![]() |
|
Questi esempi descrivono i servizi Web JAX-WS. Gli esempi mostrano l'implementazione base dei servizi Web unidirezionali e bidirezionali. Ogni esempio include un servlet che sperimenta il servizio tramite un browser e un esempio che contiene un Thin Client per JAX-WS con WebSphere Application Server che è possibile eseguire da una riga comandi. Per ulteriori informazioni sugli esempi JAX-WS e sui servizi Web, fare riferimento alle note tecniche. Per ulteriori informazioni sui servizi Web JAX-WS, consultare la documentazione Servizi Web nella Libreria del centro informazioni WebSphere Application Server. |
|
Requisiti: Nessuno. | |
![]() |
|
Esegui | Configura | Note tecnologiche | JavaDoc | Crea con Ant | |
L'esempio Ping ed Echo descrive i servizi JAX-WS semplici. L'esempio Ping
descrive una transazione di servizio unidirezionale. Una stringa di testo semplice viene inviata
dal client del servizio all'endpoint del servizio. L'esempio Echo descrive
una transazione di servizio bidirezionale. Una stringa di testo semplice viene inviata
dal client del servizio all'endpoint del servizio. Il servizio antepone un identificativo e restituisce la
stringa al client. L'esempio Echo descrive anche l'utilizzo del modello di
programmazione sincrona e l'utilizzo delle due modalità del modello di programmazione asincrona.
Come opzione di trasporto è possibile scegliere SOAP 1.1 o SOAP 1.2 per gli esempi Ping ed Echo. L'esempio Ping ed Echo utilizza molte delle funzioni di Java EE (Java Enterprise Edition) e di WebSphere Application Server, inclusi i servlet e la tecnologia JSP (JavaServer Pages). |
|
![]() |
|
Esegui | Configura | Note tecnologiche | JavaDoc | Crea con Ant | |
L'esempio MTOM descrive l'utilizzo del MTOM (SOAP Message Transmission
Optimization Mechanism) sul trasporto per inviare e ricevere i file binari.
La funzione MTOM consente ai bind SOAP di ottimizzare la trasmissione o la visualizzazione
del formato di un messaggio SOAP in transito codificando selettivamente parti del messaggio,
mentre si sta ancora presentando un Infoset XML all'applicazione SOAP.
Viene inviato un file dal client del servizio all'endpoint del servizio con i
dati binari codificato tramite MTOM.
L'esempio MTOM utilizza molte delle funzioni di Java EE (Java Enterprise Edition) e di WebSphere Application Server, inclusi i servlet e la tecnologia JSP (JavaServer Pages). |
|