Servizio MTOM - Configurazione ed esecuzione


Configurazione dell'esempio
Esecuzione dell'esempio

Esistono due client del servizio MTOM (Message Transmission Optomization Mechanism), una versione da riga comandi che utilizza il file JAR (Java Archive) di Thin Client per JAX-WS con WebSphere Application Server e una versione servlet che utilizza un file JSP (JavaServer Pages) per accedere al servizio MTOM.

Esempi di endpoint del servizio
URI Descrizione
http://localhost:9080/WSSampleMTOM/MtomSampleService
Esempio di servizio MTOM con SOAP 1.1
http://localhost:9080/WSSampleMTOM/MtomSampleService12
Esempio di servizio MTOM con SOAP 1.2

La porta 9080 rappresenta il valore predefinito ma il numero porta è diverso se l'installazione viene eseguita con un profilo diverso da AppSrv01.



Configurazione dell'esempio

Per completare la configurazione di questo esempio, distribuire l'applicazione Esempio di servizi Web JAX-WS sul server. Se l'applicazione di esempio non è già stata distribuita, consultare le istruzioni per la Ricreazione e distribuzione del file JaxWSServicesSamples.ear.

Esecuzione dell'esempio

Prima di iniziare è necessario verificare che il server delle applicazioni sia in esecuzione prima di eseguire i client.

L'esempio di servizio MTOM è costituito da due client ed un unico bean enterprise distribuito sul server. Un client è una versione da riga comandi che utilizza Thin Client per JAX-WS con file JAR WebSphere Application Server. L'altro client è una versione servlet che utilizza un file JSP per accedere al servizio MTOM.

Esecuzione del servlet del servizio MTOM
Esecuzione dell'applicazione Thin client del servizio MTOM

Client del servizio MTOM

I client del servizio MTOM inviano un file codificato con MTOM all'endpoint del servizio specificato. Per impostazione predefinita, l'host è impostato su host locale, ma questo valore è modificabile. È richiesto un nome file e non viene fornito alcun valore predefinito. In questo esempio, il servizio riceve il file inviato dal client, quindi viene restituito al client nel modello di programmazione dispatch o proxy, come specificato.

Esecuzione del client servlet del servizio MTOM

Il client servlet del servizio MTOM non è gestito dal contenitore.

Per ulteriori informazioni sul richiamo di un client servlet in un ambiente Thin Client per JAX-WS, consultare la documentazione sull'esecuzione di un client JAX-WS di servizi Web non gestito nella Libreria del centro informazioni WebSphere Application Server.

Per eseguire il client del servizio servlet MTOM semplice da WebSphere Application Server, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Avviare il server.
  2. Fare clic su Esegui.

Esecuzione dell'applicazione thin client del servizio MTOM

Il file WSSampleMTOMClient.jar è una versione da riga comandi dell'applicazione Thin Client del servizio MTOM.

Nelle seguenti procedure, la variabile, root_server_app, si riferisce alla directory root di installazione del server delle applicazioni.

Per eseguire l'applicazione Thin Client del servizio MTOM da un WebSphere Application Server, effettuare le seguenti operazioni, in base al sistema operativo utilizzato:

  1. Avviare il server.
  2. Aprire un prompt di comandi:
  3. Andare alla directory JaxWSServicesSamples.

    Su sistemi operativi Windows:

    cd root_server_app\samples\bin\JaxWSServicesSamples

    Su sistemi operativi AIX, Linux e z/OS:

    cd root_server_app/samples/bin/JaxWSServicesSamples

    Su sistemi operativi iSeries:

    cd root_server_app/samples/bin/JaxWSServicesSamples

  4. Eseguire l'esempio di servizio MTOM.

    Su sistemi operativi Windows:

    runSampleMtom.bat -i nomefile -h nomehost -p porta -f suffissoUrl -d -x -1 -2

    Su sistemi operativi AIX, Linux e z/OS:

    ./runSampleMtom.sh -i nomefile -h nomehost -p porta -f suffissoUrl -d -x -1 -2

    Su sistemi operativi iSeries:

    ./runSampleMtom -i nomefile -h nomehost -p porta -f suffissoUrl -d -x -1 -2

    I parametri sono:
    -i <nomefile> è il nome del file da inviare. Questo è un parametro obbligatorio e non viene fornito un valore predefinito.
    -h <nomehost> è il nome dell'host. Il valore predefinito è localhost.
    -p <porta> è il numero porta. Il valore predefinito è 9080.
    -f <suffissoUrl> è il contesto dell'endpoint del servizio. Il valore predefinito è /WSSampleMTOM/MtomSampleService.
    -d specifica l'utilizzo del solo modello dispatch.
    -x specifica l'utilizzo del solo modello proxy.
    -1 specifica l'utilizzo di SOAP 1.1. È l'impostazione predefinita.
    -2 specifica l'utilizzo di SOAP 1.2.

    Il seguente esempio descrive un'esecuzione corretta dell'applicazione Thin Client del servizio MTOM sul sistema operativo Windows:

    runSampleMtom.bat -i c:\SYSLEVEL.IBM -p 9081
    >>---------------------------------------
    >>MTOM Dispatch Test
    >>MTOM Loading data from: 'file:/c:/SYSLEVEL.IBM'
    Aug 10, 2007 12:11:49 PM com.ibm.ws.ssl.config.SSLConfigManager
    INFO: ssl.disable.url.hostname.verification.CWPKI0027I
    >>MTOM Invoking Dispatch with a binary payload
    >>MTOM Response received
    >>MTOM Writing returned image to dispatch_response.gif
    >>MTOM Dispatch Done
    >>---------------------------------------
    >>MTOM Proxy Test
    >>MTOM Invoking proxy with a binary payload
    >>MTOM Response received
    >>MTOM Writing returned image to proxy_response.gif
    >>MTOM Proxy Done

Per ulteriori informazioni sul funzionamento del client e dell'applicazione, consultare le note tecniche del servizio MTOM o visualizzare il codice sorgente Java.