![]() |
|||
Questo esempio dimostra l'utilizzo di Websphere SCA (Service Component Architecture). |
|||
|
|||
Esegui | Note tecniche | |||
IBM Websphere SCA (Service Component Architecture) fornisce un progetto di interfaccia coerente per l'accesso ai componenti e ai servizi, quali i servizi EIS, i servizi web, i componenti J2EE e altri. Il modello di programmazione SCA fornisce una semplificazione significativa del modello di programmazione per la scrittura delle applicazioni eseguite su WebSphere. Il modello di programmazione si basa su concetti e tecniche che sono varianti relativamente implementate di concetti e tecniche J2EE esistenti oppure che dispongono di semplici mappature ai concetti J2EE esistenti. SCA supporta una forte separazione della logica business dell'applicazione dal codice di infrastruttura tecnico. La separazione della logica business dell'applicazione dal codice tecnico dell'infrastruttura consente di creare applicazioni con l'impiego di un numero esiguo di specialisti IT e fornisce una maggiore portabilità del codice e l'isolamento dalla modifica dell'infrastruttura IT. SCA espone interfacce di livello business alle applicazioni del codice di logica aziendale. Le strutture dati utilizzate come argomenti a questi SCA di base sono modellate in una rappresentazione BO (Business Object) standard che nasconde i dettagli tecnici della tecnologia sottostante l'implementazione SCA. L'IBM fornisce una vasta serie di strumenti per la generazione di SCA di base e di tipi specifici di BO e infrastrutture di calcolo senza la necessità di programmazione. Inoltre, la IBM fornisce una vasta serie di strumenti per il modello di programmazione J2EE che consente agli specialisti IT di creare arbitrariamente applicazioni o servizi SCA complessi utilizzando direttamente gli API J2EE. L'obiettivo di questo esempio è di illustrare il modo in cui viene definita e acceduta una connessione SCA. Il servizio richiamato in questo esempio è una classe Java semplice. Altri esempi nella Galleria degli esempi illustrano l'utilizzo di SCA per accedere ai correnti servizi Business Integration. In un ambiente di sviluppo tipico, il richiamo SCA e il codice di cablaggio illustrati in questo esempio vengono generati dagli strumenti di sviluppo. |