Origine dati integrazione aziendale
Utilizzare la pagina Origine dati per integrazione aziendale per revisionare e modificare le origini dati dell'integrazione aziendale configurate all'interno del proprio sistema.
Per visualizzare questa pagina della console di amministrazione, fare clic su
.- (Solo Business Process Manager) Business Process Choreographer
- SCA (Service Component Architecture)
- CEI (Common Event Infrastructure)
- Database comune
Se le modifiche entrano in conflitto con un'altra origine dati, viene mostrato un messaggio di avvertenza. In tal caso è ancora possibile salvare le informazioni, ma il messaggio di avvertenza persisterà fino alla risoluzione del conflitto.
Fare clic sui seguenti pulsanti per effettuare le azioni descritte:
- Link origine dati
- Apre la pagina di configurazione dell'origine dati.
- Reimposta
- Reimposta i parametri dell'origine dati delle righe selezionate ai valori configurati correnti.
- Verifica Connessione
- Verifica se la configurazione dell'origine dati fornita su ciascuna riga selezionata può accedere al database. Se l'origine dati è utilizzata da un componente, durante la verifica della connessione viene anche controllato che l'origine dati sia raggiungibile dall'ambito configurato. A seconda del tipo di componente e del database, la connessione di prova determina anche se lo schema è stato configurato correttamente.
- Modifica provider
- Apre la pagina di configurazione del provider JDBC, in cui è possibile effettuare gli aggiornamenti.
Il tabella elenca i parametri chiave per la configurazione dell'origine dati:
- Seleziona
- Selezionare la casella di spunta in questa colonna per selezionare la riga contenente un'origine dati. Azioni di tabella come per esempio Reimpostao Verifica connessione hanno effetto solo sulle righe selezionate, salvo espressamente specificato. La colonna di selezione non appare se è presente solo una riga nella tabella.
- Nome
- Mostra il nome del componente che richiede l'origine dati configurata.
- Origine dati
- Fare clic sul link dell'origine dati per aprire la pagina dei dettagli dell'origine dati.
- Nome JNDI
- Identifica il nome JNDI dell'origine dati.
- Ambito
- Identifica se l'ambito per una origine dati è a livello di cella, cluster, o server. L'ambito server è interamente qualificato attraverso il suo nome di nodo. Ad esempio, NodeA/TestServer è un ambito server interamente qualificato.
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.
Controllare gli aggiornamento per questo argomento (online)
Nome Database
Identifica il nome del database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | database comune: WPRCSDB |
Schema
Identifica il nome dello schema di un database. Il nome di schema dipende dal provider di database e dal componente che utilizza l'origine dati. Per i componenti e i provider di database che dispongono del supporto di schema dinamico, viene generato uno schema unico durante la configurazione.
- i motori di messaggistica per i bus di integrazione del servizio supportano gli schema dinamici. Il nome di schema viene salvato nella configurazione dell'archivio messaggi del motore di messaggistica.
- (Solo Business Process Manager) il contenitore Business Process Choreographer supporta gli schemi dinamici. Il nome schema è memorizzato nella configurazione di Business Process Choreographer.
- Il database di eventi di CEI (Common Event Infrastructure) non supporta gli schema dinamici. Il campo non è disponibile.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Dipendente componente e database |
Crea Tabelle
Selezionare questa casella di spunta per consentire al componente di creare le tabelle la prima volta che accede all'origine dati. Se la propria Site Policy limita la creazione di tabelle all'amministratore di database, deselezionare la casella di spunta e fare clic sul link origine dati per individuare le ubicazioni degli script di database.
Nome utente
Identifica un nome utente che è possibile autenticare con il database. Assicurarsi che l'utente disponga di tutti i diritti di accesso per le operazioni da eseguire. Se è necessario che l'utente crei tabelle e schema, assicurarsi che tale utente disponga delle autorizzazioni appropriate, necessarie alla creazione di queste tabelle e schema.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Password
Identifica la password utente usata da autenticare con il database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Server
Identifica il server del database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Provider
Identifica il fornitore o archivio file del database.
Se un componente non è stato configurato, un elenco a discesa consente all'utente di scegliere un fornitore database. L'opzione archivio file è disponibile solo per l'installazione di un server autonomo. Una volta configurato il componente, non è possibile modificare il campo del provider.