Utilizzare questa pagina per specificare le impostazioni per il servizio di transazione. Il servizio di transazione è un componente di runtime del server che può coordinare aggiornamenti a più gestori risorse per assicurare aggiornamenti atomici di dati. Le transazioni vengono avviate e terminate dalle applicazioni o dal contenitore in cui sono distribuite le applicazioni.
Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Server > Tipi di server > Server delle applicazioni WebSphere > nome_server > [Impostazioni contenitore] Servizi contenitore > Servizio transazione .
Specifica il nome di una directory per questo server dove il servizio di transazione memorizza i file di log per il recupero. In alternativa, è possibile specificare la dimensione dei file di log della transazione. Per la piattaforma z/OS, specifica la posizione di JTA Partner Log.
Impostare questa proprietà per modificare la directory del file di log per un server delle applicazioni solo se le applicazioni utilizzano risorse distribuite o transazioni XA; ad esempio, si accede a più database e risorse all'interno di un'unica transazione.
Se, durante la configurazione del server, non si specifica questa directory, il servizio di transazione utilizza una directory predefinita basata sulla directory di installazione: root_server_app/tranlog/nome_cella/nome_nodo/nome_server.
Quando un'applicazione eseguita sul server delle applicazioni accede a più risorse, il server delle applicazioni memorizza le informazioni nella directory del prodotto in modo da coordinare e gestire correttamente la transazione distribuita. Quando è presente un carico di transazione più elevato, la memorizzazione delle informazioni persistenti in questo modo può ridurre le prestazioni del server delle applicazioni in quanto dipende dal sistema operativo e dai sistemi di memoria sottostanti. Per ottenere prestazioni ottimali, indicare una nuova directory per i file di log su un sistema di memoria separato e fisicamente più grande.
In configurazioni RAID, l'attività di scrittura dati sul supporto fisico viene condivisa tra le diverse unità disco. Questa tecnica consente un accesso più simultaneo per conservare le informazioni persistenti sulle transazioni e consentire un accesso più veloce a questi dati dai log. A seconda del progetto dell'applicazione e del sottosistema di archiviazione, l'incremento delle prestazioni può variare dal 10% al 100%, e in alcuni casi anche di più.
Quando si designa una directory di log di transazione, accertarsi che il file system utilizza solo operazioni sincrone di serializzazione scrittura e write-through. Alcuni sistemi operativi, ad esempio AIX JFS2, supportano una modalità CIO facoltativa dove il file system non utilizza la serializzazione di operazioni di scrittura. Su tali sistemi, non utilizzare la modalità CIO per i file di log di ripristino transazione del server delle applicazioni.
Per specificare la dimensione dei file di log di transazione, includere un'impostazione di dimensione file. Utilizzare il seguente formato, dove nome_directory è il nome della directory di log della transazione e dimensione_file è la nuova assegnazione dello spazio su disco per i file di log della transazione, specificati in KB (nK) o MB (nM). Le dimensioni minime del file di log di transazione che possono essere specificate sono 64K. Se viene specificato un valore inferiore 64K o non viene specificato un valore per le dimensioni del file, viene utilizzato il valore predefinito di 1M.
nome_directory;dimensione_file
Per ulteriori informazioni sulle dimensioni di log della transazione,
consultare Gestione registrazione transazioni per ottimizzazione disponibilità del server.
Tipo dati | String |
Valore predefinito | Nome directory: root_server_app/tranlog/nome_cella/nome_nodo/nome_server Dimensione file: 1MB |
Consigliato | Creare un file system con almeno tre - quattro unità disco RAID in una configurazione RAID-0. Quindi, creare il log delle transazioni su questo file system con le dimensioni predefinite. Quando il server viene eseguito sotto carico, verificare i tempi di input e output sul disco. Se sono maggiori del 5%, aggiungere più dischi fisici per ridurre questo valore. |
Su z/OS, questo log viene utilizzato per il recupero delle risorse XA. Quando l'applicazione eseguita sul prodotto WebSphere accede alle risorse XA, il prodotto WebSphere memorizza le informazioni sulla risorsa per consentire il recupero della transazione XA. Utilizzare la seguente sintassi:
Se l'installazione del server delle applicazioni ha seguito la convenzione di configurazione dei flussi di log in CF (coupling facility), il flusso di log viene indicato secondo la sintassi HLQ.server.X, dove HLQ è un valore definito dall'utente e compreso tra 1 e 8 caratteri specificati nella finestra di dialogo dell'installazione. Utilizzare questo valore HLQ per specificare la posizione di JTA Partner Log.
Il valore predefinito è dir://root_server_app/tranlog/nome_server.
Se si migra un nodo di WebSphere Application Server Versione 5 nella Versione 6, il percorso memorizzato di questa proprietà di configurazione viene trasferito dal livello del server al livello del nodo (indice server). Se è stata specificata una directory log non predefinita per un server delle applicazioni della versione 5, verrà richiesto di salvare nuovamente le impostazioni del servizio transazioni, per confermare che si desidera salvare la directory log al livello del nodo.
Il tempo massimo predefinito, in secondi, consentito a una transazione avviata su questo server prima che il servizio transazioni avvii il completamento del timeout. Per le transazioni che non iniziano l'elaborazione di completamento prima che si verifichi questo timeout viene eseguito il roll back.
Questo timeout viene usato solo se il componente dell'applicazione non imposta il proprio timeout delle transazioni.
Il limite superiore di questo timeout è vincolato dal timeout di transazione massimo. Ad esempio, con un valore pari a 500 per il timeout totale del ciclo vitale della transazione ed uno pari a 300 per il timeout di transazione massimo, le transazioni eseguiranno il timeout dopo 300 secondi.
Con il valore di questo timeout pari a 0, viene invece applicato quello del timeout della transazione massimo.
Tipo dati | Numero intero |
Unità di misura | Secondi |
Valore predefinito | 120 |
Intervallo |
|
Intervallo |
|
Specifica la quantità di tempo, in secondi, che il server attende la risposta del protocollo WS-AT (Web Services Atomic Transaction) in entrata prima di inviare nuovamente il messaggio di protocollo WS-AT precedente.
Tipo dati | Numero intero |
Unità di misura | Secondi |
Valore predefinito | 30 |
Intervallo | Da 0 a 2 147 483 647 |
Specifica la durata massima in secondi tra le richieste di transazioni provenienti da un client remoto. Un periodo qualsiasi di inattività del client che supera questo timeout determina l'esecuzione del rollback della transazione in questo server delle applicazioni.
Se questo valore viene impostato su 0 non esistono limiti di timeout.
Tipo dati | Numero intero |
Unità di misura | Secondi |
Valore predefinito | 60 |
Intervallo | Da 0 a 2 147 483 647 |
Specifica il tempo massimo, in secondi, del timeout delle transazioni in esecuzione su questo server. Questo valore dovrebbe essere maggiore o uguale al timeout totale delle transazioni.
Impostazione di timeout | Transazioni interessate |
---|---|
Timeout di transazione massimo | Tutte le transazioni in esecuzione su questo server non influenzate dal timeout del ciclo di vita totale o da un timeout del componente dell'applicazione. Tra queste transazioni sono incluse quelle importate da fuori il server, ad esempio da un client. |
Timeout durata totale della transazione | Tutte le transazioni nate all'interno del server non influenzate da un timeout del componente delle transazioni, in altre parole il componente dell'applicazione associato non imposta il proprio timeout. |
Timeout del componente dell'applicazione | Transazioni specifiche per un componente dell'applicazione. Se il componente è un bean CMB (container-managed bean), impostare questo timeout nel descrittore di distribuzione del componente. Se il componente è un bean gestito da bean, impostare questo timeout in maniera programmatica mediante il metodo UserTransaction.setTransactionTimeout. |
Impostazione di timeout | Valore |
---|---|
Timeout di transazione massimo | 360 |
Timeout durata totale della transazione | 240 |
Timeout del componente dell'applicazione | 60 |
Per determinare la ricorrenza di un timeout il più rapidamente possibile e per evitare quindi il blocco delle risorse, il server delle applicazioni impedisce ulteriori operazioni sul percorso delle transazioni in cui si verifica la condizione di timeout. Ciò è ugualmente valido sia per il tentativo di eseguire lavoro nel contesto transazionale corrente sia per il tentativo di eseguire lavoro in un contesto transazionale differente.
Tipo dati | Numero intero |
Unità di misura | Secondi |
Valore predefinito | 300 |
Intervallo | Da 0 a 2 147 483 647 |
Intervallo | Da 0 a 2 147 040 |
Specifica il numero di volte in cui il server delle applicazioni riprova un segnale di completamento, come il commit o il rollback. I nuovi tentativi si verificano dopo un'eccezione transitoria da un gestore risorse o un partner remoto, o se il timeout di risposta asincrono configurato scade prima che tutti i partner WS-AT (Web Services Atomic Transaction) abbiano risposto.
Se il server delle applicazioni abbandona i tentativi, il gestore risorsa o il partner remoto è responsabile di garantire che la parte della transazione del partner o della risorsa è stata completata correttamente. Il server delle applicazioni genera (per conto del partner o della risorsa) un'eccezione che indica un rischio euristico. Se è stata effettuata una richiesta di commit, l'autore della transazione riceve un'eccezione sull'operazione di commit; se la transazione è avviata dal contenitore, questo restituisce un'eccezione remota o un'eccezione EDJB (Enterprise JavaBeans) al client EJB.
Tipo dati | Numero intero |
Valore predefinito | 0 |
Intervallo | Da 0 a 2 147 483 647 Un valore 0 (l'impostazione predefinita) indica un numero di tentativi illimitato. |
Specifica la quantità di secondi che il server delle applicazioni attende prima di provare un nuovo segnale di completamento, come il commit o il rollback, dopo un'eccezione transitoria da un gestore o partner remoto.
Tipo dati | Numero intero |
Valore predefinito | 0 |
Intervallo | Da 0 a 2 147 483 647
|
Specifica se il server delle applicazioni registra gli eventi about-to-commit-one-phase-resource dalle transazioni che riguardano la risorsa di commit one-phase e le risorse di commit two-phase.
Questa proprietà abilita la registrazione per la documentazione euristica. Se le applicazioni vengono configurate per consentire alle risorse di commit a una fase di partecipare a transazioni di commit a due fasi, la documentazione dei risultati euristici in caso di errore da parte del server delle applicazioni richiede informazioni supplementari che devono essere riportate nel log transazioni. Se abilitata, viene eseguita una scrittura aggiuntiva del log per tutte le transazioni che coinvolgono risorse di commit a una e due fasi. Non vengono scritti record aggiuntivi per le transazioni che non coinvolgono risorse di commit a una fase.
Tipo dati | Casella di controllo |
Valore predefinito | Deselezionato |
Intervallo |
|
Specifica la direzione utilizzata per completare una transazione con un risultato euristico; il server delle applicazioni effettua il commit o il rollback della transazione o attende il completamento manuale da parte dell'amministratore.
Tipo dati | Elenco a discesa |
Valore predefinito | ROLLBACK |
Intervallo |
|
Specifica se un'applicazione accetta la possibilità un rischio euristico che si verifica in una transazione a due fasi che contiene una risorsa a una fase. Questa impostazione configura LPS (last participant support) per il server. LPS (last participant support) è un'estensione del servizio transazioni che consente a una singola risorsa a una fase di partecipare a una transazione a due fasi, con una o più risorse a due fasi.
Se l'opzione Accetta rischio euristico non è selezionata, occorre configurare individualmente le applicazioni per accettare il rischio euristico. È possibile configurare le applicazioni quando sono assemblate o in base alla distribuzione utilizzando il riquadro Estensione LPS (Last participant support).
Tipo dati | Casella di controllo |
Valore predefinito | Deselezionato |
Intervallo |
|
Specifica se l'utilizzo dei blocchi del file viene abilitato quando si apre il log di recupero del servizio di transazione.
Tipo dati | Casella di controllo |
Valore predefinito | Selezionato |
Specifica se è abilitato lo scambio sicuro di messaggi di protocollo di servizio di transazione.
Questa impostazione non ha alcun effetto a meno che non si abiliti la sicurezza WebSphere Application Server sul server.
Tipo dati | Casella di controllo |
Valore predefinito | Selezionato |
Specifica il livello di specifica WS-Transaction predefinito da utilizzare per le richieste in uscita che includono il contesto di coordinamento WS-AT (Web Services Atomic Transaction) o WS-BA (Web Services Business Activity).
È possibile scegliere tra WS-Transaction 1.1 o WS-Transaction 1.0. Per informazioni dettagliate su queste specifiche, consultare Supporto Web Services Atomic Transaction in the application server e Supporto Web Services Business Activity in the application server.
Il livello di specifica WS-Transaction predefinito viene utilizzato se non è possibile determinare il livello di specifica richiesto dal server dalla politica del provider (identità WS-Transaction WS-Policy). Ad esempio, l'identità di politica non è disponibile, dal file WSDL del servizio Web di destinazione o dal tipo di politica WS-Transaction del client o l'identità di politica è disponibile ma entrambi i livelli di specifica sono validi.
Tipo dati | Elenco a discesa |
Valore predefinito | 1.0 |
Selezionare o specificare il prefisso dell'URL HTTP(S) WS-Transaction esterno.
Selezionare o specificare uno di questi campi se si utilizza un nodo intermedio, come un server HTTP o un server proxy per WebSphere, per inviare richieste compatibili con protocolli WS-AT (Web Services Atomic Transaction) o WS-BA (Web Services Business Activity).
Se la protezione di WebSphere Application Server e l'autorizzazione per il coordinamento di transazioni risultano abilitate, viene utilizzato il prefisso HTTPS. In caso contrario, viene utilizzato il prefisso HTTP.
Se il nodo intermedio non è un server proxy, il prefisso deve essere univoco per ogni server.
Se si utilizza un server proxy, i prefissi possono essere gli stessi per ogni server in un cluster, perché il server proxy determina dinamicamente a quale server inoltrare la richiesta.
Selezionare questa opzione per specificare le informazioni sull'URL dell'endpoint esterno da utilizzare per gli endpoint di servizio WS-AT e WS-BA dall'elenco.
Tipo dati | Elenco a discesa |
Valore predefinito | Nessuno |
Selezionare questa opzione per specificare le informazioni sull'URL dell'endpoint esterno da utilizzare per gli endpoint di servizio WS-AT e WS-BA nel campo.
http://nome_host:porta
https://nome_host:porta
Tipo dati | String |
Valore predefinito | Nessuno |
Specifica il numero di transazioni in attesa del completamento manuale da parte dell'amministratore.
In caso di transazioni in attesa di completamento manuale, è possibile fare clic sul collegamento Rivedere per visualizzare un elenco di quelle transazioni sul pannello Transazioni che richiedono completamento manuale.
Tipo dati | Numero intero |
Valore predefinito | 0 |
Specifica il numero delle transazioni le cui risorse sono state sottoposte a nuovi tentativi.
In caso di transazioni con risorse sottoposte a nuovi tentativi, è possibile fare clic sul collegamento Rivedere per visualizzare un elenco di quelle transazioni sul pannello Transazioni con risorse che richiedono nuovi tentativi.
Tipo dati | Numero intero |
Valore predefinito | 0 |
Specifica il numero delle transazioni completate euristicamente.
In caso di transazioni completate in modo euristico, è possibile fare clic sul collegamento Rivedere per visualizzare un elenco di quelle transazioni sul pannello Transazioni con risultati euristici.
Tipo dati | Numero intero |
Valore predefinito | 0 |
Specifica il numero di transazioni importate e preparate ma non ancora sottoposte a commit.
Se esistono transazioni che sono state importate e preparate ma non sono ancora sottoposte a commit, è possibile fare clic sul collegamento Rivedere per visualizzare un elenco di quelle transazioni sul pannello Transazioni importate e preparate.
Tipo dati | Numero intero |
Valore predefinito | 0 |
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.