Utilizzare questa pagina per configurare le proprietà del server Web.
Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Server > Tipi di server > Server Web > nome_server_Web.
Nome server Web | Specifica un nome logico per il server Web. |
Tipe | Specifica il fornitore del server Web. Il valore predefinito è IBM HTTP
Server. Le opzioni per il tipo di server Web sono:
|
Port | La porta da cui effettuare il ping dello stato del server Web. Questo campo è obbligatorio. È possibile utilizzare la console di gestione di WebSphere Application Server per verificare se il server Web viene avviato inviando un ping per tentare la connessione alla porta del server Web definita. Nella maggior parte dei casi, la porta è 80. Se si dispone di un firewall tra i server Web e i server delle applicazioni, non verrà utilizzata la porta 80 sul firewall tra i due sistemi. Nella maggior parte dei casi, la porta sarà differente, ad esempio 9080 o 9443. Sarebbe opportuno impostare le porte alternative per il server Web utilizzando la console di gestione di WebSphere Application Server, quindi impostare tale porta sul server Web su cui essere in ascolto, oltre alla consueta porta 80 o 443. |
Percorso di installazione | Immettere il percorso completo su cui è installato il server Web. Questo campo è obbligatorio se si utilizza IBM HTTP Server. Per tutti gli altri server Web, non è obbligatorio. Se si abilita la funzione di gestione per i server Web non IBM HTTP Server, il percorso d'installazione sarà necessario. |
Nome file di configurazione | Esistono due metodi per visualizzare o modificare il contenuto del file di configurazione:
|
Nome servizio - Solo sistemi operativi Microsoft Windows | Specifica il nome del sistema operativo Microsoft Windows per il server Web. Il nome è il nome del servizio e può essere individuato aprendo la scheda di proprietà Generali del nome del servizio del server Web. |
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.