Stato di applicazione specifico alla destinazione

Utilizzare questa pagina per visualizzare le mappature dei moduli o delle applicazioni sui server.

Per prodotti a più server, la destinazione può essere un cluster o un server.

Utilizzare questa pagina anche per abilitare o disabilitare l'avvio automatico di un'applicazione quando viene avviato il server su cui si trova l'applicazione.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazioni > Applicazioni enterprise WebSphere > nome_applicazione > Stato di applicazione specifico alla destinazione.

Quando la sicurezza è abilitata, un elenco di applicazioni separato viene mostrato per ogni ruolo di gestione. I ruoli supportati includono monitor, configuratore, operatore, amministratore, distributore e gestore di sicurezza amministrativa. Ad esempio, quando l'utente è dotato del ruolo di amministratore, viene riportata l'istruzione "È possibile gestire le seguenti risorse" seguita da un elenco di server che è possibile gestire.

Destinazione

Dichiara il nome del server di destinazione su cui viene mappato il modulo o l'applicazione. Specificare la destinazione nella pagina Gestisci moduli acceduta dalle impostazioni per un'applicazione.

Nodo

Specifica il nome nodo se la destinazione è un server.

Versione

Specifica il livello della versione della destinazione. La destinazione può essere una destinazione di distribuzione versione 7.x, 6.x o 5.x.

Una destinazione di distribuzione 7.x è un server con tutti i membri su un prodotto WebSphere Application Server Versione 7.0.

Una destinazione di distribuzione 6.x è un server con tutti i membri su un prodotto WebSphere Application Server Versione 6.

Una destinazione di distribuzione 5.x è un server con almeno un membro su un prodotto WebSphere Application Server Versione 5.

Un'applicazione, un modulo EJB (enterprise bean), un modulo SIP (Session Initiation Protocol) (SAR) o un modulo Web deve installato su una destinazione di versione 7.x nelle seguenti condizioni:

  • Il modulo supporta Java EE (Java Platform, Enterprise Edition) 5.
  • Il modulo chiama un'API (application programming interface) di runtime 7.x.
  • Il modulo utilizza una funzione del prodotto 7.x.

Se un modulo supporta J2EE (Java 2 Platform, Enterprise Edition) 1.4, è necessario installare il modulo in una destinazione di distribuzione Versione 6.x o 7.x. I moduli che richiamano un'API 6.1.x o utilizzano una funzione 6.1.x possono essere installati su una destinazione di distribuzione 6.1.x o 7.x. I moduli che richiamano un'API Versione 6.0.x o utilizzano una funzione della Versione 6.0.x possono essere installati in una destinazione di distribuzione Versione 6.0.x, 6.1.x o 7.x. I moduli che richiedono la funzionalità del pacchetto funzioni 6.1.x possono essere installati su una destinazione di distribuzione 6.1.x o 7.x abilitata con il pacchetto funzioni.

Se sono abilitate le funzioni di precompilazione JSP (JavaServer Pages), di distribuzione EJB (ejbdeploy) o di distribuzione dei servizi Web (wsdeploy), è possibile distribuire le applicazioni solo su quelle destinazioni che hanno la stessa versione del prodotto del gestore distribuzione. Se le applicazioni sono dirette a server che hanno una versione precedente del gestore distribuzione, non potranno essere distribuite su tali destinazioni. Pertanto, se sono abilitate una precompilazione JSP, ejbdeploy o wsdeploy, sarà possibile distribuire le applicazioni solo su una destinazione 6.1.

È possibile installare un'applicazione o un modulo sviluppato per un prodotto Versione 5.x su una destinazione di distribuzione 7.x, 6.x o 5.x.

Allo stesso modo, un modulo adattatore (connettore) di risorsa o un file RAR, sviluppato per un prodotto versione 5.x può trovarsi su una destinazione 7.x, 6.x o 5.x, purché il modulo non supporti JCA (Java Cryptography Architecture) 1.5 e non chiami tutte le API (application programming interfaces) del runtime 6.x o 7.x. Se il modulo supporta JCA 1.5 o le chiamate API 6.x o 7.x, è necessario che si trovi su un nodo 6.x o 7.x.

Avvio automatico

Specifica se i moduli dell'applicazione installati sul server di destinazione vengono avviati (o abilitati) o meno all'avvio del server. In questo modo, si imposta lo stato iniziale dei moduli di applicazione. Un valore indica che i moduli corrispondenti vengono abilitati e sono, quindi, accessibili all'avvio del server. Un valore No indica che i moduli corrispondenti non vengono abilitati e che non sono accessibili all'avvio del server.

Per impostazione predefinita, l'avvio automatico è abilitato. Pertanto, per impostazione predefinita, un'applicazione installata viene avviata automaticamente quando il server sul quale si trova l'applicazione viene avviato.

Se si dispone di un ruolo di gestione con l'autorizzazione superiore a monitor, è possibile abilitare e disabilitare l'avvio automatico dell'applicazione. Per disattivare l'avvio automatico dell'applicazione, abilitare la casella di controllo Seleziona accanto al server di destinazione e fare clic su Disabilita avvio automatico. Quando l'avvio automatico è disabilitato, l'applicazione non si avvia all'avvio del server. Per abilitare nuovamente l'avvio automatico dell'applicazione, selezionare la destinazione e fare clic su Abilita avvio automatico.

Application Status

Indica se l'applicazione distribuita sul server delle applicazioni è avviata, arrestata o sconosciuta.

Avviato Avviato L'applicazione è in esecuzione.
Avvio parziale Avvio parziale L'applicazione è in fase di passaggio da uno stato di Arresto a uno stato di Avvio. L'applicazione sta iniziando l'esecuzione ma non è ancora completamente in esecuzione. L'applicazione potrebbe trovarsi nello stato Avvio parziale in quanto uno dei server delle applicazioni non è avviato.
Arrestato Arrestata L'applicazione non è in esecuzione.
Arresto parziale Arresto parziale L'applicazione è in fase di passaggio da uno stato di Avvio a uno stato di Arresto. L'applicazione non ha ancora arrestato l'esecuzione.
Sconosciuto Sconosciuto Impossibile stabilire lo stato.

Un'applicazione con uno stato sconosciuto potrebbe, infatti, essere in esecuzione ma avere uno stato sconosciuto, in quanto il server su cui è in esecuzione la console di gestione non è in grado di comunicare con il server che esegue l'applicazione.

In attesa In attesa Lo stato è temporaneamente sconosciuto in attesa di un evento che un utente non ha avviato, come l'attesa di una chiamata asincrona.
Non applicabile Non applicabile L'applicazione non fornisce informazioni sul suo stato di esecuzione.

Lo stato di un'applicazione su un server Web è sempre Sconosciuto.




I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Riferimenti correlati
Impostazioni Gestisci moduli


Nome file: urun_rtargetmap.html