Impostazioni della risorsa

Utilizzare questo pannello per specificare le opzioni per la registrazione di una risorsa con un repository di risorse. Se non viene specificato un valore, vengono utilizzati i valori predefiniti per le opzioni.

Per visualizzare questo pannello della console di gestione, fare clic su Applicazioni > Tipi di applicazioni > Asset > nome_asset . Questo pannello è simile al pannello Selezionare le opzioni per l'importazione di un asset nelle procedure guidate di importazione e aggiornamentoasset.

Nome risorsa

Specifica un nome logico per la risorsa. Il nome di una risorsa deve essere univoco nella cella e non deve contenere caratteri non supportati.

Un nome di risorsa non può iniziare con un punto (.), non può contenere spazi iniziali o finali e non può contenere i caratteri riportati di seguito:

Caratteri non supportati
 barra $ simbolo di dollaro ' apice
\ barra retroversa = uguale " virgolette
* asterisco % simbolo di percentuale | barra verticale
, virgola + segno più < parentesi angolare sinistra
: due punti @ chiocciola >  parentesi angolare destra
; punto e virgola # cancelletto & e commerciale (e simbolo)
? punto interrogativo ]]> Per questa combinazione di caratteri non esiste un nome specifico

Questo campo nome risorsa è uguale all'impostazione Nome in una pagina di risorse.

Tipo dati String
Descrizione della risorsa

Specifica una descrizione per la risorsa.

URL di destinazione dei file binari della risorsa

Specifica la directory in cui il prodotto importa il file di asset.

Tipo dati String
Unità di misura Nome percorso completo
Aspetti del tipo risorsa

Specifica il tipo di contenuto della risorsa. Esempi di tipi di asset possono essere file JAR (Java archive), librerie condivise e file EAR (Enterprise ARchive) dell'applicazione.

Il tipo di risorsa suggerisce il contenuto della risorsa. Una risorsa inclusa come file JAR, ad esempio, potrebbe contenere un modulo Web, un portlet e un servizio Web.

Questa impostazione è di sola lettura, per cui non è possibile modificarla.

Tipo dati String
Unità di misura Tipo di file
Valore predefinito nessuno
Autorizzazioni file

Specifica le autorizzazioni di accesso per i file binari di asset espansi dal prodotto nell'URL di destinazione dei file binari di asset.

È possibile specificare le autorizzazioni file nel campo di testo. È inoltre possibile impostare alcuni dei file utilizzati più di frequente selezionandoli dall'elenco. Le selezioni degli elenchi sovrascrivono le autorizzazioni file impostate nel campo di testo.

È possibile impostare una o più stringhe di autorizzazione file nell'elenco. La selezione di più opzioni combina le stringhe di autorizzazione file.

Opzioni di elenco Stringa di autorizzazioni file impostata
Consenti a tutti i file di essere letti ma non di essere scritti .*=755
Consenti agli eseguibili di essere eseguiti .*\.dll=755#.*\.so=755#.*\.a=755#.*\.sl=755
Consenti ai file HTML e delle immagini di essere letti da tutti .*\.htm=755#.*\.html=755#.*\.gif=755#.*\.jpg=755

Invece che utilizzare l'elenco per specificare le autorizzazioni file, è possibile specificare una stringa di autorizzazioni file nel campo di testo. Le autorizzazioni file utilizzano una stringa che ha il seguente formato:

modello_nome_file=autorizzazione#modello_nome_file=autorizzazione

dove modello_nome_file è un filtro di nome file dell'espressione regolare (ad esempio .*\\.jsp per tutti i file JSP), autorizzazione fornisce gli ACL (access control list) e # è il separatore tra più voci di modello_nome_file e autorizzazione. Se # è un carattere in una stringa modello_nome_file, sostituirlo con \#.

Se più modelli di nome file e autorizzazioni file nella stringa corrispondono a un URI (Uniform Resource Identifier) nella risorsa, il prodotto utilizza l'autorizzazione file più restrittiva per il file. Ad esempio, se la stringa delle autorizzazioni del file è .*\\.jsp=775#a.*\\.jsp=754, il file abc.jsp ha l'autorizzazione 754.

Suggerimento: L'utilizzo delle espressioni regolari per i modelli di associazione file confronta un intero URI di stringa con il modello di autorizzazioni del file specificato. È necessario fornire modelli di corrispondenza più precisi utilizzando espressioni regolari come definito dall'API di programmazione Java. Ad esempio, si assuma la seguente directory e gli URI del file siano elaborati durante un'operazione di autorizzazione file:
1 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war
2 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/MyJsp.jsp
3 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/META-INF/MANIFEST.MF
4 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/WEB-INF/classes/MyClass.class
5 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/mydir/MyClass2.class
6 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/META-INF

Il risultati dell'associazione del modello file saranno:

  • MyWarModule.war non corrisponde ad alcun URI
  • .*MyWarModule.war.* corrisponde a tutti gli URI
  • .*MyWarModule.war$ corrisponde solo all'URI 1
  • .*\\.jsp=755 corrisponde solo all'URI 2
  • .*META-INF.* corrisponde agli URI 3 e 6
  • .*MyWarModule.war/.*/.*\.class corrisponde agli URI 4 e 5
Se si specifica un modello di nomi di directory per Autorizzazioni file, l'autorizzazione delle directory è impostata in base al valore specificato. In caso contrario, il valore di Autorizzazioni file impostato sulla directory sarà lo stesso dell'elemento principale. Ad esempio, si assuma di avere la seguente struttura di file e directory:
/opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/MyJsp.jsp
e di specificare la seguente stringa di modello file:
.*MyApp.ear$=755#.*\.jsp=644
Il risultati dell'associazione del modello file saranno:
  • La directory MyApp.ear è impostata a 755
  • La directory MyWarModule.war è impostata a 755
  • La directory MyWarModule.war è impostata a 755
Importante: Indipendentemente dal sistema operativo, utilizzare sempre una barra inversa (/) come separatore di percorso file nei modelli file.

[Windows] Non è possibile annullare l'impostazione delle autorizzazioni di lettura per un file su sistemi operativi Windows. Con i bit di autorizzazione stile POSIX, il bit che indica readable su un file è 4, writable è 2 e executable è 1. Pertanto, l'autorizzazione di un file su un sistema operativo Windows è 5 o 7. Inoltre, per lo stile POSIX esistono le autorizzazioni user, group e world. Per un file su sistemi operativi Windows, è possibile impostare soltanto l'autorizzazione user. I bit di autorizzazione group e world verranno ignorati.

Le autorizzazioni di accesso qui specificate sono a livello di risorsa. È inoltre possibile specificare le autorizzazioni di accesso per i valori binari della risorsa nella configurazione a livello di nodo. Le autorizzazioni dei file a livello di nodo specificano le autorizzazioni massime (ovvero quelle più permissive) che possono essere assegnate ai valori binari della risorsa. Le autorizzazioni di accesso qui specificate a livello di risorsa possono essere uguali o più restrittive delle autorizzazioni specificate al livello di nodo.

Tipo dati String
Relazioni correnti della risorsa

Specifica le risorse a cui è associata la risorsa.

Per aggiungere o rimuovere una relazione, utilizzare il pannello Gestisci relazioni:
  1. Fare clic su Gestisci relazioni per accedere al pannello Gestisci relazioni. Il campo Selezionato a destra elenca le relazioni di asset correnti.
  2. Per aggiungere una relazione, selezionare un asset nell'elenco Disponibile a sinistra e fare clic su >>.
  3. Per rimuovere una relazione, selezionare un asset nell'elenco Selezionato a destra e fare clic su <<.
  4. Fare clic su OK.
Tipo dati String
Valore predefinito nessuno
Convalida delle risorse

Specifica se il prodotto analizza i riferimenti di risorsa specificati durante l'importazione o l'aggiornamento della risorsa e, se la convalida è abilitata, avvisa l'utente di riferimenti non corretti o di operazioni non eseguite correttamente.

Un asset di solito si riferisce a risorse utilizzando le origini dati per bean CMP (container-managed managed persistence) oppure utilizzando riferimenti di risorsa o riferimenti di ambiente di risorsa definiti nei descrittori di distribuzione. La convalida verifica che la risorsa indicata sia definita nell'ambito della destinazione di distribuzione della risorsa.

Selezionare true (abilita la casella di controllo) per eseguire la convalida della risorsa e per arrestare le operazioni che non vengono eseguite correttamente a causa di riferimenti di risorsa non corretti. Selezionare false (casella di controllo vuota) per non eseguire la convalida della risorsa.

Tipo dati String
Valore predefinito false (casella di controllo vuota)



I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Concetti correlati
Attività correlate
Riferimenti correlati
Raccolta di risorse
Impostazioni di caricamento risorse
Informazioni correlate


Nome file: urun_rapp_bla_asset_importoptions.html