Gestione componenti


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Problem Management

Panoramica

Componente

Componente è il secondo livello della gerarchia SCIM. I componenti sono i blocchi di costruzione fondamentali dei sistemi. Un componente è una categoria generale di dispositivi, ad esempio i monitor, le CPU e stampanti.

Panoramica della gerarchia SCIM

Questo argomento guida tratta della gestione dei componenti come parte del SCIM. Per maggiori informazioni sulla progettazione e l'utilizzo della gerarchia SCIM, consultare Gestione della gerarchia SCIM.

Casella di dialogo Gestione del componente

Utilizzare la casella di dialogo Gestione per gestire i componenti della gerarchia Tivoli Problem Management SCIM.

Per accedere alla casella di dialogo Gestione componente:

  1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se si sta utilizzando il profilo dell'amministratore del Problem Management oppure il profilo dell'amministratore di Tivoli Desk, dal menu Modifica selezionare Definizioni attrezzatura, per accedere alla casella di dialogo Gestione sistema.
    • Dal menu ?, selezionare Profilo di sistema e seguire le istruzioni sotto la voce Gestione delle definizioni del materiale per accedere alla casella di dialogo Gestione sistema.
  2. Nella casella di dialogo Gestione sistema, selezionare il sistema a cui appartiene il componente, poi fare clic su Componenti.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Gestione componente.

Casella di dialogo Aggiungi componente

Dopo aver definito un sistema, utilizzare la casella di dialogo Aggiungi componente per aggiungere i componenti che appartengono a quel sistema. Consultare Aggiunta di un componente.

Per accedere alla casella di dialogo Aggiungi componente:

Casella di dialogo Modifica componente

Utilizzare la casella di dialogo Modifica componente quando si desidera modificare l'ID del componente, il tipo di problema o la descrizione. Consultare Modifica di un componente.

Per accedere alla casella di dialogo Modifica componente:

  1. Nella casella di dialogo Gestione componente, dall'Elenco componenti, selezionare il componente che si desidera modificare.
  2. Selezionare Modifica.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Modifica componente.

Casella di dialogo Visualizza componente

Verificare i dettagli di un componente o nella casella di dialogo Gestione componente oppure nella casella di dialogo Visualizza componente. Mentre si sta visualizzando un componente, non è possibile apportare delle modifiche. Per maggiori informazioni, consultare Visualizzazione di un componente.

Per accedere alla casella di dialogo Visualizza componente:

  1. Nella casella di dialogo Gestione componente, dall'Elenco componenti, selezionare il componente che si desidera visualizzare.
  2. Selezionare Visualizza.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Visualizza componente.

Attività

Aggiunta di un componente

Componenti appartengono a sistemi. Un sistema può avere uno o più componenti. Dopo aver definito un sistema, è possibile aggiungere i componenti che appartengono a quel sistema.

Per aggiungere un componente:

  1. Nella casella di dialogo Aggiungi componente, nella casella ID componente, immettere un identificativo di questo componente. La sua lunghezza non può essere maggiore di 15 caratteri.
    Nota: Può essere utilizzato lo stesso ID per i componenti che appartengono a sistemi diversi. Ad esempio, "Modem" può essere un ID componente sia nei sistemi in "Rete" sia per i "Personal Computer". Gli analisti dell'help desk visualizzano questi ID componenti sia nella casella di dialogo Registrazione chiamata che nella casella di dialogo Stato dei problemi.
  2. Dall'elenco Tipo di problemi, selezionare il tipo di problema a cui questo componente è associato.
    Nota: Tipi di problemi vengono utilizzati per raggruppare i componenti per i report o le query. E' lo stesso utente a stabilire i propri tipi di problemi adattandoli alle esigenze di gestione dell'help desk. Per maggiori informazioni, consultare Gestione dei tipi di problemi.
  3. Nella casella Descrizione, immettere una descrizione più dettagliata di questo componente.
  4. Selezionare OK.

Modifica di un componente

L'utente può modificare un componente quando desidera modificare l'ID del componente, un tipo di problema o una descrizione.

Nota: L'ID componente è la chiave del record principale. E' possibile modificare un ID componente solo se non presente in altri luoghi. L'aggiunta delle voci ad un componente fa riferimento all'ID del componente. Effettuata questa operazione, non è possibile cambiare L'ID componente.

Per modificare un componente:

  1. Nella casella di dialogo Modifica componente, apportare le modifiche necessarie al componente selezionato. Per ulteriori indicazioni, consultare Aggiunta di un componente.
  2. Selezionare OK.

Visualizzazione di un componente

E' possibile controllare i dettagli di un componente sia nella casella di dialogo Gestione componente oppure nella casella di dialogo Visualizza componente. Non possono essere apportate modifiche durante la visualizzazione di un componente.

Per visualizzare un componente:

  1. Nella casella di dialogo Visualizza componente, visualizzare le informazioni sul componente nelle caselle ID di sistema, tipo di problema e Descrizione. Per dettagli sulle informazioni visualizzate, consultare Aggiunta di un componente.
  2. Selezionare Chiudi.

Cancellazione di un componente

E' possibile cancellare un componente quando l'help desk non supporta più nessuno dei prodotti identificati dalle voci e moduli appartenenti al componente. Quando si cancella un componente, vengono anche cancellati tutte le voci e i moduli che fanno parte del componente. Ciò non causa errori nei record dei problemi esistenti in cui lo SCIM contiene il componente cancellato. Per ricercare un record dei problemi contente le informazioni SCIM cancellate, però, deve essere utilizzata una casella di dialogo Cerca, invece della più semplice casella di dialogo Richiesta di informazioni. Per maggiori informazioni sulla ricerca dei record di problemi o sulla definizione di una query SQL consultare Ricerca e verifica.

Per cancellare un componente:

  1. Nella casella di dialogo Gestione componente, dall'Elenco componenti, selezionare il componente che si desidera cancellare.
  2. Selezionare Cancella.
  3. Nel messaggio che avverte che anche tutte le voci e i moduli correlati a questo componente verranno cancellati, selezionare Sì.

Ricerca di un componente

Se la localizzazione di un componente nella casella di dialogo Gestione componente presenta qualche difficoltà, è possibile effettuare una ricerca SQL.

Per ricercare un componente:

  1. Nella casella di dialogo Gestione componente, selezionare SQL.
  2. Nella casella di dialogo Ricerca, impostare i parametri di ricerca, e poi selezionare OK.
    Risultato: I componenti che rispondono alla query SQL vengono visualizzati nella casella di dialogo Gestione componente. Per maggiori informazioni sulle modalità di definizione di una query SQL, consultare Ricerca e verifica.