SCA (Service Component Architecture) - Calcolatore semplice |
|
|
![]() |
|
Esegui | Note Tecniche |
Questo esempio illustra un richiamo SCA molto semplice da JSP a un componente SCA con oggetti Java che implementa a una funzione di addizione/sottrazione molto semplice. Viene definito un oggetto business "Math" contenente due operandi e un risultato. Un oggetto di grafico business contiene l'oggetto business Math e il campo dell'espressione che specifica l'operazione desiderata come addizione o sottrazione.
Il file index.jsp contiene il codice per preparare e richiamare la funzione SCA. I passi eseguiti in JSP sono:
Il codice utilizzato per questo richiamo SCA può essere utilizzato con modifiche minime per richiamare altri componenti SCA Diamond.
Il file EAR per questo esempio è <was_root>/samples/lib/SCASamples/SCASamples.ear. Contiene:
Le applicazioni utente in WebSphere Process Server disporranno di risorse XML, come ad esempio oggetti business, definizioni di relazioni, e regole business che è necessario distribuire prima di installare l'applicazione. SCASamples.ear non è file ear installabile. WebSphere Process Server fornisce un programma di utilità denominato serviceDeploy per creare e distribuire queste risorse. Il file SCASamples.ear contiene queste risorse. Il programma di utilità sampleDeploy richiama serviceDeploy con parametri specifici richiesti per gli esempi. Eseguendo sampleDeploy viene creato un secondo file EAR denominato SCASamplesDeployed.ear in <was_root>/samples/lib/SCASamples. Questo EAR contiene i file WAR che si trovavano in SCASamples.ear, più ulteriori file JAR e WAR che contengono le risorse distribuite. Questo file EAR potrebbe essere installato come Enterprise Application in WebSphere Process Server.