Impostazioni del servizio di sincronizzazione file

Utilizzare questa pagina per specificare che una serie di file su un nodo corrisponde a quella su un nodo del gestore distribuzione centrale e per garantire la coerenza dei dati di configurazione presenti nelle varie celle.

È possibile sincronizzare i file su singoli nodi o nell'ambito dell'intero sistema.

[z/OS] [AIX Solaris HP-UX Linux Windows] Nota: Se l'installazione include celle a rilascio misto, un numero notevole di nodi ed esegue un numero notevole di applicazioni, è possibile utilizzare il campo Generic JVM Arguments nella pagina Impostazioni Java Virtual Machine della console di gestione, per abilitare la funzione di sincronizzazione di riavvio a caldo del servizio di sincronizzazione. Questa funzione indica al servizio di sincronizzazione che l'installazione viene eseguita in un ambiente in cui gli aggiornamenti della configurazione non sono eseguiti quando il gestore distribuzione non è attivo. Quindi, il servizio non deve eseguire un completo confronto di repository al riavvio del gestore distribuzione o dei server dell'agent nodo.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Amministrazione di sistema > Agent del nodo > nome_agent_nodo > Servizio sincronizzazione file.

Abilitazione del servizio all'avvio del server

Specifica se il server tenta di avviare il servizio di sincronizzazione file. Questa impostazione non determina l'avvio di un'operazione di sincronizzazione file. Per impostazione predefinita, questa impostazione è abilitata.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito true
Intervallo di sincronizzazione

Specifica il numero di minuti che deve trascorrere tra una sincronizzazione e l'altra. Aumentare l'intervallo di tempo, per sincronizzare i file con minor frequenza. Ridurre l'intervallo di tempo per sincronizzare i file con maggiore frequenza.

Tipo dati Numero intero
Unità di misura Minuti
Valore predefinito

[z/OS] 10

[AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [iSeries] 1

 

Il valore minimo utilizzato dal server delle applicazioni è 1. Se si specifica un valore di 0, il server delle applicazioni ignora tale valore e utilizza il valore predefinito di 1.

Sincronizzazione automatica

Specifica se la sincronizzazione deve avvenire o meno automaticamente dopo un intervallo specificato. Quando questa impostazione è abilitata, l'agente nodo contatterà automaticamente il gestore distribuzione ad ogni intervallo di sincronizzazione, per tentare di sincronizzare il repository di configurazione del nodo con il repository principale che appartiene al gestore distribuzione.

Se l'impostazione di sincronizzazione automatica è abilitata, l'agente nodo tenta di eseguire la sincronizzazione del file quando stabilisce il contatto con il gestore distribuzione. L'agente nodo attende l'intervallo di sincronizzazione prima di tentare la sincronizzazione successiva.

[z/OS] Per la piattaforma z/OS, si consiglia di disabilitare la sincronizzazione automatica quando si lavora in ambiente di produzione o se si utilizza la funzione di aggiornamento rollout dell'applicazione.

Eliminare il contrassegno dalla casella di controllo se si intende controllare il momento in cui i file vengono inviati al nodo.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito true
Sincronizzazione di avvio

Specifica se l'agente nodo tenta di sincronizzare la configurazione del nodo con le configurazioni più aggiornate nel repository principale prima dell'avvio del server delle applicazioni.

Il valore predefinito prevede di non sincronizzare i file prima dell'avvio del server delle applicazioni. L'abilitazione di questa impostazione garantisce all'agente nodo la configurazione più aggiornata ma aumenta il tempo necessario per avviare il server delle applicazioni.

Quest'impostazione non influisce sul comando startServer. Il comando startServer avvia il server direttamente e non utilizza l'agente nodo.

Tipo dati Booleano
Valore predefinito false
Esclusioni

Specifica i file o i modelli che non devono far parte della sincronizzazione dei dati di configurazione. I file presenti nell'elenco non sono copiati dal repository di configurazione principale al nodo e non vengono cancellati dal repository sul nodo.

L'impostazione predefinita non presenta file specificati.

Per specificare un file, utilizzare un nome completo o un nome con un asterisco (*) iniziale o finale come carattere jolly. Ad esempio:
cells/nome cella/nodes/nome nodo/nome file
Esclude questo file specifico
*/nome file
Esclude i file denominati nome file da ogni contesto
dirname/*
Esclude la sottostruttura ad albero in dirname

Premere Invio alla fine di ogni voce. Ciascun nome file viene visualizzato su una riga diversa.

Poiché tali stringhe rappresentano le ubicazioni logiche del documento e non i percorsi file effettivi, sono necessari solo i caratteri barra, indipendentemente dalla piattaforma.

Le modifiche all'elenco di esclusioni vengono attivate al riavvio dell'agente nodo.

Tipo dati Stringa
Unità di misura Modelli o nomi file



I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.

Concetti correlati
Attività correlate
Riferimenti correlati
[AIX Solaris HP-UX Linux Windows] [z/OS]
[z/OS]


Nome file: uagt_rsynchservice.html