Impostazioni configurazione SSL

Utilizzare questa pagina per definire le proprietà di una configurazione SSL (Secure Sockets Layer).

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Sicurezza > Certificato SSL e gestione chiavi. Nelle Impostazioni di configurazione, fare clic su Gestisci configurazioni di sicurezza dell'endpoint > {In entrata | In uscita} > nome nodi. In Elementi correlati, fare clic su Configurazioni SSL > Nuovo.

Nome servlet

Specifica il nome univoco della configurazione SSL nell'ambito di gestione in cui si trova. Per accedere in maniera programmatica alle proprietà configurate per questa configurazione SSL, fare riferimento all'API com.ibm.websphere.ssl.JSSEHelper.

Tipo di dati: Testo
Nome keyring [z/OS]

Specifica il nome del file keyring per la configurazione SSL di sistema. Questo campo implica il keystore e il trust store.

Questo campo è valido solo per informazioni di configurazione SSL di sistema.

Nome memoria sicura [AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries]

Specifica un riferimento a una determinata memoria sicura utilizzata da JSSE (Java Secure Sockets Extension). La memoria sicura contiene i certificati del firmatario che convalidano la sicurezza dei certificati inviati dalle connessioni remote durante un handshake SSL.

Tipo di dati: Testo
Valore predefinito: memoria sicura selezionata
Nome archivio chiavi [AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries]

Specifica un riferimento a un determinato keystore. Il keystore contiene i certificati personali che rappresentano l'identità di un lato di una connessione. La chiave pubblica di questo certificato personale viene inviata all'altro lato della connessione in modo da stabilire la sicurezza durante l'handshake. Il lato remoto della connessione richiede il certificato CA (Certificate Authority) root o una chiave pubblica autofirmata (firmatario) nella memoria sicura in modo da convalidare il certificato personale.

Tipo di dati: Testo
Valore predefinito: keystore selezionato
Richiama alias certificati [AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries]

Interroga il keystore per gli alias di tutti i certificati personali nel keystore da cui effettuare una selezione.

Alias del certificato server predefinito [AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries]

Specifica l'alias del certificato utilizzato come identità per questa configurazione SSL se non ne è stato specificato un altro.

Se si seleziona Nessuno, il gestore chiavi JSSE (JavaSecure Sockets Extension) determinerà il certificato da utilizzare. Se nell'archivio chiavi sono presenti più certificati, il gestore chiavi potrebbe non selezionare sempre lo stesso certificato.

Tipo di dati: Testo
Alias del certificato client predefinito [AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries]

Specifica l'alias di certificato da utilizzare se questa configurazione deve essere utilizzata come client.

Se si seleziona Nessuno, il gestore chiavi JSSE (JavaSecure Sockets Extension) determinerà il certificato da utilizzare. Se nell'archivio chiavi sono presenti più certificati, il gestore chiavi potrebbe non selezionare sempre lo stesso certificato.

Tipo di dati: Testo
Ambito di gestione [AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries]

Specifica l'ambito in cui questa configurazione SSL è visibile. Ad esempio, se si sceglie un nodo specifico, la configurazione è visibile solo sul nodo e sui server che fanno parte del nodo.

Tipo di dati: Testo



I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Attività correlate
Riferimenti correlati
Raccolta di configurazioni SSL


Nome file: usec_sslconfigprops.html