Impostazioni politica di trasporto HTTP

Utilizzare questa pagina per definire la configurazione della politica del trasporto HTTP. Le funzioni HTTP e le politiche di connessione HTTP sono applicate ai messaggi in uscita. Le modifiche alla politica di trasporto HTTP da questa pagina della console influisce su tutte le applicazioni API Java API for XML-Based Web Services (JAX-WS) a cui questa politica di trasporto HTTP personalizzata è allegata.

Per visualizzare la pagina della console di gestione, fare clic su Servizi > Serie di politiche > Serie di politiche applicazione >nome_serie_politiche > trasporto HTTP, dove nome_serie_politiche, si applica alla serie di politiche che contiene la politica di trasporto HTTP.

Questo pannello della console di gestione è valido solo per applicazioni JAX-WS (Java API for XML Web Services).

È possibile configurare solo una politica mediante una serie di politiche. Pertanto, prima di poter configurare la politica di trasporto HTTP, deve esistere una serie di politiche che contiene la politica di trasporto HTTP.

La serie di politiche predefinite WSHTTPS viene fornita con il server delle applicazioni e contiene la politica di trasporto HTTP, la politica di trasporto SSL e la politica WS-Addressing. La serie di politiche WSHTTPS predefinita fornita è di sola lettura e non può essere modificata. Per personalizzare una serie di politiche che contiene la politica di trasporto HTTP, è necessario creare per prima cosa una copia della serie di politiche WSHTTPS predefinita o creare una nuova serie di politiche e aggiungere la politica di trasporto HTTP alla nuova serie di politiche.

Dopo aver personalizzato i valori per la politica di trasporto HTTP, questi valori adesso si applicano per la serie di politiche che contengono tale politica di trasporto HTTP personalizzata. È possibile collegare questa serie di politiche che contiene la politica di trasporto HTTP personalizzata all'applicazione, servizi, endpoint o operazioni. Questa modifica influisce su tutte le applicazioni JAX-WS alle quali questa serie di politiche è collegata. Per maggiori informazioni sul collegamento delle serie di politiche alle applicazioni, consultare la documentazione per la gestione delle serie di politiche per i provider di servizi e clienti di servizi a livello dell'applicazione.

Versione protocollo

Specifica la versione del protocollo HTTP da utilizzare. Utilizzare questo elenco per specificare la versione del protocollo HTTP. Il valore predefinito è HTTP 1.1. Il valore HTTP 1.0 è anche un'opzione valida.

Alcune delle restanti opzioni presenti nel pannello del trasporto HTTP funzionano solo con HTTP versione 1.1. Le seguenti brevi descrizioni confrontano queste opzioni:

HTTP 1.0
Consente ai messaggi di essere in formato MIME, contenenti metainformazioni sui dati trasferiti e sui programmi di modifica sulle semantiche di richiesta, risposta o di entrambe. Tuttavia, HTTP 1.0 non indirizza in modo esauriente gli effetti dei proxy gerarchici, della memorizzazione nella cache, la necessità di connessioni persistenti o di host virtuali.
HTTP 1.1
Consente a ciascuna delle due applicazioni di comunicazione di determinare le effettive capacità o altro. Questo protocollo include requisiti più limitanti rispetto a HTTP 1.0 per assicurare un'implementazione affidabile delle funzioni.
Sessione abilitata

Specifica se la sessione HTTP è abilitata quando viene inviato un messaggio. Selezionare questa casella di controllo per abilitare una sessione HTTP.

Se questa proprietà viene utilizzata in una serie di politiche associata a un client di servizi, indica se le informazioni sulla sessione HTTP sono propagate alle richieste successive invocate dalla stessa applicazione client. Se la proprietà è abilitata, le informazioni sulla sessione HTTP vengono restituite al client di servizi in un messaggio di risposta inviato nelle richieste successive invocate utilizzando lo stesso oggetto RequestContext.

Se questa proprietà viene utilizzata in una serie di politiche associata a un provider di servizi, indica se una nuova sessione HTTP viene creata quando una richiesta viene elaborata. Se la proprietà viene abilitata, successivamente quando una richiesta viene elaborata, viene creata una nuova sessione HTTP se non ne esiste già una. Queste informazioni sulla sessione HTTP sono successivamente restituite al client di servizi nel messaggio di risposta.

Abilita codifica trasferimento suddiviso a blocchi

Specifica se la codifica trasferimento suddiviso a blocchi è abilitata quando viene inviato un messaggio. Selezionare questa casella di controllo per abilitare la codifica trasferimento suddiviso a blocchi. Questa opzione è disponibile solo se si seleziona HTTP 1.1 nel campo Versione protocollo. Questa opzione è disabilitata se si è selezionato il protocollo HTTP 1.0.

Il valore predefinito per questa proprietà è true.

Invia intestazione "100-request" previsione

Specifica se l'intestazione "100-request" previsione è abilitata quando viene inviato un messaggio. Selezionare questa casella di controllo per abilitare l'intestazione "100-request" previsione. Questa opzione è disponibile solo se si seleziona HTTP 1.1 nel campo Versione protocollo. Questa opzione è disabilitata se si è selezionato il protocollo HTTP 1.0.

Lo scopo dello stato 100 è quello di consentire un client che sta inviando un messaggio di richiesta con un corpo di richiesta per determinare se il server di origine accetta la richiesta, in base alle intestazioni di richiesta, prima che il client invii il corpo della richiesta. In alcuni casi, potrebbe non essere necessario che il client invii il corpo, se il server rifiuta il messaggio senza cercare il corpo.

Il campo dell'intestazione di previsione viene utilizzato per indicare che i comportamenti di uno specifico server vengono richiesti dal client. Un server che non può essere conforme ad uno dei valori previsti nel campo di previsione se una richiesta risponde con uno stato di errore appropriato.

Accetta reindirizzamento URL automaticamente

Specifica se il reindirizzamento URL automatico viene accettato quando viene inviato un messaggio. Selezionare questa casella di controllo per abilitare l'URL reindirizzato automaticamente per essere accettato.

Comprimi contenuto richiesta

Specifica se il contenuto della richiesta viene compresso quando viene inviato un messaggio. La codifica del contenuto viene utilizzata per consentire ad un documento di essere compresso senza perdere l'identità dei tipi di supporti sottostanti e senza perdere informazioni. Selezionare questa casella di controllo per abilitare la compressione del contenuto della richiesta. Facendo clic sul pulsante Comprimi contenuto richiesta si abilita l'opzione Formato compressione per scegliere il metodo di compressione. Il valore predefinito per il formato di compressione è gzip.

Comprimi contenuto risposta

Specifica se il contenuto della risposta viene compresso quando viene inviato un messaggio. La codifica del contenuto viene utilizzata per consentire ad un documento di essere compresso senza perdere l'identità dei tipi di supporti sottostanti e senza perdere informazioni. Selezionare questa casella di controllo per abilitare la compressione del contenuto della risposta. Facendo clic sul pulsante Comprimi contenuto risposta si abilita l'opzione Formato compressione come metodo di compressione. Il valore predefinito per il formato di compressione è gzip.

Timeout di lettura

Specifica la quantità di tempo, in secondi, perché si completi la lettura della risposta SOAP dei servizi Web un messaggio. Se il processo di lettura non si completa nel tempo specificato, viene generato un errore SOAP sulla macchina client.

Timeout di scrittura

Specifica la lunghezza di tempo, in secondi, per il timeout dell'azione di scrittura quando il messaggio viene inviato. Specificare la quantità di tempo, in secondi, per abilitare il timeout di scrittura.

Timeout connessione

Specifica la quantità di tempo, in secondi, perché si verifichi un timeout di connessione quando viene inviato un messaggio. Specificare la quantità di tempo, in secondi, per abilitare il timeout di connessione.

Utilizza connessione persistente

Specifica se la connessione persistente viene utilizzata quando viene inviato un messaggio. Selezionare questa casella di controllo per abilitare l'utilizzo di una connessione persistente. Questa opzione è disponibile solo se si seleziona HTTP 1.1 nel campo Versione protocollo. Questa opzione è disabilitata se si è selezionato il protocollo HTTP 1.0.

Rinvio abilitato

Specifica se il messaggio può essere inviato di nuovo. Selezionare questa casella di controllo per inviare di nuovo un messaggio.




I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Riferimenti correlati
Impostazioni collegamenti di trasporto HTTP


Nome file: uwbs_wsspshttp.html