Impostazioni Work Manager

Utilizzare questa pagina per modificare le impostazioni Work Manager. I gestori lavoro contengono un lotto di thread collegati in JNDI (Java Naming and Directory Interface).

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Risorse > Bean asincroni > Work manager > nome_workmanager.

Ambito

Specifica l'ambito della risorsa configurata. Questo valore indica il percorso del file di configurazione.

Nome servlet

Specifica il nome attribuito al Work Manager per scopi di gestione.

Nome JNDI

Specifica il nome JNDI (Java Naming and Directory Interface) utilizzato per ricercare il Work Manager nello spazio nome.

Descrizione

Specifica la descrizione di questo Work Manager per scopi di gestione.

Categoria

Specifica una stringa che è possibile utilizzare per classificare o raggruppare questo Work Manager.

Timeout lavoro

Specifica il numero di millisecondi da attendere prima di tentare il rilascio di un'unità di lavoro. L'intervallo di timeout comincia all'avvio dell'unità di lavoro e non quando l'unità di lavoro viene inoltrata.

Valore predefinito 0
Dimensione coda richiesta lavoro

Specifica le dimensioni della coda richiesta lavoro. La coda di richiesta lavori è un buffer che conserva unità di lavoro inoltrate fino a quando non sia disponibile un thread per la loro esecuzione.

Valore predefinito 0
Azione Coda richiesta lavoro piena

Specifica l'azione eseguita quando il lotto di thread si esaurisce e la coda richiesta lavoro Þ piena. Questa azione viene avviata quando al Work Manager viene inoltrato il lavoro non daemon.

Se impostato su FAIL, i metodi API del Work Manager generano un'eccezione piuttosto che un blocco.

Valore predefinito BLOCK
Intervallo FAIL
Nome servizi

Specifica un elenco di servizi da rendere disponibili a questo work manager.

I bean asincroni possono ereditare le informazioni sul contesto J2EE abilitando uno o più contesti di servizio J2EE sulla risorsa Work Manager nella console di gestione WebSphere oppure impostando l'attributo serviceNames dell'oggetto di configurazione WorkManagerInfo. Quando si specifica l'attributo serviceNames, ciascun servizio abilitato deve essere separato mediante punto e virgola. Ad esempio: security;UserWorkArea;com.ibm.ws.i18n. Se è abilitato un contesto di servizio J2EE, questo diffonde il contesto dal thread di pianificazione al thread di destinazione. Se non Þ abilitato, il thread di destinazione non eredita il contesto del thread di pianificazione, quindi viene applicato un contesto predefinito. Qualsiasi contesto J2EE correlato, già presente sul thread, è sospeso prima che venga applicato un nuovo contesto J2EE.

Le informazioni sul contesto di ogni servizio selezionato vengono diffuse ad ogni lavoro o segnalazione, creati utilizzando questo Work Manager. La selezione di servizi non necessari può avere un impatto negativo sulle prestazioni.

Profilo dell'applicazione (sconsigliato) Utilizzare la console di gestione o il nome del servizio AppProfileService per abilitare le attività del profilo dell'applicazione. Il contesto del profilo dell'applicazione non è supportato e non è disponibile per applicazioni J2EE 1.4. Per applicazioni J2EE 1.3, il contesto profilo dell'applicazione è obsoleto e disponibile solo quando Modalità compatibilità 5.x del servizio Application Profile è abilitata e se entrambi i thread, di pianificazione e di destinazione, sono applicazioni J2EE 1.3. Se abilitato, tutte le attività del profilo dell'applicazione disponibili sul thread di pianificazione sono disponibili sul thread di destinazione. Il lavoro pianificato in esecuzione in un'applicazione J2EE 1.4 non riceve l'attività dell'Application Profiling del thread di pianificazione. Questa funzione è facoltativa.
Area di lavoro Utilizzare la console di gestione o il nome del servizio UserWorkArea per abilitare le partizioni dell'area di lavoro. Se abilitato, il contesto dell'area di lavoro per ciascuna partizione dell'area di lavoro che si trova sul thread di pianificazione è disponibile sul thread di destinazione. Questa funzione è facoltativa.
Sicurezza Utilizzare la console di gestione o il nome del servizio sicurezza per abilitare l'oggetto JAAS (Java Authentication and Authorization Service). Se questa funzione e sicurezza di gestione sono abilitate, l'oggetto JAAS presente sul thread di pianificazione viene applicato al thread di destinazione. Se non abilitate, il thread di destinazione viene eseguito in modo anomalo senza un oggetto JAAS sul thread. Questa funzione è facoltativa.
Internazionalizzazione Utilizzare la console di gestione o il nome del servizio com.ibm.ws.i18n per abilitare le informazioni sul contesto internationalization. Se il contesto internationalization e il servizio Internationalization sono abilitati, il contesto internationalization che si trova sul thread di pianificazione è disponibile sul thread di destinazione. Questa funzione è facoltativa.
Proprietà del lotto di thread

Specifica la priorità dei thread disponibili in questo Work Manager.

Numero di thread di segnalazione Specifica il numero massimo desiderato di thread utilizzati per le segnalazioni. Il valore predefinito è 2.
Numero minimo di thread Specifica il numero minimo di thread disponibili in questo Work Manager.
Numero massimo di thread Specifica il numero massimo di thread disponibili in questo Work Manager.
Priorità thread Specifica la priorità dei thread disponibili in questo Work Manager.
Incrementabile Specifica se è possibile aumentare il numero di thread in questo Work Manager.
Classe di transazione predefinita [z/OS]

Specifica il nome della classe di transazione utilizzata per classificare il lavoro eseguito da questa istanza Work Manager quando le informazioni sulla classe del servizio Work Load Manager z/OS non sono contenute nelle informazioni sul contesto di lavoro.

Tipo dati String
Intervallo da 0 a 8 caratteri
Classe di transazione del daemon [z/OS]

Specifica la classe di transazione utilizzata per la classificazione del carico di lavoro del daemon.

Tipo dati String
Intervallo da 0 a 8 caratteri



I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Concetti correlati
Attività correlate


Nome file: ueac_workmgrsettings.html