Passare agli argomenti della guida nella presente sezione.
Aggiornare la configurazione plug-in del server Web globale Utilizzare questa pagina per creare o aggiornare un file di configurazione plug-in globale. Le impostazioni di configurazione contenute in questo file si basano sulla topologia della cella che contiene i server delle applicazioni che utilizzano questo plug-in del server Web. Le impostazioni del file di configurazione plug-in del server Web determinano se un server delle applicazioni o il server Web gestisce le richieste utente.
Altre impostazioni delle proprietà di contesto Utilizzare questa pagina per specificare le proprietà da inviare al costruttore javax.naming.InitialContext
per un collegamento al nome di ricerca JNDI (Java Naming and Directory Interface) indiretto. Il completamente di questa pagina è facoltativo. Le proprietà si aggiungono infatti alle proprietà di base specificate per un collegamento allo spazio nomi indiretto.
Impostazioni ambito della console di gestione Utilizzare questa pagina per specificare il livello in cui una risorsa è visibile sul pannello della console di gestione. Modificando il valore dell'ambito,
vengono visualizzate solo le risorse definite in tale ambito. Il contenuto della tabella di raccolta potrebbe essere modificato. Per
Network Deployment, una risorsa può essere visibile nella tabella di raccolta della console di gestione nell'ambito della cella, del nodo, del cluster o del server.Per WebSphere Application
Server e Express, una risorsa può essere visibile nella tabella di raccolta della console di gestione nell'ambito della cella, del nodo o del server.
Impostazioni del collegamento EJB Utilizzare questa pagina per configurare un collegamento EJB (enterprise bean) nuovo o per
visualizzare o modificare un collegamento EJB esistente.
Impostazioni del daemon servizio ubicazione (LSD, Location Service Daemon) z/OS In un cella, è presente una definizione del daemon del servizio ubicazione per ciascun gruppo nodi sysplex. Un processo
daemon del servizio ubicazione viene eseguito su ciascun sistema che dispone di un nodo in un gruppo nodi sysplex in tale cella. Quando un client effettua una chiamata remota a un bean enterprise, un daemon del servizio ubicazione stabilisce quali server sono idonei per l'elaborazione della richiesta e instrada la richiesta al server selezionato. Un esempio di sistema è costituito dal sistema operativo z/OS su una LPAR (partizione logica).
Impostazioni delle variabili WebSphere Questa pagina consente di definire il nome e il valore di una variabile WebSphere.
Una variabile WebSphere è la coppia di nome e valore che consente di fornire l'impostazione
per uno degli attributi del tipo di dati di stringa contenuti in uno dei file di configurazione formattati
XML che risiedono nel repository del prodotto.
Impostazioni del tipo MIME Utilizzare questa pagina per configurare un tipo di oggetto MIME (Multi-Purpose Internet Mail Extensions).
Impostazioni di collegamenti di ricerche indirette Utilizzare questa pagina per configurare un collegamento nome di ricerche
indirette nuovo o per visualizzare o modificare un collegamento ricerche indirette
esistente.
Impostazioni di collegamento dell'oggetto CORBA Utilizzare questa pagina per configurare un nuovo collegamento nome di un
collegamento dell'oggetto CORBA o per visualizzare o modificare un collegamento
dell'oggetto CORBA esistente.
Impostazioni indirizzi di bootstrap Utilizzare questa pagina per specificare uno o più indirizzi di bootstrap per un collegamento a una cella esterna. Più indirizzi
di avvio possono migliorare il supporto di failover fornito dai cluster.
Raccolta collegamenti spazio nome Questa pagina consente di configurare un bind di nome di EJB, CORBA CosNaming
NamingContext, un oggetto nodo dipendente CORBA, un oggetto che è possibile ricercare mediante JNDI (Java Naming
and Directory Interface) o un valore di stringa costante.
Raccolta di alias host Utilizzare questa pagina per gestire gli alias di nomi host definiti per un host
virtuale. Un alias rappresenta il numero di porta e il nome host DNS utilizzato da un client per
formare la richiesta URL per una risorsa dell'applicazione Web.
Raccolta di host virtuali Utilizzare questa pagina per creare e gestire le configurazioni che permettono ad una
singola macchina host di comportarsi come più macchine host. Tali configurazioni sono note come host virtuali.
Raccolta di indirizzi di avvio Utilizzare questa pagina per gestire gli indirizzi di avvio per un collegamento di una cella esterna. Più indirizzi
di avvio possono migliorare il supporto failover fornito dai cluster.
Raccolta di librerie condivise Utilizzare questa pagina per definire un elenco dei file di librerie condivise che possono essere utilizzati dalle applicazioni distribuite.
Raccolta di tipi MIME Utilizzare questa pagina per visualizzare e configurare i tipi di oggetti MIME
(multi-purpose internet mail Extension) e le estensioni nomi file corrispondenti.
Raccolta di variabili WebSphere Questa pagina consente di visualizzare e modificare le variabili del prodotto definite con i relativi valori. Questa pagina consente anche di creare una nuova variabile o di eliminare una esistente. Queste variabili sono le coppie nome e valore che consentono di fornire le impostazioni per gli attributi di configurazione del tipo di dati della stringa, contenuti in uno dei file di configurazione formattati XML che risiedono nel repository del prodotto.
Raccolta programmi di caricamento classi Utilizzare questa pagina per gestire le istanze del programma di caricamento classe su un server delle applicazioni. Un programma di caricamento classe determina se il programma di caricamento classe
parent o quello dell'applicazione può individuare e caricare i file di classe Java di
un'applicazione.