Configurazione di BPC (Business Process Choreographer)

Utilizzare questo pannello per installare e configurare BPC (Business Process Choreographer).

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Server > Cluster > Cluster di WebSphere Application Server > nome cluster o su Server > Tipi di server > WebSphere Application Server > nome server, quindi, dalla scheda Configurazione, nella sezione Business Integration espandere Business Process Choreographer e fare clic su Contenitori di Business Process Choreographer.

Se SCA (Service Component Architecture) non è configurato, verrà visualizzato un messaggio che richiede di configurarlo.


I link contrassegnati con la dicitura (online) richiedono l'accesso a Internet. Ogni link avvia una ricerca dell'argomento nel centro informazioni online. Quando vengono elencati i risultati della ricerca, selezionare l'argomento che meglio corrisponde alla propria configurazione.

Verificare se esistono aggiornamenti per questo argomento (on-line)

Origine dati

In questa sezione è possibile specificare l'origine dati per BPC (Business Process Choreographer).

Modifica

Fare clic per cambiare le impostazioni specifiche del database per l'origine dati.

Per alcune configurazioni è necessario cambiare i valori predefiniti. Ad esempio, quando si utilizza un database DB2 per z/OS, per modificare il gruppo di memorizzazione o le impostazioni del pool di connessioni.

Prova di connessione

Prova della connessione all'origine dati.

Nome Database

Il nome del database utilizzato da Business Flow Manager e Human Task Manager.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito per Derby Embedded WPRCSDB
Predefinito per DB2 BPEDB
Predefinito per iSeries *SYSBAS or *LOCAL

Nome dello schema

Il nome dello schema da utilizzare.

E' necessario modificare solo il nome di schema invece dello schema predefinito.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito WPRBE01

Crea tabelle

Se viene selezionata questa opzione, le tabelle verranno create automaticamente la prima volta che si accede al database. Per il funzionamento di questa opzione, è necessario che sia presente un database e che il nome utente fornito abbia l'autorizzazione alla creazione di tabelle ed indici nel database.

Si sconsiglia di utilizzare questa opzione su un sistema di produzione. Se non si seleziona questa opzione, le tabelle non verranno create automaticamente ma sarà cura dell'utente crearle manualmente mediante l'esecuzione di script.

Proprietà Valore
Tipo di dati Casella di spunta
Predefinito Selezionata

Nome utente

Un ID utente che dispone dei privilegi per connettersi al database e per modificare i dati.

Se un ID utente dispone dell'autorizzazione alla creazione di tabelle e indici nel database, è possibile utilizzare l'opzione di creazione automatica delle tabelle e, qualora necessario, lo schema del database verrà aggiornato automaticamente dopo l'applicazione di un service pack o di un fix pack.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa

Password

La password dell'ID di utenza per l'origine dati.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa

Server

L'indirizzo del server del database.

Specificare il nome host o l'indirizzo IP, e il numero di porta.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Esempio localhost:50000

Provider

Il provider JDBC per BPC (Business Process Choreographer).

Proprietà Valore
Tipo di dati Elenco a discesa

Sessione di posta di HTM (Human Task Manager)

In questa sezione è possibile specificare i parametri per le e-mail di escalation.

Abilita servizio di posta elettronica

È necessario attivare una sessione di posta se Human Task Manager invierà notifiche e-mail di escalation.

Proprietà Valore
Tipo di dati Casella di spunta

Host di trasporto posta

Il nome host o l'indirizzo IP dove risiede il servizio e-mail SMTP (Simple Mail Transfer Protocol).

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa

Utente di trasporto di posta

L'ID utente per il servizio di posta elettronica.

Se il server di posta non richiede l'autenticazione, è possibile lasciare questo campo vuoto.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa

Password di trasporto posta

Password per l'ID utente trasporto posta.

Se il server di posta non richiede l'autenticazione, è possibile lasciare questo campo vuoto.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa

Conferma password trasporto posta

Immettere di nuovo la password o lasciare il campo vuoto se il server di posta non richiede l'autenticazione.

URL di BPCE (Business Process Choreographer Explorer)

Specifica l'URL utilizzato per i link e-mail a Business Process Choreographer Explorer.

Questo URL viene utilizzato per fornire un link nelle e-mail generate, in modo che sia possibile all'amministratore di business che riceve una notifica e-mail fare clic sul link per visualizzare nel proprio browser web i relativi processi di business o human task.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Esempio http://www.ibm.com:9080/bpc

Sicurezza

In questa sezione è possibile specificare la mappatura tra ruoli funzionali e ID utente e gruppi, e le credenziali di autorizzazione necessarie a Business Process Choreographer.

Utenti amministratore

Il ruolo di sicurezza da amministratore è associato agli ID utente specificati.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Esempio userA|userB|userC
Predefinito Utente attualmente connesso

Gruppi amministratore

Il ruolo di sicurezza dell'amministratore è associato ai gruppi specificati.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Esempio groupA|groupB|groupC
Predefinito Nessuno

Utenti di monitoraggio

Il ruolo di sicurezza di monitoraggio del sistema è associato agli ID utente specificati.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Esempio userA|userB|userC
Predefinito Utente attualmente connesso

Gruppi di monitoraggio

Il ruolo di sicurezza di monitoraggio del sistema è associato ai gruppispecificati.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Esempio groupA|groupB|groupC
Predefinito Nessuno

Utente di autenticazione JMS

L'alias di autenticazione per il bus di integrazione di sistema (System Integration Bus, SIB).

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Utente attualmente connesso

Password di autenticazione JMS e conferma della password

La password per l'ID utente di autenticazione JMS.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Nessuno

Utente di autenticazione API JMS

L'ID utente "run-as" per il bean basato sui messaggi di Business Flow Manager.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Utente attualmente connesso

Password di autenticazione API JMS e conferma della password

La password per l'ID utente di autenticazione API JMS.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Nessuno

Utente di autenticazione dell'utente escalation

L'ID utente "run-as" per il bean basato sui messaggi di Human Task Manager.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Utente attualmente connesso

Password di autenticazione utente escalation e conferma della password

La password per l'ID di autenticazione di utenza per l'utente escalation.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Nessuno

Autenticazione utente lavoro di amministrazione

L'ID utente di esecuzione utilizzato per eseguire i lavori di amministratore come i lavori dei servizi di cleanup e la migrazione delle istanze di processo in esecuzione. Questo ID utente deve avere il ruolo amministratore.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Utente attualmente connesso

Autenticazione utente lavoro di amministrazione - Password e conferma password

La password per l'ID utente di autenticazione dell'utente del lavoro di amministrazione.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito Nessuno

Osservatori di Stato

In questa tabella è possibile abilitare il log di controllo e il log CEI (Common Event Infrastructure) per il BFM (Business Flow Manager) e l'HTM (Human Task Manager). Per Human Task Manager, è inoltre possibile abilitare Cronologia attività.

Log di controllo

Se sono selezionate queste caselle di spunta, il log di controllo è abilitato per Business Flow Manager o Human Task Manager.

Log CEI (Common Event Infrastructure)

Se sono selezionate queste caselle di spunta, il log CEI (Common Event Infrastructure) è abilitato per Business Flow Manager o Human Task Manager.

Cronologia task

Se selezionato, l'observer di stato richiesto dalla funzione di report di Business Process Choreographer Explorer è abilitato.

Binding SCA

Per i binding SCA (Service Component Architecture), è possibile impostare la root di contesto per le API dei servizi web.

Host

Questo campo di sola-lettura illustra il prefisso contestuale degli host per i binding di Business Flow Manager e Human Task Manager, ai quali sono apposte le root di contesto.

Root di contesto per Business Flow Manager

La root di contesto per il servizio web Business Flow Manager.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Valore predefinito quando viene configurato sul server /BFMIF_nodeName_serverName
Valore predefinito quando viene configurato sul cluster /BFMIF_clusterName

Root di contesto per Human Task Manager

La root di contesto per il servizio web Human Task Manager.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Valore predefinito quando viene configurato sul server /HTMIF_nodeName_serverName
Valore predefinito quando viene configurato sul cluster /HTMIF_clusterName

Percorso relativo

Questo campo di sola lettura mostra i percorsi relativi per i binding SCA di Business Flow Manager e Human Task Manager.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa in sola lettura
Percorso relativo per Business Flow Manager /sca/com/ibm/bpe/spi/sca/BFMWS
Percorso relativo per Human Task Manager /sca/com/ibm/task/spi/sca/HTMWS

Bus

Se si desidera utilizzare una origine dati differente per il motore di messaggistica di Business Process Choreographer rispetto a quella configurata per SCA (Service Component Architecture), espandere questa sezione per modificare le impostazioni.

Utilizzare la configurazione predefinita

Se selezionata, verranno utilizzate le attuali impostazioni di configurazione del motore di messaggistica SCA.

Se si desidera utilizzare impostazioni differenti, deselezionare la casella di spunta per abilitare gli altri campi della sezione.

Posizione membro bus

Determina se i dati del motore di messaggistica verranno memorizzati localmente o in remoto.

Selezionare Locale o Remoto. Se si seleziona Remoto, verranno abilitati il selettore di posizione di destinazione remota e il pulsante Nuova.

Proprietà Valore
Tipo di dati Bottoni radio
Predefinito Locale

Posizione di destinazione remota

Specifica la destinazione di distribuzione per la memoria del motore di messaggistica remota.

Se l'elenco è vuoto, o se non contiene la posizione che si desidera selezionare, fare clic su Nuovo.

Proprietà Valore
Tipo di dati Elenco a discesa
Predefinito Nessuno

Nuovo

Questo pulsante apre la pagina di destinazione di distribuzione Sfoglia.

Dopo aver selezionato la destinazione di distribuzione, la destinazione viene aggiunta all'elenco di posizioni di destinazione remote.

Modifica

Fare clic per cambiare le impostazioni specifiche del database per l'origine dati.

Per alcune configurazioni è necessario cambiare i valori predefiniti. Ad esempio, quando si utilizza un database DB2 per z/OS, per modificare il gruppo di memorizzazione o le impostazioni del pool di connessioni.

Prova di connessione

Prova della connessione all'origine dati.

Nome Database

Il nome del database.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito WPRCSDB

Nome dello schema

Il nome dello schema da utilizzare.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Predefinito WPRBM00

Crea tabelle

Se viene selezionata questa opzione, le tabelle verranno create automaticamente la prima volta che si accede al database. Per il funzionamento di questa opzione, è necessario che sia presente un database e che il nome utente fornito abbia l'autorizzazione alla creazione di tabelle ed indici nel database.

Se l'opzione non viene selezionata, le tabelle non verranno create automaticamente, ma sarà cura dell'utente creare manualmente tali tabelle attraverso l'esecuzione di script. Per un sistema di produzione, potrebbe essere preferibile non disporre delle tabelle predefinite create mediante questa opzione.

Proprietà Valore
Tipo di dati Casella di spunta
Predefinito Selezionata

Nome utente

Un ID utente che dispone dei privilegi per connettersi al database e per modificare i dati.

Se un ID utente dispone dell'autorizzazione alla creazione di tabelle e indici nel database, è possibile utilizzare l'opzione di creazione automatica delle tabelle e, qualora necessario, lo schema del database verrà aggiornato automaticamente dopo l'applicazione di un service pack o di un fix pack.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa

Password

La password dell'ID di utenza per l'origine dati.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa

Server

L'indirizzo del server del database.

Specificare il nome host o l'indirizzo IP, e il numero di porta.

Proprietà Valore
Tipo di dati Stringa
Esempio localhost:50000

Provider

Il provider JDBC per il motore di messaggistica di Business Process Choreographer.

Se è stato configurato l'utilizzo di un archivio file per SCA, Questo campo è impostato ad Archivio file e i campi per i parametri del database non sono disponibili. Quando viene selezionato un provider database, i parametri del database sono disponibili.

Proprietà Valore
Tipo di dati Elenco a discesa
Predefinito Il provider configurato per SCA.