Un servizio gateway fornisce la configurazione dell'abilitazione del servizio Web di una destinazione servizio, insieme alle informazioni che eseguono l'associazione a una o più destinazioni.
Per visualizzare questo pannello nella console, fare clic
sul seguente percorso:
.
Per ricercare o modificare le proprietà di una voce in elenco, selezionare il relativo nome.
Per agire su una o più voci in elenco, selezionare le caselle di controllo accanto ai nomi delle voci su cui si desidera agire, quindi utilizzare i pulsanti forniti.
Per modificare le voci in elenco o il relativo livello di dettaglio visualizzato, utilizzare le impostazioni
Filtro.
Quando si crea un
servizio gateway, si associa una destinazione esistente che ospita un servizio di
destinazione (un servizio interno o un servizio Web esterno) su un nuovo servizio Web che
sembra essere fornito dal gateway. Questo approccio indiretto fornisce i seguenti vantaggi:
- Il servizio gateway viene reso disponibile su un indirizzo Web diverso da quello del
servizio destinazione, quindi è possibile sostituire o spostare il servizio di
destinazione senza modificare i dettagli relativi al servizio gateway associato.
- È possibile avere più servizi di destinazione (vale a dire, più implementazioni dello
stesso servizio logico) per ciascun servizio gateway.
- Il servizio gateway può essere reso disponibile su un SIB differente per il servizio di destinazione.
- Il gateway fornisce un'interfaccia comune ai servizi in ogni gruppo. Gli utenti del
servizio gateway non devono necessariamente sapere dove sia ubicato il servizio
sottostante o se questo servizio sia fornito dall'interno o dall'esterno, oppure se per
un servizio gateway singolo sono disponibili più servizi di destinazione.
- Nome servizio gateway
- Il nome del servizio gateway.
- Nome destinazione della richiesta del gateway
- Il nome della destinazione servizio da utilizzare per elaborare i messaggi di richiesta per questo servizio gateway.
- Descrizione
- Una descrizione facoltativa del servizio gateway.
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet. Ogni collegamento avvia una ricerca dell'argomento del centro informazioni online. Una volta restituiti i risultati della ricerca, selezionare l'argomento che più corrisponde alla propria configurazione.