Aggiornamento di un gruppo di backup

Per aggiornare un gruppo copie di riserva, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Fine oppure fare clic su Annulla per chiudere l'attività.  possibile utilizzare questo comando per modificare i parametri selezionati per il gruppo copie specificato. Se non si aggiorna esplicitamente un parametro, questo rimane invariato. I valori esistenti sono indicati nei campi.

Per consentire ai client di utilizzare il gruppo copie aggiornato, occorre attivare il gruppo delle impostazioni che contiene il gruppo copie.

Destinazione copia

Selezionare il nome del lotto di memoria principale in cui devono essere memorizzati i dati di riserva. Questo parametro è facoltativo.

Frequenza di copia

Immettere il numero minimo di giorni di intervallo tra l'esecuzione dei successivi backup.

Versioni dati esistenti

Immettere il numero massimo di versioni di backup da conservare per i file che si trovano attualmente sul filesystem del client.

Versioni dati cancellati

Immettere il numero massimo di versioni di riserva da conservare per i file cancellati dal filesystem del client.

Conservazione versioni extra

Immettere il numero di giorni per cui conservare una versione di riserva dopo che detta versione è diventata inattiva. Una versione di un file diventa inattiva quando il client memorizza una versione di backup più recente oppure quando il client cancella il file dalla stazione di lavoro ed esegue quindi un backup incrementale completo. Il valore di questo parametro determina quali versioni vengono cancellate durante il processo di scadenza di inventario.

Conservazione singola versione

Immettere il numero di giorni per cui conservare l'ultima versione di riserva di un file cancellato dal filesystem del client.

Modo copia

Specificare se un file deve essere copiato in base alle modifiche ad esso apportate dopo che ne è stato eseguito l'ultimo backup. Questo parametro è facoltativo. Il valore MODE viene utilizzato solo per il backup incrementale completo e viene ignorato durante la backup selettivo o incrementale parziale.

Modified Specifica di eseguire il backup dei file solo se sono stati modificati dopo l'ultimo backup.
Absolute Specifica che si esegue il backup dei file anche se non sono stati modificati dall'ultimo backup.

Serializzazione copia

Specifica come gestire i file o le directory se essi subiscono delle modifiche durante l'esecuzione del backup e ciò che in questo caso TMS deve fare. Questo parametro è facoltativo.

Shrstatic Specifica che non deve essere eseguito il backup di un file o di una directory mentre questi vengono modificati. TSM tenta di eseguire un backup almeno quattro volte, a seconda del valore specificato per l'opzione client CHANGINGRETRIES.
Static Specifica che un file o una directory non devono essere modificati durante il backup. Se un file o una directory vengono modificati durante il tentativo di esecuzione del backup, non vengono copiati. TSM tenta di eseguire il backup una sola volta.
Shrdynamic Specifica che, se il file o la directory stanno subendo delle modifiche durante un tentativo di backup, TSM ne eseguirà il backup all'ultimo tentativo, nonostante le modifiche in corso. TSM tenta di eseguire un backup almeno quattro volte, a seconda del valore specificato per l'opzione client CHANGINGRETRIES.
Dynamic Specifica che il backup di un file o di una directory viene eseguita da TSm al primo tentativo, indipendentemente dal fatto che il file o la directory stiano subendo delle modifiche durante l'elaborazione della stessa.

TOCDestination

Indica il lotto di memorie principale in cui l'indice verrà inizialmente memorizzato per le operazioni di backup a cui è associato. Questo parametro è facoltativo. Non è possibile specificare un lotto di memoria di copia come destinazione. Il lotto di memoria specificato per la destinazione deve avere un data format NATIVE oppure NONBLOCK. Non supportato su server in cui sono in esecuzione i sistemi operativi z/OS, OS/390 o OS/400 PASE. Per rimuovere una destinazione di indice dal gruppo di copie esistente, specificare una stringa nulla ("") per la destinazione.  

Se la creazione dell'indice è richiesta per un'operazionee di backup NDMP, e l'immagine è associata a una classe di gestione il cui gruppo di copie di backup no indica una destinazione per l'indice, il risultato dipenderà dal parametro TOC dell'operazione di backup.