Canale mittente link WebSphere MQ [Impostazioni]

Il canale mittente che invia i messaggi al gestore code del gateway. Il canale mittente comunica con un canale del destinatario di WebSphere MQ sul gestore code del gateway e converte i messaggi in formato MQ in messaggi SIB (service integration bus/bus di integrazione servizi).

Per visualizzare questo pannello nella console, fare clic sul seguente percorso:

Integrazione servizi > Bus > nome_bus > [Topologia] Motori di messaggistica > nome_motore > [Ulteriori proprietà] Collegamenti WebSphere MQ > nome_collegamento > [Ulteriori proprietà] Canale mittente > nome_canale.


I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet. Ogni collegamento avvia una ricerca dell'argomento del centro informazioni online. Una volta restituiti i risultati della ricerca, selezionare l'argomento che più corrisponde alla propria configurazione.

Controllare gli aggiornamenti di questo argomento (online)

Attività correlate
Visualizzazione dello stato di un collegamento WebSphere MQ e dei relativi canali mittente e ricevente (online)
Aggiunta o modifica di un canale mittente del collegamento WebSphere MQ (online)
Informazioni correlate
Pulsanti della console di gestione
Preferenze della console di gestione

Scheda Configurazione

La scheda Configurazione mostra le proprietà di configurazione per questo oggetto. Questi valori delle proprietà vengono mantenuti anche se l'ambiente di runtime viene arrestato e riavviato. Vedere le descrizioni delle attività del centro informazioni per i dettagli su come applicare le modifiche di configurazione all'ambiente di runtime.

Proprietà generali

Nome canale mittente link WebSphere MQ

Il nome del canale mittente per il link WebSphere MQ, utilizzato per inviare messaggi dal bus a WebSphere MQ.

Questo nome deve essere uguale al nome del canale ricevente su WebSphere MQ.

Per le considerazioni sulla scelta dei nomi dei canali, consultare la descrizione della proprietà Nome canale (CHANNEL) nel manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Se il canale precedente è sconosciuto, il riavvio viene rinviato fino a risolvere tale incertezza.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Nome host

Il nome host o indirizzo IP TCP/IP del gestore code del gateway utilizzato per collegarsi alla rete WebSphere MQ.

Questo l'indirizzo IP o il nome host del gestore code di distribuzione sulla rete WebSphere MQ.

Se questo campo è vuoto, si presuppone che il gestore code gateway sia in esecuzione sullo stesso host del motore di messaggistica su cui è definito il collegamento di WebSphere MQ.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Porta

Il numero porta TCP/IP su cui il gestore code del gateway è in attesa del link WebSphere MQ.

Immettere il numero di porta su cui il gestore code del gateway è in ascolto per le richieste di comunicazione in entrata.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Numero intero
Intervallo Da 0 a 2147483647

Catena di trasporto

Il tipo di catena di canali utilizzata per le comunicazioni col bus esterno.

Questo deve essere una delle catene di trasporto in uscita nel server delle applicazioni da utilizzare quando si stabilisce una connessione di rete al canale destinatario del gestore code WebSphere MQ.
Per impostazione predefinita, questo campo può prendere uno dei seguenti valori:
OutboundBasicMQLink
Utilizzata per stabilire connessioni con i canali riceventi del gestore code WebSphere MQ.
OutboundSecureMQLink
Utilizzata per stabilire connessioni con i canali destinatari del gestore code WebSphere MQ protetti mediante SSL. La configurazione SSL utilizzata viene presa dal repertorio SSL predefinito del server delle applicazioni utilizzato per contattare il gestore code.

E' inoltre possibile selezionare per specificare un'altra catena di trasporto in uscita definita in modo separato sull'oggetto TransportChannelService del server di applicazioni utilizzato per l'interoperabilità di WebSphere MQ.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Le catene di trasporto modificate sono visibili soltanto dopo un riavvio del server.

Obbligatoria
Tipo dati Personalizzati

Intervallo di disconnessione

Il tempo espresso in secondi in cui il canale mittente attende nuovi messaggi in arrivo sulla coda di trasmissione per cui il canale del mittente attende nuovi messaggi sulla coda di trasmissione dopo aver inviato un batch di messaggi. Il canale viene scollegato dopo questo intervallo ed è necessario riavviarlo manualmente o tramite trigger.

Il valore predefinito è dato da un intervallo appropriato. Modificare questo valore solo se si comprendono le implicazioni relative alle prestazioni e si ha bisogno di un valore diverso per i requisiti del traffico in transito sui canali.

Le prestazioni sono influenzate dal valore specificato per l'intervallo di disconnessione. Un valore molto basso (pochi secondi) può causare un sovraccarico eccessivo se si avvia costantemente il canale. Un valore molto alto (più di un'ora) potrebbe indicare che le risorse del sistema vengono mantenute attive inutilmente.

Se si desidera mantenere attivi i propri canali solo quando ci sono messaggi da trasmettere, è opportuno impostare l'intervallo di disconnessione su un valore relativamente basso. Tenere presente che l'impostazione predefinita è abbastanza elevata, per cui non è consigliabile per i canali su cui è richiesto questo livello di controllo. Poiché è difficile interrompere il canale di ricezione, l'opzione più conveniente è quella di disporre di una disconnessione e riconnessione automatica del canale in base alle richieste del carico di lavoro. Per la maggior parte dei canali, l'impostazione appropriata dell'intervallo di disconnessione può essere stabilita euristicamente.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Numero intero
Intervallo Da 0 a 999999

Un valore 0 (zero) indica nessuna disconnessione; il canale attende i messaggi per un tempo indeterminato.

Conteggio breve tentativi

Il numero massimo di volte in cui il canale del mittente prova a riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner. Se il conteggio dei tentativi restanti riporta zero, e il canale non viene riavviato, viene richiamato il meccanismo lungo.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Numero intero
Intervallo Da 0 a 999999999

Intervallo breve tentativi

Il numero di secondi tra i tentativi fatti dal canale del mittente per riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner.

Per le considerazioni sull'uso dei meccanismi dei tentativi con WebSphere MQ, fare riferimento al manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Numero intero
Intervallo Da 0 a 999999999

Conteggio lungo tentativi

Il numero massimo di volte in cui il canale del mittente prova a riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner del meccanismo breve di tentativi. Se il conteggio dei tentativi restanti riporta zero, e il canale non viene riavviato, viene registrato un errore e il canale viene arrestato.

Per le considerazioni sull'uso dei meccanismi dei tentativi con WebSphere MQ, fare riferimento al manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Long
Intervallo Da 0 a 999999999

Intervallo lungo tentativi

Il numero di secondi tra i tentativi fatti dal canale del mittente per riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner nel meccanismo breve di tentativi.

Per le considerazioni sull'uso dei meccanismi dei tentativi con WebSphere MQ, fare riferimento al manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Long
Intervallo Da 0 a 999999999

Stato iniziale

Specifica se il canale mittente viene avviato o arrestato quando il link WebSphere MQ associato viene avviato all'inizio. Fino all'avvio, il canale non è disponibile.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del motore di messaggistica o alla creazione del canale mittente. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Elenco di selezione
Intervallo
Arrestato
Quando viene avviato il motore di messaggistica associato, il collegamento WebSphere MQ si trova nello stato di arresto e non può comunicare con la rete WebSphere MQ.
Avviato
Quando viene avviato il motore di messaggistica associato, il collegamento WebSphere MQ si avvia automaticamente ed è abilitato per la comunicazione con la rete WebSphere MQ.

Scheda Runtime

La scheda Runtime mostra le proprietà di runtime per questo oggetto. Tali proprietà influiscono direttamente sull'ambiente di runtime corrente ma non vengono mantenute se l'ambiente viene arrestato. Per mantenere i valori delle proprietà di runtime, modificare i valori delle proprietà equivalenti sulla scheda Configurazione. Vedere le descrizioni delle attività del centro informazioni per i dettagli su come applicare le modifiche di configurazione all'ambiente di runtime.

Proprietà generali

Nome canale mittente link WebSphere MQ

Il nome del canale mittente per il link WebSphere MQ, utilizzato per inviare messaggi dal bus a WebSphere MQ.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Se il canale precedente è sconosciuto, il riavvio viene rinviato fino a risolvere tale incertezza.

Nome gestore code virtuale

Il nome del gestore code virtuale con cui il bus locale deve essere noto a una rete WebSphere MQ. Di solito è preferibile impostare il nome del gestore code virtuale in modo che corrisponda al bus locale. Poiché i nomi dei gestori code WebSphere MQ non possono contenere più di 48 caratteri, è necessario verificare che la lunghezza del nome del bus locale non superi questo limite.

Il bus appare a WebSphere MQ come se fosse un gestore code o un gruppo di condivisione code di WebSphere MQ. Questo campo assegna il nome del gestore code che WebSphere MQ utilizza per indirizzare il gestore code virtuale rappresentato da questo bus.
Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Indirizzo I/P

L'indirizzo TCP/IP dell'host su cui il gestore code destinazione viene eseguito.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Stato

Lo stato runtime del canale mittente.

Obbligatoria No
Tipo dati Elenco di selezione
Intervallo
Inattivo
Il collegamento WebSphere MQ è pronto e abilitato alla creazione di connessioni, ma nessuna connessione è ancora stata stabilita.
Avvio in corso
Il collegamento WebSphere MQ ha ricevuto una richiesta di connessione e sta avviando tale connessione.
Bind
Il collegamento WebSphere MQ sta eseguendo una negoziazione del canale e non è ancora pronto a trasferire messaggi.
Inizializzazione in corso
Il collegamento WebSphere MQ sta inizializzando la sessione per una connessione e non è ancora pronto per trasferire messaggi.
Ripetizione operazione in corso
Il collegamento WebSphere MQ sta tentando nuovamente di stabilire una connessione non riuscita.
Standby
Il canale è utilizzato per scopi di standby. I messaggi possono essere trasferiti solo quando il canale è attivo.
In esecuzione
Il collegamento client WebSphere MQ ha una sessione attiva con WebSphere MQ e i dati possono essere trasferiti tra WebSphere MQ e il collegamento WebSphere MQ.
Arresto in corso
Il collegamento WebSphere MQ, o una connessione con quel collegamento, è in procinto di essere arrestato.
In pausa
Il canale è in attesa del termine dell'intervallo di nuovi tentativi di invio dei messaggi.
Arrestato
Lo stato del collegamento WebSphere MQ è arrestato e, di conseguenza, non è in grado di elaborare nuove richieste per le connessioni.
Multipli
Il collegamento WebSphere MQ ha stabilito numerose sessioni con WebSphere MQ e tali sessioni possono avere stati differenti: Avvio in corso, In esecuzione, Arresto in corso o Arrestato.

Nome host

Il nome host o indirizzo IP TCP/IP del gestore code del gateway utilizzato per collegarsi alla rete WebSphere MQ.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Porta

Il numero porta TCP/IP su cui il gestore code del gateway è in attesa del link WebSphere MQ.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Catena di trasporto

Il tipo di catena di canali utilizzata per le comunicazioni col bus esterno.

Questo deve essere una delle catene di trasporto in uscita nel server delle applicazioni da utilizzare quando si stabilisce una connessione di rete al canale destinatario del gestore code WebSphere MQ. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Le catene di trasporto modificate sono visibili soltanto dopo un riavvio del server.

Intervallo di disconnessione

Il tempo espresso in secondi in cui il canale mittente attende nuovi messaggi in arrivo sulla coda di trasmissione per cui il canale del mittente attende nuovi messaggi sulla coda di trasmissione dopo aver inviato un batch di messaggi. Il canale viene scollegato dopo questo intervallo ed è necessario riavviarlo manualmente o tramite trigger.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Conteggio breve tentativi

Il numero massimo di volte in cui il canale del mittente prova a riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner. Se il conteggio dei tentativi restanti riporta zero, e il canale non viene riavviato, viene richiamato il meccanismo lungo.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Intervallo breve tentativi

Il numero di secondi tra i tentativi fatti dal canale del mittente per riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Conteggio lungo tentativi

Il numero massimo di volte in cui il canale del mittente prova a riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner del meccanismo breve di tentativi. Se il conteggio dei tentativi restanti riporta zero, e il canale non viene riavviato, viene registrato un errore e il canale viene arrestato.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Intervallo lungo tentativi

Il numero di secondi tra i tentativi fatti dal canale del mittente per riavviarsi dopo un errore di comunicazione o di partner nel meccanismo breve di tentativi.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla descrizione di questa proprietà per Scheda Configurazione.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Dimensione batch

Il numero massimo di messaggi che un batch può contenere.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Ora di inizio canale

L'ora in cui il canale è stata avviato l'ultima volta.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Data di inizio canale

La data in cui il canale è stata avviato l'ultima volta.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Intervallo heartbeat

Il tempo negoziato, espresso in secondi, tra i flussi heartbeat passati dal canale mittente del collegamento MQ al canale ricevente di WebSphere MQ quando non sono presenti messaggi sulla coda di trasmissione.

Obbligatoria No
Tipo dati Numero intero

Allineamento sequenza

Il valore su cui i numeri di sequenza messaggi si allineano per ricominciare da 1.

Questo è il numero più elevato che il numero di sequenza messaggi raggiunge prima di ricominciare da 1. Il valore predefinito è 999999999.

Per le considerazioni sulla scelta del numero di questa proprietà, consultare la descrizione della proprietà relativa alla sequenza Numberwrap (SEQWRAP) nel manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati al riavvio del canale. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.

Obbligatoria No
Tipo dati Long
Intervallo Da 100 a 999999999

Lunghezza massima messaggi

La lunghezza massima del messaggio negoziata, espressa in byte, che può essere trasmessa sul canale. Questo valore è confrontato con il valore dal canale ricevente di WebSphere MQ partner e la lunghezza massima del messaggio realmente utilizzata sarà il valore minore tra i due.

Obbligatoria No
Tipo dati Numero intero

Arresto richiesto

Se è stata eseguita o meno una richiesta di arresto manuale per il canale del mittente.

Per effettuare una richiesta di arresto, utilizzare i pulsanti forniti sul pannello di raccolta Canale mittente link WebSphere MQ.
Obbligatoria No
Tipo dati Elenco di selezione
Intervallo
true
Il canale è in dubbio su quali messaggi siano stati sottoposti a commit da parte di WebSphere MQ per l'unità di lavoro inviata.
false
Il canale non è conoscenza di quali messaggi sono stati sincronizzati da WebSphere MQ.

LUWID corrente

L'identificativo dell'ultima unità di lavoro logica per il messaggio sul canale.

Normalmente, i problemi dei canali dubbi vengono risolti automaticamente. Il numero di sequenza e i record LUWID vengono mantenuti per essere utilizzati nella risoluzione dei problemi dei canali dubbi una volta ristabilita la comunicazione. Per informazioni sulla risoluzione dei canali dubbi, consultare il manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Numero sequenza corrente

Il numero di sequenza corrente per il messaggio sul canale.

Normalmente, i problemi dei canali dubbi vengono risolti automaticamente. Il numero di sequenza e i record LUWID vengono mantenuti per essere utilizzati nella risoluzione dei problemi dei canali dubbi una volta ristabilita la comunicazione. Per informazioni sulla risoluzione dei canali dubbi, consultare il manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

In dubbio

Se il messaggio sul canale è indoubt.

Normalmente, i problemi dei canali dubbi vengono risolti automaticamente. Il numero di sequenza e i record LUWID vengono mantenuti per essere utilizzati nella risoluzione dei problemi dei canali dubbi una volta ristabilita la comunicazione. Per informazioni sulla risoluzione dei canali dubbi, consultare il manuale WebSphere MQ Intercommunication.

Obbligatoria No
Tipo dati Elenco di selezione
Intervallo
true
Il canale è in dubbio su quali messaggi siano stati sottoposti a commit da parte di WebSphere MQ per l'unità di lavoro inviata.
false
Il canale non è conoscenza di quali messaggi sono stati sincronizzati da WebSphere MQ.

Ultimo LUWID

L'identificativo dell'ultima unità di lavoro logica per un messaggio sul canale.

Per stabilire l'ultimo LUWID (logical unit of work ID) del canale sottoposto a commit, confrontare questo valore con l'ultimo LUWID sottoposto a commit del lato ricevente del canale.
  • Se i due LUWID sono uguali, il lato ricevente ha sottoposto a commit l'unità di lavoro che il mittente considera dubbia. Il lato mittente può ora eliminare i messaggi dubbi dalla coda di trasmissione e riabilitarli.
  • Se i due LUWID sono diversi, il lato ricevente non ha sottoposto a commit l'unità di lavoro che il mittente considera dubbia. Il lato mittente deve mantenere i messaggi dubbi sulla coda di trasmissione e inviarli nuovamente.
Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Ultimo numero sequenza

L'ultimo numero della sequenza per un messaggio sul canale.

I canali WebSphere MQ non possono essere inizializzati se la negoziazione dei canali rileva che il numero di sequenza dei messaggi è diverso su ciascuna conclusione. Sarà necessario azzerarlo manualmente.

Per essere effettivo, il numero di sequenza deve essere azzerato su entrambe le definizioni dei canali ricevente e mittente. Il numero di sequenza iniziale non è negoziato all'avvio di un canale, né ne viene fornito uno predefinito.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Messaggi nel batch corrente

Il numero di messaggi nel batch corrente sul canale.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Numero di batch inviati

Il numero di batch inviati sul canale.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Numero di messaggi inviati

Il numero di messaggi inviati sul canale.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Buffer inviati

Il numero di buffer messaggi inviati.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Buffer ricevuti

Il numero di buffer messaggi ricevuti.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Byte inviati

Il numero di byte inviati.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Byte ricevuti

Il numero di byte ricevuti.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Ora d'invio ultimo messaggio

L'ora in cui è stato inviato l'ultimo messaggio sul canale.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Data d'invio ultimo messaggio

La data in cui è stato inviato l'ultimo messaggio sul canale.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Restanti avvii intervalli brevi

Il numero restante di tentativi brevi che può essere utilizzato per avviare il canale del mittente. Se il conteggio dei tentativi restanti riporta zero, e il canale non viene riavviato, viene richiamato il meccanismo lungo.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Ridenominazione avvii tentativo lungo

Il numero restante di tentativi lunghi che può essere utilizzato per avviare il canale del mittente. Se il conteggio dei tentativi restanti riporta zero, e il canale non viene riavviato, viene registrato un errore e il canale viene arrestato.

Obbligatoria No
Tipo dati Testo

Velocità messaggi non permanenti

La classe di servizio per i messaggi non permanenti sul canale mittente.

Obbligatoria No
Tipo dati Elenco di selezione
Intervallo
Veloce
I messaggi persistenti possono perdersi nel caso in cui si verifichi un errore di trasmissione o se il canale si arresta proprio al momento del passaggio dei messaggi.
Normale
Al contrario, i messaggi non persistenti non vengono persi se si verifica un errore di trasmissione o se il canale si arresta proprio al passaggio dei messaggi.

Ulteriori proprietà

Stato batch salvato
Lo stato runtime dei batch di messaggi per il canale mittente del link WebSphere MQ. È possibile scegliere di eseguire il commit o il rollback di ciascun batch.



File name: SIBMQLinkSenderChannel_DetailForm.html