Risorse di integrazione servizi
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.
Ogni collegamento avvia una ricerca dell'argomento del centro informazioni online.
Una volta restituiti i risultati della ricerca, selezionare l'argomento che più corrisponde alla propria configurazione.
Controllare gli aggiornamenti di questo argomento (online)
- Aggiungere un trasporto all'elenco dei trasporti consentiti. [Impostazioni]
Aggiungere un trasporto all'elenco di trasporti consentiti.
- [Impostazioni] di destinazione Alias
Una destinazione alias rende una destinazione disponibile con un altro nome e, facoltativamente, sostituisce i parametri della destinazione.
- Risorse dell'applicazione per questa destinazione
Questo pannello fornisce una vista della struttura ad albero espandibile di tutte le applicazioni e risorse di messaggistica che fanno riferimento alla destinazione corrente, direttamente o indirettamente. Vengono risolti tutti i riferimenti possibili ai link nel pannello di configurazione associato per l'oggetto di riferimento.
- Membri bootstrap [Raccolta]
I membri del bus, i server e i cluster che le applicazioni client possono destinare per eseguire il bootstrap nel bus indicato.
- Membri del bus [Impostazioni]
I membri del bus sono i server, i server WebSphere MQ ed i cluster che sono stati aggiunti al bus.
- Membri del bus [Raccolta]
I membri del bus sono i server, i server WebSphere MQ ed i cluster che sono stati aggiunti al bus.
- Bus [Raccolta]
Un SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi) supporta le applicazioni mediante architetture basate sui messaggi e orientate ai servizi. Un bus è un gruppo di server e cluster interconnessi che sono stati aggiunti come membri del bus. Le applicazioni si collegano ad un bus su uno dei motori di messaggistica associati con i suoi membri bus.
- Bus [Impostazioni]
Un SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi) supporta le applicazioni mediante architetture basate sui messaggi e orientate ai servizi. Un bus è un gruppo di server e cluster interconnessi che sono stati aggiunti come membri del bus. Le applicazioni si collegano ad un bus su uno dei motori di messaggistica associati con i suoi membri bus.
- Archivio dati [Impostazioni] del cluster
L'archivio permanente per messaggi ed altri stati gestito da un motore di messaggistica.
- Proprietà contesto [Raccolta]
Informazioni sul contesto utilizzate per abilitare la corretta elaborazione dei messaggi. Queste informazioni si aggiungono a quelle derivate dall'elaborazione dell'intestazione dei messaggi.
- Proprietà contesto [Impostazioni]
Informazioni sul contesto utilizzate per abilitare la corretta elaborazione dei messaggi. Queste informazioni si aggiungono a quelle derivate dall'elaborazione dell'intestazione dei messaggi.
- Proprietà personalizzate [Raccolta]
Utilizzare questa pagina per specificare un nome arbitrario e una coppia di valori. Il valore specificato è una stringa che può impostare proprietà interne di configurazione di sistema.
- Proprietà personalizzate [Raccolta]
Utilizzare questa pagina per specificare un nome arbitrario e una coppia di valori. Il valore specificato è una stringa che può impostare proprietà interne di configurazione di sistema.
- Proprietà personalizzate [Impostazioni]
Coppie nome/valore arbitrarie dei dati, in cui il nome è una chiave proprietà e il valore è un valore di stringa che può essere utilizzato per impostare le proprietà di configurazione del sistema interno. La definizione di una nuova proprietà consente di configurare un'impostazione disponibile nella console di gestione.
- Archivio dati [Impostazioni]
L'archivio permanente per messaggi ed altri stati gestito da un motore di messaggistica.
- Ruoli di accesso predefiniti [Impostazioni]
Questo pannello mostra le assegnazioni dei tipi di ruolo per l'accesso predefinito.
- Destinazioni ruoli di accesso [Raccolta]
Questo pannello visualizza un elenco di tutte le destinazioni note al bus: alias, destinazioni esterne, porte code, prefissi di destinazione temporanei, spazi di argomento e servizi Web.
- Destinazioni ruoli di accesso [Impostazioni]
Questo pannello visualizza le assegnazioni dei tipi di ruolo per le destinazioni selezionate.
- Destinazioni [Raccolta]
Una destinazione bus è definita su un SIB (service integration bus) ed è ospitata da una o più ubicazioni all'interno del bus. Le applicazioni possono essere collegate alla destinazione come produttori, utenti o entrambi per scambiare messaggi.
- Impostazioni predefinite di destinazione [Impostazioni]
Le proprietà da applicare quando le applicazioni utilizzano destinazioni su questo bus e non esiste un'esplicita definizione di destinazione esterna.
- Archivio file [Impostazioni]
L'archivio permanente per messaggi ed altri stati gestito da un motore di messaggistica.
- Connessioni bus esterno [Raccolta]
Una connessione bus esterno consente la comunicazione con un altro bus. Il bus esterni può rappresentare un altro SIB (Service Integration Bus), un'istanza di WebSphere MQ o una connessione indiretta a un altro bus esterno.
- Bus esterno [Impostazioni]
Questo pannello mostra le assegnazioni dei tipi di ruolo per i bus esterni selezionati.
- Connessioni al bus esterno [Impostazioni]
Una connessione bus esterno consente la comunicazione con un altro bus. Il bus esterni può rappresentare un altro SIB (Service Integration Bus), un'istanza di WebSphere MQ o una connessione indiretta a un altro bus esterno.
- [Impostazioni] di destinazione Esterna
Il nome con cui è nota questa destinazione esterna per scopi di gestione.
- Messaggi in entrata [Raccolta]
I flussi di messaggi in entrata provenienti dal punto coda remoto.
- Proprietà di instradamento indiretto [Impostazioni]
La definizione di instradamento per il successivo SIB (service integration bus) in una sequenza di bus connessi.
- Canale in entrata JFAP [Impostazioni]
Un canale che può essere utilizzato in combinazione con il canale TCP - o altri canali che supportano la stessa interfaccia applicazione - per accettare connessioni in entrata ad un motore di messaggistica di bus di integrazione di sistema WebSphere.
- Flussi in entrata trasmettitore link noto [Raccolta]
I flussi di messaggi in entrata dalle applicazioni di messaggistica connesse al motore di messaggistica remoto, che stanno producendo messaggi in questo trasmettitore del canale mittente WebSphere MQ.
- Messaggi flusso trasmettitore link noto [Raccolta]
I messaggi correnti nel flusso di messaggi in entrata.
- Trasmettitori link noti [Raccolta]
Le code destinatario in entrata per le applicazioni di messaggistica connesse ai motori di messaggistica remoti, che stanno producendo messaggi a questo trasmettitore del canale mittente del link WebSphere MQ.
- Punti di pubblicazione remoti noti [Raccolta]
I motori di messaggistica remoti che hanno dei produttori remoti collegati a questo punto di pubblicazione.
- Punti di pubblicazione remoti noti [Impostazioni]
I motori di messaggistica remoti che hanno dei produttori remoti collegati a questo punto di pubblicazione.
- Coda [Impostazioni]
Una coda per la messaggistica point-to-point.
- Punti coda remoti [Raccolta]
I motori di messaggistica in questo service integration bus che ha le applicazioni di messaggistica connesse che producono o utilizzano i messaggi da questo punto di accodamento. Questa raccolta fornisce un'indicazione delle applicazioni che utilizzano questo punto di accodamento, dove sono collegate e il flusso di messaggi associato da ogni motore di messaggistica.
- Punti coda remoti noti [Raccolta]
I motori di messaggistica remoti che hanno dei produttori o degli utenti remoti collegati a questo punto coda.
- Punti coda remoti [Impostazioni]
I punti coda remoti che producono/utilizzano messaggi su/da punti coda presenti su motori di messaggistica remoti.
- Punti coda remoti noti [Impostazioni]
I motori di messaggistica remoti che hanno dei produttori o degli utenti remoti collegati a questo punto coda.
- Punti sottoscrizione remoti noti [Raccolta]
I motori di messaggistica remoti che hanno degli utenti remoti collegati a questo punto di sottoscrizione.
- Punti sottoscrizione remoti noti [Impostazioni]
I motori di messaggistica remoti che hanno degli utenti remoti collegati a questo punto di sottoscrizione.
- Messaggi flusso destinatario link [Raccolta]
I messaggi correnti sul flusso del destinatario del link.
- Flussi destinatario link [Raccolta]
I flussi di messaggi in entrata dalle applicazioni di messaggistica sul bus esterno per il destinatario del link.
- Destinatari del link [Raccolta]
Esiste un punto messaggi destinatario del link per ogni motore di messaggistica nel bus esterno. Il destinatario del link agisce come una coda destinatario in entrata per un motore di messaggistica con applicazioni allegate e producendo messaggi in questo link SIB (service integration bus).
- Trasmettitori del link [Raccolta]
Per le applicazione che utilizzano la messaggistica point-to-point, esiste un punto messaggi di trasmissione link ubicato in ciascun motore di messaggistica nel bus origine. Per le applicazione che utilizzano la messaggistica pubblicazione/sottoscrizione, esiste un punto messaggi di trasmissione link ubicato in ciascun spazio argomento nel bus origine. Il trasmettitore del link agisce come una coda di trasmissione dove i messaggi prodotti sono resi permanenti prima della trasmissione nel link inter-bus nel bus esterno.
- Messaggi flusso trasmettitore del link [Raccolta]
I messaggi in uscita nel link del bus esterno, sul flusso del trasmettitore del link.
- Flussi trasmettitore del link [Raccolta]
I flussi dei messaggi in uscita, per qualità di servizio, per trasmettitore del link.
- Gestisci ruoli di accesso del bus esterno [Raccolta]
Un bus esterno è un altro bus con il quale questo bus può scambiare i messaggi.
- Punti di mediazione [Raccolta]
Il membro del bus (server o cluster) in cui sono in esecuzione le mediazioni per la destinazione.
- Punti di mediazione [Raccolta]
Il membro del bus (server o cluster) in cui sono in esecuzione le mediazioni per la destinazione.
- Punti di mediazione [Impostazioni]
Il membro del bus (server o cluster) in cui sono in esecuzione le mediazioni per la destinazione.
- Pool thread di mediazione [Impostazioni]
Il pool di thread utilizzato per assegnare thread per l'esecuzione dei gestori di mediazione.
- Mediazioni [Raccolta]
Una mediazione associata ad una destinazione bus per applicare elaborazioni ai messaggi presenti su quella destinazione.
- Mediazioni [Impostazioni]
Una mediazione associata ad una destinazione bus per applicare elaborazioni ai messaggi presenti su quella destinazione.
- Corpo messaggio [Impostazioni]
Il contenuto del corpo del messaggio.
- Punti del messaggio [Raccolta]
Punti coda e punti pubblicazione per il motore di messaggistica.
- Richieste messaggi [Raccolta]
Un'istantanea delle richieste correnti di richiamo messaggi provenienti da questo punto messaggi.
- Richieste messaggi [Raccolta]
Un'istantanea delle richieste correnti di richiamo messaggi provenienti da questo punto messaggi remoto.
- Messaggi [Raccolta]
Un'istantanea dei messaggi in uscita correnti presenti sul punto messaggi.
- Messaggi [Raccolta]
Un'istantanea dei messaggi in uscita correnti presenti sul punto messaggi.
- Messaggi [Raccolta]
I messaggi sul punto messaggi.
- Messaggi [Impostazioni]
Le proprietà di un messaggio sul punto messaggi.
- Messaggi [Impostazioni]
Le proprietà di un messaggio sul punto messaggi.
- Messaggi [Impostazioni]
Le proprietà di un messaggio sul punto messaggi.
- Manutenzione politica del motore di messaggistica [Raccolta]
Questo pannello mostra tutte le politiche del motore di messaggistica
per questo cluster e le relative impostazioni correnti, ossia, le impostazioni che determinano
la funzionalità del motore di messaggistica. Questo elenco di politiche è costituito, in realtà,
da tutte le politiche del gruppo principale associate ai motori di messaggistica presenti nel cluster. Se necessario, è possibile rendere
la politica di un motore di messaggistica conforme al tipo di assistenza della politica del motore di messaggistica
attualmente selezionato. È inoltre possibile accedere alle impostazioni della politica del gruppo
principale associate, sebbene si sconsiglia di modificare tali informazioni a meno che non si ha
familiarità con tale operazione.
- Motori di messaggistica [Raccolta]
Un motore di messaggistica è un componente, in esecuzione su un server, che gestisce le risorse di messaggistica per un membro del bus. Le applicazioni sono collegate ad un motore di messaggistica quando accedono ad un SIB (service integration bus).
- Motori di messaggistica [Impostazioni]
Un motore di messaggistica è un componente, in esecuzione su un server, che gestisce le risorse di messaggistica per un membro del bus. Le applicazioni sono collegate ad un motore di messaggistica quando accedono ad un SIB (service integration bus).
- Risorse di messaggistica per questa applicazione
Questo pannello fornisce una struttura ad albero espandibile di tutti i riferimenti alle risorse di messaggistica dichiarate dei descrittori di distribuzione per l'applicazione corrente. Vengono risolti tutti i riferimenti possibili ai link nel pannello di configurazione associato per l'oggetto di riferimento.
- Trasporti consentiti [Raccolta]
Un trasporto consentito è un meccanismo di trasporto che questo bus consentirà ai client remoti di utilizzare.
- Porta [Impostazioni]
- Proprietà [Impostazioni]
Utilizzare questa pagina per specificare un nome arbitrario e una coppia di valori. Il valore specificato è una stringa che può impostare proprietà interne di configurazione di sistema.
- Punti di pubblicazione [Raccolta]
Il punto messaggio per uno spazio argomento, per messaggistica di pubblicazione/sottoscrizione.
- Punti di pubblicazione [Raccolta]
Il punto messaggio per uno spazio argomento, per messaggistica di pubblicazione/sottoscrizione.
- Punti di pubblicazione [Impostazioni]
Il punto messaggio per uno spazio argomento, per messaggistica di pubblicazione/sottoscrizione.
- Profili broker di pubblicazione/sottoscrizione [Raccolta]
I profili utilizzati per definire le associazioni di argomenti e la transazionalità per la pubblicazione e la ricezione (tramite sottoscrizione) di argomenti sul bridge di pubblicazione/sottoscrizione fra WebSphere Application Server ed un broker di messaggi in una rete WebSphere MQ.
- Profili broker di pubblicazione/sottoscrizione [Impostazioni]
I profili utilizzati per definire le associazioni di argomenti e la transazionalità per la pubblicazione e la ricezione (tramite sottoscrizione) di argomenti sul bridge di pubblicazione/sottoscrizione fra WebSphere Application Server ed un broker di messaggi in una rete WebSphere MQ.
- Punti coda [Raccolta]
Il punto messaggio per una coda, per la messaggistica point-to-point.
- Punti coda [Raccolta]
Il punto messaggio per una coda, per la messaggistica point-to-point.
- Punti coda [Impostazioni]
Il punto messaggio per una coda, per la messaggistica point-to-point.
- Politiche del gruppo principale ridondanti [Raccolta]
Questo pannello mostra tutte le politiche del
gruppo principale associate a questo cluster tramite i relativi criteri di corrispondenza, ma
non associate ad alcun motore di messaggistica presente nel suddetto cluster. Utilizzare tale
pannello per eliminare politiche ridondanti del gruppo principale indesiderate.
- Punti di mediazione remoti [Raccolta]
I punti di mediazione remoti che producono i messaggi per i punti di mediazione su motori di messaggistica remoti.
- Punti di mediazione remoti [Impostazioni]
I punti di mediazione remoti che producono i messaggi per i punti di mediazione su motori di messaggistica remoti.
- Messaggi in uscita [Raccolta]
I flussi di messaggi in uscita da questo punto messaggi remoto al punto messaggi remoto localizzato.
- Punti pubblicazione remoti [Raccolta]
I punti di pubblicazione remoti che producono i messaggi per i punti di pubblicazione presenti sui motori di messaggistica remoti.
- Punti pubblicazione remoti [Impostazioni]
I punti di pubblicazione remoti che producono i messaggi per i punti di pubblicazione presenti sui motori di messaggistica remoti.
- Sottoscrizione remota [Raccolta]
La sottoscrizione effettuata da questo motore di messaggistica ad una home di sottoscrizione presente su un motore di messaggistica remoto.
- Sottoscrizione remota [Impostazioni]
La sottoscrizione effettuata da questo motore di messaggistica ad una home di sottoscrizione presente su un motore di messaggistica remoto.
- Stato batch salvato canale mittente WebSphere MQ [Raccolta]
Lo stato salvato dei batch di messaggi del canale mittente salvati per la trasmissione a WebSphere MQ. È possibile scegliere di eseguire il commit o il rollback di tutti i batch.
- Stato batch salvato canale destinatario WebSphere MQ [Raccolta]
Lo stato di runtime dei batch messaggi per il canale destinatario del link WebSphere MQ.
- Configurazione dominio di sicurezza. [Impostazioni]
Configurare le impostazioni di sicurezza per il dominio di sicurezza a cui è assegnato il SIB (service integration bus).
- Sicurezza per il bus nome_bus [Impostazioni]
Configurare le impostazioni di sicurezza per il SIB (service integration bus).
- Trasmettitori canale mittente [Raccolta]
La coda di trasmissione per un canale mittente del link WebSphere MQ.
- Messaggi trasmettitore canale mittente link WebSphere MQ [Raccolta]
I messaggi in coda per la trasmissione nel canale mittente del link WebSphere MQ.
- Proprietà di instradamento link bus integrazione servizi [Impostazioni]
Le proprietà di instradamento di un link SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi) ad un SIB esterno.
- Link bus di integrazione servizi [Raccolta]
Collega questo motore di messaggistica a motori di messaggistica in SIB esterni.
- Link bus di integrazione servizi [Impostazioni]
Collega questo motore di messaggistica a motori di messaggistica in SIB esterni.
- Sottoscrizioni [Raccolta]
Le sottoscrizioni attive per lo spazio argomento.
- Sottoscrizioni profilo broker [Raccolta]
L'elenco delle sottoscrizioni correnti del broker per questo profilo di broker.
- Sottoscrizioni [Impostazioni]
Le sottoscrizioni attive per lo spazio argomento.
- Prefissi di destinazione temporanea [Raccolta]
Un prefisso di destinazione temporanea è una stringa definita dall'utente per creare una destinazione temporanea. Quando viene abilitata la sicurezza di messaggistica, gli utenti e i gruppi devono avere i diritti per creare messaggi e inviarli alle destinazioni temporanee. I diritti sono configurati nel prefisso di destinazione temporanea.
- Prefissi di destinazione temporanea [Impostazioni]
Questo pannello visualizza le assegnazioni dei tipi di ruolo per i prefissi di destinazione temporanea selezionati.
- Associazione argomenti [Raccolta]
L'associazione tra un argomento sul SIB e una coda flussi e il punto sottoscrizione fornito da un broker WebSphere MQ.
- Associazione argomenti [Impostazioni]
L'associazione tra un argomento sul SIB e una coda flussi e il punto sottoscrizione fornito da un broker WebSphere MQ.
- Argomento [Impostazioni]
Questo pannello visualizza le assegnazioni dei tipi di ruolo per un argomento. È possibile utilizzare questo pannello per aggiungere nuove assegnazioni e per modificare e rimuovere le assegnazioni esistenti.
- Voci dell'associazione spazi argomento [Raccolta]
L'associazione uno spazio argomento del bus locale e uno del bus esterno.
- Voci dell'associazione spazi argomento [Impostazioni]
L'associazione uno spazio argomento del bus locale e uno del bus esterno.
- Associazione spazi argomento [Impostazioni]
L'associazione fra gli spazi argomento del bus locale e quelli del bus esterno.
- Spazio argomento [Impostazioni]
Uno spazio argomento è un'ubicazione per la messaggistica di pubblicazione/sottoscrizione.
- Spazi argomento [Raccolta]
Gli argomenti sono definiti gerarchicamente negli spazi argomento. Per visualizzare i ruoli di accesso per un argomento, selezionare prima lo spazio argomento che contiene l'argomento da visualizzare.
- Argomenti [Raccolta]
Gli argomenti sono definiti gerarchicamente negli spazi argomento. Per visualizzare i ruoli di accesso di un argomento, selezionare l'argomento dall'elenco gerarchico degli argomenti riportato di seguito.
- Argomenti [Raccolta]
Gli argomenti che sono stati sottoscritti da questo motore di messaggistica remoto.
- Utente o gruppo sconosciuto [Impostazioni]
Questo pannello elenca gli utenti e i gruppi che non esistono nel repository ma non dispongono di definizioni di ruolo di accesso.
- Utenti e gruppi sconosciuti [Raccolta]
Gli utenti e i gruppi visualizzati qui non sono definiti nel registro utente, ma hanno ruoli definiti. Questo potrebbe essere perché sono stati rimossi dal repository utente dopo aver effettuato l'assegnazione dei ruoli.
- Ruolo connettore di utenti e gruppi nel bus [Raccolta]
Gli utenti nel ruolo connettore bus possono connettersi al bus per eseguire le operazione di messaggistica. Gli utenti possono avere questo ruolo disponendo specificamente di quel ruolo o perché si trovano in un gruppo con quel ruolo.
- Aggiungere un utente o gruppo al ruolo connettore bus. [Impostazioni]
Creare un utente o un gruppo nel ruolo connettore bus.
- Servizio Web [Impostazioni]
- Connessioni client [Raccolta]
La connessione tra un client WebSphere MQ e il bus.
- Connessione client WebSphere MQ [Impostazioni]
La connessione tra un client WebSphere MQ e il bus.
- Proprietà avanzate del link client WebSphere MQ [Impostazioni]
Proprietà configurabili avanzate, ad esempio affidabilità messaggi e nomi code broker, per il link client di WebSphere MQ.
- Link client WebSphere MQ [Raccolta]
Ciascun link client WebSphere MQ presenta il motore di messaggistica e il bus, come un gestore code di WebSphere MQ a cui i client WebSphere MQ possono collegarsi. Questo funzionamento consente ai client JMS di WebSphere Application Server Versione 5 di utilizzare le risorse di messaggistica presenti sul bus.
- Link client WebSphere MQ [Impostazioni]
Ciascun link client WebSphere MQ presenta il motore di messaggistica e il bus, come un gestore code di WebSphere MQ a cui i client WebSphere MQ possono collegarsi. Questo funzionamento consente ai client JMS di WebSphere Application Server Versione 5 di utilizzare le risorse di messaggistica presenti sul bus.
- Link WebSphere MQ [Raccolta]
Un link tra il motore di messaggistica e una rete WebSphere MQ. Il link WebSphere MQ collega il motore di messaggistica come un gestore code a WebSphere MQ, fornendo un bridge tra il bus e una rete WebSphere MQ.
- Canale in entrata MQFAP [Impostazioni] del collegamento WebSphere MQ
Un canale che può essere utilizzato in combinazione con il canale TCP o altri tipi di canali entro i confini del supporto WebSphere MQ per semplificare le comunicazioni fra un bus integrazione sistemi WebSphere ed un client WebSphere MQ client o gestore code.
- Canale destinatario link WebSphere MQ [Raccolta]
Il canale che riceve i messaggi provenienti dal gestore code WebSphere MQ del gateway. Il canale destinatario comunica con un canale del mittente di WebSphere MQ sul gestore code del gateway e converte i messaggi in formato MQ in messaggi SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi).
- Canale destinatario link WebSphere MQ [Impostazioni]
Il canale che riceve i messaggi provenienti dal gestore code WebSphere MQ del gateway. Il canale destinatario comunica con un canale del mittente di WebSphere MQ sul gestore code del gateway e converte i messaggi in formato MQ in messaggi SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi).
- Proprietà di instradamento link WebSphere MQ [Impostazioni]
Le proprietà di instradamento di un link ad un bus esterno che rappresenta una rete WebSphere MQ.
- Canale mittente link WebSphere MQ [Raccolta]
Il canale mittente che invia i messaggi al gestore code del gateway. Il canale mittente comunica con un canale del destinatario di WebSphere MQ sul gestore code del gateway e converte i messaggi in formato MQ in messaggi SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi).
- Canale mittente link WebSphere MQ [Impostazioni]
Il canale mittente che invia i messaggi al gestore code del gateway. Il canale mittente comunica con un canale del destinatario di WebSphere MQ sul gestore code del gateway e converte i messaggi in formato MQ in messaggi SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi).
- Link WebSphere MQ [Impostazioni]
Un collegamento tra un motore di messaggistica e una reteWebSphere MQ.
Mediante il collegamento, il motore di messaggistica appare a WebSphere MQ come se fosse un gestore code WebSphere MQ o (per WebSphere MQ per z/OS) un gruppo di condivisione code.
- Punti di esecuzione mediazione [Raccolta]
I punti di esecuzione mediazione per l'elaborazione dei messaggi dai punti messaggi di mediazione che si trovano su un server WebSphere MQ.
- Punti di mediazione [Raccolta]
Il membro del bus (server o cluster) in cui sono in esecuzione le mediazioni per la destinazione.
- Punti di mediazione [Impostazioni]
Il membro del bus (server o cluster) in cui sono in esecuzione le mediazioni per la destinazione.
- Punti di mediazione WebSphere MQ [Raccolta]
Un punto di mediazione WebSphere MQ è un'ubicazione da cui una mediazione prende i messaggi.
- Punti di mediazione WebSphere MQ [Impostazioni]
Un punto di mediazione WebSphere MQ è un'ubicazione da cui una mediazione prende i messaggi.
- Punti coda WebSphere MQ [Raccolta]
Un punto coda WebSphere MQ utilizzato durante l'invio di messaggi e la ricezione di messaggi da una coda WebSphere MQ.
- Punti coda WebSphere MQ [Impostazioni]
Un punto coda WebSphere MQ utilizzato durante l'invio di messaggi e la ricezione di messaggi da una coda WebSphere MQ.
- Connessioni canale destinatario del link WebSphere MQ [Raccolta]
Una connessione presente sul canale destinatario del link WebSphere MQ.
- Connessioni canale destinatario del link WebSphere MQ [Impostazioni]
Una connessione presente sul canale destinatario del link WebSphere MQ.
- [Impostazioni] del membro del bus del server WebSphere MQ
Un membro del bus del server WebSphere MQ è utilizzato come membro del bus per l'assegnazione di punti coda e punti mediazione alle code WebSphere MQ.
- Server WebSphere MQ [Raccolta]
Un server WebSphere MQ fornisce una connessione client diretta tra un service integration bus e le code su un gestore code WebSphere MQ o (per WebSphere MQ per z/OS) su un gruppo di condivisione code.
- [Impostazioni] del server WebSphere MQ
Un server WebSphere MQ fornisce una connessione client diretta tra un service integration bus e le code su un gestore code WebSphere MQ o (per WebSphere MQ per z/OS) su un gruppo di condivisione code.