Passare agli argomenti della guida nella presente sezione.
Canale SSL in entrata Utilizzare questa pagina per stabilire quali opzioni del canale SSL in entrata specificare per il server
delle applicazioni.
Connettori JMX (Java Management Extensions) Utilizzare questa pagina per visualizzare e modificare la configurazione per i connettori JMX (Java Management Extensions) che stabiliscono connessioni tra i processi del server.
Dettagli sul Servizio di debug Utilizzare questa pagina per visualizzare e modificare le impostazioni
utilizzate dal Servizio di debug.
Impostazioni avanzate dei servizi ORB sulla piattaforma z/OS Utilizzare questo argomento per supportare le impostazioni avanzate dei servizi ORB (Object Request Broker). Questo supporto include keep-alive listener ORB, keep-alive listener SSL (Secure Sockets
Layer) ORB, i thread di controllo e il profilo del carico di lavoro.
Impostazioni avanzate del contenitore Web Utilizzare questa pagina per supportare le impostazioni avanzate del contenitore Web. Questo supporto include la mappatura delle classi transazione e Network QoS
Impostazioni Componente server Utilizzare questa pagina per visualizzare o configurare un'istanza del componente server.
Impostazioni cookie Utilizzare questa pagina per configurare le impostazioni cookie per la
gestione delle sessioni.
Impostazioni database Utilizzare questa pagina per specificare le impostazioni per il supporto
della sessione del database.
Impostazioni dei log di processo Utilizzare questa pagina per visualizzare o modificare le impostazioni per specificare i file su cui vengono scritti i flussi di errore e di output standard.
Impostazioni del connettore JMX Utilizzare questa pagina per visualizzare la configurazione per il connettore JMX (Java Management
Extensions), che effettua le connessioni tra i processi server.
Impostazioni del contenitore EJB Utilizzare questa pagina per configurare e gestire un contenitore EJB di questo server delle applicazioni.
Impostazioni del contenitore portlet Utilizzare questa pagina per configurare e gestire un contenitore portlet di questo server delle applicazioni.
Impostazioni dell'istanza del server Utilizzare questa pagina per visualizzare e gestire le impostazioni dell'istanza del servant. Tali
impostazioni controllano il numero di processi servant consentiti.
Impostazioni della cache EJB Utilizzare questa pagina per configurare e gestire la cache di un contenitore EJB (Enterprise JavaBean) specifico. Per evitare errori
dovuti al tentativo di sovraccaricare la cache, determinare il limite assoluto della cache. Moltiplicare il numero dei bean enterprise attivi in una determinata transazione per il numero totale delle transazioni simultanee previste. Quindi, aggiungere il numero di istanze di bean di sessione attive. Questo
valore è il limite che la cache conserverà. È possibile utilizzare il Visualizzatore prestazioni Tivoli per visualizzare le informazioni sulle
prestazioni dei bean.
Impostazioni della catena di trasporto Utilizzare questa pagina per visualizzare un elenco dei tipi di canali di trasporto configurati
per la catena di trasporto selezionata. Una catena di trasporto è composta da uno o più tipi di canale, ognuno dei quali supporta un tipo differente di protocollo I/O, ad esempio TCP, HTTP o DCS.
Impostazioni della funzionalità di avvio Utilizzare questa pagina per configurare l'avvio di un'applicazione rispetto ad altre applicazioni e al server
e per configurare l'eventuale creazione degli MBean per le risorse all'avvio dell'applicazione.
Impostazioni della macchina virtuale Java Utilizzare questa pagina per visualizzare e modificare le impostazioni di configurazione Java virtual machine (JVM) di un processo del server delle applicazioni.
Impostazioni della porta listener Una porta listener definisce
l'associazione tra un factory di connessione, una destinazione e un bean basato sui messaggi
distribuito. Ciò consente ai bean basati sui messaggi distribuiti, associati alla porta, di richiamare
i messaggi dalla destinazione.
Impostazioni delle proprietÓ personalizzate Utilizzare questa pagina per configurare le coppie arbitrarie nome-valore dei dati, dove il nome è rappresentato da una chiave proprietà e il valore da un valore stringa, che possono essere utilizzate per impostare le proprietà interne di configurazione del sistema. La definizione di una nuova proprietà consente di
configurare un'impostazione aggiuntiva oltre a quelle disponibili nelle console di
gestione.
Impostazioni delle voci di ambiente Utilizzare questa pagina per configurare coppie nome-valore arbitrarie di dati, dove il nome è una chiave della voce di ambiente e il valore è un valore di stringa che può essere utilizzato per impostare le voci di ambiente di configurazione del sistema interno.
La definizione di una nuova voce di ambiente consente di
configurare un'impostazione aggiuntiva oltre a quelle disponibili nelle console di
gestione.
Impostazioni del lotto thread Utilizzare questa pagina per configurare un gruppo di thread utilizzato da un
server delle applicazioni. Un pool di thread consente ai componenti server di riutilizzare i thread per eliminare la necessità di creare
nuovi thread durante il runtime. La creazione di nuovi thread richiede tempo e risorse.
Impostazioni del server delle applicazioni Questa pagina consente di configurare un modello del membro cluster o del server delle applicazioni. Un server delle applicazioni è un server che fornisce i servizi necessari per eseguire le applicazioni enterprise. Un modello del membro cluster è la serie delle impostazioni di configurazione del server delle applicazioni, assegnate ai nuovi membri di un cluster.
Impostazioni del server JMS versione 5 Le funzioni JMS su un nodo della versione 5 in una cella del gestore distribuzione vengono supportate da un server JMS. Utilizzare questo
pannello per visualizzare o modificare le proprietà di configurazione del server JMS
selezionato.
Impostazioni del servizio contenitore Utilizzare questa pagina per visualizzare e modificare la configurazione di un repository del servizio di gestione.
Impostazioni del servizio transazioni Utilizzare questa pagina per specificare le impostazioni per il servizio di transazione. Il servizio di transazione è un componente di runtime del server che può coordinare aggiornamenti
a più gestori risorse per assicurare aggiornamenti atomici di dati. Le transazioni vengono avviate e terminate dalle applicazioni o dal contenitore in cui sono distribuite le applicazioni.
Impostazioni del servizio visualizzatore dei programmi di caricamento classi Utilizzare questa pagina per configurare il server in modo da avviare il servizio del visualizzatore del programma di caricamento classe all'avvio del server. Il Visualizzatore Programma di caricamento classi consente di individuare i problemi legati ai programmi di caricamento classi.
Impostazioni di definizione processo Utilizzare questa pagina per configurare una definizione del processo. Una definizione del processo include le
informazioni della riga comandi necessarie per avviare o inizializzare un processo.
Impostazioni di esecuzione processo Utilizzare questa pagina per visualizzare o modificare le impostazioni di
esecuzione di un processo server.
Impostazioni di log e traccia Utilizzare questa pagina per visualizzare e configurare le impostazioni di log e traccia del server.
Impostazioni di riferimenti libreria Utilizzare questa pagina per definire i riferimenti libreria che specificano la modalità di utilizzo delle librerie globali.
Impostazioni di servizio del timer EJB Utilizzare questa pagina per configurare e gestire il servizio del timer EJB (Enterprise JavaBean) per un contenitore EJB specifico.
Impostazioni di tipo di definizione processo Utilizzare questa pagina per visualizzare o modificare le impostazioni per un tipo di definizione processo. Questa pagina viene visualizzata soltanto se l'esecuzione avviene su una piattaforma z/OS.
Impostazioni di trasporto HTTP Utilizzare questa pagina per visualizzare e configurare un trasporto HTTP. Il
nome della pagina deve essere quello di un'impostazione SSL, come DefaultSSLSettings. Questa pagina non è disponibile se non si dispone di un trasporto HTTP definito per il sistema.
Impostazioni Gestione sessioni Utilizzare questa pagina per gestire il supporto delle sessioni HTTP. Questo
supporto comprende la specifica di un meccanismo di traccia delle sessioni,
l'impostazione del numero massimo di sessioni in memoria, il controllo dell'overflow, la
configurazione del timeout di sessione.
Impostazioni gruppo cache esterno Utilizzare questa pagina per configurare i gruppi di cache esterni
controllati da WebSphere Application Server sui server Web, come IBM Edge Server ed IBM HTTP Server.
Impostazioni JPA (Java Persistence API) predefinite La specifica JPA (Java Persistence API) richiede la definizione di un provider predefinito. Se si hanno applicazioni che utilizzano JPA, è preferibile utilizzare questa pagina per fornire valori predefiniti. Per incrementare la portabilità delle applicazioni, è possibile utilizzare questa pagina per configurare le impostazioni JPA predefinite per le applicazioni eseguite su questo server invece di definire l'elemento
<provider> in ciascuna unità di persistenza nelle applicazioni. Le impostazioni JPA
definite vengono utilizzate per l'unità di persistenza di un'applicazione soltanto quando l'applicazione non definisce le impostazioni JPA per tale unità di persistenza.
Impostazioni log JVM (Java Virtual Machine) Utilizzare questa pagina per visualizzare e modificare le impostazioni
relative ai log System.out e System.err di JVM (Java Virtual Machine).
Impostazioni Politica di monitoraggio Utilizzare questa pagina per visualizzare o modificare le impostazioni che
controllano le modalità di monitoraggio e di riavvio di un processo da parte dell'agente
nodo.
Impostazioni porte Utilizzare questa opzione per visualizzare e modificare la configurazione di una porta di comunicazione utilizzata dai componenti di runtime in esecuzione in un processo. Una porta di comunicazione fornisce le specifiche di porta e host di un server.
Impostazioni server dei nomi Utilizzare questa pagina per configurare le impostazioni del provider del
servizio di denominazione per il server delle applicazioni. Su prodotti
con più server, è anche possibile configurare le impostazioni del provider del servizio di denominazione per
un gestore distribuzione o un agent del nodo.
Impostazioni server generiche Utilizzare questa pagina per visualizzare o modificare le impostazioni di un server generico.
Impostazioni WebSphere MQ
CRA Questo pannello consente di configurare le impostazioni CRA (Control Region Adjunct) per un modello del membro cluster o del server delle applicazioni.
Processi nativi Utilizzare questa pagina per visualizzare e modificare le proprietÓ dei processi nativi del provider integrale JMS.
Proprietà plug-in del server Web Utilizzare questa pagina per visualizzare o modificare le impostazioni di un file di configurazione del plug-in del server Web. Il file di configurazione del plug-in, plugin_cfg.xml,
fornisce le proprietà per stabilire comunicazioni tra il server Web e il server delle applicazioni.
Raccolta Componenti server Utilizzare questa pagina per visualizzare informazioni e gestire i tipi di componenti
server utilizzati da un server delle applicazioni specifico durante l'elaborazione dell'applicazione. L'elenco di componenti server varia in base al tipo di applicazioni elaborate da un server delle applicazioni.
Raccolta delle voci di ambiente Utilizzare questa pagina per visualizzare e gestire le coppie di dati arbitrarie nome-valore, dove il nome è rappresentato da una chiave proprietà e il valore è rappresentato da un valore stringa, che possono essere utilizzate per impostare le voci interne di configurazione del sistema.
Raccolta di MBean di estensione È possibile configurare gli MBean JMX (Java Management Extension) per estendere le risorse gestite esistenti di WebSphere Application Server nella console di gestione. Utilizzare questa pagina per registrare gli MBean JMX. Tutti gli MBean elencati sono già stati registrati.
Raccolta di pool di thread Utilizzare questa pagina per selezionare o creare un gruppo di thread
utilizzati da un server delle applicazioni. Un pool di thread consente ai componenti server di riutilizzare i thread per eliminare la necessità di creare
nuovi thread durante il runtime. La creazione di nuovi thread richiede tempo e risorse.
Raccolta di proprietà personalizzate Utilizzare questa pagina per visualizzare e gestire le coppie di dati arbitrarie nome-valore, dove il nome Þ rappresentato da una chiave proprietÓ e il valore Þ rappresentato da un valore stringa, che possono essere utilizzate per impostare le proprietÓ interne di configurazione del sistema.
Raccolta di riferimenti libreria Utilizzare questa pagina per visualizzare e gestire i riferimenti libreria che definiscono la modalità di utilizzo delle librerie globali. Ad esempio, è possibile utilizzare questa pagina per associare i file di libreria condivisa a un'applicazione distribuita.
Raccolta di server Utilizzare questa sezione per apprendere ulteriori informazioni sulla navigazione all'interno della console di gestione nelle pagine dove è possibile visualizzare le informazioni sui server delle applicazioni, server generici, server JMS (Java message service) e server Web definiti per il sistema.
Raccolta di servizi personalizzati Utilizzare questa pagina per visualizzare un elenco di servizi disponibili per il server delle applicazioni e per verificarne l'abilitazione. Un servizio personalizzato consente di effettuare il collegamento ad un server delle
applicazioni e di definire il codice in esecuzione al momento dell'avvio o
della chiusura del server.
Raccolta di trasporti HTTP Utilizzare questa pagina per visualizzare o gestire i trasporti HTTP. I trasporti forniscono le code di richieste tra i plug-in
del server Web e i contenitori Web in cui risiedono i moduli Web delle applicazioni. Quando viene richiesta
un'applicazione in un browser Web, la richiesta viene inoltrata al server Web, quindi,
attraverso il trasporto, al contenitore Web.
Raccolta gruppo cache esterno Utilizzare questa pagina per definire i gruppi di cache esterni
controllati da WebSphere Application Server sui server Web, come IBM Edge Server ed IBM HTTP Server.
Raccolta porte Utilizzare questa pagina per visualizzare e gestire le porte di comunicazione utilizzate dai componenti di runtime in esecuzione all'interno di un processo. Le porte di comunicazione forniscono le specifiche di porta e host di un server.
Raccolta programmi di caricamento classi Utilizzare questa pagina per gestire le istanze del programma di caricamento classe su un server delle applicazioni. Un programma di caricamento classe determina se il programma di caricamento classe
parent o quello dell'applicazione può individuare e caricare i file di classe Java di
un'applicazione.
Raccolta server JMS versione 5 Su un nodo di WebSphere Application Server Versione 5, un server JMS fornisce le funzioni del provider JMS.
Utilizzare questo pannello per elencare i server JMS sui nodi di WebSphere Application Server Versione 5 all'interno del dominio di gestione o per selezionare un server JMS per visualizzare o modificare le relative proprietà di configurazione.
Risorse della transazione Utilizzare questa pagina per visualizzare le risorse utilizzate da una transazione.
Servizio listener di messaggi Il servizio listener dei messaggi è un'estensione alle funzioni JMS del
provider JMS. Fornisce un gestore listener che controlla uno o più listener JMS, ognuno dei quali a sua volta controlla
una destinazione JMS per conto di un bean basato sui messaggi, distribuito.