Impostazioni di Application Scheduler

Utilizzare questa pagina per creare nuovi eventi o per modificare quelli esistenti.


I link contrassegnati (on-line) richiedono l'accesso a Internet. Ogni link avvia una ricerca dell'argomento nel centro informazioni on-line. Quando vengono elencati i risultati della ricerca, selezionare l'argomento che corrisponde meglio alla propria configurazione.

Controlla aggiornamenti su questo argomento (online)

Applicazione gruppo

Il campo Applicazione gruppo specifica l'applicazione associata con l'evento pianificato.

Selezionare dall'elenco delle applicazioni, l'applicazione per la quale programmare un evento.

Proprietà Valore
Tipo dati Testo
Necessario

Stato

Il campo Stato visualizza lo stato dell'evento.

I valori possibili dello stato dell'evento sono:

Stato Descrizione
Pianificato Un evento pianificato verrà generato ad una data o un intervallo di tempo predeterminato. Ogni orario di generazione successivo viene calcolato.
Sospeso Un evento pianificato viene sospeso e non verrà generato fino a quando lo stato non verrà modificato in pianificato.
Completo Un evento pianificato è completato.
In esecuzione Un evento pianificato viene generato.
Nota: questo stato viene visualizzato raramente. Effettua il monitoraggio dell'evento per una durata molto breve in cui inizia la generazione dell'evento.
Annullato Un evento pianificato è stato annullato. L'attività non verrà generata e non è possibile riprenderla. Deve essere eliminata.
Non valido Un evento pianificato non è valido. Un'attività può essere non valida se è stata annullata o se le informazioni utilizzate per eseguire la query per quella attività non è valida.
Nota: se si seleziona questo stato, viene restituito un messaggio di errore.

Data di inizio

Il campo Data di inizio specifica la data in cui l'evento è stato inizialmente generato.

La data deve essere nel formato gg, mmm aaaa, dove mmm specifica le prime tre lettere del mese. Un esempio di valore valido è 21 apr, 2005. È necessario che il valore di questo campo sia una data ed un orario formattati per la locale. Il campo verrà popolato per impostazione predefinita con una data formattata nella locale del client, che può essere diversa rispetto alla locale della macchina o server.

Proprietà Valore
Necessario

Ora di inizio

Il campo Ora di inizio specifica l'ora in cui l'evento è stato inizialmente generato.

L'ora si basa su un orologio di 12 ore e deve essere nel seguente formato hh:mm:ss meridiem time_zone, dove meridiem specifica AM o PM e time_zone specifica l'abbreviazione di tre lettere per il fuso orario. Un esempio di valori validi è 10:56:11 AM CDT. È necessario che il valore di questo campo sia una data ed un orario formattati per la locale. Il campo verrà popolato per impostazione predefinita con una data formattata nella locale del client, che può essere diversa rispetto alla locale della macchina o server.

Proprietà Valore
Modificabile No
Necessario

Successivo orario di generazione

Il campo Successivo orario di generazione specifica l'ora in cui è stata pianificata la modifica o la creazione di un evento.

Questo campo è una concatenazione dei campi Data di inizio e Ora di inizio e viene visualizzato solo dopo aver selezionato OK o Applica. Questo campo non può essere modificato.

Proprietà Valore
Modificabile No
Necessario

Azione

Utilizzare il campo Azione per specificare se l'applicazione sarà arrestata o avviata selezionando dall'elenco l'evento desiderato.

Proprietà Valore
Necessario

Ricorrenza

Il campo Ricorrenza definisce quando ricorre l'evento.

Se si crea un evento ricorrente, utilizzare i seguenti parametri per specificare quando ricorre. Questo campo è richiesto per eventi ricorrenti, non per altri eventi.

Parametro Descrizione
Avvio in base al periodo Questo parametro dispone di due campi: Valore e Unità. Questo parametro illustra l'unità di ricorrenza per l'evento, in minuti, ore, giorni, mesi o anni (ad esempio, 10 minuti). Insieme questi campi determinano il periodo di tempo in cui Application Scheduler tenterà di generare un evento se non è in grado di eseguire questa operazione nel periodo di tempo pianificato. Se si seleziona questa casella di spunta, viene impostata la ricorrenza di un evento all'interno in un determinato periodo di tempo. Ad esempio se Application Scheduler riprende l'operazione ed è in grado generare l'evento entro il termine specificato da Avvio in base al periodo l'operazione verrà eseguita. Altrimenti, l'evento non verrà generato fino alla successiva data di generazione.
Questa voce di pianificazione dovrebbe ricorrere come specificato di seguito Utilizzare questa casella di spunta per specificare se l'evento utilizza la ricorrenza, ed in questo caso, l'intervallo. Se la casella di spunta è selezionata (abilitando così la ricorrenza), è necessario specificare uno dei seguenti intervalli:
  • Ogni: questa voce pianificata ricorrerà in <valore> <unità>. Ad esempio ogni ora.

    ogni minuto, ora, giorno, mese o anno.

  • Il: questa voce pianificata ricorrerà il <WeekNumber><DayName> di ogni <Numero> mese. Ad esempio, al primo Martedì del mese, ogni tre mesi.

    Utilizzare questa selezione se l'evento dovrebbe ricorrere durante un determinato giorno (da Domenica a Sabato) di una determinata settimana (prima, seconda, terza e quarta o ultima) di un mese.

  • l'ultimo giorni di ogni: questa voce pianificata ricorrerà l'ultimo giorno di ogni <Numero>mese/i. Ad esempio, se si immette 2, la voce ricorrerà l'ultimo giorno di ogni mese.

    Utilizzare questa selezione se è necessario che l'evento ricorra durante l'ultimo giorno di ogni mese o di più mesi.