Impostazioni di configurazione della codifica dei record di verifica

Questa pagina consente di abilitare la codifica per i record di verifica. L'abilitazione dei record di verifica garantisce che solo all'utente a cui è concesso l'accesso al certificato utilizzato per la codifica è consentito visualizzare i record di verifica.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Sicurezza > Verifica della sicurezza > Configurazione codifica record di verifica. Se Abilita codifica non è selezionata, tutti gli altri campi di questo pannello saranno disabilitati. Per impostazione predefinita, la codifica non è abilitata.

Abilita codifica

Specifica se i record di verifica saranno codificati. Questa casella di controllo non è selezionata per impostazione predefinita.

Keystore di verifica contenente il certificato di codifica

Specifica il keystore di verifica utilizzato per memorizzare il certificato di codifica.

È possibile creare un nuovo keystore facendo clic sul pulsante Nuovo....

Certificato nel keystore

Specifica un certificato esistente che sarà utilizzato dal keystore specificato nel campo Keystore di verifica contenente il certificato di codifica. Per impostazione predefinita, questo campo risulta selezionato. Se viene usato un keystore nel file security.xml, è richiesto il ruolo di amministratore.

  • Alias certificato

    Se è selezionato il campo Certificato nel keystore, il menu a discesa con gli alias dei certificati visualizza un elenco di alias certificati contenuti nel keystore definito dal campo Keystore di verifica contenente il certificato di codifica. Dal menu a discesa, selezionare il certificato da utilizzare per codificare i record di verifica.

Crea un nuovo certificato nel keystore selezionato

Specifica che un nuovo certificato sarà creato nel keystore definito dal campo Keystore di verifica contenente il certificato di codifica.

  • Alias certificato

    Quando Crea un nuovo certificato nel keystore selezionato è selezionato, il campo Alias certificato consente di definire il nome del certificato da creare nel keystore definito dal campo Keystore di verifica contenente il certificato di codifica.

  • Genera automaticamente il certificato

    Se è selezionato, il campo Genera automaticamente il certificato specifica che il server delle applicazioni genererà automaticamente il certificato. Per impostazione predefinita, questo campo è selezionato se è selezionato il campo Crea un nuovo certificato nel keystore selezionato.

  • Importazione di un certificato
    Se è selezionato, il campo Importa un certificato specifica che un certificato autofirmato esistente verrà importato dal revisore nel keystore e verrà utilizzato per codificare i record di verifica. Questo campo è selezionato se è selezionato il campo Crea un nuovo certificato nel keystore selezionato. Per importare un certificato esistente, è necessario selezionare i seguenti campi.
    • Il campo Nome file di chiavi specifica il nome del keystore contenente il certificato da importare.
    • Il campo Percorso specifica il percorso del file del keystore contenente il certificato da importare.
    • Il campo Tipo specifica il tipo di file del keystore contenente il certificato da importare.
    • Il campo Password file di chiavi specifica la password utilizzata per accedere al file del keystore contenente il certificato da importare.
    • Il campo Alias certificato da importare specifica l'alias del certificato che deve essere importato.



I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Verifica dell'infrastruttura di sicurezza
Riferimenti correlati
Impostazioni del keystore dei record di verifica
Dettagli di verifica della sicurezza
Impostazioni di configurazione della firma dei record di verifica
Raccolta di keystore e certificati di codifica di verifica


Nome file: usec_sa_audrecencrypt.html