifica viene inoltrata nuovamente e tutte le approvazioni precedenti vengono ignorate. Ogni approver riceve nuovamente la notifica.
  • Approvato
    Solo gli approver associati o l'amministratore di sistema possono approvare una modifica. La persona assegnata alla modifica e le risorse per l'attività ricevono la notifica dell'approvazione della modifica. Il richiedente, inoltre, riceve la notifica se la casella di dialogo Notifica su approvazione viene selezionata sul Separatore Approvazioni della casella di dialogo Modifica.
  • Rifiutato
    Solo gli approver associati o l'amministratore di sistema possono rifiutare una modifica. Il richiedente della modifica e la persona assegnata alla modifica possono ricevere notifica del rifiuto e possono modificare la modifica per la chiusura o per il nuovo inoltro.
  • Conservato
    Solo gli approver associati o l'amministratore di sistema possono contrassegnare una modifica come Conservata. Non accade nulla se una modifica viene conservata, fino a che questa non viene tolta da questo stato. Il richiedente della modifica e la persona assegnata alla modifica ricevono la notifica della modifica conservata e possono modificare la modifica quando essa si trova in questo stato.
  • Congelato
    Quando una modifica è congelata, nessun utente può modificarla, né può modificare le attività e le funzioni a essa associate. Una modifica è congelata dalla modifica padre se la modifica è Approva tutte le attività. Una modifica è congelata dalla modifica padre o da qualunque altra attività associata, se la modifica è Dipende dalle attività. Se una modifica è congelata da un'attività, è possibile scegliere se si desidera congelare solo l'attività o l'attività e tutte le altre attività a essa subordinate. Quando una modifica con uno stato Inoltrato è congelata, gli approver idonei ricevono la notifica che la modifica è congelata. Quando una modifica con uno stato Approvato è congelata, le risorse dell'attività ricevono una notifica che la modifica è congelata. Anche il richiedente della modifica e l'assegnatario ricevono una notifica. E' impossibile modificare o modificare la modifica se questa è congelata. E' possibile, comunque, stampare informazioni sulla modifica dalla casella di dialogo Modifica.
  • Completato
    Assegnare lo stato Completato quando tutte le funzioni e le attività sono complete.

Durante l'installazione viene aggiunto al database un codice di stato per ognuno di questi tipi di stato. Oltre a questi tipi di stato richiesti, Tivoli Change Management fornisce un tipo di stato denominato Nessuno.

Tivoli Change Management non richiede che si disponga di un codice di stato associato a Nessuno, ma è possibile utilizzare il tipo per aggiungere un codice di stato diverso da tutti i tipi di stato richiesti.

E' impossibile aggiungere tipi di stato ulteriori, ma si possono assegnare nomi e definizioni alternative ai codici di stato. Ad esempio, è possibile creare i codici di stato Approvato con esitazione e Approvato con fiducia, per il tipo di stato Approvato.

E' importante ricordare che il significato fondamentale del tipo di stato non cambia. Il tipo di stato Approvato indica sempre l'"approvazione" del TCM, senza considerare quale variazione è rappresentata dal codice di stato.

La creazione dei nuovi codici per i tipi di stato consente consente alla società di rendere i tipi di stato più descrittivi e utili per chi gestisce le modifiche.

E' possibile creare nuovi codici di stato e definizioni dal separatore Stato della casella di dialogo Gestione elenco. E' possibile aggiungere, modificare, cancellare o stampare l'elenco dei codici di stato. E' necessario, tuttavia, che almeno un codice di stato sia assegnato a ognuno dei sette tipi di stato richiesti.


Attività

Aggiunta di un codice di stato

E' possibile aggiungere un codice di stato a quelli forniti dal Tivoli Change Management.

Per aggiungere un codice di stato:

  1. Dal menu Configurazione, selezionare Configura gestione modifica.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Gestione elenco.
  2. Dalla casella di dialogo Gestione elenco, selezionare il separatore Stato.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore Stato.
  3. Nella casella che si trova sopra al pulsante Sostituisci, immettere il nome del codice di stato da aggiungere.
    Il codice deve essere descrittivo perché i codici di stato appaiono negli elenchi di Stato nelle caselle di dialogo Modifica e Modello.
  4. Nella casella di dialogo sotto la colonna Descrizione, immettere una definizione per il codice di stato.
  5. Dall'elenco sotto la colonna Dopo, selezionare il tipo di stato corrispondente al codice di stato.
    Se lo stato non corrisponde a uno dei tipi di stato richiesti, selezionare Nessuno.
  6. Selezionare la casella di spunta Dopo l'approvazione per consentire allo stato di essere applicato a una modifica, una volta approvata.
    Nota: I codici di stato associati al tipo di stato Completato sono sempre disponibili per essere utilizzati dopo l'approvazione, senza considerare lo stato della casella di spunta Dopo l'approvazione.
  7. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Il codice di stato viene aggiunto alla tabella Stato.
  8. effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Scegliere Chiudi.
    • Selezionare un altro separatore della casella di dialogo per continuare la configurazione del Tivoli Change Management.
      Nota: A meno che non esista un codice di stato per ognuno dei sei tipi di stato richiesti, è impossibile chiudere la casella di dialogo Gestione elenco.

Modifica di un codice di stato

E' possibile modificare una descrizione di un codice di stato, il tipo di stato corrispondente e l'indicatore. Dopo l'approvazione, ma non il nome del codice di stato stesso.

Per modificare un codice di stato:

  1. Dal menu Configurazione, selezionare Configura gestione modifica.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Gestione elenco.
  2. Dalla casella di dialogo Gestione elenco, selezionare il separatore Stato
    Risultato: Viene visualizzato il Separatore Stato.
  3. Sotto Stato, selezionare il codice di stato da modificare.
    Risultato: Il codice di stato e la sua descrizione vengono visualizzati nelle caselle sotto l'elenco.
  4. Nella casella di dialogo Colonna descrizione, immettere la nuova descrizione.
  5. Dall'elenco sotto la colonna Dopo, selezionare il il tipo di stato corrispondente.
  6. Selezionare la casella di spunta Dopo l'approvazione per consentire al codice di stato di essere applicato a una modifica una volta approvata.
  7. Selezionare Sostituisci.
    Risultato: Il codice di stato selezionato viene sostituito dal codice modificato.
  8. effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Scegliere Chiudi.
    • Selezionare un altro separatore della casella di dialogo per continuare la configurazione del Tivoli Change Management.

Cancellazione di un codice di stato

E' possibile cancellare un codice di stato solo se non è stato utilizzato da una modifica o da un modello. Se si cancella un codice di stato per un tipo di stato richiesto, è necessario aggiungere un altro codice con quel tipo di stato prima di poter salvare e chiudere la casella di dialogo Gestione elenco.

Per cancellare un codice di stato:

  1. Dal menu Configurazione, selezionare Configura gestione modifica.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Gestione elenco.
  2. Dalla casella di dialogo Gestione elenco, selezionare il separatore Stato.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore Stato.
  3. Sotto Stato, selezionare il codice di stato da cancellare.
  4. Scegliere Cancella.
    Nota: Tivoli Change Management non chiede di confermare la cancellazione.
    Risultato: Il codice di stato viene cancellato.
  5. effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Scegliere Chiudi.
    • Selezionare un altro separatore della casella di dialogo per continuare la configurazione del Tivoli Change Management.
Stampa dei codici di stato E' possibile stampare un elenco di codici di stato Tivoli Change Management utilizzati nella società.

Per stampare un elenco dei codici di stato:

  1. Dal menu Configurazione, selezionare Configura gestione modifica.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Gestione elenco.
  2. Dalla casella di dialogo Gestione elenco, selezionare il separatore Stato.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore Stato.
  3. Selezionare Stampa.
    Risultato: L'elenco attuale dei codici di stato viene stampato.