Creazione dell'Adaptive Learning Thesaurus


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Problem Management

Panoramica

Pianificazione dell'Adaptive Learning Thesaurus

Per rendere operativo l'Adaptive Learning, è necessario innanzitutto creare il Thesaurus associando più parole chiave ad un singolo concetto.

Ogni fase viene descritta nelle seguenti sezioni.

Per panificare un Adaptive Learning Thesaurus valido è necessario effettuare diversi passi. Se tali passi vengono eseguiti in modo corretto e preciso, il supporto di diagnostica Adaptive Learning creato si rivelerà estremamente utile ed efficiente per la propria azienda.

  1. Leggere tutte le descrizioni dei problemi scritte dagli analisti dell'help desk.
  2. Creare un elenco di parole chiave nelle descrizioni dei problemi che possono aiutare l'Adaptive Learning a individuare e fornire soluzioni possibili. In particolare, ricerca:
    • Termini (parole o frasi) che forniscono soluzioni ai problemi
    • Termini (parole o chiavi) che rappresentano sintomi di un problema
    • Tutti gli acronimi, le parole e le abbreviazioni ortograficamente non corretti utilizzati dagli analisti dell'help desk
  3. Se necessario, ridurre ogni parola chiave all'origine eliminando i prefissi e i suffissi. Un'origine della parola è la parte comune a diverse forme di parola.
    Esempio: L'origine delle parole "misprints", "printed," e "printer," è "print," poiché è comune a tutte e tre le parole.
    Nota: Quando si eliminano i suffissi, assicurarsi di eliminare tutte le lettere che vengono eliminate quando la parola viene modificata nella forma gerundio o participio passato.
    Esempio: L'origine delle parole "freeze" e "freezing" è "freez," in quanto la "e" finale in "freeze" viene eliminata in "freezing."
  4. Dopo avere elencato le origini di tutte le parole chiave, raggruppare tutti i sinonimi.
    Esempio: Elencare le origine delle parole chiave "crash," "GPF," "lock," "system failure," e "freez." Tutti questi termini indicano la stessa cosa e possono essere tutti inseriti in un gruppo.
  5. In ogni gruppo di sinonimi, è necessario designare una parola come concetto associato ad ognuna delle parole chiave.
    Nell'esempio precedente, è possibile designare "lock" come concetto per il gruppo di sinonimi.
  6. Creare una tabella per ogni gruppo di sinonimi, nella quale elencare ogni parola chiave associata al concetto. La prima parola chiave in questa tabella deve sempre essere il concetto stesso. Cioè, la parola chiave "lock" deve essere elencata come sinonimo per il concetto "lock." Inoltre, ogni parola chiave o concetto deve essere una singola parola, senza spazi.

La seguente tabella fornisce diversi esempi di voci.

Concetto Parole chiave
lock lock
GPF
crash
system failure
select select
choos
click
Computer computer
comptr
PC
workstation
machine
configur configur
set

Suggerimento: Ricordarsi di rivisualizzare frequentemente le descrizioni fornite dagli analisti dell'help desk e di aggiungere le parole chiave che essi utilizzano (comprese le parole ortograficamente non corrette) nel proprio Thesaurus.

L'utente può utilizzare la tabella di parole chiave e di concetti da esso creata per aggiungere voci al Thesaurus, come viene spiegato nella sezione successiva.

Casella di dialogo Verifica Thesaurus

Utilizzare la casella di dialogo Verifica Thesaurus per specificare i criteri di inquiry per le voci del Thesaurus che si desidera richiamare.

Per accedere alla casella di dialogo Verifica Thesaurus, eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Se si sta utilizzando il profilo dell'amministratore del Tivoli Service Desk o il profilo dell'amministratore del Tivoli Problem Management, dal menu Modifica, selezionare Thesaurus.
  • Dal menu ?, selezionare il Profilo di sistema ed eseguire le istruzioni in Gestione Thesaurus.

Casella di dialogo Gestione Thesaurus

Utilizzare la casella di dialogo Gestione Thesaurus per conservare le voci del thesaurus nel Tivoli Problem Management.

Per accedere alla casella di dialogo Gestione Thesaurus, immettere le informazioni nella casella di dialogo Verifica Thesaurus e quindi selezionare OK.

Casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus

Utilizzare la casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus per aggiungere le voci al Tivoli Problem Management.

Per accedere alla casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus, nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Aggiungi.

Casella di dialogo Modifica voce Thesaurus

Utilizzare la casella di dialogo Modifica voce Thesaurus per effettuare delle modifiche ai record nel Tivoli Problem Management.

Per accedere alla casella di dialogo Modifica voce Thesaurus, nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Modifica.

Casella di dialogo Seleziona concetto

Utilizzare la casella di dialogo Seleziona concetto per selezionare un concetto per la casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus o per la casella di dialogo Modifica voce Thesaurus.

Per accedere alla casella di dialogo Seleziona concetto, dalla casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus o dalla casella di dialogo Modifica voce Thesaurus, selezionare la casella Trova concetto.


Attività

Verifica delle voci Thesaurus

E' possibile utilizzare la casella di dialogo Verifica Thesaurus per specificare i criteri di inquiry per le voci del Thesaurus che si desidera richiamare.

Per verificare una voce del Thesaurus:

  1. Nella casella di dialogo Verifica Thesaurus, nella casella Parola o Concetto, immettere una parola o parte di essa con i caratteri jolly per specificare le voci del Thesaurus da visualizzare. Ad esempio:
    • Se si desidera visualizzare un elenco delle parole che iniziano con "w," immettere w* nella casella Parola.
    • Se si desidera visualizzare un elenco di concetti che iniziano con "in," immettere in* nella casella Concetto.
    • Se si desidera elencare tutte le voci, lasciare le caselle Parola e Concetto vuote.
    • Nota: La casella di dialogo Verifica Thesaurus non è sensibile al maiuscolo e minuscolo a meno che il database dell'utente non sia sensibile al maiuscolo e minuscolo.
      Se il database è sensibile al maiuscolo e minuscolo, immettere un segno di uguale come primo carattere della casella per ignorare la differenza tra maiuscolo e minuscolo.
      Per ulteriori informazioni sui caratteri jolly, consultare Ricerca e Verifica.

  2. Se si desidera ordinare l'elenco per concetti, selezionare la casella di spunta Ordina per concetto.
    Nota: Ordinando per concetto, si elencano le voci del Thesaurus alfabeticamente per concetto nella casella di dialogo Gestione Thesaurus. Se non si seleziona la casella di spunta Ordina per concetto, le voci vengono elencate alfabeticamente per parola chiave.
  3. Selezionare OK.
  4. Selezionare Chiudi per chiudere la casella di dialogo Gestione Thesaurus.

Aggiunta delle voci Thesaurus

E' necessario aggiungere una voce Thesaurus per ogni parola chiave.

Per aggiungere una voce Thesaurus:

  1. Nella casella di dialogo Verifica Thesaurus, selezionare OK.
  2. Nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Aggiungi.
  3. Nella casella della parola casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus, immettere una parola chiave.
    Nota:
    Le parole chiave possono essere parole o frasi e possono contenere spazi e punteggiatura.
  4. Completare la casella Concetto eseguendo una delle seguenti operazioni:
    • Se si sta definendo un nuovo concetto, lasciare la casella Concetto vuoto. La parola chiave immessa nella casella Parola viene utilizzata sia come concetto che parola chiave.
    • Se si sta aggiungendo una parola chiave associata ad un concetto esistente, eseguire una delle seguenti operazioni:
  5. Se la parola chiave che si sta aggiungendo è un acronimo, un'abbreviazione o una qualsiasi altra parola che non deve essere preceduta da altri caratteri non vuoti, selezionare la casella di spunta Inizio parola. In caso contrario, eliminare la casella di spunta.
    Esempio: E' necessario spuntare la casella di spunta Inizio parola nel seguente caso:
    • La parola chiave è "old" e non si desidera che l'Adaptive Learning restituisca le soluzioni contenenti parole come "golden," "told," o "bold."
  6. Se la parola chiave che si sta aggiungendo deve trovarsi alla fine di una parola, selezionare la casella di spunta Fine parola. In caso contrario, eliminare la casella di spunta.
    Esempio:
    Se la parola chiave è "main" e non si desidera che il thesaurus restituisca le soluzioni contenenti parole come "mainframe," "maintenance," "maintain," o "mainly," selezionare la casella di spunta Fine parola.
  7. Selezionare OK.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Gestione Thesaurus con la nuova voce aggiunta all'elenco Voci Thesaurus.
  8. Nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Chiudi.
    Nota: Per far sì che le nuove voci del Thesaurus siano disponibili per gli analisti dell'help desk, è necessario scegliere il pulsante Learning nella casella di dialogo Gestione Thesaurus.

Modifica delle voci Thesaurus

Di volta in volta, è necessario modificare le voci del Thesaurus. Utilizzare la seguente procedura per apportare le modifiche.

Per modificare una voce Thesaurus:

  1. Nella casella di dialogo Verifica Thesaurus, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Specificare i criteri di inquiry nelle caselle Parola o Concetto e selezionare OK per richiamare le voci che corrispondono ai criteri
    • Scegliere OK per richiamare tutte le voci Thesaurus
  2. Nella Casella di dialogo Gestione Thesaurus, nell'elenco Voci Thesaurus, selezionare una voce e scegliere Modifica.
  3. Nella casella di dialogo Modifica voce Thesaurus, modificare i dati nella casella Parola o andare al passo successivo.
    Nota:
    Le parole chiave possono essere parole o frasi e possono contenere spazi e punteggiatura.
  4. Per modificare il concetto, eseguire una delle seguenti operazioni:
  5. Se la parola chiave che si sta modificando è un acronimo, un'abbreviazione o una qualsiasi altra parola che non deve essere preceduta da caratteri non vuoti, selezionare la casella di dialogo Inizio parola. In caso contrario, eliminare la casella di spunta.
    Esempio: E' necessario spuntare la casella di spunta Inizio parola nel seguente caso:
    • La parola chiave è "old" e non si desidera che l'Adaptive Learning restituisca le soluzioni contenenti parole come "golden," "told," o "bold."
  6. Se la parola chiave che si sta aggiungendo deve trovarsi alla fine di una parola, selezionare la casella di spunta Fine parola. In caso contrario, eliminare la casella di spunta.
    Esempio: Se la parola chiave è "main" e non si desidera che il thesaurus restituisca soluzioni contenenti parole come "mainframe," "maintenance," "maintain," o "mainly," selezionare la casella di spunta Fine parola.
  7. Selezionare OK.
  8. Nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Chiudi.
    Nota
    : Per far sì che le voci aggiornate del Thesaurus siano disponibili per gli analisti dell'help desk, è necessario selezionare innanzitutto il pulsante Learning nella casella di dialogo Gestione Thesaurus.

Cancellazione delle voci Thesaurus

E' possibile cancellare sia i concetti che le parole chiave dal Tivoli Problem Management Thesaurus. Quando si cancella un concetto, tutte le parole chiave associate al concetto vengono automaticamente cancellate.

Nota: Non è possibile cancellare una parola chiave se è stata utilizzata in un record Adaptive Learning che ha risolto un problema.

Per cancellare una voce del Thesaurus:

  1. Nella casella di dialogo Verifica Thesaurus, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Specificare i criteri di inquiry nelle caselle, e selezionare OK per richiamare solo le voci Thesaurus che corrispondono ai criteri.
    • Scegliere OK per richiamare tutte le voci Thesaurus
  2. Nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, dall'elenco Voci Thesaurus, selezionare una voce e scegliere Cancella.
    Nota:
    Viene visualizzato un messaggio di avvertenza quando si sta cancellando una parola chiave. Se si sta cancellando un concetto, viene visualizzato un differente messaggio di avvertenza che informa che verranno cancellate anche tutte le parole chiave per il concetto.
  3. Selezionare Sì.
    Nota:
    La voce viene cancellata dall'elenco Voci Thesaurus.
  4. Nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Chiudi