Impostazioni di Seleziona le opzioni di installazione

Questo pannello consente di specificare le opzioni per l'installazione di un'applicazione Java EE (Java Platform, Enterprise Edition) su una destinazione di distribuzione WebSphere Application Server. Se non viene specificato un valore, vengono utilizzati i valori predefiniti per le opzioni. Dopo l'installazione dell'applicazione, è possibile specificare i valori per molte di queste opzioni dalla pagina delle impostazioni dell'applicazione enterprise.

Per visualizzare questo pannello della console di gestione, fare clic su Applicazioni > Nuova applicazione > Nuova applicazione enterprise e specificare i valori necessari per l'applicazione nelle pagine relative alla preparazione all'installazione dell'applicazione.

Il pannello Seleziona le opzioni di installazione è uguale per le procedure guidate di installazione e di aggiornamento dell'applicazione.

Precompila file JSP (JavaServer Pages)

Specificare se precompilare i file JSP (JavaServer Pages) come parte dell'installazione. L'impostazione predefinita non prevede la precompilazione dei file JSP.

Per questa opzione, eseguire l'installazione solo in una destinazione di distribuzione versione 6.1 o versioni successive.

Se si seleziona Precompila file JSP (JavaServer Pages) e si tenta di installare l'applicazione su una destinazione di distribuzione precedente come la versione 5.x, l'installazione non verrà eseguita. È possibile distribuire le applicazioni solo sulle destinazioni di distribuzione che hanno la stessa versione del prodotto. Se le applicazioni sono dirette a server che hanno una versione precedente del prodotto, non potranno essere distribuite su tali destinazioni.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false
Directory in cui installare l'applicazione

Specifica la directory in cui verrà installato il file dell'applicazione enterprise (EAR).

Per impostazione predefinita, un file EAR è installato nella directoryroot_profilo/installedApps/nome_cella/nome_applicazione.ear.

Le opzioni di impostazione comprendono:

  • Non specificare un valore e lasciare il campo vuoto.

    Il valore predefinito è ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella, dove la variabile ${APP_INSTALL_ROOT} è root_profilo/installedApps. Una directory con il nome file EAR dell'applicazione installata viene aggiunta a ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella. Pertanto, se non si specifica una directory, il file EAR sarà installato nella directoryroot_profilo/installedApps/nome_cella/nome_applicazione.ear.

  • Specificare una directory.

    Se si specifica una directory per Directory in cui installare l'applicazione, l'applicazione sarà installata nella directory percorso_specificato/nome_applicazione.ear. Una directory con il nome file EAR dell'applicazione che viene installata viene accodata al percorso specificato per Directory in cui installare l'applicazione. Ad esempio, se si sta installando Clock.ear e si specifica C:/myapps su macchine Windows, l'applicazione viene installata nella directory myapps/Clock.ear. La variabile ${APP_INSTALL_ROOT} è impostata sul percorso specificato.

  • Specificare ${APP_INSTALL_ROOT}/${CELL} per l'installazione iniziale dell'applicazione.

    Se si desidera esportare l'applicazione da una cella e installare l'applicazione esportata in una cella diversa, specificare la variabile ${CELL} per l'installazione iniziale dell'applicazione. Ad esempio, specificare ${APP_INSTALL_ROOT}/${CELL} per questa impostazione. L'esportazione dell'applicazione crea un file EAR avanzato che dispone dell'applicazione e della relativa configurazione di distribuzione. La configurazione di distribuzione conserva il nome della cella dell'installazione iniziale nella directory di destinazione a meno che non sia specificata la variabile ${CELL}. La specifica della variabile ${CELL} verifica che la directory di destinazione abbia il nome della cella corrente e non il nome della cella originale.

    Importante: se non si specifica una directory di installazione quando si installa un'applicazione su una configurazione a server singolo, l'applicazione viene installata in ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella. Quando il server diventa parte di una configurazione a più server (utilizzando il programma di utilità addNode), il nome cella della nuova configurazione diventa quello del nodo gestore distribuzione. Se l'opzione -includeapps viene utilizzata per il programma di utilità addNode, le applicazioni installate prima dell'operazione addNode utilizzeranno la directory di installazione ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella. Tuttavia, un'applicazione che viene installata dopo l'aggiunta del server alla configurazione di rete utilizza la directory di installazione predefinita ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella_rete. Per spostare l'applicazione in ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella_rete dopo l'esecuzione dell'operazione addNode, durante l'installazione è necessario specificare esplicitamente la directory di installazione come ${APP_INSTALL_ROOT}/${CELL}. In tal caso, i file dell'applicazione si troveranno sempre in ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella_corrente.
  • Se l'applicazione è stata esportata e si sta installando il file EAR esportato in una cella o in un percorso differente, specificare ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella/nome_applicazione.ear se non è stato specificato ${APP_INSTALL_ROOT}/${CELL} per l'installazione iniziale.

    Il file EAR esportato è un file EAR avanzato che dispone dell'applicazione e della relativa configurazione di distribuzione. La configurazione di distribuzione mantiene il valore per Directory in cui installare l'applicazione utilizzato per la precedente installazione dell'applicazione. A meno che non venga specificato un valore differente per Directory in cui installare l'applicazione per l'installazione, il file EAR avanzato verrà installato nella stessa directory dell'installazione precedente.

    Se non è stata specificata la variabile ${CELL} durante l'installazione iniziale, la configurazione di distribuzione utilizzerà il nome della cella dell'installazione iniziale come directory di destinazione. Se l'installazione viene eseguita in una cella differente, specificare ${APP_INSTALL_ROOT}/nome_cella/nome_applicazione.ear, dove nome_cella è il nome della cella in cui si desidera installare il file EAR avanzato. Se il nome della cella corrente non viene specificato, nome_cella sarà il nome cella originario anche se l'installazione del file EAR avanzato viene eseguita in una cella con un nome differente.

  • Specificare un percorso assoluto o utilizzare una variabile pathmap.

    È possibile specificare un percorso assoluto o utilizzare una variabile pathmap, quale ${MY_APPS}. È possibile utilizzare una variabile pathmap in qualsiasi installazione.

    Si può utilizzare una variabile pathmap in qualunque installazione sebbene questa sia particolarmente necessaria quando si installa un'applicazione su un cluster con membri su nodi eterogenei perché, in alcuni casi, potrebbe esserci più di un modo per specificare un percorso assoluto. Una variabile WebSphere Application Server ${CELL} che indica il nome della cella corrente può trovarsi anche nella variabile pathmap, ad esempio ${MY_APP}/${CELL}. È possibile definire le variabili WebSphere Application Server sulla pagina della console Variabili WebSphere, a cui è possibile accedere selezionando Ambiente > Variabili WebSphere.

Questo campo Directory in cui installare l'applicazione è uguale all'impostazione Percorso (percorso completo) in una pagina dei binari dell'applicazione.

Tipo dati Stringa
Unità di misura Nome percorso completo
Distribuisci l'applicazione

Specifica se il prodotto espande o elimina i file binari dell'applicazione nel percorso di installazione durante l'installazione e li elimina durante la disinstallazione. Il valore predefinito è impostato sull'abilitazione della distribuzione dell'applicazione. I file binari delle applicazioni installate sono estesi alla directory specificata.

Sui prodotti per singoli server, i file binari vengono cancellati con la disinstallazione e quando si salvano le modifiche sulla configurazione.

Sui prodotti per più server, i file binari vengono cancellati con la disinstallazione e quando si salvano le modifiche sulla configurazione e le modifiche di sincronizzazione.

Se si disabilita questa opzione, allora è necessario verificare che i file binari dell'applicazione siano espansi in maniera appropriata nelle directory di destinazione di tutti i nodi su cui viene eseguita l'applicazione.

Prevenzione dei problemi: Se viene disabilitata questa opzione e non si copiano ed espandono i binari di applicazione ai nodi, un salvataggio successivo della configurazione o una sincronizzazione manuale non sposta tali binari. gotcha

Questo campo Distribuisci l'applicazione è uguale all'impostazione Abilita distribuzione binaria, espansione e disinstallazione post ripulitura in una pagina di file binari dell'applicazione.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito true
Utilizza la configurazione binaria

Specifica se il server delle applicazioni utilizza il binding, le estensioni e i descrittori di distribuzione individuati con il documento di distribuzione dell'applicazione, il file deployment.xml (predefinito) o quelli individuati nel file EAR (enterprise archive). Selezionare questa impostazione affinché le applicazioni vengano installate solo sulle destinazioni di distribuzione versione 6.0 o versioni successive. Questa impostazione non è valida per le applicazioni installate sulle destinazioni di distribuzione 5.x.

Il valore predefinito (false) non utilizza i descrittori di distriìbuzione, estensioni e binding situati nel file deployment.xml. Per utilizzare i descrittori di distribuzione, estensioni e binding situati nel file EAR, abilitare questa impostazione (true).

Questo campo Utilizza la configurazione binaria è uguale all'impostazione Utilizza informazioni di configurazione nei file binari in una pagina dei file binari dell'applicazione.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false
Distribuisci bean enterprise

Specifica se lo strumento EJBDeploy è in esecuzione durante l'installazione dell'applicazione.

Lo strumento genera il codice necessario per l'esecuzione dei file EJB (Enterprise JavaBean). Nei seguenti casi, è necessario abilitare questa impostazione:
  • Il file EAR è stato assemblato utilizzando uno strumento di assemblaggio come Rational Application Developer e lo strumento EJBDeploy non era in esecuzione durante l'assemblaggio.
  • Il file EAR non è stato assemblato utilizzando uno strumento di assemblaggio come Rational Application Developer.
  • Il file EAR è stato assemblato utilizzando versioni di AAT (Application Assembly Tool) precedenti alla versione 5.0.

Lo strumento di distribuzione EJB viene eseguito durante l'installazione di moduli EJB 1.x o 2.x. Lo strumento di distribuzione EJB non viene eseguito durante l'installazione di moduli EJB 3.0.

Per questa opzione, eseguire l'installazione solo in una destinazione di distribuzione versione 6.1 o versioni successive.

Se si seleziona Distribuisci bean enterprise e si prova a installare l'applicazione su una destinazione di distribuzione precedente come la versione 6.0, l'installazione non verrà eseguita. È possibile distribuire le applicazioni solo sulle destinazioni che hanno la stessa versione di WebSphere del prodotto. Se le applicazioni sono dirette a server che hanno una versione precedente del prodotto, non potranno essere distribuite su tali destinazioni.

Inoltre, se si seleziona Distribuisci bean enterprise e si specifica un tipo di database sul pannello Fornire le opzioni per eseguire la distribuzione EJB, gli ID backend definiti precedentemente per tutti i moduli EJB vengono sostituiti dal tipo di database selezionato. Per abilitare gli ID backend per singoli moduli EJB, impostare il tipo database su "" (null) sul pannello Fornire le opzioni per eseguire la distribuzione EJB.

Abilitando questa impostazione, il programma di installazione potrebbe restare in esecuzione per diversi minuti.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito true (false per moduli EJB 3.0)
Nome applicazione

Specifica un nome logico dell'applicazione. Il nome dell'applicazione deve essere univoco nella cella e non può contenere caratteri non supportati.

Il nome dell'applicazione non può iniziare con un punto (.), non può contenere spazi iniziali o finali e non può contenere i caratteri riportati di seguito:

Tabella 1. Caratteri che non è possibile utilizzare in un nome
Caratteri non supportati
 barra $ simbolo di dollaro ' apice
\ barra retroversa = uguale " virgolette
* asterisco % simbolo di percentuale | barra verticale
, virgola + segno più < parentesi angolare sinistra
: due punti @ chiocciola > parentesi angolare destra
; punto e virgola # cancelletto & e commerciale (e simbolo)
? punto interrogativo ]]> Per questa combinazione di caratteri non esiste un nome specifico

Questo campo Nome applicazione è uguale all'impostazione Nome in una pagina delle impostazioni Enterprise dell'applicazione enterprise.

Tipo dati Stringa
Crea MBeans per risorse

Specifica se creare file MBeans per risorse come servlet o file JSP all'interno di un'applicazione al suo avvio. Il valore predefinito è la creazione di file MBeans.

Questo campo è lo stesso dell'impostazione Crea MBeans per risorse su un pannello Pagina di funzionalità di avvio.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito true
Sovrascrivere la impostazioni di caricamento della classe per i moduli Web e EJB

Specifica se il runtime del prodotto rileva le modifiche apportate alle classi quando l'applicazione è in esecuzione. Se questa impostazione è abilitata e le classi dell'applicazione vengono modificate, l'applicazione viene arrestata e riavviata in modo da ricaricare le classi aggiornate.

L'impostazione predefinita non prevede l'attivazione del ricaricamento classi.

Questo campo è lo stesso dell'impostazione Sovrascrivi impostazioni di ricaricamento classe per moduli Web e EJB in una pagina di rilevazione aggiornamento e caricamento classi.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false
Intervallo di ricaricamento in secondi

Specifica il numero di secondi impiegato per eseguire la scansione del file system dell'applicazione per ricercare i file aggiornati. L'impostazione predefinita corrisponde al valore dell'attributo dell'intervallo di ricaricamento nel file estensioni IBM (META-INF/ibm-application-ext.xmi) del file EAR.

L'attributo dell'intervallo di ricaricamento diventa attivo solo se è abilitato il ricaricamento classi.

Per abilitare il ricaricamento, specificare un valore maggiore di zero (ad esempio, da 1 a 2147483647). Per disabilitare il ricaricamento, specificare zero (0). L'intervallo è compreso tra 0 e 2147483647.

Questo campo Intervallo di ricaricamento in secondi è uguale all'impostazione Intervallo di polling per file aggiornati in una pagina di rilevazione aggiornamento e caricamento classi.

Tipo dati Numero intero
Unità di misura Secondi
Valore predefinito 3
Distribuisci i servizi Web

Specifica se viene eseguito lo strumento di distribuzione dei servizi Web wsdeploy durante l'installazione dell'applicazione.

Lo strumento genera il codice necessario per l'esecuzione delle applicazioni mediante i Servizi Web. L'impostazione predefinita non prevede l'esecuzione dello strumento wsdeploy. È necessario abilitare questa impostazione se il file EAR contiene moduli che utilizzano i servizi Web e in esso non è stato precedentemente eseguito lo strumento wsdeploy, dalla riga comandi oppure dalla scelta di menu Distribuisci di uno strumento di assemblaggio.

Per questa opzione, eseguire l'installazione solo in una destinazione di distribuzione versione 6.1 o versioni successive.

Se si seleziona Distribuisci servizi Web e si prova a installare l'applicazione su una destinazione di distribuzione precedente come la versione 5.x, l'installazione non verrà eseguita. È possibile distribuire le applicazioni solo sulle destinazioni che hanno la stessa versione del prodotto. Se le applicazioni sono dirette a server che hanno una versione precedente del prodotto, non potranno essere distribuite su tali destinazioni.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false
Convalida input off/warn/fail

Specifica se il prodotto esamina i riferimenti dell'applicazione specificati durante l'installazione o l'aggiornamento dell'applicazione, se la convalida è abilitata, informa gli utenti circa i riferimenti non corretti oppure interrompe l'operazione.

Generalmente, un'applicazione fa riferimento alle risorse utilizzando le origini dati dei bean CMP (Container-Managed Persistence) oppure utilizzando i riferimenti alle risorse o i riferimenti all'ambiente delle risorse definiti nei descrittori di distribuzione. La convalida controlla se la risorsa indicata dall'applicazione viene definita nell'ambito della destinazione di distribuzione dell'applicazione.

Selezionare off per nessuna convalida della risorsa, warn per i messaggi di avvertenza sui riferimenti della risorsa non corretti o fail per arrestare le operazioni che hanno esito negativo come conseguenza di riferimenti risorsa non corretti.

Questo campo Convalida input off/warn/fail è uguale all'impostazione Convalida di riferimento dell'applicazione in una pagina delle impostazioni dell'applicazione enterprise.

Tipo dati Stringa
Valore predefinito warn
Elabora configurazione inclusa

Specifica se la configurazione inclusa deve essere elaborata. Una configurazione inclusa è formata da file come resource.xml e variables.xml. Quando è selezionata o impostata su true, la configurazione inclusa viene caricata nell'ambito dell'applicazione dal file .ear. Se il file .ear non contiene una configurazione inclusa, il valore predefinito è false. Se il file .ear contiene una configurazione inclusa, il valore predefinito è true.

Questa impostazione influisce sull'installazione dei file EAR avanzati. Un file EAR avanzato risulta quando si esporta un'applicazione installata.

Con false, un file EAR avanzato è installato come ogni altra applicazione e il prodotto ignora la configurazione integrata.

Se è stata esportata l'applicazione da una cella diversa dalla cella corrente e no è stata specificata la variabile $(CELL) per Directory per installare l'applicazione quando si installa per la prima volta l'applicazione, deselezionare quest'impostazione (false) per espandere il file EAR avanzato nella directory root_profilo/installedApps/nome_cella_corrente. In caso contrario, se questa impostazione viene selezionata (true), il file EAR avanzato viene espanso nella directory root_profilo/installedApps/nome_cella_originale, dove nome_cella_originale è la cella in cui l'applicazione è stata installata per la prima volta. Se è stata specificata la variabile $(CELL) per Directory per installare l'applicazione quando è stata installata la prima volta l'applicazione, l'installazione espande il file EAR avanzato nella directoryroot_profilo/installedApps/nome_cella_corrente.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false (deselezionato)
Autorizzazione file

Specifica le autorizzazioni di accesso per file binari delle applicazioni installate sono estesi alla directory specificata.

È necessario abilitare l'opzione Distribuisci applicazione per specificare le autorizzazioni file.

È possibile specificare le autorizzazioni file nel campo di testo. È inoltre possibile impostare alcuni dei file utilizzati più di frequente selezionandoli dall'elenco di selezioni multiple. Le selezioni degli elenchi sovrascrivono le autorizzazioni file impostate nel campo di testo.

È possibile impostare una o più stringhe di autorizzazione file nell'elenco. La selezione di più opzioni combina le stringhe di autorizzazione file.

Tabella 2. Stringa di autorizzazioni file impostata per le opzioni di elenco
Opzione dell'elenco di selezioni multiple Stringa di autorizzazioni file impostata
Consenti a tutti i file di essere letti ma non di essere scritti .*=755
Consenti agli eseguibili di essere eseguiti .*\.dll=755#.*\.so=755#.*\.a=755#.*\.sl=755
Consenti ai file HTML e delle immagini di essere letti da tutti .*\.htm=755#.*\.html=755#.*\.gif=755#.*\.jpg=755

Invece che utilizzare l'elenco a più selezioni per specificare le autorizzazioni file, è possibile specificare una stringa di autorizzazioni file nel campo di testo. Le autorizzazioni file utilizzano una stringa che ha il seguente formato:

modello_nome_file=autorizzazione#modello_nome_file=autorizzazione

dove modello_nome_file è un filtro di nome file dell'espressione regolare (ad esempio .*\\.jsp per tutti i file JSP), autorizzazione fornisce gli ACL (access control list) e # è il separatore tra più voci di modello_nome_file e autorizzazione. Se # è un carattere in una stringa modello_nome_file, sostituirlo con \#.

Se più modelli di nome file e autorizzazioni file nella stringa corrispondono a un URI (Uniform Resource Identifier) nell'applicazione, il prodotto utilizza l'autorizzazione file più rigida applicabile per il file. Ad esempio, se la stringa delle autorizzazioni del file è .*\\.jsp=775#a.*\\.jsp=754, il file abc.jsp ha l'autorizzazione 754.

procedure-ottimali: L'utilizzo delle espressioni regolari per i modelli di associazione file confronta un intero URI di stringa con il modello di autorizzazioni del file specificato. È necessario fornire modelli di corrispondenza più precisi utilizzando espressioni regolari come definito dall'API di programmazione Java. Ad esempio, si assuma che la seguente directory e gli URI del file siano elaborati durante un'operazione di autorizzazione file:
Tabella 3. URI di esempio per le operazioni di autorizzazione file
1 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war
2 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/MyJsp.jsp
3 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/META-INF/MANIFEST.MF
4 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/WEB-INF/classes/MyClass.class
5 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/mydir/MyClass2.class
6 /opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/META-INF

Il risultati dell'associazione del modello file saranno:

  • MyWarModule.war non corrisponde ad alcun URI
  • .*MyWarModule.war.* corrisponde a tutti gli URI
  • .*MyWarModule.war$ corrisponde solo all'URI 1
  • .*\\.jsp=755 corrisponde solo all'URI 2
  • .*META-INF.* corrisponde agli URI 3 e 6
  • .*MyWarModule.war/.*/.*\.class corrisponde agli URI 4 e 5
Se si specifica un modello di nomi di directory per Autorizzazioni file, l'autorizzazione delle directory è impostata in base al valore specificato. In caso contrario, il valore di Autorizzazioni file impostato sulla directory sarà lo stesso dell'elemento principale. Ad esempio, si assuma di avere la seguente struttura di file e directory:
/opt/WebSphere/profiles/AppSrv01/installedApps/MyCell/MyApp.ear/MyWarModule.war/MyJsp.jsp
e di specificare la seguente stringa di modello file:
.*MyApp.ear$=755#.*\.jsp=644
Il risultati dell'associazione del modello file saranno:
  • La directory MyApp.ear è impostata a 755
  • La directory MyWarModule.war è impostata a 755
  • La directory MyWarModule.war è impostata a 755
procedure-ottimali: Indipendentemente dal sistema operativo, utilizzare sempre una barra inversa (/) come separatore di percorso file nei modelli file.

[Windows] Non è possibile annullare l'impostazione delle autorizzazioni di lettura per un file su piattaforme Windows. Con i bit di autorizzazione stile POSIX, il bit che indica readable su un file è 4, writable è 2 e executable è 1. Pertanto, l'autorizzazione di un file su una piattaforma Windows è 5 o 7. Inoltre, per lo stile POSIX esistono le autorizzazioni user, group e world. Per un file su piattaforme Windows, è possibile impostare soltanto l'autorizzazione user. I bit di autorizzazione group e world verranno ignorati.

Le autorizzazioni di accesso qui specificate sono a livello di applicazione. You can È inoltre possibile specificare le autorizzazioni di accesso per i valori binari di applicazione nella configurazione a livello di nodo. Le autorizzazioni dei file a livello di nodo specificano le autorizzazioni massime (ovvero quelle più permissive) che possono essere assegnate ai valori binari dell'applicazione. Le autorizzazioni di accesso qui specificate a livello di applicazione possono essere uguali o più restrittive delle autorizzazioni specificate al livello di nodo.

Questa impostazione è uguale al campo Autorizzazioni file sulla pagina di file binari dell'applicazione.

Tipo dati Stringa
Identificativo build applicazione

Specifica una stringa non modificabile che identifica la versione di creazione dell'applicazione.

Il campo Identificativo build applicazione è uguale al campo Livello build applicazione nella pagina di file binari dell'applicazione.

Tipo dati Stringa
Consenti inclusioni di distribuzione su risorse remote

Specifica se un'applicazione può distribuire inclusioni a risorse su moduli Web che si trovano in differenti JVM in un ambiente del nodo gestito tramite un meccanismo del dispatcher di richieste standard.

Questo campo è uguale al campo Abilita risorse remote per ricevere richieste di inclusione sulla pagina di proprietà di distribuzione richieste remote.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false
Consenti inclusioni di servizio da risorse remote

Specifica se un'applicazione enterprise può utilizzare una richiesta di inclusione da un'applicazione.

Questo campo è uguale al campo Consenti inclusioni di servizio da risorse remote sulla pagina di proprietà di distribuzione richieste remote.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false
Nome applicazione di livello aziendale

Specifica se il prodotto crea una nuova applicazione di livello aziendale con l'applicazione enterprise installata o rende l'applicazione enterprise un'unità di composizione di un'applicazione di livello aziendale esistente.

L'impostazione predefinita è la creazione di una nuova applicazione di livello aziendale con un valore impostazione di WebSphere:blaname=Anyasset,blaedition=BASE. Quando si sceglie di creare una nuova applicazione di livello aziendale dall'elenco a discesa, il prodotto crea un'applicazione di livello aziendale che ha lo stesso nome dell'applicazione enterprise.

Per aggiungere l'applicazione enterprise ad un'applicazione di livello aziendale esistente, selezionare un'applicazione di livello aziendale esistente dall'elenco a discesa. Il prodotto rende l'applicazione enterprise un'unità di composizione dell'applicazione di livello aziendale esistente.

Tipo dati Stringa
Valore predefinito Creare una nuova applicazione di livello aziendale che ha lo stesso nome dell'applicazione enterprise che si sta installando.

WebSphere:blaname=Anyasset,blaedition=BASE

Tipo di distribuzione richieste asincrone

Specifica se i moduli Web possono o meno distribuire richieste contemporanee in thread separati e, in tal caso, se il server o il client distribuisce le richieste. La distribuzione contemporanea può migliorare il tempo di risposta del servlet.

Se le operazioni sono tra loro dipendenti, non abilitare la distribuzione di richieste asincrone. Selezionare Disabilitato. La distribuzione contemporanea potrebbe causare errori in caso di dipendenze di operazioni.

Selezionare Lato server per consentire al server di distribuire simultaneamente le richieste. Selezionare Lato client per consentire al client di distribuire simultaneamente le richieste.

Tipo dati Stringa
Valore predefinito Disabilitato



I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Concetti correlati
Attività correlate
Riferimenti correlati
Preparazione delle impostazioni di installazione dell'applicazione
Impostazioni applicazione enterprise
Impostazioni dei file binari dell'applicazione
Impostazioni della funzionalità di avvio
Caricamento classe e rilevazione aggiornamento impostazioni
Impostazioni delle proprietà di distribuzione remota


Nome file: urun_rapp_installoptions.html