Dettagli di verifica della sicurezza

Gli utenti a cui è assegnato il ruolo di revisore possono abilitare e configurare il sottosistema di verifica della sicurezza da questo pannello.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Sicurezza > Verifica della sicurezza. Se Abilita verifica della sicurezza non è selezionato, tutti gli altri campi in questo pannello non saranno abilitati.

Abilita verifica della sicurezza

La casella di controllo Abilita verifica della sicurezza consente agli utenti di abilitare o disabilitare la verifica della sicurezza. Per impostazione predefinita, la verifica della sicurezza non è abilitata. Questo campo corrisponde al campo auditEnabled nel file audit.xml.

Azione a seguito di errore del sottosistema di verifica

L'impostazione di azione a seguito di errore del sottosistema di verifica descrive il funzionamento del server delle applicazioni in caso di errore nel sottosistema di verifica. Per registrare le notifiche di un errore nel sottosistema di verifica, è necessario configurare le notifiche della verifica. Se la verifica della sicurezza non è abilitata, tali azioni non verranno eseguite. Gli errori possono includere un errore nell'interfaccia o nell'elaborazione di eventi. Per impostazione predefinita, l'impostazione dell'azione a seguito di errore del sottosistema di verifica è impostata su nessuna avvertenza.

Il menu a discesa Azione a seguito di errore del sottosistema di verifica contiene le seguenti opzioni:
  • Nessuna avvertenza

    L'azione Nessuna avvertenza specifica che il revisore non riceverà notifica di errori nel sottosistema di verifica. Il prodotto continuerà l'elaborazione, ma non saranno abilitate le notifiche della verifica.

  • Registra avvertenza

    L'azione Registra avvertenza specifica che il revisore riceverà una notifica in caso di errore nel sottosistema di verifica. Il prodotto continuerà l'elaborazione, ma non saranno abilitate le notifiche della verifica.

  • Termina il server

    L'azione Termina il server specifica che il server delle applicazioni sospenderà l'elaborazione in caso di errori irreversibili nel sottosistema di verifica. Se le notifiche email sono configurate, al revisore sarà inviata una notifica dell'errore verificatosi. Se la registrazione nel log di sistema è configurata, la notifica dell'errore sarà registrata nel file di sistema.

Nome utente del revisore primario

Il menu a discesa Nome utente del revisore primario definisce un valido utente che esiste nel registro utente corrente e a cui è stato assegnato il ruolo di revisore. Per impostazione predefinita, questo campo risulta vuoto ed è obbligatorio.

Abilita verifica dettagliata

L'opzione Abilita verifica dettagliata determina la quantità di dati di verifica, segnalata in un record di verifica. La modalità dettagliata cattura tutti i punti di dati da verificare, mentre la disabilitazione di tale modalità acquisisce solo una serie secondaria di dati disponibili. Questa opzione viene disattivata come valore predefinito.




I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Riferimenti correlati
Raccolta di filtri di tipi di eventi
Raccolta di provider del servizio di verifica
Raccolta di configurazioni di produzioni eventi di verifica
Raccolta di keystore e certificati di codifica di verifica
Impostazioni di configurazione della codifica dei record di verifica
Impostazioni di configurazione della firma dei record di verifica
Raccolta monitor di verifica


Nome file: usec_sa_secauditing.html