Creazione di un cluster: creazione del primo membro cluster

Utilizzare questa pagina per specificare le impostazioni per il primo membro cluster.

Esistono due modi per creare il primo membro di un cluster:

Quando si crea il primo membro del cluster, tenere presente che una copia del primo membro del cluster che viene creato viene memorizzata come parte dei dati cluster e diventa il modello per tutti gli altri membri del cluster che vengono creati.

Quando si aggiungono i server a un cluster, l'unico modo per rimuovere un server delle applicazioni da un cluster è di cancellare tale server dall'elenco di membri cluster.

Nome membro

Specifica il nome del server delle applicazioni creato per il cluster.

Il nome membro deve essere univoco nel nodo selezionato.

Seleziona nodo

Specifica il nodo su cui si trova il server delle applicazioni.

Nome breve [z/OS]

Specifica il nome abbreviato di questo membro del cluster. Questo campo è presente solo su piattaforme z/OS.

Il nome abbreviato è anche il nome lavoro z/OS predefinito che identifica il membro del cluster per le funzioni native del sistema operativo, tra cui WLM (Workload Manager), Automatic Restart Manager, SAF (ad esempio RACF), il controllo delle attività avviate e altre.

Se si specifica un nome abbreviato per un membro del cluster, il nome:
  • Deve avere una lunghezza di otto caratteri. Per impostazione predefinita, WebSphere Application Server per z/OS presuppone l'utilizzo di un nome breve di 7 caratteri (JOBNAME). Se gli standard di denominazione richiedono 8 caratteri, è possibile allungare il nome breve da 7 a 8 caratteri.
  • Deve contenere soltanto caratteri alfanumerici in maiuscolo.
  • Non può cominciare con un numero.
  • Deve essere univoco nella cella.
  • Non può essere lo stesso del valore specificato nella proprietà ClusterTransitionName di qualsiasi server non organizzato in cluster. Non specificare il nome di una transizione del cluster per un server che fa parte dello stesso cluster.

Se non si specifica un nome breve, il sistema assegna un nome breve predefinito che è automaticamente univoco all'interno della cella. È possibile modificare il nome abbreviato generato in base alle convenzioni di denominazione.

Spessore

Specifica la quantità di lavoro indirizzata al server delle applicazioni.

Se il valore del peso di un server supera il valore assegnato agli altri server nel cluster, il server riceverà una parte maggiore del carico di lavoro del cluster. Il valore può essere compreso tra 0 e 20. Immettere zero per indicare che non si desidera che le richieste vengano instradate a questo server delle applicazioni, a meno che questo server non sia l'unico server disponibile a ricevere le richieste.

[z/OS] Su z/OS, il peso consente di bilanciare alcuni tipi di carico di lavoro ma altri tipi sono bilanciati dal sistema z/OS.
  • Per le richieste HTTP, i pesi sono utilizzati per distribuire il traffico HTTP tra il plug-in del server Web e il controller del server che gestisce il server delle applicazioni del cluster. Assegnare un valore maggiore al server delle applicazioni che deve ricevere il traffico HTTP.
  • Per le chiamate ai servizi Web, le informazioni vengono trasferte da un servant in un server delle applicazioni ad un controller in un altro server delle applicazioni. Il server delle applicazioni che riceve la chiamata ha il valore di peso maggiore.
  • Il peso non ha effetto sulle richieste IIOP (Internet Inter-ORB Protocol). Le richieste IIOP sono distribuite al server delle applicazioni corretto mediante il distributore sysplex.
Gruppo principale

Specifica il gruppo principale su cui si trova il server delle applicazioni. Questo campo viene visualizzato solo se sono stati configurati più gruppi principali. È possibile modificare questo valore solo per il primo membro del cluster.

Crea porte HTTP univoche

Indica che viene creata una porta HTTP univoca per il server delle applicazioni. Creando porte HTTP univoche per il server delle applicazioni, si evitano potenziali collisioni di porte e configurazioni non valide.

Seleziona le basi per il primo membro cluster:

Specifica le basi che si desidera utilizzare per il primo membro cluster.

  • Se si seleziona Crea il membro utilizzando un modello di server delle applicazioni, le impostazioni per il nuovo server delle applicazioni sono identiche a quelle del modello di server delle applicazioni selezionato dall'elenco di modelli disponibili.

    [z/OS] Se si seleziona il modello defaultZOS, che è l'unico elencato a meno che non è stato utilizzato il comando createServerTemplate per l'oggetto AdminTask per creare dei modelli aggiuntivi, il primo membro del cluster utilizza le assegnazione di porta predefinite per la piattaforma z/OS. Se alcune di queste porte sono già definite per essere utilizzate altrove nel sistema z/OS, il membro del cluster appena creato potrebbe non essere avviato, potrebbe non funzionare correttamente oppure potrebbe generare dei messaggi di errore inattesi. Pertanto, è necessario risolvere i conflitti delle porte prima di avviare questo server.

  • Se si seleziona Crea il membro utilizzando un server delle applicazioni esistente come modello, le impostazioni per il nuovo server delle applicazioni sono identiche a quelle del server delle applicazioni selezionato dall'elenco di server delle applicazioni esistenti.
  • Se si seleziona Crea il membro convertendo un server delle applicazioni esistente, il server delle applicazioni selezionato dall'elenco di server delle applicazioni disponibili diventa un membro di questo cluster.
  • Se si seleziona Nessuno. Crea un cluster vuoto, viene creato un nuovo cluster, che non contiene alcun membro.
Importante: Le opzioni di base sono disponibili solo per il primo membro del cluster. Tutti gli altri membri del cluster si baseranno su questo primo membro.



I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Concetti correlati
Attività correlate
Riferimenti correlati
Creazione di un cluster : impostazioni cluster di base
Creazione di un cluster : creazione di ulteriori membri del cluster
Creazione di un cluster: impostazioni di riepilogo


Nome file: urun_rwlm_cluster_create2_v61.html