Impostazioni della procedura guidata del registro LDAP autonomo

Utilizzare questa pagina della procedura guidata di sicurezza per fornire le impostazioni di base per collegarsi al server delle applicazioni a un registro LDAP esistente.

Per visualizzare questa pagina della procedura guidata di sicurezza, fare clic su Sicurezza > Sicurezza globale > Procedura guidata di configurazione della sicurezza. È possibile modificare la configurazione del registro LDAP, completando le seguenti fasi:
  1. Fare clic su Sicurezza > Sicurezza globale.
  2. In Repository account utenti, fare clic sull'elenco a discesa Definizioni ambito disponibili, selezionare Registro LDAP autonomoe fare clic su Configura.
Nome utente di gestione primario

Specifica il nome di un utente con privilegi di gestione definiti nel registro utente personalizzato.

Il nome utente viene utilizzato per collegarsi alla console di gestione quando è abilitata la sicurezza di gestione. La Versione 6.1 richiede un utente di gestione diverso dall'identità di utente server per poter controllare le azioni di gestione.
Attenzione: In WebSphere Application Server, Versioni 5.x e 6.0.x, viene richiesta una singola identità di utente sia per l'accesso di gestione sia per la comunicazione del processo interno. Nella migrazione alla Versione 6.1, tale identità viene usata come identità utente del server. È necessario specificare un altro utente per l'identità dell'utente di gestione.
Tipo di server LDAP

Specifica il tipo di server LDAP al quale collegarsi.

[AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries] IBM SecureWay Directory Server non è supportato.

[z/OS] IBM SecureWay Directory Server è supportato dal server delle applicazioni per z/OS oltre che da molti altri server LDAP.

Host

Specifica l'ID host (indirizzo IP o nome DNS) del server LDAP.

Port

Specifica la porta host del server LDAP.

Se più server delle applicazioni vengono installati e configurati per essere eseguiti nello stesso dominio SSO (single sign-on), oppure se il server delle applicazioni interagisce con una versione precedente, è importante che il numero della porta corrisponda a tutte le configurazioni. Ad esempio, se la porta LDAP è specificata esplicitamente come 389 in una configurazione della versione 4.0.x e WebSphere Application Server Versione 5, interagisce con il server della versione 4.0.x, verificare che la porta 389 sia indicata esplicitamente anche per il server della versione 5.
Valore predefinito: 389
Tipo: Numero intero
DN (Distinguished Name) di base

Specifica il DN (Distinguished Name) di base del servizio directory che indica il punto di partenza per le ricerche LDAP del servizio directory. Nella maggior parte dei casi, sono necessari un DN e una password di collegamento. Tuttavia, quando un collegamento anonimo è in grado di soddisfare tutte le funzioni richieste, il DN e la password non saranno necessari.

Ad esempio, per un utente con un DN cn=John Doe , ou=Rochester, o=IBM, c=US, specificare il DN di base come una delle seguenti opzioni: ou=Rochester, o=IBM, c=US o o=IBM, c=US o c=US. Per scopi di autenticazione, questo campo è sensibile al maiuscolo e al minuscolo. Questa specifica implica che se si riceve un token, ad esempio, da un'altra cella o da Lotus Domino, il DN di base nel server deve corrispondere al DN di base di altre celle o del server Lotus Domino.

Per l'interazione tra il server delle applicazioni versione 5 e 5.0.1 o con le versioni successive, è necessario immettere un DN normalizzato di base. Quest'ultimo non contiene spazi prima o dopo la virgola e simboli di uguale. Un esempio di DN non normalizzato di base è o = ibm, c = us oppure o=ibm, c=us. Un esempio di DN normalizzato di base è o=ibm,c=us. In WebSphere Application Server, Versione 5.0.1 o successive, la normalizzazione avviene automaticamente durante il runtime.

DN (Distinguished Name) di collegamento

Specifica il DN del server delle applicazioni da utilizzare per il collegamento al servizio directory.

Se nessun nome viene specificato, il server delle applicazioni si collega in maniera anonima. Consultare la descrizione campo DN (Distinguished Name) per gli esempi di dn.

Password di collegamento

Indica la password del server delle applicazioni da utilizzare per il collegamento al servizio directory.




I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Riferimenti correlati
Impostazioni del registro LDAP autonomo


Nome file: usec_singleldapreposwiz.html