Ping ed Echo - Note tecniche

Introduzione
Individuazione del codice sorgente
Riepilogo delle note di codifica

Introduzione

Per ulteriori informazioni sui servizi Web JAX-WS (Java API for XML Web Services), consultare la documentazione Servizi Web nella Libreria del centro informazioni WebSphere Application Server.

L'esempio Ping ed Echo dei servizi Web JAX-WS descrive i MEP (Message Exchange Patterns) semplici utilizzando sia un modello di programmazione sincrono che quello asincrono. Questo esempio supporta SOAP 1.1 e SOAP 1.2 ed include gli standard dei servizi Web, ad esempio WS-A (WS-Addressing), WS-RM (WS-Reliable Messaging) e WS-SC (WS-Secure Conversation). Tramite questo esempio di servizio Web, è possibile eseguire una vasta gamma di test di interoperabilità. L'esempio descrive l'utilizzo degli endpoint di servizi JAX-WS statici e dei client basati su dispatch e su proxy.

Individuazione del codice sorgente

È possibile individuare il codice sorgente dell'esempio client Ping ed Echo nelle sottodirectory della directory root_profilo /samples/src/JaxWSServicesSamples. La sottodirectory SampleClientSei/src contiene il codice sorgente dei seguenti esempi client:

Su sistemi operativi z/OS la struttura del codice sorgente di questi esempi JAX-WS non viene fornita per il sistema operativo z/OS in quanto le applicazioni di esempio non vengono generate su tale sistema.

Riepilogo delle note di codifica

Ping unidirezionale
Echo sincrono bidirezionale
Echo asincrono bidirezionale

I modelli di scambio messaggi per gli esempi sono descritti nella sezione che segue.

Richiesta unidirezionale: Ping

Lo scenario di richiesta unidirezionale descrive un modello di scambio messaggi unidirezionale per inviare un messaggio ping dell'applicazione da un client ad un servizio.

Richiesta e risposta bidirezionale: Echo sincrono

Lo scenario bidirezionale di richiesta e risposta descrive un modello di scambio di messaggi bidirezionale che invia un messaggio dell'applicazione da un client ad un servizio e riceve una stringa di risposta echo dal server sullo stesso canale di richiesta e risposta.

Richiesta e risposta bidirezionale: Echo asincrono con comunicazioni sincrone

Lo scenario bidirezionale asincrono di richiesta e risposta descrive un modello di scambio messaggi bidirezionale che invia una stringa di messaggio echo da un client ad un servizio e si aspetta una stringa di risposta echo dal server sullo stesso canale di richiesta e risposta. Anche se questo modello di scambio messaggi è simile all'Esempio Echo sincrono, questo esempio implementa il modello di programmazione JAX-WS asincrono. In questo scenario viene effettuata una richiesta ma l'applicazione può continuare a svolgere altre attività. Quando viene ricevuta una risposta, viene utilizzata una routine di gestore callback per elaborare la risposta. Nel transito questo esempio è uguale all'Echo sincrono.

Richiesta e risposta bidirezionale: Echo asincrono con comunicazioni asincrone

Lo scenario bidirezionale di richiesta e risposta con comunicazioni asincrone descrive un modello di scambio messaggi bidirezionale per inviare una stringa di messaggio echo da un client ad un servizio. Il client si aspetta la stringa di risposta echo dal server su un altro canale di richiesta e risposta. Questo esempio implementa il modello di programmazione JAX-WS asincrono. In questo scenario viene effettuata una richiesta al servizio ma l'applicazione client può continuare a svolgere altre attività. Quando viene ricevuta una risposta, viene utilizzata una routine di gestore callback per elaborare la risposta. Il client resta in attesa su un canale separato per ricevere i messaggi di risposta da un canale avviato dal server.