Controllo dei volumi del lotto di memoria

Per verificare eventuali incongruenze tra le informazioni contenute nel database e i volumi del lotto di memoria, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Fine oppure fare clic su Annulla per terminare l'attività.

Nota: E' possibile solo controllare i volumi che appartengono ai lotti di memoria con  DATAFORMAT=NATIVE.

Correggere automaticamente i problemi rilevati

Selezionare questa opzione se il server risolve le incongruenze logiche tra le informazioni del database ed il volume di lotto di memoria specificato.

Lotti di memoria principali
TSM corregge qualsiasi incongruenza rilevata.
  • Se il file fisico è una copia memorizzata nella cache, TSM cancella i record del database che fanno riferimento al file nella cache.  Il file principale viene memorizzato in un altro volume.
  • Se il file fisico non è una copia acceduta tramite cache ed il file è altresì memorizzato in uno o più lotti di memoria di copia. l'errore sarà notificato ed il file fisico contrassegnato come "damaged" nel database. E' possibile ripristinare il file fisico utilizzando il comando RESTORE VOLUME o RESTORE STGPOOL.
  • Se il file fisico non è una copia memorizzata nella cache ed il file fisico non è memorizzato in un lotto di memoria di copia, tutti i file logici per cui vengono rilevate delle incongruenze vengono cancellati dal database.
  • Nota: non utilizzare il comando AUDIT VOLUME specificando FIX=YES se è in esecuzione un processo di ripristino (RESTORE STGPOOL o RESTORE VOLUME).  Il comando AUDIT VOLUME potrebbe non consentire il completamento dell'operazione di ripristino.

No TSM segnala, ma non cancella, qualsiasi record di database che fa riferimento a file con incongruenze. Il valore predefinito è No.
  • TSM contrassegna il file come  danneggiato nel database.  Se una copia di riserva è memorizzata in un lotto di memoria di copia, il file può essere ripristinato utilizzando il comando RESTORE VOLUME o RESTORE STGPOOL.
  • Se il file è una copia memorizzata nella cache, è necessario cancellare i riferimenti al file in questo volume utilizzando il comando AUDIT VOLUME e specificando FIX=YES.  Se il file fisico non è una copia memorizzata nella cache ed un duplicato è memorizzato in un lotto di memoria di copia, è possibile ripristinarlo utilizzando il comando RESTORE VOLUME o RESTORE STGPOOL.
Lotti di memoria di copia
TSM cancella qualsiasi riferimento al file fisico e tutti i record del database che puntano ad un file fisico non esistente.
No TSM segnala l'errore e contrassegna la copia del file fisico come danneggiato nel database.

Tralasciare file parziali

Selezionare se TSM tralascia i file divisi su più volumi di lotto di memoria (file tralasciati) durante l'esecuzione del controllo per il volume di lotto di memoria specificato.

TSM controlla solo i file completi memorizzati sul volume da controllare. Per i volumi ad accesso sequenziale, viene montato solo il volume specificato. Lo stato dei file ignorati è sconosciuto.
No Specifica che TSM controlla i file divisi su più volumi durante l'esecuzione di un'operazione di controllo su un volume specificato. Per i volumi ad accesso sequenziale, è possibile montare più volumi. Il valore predefinito è No.

Modo "Quiet"

Selezionare se TSM invia dei messaggi informativi dettagliati alla registrazione attività ed alla console server sui file non recuperabili sul volume.

TSM è in modo "quiet". Pertanto,invia un prospetto riepilogativo alla registrazione attività ed alla console server.
No TSM non è in modo "quiet". Pertanto,invia dei messaggi informativi dettagliati ed un prospetto riepilogativo alla registrazione attività ed alla console server. Ogni messaggio contiene il nodo, il file space e il nome client per il file. Il valore predefinito è No.

Volumi scritti a partire dalla data

Specifica la data d'inizio dell'intervallo per il controllo dei volumi.  Vengono controllati tutti i volumi sequenziali che soddisfano i criteri dell'intervallo di tempo su cui viene scritto dopo questa data.   Tutti i volumi dei dischi in linea vengono inclusi nell'operazione di controllo.    Il valore predefinito è la data corrente.  Il server avvia un processo di controllo per ciascun volume ed esegue il processo in modo seriale.  Non è possibile utilizzare questo parametro se è stato specificato un volume.  Questo parametro è facoltativo.  Per ridurre il numero di volumi che possono includere volumi disco, utilizzare i campi inizio e fine data.

E' possibile specificare la data utilizzando uno dei seguenti valori:

Valore Descrizione Esempio
MM/DD/YYYY Una specifica data 10/25/01

Se viene immessa una data, verranno controllati tutti i volumi candidati scritti da quel giorno (a partire dalle 12:00:01 am).

TODAY La data corrente TODAY
TODAY-days o -days La data corrente meno i giorni specificati. Il numero massimo di giorni che possono essere specificati è 9999. TODAY -7 o -7.

Per controllare i volumi scritti una settimana prima, è possibile specificare FROMDATE=TODAY-7 o FROMDATE=-7

Volumi scritti con data finale

Specifica la data di fine dell'intervallo per il controllo dei volumi.  Vengono controllati tutti i volumi che soddisfano i criteri dell'intervallo di tempo su cui è stato scritto prima di questa data.  Se non viene specificato un valore,verrà utilizzata la data corrente. Non è possibile utilizzare questo parametro se è stato specificato un volume.  Questo parametro è facoltativo.  Per ridurre il numero di volumi che possono includere volumi disco, utilizzare i campi inizio e fine data.

E' possibile specificare la data utilizzando uno dei valori riportati di seguito:

Valore Descrizione Esempio
MM/DD/YYYY Una specifica data 10/25/01

Se viene immessa una data, verranno considerati tutti i volumi candidati scritti da quel giorno (a partire dalle 12:00:01 am).

TODAY La data corrente TODAY
TODAY-days o -days La data corrente meno i giorni specificati. Il numero massimo di giorni che possono essere specificati è 9999. TODAY -1 o -1.

Per visualizzare le informazioni create fino a ieri, è possibile specificare TODATE=TODAY-1 o semplicemente TODATE=-1.

Nome lotto di memoria

Questo parametro specifica che solo i volumi del lotto di memoria saranno controllati.  Questo parametro è facoltativo.  Non è possibile utilizzare questo parametro se è stato specificato un volume.