Panoramica |
|
Attività |
|
Incluso in |
Amministrazione Tivoli Change Management |
Test delle regole |
Sebbene sia possibile
creare una regola sia in modalità live che test, è utile creare
regole nella modalità test e verificarle prima di renderle live. Dopo
aver salvato una regola, è possibile testarla dal separatore Test
della casella di dialogo Regola. Le regole in modalità test non vengono mai cancellate in previsione di modifiche, in modo che le azioni a esse associate non abbiano mai luogo. In modalità test, le regole vengono applicate in previsione dei dati forniti e restituite con un risultato true o false. Esistono due metodi da utilizzare per testare una regola:
In generale, è necessario creare una regola in modalità test, testarla per verificare che i risultati previsti siano stati raggiunti, quindi spostare una regola in modalità live. |
Test delle regole utilizzando i dati campione |
E' possibile immettere
dati campione da utilizzare in ogni campo quando si testa una regola. Per testare una regola utilizzando i dati campione:
|
Test delle regole utilizzando le modifiche reali |
Molte regole vengono
create per eliminare o ridurre le procedure e i problemi ignorati che
si erano presentati nelle modifiche precedenti.
Tuttavia, spesso è più logico testare nuove regole utilizzando i
dati delle modifiche precedenti. Quando si seleziona una modifica, i dati di quel record di modifica vengono aggiunti all'elenco Valori del test da utilizzare per test successivi. Per testare una regola utilizzando i dati da una modifica reale:
|