Utilizzare questa pagina per gestire gruppi di chiavi pubbliche, private e condivise. Tali gruppi di chiavi consentono al server delle applicazioni di controllare più serie di chiavi LTPA (Lightweight Third Party Authentication).
Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Sicurezza > Certificato SSL e gestione chiavi. In Impostazioni di configurazione, fare clic su Gestisci configurazioni di sicurezza dell'endpoint > {Inbound | Outbound} > configurazione_ssl. In Elementi correlati, fare clic su Gruppi di serie di chiavi.
Pulsante | Azione risultante |
---|---|
Nuovo | Aggiunge un gruppo di serie di chiavi. Un gruppo di serie di chiavi combina una o più serie di chiavi insieme come un'unica serie. Esso consente la creazione di più tipi differenti di chiavi allo stesso momento. Un'unica serie di chiavi rappresenta un solo tipo di chiavi, pertanto un gruppo di serie di chiavi consente di raggruppare tipi differenti. |
Elimina | Elimina un gruppo di serie di chiavi esistente. È necessario essere certi che non vi sia alcun altro riferimento a questo gruppo di serie di chiavi prima di eliminarlo. |
Genera chiavi | Genera le chiavi per il gruppo di serie di chiavi. Il sistema genera le chiavi per ciascuna serie di chiavi all'interno del gruppo in modo che le chiavi possano restare sincronizzate tra loro in termini di versione. È necessario configurare una classe di generazione chiavi valida e un keystore su cui sia possibile scrivere. Fare riferimento alle API (Application Programming Interfaces) com.ibm.websphere.crypto.KeySetHelper per consentire l'uso delle chiavi gestite da KeySetGroup o KeySet. |
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.