IBM WebSphere Application Server
esempio di gestione del carico di lavoro






La tecnologia WLM (workload management) di WebSphere Application Server fornisce una piattaforma a livello aziendale per le applicazioni J2EE che richiedono un ambiente scalabile e disponibile. La gestione del carico di lavoro ottimizza la distribuzione delle richieste di lavoro in entrata ai servlet e agli enterprise bean che possono elaborare in maniera più efficace le richieste. Fornisce inoltre il supporto failover quando i server non sono disponibili, aumentando la disponibilità dell'applicazione.

 
 
Esempio di gestione del carico di lavoro BeenThere

L'applicazione dell'esempio di gestione del carico di lavoro BeenThere mostra le capacità WLM di IBM WebSphere Application Server Network Deployment Edition. WLM è una funzione avanzata per un ambiente di cluster di server in cui non viene prodotto output esplicito. Quindi, è difficile vedere questa funzione in azione. Utilizzando questo esempio, è possibile vedere la WLM delle richieste HTTP (Hypertext Transfer Protocol) e EJB (Enterprise JavaBeans) in azione. Inoltre, l'esempio mostra l'esecuzione di WLM in tempo reale, rendendo possibile verificare che l'applicazione funzioni secondo quanto previsto dalla configurazione.

L'esempio di gestione del carico di lavoro BeenThere mostra anche come un'applicazione J2EE, in esecuzione su un ambiente IBM WebSphere Application Server Network Deployment, possa ottenere informazioni di runtime sul server in cui viene eseguita. L'infrastruttura di gestione dei sistemi sottostanti in WebSphere Application Server si basa su Java Management Extensions (JMX). JMX fornisce una struttura standard in modo che la applicazioni ottengano e modifichino le informazioni di configurazione runtime e di sistema insieme a un controllo operativo dell'intero ambiente. Utilizzando JMX, l'applicazione BeenThere ottiene le informazioni di runtime sul server delle applicazioni in modo programmatico.