Suggerimenti e consigli

Considerazioni speciali sugli ID server

L'ID server può essere qualsiasi utente valido del registro utenti e non è necessario che sia lo stesso dell'identità del sistema operativo su cui si esegue il processo del server delle applicazioni. Non è necessario che questo ID sia root su piattaforme UNIX o amministratore su piattaforme Windows. L'ID server viene utilizzato dal server delle applicazioni come propria identità per i seguenti scopi:
  1. L'ID server viene associato implicitamente dal server delle applicazioni al ruolo di amministratore, in modo che il server delle applicazioni possa accedere ai dati di configurazione sensibili e richiamare azioni runtime privilegiate, che richiedono il ruolo di amministratore.
  2. L'ID server e la password vengono utilizzati da un server delle applicazioni per l'autenticazione con altri WebSphere Application Server in un ambiente distribuito.

ID server e identità del processo

Ogni processo di server delle applicazioni dispone anche di un'identità di processo, che può essere diversa dall'ID server specificato qui. L'identità di processo è l'ID utente con cui viene eseguito il processo del server delle applicazioni.

Ad esempio, un processo server deve essere eseguito con account root, per poter accedere alle interfacce di programmazione privilegiate per il sistema operativo, quando si utilizza un registro utenti del sistema operativo locale sulle piattaforme UNIX.

Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo dell'Information Center di WebSphere Application Server intitolato, Configuring local operating system user registries.

Consigli sull'uso gestionale dell'ID server

Non è necessario associare esplicitamente l'ID server al ruolo di amministratore nella console di gestione. È buona norma non utilizzare l'ID server per la gestione quotidiana. Tuttavia, si consiglia vivamente di associare almeno un altro ID utente al ruolo di amministratore.