Associazione dei concetti alle soluzioni in Adaptive Learning


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Problem Management

Panoramica

Come funziona Adaptive Learning

Quando un analista dell'help desk utilizza Adaptive Learning per trovare una soluzione, Adaptive Learning inquiry nella descrizione del problema le parole chiave che corrispondono ai concetti trovati nel Thesaurus. Adaptive Learning, poi, richiama le soluzioni associate a quei concetti.

Supporre, ad esempio, che la descrizione del problema sia "La stampante non funziona." Adaptive Learning identifica la parola chiave "stampa" nella descrizione, che corrisponde al concetto "stampa" nel Thesaurus. Adaptive Learning, quindi, inquiry tutte le soluzioni associate al concetto "stampa" e le richiama.

Associazione dei concetti alle soluzioni

Perché Adaptive Learning funzioni, è necessario prima associare i concetti trovati nel Thesaurus alle soluzioni nel database. E' possibile associare i concetti a ognuno dei seguenti tipi di soluzioni:
  • Soluzioni di Problemi comuni
  • Soluzioni di Messaggi di errore
  • Soluzioni di Ultime news
  • Nodi della soluzione da HyperTrees
  • Soluzioni aggiunte tramite la casella di dialogo Gestione soluzioni

E' possibile associare i concetti alle soluzioni tramite:

Nota: Per associare i concetti alle soluzioni, è necessario che i problemi risolti esistano già nel database.

Casella di dialogo Learning

La casella di dialogo Learning abilita a impostare i parametri e le opzioni.

Casella di dialogo Gestione concetti

La casella di dialogo Gestione Concetti abilita ad aggiungere concetti associati o a rimuovere concetti disponibili in Tivoli Problem Management.

Attività

Utilizzo del pulsante Learning sulla casella di dialogo Gestione Thesaurus per associare i concetti alle soluzioni

Il Programma di utilità Learn inquiry nelle descrizioni della soluzione le parole chiave, che corrispondono ai concetti nel Thesaurus. Quando il Programma di utilità Learn identifica un particolare concetto in una descrizione della soluzione, lo associa alla soluzione nel database.

Inoltre, quando Adaptive Learning richiama una soluzione, il Programma di utilità Learn utilizza il numero di concetti corrispondenti trovati nella descrizione del problema e il numero di volte in cui la soluzione è stata attiva, per determinarne il punteggio. I punteggi sono di ausilio per gli analisti help desk poiché, più alto è il punteggio, più alta è la probabilità che la soluzione sia quella giusta. Il punteggio viene visualizzato accanto ala soluzione richiamata nella casella di dialogo Gestione Adaptive Learning.

Il Programma di utilità Learn può impiegare molto tempo per l'elaborazione. La quantità di tempo richiesta per eseguire il Programma di utilità Learn dipende dalle opzioni Learn selezionate, dal numero di soluzioni nel database e dalla velocità del sistema.

Nota: Una volta eseguito il Programma di utilità Learn, Tivoli Problem Management gestisce automaticamente la funzione learn ogni volta che un analista help desk attiva una soluzione per un problema.

Per utilizzare il Programma di utilità Learn:

  1. Dalla casella di dialogo Verifica Thesaurus, eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Specificare i criteri di inquiry nelle caselle, e selezionare OK per richiamare solo quelle voci Thesaurus che corrispondono ai criteri.
    • Scegliere OK per richiamare tutte le voci Thesaurus
  2. Nella casella di dialogo Gestione Thesaurus, selezionare Learning.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Learning.
    Nota: La casella di dialogo Learning abilita a impostare i parametri e le opzioni per eseguire il Programma di utilità Learn.
  3. Nella casella di dialogo Learning, sotto Learn Options, selezionare una qualsiasi o tutte le seguenti opzioni:
    • Apprendi da descrizioni soluzione: Questa opzione inquiry nel database tutte le descrizioni della soluzione e associa i concetti corrispondenti nel Thesaurus.
    • Apprendi da descrizioni soluzione non utilizzate: Questa opzione inquiry nel database solo le descrizioni delle soluzioni non utilizzate e associa i concetti corrispondenti nel Thesaurus. Questa opzione è di ausilio, ad esempio, se nel database Tivoli Problem Management sono stati appena caricati record della soluzione provenienti da un diverso database Tivoli Problem Management.
    • Elimina conoscenze precedentemente acquisite: Questa opzione rimuove tutte le associazioni tra le descrizioni della soluzione e i concetti corrispondenti nel Thesaurus.
  4. Sotto Utilizzo Learn, selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Tutti i concetti: Questa opzione utilizza tutti i concetti nel Thesaurus per trovare corrispondenze nelle descrizioni della soluzione.
    • Solo concetti nuovi: Questa opzione utilizza solo i concetti aggiunti l'ultima volta che il Programma di utilità Learn è stato eseguito per trovare corrispondenze con le descrizioni della soluzione.
    • Concetti specifici: Questa opzione utilizza solo i concetti specificati nella sezione Seleziona concetti specifici da apprendere della casella di dialogo Learning per trovare corrispondenze con le descrizioni della soluzione.
  5. effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se non si seleziona Concetti specifici alla fase 5, andare alla fase 7.
    • Se si seleziona Concetti specifici, selezionare i concetti uno alla volta dalla casella di dialogo Concetti disponibili, quindi selezionare Aggiungi. Man mano che i concetti vengono selezionati, appaiono nella casella di dialogo Concetti selezionati. Ripetere questa istruzione per tutti i concetti che si desidera specificare.
  6. Selezionare Apprendi.
  7. Nella casella di dialogo Verifica problema, specificare quali problemi si desidera associare ai concetti selezionati.
    Nota: Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle caselle di dialogo Verifica, consultare Ricerca e Verifica.
  8. Selezionare OK.
  9. Selezionare OK una volta terminato il processo di Apprendimento e visualizzato il messaggio Apprendimento completato.

Associazione manuale dei concetti

Sebbene Tivoli Problem Management utilizzi automaticamente la funzione di apprendimento ogni volta che un analista help desk attiva una soluzione, esso no effettua le necessarie associazioni quando si aggiunge un nuovo concetto al Thesaurus. Per ogni nuovo concetto, è necessario associare le soluzioni manualmente.

Nota: E' necessario utilizzare la casella di dialogo Learning prima di poter associare i concetti manualmente.

Per associare un concetto manualmente:

  1. Nella casella di dialogo Verifica soluzioni, specificare quali soluzioni si desidera associare ai concetti, oppure lasciare le caselle vuote per visualizzare tutte le soluzioni.
  2. Selezionare OK.
  3. Nella casella di dialogo Gestione soluzioni, selezionare una soluzione dall'elenco.
  4. Selezionare Concetti
  5. Dall'elenco Concetti disponibili nella casella di dialogo Gestione concetti, selezionare un concetto che si desidera associare alla soluzione corrente.
  6. Selezionare Aggiungi.
    Nota:
    Il concetto selezionato si sposta nell'elenco Concetti associati.
  7. E' possibile immettere un conteggio di utilizzo per il concetto selezionato nella casella di dialogo Nuovo valore, quindi selezionare Aggiorna.
    Suggerimento:
    Il conteggio di utilizzo indica il numero di volte in cui il concetto è stato associato a una soluzione. La funzione di apprendimento utilizza il conteggio di utilizzo per calcolare il punteggio per una soluzione. E' possibile utilizzare la casella di dialogo Nuovo valore per sovrascrivere il conteggio di utilizzo esistente. Più alto è il conteggio di utilizzo, più alto è il punteggio.
  8. Il nuovo valore viene visualizzato accanto al concetto selezionato. Se lo si desidera, ripetere le fasi da 4 a 8.
  9. Selezionare OK.

Nota: Viene visualizzata la casella di dialogo Gestione soluzioni.