Raccolta di gestori chiavi

Utilizzare questa pagina per definire le impostazioni di implementazione per i gestori delle chiavi. Un gestore chiavi viene richiamato durante un handshake SSL (Secure Sockets Layer) per determinare l'alias del certificato da utilizzare. Il gestore chiavi predefinito (WSX509KeyManager) esegue la selezione dell'alias. Se si desidera utilizzare una funzione più avanzata, definire un gestore chiavi personalizzato nel pannello Gestisci configurazioni di sicurezza degli endpoint.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Sicurezza > Certificato SSL e gestione chiavi. In Impostazioni di configurazione, fare clic su Gestisci configurazioni di sicurezza dell'endpoint > {Inbound | Outbound} > configurazione_ssl. In Elementi correlati fare clic su Gestori chiavi.

Tabella 1. Pulsanti dei gestori di chiavi
Pulsante Azione risultante
Nuovo Aggiunge un nuovo gestore chiavi che può essere selezionato da una configurazione SSL. Un gestore chiavi viene richiamato durante un handshake SSL per selezionare un determinato alias di certificato da utilizzare da un keystore.
Elimina Elimina un gestore chiavi esistente. Prima di poter eliminare un gestore chiavi, è necessario verificare che nessuna configurazione SSL vi faccia riferimento.
Nome servlet

Specifica il nome del gestore chiavi che è possibile selezionare dal pannello di configurazione SSL.

Nome classe

Specifica il nome della classe di implementazione del gestore chiavi. Questa classe implementa l'interfaccia javax.net.ssl.X509KeyManager e, facoltativamente, l'interfaccia com.ibm.wsspi.ssl.KeyManagerExtendedInfo.

Algoritmo

Specifica il nome dell'algoritmo del gestore chiavi implementato dal provider selezionato.




I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Riferimenti correlati
Impostazioni dei gestori di chiavi


Nome file: usec_sslkeymgr.html