Un SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi) supporta le applicazioni mediante architetture basate sui messaggi e orientate ai servizi. Un bus è un gruppo di server e cluster interconnessi che sono stati aggiunti come membri del bus. Le applicazioni si collegano ad un bus su uno dei motori di messaggistica associati con i suoi membri bus.
Per visualizzare questo pannello nella console, fare clic sul seguente percorso:
.
Per ricercare o modificare le proprietà di una voce in elenco, selezionare il relativo nome.
Per agire su una o più voci in elenco, selezionare le caselle di controllo accanto ai nomi delle voci su cui si desidera agire, quindi utilizzare i pulsanti forniti.
Per modificare le voci in elenco o il relativo livello di dettaglio visualizzato, utilizzare le impostazioni Filtro.
Un motore di messaggistica gestisce risorse di messaggistica e, tramite le destinazioni assegnate al motore, fornisce un punto di connessione a cui si collegano applicazioni locali e remote per avere accesso alle risorse di messaggistica sul bus. Se si aggiunge server delle applicazioni o un cluster di server come membro di un bus, viene creato automaticamente un motore di messaggistica predefinito per il nuovo membro. Se si aggiunge lo stesso server come membro di più bus, il server viene associato con più motori di messaggistica, uno per ciascun bus. È possibile creare motori di messaggistica aggiuntivi da utilizzare con i cluster di server che costituiscono membri del bus, per ragioni di disponibilità e scalabilità. Tuttavia, nella sua forma più semplice un bus può essere costituito da un singolo motore.
La funzionalità dei service integration bus comprende il servizio SIB, disponibile su ciascun server delle applicazioni nell'ambiente WebSphere Application Server. Per impostazione predefinita, il servizio SIB è disattivato, per cui quando un server viene avviato non dispone di alcuna funzionalità di messaggistica. Se si aggiunge un server a un SIB, il servizio SIB viene attivato automaticamente. Se necessario, è possibile disattivare nuovamente il servizio configurando il server.
Il bus appare alle proprie applicazioni come una singola entità logica: le applicazioni devono quindi semplicemente collegarsi al bus, senza doverne conoscere la topologia. In molti casi, la conoscenza della modalità di collegamento al bus e le risorse sono definite e gestite da un'astrazione API adeguata, quale la produzione connessioni gestita JMS e gli oggetti destinazione JMS
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet. Ogni collegamento avvia una ricerca dell'argomento del centro informazioni online. Una volta restituiti i risultati della ricerca, selezionare l'argomento che più corrisponde alla propria configurazione.
Controllare gli aggiornamenti di questo argomento (online)