Panoramica |
|
Attività |
|
Incluso in |
Tivoli Problem Management |
Pianificazione dell'Adaptive Learning Thesaurus |
Per rendere operativo
l'Adaptive Learning, è necessario innanzitutto creare il Thesaurus
associando più parole chiave ad un singolo concetto.
Ogni fase viene descritta nelle seguenti sezioni. Per panificare un Adaptive Learning Thesaurus valido è necessario effettuare diversi passi. Se tali passi vengono eseguiti in modo corretto e preciso, il supporto di diagnostica Adaptive Learning creato si rivelerà estremamente utile ed efficiente per la propria azienda.
La seguente tabella fornisce diversi esempi di voci.
Suggerimento: Ricordarsi di rivisualizzare frequentemente le descrizioni fornite dagli analisti dell'help desk e di aggiungere le parole chiave che essi utilizzano (comprese le parole ortograficamente non corrette) nel proprio Thesaurus. L'utente può utilizzare la tabella di parole chiave e di concetti da esso creata per aggiungere voci al Thesaurus, come viene spiegato nella sezione successiva. |
||||||||||||||||||||
Casella di dialogo Verifica Thesaurus |
Utilizzare la casella
di dialogo Verifica Thesaurus per specificare i criteri di inquiry
per le voci del Thesaurus che si desidera richiamare. Per accedere alla casella di dialogo Verifica Thesaurus, eseguire una delle seguenti operazioni:
|
||||||||||||||||||||
Casella di dialogo Gestione Thesaurus |
Utilizzare la casella
di dialogo Gestione Thesaurus per conservare le voci del
thesaurus nel Tivoli Problem Management. Per accedere alla casella di dialogo Gestione Thesaurus, immettere le informazioni nella casella di dialogo Verifica Thesaurus e quindi selezionare OK. |
||||||||||||||||||||
Casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus |
Utilizzare la casella di
dialogo Aggiungi voce Thesaurus per aggiungere le voci al Tivoli Problem Management. Per accedere alla casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus, nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Aggiungi. |
||||||||||||||||||||
Casella di dialogo Modifica voce Thesaurus |
Utilizzare la casella
di dialogo Modifica voce Thesaurus per effettuare delle modifiche ai
record nel Tivoli Problem Management. Per accedere alla casella di dialogo Modifica voce Thesaurus, nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Modifica. |
||||||||||||||||||||
Casella di dialogo Seleziona concetto |
Utilizzare la
casella di dialogo Seleziona concetto per selezionare un concetto per
la casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus o per la casella di
dialogo Modifica voce Thesaurus. Per accedere alla casella di dialogo Seleziona concetto, dalla casella di dialogo Aggiungi voce Thesaurus o dalla casella di dialogo Modifica voce Thesaurus, selezionare la casella Trova concetto. |
Verifica delle voci Thesaurus |
E' possibile utilizzare la casella di dialogo
Verifica Thesaurus per specificare i criteri di inquiry per le
voci del Thesaurus che si desidera richiamare. Per verificare una voce del Thesaurus:
Nota: La casella di dialogo Verifica
Thesaurus non è sensibile al maiuscolo e minuscolo a meno che il
database dell'utente non sia sensibile al maiuscolo e minuscolo. |
Aggiunta delle voci Thesaurus |
E' necessario
aggiungere una voce Thesaurus per ogni parola chiave. Per aggiungere una voce Thesaurus:
|
Modifica delle voci Thesaurus |
Di volta in volta, è
necessario modificare le voci del Thesaurus. Utilizzare la seguente
procedura per apportare le modifiche. Per modificare una voce Thesaurus:
|
Cancellazione delle voci Thesaurus |
E' possibile
cancellare sia i concetti che le parole chiave dal
Tivoli Problem Management Thesaurus. Quando si cancella un
concetto, tutte le parole chiave associate al concetto vengono
automaticamente cancellate. Nota: Non è possibile cancellare una parola chiave se è stata utilizzata in un record Adaptive Learning che ha risolto un problema. Per cancellare una voce del Thesaurus:
|