Origine dati
Utilizzare la pagina di configurazione Origine Dati per modificare le proprietà dell'origine dati dell'integrazione aziendale.
Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Risorse > JDBC > Origine dati integrazione aziendale > Link origine dati.
- Provider origine dati
- Mostra il nome del provider selezionato e il tipo di implementazione. Il tipo di implementazione può essere XA o Connection Pool.
- Ambito
- Mostra l'ambito nel quale è configurata l'origine dati. L'ambito può essere una cella, un cluster o un server.
- Proprietà origine dati
- Le proprietà di origine dati sono specifiche per ogni provider di database selezionato.
- Proprietà specifiche del componente
- Questi campi sono determinati dal componente che si sta configurando. Tipicamente, per poter trovare l'origine dati il componente ha bisogno di impostare il nome JNDI e di solito il nome dell'origine dati. Il componente contiene una descrizione specifica del componente per l'impiego di tale origine dati, e il nome del componente che sta utilizzando l'origine dati.
- Crea tabelle
- Se si spunta l'opzione, le tabelle vengono create subito oppure al momento della configurazione dell'origine dati. Se l'opzione non viene spuntata, il componente che utilizza l'origine dati assume che le tabelle siano presenti. L'utente può trovare nella casella delle istruzioni gli script di database da dare all'amministratore di database, che provvederà a creare le tabelle necessarie.
- Crea schema
- Se il componente e il fornitore di database supportano la creazione di schemi, l'indicatore compare sotto l'indicatore Crea tabelle.
Non è possibile creare nuove origini dati in questa pagina. È possibile creare origini dati solo in una pagina di configurazione specifica del componente. La pagina di configurazione specifica del componente imposta tutti i campi necessari.
I campi mostrati nella pagina di configurazione Origine Dati dipendono dal tipo di provider di database utilizzato. Tale pagina mostra come si presenterebbe una tipica pagina di configurazione di DB2. Se si sceglie un provider di database differente, è possibile che alcuni campi siano differenti o mancanti, in modo particolare nella sezione Proprietà specifiche del componente.
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.
Controllare gli aggiornamento per questo argomento (online)
Provider
Identifica il provider o archivio file del database. Il provider o archivio file non può essere modificato una volta configurato.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Tipo di implementazione
Specifica il tipo di implementazione di XA o di CP (Connection Pool). Nella maggior parte dei provider di database, utilizzare XA come tipo di implementazione necessario per i commit a due fasi.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Ambito
Mostra l'ambito nel quale è configurata l'origine dati. L'ambito può essere una cella, un cluster, un nodo o un server. Ad esempio, NodeA/TestServer è un ambito server interamente qualificato. Non è possibile modificare l'ambito una volta che questo è stato configurato.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Nome utente
Identifica un nome utente che è possibile autenticare con il database. Assicurarsi che l'utente disponga di tutti i diritti di accesso per le operazioni da eseguire. Se un utente deve creare gli schema e le tabelle, assicurarsi che tale utente disponga di tutti i diritti necessari alla creazione di schema e tabelle.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Password
Identifica la password utente usata da autenticare con il database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Nome Database
Identifica il nome del database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Nome schema
Identifica il nome di schema utilizzato per accedere a questa origine dati configurata.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Nome server
Identifica il server del database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Numero porta del server
Specifica la porta del listener del database utilizzata per tutte le comunicazioni che coinvolgono questa origine dati.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Numero intero |
Tipo driver
Specifica il tipo di driver per il provider di database. Consultare le "Specifiche JDBC" per ulteriori informazioni sui tipi di driver.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Numero intero |
Componente
Visualizza il nome del componente che richiede l'origine dati.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Nome origine dati
Specifica il nome dell'origine dati utilizzata per identificare unicamente una configurazione di origine dati. Questo nome corrisponde al nome dell'origine dati JDBC di WebSphere Application Server.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Nome JNDI
Specifica il nome JNDI utilizzato dal componente per localizzare l'origine dati. Questo campo è configurato dal componente al fine di assicurare l'individuazione dell'origine dati. Tale campo non è modificabile.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Descrizione
Fornisce una descrizione dell'origine dati dell' integrazione aziendale.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Crea Tabelle
Selezionare questa casella di spunta per consentire al componente di creare le tabelle la prima volta che accede all'origine dati. Se la propria Site Policy restringe la creazione di tabelle ai soli amministratori di database, deselezionare la casella di spunta, individuare gli script nella casella dei messaggi e fornire questi script all'amministratore di database, che provvederà ad eseguirli.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Booleano |
Impostazione predefinita | Consultare "Matrici di creazione di tabelle e schema". |
Sotto Proprietà Aggiuntive si trovano link alle informazioni aggiuntive.
- Proprietà personalizzate
- Link alla pagina delle proprietà personalizzate dell'origine dati JDBC di WebSphere Application Server Network Deployment. Utilizzare questa pagina per l'ottimizzazione fine delle impostazioni della propria origine dati.
- Origine dati JDBC
- Link alla pagina di configurazione dell'origine dati JDBC di WebSphere Application Server Network Deployment. Utilizzare questa pagina per l'ottimizzazione fine delle impostazioni di configurazione di origine dati.
- Alias di autenticazione J2C
- Link alla pagina di configurazione delle impostazioni di autenticazione utilizzate da questa origine dati. Se non viene visualizzato il link, non è utilizzata alcuna autenticazione.
- Archivio dati motore di messaggistica
- Link all'archivio dati del motore di messaggistica che utilizza l'origine dati. Se l'origine dati non utilizza un motore di messaggistica, questo link non sarà disponibile.