Configurazione ed esecuzione dell'esempio BeenThere


Introduzione
Aggiunta di nodi del server delle applicazioni
Creazione del cluster del contenitore Web
Creazione del cluster del contenitore EJB
Aggiornamento dell'host virtuale
Abilitazione del servizio di configurazione WebSphere
Installazione del file BeenThere.ear
Configurazione sicurezza (facoltativo)
Avvio dei server
Esecuzione dell'esempio
Verifica della configurazione dell'esempio


Informazioni preliminari

Questa sezione descrive le operazioni necessarie per configurare l'ambiente, come indicato nella Figura 1 e installare ed eseguire l'esempio BeenThere. Si presume che il seguente software sia già installato:


Nome macchina Software installato
web IBM HTTP Server
IBM HTTP Server plug-in
app1 IBM WebSphere Application Server
app2 IBM WebSphere Application Server
dm Gestore distribuzione di IBM WebSphere Application Server


Nota:le seguenti istruzioni presuppongono che il server Web ed il suo servizio di gestione siano in esecuzione e che sia stata creata una definizione di server Web sul gestore di distribuzione per diffondere automaticamente il file plugin-cfg.xml.



Aggiunta dei nodi del server delle applicazioni

Completare le seguenti operazioni per aggiungere nodi del server delle applicazioni alla cella:


  1. Avviare il gestore distribuzioni.
  2. Dalla riga comandi delle macchine in cui è installato un server delle applicazioni, digitare il seguente comando (install_root/bin deve trovarsi nella variabile di ambiente PATH, dove root_installazione è la root di installazione di WebSphere Application Server Base):

    Su piattaforme Windows:
    addNode <host gestdistrib>

    Su piattaforme Linux e UNIX:
    addNode.sh <host gestdistrib>

    Su piattaforme iSeries:
    root_installazione/bin/addNode <host gestdistrib> <porta gestdistrib> -profileName <nomeprofilo> -startingport <bloccoporta>

    dove:
    <host gestdistrib> è il nome del host che esegue il gestore distribuzione.
    <porta gestdistrib> è la porta del connettore SOAP del gestore di distribuzione.
    <nomeprofilo> è il nome profilo del server applicazioni da aggiungere al gestore di distribuzione.
    <bloccoporta> è il blocco di porte inutilizzate. Utilizzato per evitare conflitti di porta in un ambiente di istanze multiplo.

  3. Ripetere questa procedura sulla macchina in cui è installata la seconda istanza di WebSphere Application Server.

I server delle applicazioni sono stati incorporati nella cella.



Creazione del cluster del contenitore Web

Il cluster MyWebCluster fornisce il bilanciamento del carico di lavoro e il failover per i servlet.

Completare le seguenti operazioni per creare il cluster MyWebCluster:


  1. Aprire l'indirizzo Web della console di gestione, http://<nome_host>:9060/ibm/console in un browser, dove <nome_host> è il nome host o l'indirizzo IP in cui il gestore distribuzione è in esecuzione.
  2. Nella console di gestione, fare clic su Server > Cluster.
  3. Fare clic su Nuovo.
  4. Immettere MyWebCluster nel campo Nome cluster.
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Immettere i seguenti valori:
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Immettere i seguenti valori:
  9. Fare clic su Applica.
  10. Fare clic su Avanti.
  11. Fare clic su Fine.
  12. Fare clic su Salva nella parte superiore del pannello principale nella console di gestione.
  13. Selezionare la casella Sincronizza modifiche con nodi.
  14. Fare clic su Salva.

Il cluster MyWebCluster è stato creato.



Creazione del cluster del contenitore EJB

Il cluster MyEJBCluster fornisce il bilanciamento del carico di lavoro e il failover per gli enterprise bean.

Completare le seguenti operazioni per creare il cluster MyEJBCluster:


  1. Fare clic su Server > Cluster.
  2. Fare clic su Nuovo.
  3. Immettere MyEJBCluster nel campo Nome cluster.
  4. Deselezionare la casella di spunta Preferisci locale abilitato.

    Nota: su una piattaforma distribuita, la selezione dell'opzione opzione Preferisci locale indica che la richiesta viene instradata all'enterprise bean in esecuzione sul nodo locale, se disponibile. L'opzione Preferisci locale viene disabilitata nella configurazione dell'esempio per dimostrare la gestione carico di lavoro delle richieste EJB.

  5. Fare clic su Avanti.
  6. Immettere i seguenti valori:
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Immettere i seguenti valori:
  9. Fare clic su Applica.
  10. Fare clic su Avanti.
  11. Fare clic su Fine.
  12. Fare clic su Salva nella parte superiore del pannello principale nella console di gestione.
  13. Fare clic su Salva.

Il cluster MyEJBCluster è stato creato.



Aggiornamento dell'host virtuale

Durante la creazione del cluster MyWebCluster, l'opzione Crea porte Http univoche è selezionata per ciascun membro cluster nuovo. Questa opzione evita il conflitto tra le porte HTTP creando un valore porta univoco per ciascun server delle applicazioni nuovo creato.

Completare le seguenti operazioni per assicurarsi che ciascun valore della porta HTTP dinamicamente creato ha una voce alias host associata configurata per l'host virtuale host_predefinito:


  1. Nella console amministrativa, fare clic su Server > Server delle applicazioni > WebServer1 > Impostazioni contenitore Web > Catene di trasporto contenitore Web > WCInboundDefault.
  2. Annotare i valori di host e porta per la voce in cui è disabilitato SSL.
  3. Fare clic su Ambiente > Host virtuali > host_predefinito > Alias dell'host.
  4. Assicurarsi che l'elenco Alias dell'host contenga il nome host e i valori porta del passo 2. Per i valori non elencati, effettuare le seguenti operazioni:
    1. Fare clic su Nuovo.
    2. Immettere il nome host e la porta utilizzando i valori precedentemente annotati.
    3. Fare clic su Applica.
    4. Fare clic su Salva nella parte superiore del pannello principale nella console di gestione.
    5. Fare clic su Salva.
  5. Ripetere questa procedura per WebServer2.

L'host virtuale è stato aggiornato.



Abilitazione del servizio di configurazione WebSphere

Il servizio di configurazione WebSphere non è abilitato per i server delle applicazioni per impostazione predefinita. L'esempio richiede che il servizio legga i file di configurazione WebSphere Application Server per ottenere informazioni sull'ambiente.

Completare le seguenti operazioni per abilitare il servizio di configurazione WebSphere:


  1. Fare clic su Server > Server delle applicazioni > WebServer1 > Infrastruttura server > Amministrazione > Servizi di gestione > Personalizza proprietà.
  2. Fare clic su Nuovo.
  3. Immettere i seguenti valori:
  4. Fare clic su Applica.
  5. Fare clic su Salva nella parte superiore del pannello principale nella console di gestione.
  6. Fare clic su Salva.
  7. Ripetere questa procedura per WebServer2.

Il servizio di configurazione WebSphere è stato abilitato.



Installazione del file BeenThere.ear

Completare le seguenti operazioni per installare il file BeenThere.ear:


  1. Nella console amministrativa, fare clic su Applicazioni > Installa nuova applicazione.
  2. Selezionare File system remoto e quindi Sfoglia....
  3. Selezionare il nodo per il gestore di distribuzione.
  4. Selezionare il file <root_installazione>/samples/lib/BeenThere/BeenThere.ear, dove <root_installazione> rappresenta la directory di installazione del gestore distribuzione.
  5. Fare clic su OK.
  6. Fare clic su Avanti.
  7. Assicurarsi che l'host virtuale sia impostato su Imposta come predefinito il nome host virtuale del moduli web e su host_predefinito.
  8. Fare clic su Avanti.
  9. Fare clic su Continua.
  10. Selezionare il passaggio Associa i moduli web sui server.
  11. Selezionare il cluster MyWebCluster ed il server Web dall'elenco Cluster e server.
  12. Selezionare il modulo BeenThere WAR.
  13. Fare clic su Applica.
  14. Selezionare il cluster MyEJBCluster ed il server Web dall'elenco Cluster e server.
  15. Selezionare il modulo BeenThere EJB.
  16. Fare clic su Applica.
  17. Fare clic sul Punto 8 (Riepilogo).
  18. Fare clic su Fine.
  19. Fare clic su Salva sulla configurazione principale.
  20. Fare clic su Salva.


Configurazione della sicurezza (facoltativo)

Se non si desidera utilizzare BeenThere con la sicurezza, ignorare questa sezione. Per utilizzare BeenThere con la sicurezza, fare clic qui per istruzioni sulla configurazione della sicurezza.



Avvio dei server

Completare le seguenti operazioni per avviare i server:


  1. Fare clic su Server > Cluster.
  2. Selezionare i cluster MyWebCluster e MyEJBCluster.
  3. Fare clic su Avvia.

I server sono stati avviati.



Esecuzione dell'esempio

Per eseguire l'esempio, aprire l'indirizzo web BeenThere, http://<nome_host>/wlm/BeenThere in un browser, dove <nome_host> è il nome host o l'indirizzo IP in cui IBM HTTP Server è in esecuzione.





Verifica della configurazione dell'esempio

Notare che in WebSphere Versione 6 e successive, esiste una nuova funzione progettata per aumentare la velocità di trasmissione dell'intero ambiente. Ciò significa che quando si esegue il test dell'esempio BeenThere su tali versioni, il componente Workload Management potrebbe non instradare le richieste all'esatto valore dei pesi. I pesi possono essere modificati al runtime, quindi i metodi di verifica riportati di seguito potrebbero non essere corretti. In questi scenari, il metodo migliore per verificare la funzione WLM consiste nell'accertarsi che le richieste vengano instradate a tutti i membri del cluster, a prescindere dal fatto che l'instradamento venga effettuato rigorosamente in base ai pesi. Esistono anche metodi per disabilitare questi meccanismi di feedback, se è necessario utilizzarli contattare il supporto IBM per maggiori dettagli.


Completare le seguenti operazioni per verificare che la gestione del carico di lavoro del contenitore Web funzioni correttamente come previsto dalla configurazione:


  1. Aprire l'indirizzo web BeenThere, http://<nome_host>/wlm/BeenThere in un browser, dove <nome_host> è il nome host o l'indirizzo IP in cui IBM HTTP Server è in esecuzione.

  2. Annotare i valori nel riepilogo di esecuzione servlet. Di seguito viene illustrato un esempio di questo riepilogo:

  3. Ricaricare la pagina BeenThere nel browser.

    I valori nel riepilogo di esecuzione servlet vengono modificati, come mostrato nel seguente esempio:


    Il nodo servlet deve essere app2 e non più app1. I risultati mostrano che IBM HTTP Server ha distribuito la richiesta HTTP all'altro membro del cluster MyWebCluster, cioè WebServer2 su app2. Le esecuzioni ripetute del servlet rivelano un funzionamento della gestione del carico di lavoro delle richieste HTTP in base ai valori del peso configurati per i membri cluster del cluster MyWebCluster.

La configurazione della gestione del carico di lavoro del contenitore Web è stata verificata.


Completare le seguenti operazioni per verificare che la gestione del carico di lavoro del contenitore EJB funzioni correttamente come previsto dalla configurazione:


  1. Selezionare l'opzione Visualizza riepiloghi di esecuzione bean e servlet per eseguire il servlet BeenThere.
  2. Immettere 7 nel campo Richiami bean.
  3. Fare clic su Esegui.

    Su una piattaforma distribuita, i valori nel riepilogo di esecuzione bean devono essere simili al seguente esempio:


    Da questo esempio, è possibile vedere il funzionamento della gestione del carico di lavoro del bean enterprise in base ai valori del peso configurati per i membri cluster del cluster MyEJBCluster. Tre richiami del bean enterprise sono in esecuzione su app2 per ciascuna esecuzione su app1.

    Sulla piattaforma z/OS, i valori del peso vengono utilizzati per bilanciare le richieste HTTP, ma non vengono utilizzati per bilanciare le richieste IIOP (Internet Inter-ORB Protocol).

La configurazione della gestione del carico di lavoro del contenitore EJB è stata verificata.


Completare le seguenti operazioni per verificare che i carichi membri del cluster di bean siano impostati correttamente, come configurato.


  1. Selezionare l'opzione Visualizza pesi membro cluster bean per eseguire il servlet BeenThere.
  2. Fare clic su Esegui.

    Confrontare i risultati del seguente esempio:


    I risultati mostrano i valori del peso per tutti i membri del cluster MyEJBCluster. EJBServer1 ha un peso di 1 e EJBServer2 ha un peso di 3.

I carichi membro del cluster di bean sono stati verificati.


Congratulazioni, è stato esaminato il bilanciamento del carico di lavoro e se ne è verificato il corretto funzionamento!