Wikinotizie itwikinews https://it.wikinews.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.39.0-wmf.22 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikinotizie Discussioni Wikinotizie File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Portale Discussioni portale TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Accessorio Discussioni accessorio Definizione accessorio Discussioni definizione accessorio Template:Pagina principale/Primo piano/Prima Pagina 10 19115 977100 977093 2022-07-28T12:00:15Z FerdiBot 15775 wikitext text/x-wiki <noinclude> [[Categoria:Template della pagina principale]]<!-- Questa pagina viene aggiornata automaticamente da un bot. Per far apparire gli articoli nella prima pagina, inserisci in essi la categoria [[Categoria:Notizie da prima pagina]] LE NOTIZIE COMINCIANO SOTTO GLI ASTERISCHI ************************************************************************--> </noinclude> {{Primopiano|data=27 luglio 2022|link-titolo=Un incendio vicino l’aeroporto di Firenze ha bloccato tutti i voli|immagine=|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Nella giornata di ieri un incendio nato nel comune di Lastra a Signa, confinante con Scandicci, ha provocato lo stop a tutti gli arrivi e le partenze interessanti l'aeroporto fiorentino a causa del fumo sviluppatosi lungo la direttrice di partenze ed arrivi degli aerei. L'incendio, inizialmente nato all'interno di un vivaio si è poi esteso ai terreni vicini interessando uliveti e zone boscose.}}{{Primopiano|data=27 luglio 2022|link-titolo=Il Settebello ha vinto la World League di pallanuoto per la prima volta|immagine=|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=La nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia ha battuto per 13-9 la nazionale degli Stati Uniti e ha conquistato per la prima volta nella propria storia la World League di pallanuoto, unica competizione ancora mancante nella già fitta bacheca italiana.La nazionale allenata da Alessandro Campagna ha mantenuto il match in equilibrio fino al termine del primo tempo, terminato con il parziale di 4-3; il terzo quarto ha visto lo strappo decisivo del Settebello che ha allungato il proprio vantaggio sugli statunitensi fino al parziale di 12-6, permettendo così una gestione comoda dell'avversario che ha provato a farsi nuovamente sotto (12-9) quando ormai mancava troppo poco tempo, utile solo per il sigillo finale di Nicholas Presciutti (13-9).}}{{Primopiano|data=25 luglio 2022|link-titolo=Mondiali di atletica leggera, primo oro per l'Italia|immagine=|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Ieri è arrivata la prima medaglia d'oro per l'Italia ai Campionati del mondo di atletica leggera 2022 in svolgimento a Eugene. E così dopo l'oro olimpico arriva anche l'oro mondiale per Massimo Stano; vincitore un anno fa nella 20 km di Sapporo, vincitore ieri nella 35 km di Eugene, mantenendo il ruolo da protagonista nella categoria della marcia e riportando l'Italia alla conquista del più alto gradino del podio a diciannove anni di distanza dall'ultimo titolo mondiale (Giuseppe Gibilisco oro nell'asta a Parigi nel 2003).}}{{Primopiano|data=23 luglio 2022|link-titolo=Vaiolo delle scimmie, è emergenza sanitaria globale|immagine=Flag_of_WHO.svg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=L'Oms nella giornata odierna ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria globale; il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante una conferenza stampa ha dichiarato il massimo stato d'allerta, facendo presente che il rischio di contagio nel mondo è moderato, mentre in Europa è alto visto l'elevato numero di casi registrati. Da inizio maggio, sono stati registrati circa 17 mila casi di contagio coinvolgendo 74 paesi tra cui l'Italia, in cui si contano 407 persone contagiate dal vaiolo delle scimmie.}}{{Primopiano|data=23 luglio 2022|link-titolo=Mondiali di scherma, oro del fioretto maschile|immagine=|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Il fioretto a squadre maschile conquista l'oro al Campionato mondiale di scherma 2022 in corso a Il Cairo, sede della rassegna iridata. In finale gli azzurri, Tommaso Marini, Daniele Garozzo, Alessio Foconi e Guillaume Bianchi, battono la controparte statunitense con il punteggio di 45-30 grazie soprattutto a Marini, autore di un +30 nelle stoccate durante tutto l'arco del torneo.}}{{Primopiano|data=21 luglio 2022|link-titolo=Mondiali di atletica leggera, prima medaglia per l'Italia|immagine=|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Il 19 luglio Elena Vallortigara ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità del salto in alto. L’altista di Schio prima dei mondiali aveva raggiunto il terzo miglior salto stagionale in quel di Rieti con un salto di 1,98 m, solo Eleanor Patterson (2,00 m) e Yaroslava Mahuchikh (2,03 m) aveva fatto meglio nel corso della stagione.}} 2wdys6vla49nf3sezaurlxlqcb0o1wg Dottor Miedico al Festival "Ville e Castella" 0 45195 977101 946713 2022-07-28T14:18:39Z Eumolpo 2794 ortografia wikitext text/x-wiki {{data|15 giugno 2017|giovedì}} Il dottor Miedico, di recente passato agli onori delle cronache per la radiazione dall'albo dei medici dovuta alla sua posizione sui vaccini, è stato invitato al Festival "Ville e Castella", in principio patrocinato dal Consiglio della Regione Marche. Il dottor Miedico parteciperà al dibattito in programma dal nome "''Vaccini, leggi, condizionamenti e industria farmaceutica. Proviamo a parlarne senza pregiudizi''". Il dibattito si terrà il 15 luglio presso Sant'Andrea di Suasa. La scelta del comitato organizzatore del Festival è stata oggetto di grandi scontri e polemiche. In particolare, ha manifestato il suo disappunto il presidente dell'Assemblea legislativa regionale Antonio Mastrovincenzo che ha dichiarato:«Il mio dissenso nasce dal vedere esposte scelte, senza contradditorio, del tutto opposte allo sforzo che la Regione Marche sta facendo in tema di sanità pubblica e di vaccinazioni per il bene di tutta la comunità». Allo stesso modo, il dott. Burioni, noto per la sua campagna sui media tradizionali e sui social network a favore dei vaccini e della corretta informazione scientifica, si è espresso duramente contro l'iniziativa, dichiarando:«Nel dépliant di questa manifestazione patrocinata (e spero non finanziata) dalla Regione Marche (PD), che appare con il suo simbolo insieme alla provincia di Pesaro Urbino (PD) spicca una sviolinata celebrativa oltre ogni limite del consigliere regionale Talè (PD) che loda gli organizzatori e proclama la ''audacia organizzativa e la genialità''<nowiki/>' di questi due signori che invitano a parlare di vaccini medici radiati con infamia, ponendosi come fine quello di disinformare la popolazione su temi della massima importanza». A seguito delle polemiche, il Consiglio della Regione Marche ha infine ritirato il proprio patrocinio morale alla manifestazione. {{dì la tua}} ==Fonti== {{fonte |autore= |url= http://www.ansa.it/marche/notizie/2017/06/15/festival-invita-miedico-via-patrocinio_3d4b2740-44c4-458d-a2eb-5348a5303b73.html |titolo= Festival invita Miedico, via patrocinio |agenzia= Ansa |data= 15 giugno 2017 }} {{fonte |autore= |url= http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/06/15/news/vaccini_roberto_burioni_dario_miedico_polemica_convegno-168155203/ |titolo= Vaccini, Burioni contro le Marche: "Grave l'invito del medico no vax radiato". E la Regione ritira il patrocinio |agenzia= Repubblica.it |data= 15 giugno 2017 }} {{Pubblicato}} [[categoria:Europa]] [[categoria:Italia]] [[categoria:Lombardia]] [[categoria:Milano]] [[Categoria:Scienza e tecnologia]] [[categoria:Medicina]] p0ruyghzjh8gdeedicwc9dx9tp01w3m