Gestione degli utenti


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Utenti

Gli amministratori di sistema, gli analisti dell'help desk e tutti coloro che si collegano a Tivoli Service Desk sono utenti. Per motivi di sicurezza, a ciascun utente deve deve essere assegnato un ID utente. Inoltre, è possibile assegnare abilità, gruppi e diritti di sicurezza.

Diritti di database

Oltre ai diritti di cui dispongono già gli utenti interni di Tivoli Service Desk, gli utenti devono anche poter accedere al database di Tivoli Service Desk.

Se Tivoli Service Desk è stato installato con l'opzione di accesso di tipo 2, l'amministratore del database deve utilizzare l'utilità Tivoli Service Desk Table Builder per accordare il permesso consentendo agli utenti di accedere al database Tivoli Service Desk. Il permesso deve essere accordato a tutti gli utenti aggiunti soltanto dopo l'installazione iniziale.

Per ulteriori informazioni sui collegamenti di Tipo 2 e su come accordare i diritti di database, vedere Tivoli Service Desk Installation Guide.

Caselle di dialogo

La gestione degli utenti viene effettuata attraverso la casella di dialogo Aggiungi nominativo. Vedere le finestre di dialogo Nominativo per ulteriori dettagli.

Attività

Aggiunta di un utente

Per poter aggiungere nuovi utenti, è necessario specificare per lo meno un ID utente, un cognome e un intervallo di polling di segnalazione.

L'ID utente e la password specificata devono corrispondere a quelli immessi dall'utente al momento di collegarsi a Tivoli Service Desk. Ogni utente deve avere un ID utente, mentre le password sono facoltative. Se non viene specificata una password per un utente, l'utente in questione non deve necessariamente immetterne una per potersi collegare. L'intervallo di polling di segnalazione controlla la frequenza con la quale Controllo segnalazioni verifica le nuove segnalazioni nel database. E' anche possibile specificate le abilità, i diritti e i gruppi di utenti nel momento in cui si crea un nuovo utente oppure vengono modificati i dati relativi ad uno già esistente.

Nota: sono necessari i diritti AMMINISTRAZIONE UTENTE per aggiungere le informazioni sull'utente. Vedere Diritti Tivoli Service Desk.

Per aggiungere un utente, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella casella di dialogo Nominativi, scegliere Aggiungi.
  2. Nel separatore Generale della finestra di dialogo Aggiungi nominativo registrare le informazioni richieste per tutti i nominativi. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di un nominativo.
  3. Scegliere il separatore Utente.
  4. Nella casella ID utente, immettere l'ID utente Tivoli Service Desk relativo a questo utente.
    Nota: l'utente deve immettere questo ID utente quando si collega a Tivoli Service Desk.
    Gestore dati distribuiti: gli ID utente devono essere univoci all'interno dell'azienda. Se si sta utilizzando TPM Distributed Data Manager lo stesso ID utente non può essere assegnato ad utenti presso siti diversi. Gli ID utenti originati dal proprio sito possono essere utilizzati solo per collegarsi Tivoli Problem Management nel proprio sito.
  5. Per costringere a questo utente ad immettere una password mentre si collega a Tivoli Service Desk, nella casella Password, immettere la password dell'utente.
    Nota: le password sono facoltative. Quando richiesto dall'amministratore di sistema, Tivoli Service Desk utilizza la password per verificare l'identità dell'utente nel momento in cui questi si collega. Per maggior sicurezza, al posto dei caratteri immessi per la password vengono visualizzati degli asterischi.
  6. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per assegnare un profilo all'utente, dall'elenco Profilo, selezionare un profilo.
    • Per assegnare il profilo di gruppo all'utente, deselezionare la selezione dell'elenco Profilo.
      Nota: se si assegna un profilo di gruppo all'utente, è anche necessario assegnare all'utente un gruppo di default. Il gruppo di default deve essere assegnato ad un profilo. Vedere Configurazione dei gruppi di utenti e Modifica di un profilo.
    • Per utilizzare il profilo di sistema di default deselezionare le scelte dell'elenco di profili.
  7. Dall'elenco Intervallo di polling di segnalazione, selezionare l'intervallo per Controllo segnalazioni.
    Nota: Controllo segnalazioni controlla il database nell'intervallo selezionato alla ricerca delle segnalazioni relative a questo utente. Per ulteriori informazioni su Controllo segnalazioni, vedere Configurazione Notifiche.
  8. Se la propria installazione Tivoli Service Desk condivide i dati con altre installazione utilizzando diversi database, nella casella Sito selezionare l'ID appropriato del sito per questo utente. Consultare anche Configurazione di Distributed Data Manager.
  9. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per consentire all'utente di collegarsi a Tivoli Service Desk, selezionare la casella di spunta Attivo.
    • Per impedire all'utente di collegarsi a Tivoli Service Desk, deselezionare la casella di spunta Attivo. Vedere anche, Disattivazione di un utente.
  10. Effettuare una delle seguenti operazioni:
  11. Scegliere OK.

Configurazione dei gruppi dei utenti

Se un nominativo utilizza più applicazioni Tivoli Service Desk, può essere assegnato ad uno o più gruppi. I gruppi vengono utilizzati per assegnare i diritti di sicurezza e le abilità utente a più utenti contemporaneamente. E' possibile aggiungere gli utenti ai gruppi quando si aggiungono o si modificano le informazioni sugli utenti.

Suggerimento: un utente può essere aggiunto ad un gruppo anche dalle caselle di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica gruppo. L'operazione di aggiunta degli utenti ai gruppi può essere più rapida dell'assegnazione dei diritti e della definizione delle abilità per gli utenti individuali. Vedere Configurazione dell'appartenenza al gruppo.

Per aggiungere un utente ad un gruppo, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Se assente, nella casella ID utente, immettere l'ID utente di Tivoli Service Desk per questo utente.
    Nota: poiché è possibile assegnare solo gli utenti ai gruppi, prima di poter aggiungere un utente ad un gruppo è necessario assegnare al nominativo un ID utente nel separatore Utente. I pulsanti contenuti in Gruppi non sono disponibili fino a quando non si assegna a questo nominativo un ID utente.
  3. In Gruppi, scegliere Aggiungi.
  4. Nella casella di dialogo Scegli gruppo selezionare uno o più gruppi e scegliere OK.
    Nota: solo i gruppi che si trovano presso lo stesso sito dell'utente vengono visualizzati in questa casella di dialogo. Non è possibile assegnare un utente ad un gruppo di un sito diverso.
    Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per le informazioni sulla selezione di più gruppi.
    Risultato: nella casella di dialogo Aggiungi nominativo o nella casella di dialogo Modifica nominativo, i gruppi selezionati vengono visualizzati nella tabella Gruppi.
  5. Scegliere OK.

In conseguenza della rimozione di un utente da un gruppo anche le abilità e i diritti appartenenti al gruppo vengono rimossi.

Per rimuovere un utente da un gruppo, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Dall'elenco Gruppi selezionare il gruppo che si desidera cancellare effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Per selezionare un gruppo, selezionare il nome del gruppo.
      Risultato: viene evidenziato un gruppo.
    • Per selezionare diversi gruppi, tenere premuto Ctrl, selezionando uno alla volta i gruppi individuali
      Risultato: vengono evidenziati i gruppi selezionati individualmente.
    • Per selezionare molti gruppi che si trovano uno accanto all'altro nell'elenco, tenere premuto Maiusc, selezionare il primo gruppo, poi l'ultimo.
      Risultato: il primo, l'ultimo e tutti i gruppi intermedi vengono evidenziati.
  3. In Gruppi, scegliere Rimuovi.
    Risultato: i gruppi selezionati vengono rimossi dall'elenco Gruppi.
  4. Scegliere OK.

Se non ne è stato specificato uno in particolare per questo utente, quando l'utente si collega, viene utilizzato il profilo assegnato al gruppo di default dell'utente. Solo un gruppo può essere specificato come default dell'utente. Il default viene impostato su TRUE nell'elenco gruppi del gruppo di default.

Per designare un gruppo utente di default, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se in tutti i gruppi della tabella Gruppi Default è impostato su FALSE, andare al passo successivo.
    • Se in un gruppo della tabella Gruppi Default è impostato su TRUE, selezionare quel gruppo e scegliere Default.
      Risultato: Default è impostato su FALSE per il gruppo selezionato.
      Nota: per tutti i gruppi Default deve essere impostato su FALSE prima di designare un nuovo gruppo utenti di default.
  3. Dalla tabella Gruppi, selezionare il gruppo che si desidera rendere di default.
  4. In Gruppi, scegliere Default.
    Risultato: Default è impostato su TRUE per il gruppo selezionato.
  5. Scegliere OK.

Configurazione dei diritti dell'utente

E' necessario assegnare i diritti di sicurezza appropriati agli utenti per garantire l'accesso alle azioni di sistema e ai pulsanti della finestra di dialogo.

E' possibile che gli analisti dell'help desk debbano utilizzare i diritti di utenti individuali e che non si voglia accordare questi diritti ad ogni membro del gruppo. I diritti individuali vengono assegnati agli utenti dalla finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo come descritto nella seguente procedura.

Suggerimento: è possibile assegnare i diritti ad un utente alla volta; ma nella maggior parte dei casi, è più semplice creare gruppi di utenti e assegnare i diritti a livello di gruppo. Vedere Configurazione dei gruppi.

Per assegnare un diritto di sistema ad un utente, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Se assente, nella casella ID utente, immettere l'ID utente di Tivoli Service Desk per questo utente.
    Nota: i diritti possono essere assegnati solo ai nominativi di utenti, al nominativo perciò deve essere stato assegnato un ID utente nel separatore Utente della casella di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo.
  3. In Diritti scegliere Aggiungi.
  4. Nella casella di dialogo Diritti selezionare uno o più diritti e scegliere Seleziona.
    Suggerimento: vedere Scelta di un diritto per informazioni sulla selezione di più diritti.
    Risultato: i diritti selezionati vengono visualizzati nell'elenco Diritti.
    Nota: solo i diritti utente individuali vengono visualizzati nell'elenco Diritti del separatore Utente della finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo. I diritti ottenuti da un utente come membro di un gruppo non vengono visualizzati in questo elenco. E' possibile controllare quali utenti e gruppi hanno un diritto specifico dalla finestra di dialogo Modifica diritto. Vedere Gestione dei diritti per utenti e gruppi.
  5. Scegliere OK.

Per cancellare un diritto di sistema da un utente:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Dall'elenco Diritti, selezionare i diritti effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Per selezionare un diritto, selezionare il nome del diritto.
      Risultato: viene visualizzato un diritto.
    • Per selezionare più diritti tenere premuto Ctrl, selezionare quindi, uno alla volta, i diritti individuali.
      Risultato: i diritti selezionati individualmente sono evidenziati.
    • Per selezionare diversi diritti posti uno accanto all'altro nell'elenco, tenere premuto Maiusc, selezionare il primo diritto, poi l'ultimo.
      Risultato: il primo, l'ultimo e tutti i diritti intermedi vengono evidenziati.
  3. In Diritti, scegliere Elimina.
    Risultato: il diritto selezionato non viene più visualizzato nell'elenco dei diritti.
  4. Scegliere OK.

Configurazione della abilità dell'utente

Configurare le abilità utenti per consentire agli analisti dell'help desk di trasferire i problemi ad altri analisti dell'help desk con abilità che corrispondono allo SCIM del problema. Per ulteriori informazioni, vedere Trasferimento dei problemi basati sull'abilità.

Per aggiungere un'abilità di un utente, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Se assente, nella casella ID utente, immettere l'ID utente di Tivoli Service Desk per questo utente.
    Nota: poiché le abilità possono essere identificate soltanto per gli utenti, al nominativo deve essere stato assegnato un ID nel separatore Utente della casella di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo.
  3. In Abilità scegliere Aggiungi.
  4. Nella casella di dialogo Aggiungi abilità, dagli elenchi Sistema, Componente, Voce, Modulo e Tipo di problema effettuare le selezioni che descrivono le abilità dell'analista dell'help desk. Per ulteriori informazioni vedere Definizione delle abilità.
  5. Nella casella di dialogo Aggiungi abilità, scegliere OK.
    Risultato: l'abilità viene aggiunta all'elenco di abilità nella casella di dialogo Aggiungi nominativo o Modifica nominativo.
  6. Scegliere OK.

Per rimuovere un'abilità utente, adottare la seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Dall'elenco Abilità, selezionare l'abilità che si desidera rimuovere.
  3. In Abilità, scegliere Rimuovi.
    Risultato: l'abilità non viene più visualizzata nell'elenco Abilità utente.
  4. Scegliere OK.

Configurazione delle società supportate

Se si implementa Multi-Customer Data Support nel proprio sistema Tivoli Service Desk, gli analisti dell'help desk possono accedere solo ai dati appartenenti alle società da essi supportati. Per visualizzare dati specifici della società, ad un utente deve essere associata la società in questione. Se si esegue TSD in modalità di sicurezza, ad ogni utente deve essere assegnata almeno una società supportata.

Per consentire all'analista dell'help desk di accedere ai dati appartenenti ad una società:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Scegliere il separatore Supporto.
  3. In Società supportate, scegliere Aggiungi.
  4. Nella finestra Società, dall'elenco Gerarchia società, selezionare una società.
    Suggerimento : per la guida sulla localizzazione di una specifica società in una gerarchia, vedere Come navigare in una gerarchia.
  5. Selezionare Seleziona.
    Risultato: la società selezionata viene visualizzata nell'elenco di società della casella di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo.
  6. Scegliere Chiudi.

Per visualizzare l'appartenenza ad una società assegnata all'analista dell'help desk, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Scegliere il separatore Supporto.
  3. In Società supportate scegliere Visualizza.
  4. Nella casella di dialogo Visualizza società, visualizzare l'elenco di membri che appartengono alla società selezionata.
  5. Scegliere Chiudi.

Per rimuovere l'accesso ai dati dell'analista dell'help desk che appartiene ad una società:

  1. Nella finestra di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  2. Scegliere il separatore Supporto.
  3. Dalla tabella Società supportate, selezionare una società.
  4. In Società supportate, scegliere Rimuovi.
    Risultato: la società viene immediatamente rimossa dalla tabella di società che questo utente può supportare.
  5. Scegliere OK.

Modifica di un utente

Le informazioni utente possono essere modificate in qualunque momento dalla casella di dialogo Modifica nominativo.

Nota: sono necessari i diritti AMMINISTRAZIONE UTENTE per modificare le informazioni sull'utente. Consultare Diritti Tivoli Service Desk.

Per modificare un utente, attenersi alla seguente procedura:

  1. Dall'elenco di nominativi nella casella di dialogo Nominativi, selezionare l'utente da modificare.
    Suggerimento: per una guida nella localizzazione dell'utente, vedere Ricerca di un nominativo.
  2. Selezionare Modifica .
  3. Nella casella di dialogo Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  4. Apportare le modifiche necessarie.
    Suggerimento: per una descrizione di ciascuna casella, vedere Aggiunta di un utente.
  5. Scegliere OK.

Visualizzazione di un utente

E' possibile esaminare le informazioni sugli utenti dalla casella di dialogo Visualizza nominativo. Non possono essere apportate modifiche durante la visualizzazione di un utente.

Per visualizzare un utente, attenersi alla seguente procedura:

  1. Dall'elenco di nominativi nella casella di dialogo Nominativi, selezionare l'utente da visualizzare.
  2. Selezionare Visualizza.
  3. Nella casella di dialogo Visualizza nominativo scegliere il separatore Utente per visualizzare i dati sull'utente.
    Suggerimento: per una descrizione di ciascuna casella, vedere Aggiunta di un utente.
  4. Scegliere Chiudi.

Cancellazione di un utente

Gli utenti possono essere cancellati quando non hanno più la necessità di accedere a Tivoli Service Desk, eccetto nel caso in cui siano stati assegnati a delle chiamate o problemi. Vedere Cancellazione di un nominativo.

Nota: Sono necessari i diritti Amministrazione utente per cancellare le informazioni sull'utente. Vedere Diritti Tivoli Service Desk.

Disattivazione di un utente

Se gli utenti non possono essere cancellati perchè i loro ID utenti vengono assegnati a chiamate o problemi, questi utenti possono essere disattivati. Quando gli utenti lasciano la compagnia o non utilizzano più Tivoli Service Desk, i loro ID utenti dovrebbe essere disattivato. Gli utenti con Id disattivati non possono più collegarsi a Tivoli Service Desk oppure accedere alle relative funzioni.

Per disattivare un utente, attenersi alla seguente procedura:

  1. Dall'elenco di nominativi nella casella di dialogo Nominativi, selezionare l'utente da disattivare.
  2. Selezionare Modifica .
  3. Nella casella di dialogo Modifica nominativo scegliere il separatore Utente.
  4. Deselezionare la casella di spunta Attivo,
  5. Scegliere OK.

Stampa delle informazioni utente

Vedere Stampa delle informazioni sui nominativi.