Creazione di modelli


Panoramica

Attività

Incluso in

Amministrazione Tivoli Change Management

Panoramica

Creazione di modelli

In TCM, un modello è un modulo per modifiche che si presenta spesso o per le modifiche con i dati comuni. E' possibile creare il modello per una categoria di modifica, definendo i valori per gli elementi della modifica comuni a tutte le modifiche di quella categoria. Quindi, se viene richiesta una modifica per una categoria, gli elementi definiti nel modello vengono aggiunti automaticamente alla modifica. Questi campi non possono essere modificati dall'utente, a meno che:
  • L'utente non disponga dei diritti di riservatezza di Sostituzione del valore Regola/Modello del TCM
  • Non venga selezionato Ignora modello per la categoria di modifica associata a quel modello

Le regole business possono sostituire anche i dati inseriti da un modello.

L'utilizzo dei modelli offre i seguenti vantaggi:

  • Fornisce una struttura per le modifiche
  • Fornisce un controllo migliore per l'amministrazione delle modifiche

E' possibile disporre di più di un modello per categoria, assegnare una priorità quando vi sono più modelli per una categoria, definire un modello di default per una categoria e consentire agli utenti di decidere se applicare un modello o completare una modifica manualmente.

E' possibile creare un modello da una delle seguenti:

Casella di dialogo Modelli

E' possibile creare modelli dalla casella di dialogo Modelli. La casella di dialogo Modelli contiene i seguenti separatori:
Separatore Funzione
Generale Si specificano le informazioni generali, compresa la categoria di modifica (richiesta), i codici di rischio e di stato, i costi e i file annessi. Consultare Creazione di un nuovo modello.
Approvazioni Vengono specificati i requisiti di approvazione che indicano gli individui o le società responsabili dell'approvazione delle modifiche create dal modello. Consultare Specifica degli Approver.
Impatti Vengono specificati i requisiti d'impatto che indicano le analisi d'impatto da eseguire al momento della richiesta della modifica creata dal modello. Consultare Specifica degli impatti.
Attività Vengono specificate le attività che rappresentano le fasi da seguire per completare una modifica creata da un modello. Consultare Specifica delle attività.
Attività Le attività sono modifiche subordinate a una modifica padre creata dal modello. Consultare Specifica dell'attività.

Nota: La casella di dialogo Modelli viene utilizzata per creare un modello specifico. La casella di dialogo Modelli viene utilizzata per selezionare un modello da modificare, visualizzare o cancellare. Per ulteriori informazioni, consultare Gestione modelli.

Per accedere alla casella di dialogo Modelli:


Attività

Creazione di un nuovo modello

Un modello viene creato specificando le informazioni generali sul separatore Generale della casella di dialogo Modelli. Le informazioni generali che è possibile specificare per un modello includono:
  • Informazioni necessarie
    • Nome modello
    • Categoria di modifica
  • Informazioni ulteriori
    • Codice di stato
    • Codice di rischio
    • Dati della richiesta
    • Modalità
    • Dati costo
    • Descrizione modello
    • Modello di default
    • File annessi

Nota: Le informazioni che si specificano per creare un modello sono simili a quelle che si specificano per creare una modifica. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di una modifica.

Per creare un nuovo modello:

  1. Dal menu Configurazione, selezionare Modelli.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Trova modello.
  2. Selezionare OK.
    Risultato: Appare un messaggio di Conferma.
  3. Selezionare Sì.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Modelli.
  4. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Modelli.
  5. Nella casella di dialogo Nome modello, immettere il nome univoco per il modello.
  6. Accanto alla casella di dialogo Categoria, selezionare il pulsante Sfoglia per selezionare categoria di modifica per il modello.
  7. Nella casella di dialogo Priorità del modello, immettere un numero per la priorità del modello.
    Nota: I modelli vengono visualizzati in ordine ascendente nella casella di dialogo Modelli.
  8. Se si desidera rendere il modello il modello di default, selezionare il Modello di default.
  9. Dall'elenco Stato, selezionare Salvato o Inoltrato.
  10. Dall'elenco Rischio, selezionare un codice di rischio.
  11. Accanto alla casella di dialogo Priorità, immettere una descrizione per descrivere la priorità per le modifiche che utilizzano quel modello.
  12. Accanto alla casella di dialogo Gruppi, selezionare il pulsante Sfoglia per scegliere una società responsabile per l'implementazione delle modifiche a cui è applicato il modello.
  13. Accanto alla casella di dialogo Utenti, selezionare il pulsante Sfoglia per scegliere una persona responsabile per l'implementazione delle modifiche a cui è applicato il modello.
    Nota: L'utente è membro del gruppo selezionato nel passo 12.
  14. Nella casella di dialogo Descrizione del modello, immettere una descrizione del modello.
  15. Sotto Modalità, selezionare live o test.
  16. Accanto alla casella di dialogo Centro costi, selezionare il pulsante Sfoglia per scegliere il centro costi.
  17. Dall'elenco Valuta, selezionare un codice della valuta.
  18. Nella casella di dialogo Fisso, immettere il costo totale stimato.
  19. Nella casella di dialogo Lavoro, immettere il costo di lavoro stimato.
  20. Se si desidera aggiungere approver al modello, selezionare il separatore Approvazioni. Consultare Specifica degli Approver.
    Risultato: Appare il separatore Approvazioni.
  21. Se si desidera aggiungere impatti al modello, selezionare il separatore Impatti. Consultare Specifica degli impatti.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore Impatti.
  22. Se si desidera aggiungere attività al modello, selezionare il separatore Attività. Consultare Specifica delle attività.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore Attività.
  23. Se si desidera aggiungere funzioni al modello, selezionare il separatore Funzioni. Consultare Gestione Funzioni.
    Risultato: Viene visualizzato il separatore Funzioni.
  24. Selezionare OK.
    Risultato: La casella di dialogo Modello viene chiusa e il modello viene salvato.