Questa sezione spiega come utilizzare WebSphere eXtreme Scale (eXtreme Scale), per introdurre la memorizzazione nella cache del server nel proprio ambiente WebSphere ESB (WebSphere Enterprise Service Bus).
Utilizzando una soluzione cache è possibile migliorare il tempo di risposta di un servizio e time of a back-end. L'aggiunta di una soluzione cache con eXtreme Scale può ridurre il costo, il tempo di risposta del servizio o entrambi, controllando i dati di ObjectGrid prima di controllare il servizio back-end.
Per accedere alla funzione di memorizzazione nella cache di eXteme Scale, possono essere utilizzati i flussi di mediazione.
Quando si sviluppa un modulo SCA (Service Component Architecture) che necessita di memorizzare informazioni in una cache eXtreme Scale, è necessario includere la primitiva di mediazione di WebSphere eXtreme Scale Store nel flusso di mediazione. Se si desidera richiamare informazioni da una cache di eXtreme Scale, bisogna includere la primitiva di mediazione WebSphere eXtreme Scale Retrieve. Dall'unione delle due primitive di mediazione in un flusso di mediazione è possibile memorizzare nella cache la risposta proveniente dal sistema di back-end in modo che le future richieste possano richiamare la risposta dalla cache e non abbiano bisogno di richiedere l'accesso al sistema di back-end.
Per configurare l'accesso a eXtreme Scale, bisogna creare una definizione eXtreme Scale utilizzando la console di gestione o i comandi di gestione dal client di programmazione script wsadmin. Una definizione di eXtreme Scale è il meccanismo utilizzato dalle primitive di mediazione di richiamo e memorizzazione WebSphere eXtreme Scale per collegarsi ad un server eXtreme Scale.