Gestione del server Web remoto

Per configurare un server remoto HTTP Server Web di IBM, utilizzare questa pagina.

Per visualizzare la pagina della console di gestione per la gestione di un server Web remoto, fare clic su Server > Tipi di server > Server Web > nome_server_Web > Gestione server Web remoto.

Nota: Per una configurazione di WebSphere Application Server Network Deployment, fare clic su Amministrazione di sistema > Nodi > Aggiungi nodo per creare un nuovo nodo non gestito. Per creare un server Web utilizzando un nodo non gestito creato di recente, fare poi clic su Server > Server Web > Nuovo.
Nota: Per una configurazione di WebSphere Application Server o WebSphere Application Server - Express di base, fare clic su Server > Tipi di server > Server Web > Nuovo per creare un server Web.
Server Web
Port Indica la porta per accedere al server di gestione (il valore predefinito è 8008).

[iSeries] La porta del server di gestione HTTP è 2001 su i5/OS.

Utilizza SSL Specifica se la porta è sicura.
ID utente Specifica un ID utente all'interno del file <dir_install>/conf/admin.passwd. Crearlo con il file di script htpasswd, ubicato nella directory <dir_install>/bin.
Password Specifica una password all'interno del file <dir_install>/conf/admin.passwd. Crearlo con il file di script htpasswd, ubicato nella directory <dir_install>/bin.

[iSeries] Su i5/OS, non esistono script htpasswd nella directory <dir_install>/bin. Di solito, l'amministratore HTTP viene creato come un profilo SECOFR i5/OS.




I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Riferimenti correlati


Nome file: fh_remotemgmt.html