Metriche di richiesta

Utilizzare questa pagina per abilitare le metriche di richiesta, selezionare i componenti dotati di strumenti dalle metriche di richiesta, impostare i livelli di traccia, abilitare le registrazioni standard, abilitare ARM (Application Response Measurement), specificare il tipo di agente ARM e specificare il nome della classe di implementazione del factory di connessione transazioni ARM.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Controllo e ottimizzazione > Metriche di richiesta.

Prepara server per la raccolta di metriche di richiesta

Attiva la funzione delle metriche di richiesta.

Se deselezionata, la funzione delle metriche di richiesta viene disabilitata. Per abilitare la metrica di richiesta, selezionare la casella, salvare la modificare e riavviare il server. Quando è selezionata, il server è pronto per abilitare la metrica di richiesta e non sarà necessario riavviare il server. A seconda di quale opzione viene selezionata in Componenti da dotare di strumenti, la strumentazione della metrica di richiesta verrà abilitata/disabilitata in vari componenti.
Nota: questo processo di selezione differisce dalla casella di controllo Abilita metrica di richiesta in WebSphere Application Server Versione 6.0x. È ora possibile selezionare Tutti, Nessuno o Personalizzato. Se si seleziona Personalizzato, occorre specificare i componenti che si desidera abilitare.
Abilita metriche di richiesta

Attiva la funzione delle metriche di richiesta. Se disabilitata, la funzione delle metriche di richiesta viene disabilitata.

Componenti da dotare di strumenti

Seleziona i componenti che vengono dotati di strumenti dalle metriche di richiesta.

Quando si seleziona Nessuno, non viene abilitata alcuna strumentazione delle metriche di richiesta. Quando si seleziona Tutto, viene abilitata la strumentazione delle metriche di richiesta in tutti i componenti elencati in Personalizzata. Quando si seleziona Personalizzata, viene abilitata la strumentazione delle metriche di richiesta viene abilitata nei componenti selezionati.

Nota: Una transazione edge, definita come la prima transazione che avvia il server delle applicazioni senza un correlatore parent, verrà sempre strumentata anche se il corrispondente componente è disabilitato.
Livello di traccia

Specifica la quantità di dati di traccia da accumulare per una determinata transazione. Tenere presente che Livello di traccia e Componenti da dotare di strumenti cooperano per controllare se una richiesta verrà dotata o meno di strumenti.

Include uno dei seguenti valori:
Nessuno
Nessuna strumentazione.
Hop
Genera informazioni di strumentazione solo su limiti del processo (ad esempio, una richiesta del servlet che proviene da un browser o da un server Web e una richiesta JDBC diretta a un database).
Debug_prestazioni
Genera i dati a livello di Hop e al primo livello del servlet tra processi e della chiamata EJB (Enterprise JavaBean) (ad esempio, quando un servlet in entrata inoltra a un servlet e un EJB in entrata chiama un altro EJB). Altre chiamate tra processi, ad esempio il SIB e la denominazione, non sono abilitate a questo livello.
Debug
Fornisce dati di strumentazione dettagliati, che includono i tempi di risposta per tutte le chiamate interne ai processi.
Nota: le richieste ai filtri del servlet verranno dotate di strumenti solo a questo livello.
Registrazioni standard

Abilita la funzione di registrazione delle metriche di richiesta.

Selezionare questa casella di controllo per avviare la creazione di log delle metriche di richiesta nel file SystemOut.log.
Nota: Dal momento che la funzione di registrazione metriche di richiesta incrementerà l'utilizzo del processore, si consiglia di utilizzare questa funzione insieme ai filtri in modo che solo le richieste selezionate vengano dotate di strumenti.
agente ARM (Application Response Measurement)

Abilita le metriche di richiesta per chiamare un agente ARM (Application Response Measurement) sottostante.

Prima di abilitare ARM, è necessario installare un agente ARM e configurarlo nel percorso e nel percorso di classe appropriato, seguendo le istruzioni del provider ARM.

Specifica dell'agente ARM

Specifica il tipo di agente ARM che si desidera utilizzare.

Sono supportati l'agent ARM 4.0 e l'agent Tivoli ARM 2.0.

Nome classe di implementazione della produzione transazioni ARM

Specifica il nome della classe di implementazione della produzione transazioni ARM nel package fornito dal proprio provider. Questo campo è obbligatorio quando si seleziona un agent ARM 4.0, ma non è obbligatorio quando si specifica un agent Tivoli ARM.

In questo campo, immettere il nome della classe di implementazione produzione transazioni ARM, presente nella libreria ARM. Accertarsi di seguire le istruzioni del provider ARM e annotare il nome della classe di produzione transazioni ARM per l'agente ARM installato.

Filtri

Quando la funzione di filtro è abilitata, solo le richieste che corrispondono al filtro specificato genereranno dati sulle metriche di richiesta. I filtri esistono per l'indirizzo IP di origine, per il nome URI, per il nome del metodo EJB, per i parametri JMS e per i parametri WebServices.




I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate


Nome file: uprf_rrequestmetrics.html