Questo riquadro riporta i collegamenti tra questo motore di messaggistica e i motori di messaggistica nei service integration bus esterni.
Per visualizzare questo pannello nella console, fare clic sul seguente percorso:
Il motore di messaggistica nel bus esterno deve avere anche un collegamento service integration bus al bus locale. Affinché una connessione sia attiva, è necessario avviare i collegamenti service integration bus su entrambe le estremità.
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet. Ogni collegamento avvia una ricerca dell'argomento del centro informazioni online. Una volta restituiti i risultati della ricerca, selezionare l'argomento che più corrisponde alla propria configurazione.
Controllare gli aggiornamenti di questo argomento (online)
La scheda Configurazione mostra le proprietà di configurazione per questo oggetto. Questi valori delle proprietà vengono mantenuti anche se l'ambiente di runtime viene arrestato e riavviato. Vedere le descrizioni delle attività del centro informazioni per i dettagli su come applicare le modifiche di configurazione all'ambiente di runtime.
Il nome del link SIB (service integration bus). Per funzionare, il nome deve essere lo stesso del link SIB (service integration bus) corrispondente configurato nel bus esterno di destinazione.
Obbligatoria | Sì |
Tipo dati | Testo |
L'identificativo universale univoco assegnato dal sistema al link SIB per scopi di gestione.
Obbligatoria | No |
Tipo dati | Testo |
Una descrizione facoltativa del link SIB, per scopi di gestione.
Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati immediatamente.
Obbligatoria | No |
Tipo dati | Area di testo |
L'identificativo universale univoco assegnato dal sistema al link SIB per scopi di gestione.
Obbligatoria | Sì |
Tipo dati | elenco a discesa |
Il motore di messaggistica locale su cui si trova questo link SIB (service integration bus).
Obbligatoria | Sì |
Tipo dati | elenco a discesa |
Il motore di messaggistica sul bus esterno a cui si collega il link di questo service integration bus.
Obbligatoria | Sì |
Tipo dati | Testo |
Lo stato iniziale del collegamento, che mostra se il collegamento viene avviato automaticamente quando viene avviato il motore di messaggistica.
Obbligatoria | No |
Tipo dati | elenco a discesa |
Intervallo |
|
La destinazione eccezioni per messaggi di errore verso e da questo collegamento.
Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà vengono applicati immediatamente.
Obbligatoria | No |
Tipo dati | Pulsante di opzione |
Quando questa casella di spunta è selezionata, il collegamento preferisce inviare i messaggi in entrata ai punti di accodamento disponibili della destinazione che si trova sullo stesso motore di messaggistica del collegamento.
Se questa casella di spunta non viene selezionata o se non è disponibile alcun punto di accodamento locale per una destinazione, il carico di lavoro del collegamento bilancia i messaggi su tutti i punti di accodamento disponibili della destinazione. Per impostazione predefinita, la casella di spunta è selezionata.
Questa opzione è supportata su collegamenti in esecuzione su WebSphere Application Server Versione 7.0. Se si esegue una versione precedente, verrà applicato il funzionamento predefinito dei punti di accodamento locali.
Obbligatoria | Sì |
Tipo dati | Casella di controllo |
La scheda Runtime mostra le proprietà di runtime per questo oggetto. Tali proprietà influiscono direttamente sull'ambiente di runtime corrente ma non vengono mantenute se l'ambiente viene arrestato. Per mantenere i valori delle proprietà di runtime, modificare i valori delle proprietà equivalenti sulla scheda Configurazione. Vedere le descrizioni delle attività del centro informazioni per i dettagli su come applicare le modifiche di configurazione all'ambiente di runtime.
Lo stato runtime del link SIB (service integration bus).
Stato | Significato |
---|---|
Avvio in corso | Il service integration bus viene avviato sul motore di messaggistica locale ma non ha alcuna connessione al bus esterno. Il collegamento al service integration bus prova ad attivare una connessione al bus esterno. È necessario avviare il suddetto collegamento sul bus esterno anche per consentire l'attivazione di una connessione tra i bus. |
Avviato | Il collegamento del service integration bus viene avviato sul motore di messaggistica locale e ha una connessione attiva al bus esterno. |
Arrestato | Il collegamento del service integration bus viene avviato sul motore di messaggistica locale e non vi è alcuna connessione al bus esterno. |
Sconosciuto | Il gestore distribuzione non è in grado di contattare un server remoto per stabilire lo stato.La console di gestione non è in grado di contattare il server per stabilire lo stato. |
Obbligatoria | No |
Tipo dati | Testo |
Il tipo di catena di trasporto utilizzato per la comunicazione con il bus esterno.
Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà diventano effettivi in seguito al riavvio del collegamento. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.
Obbligatoria | No |
Tipo dati | Testo |
Un elenco separato da virgole di gruppi endpoint costituiti da tre nomi, con la sintassi hostName:portNumber:chainName, si connetteva ad un server bootstrap. Ad esempio Merlin:7276:BootstrapBasicMessaging,Gandalf:5557:BootstrapSecureMessaging. Se non viene specificato hostName, il valore predefinito è localhost. Se non viene specificato portNumber, il valore predefinito è 7276. Se non viene specificato chainName, il valore predefinito è BootstrapBasicMessaging. Per ulteriori informazioni, consultare il centro informazioni.
La porta per l'endpoint bootstrap è la porta definita sull'indirizzo dell'endpoint del service integration bus configurato sul server delle applicazioni di destinazione sul bus esterno.
Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà diventano effettivi in seguito al riavvio del collegamento. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.
È necessario modificare questa proprietà solo se sono presenti applicazioni client in esecuzione all'esterno di un server delle applicazioni o applicazioni su un server presente in un'altra cella che utilizzano questa produzione di connessione per collegarsi al service integration bus di destinazione specificato nella produzione.
Per utilizzare le destinazioni JMS del provider di messaggistica predefinita, un'applicazione si collega a un motore di messaggistica sul SIB di destinazione a cui sono assegnate le destinazioni. Ad esempio, una coda JMS viene assegnata a una destinazione code su un SIB.
Le applicazioni client in esecuzione all'esterno di un server delle applicazioni, ad esempio in un contenitore client o all'esterno dell'ambiente WebSphere Application Server, non possono individuare direttamente un motore di messaggistica adatto a cui collegarsi nel bus di destinazione. Allo stesso modo, un'applicazione in esecuzione su un server in una cella che deve collegarsi a un bus di destinazione in un'altra cella, non può individuare direttamente un motore di messaggistica adatto per collegarsi al bus di destinazione.
In questi scenari, i client (o i server in un altro bus) devono completare un processo bootstrap tramite un server di bootstrap membro del bus di destinazione. Un server bootstrap è un server delle applicazioni su cui è in esecuzione il servizio SIB, che non richiede alcun motore di messaggistica attivo. Il server bootstrap seleziona un motore di messaggistica in esecuzione in un server delle applicazioni che supporta la catena di trasporto di destinazione richiesta. Perché il processo bootstrap sia possibile, è necessario configurare uno o più endpoint di provider nella factory di connessione utilizzata dal client.
Un server di bootstrap utilizza una determinata porta e una catena di trasporto bootstrap. La porta è la SIB_ENDPOINT_ADDRESS (o SIB_ENDPOINT_SECURE_ADDRESS se la sicurezza è abilitata), del motore di messaggistica che ospita il terminale remoto del collegamento. Insieme al nome host, la porta forma l'indirizzo endpoint del server di bootstrap.
Se si desidera che un'applicazione utilizzi un server bootstrap con un indirizzo endpoint diverso, è necessario specificare l'indirizzo endpoint richiesto sulla proprietà Endpoint provider delle factory di connessione JMS utilizzate dall'applicazione client. È possibile specificare uno o più indirizzi endpoint dei server di bootstrap.
Gli indirizzi endpoint dei server di bootstrap devono essere specificati in ogni factory di connessione JMS utilizzata dalle applicazioni all'esterno di un server delle applicazioni. Per evitare di dover specificare un elenco esteso di server bootstrap, è possibile indicare pochi server altamente disponibili come server bootstrap dedicati. Quindi, è necessario solo specificare un breve elenco di server bootstrap su ogni factory di connessione.
boothost1:7278:BootstrapBasicMessaging o boothost1:7278e per una porta sicura assegnata a un server 7289, sull'host boothost2, che utilizza la catena di trasporto predefinita BootstrapTunneledSecureMessaging:
boothost2:7289:BootstrapTunneledSecureMessaging
[ [nome_host] [ ":" [numero_porta] [ ":" nome_catena] ] ]dove:
[2002:914:fc12:179:9:20:141:42]:7276:BootstrapBasicMessaging. Se non viene specificato alcun valore, verrà utilizzato il valore predefinito localhost.
Se numero_porta non viene specificato, verrà utilizzato il valore predefinito 7276.
Per trovare questi valori mediante la console di gestione, fare clic su .
Sono disponibili le seguenti catene di trasporto bootstrap predefinite:
Specificando il nome_host : nome_catena invece di nome_host : : nome_catena (con due punti) non è corretto. È valido non inserire nulla o inserire uno dei seguenti: "a", "a:", ":7276", "::catena" e così via. Se non viene specificato alcun valore, verrà utilizzato il valore predefinito, ma è necessario comunque separare i campi con ":".
boothost1:7278:BootstrapBasicMessaging, boothost2:7289:BootstrapTunneledSecureMessaging, [2002:914:fc12:179:9:20:141:42]:7276:BootstrapBasicMessaging
Obbligatoria | No |
Tipo dati | Area di testo |
Il nome degli alias di autenticazione utilizzati per autenticare l'accesso al bus esterno.
Gli aggiornamenti dinamici a questa proprietà diventano effettivi in seguito al riavvio del collegamento. Utilizzare la scheda Runtime per verificare lo stato corrente.
Gli alias modificati sono visibili soltanto dopo un riavvio del server.
Obbligatoria | No |
Tipo dati | elenco a discesa |