Wikivoyage itwikivoyage https://it.wikivoyage.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.39.0-wmf.25 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikivoyage Discussioni Wikivoyage File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Portale Discussioni portale TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Accessorio Discussioni accessorio Definizione accessorio Discussioni definizione accessorio Libano 0 1465 763082 759399 2022-08-23T08:42:55Z Claude van der Grift 14686 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Zahle (Lebanon) banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine =Lebanon, Baalbek, Temple of Jupiter in Baalbek.jpg | Didascalia = Tempio di Giove a Baalbek | Localizzazione = LocationLebanon.png | Capitale = [[Beirut]] | Governo = Repubblica parlamentare | Abitanti = 6.184.701 <small>(Stima 2015)</small> | Lingua = [[Arabo]] (ufficiale), [[Francese]], [[Inglese]], [[Armeno]] | Religione = Musulmana 54%, Cristiana 40,5% | Elettricità = 110-220V/50Hz (presa europea e britannica) | Fuso orario = UTC+2 | Prefisso = 961 | TLD = .lb | Sito = [http://www.lebanon-tourism.gov.lb/ Ente del Turismo] | Lat = 33°49′00″N | Long = 35°46′00″E }} {{Attenzione|Alcuni governi sconsigliano tutti i viaggi in aree vicine ai confini con la Siria (inclusa Baalbeck e la valle della Beka'a a nord di Zahle) a causa dello scoppio della guerra civile in Siria. Nel resto del paese sono sconsigliati tutti i viaggi tranne quelli essenziali. Inoltre, l'Italia sconsiglia di viaggiare verso la periferia sud di Beirut a causa delle conseguenze dell'esplosione di Beirut del 2020, che ha portato alla presenza di un certo numero di milizie armate nell'area. Sono in corso proteste contro il governo, soprattutto a Beirut. Queste proteste sono diventate più violente e brutali. Le aree al di fuori delle grandi città non sono state colpite. |it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/LBN |uk=https://www.gov.uk/foreign-travel-advice/lebanon |us=https://travel.state.gov/content/travel/en/traveladvisories/traveladvisories/lebanon-travel-advisory.html | lastedit=2021-10 }} '''Libano''' è una nazione del [[Medio Oriente]] che si affaccia sul Mar Mediterraneo e confina con la [[Siria]] e l'[[Israele]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === L'alta stagione in Libano decorre da giugno a settembre. In questo periodo come a Pasqua e Natale gli alberghi risultano pieni e i prezzi delle stanze salati. Nel periodo successivo (ottobre-maggio) i prezzi degli alberghi scendono fino al 50% ma molti esercizi ricettivi nei centri sulla costa e in montagna chiudono i battenti nel periodo di bassa stagione. Pur essendo un paese a maggioranza islamica, visitarlo nel mese di Ramadan, non pone alcun problema in quanto la popolazione libanese non è caratterizzata da forme di fanatismo religioso. <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lebanon_region_map.png | regionmaptext=Regions of Lebanon | regionmapsize=400px | region1name=[[Beirut]] | region1color=#D5DC76 | region1description=La regione che corrisponde alla capitale. | region2name=[[Valle della Beqa']] | region2color=#74A2C0 | region2description=Delimitata dalle montagne del Monte Libano ad ovest e dai monti dell'Anti-Libano ad est la Valle della Beqa' è solcata da due fiumi, l'Oronte che scorre a nord entrando poi in territorio [[siria]]no e il Litani che scorre invece a sud. | region3name=[[Monte Libano]] | region3color=#71B37B | region3description=Regione centrale sormontata alle spalle dal massiccio del Monte Libano. | region4name=[[Libano settentrionale]] | region4color=#D09440 | region4description=Maggior centro del Libano settentrionale è la città di [[Tripoli (Libano)|Tripoli]], anch'essa affacciata sul mar di Levante. La [[valle di Qadisha]] (''Valle sacra'') rientra nel novero dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'[[UNESCO]]. | region5name=[[Libano meridionale]] | region5color=#CE888E | region5description=Il sud del Libano comprende [[Sidone]] e [[Tiro (città)|Tiro]]. }} === Centri urbani === {{MappaDinamica | Lat= 33.841 | Long= 35.771 | view=Kartographer | h= 450 | w= 400 | z= 8 }} {{Mapshape|wikidata=Q822}} {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Beirut]] | alt= |wikidata=Q3820 |descrizione=Capitale del Paese e principale città.}} | 2={{Città| nome=[[Zahle]] | alt= | wikidata=Q26569 |descrizione=Capitale del Governatorato di Beqa', è la quarta città del Paese.}} | 3={{Città| nome=[[Baalbek]] | alt= |wikidata=Q178835 |descrizione= Chiamata Heliopolis durante l'impero romano, l'antica cittadina, iscritta dall'UNESCO tra i patrimoni mondiali dell'umanità, è uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente. I principali resti della dominazione romana sono: il tempio di Venere e quello di Giove.}} | 4={{Città| nome=[[Biblo]] | alt= |wikidata=Q173532 |descrizione=Antica città fenicia a circa 37 km da Beirut, Biblo è oggi un rinomato centro balneare con considerevoli testimonianze del suo passato che le hanno valso l'inserimento nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'UNESCO.}} | 5={{Città| nome=[[Tripoli (Libano)|Tripoli]] | alt= |wikidata=Q168954 |descrizione=Maggior centro del nord del Libano.}} | 6={{Città| nome=[[Jezzin]] | alt= |wikidata=Q25910 |descrizione=Capoluogo del distretto omonimo a circa 73&nbsp;km da Beirut.}} | 7={{Città| nome=[[Jounieh]] | alt= |wikidata=Q26155 |descrizione=A 15 km dalla capitale, Jounieh è rinomata per la sua vita notturna.}} | 8={{Città| nome=[[Sidone]] | alt=''Ṣāīdā'' |wikidata=Q163490 |descrizione=Celebre città stato di epoca fenicia, Sidone conserva molte vestigia del suo lungo e illustre passato. Capoluogo del governatorato del Sud Libano.}} | 9={{Città| nome=[[Tiro (città)|Tiro]] | alt= | wikidata=Q82070 |descrizione=Antico porto fenicio fondata, secondo Erodoto, nel 2750 a.C.. Il sito archeologico di [[Tiro (sito archeologico)|Tiro]] figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'[[UNESCO]].}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=Castello di Beaufort | alt= | descrizione=fortezza crociata, Beaufort è uno dei pochi casi in cui un castello medievale ha mostrato valore militare ed utilità anche nelle guerre moderne.}} | 2={{Destinazione| nome=Palazzo Beiteddine | alt= | descrizione=risalente alla fine del XVIII secolo, il palazzo e i suoi giardini sono un'importante meta turistica.}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === {{Restrizioni sui visti|A causa del boicottaggio di Israele da parte della Lega araba, '''l'ingresso viene rifiutato''' ai cittadini israeliani e a tutti coloro che hanno nel passaporto un visto per [[Israele]].}} Per l'ingresso nel paese è richiesto il passaporto che deve avere una validità residua di sei mesi. Il visto è obbligatorio ma viene rilasciato all'arrivo (in aeroporto o ai valichi di frontiera). Il visto a scopi turistici è valido un mese e viene concesso senza esborso di denaro ma poiché le norme in materia sono suscettibili di variazione dovrete sincerarvene presso il sito http://www.general-security.gov.lb . È negato l'accesso in Libano a quanti recano stampato sul proprio passaporto il timbro del visto d'[[Israele]] Quanti progettano di visitare Libano e [[Siria]] nell'arco di un sol viaggio dovranno premurarsi di richiedere ai funzionari di dogana un visto d'ingresso multiplo. === In aereo === Le compagnie che al 2010 operavano sullo scalo internazionale di [[Beirut]] erano le seguenti: * [http://www.mea.com.lb/ MEA] ('''''M'''iddle '''E'''ast '''A'''irlines'') &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa e [[Roma]]-Fiumicino * [https://www.itaspa.com/ Ita Airways] &mdash; Da [[Roma]]-Fiumicino * [http://www.air.bg/ Bulgaria Air] &mdash; Con scalo a [[Sofia]] * [http://www.wizzair.com/ Wizz Air] &mdash; Con scalo a [[Sofia]] === In auto === Se intendete entrare in Libano da uno dei valichi di frontiera con la [[Siria]] potrete ottenere il visto in dogana. Se invece viaggiate in senso inverso dovrete già avere con voi il visto d'ingresso per la [[Siria]] in quanto questo non viene rilasciato alla frontiera. È proibito l'ingresso in Libano di veicoli ad alimentazione diesel e anche di camper. Prima di intraprendere il viaggio controllate l'orario di apertura dei valichi di frontiera menzionati di seguito. * '''[[Masnaa]]-Jdaidet Yabous''' è il valico di frontiera sull'autostrada [[Beirut]]-[[Damasco]]. Le due capitali sono servite da frequenti linee di autobus. * '''Arida''' è il valico di frontiera sulla strada litoranea fra [[Tripoli (Libano)|Tripoli]] (''Libano'') e [[Tartus]] (''[[Siria]]'') La frontiera con [[Israele]] è chiusa al traffico turistico. Il valico di Rosh HaNikra (''33 km a sud di [[Tiro (città)|Tiro]]'') è aperto solo ai militari delle forze ONU di stanza in Libano <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === Non esistono voli interni. === In auto === L'auto a noleggio rappresenta il miglior modo per spostarsi da un punto all'altro del paese. Il prezzo del carburante è molto più basso che non in [[Italia]] e anche quello del noleggio. Per guidare in Libano è richiesta, almeno sulla carta, la patente internazionale di guida e aver compiuto 21 anni ma le agenzie di solito applicano un sovrapprezzo a chi non ha ancora 25 anni. È richiesta una carta di credito come deposito cauzionale. La guida sulle tortuose e strette strade di montagna è alquanto impegnativa. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == * '''Rovine [[Biblo]]''' * '''Foresta dei cedri di Dio''' nella [[Valle di Qadisha]] * '''Rovine di [[Baalbek]]''' * '''Rovine di Ommayade''' ad [[Anjar]] * '''Rovine [[Tiro (sito archeologico)|Tiro]]''' <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == * '''Sport acquatici''' &mdash; Le spiagge del Libano difettano di attrezzature per la pratica dei più comuni sport da spiaggia. Facilitazioni del genere sono reperibili solo all'interno di strutture alberghiere. * '''Escursionismo''' &mdash; Il Libano offre buone opportunità agli appassionati di escursionismo a piedi, soprattutto di montagna. I luoghi più indicati per questo genere di attività sono la [[Riserva naturale dei cedri dello Shuf]] e la [[Valle di Qadisha]] * '''Sport Invernali''' &mdash; Lo sci può essere praticato nei mesi invernali nelle località di [[Faraya Mzaar]] e [[The Cedars]], entrambe nel massiccio del Monte Libano. Il sito di riferimento è http://www.skileb.com/ con indicazioni esaustive (''solo in inglese'') {{-}} == Valuta e acquisti == La valuta nazionale è il '''Lira libanese''' (LBP). Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|LBP}} {{-}} == A tavola == {{Vedi anche|Cucina del Medio Oriente}} La cucina libanese è una delle migliori cucine del mediterraneo <!--=== Bevande === --> {{-}} == Infrastrutture turistiche == {{-}} == Eventi e feste == ;Primavera * '''Festival Al Bustan''' [http://www.albustanfestival.com/] &mdash; L'inizio del prossimo festival è stato fissato in data 23 febbraio 2011. La trascorsa edizione ha avuto come tema principale la musica e l'opera lirica italiana. Le rappresentazioni hanno luogo all'Auditorium di [[Beyt Meri]]. * '''BIPOD''' ('''''B'''eirut '''I'''nternational '''P'''latform of '''D'''ance'') [http://www.maqamat.org/] &mdash; Festival di danza contemporanea che si svolge tra aprile e maggio. ;Estate * '''Festival Internazionale di [[Biblo]]''' [http://www.byblosfestival.org/] &mdash; Il programma del festival consiste soprattutto in rappresentazioni musicali con la partecipazione di artisti locali e internazionali. * '''Festival di [[Beit ed-Dine]]''' [http://www.beiteddine.org] &mdash; Ricorre ogni anno tra luglio e agosto. Il programma prevede rappresentazioni teatrali e di opere liriche che hanno luogo nel locale palazzo dell'Emiro. ;Autunno * '''Festival Internazionale di cinematografia''' [http://www.beirutfilmfoundation.org] {{dead link|dicembre 2020}} &mdash; Ricorre ogni anno ad ottobre. In concorso pellicole prodotte in paesi del [[Medio Oriente]] e del [[Nordafrica|Maghreb]] <!--=== Festività nazionali ===--> {{-}} == Sicurezza == Prima di intraprendere il viaggio consultare il sito [https://www.viaggiaresicuri.it/country/LBN Viaggiare sicuri della Farnesina]. Il Libano è spesso incluso tra i paesi a rischio. Prima di intraprendere il viaggio è necessario informarsi sulla situazione politica del paese sui quotidiani o meglio ancora controllando un sito specifico come www.viaggiaresicuri.it. I posti di blocco lungo le strade sono numerosi, soprattutto nel [[Libano meridionale]]. Per questo motivo si sconsiglia di guidare di notte. Tuttavia i militari sono molto cortesi quando si rendono conto di avere a che fare con turisti e il controllo dei documenti è una pura formalità che dura pochi minuti. Il [[Libano meridionale]] è la zona meno adatta per escursioni a causa dei numerosi campi minati ancora non bonificati. Il crimine di strada non deve preoccupare ma questo non esime dall'esercitare il buon senso. {{-}} == Situazione sanitaria == {{-}} == Rispettare le usanze == {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Non vi sono efficaci sistemi postali in Libano. === Telefonia === Puoi acquistare una carta SIM in molti negozi di telefonia in Libano, le linee telefoniche sono Alfa e Touch che garantiscono reti 3G e LTE in molti luoghi del Libano. === Internet === In Libano non sono garantite tante reti wifi libere nei luoghi pubblici ma spesso sono presenti connessioni in ristoranti, negozi, centri commerciali, cinema, hotel. Inoltre in molte cittadine libanesi sono sempre presenti dei locali internet café. Si possono anche utilizzare le reti 3G e LTE attraverso le linee telefoniche Alfa e Touch. È sconsigliato entrare in siti pornografici, poiché sono censurati nei locali internet café e nelle connessioni pubbliche e fino a qualche anno fa erano censurati per qualsiasi connessione, che sia wifi privata o pubblica. == Tenersi informati == *[https://www.dailystar.com.lb/ Daily Star] &mdash; Quotidiano libanese in lingua inglese {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Livello = 2 }} rh2vmyns3dsp5843ku3qc7cw5cag4bs Discussioni utente:Andyrom75 3 20931 763021 763002 2022-08-22T14:55:39Z Andyrom75 4215 /* Suddivisione Israele */ wikitext text/x-wiki [[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''Archivio discussioni''': [[Discussioni utente:Andyrom75/Archivio]] == Un aiutino == Avrei bisogno di un po' di assistenza tecnica ;-). In [[Tematiche turistiche]] potresti far diventare i box di destra e di sinistra della stessa dimensione? Inoltre mi era sembrata una buona idea aggiungere le ultime notizie turistiche ma non funzionano... forse perché sono in un template...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:31, 28 gen 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, il notiziario turistico funziona solo in quella pagina perché è attivato da uno script specifico. Mi sa che non funzioni nemmeno la transclusione dell'intera pagina. :Avevo notato il problema sulla larghezza dei box, appena ho un po' di tempo ci do un'occhiata. Ho già litigato in passato con quelle larghezze... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 28 gen 2021 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, colpa mia che non avevo scritto nel manuale come usare i parametri relativi alla larghezza delle colonne. L'ho allargata un po', adattala alle tue esigenze. PS Attualmente non riesco a dirgli di avere la stessa dimensione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 28 gen 2021 (CET) :::Mi ero dimenticato di ringraziarti, comunque ora la pagina [[Tematiche turistiche]] contiene tutte le tematiche che abbiamo (tranne proprio quelle iperspecifiche). Ora pensavo di revisionarle e spostarle al Ns:0 ma dobbiamo decidere per il Quickfooter: va bene il footer generale delle tematiche o dobbiamo creare un "tema" specifico?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:15, 30 gen 2021 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, mi sembra che la pagina sia venuta bene. Proseguirei col Quickfooter delle tematiche, dimmi quale è il prossimo gruppo di cui vorresti occuparti che decidiamo il sottogruppo per il Quickfooter. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 30 gen 2021 (CET) :::::Io pensavo di occuparmi di tutte gli articoli che ho inserito in quella pagina contemporaneamente. Le idee erano 2. :::::*Dare a tutti il Quickfooter delle tematiche "puro" :::::*Assegnare agli articoli di ogni box un "Tema" diverso, anche se così risulterebbe il più delle volte un po' forzato e soprattutto ci sarebbe un'esagerata categorizzazione per articoli abbastanza simili. :::::Inoltre perché hai eliminato il box che rimandava a [[Ultime notizie]]? Se rimane orfana tanto vale cancellarla. Avevo scelto quella grafica, invece di un box normale, altrimenti il box sarebbe rimasto troppo vuoto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:01, 31 gen 2021 (CET) ::::::La pagina delle notizie non è orfana, è presente in homepage. L'avevo rimossa perché credevo che volessi mostrare anche le notizie (cosa che non avverrà), ma se vuoi lasciarci "il banner", {{U|3Pappa3|ripristinalo}} pure. ::::::Per le tematiche, secondo me ancora qualche gruppo riusciamo a trovarlo, è solo che non riesco a metterci la testa in questo periodo quindi mi affidavo al tuo buon senso. Non saprei se ogni box potrà avere la sua tipologia ma per qualcuno ci sta di sì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:34, 1 feb 2021 (CET) :::::::Ok, perfetto ora ci penso, ma non credo sia possibile suddividerle tutte, qualcuna rimarrà fuori.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:50, 1 feb 2021 (CET) ::::::::Anche io penso che qualcuna resti fuori; dico solo che magari qualche altro gruppo lo si riesce a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:53, 1 feb 2021 (CET) :::::::::Potremmo fare il Tema=Eventi per gli eventi, il Tema=Destinazioni a tema per il box omonimo e quello delle località notevoli. Io ho pensato a queste 2 per non disgregare troppo. Dimmi se hai altre idee. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:24, 1 feb 2021 (CET) :Eventi mi torna. La parola "destinazioni" mi piace meno. Per le "località notevoli" bisognerebbe trovare qualcosa di più inerente alle raccolte, elenchi, ecc. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:10, 2 feb 2021 (CET) ::Per i box "Prima di partire" "In viaggio con..." "Durante il viaggio" e "Stili di vita in viaggio" potremmo creare il Tema=Consigli per il viaggio. Per i box "Destinazioni a tema" e "Località notevoli" sono tutte bene o male delle destinazioni quindi il nome mi sembrava sensato, dimmi se hai un'altra idea. Inoltre ci sarebbero anche questi articoli ([[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni]]). Non so se vale la pena fare un Tema apposta per loro.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:00, 3 feb 2021 (CET) :::Allora io comincio a sistemarle e a spostarle, poi quando hai tempo discutiamo sul footer.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:56, 7 feb 2021 (CET) == Antartide == Ciao :-) come va? Stavo provando a creare [[Utente:Superchilum/Ant]] partendo da [[:en:w:Research stations in Antarctica]], ma mi sono scontrato con problemi nella mappa: 1) è solo in formato "orizzontale" e non so come presentare l'Antartide [[:en:w:Research_stations_in_Antarctica#Map|con questa visualizzazione dal sud]], 2) anche se inserisco zoom bassi, mette di default zoom 10... Avresti soluzioni? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:23, 31 gen 2021 (CET) :Lo zoom è un bug (sto provando a vedere se riesco a risolvere) mentre per la vista che dici {{U|Superchilum|te}} non c'è niente da fare. Questo strumento si basa su una mappa "cilindrica" e non "sferica". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:27, 1 feb 2021 (CET) ::{{U|Superchilum}}, in qualche modo ho aggirato il bug. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:30, 1 feb 2021 (CET) :::Grazie mille per il bug :-) per la visualizzazione, mannaggia, così non si capisce granché :-\ forse andrò di mappa "a mano" come su en.wiki, anche se è più brutta... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:43, 2 feb 2021 (CET) ::::Ritorno sulla questione della visualizzazione per l'Antartide (e ovviamente speculare per l'Artide). In quale pagina si può andare a richiedere questa implementazione tecnica secondo te? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:40, 8 mar 2021 (CET) :::::{{U|Superchilum}}, temo sia una battaglia persa (Quanto meno nel breve termine), perché obbliga a modificare l'intero tool delle mappe, cmq puoi provare ad aprire una richiesta di nuova "''feature''" su Phabricator. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 10 mar 2021 (CET) ::::::Ok, provo, grazie :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:37, 10 mar 2021 (CET) Aggiornamento: mi sa che è nota e antica come questione, v. [[:phab:T185858]] e [[:phab:T149518]]... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:27, 18 mar 2021 (CET) :Eh si, e come mi immaginavo una modifica di quel tipo è invasiva; {{U|Superchilum|armati}} di pazienza :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:03, 19 mar 2021 (CET) == [[Castel di Iudica]] == C'è la pagina di discussione da cancellare.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:08, 2 feb 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie mille della segnalazione, mi era sfuggita. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:36, 2 feb 2021 (CET) == [[Wikivoyage:Sandbox|Pagina delle prove]] == Che ne dici se si creasse anche qui il [[Template:Sandbox]] per la pagina delle prove basandosi sull'[https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Sandbox omonimo template su wikipedia]?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:05, 7 feb 2021 (CET) :Non è essenziale, ma se {{U|Air fans|ti}} va di crearlo procedi pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:11, 9 feb 2021 (CET) == Re:[[Utqiaġvik]] == Fatto. Dimmi tu se va bene.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:17, 13 feb 2021 (CET) :I ristoranti e gli hotel i nomi sono quelli. Dimmi tu cosa bisogna ancora tradurre.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:34, 13 feb 2021 (CET) ==[[eSwatini]]== Non è assolutamente urgente ma quando hai tempo prova a vedere la pagina in oggetto e come fare a far comparire il titolo in minuscolo. Io ho provato con {{tl|Titolo minuscolo}}, ma forse bisogna agire sul quickbar.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:09, 14 feb 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, ho sistemato. Avevo già fatto una cosa simile per [[Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu]] dove ho dovuto personalizzare il titolo sul Quickbar per evitare di rovinare l'impaginazione. Forse sarebbe stato opportuno creare due parametri per mantenere inalterato il titolo su pagebanner; al momento ho fatto così. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:57, 14 feb 2021 (CET) ::Ok va benissimo. Secondo me per Taumata non è un problema. Piuttosto il template {{tl|Titolo minuscolo}} che ho creato può servire o va cancellato? ::A proposito di cancellare, [[:Categoria:Da cancellare subito|qui]] c'è un po' di roba.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 10:27, 15 feb 2021 (CET) :::Va cancellato. Inoltre direi che in un futuro molto prossimo ha senso che tu sia autonomo nelle cancellazioni ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:38, 15 feb 2021 (CET) ::::Wow...! Addirittura :DD --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:59, 15 feb 2021 (CET) :::::{{U|3Pappa3}}, mi sono accorto che avevo introdotto un paio di bug, quindi dopo aver risolto il primo ho dato vita ad un secondo parametro dedicato per il "titolo" nel pagebanner, diverso dal "nome" nel Quickbar. Nel caso di eSwatini, dovendo essere entrambi modificati, all'interno del Quickbar vanno entrambi valorizzati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:29, 23 feb 2021 (CET) ::::::Ottimo, in questo modo è andato a posto tutto. Con Taumata però, anche se è predisposta la barra per scorrere il titolo, non viene mostrato tutto. Forse questo problema non c'entra con le modifiche che hai fatto tu, però sarebbe meglio, se non è possibile mostrare tutto il titolo, almeno togliere quella barra--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:34, 24 feb 2021 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, nemmeno io so spiegarmi da dove arrivi quella barra ... prima non c'era... visto che il problema è su un solo articolo la questione ha bassa priorità e vedrò di occuparmene più avanti. (periodo da incubo...) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:20, 24 feb 2021 (CET) == Re:Tybee Island == l'Inglese un po' lo so perché lo facevo a scuola ma non ricordo tutto. Se c'è qualcosa da tradurre aiutami--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:41, 16 feb 2021 (CET) :Puoi verificare se le traduzioni sono corrette?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:53, 16 feb 2021 (CET) ::[[Special:diff/699174|Per questa modifica]] scusami ma al momento mi ero un po' confuso. Puoi verificare le altre traduzioni?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:10, 16 feb 2021 (CET) :::Riguardo la descrizione sulla spiaggia tradotta dalla versione inglese l'ho messa sulle informazioni utili per avvisare dei divieti vigenti sulla spiaggia. Invece la frase "E un bidone della spazzatura ... Probabilmente" come si può riscrivere secondo te?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:24, 17 feb 2021 (CET) == Cancellazione == C'è da cancellare [[Tremestieri|questo redirect]].--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:50, 18 feb 2021 (CET) == Re:[[Boulder City]] == In che senso va scritta in modo uniforme?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:43, 19 feb 2021 (CET) == Campo 2 == Per il campo 2 sulla voce [[Cody (Wyoming)]] ho copiato il link dell'ultima modifica sulla versione inglese della pagina--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:14, 19 feb 2021 (CET) == Re:[[Cheyenne (Wyoming)]] == Il convertitore su Internet per convertire 11.000 da piedi quadri in metri quadri mi dava 1 virgola qualcosa, perciò ho scritto 1--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:44, 20 feb 2021 (CET) == Kolonat Tirana == Grazie per la osservazione! Ho rimosso il riferimento "Kolonat" a Tirana perchè è da tantissimi anni che non esiste più. Continuerò a modificare la pagina con delle informazioni aggiornate che ho basata in conoscenza del territorio. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:25, 26 feb 2021 (CET) :Ciao, vedo che mi hanno cancellato la modifica dove ho aggiornato la foto "Kolonat", comunque giusto per informazione, Kolonat nella piazza della foto (che si chiama "Sheshi Nënë Tereza") non esiste più. È una piazza vuota che si usa dai giovanni per pattini a rotelle. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Columns_-_Archeological_Museum_to_the_left_and_the_Rectorate_of_the_University_of_Tirana_to_the_right_-_Mother_Theresa_Square,_Tirana,_Albania.jpg Qua una foto] da commons. Se cerchi con questo nome online sicuramente esistono anche riferimenti più chiari. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 17:58, 1 mar 2021 (CET) ::Ciao, giusto per spiegare avevo tolto la foto di quel negozio Kolonat che non esiste più in quella piazza. Non volevo far capire che Kolonat non esiste più in Albania. ::Riguardo Freddy's Hotel posso provare di ripristinare ma sono principiante su Wikivoyage e non so se riuscirò. Forse ti chiedo qualche aiuto :D --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:19, 4 mar 2021 (CET) == Freddy's Hostel Tirana == Ciao, grazie per la cura e attenzione nella pagina di Tirana. Ho visto che hai rimosso Freddy's Hostel perché pensavi che non esiste più. Ti segnalo se in caso vuoi aggiungerlo di nuovo che esiste ancora, solo che è diventato hotel e si chiama [http://freddyshotel.com/ Freddy's Hotel]. :) --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 18:08, 1 mar 2021 (CET) == Risposta a "Clermont-Ferrand‎" == {{Fatto}} --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 15:25, 5 mar 2021 (CET) == Pagine da cancellare == Ciao ti segnalo che ci sarebbero delle pagine da [[:Categoria:Da cancellare subito|cancellare]]. --[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ([[Discussioni utente:Samuele2002|discussioni]]) 10:39, 12 mar 2021 (CET) :{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:09, 14 mar 2021 (CET) == Nome utente simile == [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:Contributi/Ai%C9%BE_fans Questo nome utente] è uguale al mio, basta notare la R minuscola che è differente rispetto a quella del mio nome utente. Bloccalo oppure avvisalo di farli cambiare nome in quanto porta confusione con la mia utenza.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:34, 15 mar 2021 (CET) :Vi chiedo scusa. Se ciò costituisce un problema per Air fans, cambia pure il mio nome utente. Potrebbe essere "Nouguzze". Se non è materialmente possibile cambiare il nome posso creare una nuova utenza col nome che ho detto e questa può essere bloccata. Per il momento mi asterrò da fare modifiche con questo nome utente, mi auguro che questa soluzione vi vada bene. Saluti [[Utente:Aiɾ fans|Aiɾ fans]] ([[Discussioni utente:Aiɾ fans|discussioni]]) 08:28, 16 mar 2021 (CET) ::Ciao, {{U|Aiɾ fans}}, sarò sospettoso ma tu mi ricordi un certo Zerull... ti ricorda qualcuno? Comunque, presumendo la buona fede, non è possibile cambiare il nome localmente, ma devi fare una richiesta su meta in questa pagina: [[:meta:Steward requests/Username changes|Username changes]]. Basta che scrivi il nome che vorresti usare e come motivazione (in inglese) metti che hai un nome troppo simile a un altro utente del tuo stesso progetto. Dimmi se ci riesci.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:15, 16 mar 2021 (CET) == Redirect da cancellare == Ci sono da cancellare due redirect: [[Utente:Air_fans/Reno_(Nevada)|questo]] e [[Butte_(disambigua)|questo]], grazie.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:51, 21 mar 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie ma non è necessario che lo segnali. Periodicamente vengono cancellati. Inoltre ti do un suggerimento: cerca di utilizzare la stessa pagina per le tue bozze (e.g. [[Utente:Air fans/Sandbox]]). Una volta spostata la cronologia si azzera e tu puoi ripartire da lì senza dover: tu creare una nuova pagina e noi cancellare quelle vecchie. Fai una prova e dimmi come va. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 22 mar 2021 (CET) ::{{U|Andyrom75}} Funziona ma l'unico problema è che rilascia un redirect. Se fosse possibile spostare senza lasciare redirect inutili.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:50, 31 mar 2021 (CEST) :::Provo a spiegarmi. Dopo che {{U|Air fans|hai}} spostato la pagina dalla Sandbox alla destinazione finale tu NON devi cancellare il redirect, bensì iniziarci a scrivere direttamente il nuovo articolo, poi lo sposti e lasci secondo redirect e così via. Fai altre due prove: la prima a seguito dello svuotamento forzato che hai già fatto e la seconda facendo come ti ho detto io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:09, 1 apr 2021 (CEST) ==Unire cronologia?== Volevo iniziare a eliminare le tematiche [[Tematica:Barcellona economica]] e [[Tematica:Madrid economica]] integrandole nei rispettivi articoli. In questo caso non si può usare il permalink giusto? Pensavo di usare [[Speciale:UnisciCronologia]] anche se in realtà non sarà una vera unione ma dalla pagina tematica preleverò solo un po' di listing e qualche testo. Cosa si fa in questi casi?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:51, 15 apr 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, non ho mai usato il tool per unire le cronologie, quindi non so dirti come funziona, e conseguentemente se è una buona idea usarlo. Detto ciò, quello che farei in questi casi è aggiungere la "cronologia necessaria" nella pagina di discussione. La puoi inserire integralmente (come su [[Fazio (Italia)]]) se ciò che copi è massivo o comunque così "diffuso nell'articolo" da non lasciarti altra scelta. Qualora invece dovessi copiare solo un singolo listing, puoi vedere chi lo ha inserito e citare esclusivamente il contributo del suo inserimento e quelli che lo hanno modificato. Questo secondo approccio è più preciso (leggasi pignolo) ma poco pratico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:41, 15 apr 2021 (CEST) ::D'accordo allora direi che poi provo a vedere come funziona questo strumento: se non dovesse venire bene seguo il tuo consiglio.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:26, 16 apr 2021 (CEST) == Saluto == Ciao, volevo semplicemente inviarti un salutino e, se possibile, avere tue notizie. Ti vedo assente dal progetto e questo mi provoca una certa tristezza. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:46, 23 apr 2021 (CEST) :Mi unisco al salutino anche io, la tua mancanza si sente! Come sta andando?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 08:17, 24 apr 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}}, hai notizie di Andrea? Lessi tempo fa una sua dichiarazione in cui asseriva di essere un po' stufo e preferiva dedicare il suo tempo ad altro. Ciononostante non mancava mai di fare capolino ogni giorno. Adesso questa interruzione mi pare troppo brusca da mandare giù. Andyrom75 è l'anima di Wikivoyage! [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 09:31, 24 apr 2021 (CEST) :::Non so {{U|Claude van der Grift|Claudio}}, mi disse che era piuttosto preso col lavoro ultimamente. A questo punto speriamo che sia stufo piuttosto che qualcosa più grave.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:44, 24 apr 2021 (CEST) ::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, {{U|3Pappa3}}, grazie a entrambi per il pensiero. Prima di tutto un chiarimento, non ho memoria di aver detto di essere stufo e comunque non è questa la ragione della mia latitanza. Ho avuto un carico di lavoro decisamente fuori dall'ordinario per oltre due mesi e questo non mi ha permesso di pensare ad altro. Vista la crisi nazionale/mondiale, non posso certo lamentarmi. ::::Detto ciò: abbandonare Wikivoyage mai, ma nel breve/medio termine Mi trovo costretto a mantenere questo ridimensionamento del tempo che dedico al progetto. Infine, giusto per tranquillizzare gli animi, da un punto di vista di salute, tutto bene :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:46, 1 mag 2021 (CEST) :::::Benissimo, splendide notizie. Non preoccuparti allora, aspetteremo il tuo grande ritorno!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:19, 1 mag 2021 (CEST) {{U|Andyrom75|Insomma diciamo che, nonostante il tempo che implacabile inesorabilmente avanza, tieni botta!}} - --[[Utente:LINO CORRADI|<span style="color:brown">'''''<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px">Lino Corradi</span>'''''</span>]] [[Discussioni utente:LINO CORRADI|<sup><sup><span style="color:blue;">(Ufficio postale di Lino)</span></sup></sup>]] 15:17, 1 mag 2021 (CEST) :{{U|LINO CORRADI|Lino}}, sempre e comunque ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:01, 1 mag 2021 (CEST) ==Tematiche== Ciao, finalmente ho finito di uniformare e spostare tutte le tematiche! Mi manca solo di orfanizzare tutti i redirect. Ti sottopongo alcuni punti in sospeso. #Cosa dobbiamo fare con [[Ultime notizie]]? spostandola non funziona più ma non sono riuscito a capire come sistemare. Non che serva a molto, benintesi, ma cancellarla sarebbe un peccato. #L'orfanizzazione sarà un lavoro lungo e da fare a mano ma magari si potrebbe automatizzare con un bot la modifica degli incipit degli itinerari, che sono veramente tanti. È fattibile, chiaramente con uno sforzo non eccessivo? #Cosa facciamo di questi articoli [[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni|qui]]? Non sono tematiche ma non saprei che footer dargli.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:49, 3 mag 2021 (CEST) :Oltre ai tre punti qui sopra, ora ho creato il [[Template:Tematiche]] che aveva consigliato Codas. <small>A proposito {{U|Codas}} se hai qualche consiglio o suggerimento da dare sul contenuto, fammelo pure nella pagina discussione del template.</small> Ho importato il template da wikipedia, ma per non dover gestire tutti i moduli che c'erano dentro ho ripristinato a qualche versione più vecchia. Dimmi se va bene, e se è così puoi inserirlo nel Quickfooter.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:25, 9 mag 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}} manca una sezione specifica solo sulla Sicurezza e sulla Salute. Ma si potrebbe pensare a template tematici che tra l'altro ci ricordano quali voci vanno create. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:45, 9 mag 2021 (CEST) :::{{U|Codas}}, per creare il template mi sono attenuto ai box che ci sono nella pagina delle [[tematiche]], Salute e sicurezza non hanno così tanti articoli da richiedere un box autonomo, per questo non le ho inserite direttamente, ma sono sotto "Durante il Viaggio". Nulla vieta di inserirle in futuro. Non sono invece molto convinto sulle pagine da creare in futuro. Secondo me l'utilità di un box del genere è quella di far navigare l'utente tra le pagine che già ci sono (non badare ai due link rossi che ci sono ora, li ho messi perchè ho intenzione di creale a molto breve). Secondo me il posto migliore per inserire nuove pagine da creare è nella pagina delle [[tematiche]], dove oltretutto ce ne possono stare molte di più. Continuiamo pure questa discussione nella pagina del template.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:48, 11 mag 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}}, ti ho spostato io la pagina delle ultime notizie; ora funziona. Parli di modificare un incipit col bot: cosa intendi esattamente? Gli articoli di "Altre destinazioni" potremmo classificarli (analogamente a come fanno su en:voy) come "regioni extra-gerarchiche". PS Scusa del ritardo... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:45, 26 mag 2021 (CEST) :::::Pensavo che sarebbe comodo se il bot trasformasse <code><nowiki>è un [[Tematica:Lista di itinerari|itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code> in <code><nowiki>è un [[itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code>. È possibile? :::::Quindi stai dicendo di lasciare le altre destinazioni senza Quickfooter? :::::E cosa ne pensi di [[Template:Tematiche]]? Se va bene poi aggiungerlo al Quickfooter per le tematiche?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:56, 26 mag 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver fatto col bot, anche se l'ho fatto in tre step, il primo meno elegante del secondo (e il terzo è un po' un cerotto), ma i link dovrebbero funzionare adesso :-) ::::::Le "regioni extra-gerarchiche" possiamo gestirle in due modi: 1) come una normale regione che però non avrà sotto articoli (gerarchici) come appunto [[Area metropolitana di New York]] 2) modificare il quickfooter per esplicitare il fatto che sono regioni differenti ::::::L'idea del cassetto è buona però sono un po' in dubbio sulla lista dei titoli e degli articoli per ogni titolo. Non vorrei che a tendere queste liste "esplodessero". Comunque, dato che sei tu che stai lavorando alle tematiche oramai da mesi, sarai sicuramente in grado di valutare meglio questo aspetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:59, 26 mag 2021 (CEST) :::::::Wow grazie veramente. Allora nella mascherina metto la forma più elegante: <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>? :::::::Vada per il Quickfooter delle regioni, tanto sono veramente pochi. :::::::Ho scelto quegli articoli per il template proprio perchè la maggior parte sono articoli "indice". Ad esempio [[Equipaggiamento]], utili quindi per la navigazione. Quelli che non sono indice sono proprio articoli super generali. In questo modo non dovrebbe "esplodere" esageratamente. Dimmi che ne pensi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:47, 26 mag 2021 (CEST) ::::::::{{U|3Pappa3}}, si, usa <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>. Per il template rinnovo la mia fiducia nella tua valutazione. Se confermi il suo utilizzo, dimmi quale sia la tipologia di articoli (leggasi, quali quickfooter) sono impattati che cerco di inserirlo centralmente. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:09, 27 mag 2021 (CEST) :::::::::Allora dovresti inserirlo per il quickfooter Tematica, escludendo il tema parchi e il tema aeroporti.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:04, 31 mag 2021 (CEST) :Ora ho finito di orfanizzare tutte le pagine tranne queste quattro: [[Patrimoni mondiali dell'umanità]], [[I borghi più belli d'Italia]], [[Città dell'olio]], [[Borghi Autentici d'Italia]]. Hanno veramente molti collegamenti e non ho molta voglia di eliminarli tutti a mano. Se tu con li bot potessi orfanizzarli più velocemente mi faresti un favore. Chiaramente se non puoi non esitare a dirlo, li farò io poco poco alla volta. <small>Ma tra parentesi come funzionano i bot? sono interamente automatici o devi andarci dietro anche tu?</small> :Ps ricordati del messaggio qui sopra.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:26, 11 giu 2021 (CEST) ::Sistemato tutto col bot ({{U|3Pappa3|ti}} ho anche mandato una nota separata su questo tema). Per il Quickfooter vedo di mettermici quanto prima. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:01, 19 giu 2021 (CEST) :::Grazie mille, veramente, mi hai facilitato molto. Mancherebbe [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Tematica:Patrimoni_mondiali_dell%27umanit%C3%A0 questo], ma voglio prenderlo come una sfida, ci provo io col bot!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 19 giu 2021 (CEST) ::::Non pensavo fosse così facile! Ho letto un po' la guida e ho provato a farlo andare. Dovrebbe essere andato tutto liscio, ma dacci lo stesso una controllata. Devo fare ancora un po' pratica con tutte le funzioni, ma non mi sembra esageratamente tecnico. Il problema principale è che non ho il flag bot, quindi ho intasato un po' le ultime modifiche. Per avere il flag di bot devo per forza creare una nuova utenza o me lo puoi mettere su questa?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:26, 19 giu 2021 (CEST) :::::Tecnicamente {{U|3Pappa3|puoi}} metterti da solo il flag di bot, è ma prassi e buona norma creare un'utenza separata. Questo perché l'utenza bot, non avendo i diritti di amministratore, non può causare danni più gravi del dovuto (modifica delle pagine di sistema o cancellazioni). :::::Relativamente al controllo, si fa prima se mi giri la regola o le regole che hai usato. Inoltre hai attivato (o lasciato attivato) "general fixes" che in alcuni casi applica delle modifiche tecnicamente sensate (parecchi anni fa le seguivo anche io), ma sono altresì funzionalmente un ostacolo per i neofiti. Ti cito "42 km"->"42&amp;nbsp;km". La presenza di un ''non breaking space'' evita di separare in due righe diverse il numero dall'unità di misura, ma questa finezza per migliorare la lettura, complica irragionevolmente la vita a chi edita un articolo a mano o anche con visual editor, perché non sa cosa sia &amp;nbsp;. Non c'è bisogno di annullare e rifare, tienilo solo presente per il futuro, inoltre '''MAI''' eseguire una modifica senza prima averla testata su un paio di articoli. Questo approccio consente di correggere la logica del bot prima che sia troppo tardi ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:29, 20 giu 2021 (CEST) ::::::Mi sa che lo deve fare un burocrate, io posso solo assegnarmi: esente dal blocco IP, autoverificato e patrollatore. Ho lasciato attivato "general fixes" perchè tutto sommato fa correzione utili: l'unica non molto bella è quella che hai segnalato tu. Si potrebbe disabilitare solo quella? ::::::Comunque ti voglio rassicurare sul fatto che non ho lascito andare il bot senza testarlo: per ogni pagina modificata ho schiacciato manualmente "save". Sinceramente non ho nemmeno capito come farlo girare in automatico :-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:12, 22 giu 2021 (CEST) :::::::Per come {{U|3Pappa3|hai}} usato il bot ok, al momento prosegui così. Le general fixes non le ho mai usate perché preferisco avere il pieno controllo delle modifiche effettuate. Se non erro ce ne sono altre "discutibili". Ti rinnovo il suggerimento a disabilitarle ed eventualmente creare il tuo personale set di modifiche generiche classificate come modifiche minori, ma con l'opzione globale di non apportare modifiche minori se non ce ne sono di maggiori (per minimizzare il numero di modifiche di una pagina). :::::::Dimenticavo: hai ragione, lo può fare solo un burocrate. È che anni fa gli amministratori erano anche automaticamente burocrati e non c'era formale divisione di "poteri". In ogni caso, come ti dicevo, è preferibile creare un'utenza bot dedicata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:31, 22 giu 2021 (CEST) ::::::::Adesso non ho in programma di usare ancora il bot, ho fatto solo un esperimento. Quando mi capiterà di doverlo usare allora mi faccio l'utenza e me la flagghi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 25 giu 2021 (CEST) ==Area metropolitana di New York== Ciao, perchè [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=New_York&curid=7992&diff=710785&oldid=705988 hai annullato]? non dovrebbe essere una regione extra gerarchica che copre più stati? (comunque se hai poco tempo hanno la priorità le domande sopra ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:46, 18 mag 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, hai ragione ho preso un abbaglio. Mi sono lasciato ingannare dalla dicitura "Area metropolitana" che in tutti gli altri casi è un territorio gerarchico. Correggo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:48, 26 mag 2021 (CEST) ::No problem!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST) ==Importazioni== Mi piacerebbe importare qualcosa da [[w:Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage]]. Come ci si comporta quando i contenuti di quelle pagine vanno integrati in pagine già esistenti su wikivoyage? Si incolla come al solito tutta la cronologia sulla pagina di discussione?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:14, 20 mag 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, si, col cassetto, mi sembra che l'avevamo già visto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:50, 26 mag 2021 (CEST) ::👍 --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST) == Cicloturismo == Ciao, a tempo perso pensavo di aggiungere a [[Cicloturismo in Sicilia]] le tracce gpx quantomeno dei percorsi già presenti in modo da chiarire meglio la mappa. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:17, 23 giu 2021 (CEST) :{{U|Codas}} a naso ho paura che i GPX di tutte le tracce in un solo articolo renderanno la pagina pesantissima da scaricare. Meglio come è adesso, in cui ogni singolo percorso ha il proprio GPX. Se proprio vuoi inserire questa informazione, un compromesso è quello di creare nella tua sandbox una mappa dinamica con tutti i percorsi, poi fai uno screenshot e lo carichi su Commons. Questa immagine statica la puoi aggiungere all'articolo principale senza appesantirla. Va da se, che vada aggiornata a fronte di ogni modifica sostanziale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:07, 23 giu 2021 (CEST) ::Ma l'effetto non è come quello delle pagine dei sentieri? In alcune sono segnati anche 10 sentieri ma non ho mai avvertito vistosi rallentamenti. Al più si può cancellare la pagina dei gpx se nasce il problema. La questione dell'immagine statica, oltre all'aggiornamento è di dover aggiungere a mano i tracciati, punto punto... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:38, 23 giu 2021 (CEST) :::{{U|Codas}}, intendevo dire che la mappa la generi dinamicamente in una sandbox, ma poi tramite screenshot ne fai una copia statica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:42, 24 giu 2021 (CEST) ::::In questo caso dovrei creare anche una pagina gpx dedicata che però dovrei mantenere nel caso in cui dovessi aggiungere qualcosa... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:55, 24 giu 2021 (CEST) :::::{{U|Codas}}, corretto, ma essendo una tua sandbox, questa pagina non creearà alcun problema ai lettori. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:58, 24 giu 2021 (CEST) == re:[[Gioia del Colle]] == Scusami, ho sbagliato ad impostare il ritaglio! Ora dovrebbe andare bene (ho cambiato l'immagine direttamente da Commons), anche se forse non è la più bella foto di Gioia che ci sia... Vedrò di provare a farne una io un giorno di questi! :D--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 14:21, 28 giu 2021 (CEST) == [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]] == Perché? Le modifiche erano corrette visto che ci sono anche stato in quell'aeroporto. Se c'è qualcosa di sbagliato segnalamelo e lo correggo, grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 16:04, 14 lug 2021 (CEST) :Già risposto nella tua pagina. Ho sbagliato link senza nemmeno accorgermene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:05, 14 lug 2021 (CEST) ::Capita un sacco di volte anche a me. Non è che si potrebbe accogliere il [[Discussioni_utente:LINO_CORRADI#Motivo...|suggerimento che aveva lanciato Civvì a Lino]]?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:30, 14 lug 2021 (CEST) :::{{U|3Pappa3}}, avevo provato ad approfondire ma non sono ancora arrivato a nulla. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:03, 15 lug 2021 (CEST) :::Va bene allora staremo attenti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:30, 15 lug 2021 (CEST) ==[[Template:Attenzione]]== I giorni scorsi ho aggiornato i messaggi di attenzione di tutte le nazioni del mondo. A breve lo farò anche per i territori. Mi chiedevo se tu potessi uniformare questo template allo stesso modo di quello della versione inglese, cioè segnalando la data dell'ultimo aggiornamento. Per informazioni delicate come queste mi sembra molto importante. E già che ci sei creare le categorie per gli avvisi "datati". La [[:Categoria:Attenzione]] è piena inoltre di pagine come [[Foppolo]], dove l'avviso è usato come semplice disclaimer e non per segnalare pericoli reali. Per tener libera la categoria e per tenere quei disclaimer meno appariscenti e con un testo standard, pensavo di creare [[Template:Disclaimer]] come su [[w:Template:Disclaimer|su wikipedia]]. Ma questo posso farlo da solo. Va bene?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:38, 16 lug 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, le informazioni che possono diventare obsolete dovrebbero essere inserite tramite {{tl|Da aggiornare}}; può essere sufficiente? :Per la data degli avvisi io ho sempre usato la vecchia convenzione (un tempo presente anche su en:voy) di aggiungere l'indicazione temporale a fine paragrafo, ad esempio: "(gennaio 2021)". Può essere sufficiente? :Per le categorie ho capito il punto e vedo di cimentarmici, però non userei "Disclaimer" che serve per una cosa diversa, magari più un generico "Avvisi", dove tecnicamente ci ricade anche la categoria "Attenzione" ma come sottogruppo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:51, 16 lug 2021 (CEST) ::Scusa {{U|3Pappa3}}, ho aperto solo ora Foppolo, effettivamente quello è un disclaimer, ma mi sembra decisamente superfluo, altrimenti dovremmo metterlo su ogni articolo montano, siti di immersione, ecc. Sarei più per cancellarlo e centralizzare questo tipo di informazioni in una pagina di sistema nel NS:Wikivoyage (ammesso che già non ci sia...). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:56, 16 lug 2021 (CEST) :::Infatti già c'è ed è puntato proprio da quell'avviso :-) [[Wikivoyage:Avvertenze generali]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 16 lug 2021 (CEST) ::::Scusa sto facendo un po' di confusione vedo di fare chiarezza. Su Wikivoyage gli avvisi di contenuto che si possono trovare in un articolo sono: ::::#{{tl|Attenzione}}. Secondo me come è ora non è sufficiente. Il template segnala sempre pericoli in divenire (guerre, terrorismo, terremoti...) e quindi secondo me deve <u>sempre</u> avere la data di ultimo aggiornamento segnalata. E se deve essere sempre segnalata, perchè non automatizzarla e renderla uniforme come nella [[:en:Template:Warningbox|versione inglese]]? Successivamente gli avvisi "attenzione" non aggiornati da ― mettiamo ― 2 anni devono andare a finire nella categoria [[:en:Category:Has warning box with out of date warning]]. Tutte le pagine interessate invece vanno a finire nella [[:Categoria:Attenzione]] ::::#{{tl|Disclaimer}} da declinare in pericolo ([[Everest]]) o medico ([[Malattie tropicali]]) [[w:Template:Disclaimer|come su wikipedia]]. Certo su Foppolo è esagerato, in ogni caso non è fondamentale, ma se usati bene non fanno male. ::::#{{tl|Avviso}} Segnala pericoli minori o persistenti. È usato [[Speciale:PuntanoQui/Template:Avviso|nella maniera più disparata]]. Tra questi ci si può mettere anche il [[Template:Restrizioni sui visti]]. Ora vedo che lo "speciale puntano qui" raccoglie anche tutti gli altri template che contengono il template avviso (tipo quello {{tl|Disambigua}}). Per gestire meglio il tutto servirebbe una categoria che riesca a trovare solo gli articoli in cui è richiamato il {{tl|Avviso}} "puro" come in [[Via dell'Amore]]. ::::È un bel po' di carne al fuoco ma se iniziamo verrà un bel lavoro. Intanto, è fattibile? Cosa ne pensi soprattutto del primo punto? --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:52, 16 lug 2021 (CEST) :::::Riusciresti a darmi un parere su questi tre punti? Si, no, discutine con gli altri... Credo di essere in grado di modificare i template e applicare in autonomia queste novità, quindi basta che mi dai il ''la''.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:47, 28 lug 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver sistemato il template Attenzione come lo desideravi. Fai qualche prova e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:46, 3 set 2021 (CEST) :::::::Che bello, grazie mille! Domani allora li aggiorno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:13, 3 set 2021 (CEST) ::::::::Scusa mi sono permesso di spostare Categoria:Avvisi senza data a [[:Categoria:Attenzione senza data]] e Categoria:Avvisi scaduti a [[:Categoria:Attenzione scaduti]]. Mi sembravano titoli più adatti, visto che ci sono tanti altri avvisi. (ps ricordati di dare il tuo parere nel luonge sui disclaimer)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 5 set 2021 (CEST) :::::::::{{U|3Pappa3}}, c'avevo pensato mentre li scrivevo ma, ad esempio, "Attenzione senza data" mi suonava male. "Avvisi di attenzione senza data" è troppo prolisso? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:31, 6 set 2021 (CEST) ::::::::::Senza dubbio è più corretto, ma dopotutto è solo una categoria di servizio. Ma per amor di chiarezza li sistemo ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:51, 6 set 2021 (CEST) ==Lavoro estivo== Mentre tu eri a spasso io ho raccolto un po' di cose da farti fare ;) #Come da [[Wikivoyage:Lounge/Archivio/2021/08#Esito Sitenotice|discussione]] rimuovere il logo 10000. #Risolvere i problemi del pannello manutenzione in [[Wikivoyage:Pulizia]] agendo sul Quickfooter. #Già che metti mano al Quickfooter inserire il [[Template:Tematiche]] (quel template di navigazione che avevamo discusso tempo fa) in tutti gli articoli Tematica, eccetto Tema=Parchi e Tema=Aeroporti. #Già che metti mano al Quickfooter sistemare tutti quei commenti che parlano di modifiche da fare una volta svuotato il NS:Tematica (non ho capito bene cosa consistano ahahah) #Ho creato la [[:Categoria:Articoli con avviso]] per poter controllare facilmente tutte le pagine che contengono il template di {{tl|Avviso}} (inserito e utilizzato in modo incredibilmente non univoco e standardizzato). Io sono riuscito solo a farci finire solamente le pagine del NS:0 ma mi piacerebbe che contenesse esclusivamente le pagine che richiamano ''direttamente'' il template {{tl|Avviso}}. Ora come ora in quella categoria ci finiscono invece tutte quelle pagine che hanno un box avviso anche semplicemente per una disambigua o altro. #Domanda: il template {{tl|IsInCat}} può essere messo due volte in una stessa categoria? Ho visto diverse pagine che lo fanno ma non so se ha senso. #Ancora una domanda: esiste ancora la Fondazione Wikivoyage e.V.? Mi sono imbattuto ad esempio in pagine come [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] dove addirittura si spiega come mai non dovremmo mai fare parte di una fondazione come Wikimedia (per farti capire quanto è aggiornato poi!). Quindi una volta che wikivoyage è passato alla WMF la fondazione ha continuato a esistere? Fai pure con calma sono in ordine di priorità.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:32, 1 set 2021 (CEST) :Per ora {{U|3Pappa3|ti}} rispondo a 3 punti (abbi pazienza). :1) fatto :6) non ha senso, solo l'ultimo ha effetto. Gli eventuali precedenti vanno sostituiti con dei normali "categoria:" :7) la fondazione tedesca esiste ed è operativa; credo sia l'unica per Wikivoyage. Niente vieta di crearne una italiana, ma c'è da sbattersi un bel po'... :Dammi un po' di tempo per 2-5 :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 2 set 2021 (CEST) ::Va bene grazie! Non volevo certo creare una fondazione comunque ;) Mi chiedevo solo se di quella fondazione tedesca facessimo parte anche noi, perchè leggendo [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] sembra proprio di sì! Prova a leggere questa pagina e poi, se non dovesse essere (più) corretta, direi di cancellarla.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:30, 3 set 2021 (CEST) :::{{U|3Pappa3}}, "facciamo parte" è un parolone. Diciamo che è l'unica associazione esistente per Wikivoyage, quindi se dobbiamo pubblicizzare un'associazione direi meglio quella che WMI. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 3 set 2021 (CEST) ::::Ok ho sistemato la pagina, dacci un'occhiata.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:07, 3 set 2021 (CEST) ::::PS come non detto ho scoperto che si è appena sciolta.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:23, 3 set 2021 (CEST) :::::{{U|3Pappa3}}, il presidente mi ha confermato che sono ancora attivi. A questo punto mi chiedo dove hai visto che si è sciolta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:04, 7 set 2021 (CEST) ::::::Scusa ma nella loro assemblea del 2019 viene discusso [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Allgemeine_Aussprache lo scioglimento]. Poco dopo si passa alla [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Resolution_of_agenda_item_8 votazione che vede la vittoria unanime del si]. Nell'[http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/22._Assembly_(Online)/de assemblea del 2020] (in cui si discute solo di un bilancio) all'inizio c'è scritto: ''"L'associazione deve continuare a lavorare fino allo scioglimento definitivo dell'associazione [...]. A causa di circostanze personali (morte in famiglia, trasferimento, blocco nella pandemia di corona, mancanza di fondi), non è stato ancora possibile affrontare la liquidazione dell'associazione. Questo dovrebbe essere recuperato all'inizio del 2021."'' Proprio all'inizio del 2021 Wikimedia foundation mette l'avviso che l'[https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikivoyage_Association associazione ora è un "Formerly Active Affiliate"]. Proprio ora vedo che RolandUnger ha tolto quell'avviso, ma comunque il report del 2020 che ha appena inserito parla della liquidazione in corso. ::::::Quando ci hai parlato ti ha detto quando avverrà? Perchè credo che se non è già avvenuta avverrà a brevissimo. Probabilmente la WMF aveva fatto il passo più lungo della gamba ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:23, 7 set 2021 (CEST) :::::::Ho letto la discussione. C'è da dire che non si è sprecato con le spiegazioni comunque ho capito che l'User grup va avanti quindi ho sistemato definitivamente quelle pagine.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:39, 11 set 2021 (CEST) ::::::::{{U|3Pappa3}}, anche il 4 è sistemato. Piano, piano, faccio tutto :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:01, 17 set 2021 (CEST) :::::::::Perfetto! Una cosina che non c'entra. Perchè non compare il banner delle FSB? Sul [[Template:Homebanner]] ora c'è. Può essere semplicemente un problema mio di cache?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:53, 18 set 2021 (CEST) ::::::::::{{U|3Pappa3|Confermo}}. ::::::::::Ciò che chiedi per il punto 5 può essere fatto in mille modi. Il template Avviso non è bello e non mi è mai piaciuto ma non ho nemmeno mai avuto voglia/tempo di riscriverlo zero. Al momento mi sono limitato a fare piccole modifiche atte a non includere le disambigue nella categoria degli avvisi. Dimmi che altri tipi di "pulizia" ti servono e metto altri "cerotti". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:11, 18 set 2021 (CEST) :Io volevo fare in modo che in quella categoria finissero solamente gli avvisi effettivamente di contenuto. Ma se è un lavoro eccessivo lascia perdere. Per farlo funzionare con le gli avvisi di disambiguazione ho dovuto modificare [[Template:Nota_disambigua]]. Per sistemare una volta per tutte anche gli altri avvisi che intasano la categoria ({{tl|...}} ecc.) potremmo creare il <code>| tipo = servizio</code>. Può andare? :Diciamo che questo template è una brutta via di mezzo: ricalca il corrispettivo di Wikipedia, ma là lo usano solo per gli avvisi di servizio, e vorrebbe essere come [[:en:Template:Cautionbox]] (ma non lo è).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:42, 18 set 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}}, se mi elenchi quali sono i template che "ti danno noia" vedo di inventarmi qualcosa. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:59, 18 set 2021 (CEST) :::{{tl|...}}, {{tl|Stile}}, {{tl|Avviso itinerari}} {{tl|Vetrina inserimento}}, {{tl|Vetrina rimozione}}, {{tl|WIP open}}, {{tl|WIP}}, {{tl|Approvata}}, oltre alle già dette {{tl|Disambigua}} e {{tl|Nota_disambigua}}. Dovrebbero essere veramente tutte. Però ripeto vai pure con clama non è urgente. E magari nel mentre trova il modo di migliorare un po' tutto il template ;-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 18 set 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3|Dimmi}} se trovi ancora degli "intrusi" :-) PS Dai tempo alla cache di aggiornarsi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:05, 18 set 2021 (CEST) :::::Dovrebbe essere tutto perfetto grazie mille!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:32, 19 set 2021 (CEST) :::::Ho visto anche quello che hai fatto col pannello di manutenzione, va bene spostare la categoria regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:44, 19 set 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, allora punto 5 chiuso :-) Per il momento lasciamo la categoria come è; ancora vanno risolti diversi problemini. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 19 set 2021 (CEST) :::::::{{U|3Pappa3}}, a tempo perso sono parecchi giorni che lavoro al punto 2 e quello che ho riscontrato è che il grosso del lavoro (in buona parte già fatto) è sugli articoli, non sul Quickfooter. Ti scrivo perché sono perplesso su come procedere sulle regioni nazionali non classificate. Il punto è che ad oggi non è esiste una classificazione degli articoli regionali e metterli tutte bozze è una forzatura impropria, non tanto perché potrebbero non essere bozze (problema minore) quanto per il fatto che non avremmo una cartina tornasole così evidente di questa lacuna. "LA" soluzione è quella di stabilire le regole di classificazione e manualmente classificare tutti gli articoli. il resto sono solo "cerotti". :::::::Un problema analogo ce l'hanno i frasari e sentieri, ma essendo meno e soprattutto, non facendo parte della gerarchia geografica (il nostro ''core business''), possono attendere un po' di più. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:58, 27 set 2021 (CEST) ::::::::Forse ti sei perso [[Wikivoyage:Lounge#Livelli|questa discussione]] ;) Ho già aggiornato le relative pagine. Scusa se l'ho fatta mentre non c'eri ma avevo tempo in quel momento, e di tempo ce n'era bisogno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:08, 27 set 2021 (CEST) :::::::::Ah benissimo! Ma che ti scusi! Hai fatto proprio bene. Adesso c'è solo da usare il bot per sistemare gli articoli. Vuoi occupartene tu per fare pratica o preferisci che lo faccia io? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:25, 27 set 2021 (CEST) ::::::::::Fare pratica mi fa sempre piacere! Ma quindi tu intendi di usare il bot per metterli tutti al livello 1? Io avevo iniziato a categorizzarne una ventina a mano proprio per metterli già al livello giusto. Tu come intenderesti fare con il bot?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:34, 27 set 2021 (CEST) :Se hai tempo per controllarli manualmente meglio! In questo modo non c'è più da tornarci sopra dopo che avrai finito. {{U|3Pappa3|Prosegui}} pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:38, 27 set 2021 (CEST) ::Ottimo, anche il punto 2 è fatto! Allora adesso possiamo spostare la Categoria:Regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 1 ott 2021 (CEST) :::Se {{U|3Pappa3|intendi}} che non c'è da fare altro sul Quickfooter ok, però il pannello ancora non va bene, ci sono 4 gruppi di articoli da sistemare. Per la categoria do un'occhiata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:34, 1 ott 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}}, non ho spostato regione in regione nazionale, ma ho creato ex-novo quest'ultima. La "vecchia" regione ora (in realtà a fine aggiornamento) conterrà tutte le regioni, nazionali e continentali. Poi se risultasse inutile siamo sempre in tempo a cancellarla :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 1 ott 2021 (CEST) :::::{{U|3Pappa3}}, credo (ma ricontrolla e conferma) che sia stato fatto tutto tranne il punto 3. Me lo spiegheresti meglio che non credo di averlo capito? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:13, 8 ott 2021 (CEST) ::::::Ti ricordi di quel template di navigazione ([[Template:Tematiche]]) che avevamo deciso di mettere in fondo alle pagine tematiche? Ecco devi fare in modo che, grazie al quickfooter, finisca in fono a tutte le pagine tematiche, eccetto quelle che vengono identificate dal Tema=Parchi e dal Tema=Aeroporti. Il resto è tutto a posto, ottimo lavoro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:54, 8 ott 2021 (CEST) :::::::{{U|3Pappa3}}, è stata davvero lunga ma ora forse funziona. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:06, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::In realtà tecnicamente non è ancora perfetto e sto cercando di capire se mi riesce risolvere il problema. Tu magari guarda invece se sta nelle pagine in cui è previsto che non ci sia dove non deve stare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:18, 9 ott 2021 (CEST) :::::::::Alleluia! Dopo un milione di prove ce l'ho fatta! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:37, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::::Hai fatto uno splendido lavoro, è tutto perfetto. Ammetto che quando ho importato quel template non ho avuto il coraggio di importare tutti quei moduli e ho semplicemente rollbackato ad una versione più vecchia :-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:51, 10 ott 2021 (CEST) == Proposta creazione pagina su micronazione == Ciao! Recentemente grazie alle mie attività di teatro sono entrato in contatto con una micronazione chiamata "Bardo" che si trova nelle colline piemontesi, in provincia di Cuneo. La micronazione ha come obiettivo quello di riunire artisti e pensatori con un grande impegno nel contatto con la natura. Alcuni miei amici mi hanno messo in contatto con il "duca del Bardo" e mi è venuto in mente la possibilità di creare una pagina dedicata a questa nuova attrazione artistica nata nel 2020. Oppure, in alternativa, aggiungerla semplicemente nelle attrazioni della regione. Che cosa ne pensi?--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 15:25, 19 set 2021 (CEST) :Ciao {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}}! Io penso che il miglior modo per descrivere un associazione è tramite un listing all'interno del toponimo di competenza sia essa Torre Mondovì, Cuneo o le Colline piemontesi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 19 set 2021 (CEST) ::Grazie mille. :-)--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 17:04, 19 set 2021 (CEST) :::Comunque {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}} nella mia [[Utente:3Pappa3/Sandbox|Sandbox]] sto creando proprio l'articolo sul cuneese, quindi se vuoi lo puoi inserire anche lì!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:46, 22 set 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}} lo farò con molto piacere, appena finirò di scrivere il trafiletto--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 21:54, 22 set 2021 (CEST) == Risposte == Ciao, sicuramente ti è uscito di mente ma ti ho tirato in ballo nella discussione sulle [[Cinque Terre|Cinque terre]] e da ultimo sul [[Veneto]]. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:29, 22 set 2021 (CEST) :{{U|Codas}}, fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:18, 23 set 2021 (CEST) == Re Lingue dell'Italia == Ciao Andyrom75, il problema è che il siciliano era una delle pochissime lingue non ufficialmente riconosciute presenti in quella lista (l'unica altra era il gallurese, che in effetti ho dimenticato di togliere). Comunque nulla vieterebbe di aggiungere anche le lingue non ufficialmente riconosciute (ad esempio lombardo, piemontese, emiliano, romagnolo, ligure e tante altre), anche se così facendo la lista diverrebbe un pò pesante. L'importante però è evitare discriminazioni, altrimenti il lettore si chiederà: «perché il siciliano sì e il lombardo no?»; tutto qui!-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:09, 29 set 2021 (CEST) :In realtà in [[Sicilia#Lingue parlate]] si parla già del siciliano, finanche con grande dovizia di particolari, così come in [[Gallura#Lingue parlate]] si parla già del gallurese. Nessuna informazione andrebbe persa, credo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:37, 29 set 2021 (CEST) == Itinerari su item Wikidata == Ciao :-) volevo chiederti un parere sul collegamento degli itinerari su Wikidata. Quelli biografici creati i mesi scorsi sono stati aggiunti negli item sulla persona (es. [[Itinerario di George de Hevesy]] in [[:d:Q76951]]). Non sarebbe lecito fare la stessa cosa anche per l'itinerario [[Alla scoperta delle terre rare]], da collegare nell'item sulle terre rare ([[:d:Q190444]]), invece che in un item a sé (attualmente [[:d:Q106862540]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:46, 6 ott 2021 (CEST) :{{U|Superchilum}} secondo me è sbagliato il primo, non il secondo. Un'istanza Wikidata rappresenta una specifica entità, quindi o una persona o un itinerario, ma non entrambi. Scendendo più sul fine anche due territori che sono simili ma non uguali (e.g. con differente demarcazione dei confini) dovrebbero avere istanze differenti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:30, 6 ott 2021 (CEST) ::Eh ma di fatto sarebbe come dire "non colleghiamo un libro su Einstein su Wikibooks alla voce su Einstein su Wikipedia perché il primo è un libro, e Einstein non è un libro" :-) quella pagina su Wikivoyage è l'unico elemento corrispondente alla vita della persona che si può trovare sul progetto, è il raccontare la persona non attraverso una voce enciclopedica (come Wikipedia) ma come pagina di guida turistica (propria di Wikivoyage). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:53, 7 ott 2021 (CEST) :::{{U|Superchilum}}, infatti concordo sul primo tuo esempio: non va collegato il libro su Einstein all'istanza dello scienziato Einstein, bensì alla voce su Wikipedia relativa a tale libro. Il fatto che dopo la creazione ci sia un'istanza Wikidata per così dire "sfigata" è nella natura delle cose. Inizialmente l'istanza di un nuovo itinerario redatto su it:voy non avrà alcun collegamento con altri wikiprogetti, poi magari viene tradotto in altre lingue e avrà collegamenti verso en:voy, de:voy, ecc. Poi si potranno scattare delle foto di quel sentiero (panorami, cartelli informativi, ecc.) e arriverà il collegamento a Commons. Poi magari un giorno, rispettando i criteri di una o più versioni linguistiche di Wikipedia, quel sentiero diventerà enciclopedico, ed ecco che arriveranno i relativi collegamenti a tali versioni. Questo perché descriviamo un elemento, uno ed un solo elemento. Tornando al tuo esempio su Wikidata si avrà la data di nascita sull'istanza della persona e la data di edizione sull'istanza del libro, ma non entrambe sulla stessa istanza altrimenti sarebbe il caos. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:28, 7 ott 2021 (CEST) ::::Ma io con "libro" intendevo proprio un "wikibook" fatto da un utente, non la pagina di un libro già esistente :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 7 ott 2021 (CEST) :::::{{U|Superchilum|Ok}}, allora su quello non mi sbilancio perché non conosco così bene Wikibooks per potermi esprimere in modo assennato, resta però valido il principio che spiegavo sopra (credo in modo chiaro, ma se hai dubbi chiedi pure). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:47, 7 ott 2021 (CEST) ::::::Capisco un itinerario su quella che è già una "via" enciclopedica, come [[Via della seta]]; ma se parlo di un itinerario dedicato a una persona mi aspetterei che il fulcro dal punto di vista "concettuale", trasversale agli altri progetti Wikimedia, sia proprio la vita della persona, e quindi collegabile all'item sulla biografia. Per cercare di capire meglio il tuo punto di vista: potenzialmente si potrebbero creare itinerari diversi sulla vita (che so) di Dante, o di De André, e quindi scegliere l'uno o l'altro sarebbe arbitrario, e quindi non avrebbe senso considerare un itinerario come quello "ufficiale" e collegarlo all'item su Dante? O idem sulle terre rare, se ne potrebbe creare uno (che so) sui luoghi dove sono state scoperte, e uno sui luoghi dove sono più abbondanti oggi, e quindi entrambi potenzialmente sarebbero centrati sullo stesso argomento, e quindi non si potrebbe scegliere quale collegare all'item sulle terre rare? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:26, 9 ott 2021 (CEST) :::::::{{U|Superchilum|Corretto}}, quello è uno dei tanti problemi, che giusto per dire, è l'esatto analogo del campo "sito" nei listing, al suo interno va inserito solo e soltanto il sito web ufficiale, altrimenti di ufficiosi se ne può trovare potenzialmente un'infinità. Un altro problema, sulla falsa riga di ciò che hai descritto, è che sulla versione inglese di Wikivoyage hanno articoli su dei musei, e magari un giorno redigono un articolo sul museo di Dante. Perché associare all'istanza di Dante (uomo) un itinerario dantesco e non il museo? Sono tutte scelte arbitrarie che genererebbero confusione sull'istanza. I dati su Wikidata sono e devono essere dati oggettivi, come oggettiva deve essere la selezione delle pagine da associare a tale istanza, e il criterio di scelta e che siano tutte relative allo stesso identico elemento e non qualcosa di affine. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::Allora si può fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terre_rare&type=revision&diff=123371273&oldid=121373475&diffmode=source così] manualmente, direi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:54, 9 ott 2021 (CEST) :::::::::{{U|Superchilum}}, non è la soluzione ideale ma in questo specifico caso non ci sono controindicazioni perché su Wikivoyage non esisterà mai un articolo inerente quell'istanza. :::::::::Il punto è che i parametri dell'interprogetto prevaricano quanto scritto su Wikidata, quindi qualora qualcuno copiasse il tuo esempio su articoli afferenti a dei toponimi, che hanno o che avranno un loro articolo su Wikivoyage, sarebbe un problema perché il vero interwikilink sarà nascosto da quello forzato manualmente. :::::::::Sfortunatamente su Wikipedia non c'è una sezione adeguata per citare un interwikilink manualmente e "Altri progetti" di fatto è gestita sempre e soltanto tramite il template interprogetto. Quindi, per generalizzare il tuo approccio, al fine di evitare i problemi di cui sopra, ho modificato leggermente quanto da te fatto: gestendo la cosa con due (o più) chiamate. Sostanzialmente, con la prima chiamata al template estraggo tutto ciò che si trova su Wikidata e con la seconda (o le successive) aggiungo in coda il link che tu hai imposto manualmente, forzando questa seconda chiamata a non interpellare Wikidata, questo perché sennò raddoppierei il collegamento a Commons. Sempre con questo sistema, qualora si parlasse di Dante (per seguire il tuo esempio precedente), si potrebbe aggiungere tutti gli itinerari danteschi che si vuole. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:28, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::::Mi sembra un'ottima soluzione, ero rimasto che non si potevano mettere più Interprogetto perché altrimenti si sarebbero generati link doppi presi da sitelink da Wikidata, ma con quei parametri direi che il problema non si pone. Muy bien :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:39, 9 ott 2021 (CEST) == Aiutino == Stavolta te lo chiedo io un aiutino ;) Vanno aggiunti gli eventi importanti su wikivoyage? Nello specifico a settembre 2022 ci saranno i mondiali di Nuoto pinnato sul [[Lago di Viverone]], è qualcosa che va aggiunta? Se sì c'é qualche esempio? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|discussioni]]) 11:14, 20 ott 2021 (CEST) :Ciao {{U|ValterVB}}, ben lieto di contraccambiare :-) :Assolutamente sì, ogni evento trova la sua naturale collocazione all'interno degli articoli di Wikivoyage. Ma non essendo un evento ricorrente (e.g. Sanremo, Palio di Siena, Maratona di Roma, ecc.), va fatto con accortezza. :Proprio ieri ho pulito alcuni articoli che utilizzavano il [[Template:Parliamo di]] ed è quello che fa al caso tuo. Guarda [[special:Diff/727694|qui]] come era stato usato. :Inoltre, essendo i mondiali un evento di particolare rilievo, a ottobre 2022, quando cancellerai il template perché obsoleto, potrai aggiungere qualche riga all'interno di "Cenni storici" (o in altra sezione eventualmente più appropriata). :Fammi sapere se ti serve altro, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:24, 20 ott 2021 (CEST) == Candidature di TALLINN == Grazie di aver annullato la mia modifica non mi ero reso conto che la città era già stata candidata. --[[Utente:TheNickFer|TheNickFer]] ([[Discussioni utente:TheNickFer|discussioni]]) 18:12, 22 ott 2021 (CEST) :Nessun problema, se trovi altri articoli interessanti candidali pure ... o magari scrivine direttamente uno da candidare per soddisfazione personale :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:49, 22 ott 2021 (CEST) == ciao, sono nuovo della wiki. == ciao, sono nuovo della wiki. [[Speciale:Contributi/64.39.87.169|64.39.87.169]] 19:47, 22 ott 2021 (CEST) :Che dire... benvenuto :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:47, 22 ott 2021 (CEST) == Risposta a "Proposte di trasferimento" == Non sono al momento quasi per nulla attivo, pertanto non posso garantirti nulla; tieni comunque conto che per procedere con una voce cancellata ti serve l'intervento di un amministratore (cosa che io lì non sono), lo puoi ottenere andando [[w:WP:RA|qui]]. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 22:58, 29 ott 2021 (CEST) == [[I borghi più belli d'Italia]] == Stavo terminando di sistemare i banner, quando dalla voce [[Sperlinga]] in avanti mi dice "errore script". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:26, 17 nov 2021 (CET) :{{U|Teseo}}, questo è il problema che sto cercando di risolvere da parecchi giorni. Ho fatto un purge e ora si vede bene, ma non è detto che resti così. Se ti frena il lavoro, edita l'ultima sezione e vai in anteprima.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:51, 17 nov 2021 (CET) ::@{{U|Andyrom75}}. Ho terminato l'inserimento dei banner. Le ragioni di quelli mancanti le conosci già. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 23:54, 17 nov 2021 (CET) :::{{U|Teseo!|Bravissimo!}} Te l'avevo già chiesto ma non ricordo la risposta; dove pensi sia più opportuno chiedere supporto per l'inserimento di immagini adeguate per la creazione dei banner? Commons o Wikipedia? In quali pagine? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:49, 18 nov 2021 (CET) == Problemi listing == Il template listing mostra i colori dei locali e dei negozi anche se sono senza le coordinate. Come mai? Questo di solito appare solo se ci sono le coordinate.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:32, 20 nov 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie della segnalazione, avevo commesso un'errore nella creazione del nuovo modulo che gestisce i marker (e di conseguenza i listing). Ora spero sia a posto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:03, 21 nov 2021 (CET) ::Si adesso è a posto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:24, 21 nov 2021 (CET) :::Sono sparite le posizioni dei listing nelle mappe. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:06, 23 nov 2021 (CET) ::::Uff... ieri notte mi ero accorto che da mesi non funzionava più il download del tracciato GPX e l'avevo "riparato" lato server, ma evidentemente ho introdotto qualche nuovo errore che ha compromesso il funzionamento delle mappe. Cerco di risolvere in giornata, {{U|Codas|grazie}} della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:41, 23 nov 2021 (CET) :::::{{U|Codas}}, dopo lunghe ore di panico ho trovato l'errore e dovrei esserne venuto a capo ... a meno non averne introdotti di nuovi! :-D --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 23 nov 2021 (CET) ::::::Ti farò sapere, nel caso. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:36, 24 nov 2021 (CET) == risposta == ciao Andyrom75, grazie mille per gli hint e la disponibilità. In fase di creazione dell'articolo in sandbox ho visto che il box che compare sulla destra già ti propone dei modelli tra cui l'itinerario. Cliccando su esso inserisce anche il Quickbar che spiegherò ai discenti. Per il Quickfooter vedremo , nel senso che dopo che avranno cominciato a fare qualcosa in sandbox , nella seconda lezione, vedrò di spiegare anche quello. Grazie ancora. --[[Utente:Ignazio Ligotti|Ignazio Ligotti]] ([[Discussioni utente:Ignazio Ligotti|discussioni]]) 10:20, 22 nov 2021 (CET) == re:Scuole == Ciao Andyrom, certamente. Scusa se ti scrivo solo ora ma ho visto il messaggio solo entrando in Wikivoyage. Sta per partire un'altra cosa. :D Farò vedere oggi Wikivoyage ad una classe che tra qualche settimana andrà a fare dei sopralluoghi per inserire dati ad OpenStreetMap, penso che riusciranno anche a ricavare qualcosa di utile per arricchire [[Bari]]. Probabilmente faremo qualche prova (ovviamente sorvegliata), ma nessun grande inserimento oggi. Che ne pensi? Grazie.--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 09:15, 4 dic 2021 (CET) == Ti ringrazio == ...per il benvenuto. --[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 17:55, 7 dic 2021 (CET) == Articoli aeroporti == Le categorie e il quickfooter non vengono riconosciute e inoltre appare una scritta di errore rossa negli articoli. Inoltre le categorie degli aeroporti dei singoli Stati non riconoscono gli articoli. Come mai?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:26, 7 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, quando mi segnali qualcosa, forniscimi sempre un articolo di riferimento per poterlo analizzare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:45, 7 dic 2021 (CET) ::Sempre per quanto riguarda i problemi sul nuovo Quickfooter, [[Artide]], [[Antartide]] ed [[Eurasia]] non li riconosce come continenti. Sto all'occhio se vedo altri problemi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:48, 7 dic 2021 (CET) :::Il problema da segnalare è questo: ti faccio l'esempio dell'articolo [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]], appare una scritta rossa e non appaiono le categorie, poi nella [[:Categoria:Aeroporto]] se vedi le categorie degli aeroporti per Stato risultano vuote e gli articoli non vengono riconosciuti. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:00, 7 dic 2021 (CET) ::::{{U|Air fans}}, ora gli aeroporti americani, come quello da te segnalato, hanno un Quickfooter che viene regolarmente visualizzato. Vediamo domani se le categorie funzionano (ritardo per la cache) o se invece è un secondo problema da sistemare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:01, 8 dic 2021 (CET) :::::Stamani sembra che anche le categorie funzionino correttamente. Ci sono altri problemi da sistemare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 8 dic 2021 (CET) ::::::{{U|3Pappa3}}, anche i continenti sono sistemati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 8 dic 2021 (CET) :::::::{{U|Air fans}}, ho trovato un altro paio di bug negli articoli sulle liste di aeroporti ma dovrei aver risolto anche quelli. Fai un controllo generale e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:09, 8 dic 2021 (CET) ::::::::Le categorie degli aeroporti per Stato adesso riconoscono i rispettivi articoli sugli aeroporti, ma nella [[:Categoria:Aeroporto]] vengono riconosciute oltre alle categorie degli aeroporti per Stato, solo gli articoli ''[[Aeroporti del mondo per traffico passeggeri]]'', ''[[Aeroporti in Asia]]'', ''[[Aeroporti in Europa]]'' e ''[[Aeroporti in Oceania]]''. Tutti gli altri articoli che elencano gli aeroporti di un singolo Stato, ovvero ''[[Aeroporti in Italia]]'', ''[[Aeroporti in Francia]]'', ''[[Aeroporti nel Regno Unito]]'', ecc... non vengono riconosciuti dalla [[:Categoria: Aeroporto]]. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:21, 8 dic 2021 (CET) :::::::::{{U|Air fans}}, questo è solo un problema di cache. Ora compare l'articolo sugli aeroporti in UK senza apportare alcuna modifica; tra qualche ora/giorno, tutto si sistemerà. Se noti altro avvisami. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 8 dic 2021 (CET) ::::::::::Anche gli altri articoli nella [[:Categoria:Aeroporto]] ora sono tornati visibili [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:52, 8 dic 2021 (CET) ==Modulo:IsInCat== Lo so che l'hai appena scritto ma ti volevo segnalare che nelle categorie come [[:Categoria:Tematiche turistiche]] se è richiamato più volte il box compare più volte (che non è bellissimo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:17, 7 dic 2021 (CET) :Lo so ma in moltissime categorie c'è un IsInCat di troppo. Non si può fare come era prima (e.g. viene visualizzato solo il primo IsInCat)? Chiaramente risolvi i problemi in ordine di priorità tranquillo.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:33, 7 dic 2021 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, in realtà prima funzionava bene solo in apparenza. Se chiamo due volte un Quickbar o un Pagebanner è giusto vedere due volte il suo prodotto, ma l'errore sta a monte, ossia il chiamarlo due volte. ::Inoltre c'è un'altra cosa, ed è il motivo della riscrittura del Quickfooter che dovrò affrontare non appena ho completato la conversione a LUA dei template coinvolti e soprattutto dopo che tutto funziona (!!!); il Quickfooter oggi fa un numero esagerato di chiamate alla direttiva #IsIn e questo peggiora le performance (i.e. allunga i tempi di caricamento della pagina). Idealmente la chiamata deve essere una sola, ma devo riscrivere tutta la logica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:19, 8 dic 2021 (CET) :::Un problema simile era presente nei listing/marker e l'ho già rimosso. Sulla pagina più pesante del sito ho notato un enorme miglioria. Non so se hai notato differenze negli articoli "normali". :::Inoltre sia en:voy che fr:voy hanno un IsInCat leggermente diverso atto a gestire casistiche di errore sul NS:0 (noi ad oggi lo facciamo solo su NS:Categoria). Fare pulizia, (i.e. assicurarsi un'unica chiamata) è una prerogativa di quel meccanismo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:13, 8 dic 2021 (CET) ::::Si ma le doppie IsInCat sono veramente molte. Potresti creare una categoria di servizio dove le raggruppi per poterle sistemare?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:30, 8 dic 2021 (CET) :::::Una categoria no, non è tecnicamente possibile. Però è possibile fare una fotografia statica con il bot, o per praticità (anche se qualche volta fa cilecca) usare lo strumento di ricerca; [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?search=insource%3A%2FIsInCat.%2AIsInCat%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns14=1 vedi qui]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:40, 8 dic 2021 (CET) ::::::Se sono solo quelli dovrei aver fatto...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:25, 8 dic 2021 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, ora non riesco, ma se mi ricordo più avanti provo a controllare col bot (decisamente più affidabile). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:16, 8 dic 2021 (CET) ::::::::{{U|3Pappa3}}, non ho usato il bot ma con una ricerca diversa ho trovato anche [[Utente:Lkcl_it/Sentieri_e_Rifugi_del_lago_di_Garda|questo]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:29, 9 dic 2021 (CET) :::::::::Da lì ho tolto direttamente. Va usato solo nelle categorie giusto?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:37, 13 dic 2021 (CET) :Effettivamente in tutti gli articoli in NS:0 usiamo il Quickfooter quindi non c'è bisogno di IsIn/IsInCat. :Sulle Categorie si usa solo un IsInCat e anche in questo caso niente IsIn. :Detto ciò dovrei cercare col bot se sono rimasti degli utilizzi di IsIn (gli unici che ho trovato sono in NS:Portale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:56, 13 dic 2021 (CET) ==Problemi moduli== Apro questa sezione per aiutarti a tenere sott'occhio i problemi che spunteranno. (Dimmi se ti è utile se noi ti segnaliamo i problemi o li sai già tutti ed è solo questione di tempo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:36, 7 dic 2021 (CET) #Il [[Modulo:Approvata]] non funziona, vedi [[Cascate dell'Iguazú]] #Tutte le tematiche danno un breadcrumb errato. Vedi [[Spighe Verdi]] #Se nel Quickfooter c'è uno spazio tra il "tipo" e la {{!}} (come c'era in [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Lago_d%27Orta&oldid=653047]) allora non funziona più niente :La segnalazione è fondamentale, quindi ringrazio chiunque mi porti all'attenzione qualunque problema in cui è incappato. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:39, 8 dic 2021 (CET) ::Santo cielo. Il primo è fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:41, 8 dic 2021 (CET) :::L'ultima è sistemata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:21, 8 dic 2021 (CET) ::::Per la seconda la questione è la seguente. L'anomalia nel breadcrumb è data da fatto che è stato inserito il Quickfooter in [[Tematiche turistiche]]; l'articolo radice di tutte le tematiche, quindi inserendolo punta a sé stesso. ::::Per risolvere il problema ci sono due strade: ::::# togliere il Quickfooter da quell'articolo (soluzione più pratica e tecnicamente preferibile se ci piace) ::::# inserire nella logica del Quickfooter un'eccezione per quella pagina (soluzione più sporca perché se rinomino la pagina devo ricordarmi di aggiornare il Quickfooter, altrimenti il problema si ripresenta). ::::Come pensi sia più opportuno procedere? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:30, 8 dic 2021 (CET) :::::Mi rimangio tutto. Dato che il nome dell'articolo radice è già integrato nel Quickfooter, in caso di ''rename'' andrà comunque modificato l'algoritmo, quindi ho introdotto l'eccezione nella stessa riga senza peggiorarne la manutenibilità. Adesso è risolto anche il punto 2. :::::Se noti altri problemi, mi raccomando: segnalameli prontamente! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:38, 8 dic 2021 (CET) ::::::Le eccezioni non sono mai belle. Per far funzionare comunque il nostro pannello di manutenzione e al contempo none creare eccezioni andrebbe bene inserire in fondo alla pagina tematiche turistiche <code><nowiki>[[Categoria:Tematiche turistiche]] {{Livello|livello=1|tipo=Tematica}}</nowiki></code> o è peggio?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:37, 8 dic 2021 (CET) 4 problema: la [[:Categoria:Quickfooter con tipo errato]] è piena e non credo che sia colpa della cache. 5 problema: il breadcrumb scomparso in [[Houston]] e [[Barbagia]]. Se infatti l'articolo precedente nella gerarchia, in questo caso [[Sardegna orientale]], non esiste il breadcrumb non compare. :{{U|3Pappa3}}, quello che suggerisci è +o- l'approccio alternativo di cui parlavo, ma visto che in qualche modo ho risolto, direi che non c'è bisogno di fare altro. :Per il punto 4 quando ho aperto la categoria c'ho trovato dentro 8 pagine. Con "piena" intendevi "non vuota" o ce ne erano molte di più? Comunque le 2 nel NS:0 era un problema di cache. Sappi che la cache delle categorie può restare anche per molte ore, talvolta qualche giorno; se vuoi forzare un aggiornamento il ''purge'' non è sufficiente devi aprire la pagina e salvarla senza alcuna modifica. :Le altre 6 pagine sono nei NS Utente e Wikivoyage. Il NS lo escluderei centralmente visto che tali pagine sono i modelli che contengono un Quickfooter con parametro variabile e non preimpostato come avviene ad esempio per le città. Per le pagine utente possiamo decidere, ma dato che statisticamente saranno solo pagine di prova sarei per escludere anche queste. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:33, 8 dic 2021 (CET) ::Effettivamente nel vecchio algoritmo era proprio così, l'assenza di parametro era considerata errore solo nel NS:0, quindi ho aggiornato il modulo conseguentemente. PS se quando accedi trovi ancora pagine in quella categoria, sperimenta quanto ti ho detto sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:34, 8 dic 2021 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver risolto anche il punto 5. Cambio drastico e poco elegante, quindi controlla che non abbia introdotto altri problemi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:44, 8 dic 2021 (CET) ::::Perfetto grazie mille, i problemi sopra sono sistemati, però: 6 nel pannello in [[Wikivoyage:Pulizia]] c'è una discrepanza nei parchi e nei continenti. 7 il cambio di design del box per i livelli (se è voluto) a me personalmente non piace. Mi piaceva di più il carattere corsivo/piccolo di prima. Inoltre il testo non è centrato, l'icona con le stelline non è centrata e ad esempio in [[Lago di Braies]] il box non arriva in fondo alla riga.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:43, 13 dic 2021 (CET) :Il 6 sui Continenti l'ho risolto (errore mio). Guardo poi quello sui parchi. :Il 7 invece non l'ho capito. Io li vedo uguali. Che browser {{U|3Pappa3|usi}}? :Eccezion fatta per il problema segnalato su Braies sul quale mi ci metto ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 13 dic 2021 (CET) ::Errata corrige sul 7. Ho capito dove sta il problema. È una cosa che sapevo di dover migliorare ma solo ora ho capito che non è una miglioria, bensì un problema da risolvere. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:38, 13 dic 2021 (CET) :::Intanto ho risolto per Livello. Domani con calma vedo di sistemare tutti gli altri moduli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:03, 14 dic 2021 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, ho sistemato gli altri moduli e ho corretto la discrepanza sui parchi. Adesso aspettiamo che la cache faccia il suo corso. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:00, 14 dic 2021 (CET) == Le categorie non vengono riconosciute == Ci sono di nuovo problemi e appare una scritta rossa: nessun articolo riconosce le categorie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:53, 13 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, ricordati sempre di fornirmi un articolo di esempio. In ogni caso, era un problema temporaneo. Stavo lavorando su un modulo. Ora è tutto ok e se vedi qualcosa di strano è un problema di cache che si risolverà da solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:05, 14 dic 2021 (CET) ::Ora funzionano di nuovo [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:18, 14 dic 2021 (CET) == Itinerari == Pensavo andassero in "Cosa fare" perché ho visto che nell'articolo su [[Boston]] l'itinerario è in "Cosa fare" ma se dici che vanno in "Cosa vedere" allora OK--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 11:52, 15 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans|Vedi}} [[Wikivoyage:Dove inserire]] e cerca "Itinerari". :Il principio è che un itinerario lo si compie per "vedere" qualcosa lungo strada. Provo a fare un esempio. La famosissima maratona di New York va descritta di "Cosa fare" perché si suppone che ci siano interessati a iscriversi e a partecipare, mentre (e qui azzardo un ipotesi perché non sono esperto di maratone), se l'itinerario è lo stesso ogni anno, lo si può descrivere anche in cosa vedere per coloro che se la vogliono fare a piedi. Ricordo quando andai a Montecarlo feci in auto il giro del "circuito urbano", ma non posso certo dire di aver preso parte all'evento :-) :Se trovi la sezione itinerari altrove al 90% è un errore da correggere, ma poniti sempre la domanda su quale sia l'elemento chiave dell'elemento in questione: vedere, fare o altro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:03, 15 dic 2021 (CET) ::{{U|Air fans|Controlla}} [[Santa Caterina di Pittinuri]], [[S'Archittu]] e [[Cuglieri]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:54, 30 dic 2021 (CET) :::Fatto. Potresti sistemare gli apostrofi ai link rossi in quanto essendo fuori casa in questo periodo ho operato da mobile e mi escono diversi, grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 18:04, 30 dic 2021 (CET) ::::Fatto. Se {{U|Air fans|avessi}} nuovamente la necessità di sistemare gli apostrofi ti suggerisco di utilizzare lo strumento "cerca e sostituisci" inserendo nel primo campo il simbolo "’" e nel secondo campo il simbolo "'". Premendo su "Sostituisci tutto" pulisci l'intero articolo in un colpo solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 30 dic 2021 (CET) == Redirect errati == Ciao Andy, mi è capitato più volte di imbattermi in un redirect errato e quando ho controllato mi sono accorto che sono [[Speciale:RedirectErrati|veramente tanti]]. Sono fastidiosi perchè danno l'impressione che un articolo esista anche se non è così. Posso cancellarli? O hanno uno scopo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:02, 30 dic 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, allora, tecnicamente hai ragione, un redirect che punta ad un link rosso non è bello. :Molti anni fa c'è stato un periodo in cui creavo redirect per toponomi che contenevano lettere non presenti nelle tastiere italiane (e.g. Będzin) o che hanno pseudo-punteggiature al loro interno (e.g. Chmel'nyc'kyj) o che fanno capo a particolari redirect su Wikipedia (e.g. Falcone). :Smisi di crearne ma non ho mai cancellato quei redirect (tranne alcuni di essi) perché alla fine dei salmi mi son detto che prima o poi alcuni di quegli articoli saranno creati. :Detto ciò, sulla questione procedi come meglio credi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:47, 30 dic 2021 (CET) ::No visto che ci hai dedicato tempo non vorrei cancellarli. Però il fatto che un avventore possa restare confuso rimane. Per lo meno non creiamone più--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:57, 30 dic 2021 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, giuro che ho smesso da tempo :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:01, 30 dic 2021 (CET) ::::Non c'entra niente, ma il ping non è arrivato, anche se tu probabilmente hai sostituito la firma. Questo fenomeno è ancora un mistero per me. Forse perchè l'hai inserito nello stesso minuto della firma precedente?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:15, 30 dic 2021 (CET) :::::{{U|3Pappa3}}, non saprei, ma è una spiegazione plausibile. Fammi fare una prova tra un minuto :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:19, 30 dic 2021 (CET) ::::::Ancora niente... Infatti nel summary della modifica cambia solo un numero non tutta la firma.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:59, 2 gen 2022 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, che strano, fammi fare un'altra prova. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:05, 2 gen 2022 (CET) ::::::::Adesso è arrivato forte e chiaro--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:30, 5 gen 2022 (CET) == Ritardi e cancellazioni == Ciao Andyrom75! Date le notizie catastrofiche su ritardi e cancellazioni negli ultimi giorni, starei pensando di creare una tematica che aiuti ad affrontare questi imprevisti, ma sto facendo fatica a iniziare. Mi tornerebbe utile un '''tuo consiglio su come inserire la pagina nella struttura esistente di Wikivoyage''' (fermo restando che intanto comincio a scrivere in sandbox, ma vorrei almeno avere un'idea di che rapporto avrà questa pagina con le altre presenti nella guida); per ora sono riuscito a buttare giù queste considerazioni # Al momento non mi pare che esistano tematiche o categorie che coprono l'argomento (ma anche qui mi tornerebbe utile il tuo occhio esperto) #* Non mi risulta che abbiano una pagina o sezione dedicata nemmeno su en.voy # Alcune idee che mi sono venute su argomenti da includere (o collegare) sarebbero: ## Ritardi ## Cancellazioni ## Coincidenza mancata ## Bagagli smarriti ## Imbarco negato ## Perdita dei documenti (che esiste già in [[Documenti#In caso di emergenza]], quindi si può semplicemente usare un {{tl|Vedi anche}}) ## Assicurazione di viaggio (che tendenzialmente copre tutti questi imprevisti, e siccome è un argomento abbastanza vasto, tenderei a scorporare in una voce separata) ## Assistenza diplomatica e consolare (argomento spinoso e complesso, sarei propenso a tradurre semplicemente [[en:diplomatic missions]]) ## Malattia, infortunio e rientro sanitario (qui penso che lascerò la sezione vuota e in attesa di contributi da qualcuno di più qualificato, salvo forse rimandare ai consigli sull'assicurazione di viaggio). # Per alcuni di questi, la maggior parte delle mie esperienze e fonti ha a che fare con voli aerei, ma per gli argomenti da 1 a 4 si può anche parlare di treni e pullman a lunga distanza; eviterei quindi di includere le informazioni come sezione di [[All'aeroporto]] Per caso hai qualche idea su come affrontare l'argomento o impostare il lavoro? :) --[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 16:34, 1 gen 2022 (CET) :{{U|Dry Martini}}, in tutta onestà le tue tematiche sono sicuramente tra le migliori presenti su it:voy, quindi apprezzo la richiesta di supporto e accetto la discussione, ma son sicuro che farai le scelte migliori :-) :Detto ciò. Come sai non ci sono modelli per le tematiche che non fanno parte di un filone (e.g. patrimoni UNESCO, frasari, ecc.), quindi hai carta bianca sull'impostazione. :Per il tema "Assicurazione di viaggio" esiste [[:en:Travel insurance]] e come dicevi tu, merita un intero articolo a sé stante. :Mi torna anche la considerazione su "Perdita dei documenti" e "Assistenza diplomatica e consolare". Per quest'ultima ti suggerirei di tradurre anche [[:en:Travel advisories]]. :Per quanto riguarda il fronte salute c'è l'articolo [[:en:Stay healthy]] (e buona parte di quelli richiamati da esso). Questo è un mondo, molto interessante, ma sicuramente ampio. Tradurli sarebbe utile ma forse ti porterebbe via molto tempo rispetto al tuo obiettivo principale (quello dei ritardi e delle cancellazioni). :Per i primi punti, qualcosina (ma davvero poco) è presente su [[:en:Dealing with emergencies]]. :Veniamo ora al dunque. Secondo me devi fare una scelta, che si basa sul tuo approccio personale alla scrittura di un articolo: :# tradurre e integrare gli articoli a corredo (i.e. quelli che ti ho indicato), lasciando i primi da ultimi. In questo modo sarai più padrone dell'argomento e dei possibili richiami :# partire con la scrittura dei primi, che sono quelli che ti interessano maggiormente e infatti ti hanno spinto a fare questa riflessione. Questo potrebbe preservare il tuo slancio iniziale relegando ad avanza tempo i restanti articoli. Per i richiami ci potrai tornare sopra in un secondo momento. :Ultima cosa. È vero che i primi 5 punti sono applicabili ad ogni mezzo di trasporto, come è vero il viceversa. Non c'è una soluzione univoca su come impostare l'articolo o gli articoli: :# un unico articolo dove si trattano tutti questi aspetti per ogni mezzo di trasporto :# un articolo per ogni punto per ogni mezzo di trasporto :# integrare questi punti all'interno degli articoli dedicati ai singoli mezzi di trasporto :Tutto dipende dal materiale prodotto. Come per il discorso "salute" più un argomento è pregno e meglio è approfondirlo con un articolo a sé stante, magari anche spezzettandolo in sotto articoli. Se invece non si trova molto, va bene anche citare l'argomento dentro un articolo "raccoglitore". :Secondo me, lavorando nella tua sandbox ti chiarirai meglio le idee. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 1 gen 2022 (CET) ::Grazie per le (come sempre) ottime considerazioni, e le utilissime le segnalazioni di articoli simili su en.voy! ::Data anche la maggiore rilevanza di ritardi, cancellazioni, eccetera con lo ''Zeitgeist'', penso inizierò a buttare giù dei contenuti a riguardo. Darò un'occhiata ai contenuti già esistenti su en.voy per evitare di includere argomento che saranno trattati in altri articoli ancora da tradurre. ::Chiudo ringraziandoti del complimento, che mi solleva molto visto che non ho moltissima esperienza a scrivere per voyage :) [[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 17:52, 1 gen 2022 (CET) == How we will see unregistered users == <section begin=content/> Ciao! Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia. Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate. Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento. Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia. Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio. Grazie. /[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/> 19:17, 4 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 --> == Perché mi hai spostato la pagina Rosate ad una sandbox? == ??? [[Speciale:Contributi/37.162.25.4|37.162.25.4]] 12:29, 5 gen 2022 (CET) :{{U|Ettbarche}}, ricordati di autenticarti prima scrivere. Fatto ciò, controlla la tua pagina di discussione, ho lasciato scritto lì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:33, 5 gen 2022 (CET) == Alba Fucens == Ho aggiornato i siti istituzionali, grazie per la segnalazione--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:56, 11 gen 2022 (CET) : Ero nei paraggi. Grazie a te ;-)--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:59, 11 gen 2022 (CET) == [[Persepoli]] == Mi sono accorto che questo articolo produce due categorie di patrimonio Unesco inattese. Potresti darci un'occhiata e vedere se è risolvibile? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:12, 12 gen 2022 (CET) :Lo so, ci sto già lavorando da ieri. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:15, 12 gen 2022 (CET) ==Totale articoli== Quando ho fatto il pannello di manutenzione mi sono dimenticato il confronto più importante, cioè quello con il risultato fornito da <nowiki>{{NUMBEROFARTICLES}}</nowiki>! Tuttavia c'è una differenza di 29 articoli. Potresti controllare dove si sono "nascosti"?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:05, 17 gen 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, sto lavorando su altro, ma appena mi libero ci provo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 18 gen 2022 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, [[Aeroporti nelle Samoa]] aveva il Quickfooter sbagliato, poi ho trovato anche [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]] e [[Pagina principale]]. Quindi il gap passa da 29 a 28 e 3 sono noti. Restano 25 pagine incognite. Credevo di aver escogitato un modo per scovarle ma non ha funzionato :-( --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:29, 18 gen 2022 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, che scemo che sono! Le 25 rimanenti sono le pagine nel NS:Portale. Caso chiuso :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:38, 18 gen 2022 (CET) ::::No, mi devo ricredere. 3 di quelle 25 pagine sono redirect. Quindi all'appello mancano 3 pagine. PS ho aggiornato la tabella; vedi te, se e come categorizzare le 3 pagine che avevo elencato poco sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:32, 18 gen 2022 (CET) :::::Ottimo il grosso è fatto. Mi chiedo se quelle pagine non siano dei ghost articles come spiega qui [[en:Wikivoyage:Maintenance panel/Ghost articles]]. Però su en:voy ce n'è solo uno, tre mi sembrano tanti. Prova a dirmi se ho detto una stupidaggine ahah--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:37, 19 gen 2022 (CET) ::::::"Ghost article" è un modo figo per dire che c'è un errore :-P ::::::Ogni pagina che non ha un Quickfooter è un potenziale "articolo fantasma" perché sfugge alle categorie. ::::::Esiste anche il problema opposto, avere una somma di articoli maggiore del numero totale. Questo accade quando le categorie non sono create da un unico template (e.g. Quickfooter) ma anche da un secondo template (e.g. Quickbar) e quindi un articolo può essere categorizzato "erroneamente" da entrambi. ::::::Detto ciò, come accennavo sopra, i 6 "Non categorizzati" {{U|3Pappa3|puoi}} dividerli in 2 gruppi: 3 "pagine speciali" (quelle individuate) e 3 le lasci qui fino a che non le scoviamo. Per i 3 individuati, valuta se possono ricadere in qualche altra categoria, anche se per l'homepage la vedo dura. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:58, 19 gen 2022 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, ho beccato e corretto i famosi 3 scomparsi ... ma sfortunatamente ne è venuto fuori un altro! Gosh... :::::::Ricapitolando, gli attuali 4 articoli non categorizzati sono: [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]], [[Pagina principale]] + una nuova pagina ... ho controllato tutte quelle create a gennaio e sembrano a posto... uff... quando avrò voglia mi metterò a cercarla... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:00, 25 gen 2022 (CET) ::::::::Ottimo! provo a controllare anche io allora.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 26 gen 2022 (CET) :::::::::Risolto, era solo un articolo da cancellare.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:59, 26 gen 2022 (CET) :{{U|3Pappa3|Mmm}}, però sono sempre 4 gli articoli non categorizzati. Sicuro fosse quello? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:22, 26 gen 2022 (CET) == [[Iran#Territori e mete turistiche]] == *Metto i territori in ordine alfabetico o in ordine di importanza? *Credo che le città vadano messe in ordine alfabetico (esclusa la capitale che occupa il primo posto) e lo stesso dicasi per altre mete turistiche. Confermi? [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:56, 2 feb 2022 (CET) :{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, concordo con l'approccio: prima la capitale e poi ordine alfabetico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:44, 2 feb 2022 (CET) ==[[Vercelli]]== Avevo già trovato quelle informazioni su wikitravel ma credo che siano in violazione di copyright. Ho annullato prova a vedere tu.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:58, 3 feb 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, se hai già controllato tu mi fido. Non si salva nulla? (peccato) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:16, 3 feb 2022 (CET) ::@[[Utente:3Pappa3|3Pappa3]], mi sono già risposto da solo :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:18, 3 feb 2022 (CET) :::Si l'ultimo paragrafo era a posto. Comunque mi ero perso quella sandbox, possono esserci cose molto interessanti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:43, 3 feb 2022 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, mi ero fatto estrarre una lista dei più grossi articoli di WT nel 2013 e negli anni ogni tanto ho controllato e importato ciò che sembrava essere utile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:25, 3 feb 2022 (CET) == [[Bandar Abbas]] == Ho corretto il quickfooter ma la categoria regionale mi appare due volte. Se puoi intervenire così imparo dalle tue modifiche e non ti disturbo più sul tema per me arcano. :-( [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:10, 7 feb 2022 (CET). :Inoltre non ho capito perché [[Hormozgan]] che è una provincia reindirizzi al suo capoluogo Bandar Abbas. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:24, 7 feb 2022 (CET) ::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, il quickfooter è compilato bene e non vedo doppioni tra le categorie. Quelle presenti sono queste 4: ::# Costa meridionale dell'Iran ::# Iran - le sue città ::# Costa meridionale dell'Iran - le sue città ::# Bandar Abbas ::Concordo che il redirect di Hormozgan sia stato creato nel 2008 in modo errato. Se proprio uno volesse un redirect dovrebbe puntare a un toponimo che lo contiene (e.g. [[Costa meridionale dell'Iran]]) e non ad uno contenuto. Se vuoi solo cambiare l'articolo puntato fallo in autonomia, se invece vuoi scrivere l'articolo di Hormozgan, fammi sapere che la soluzione più pulita è che io ti cancelli il redirect così che tu puoi creare l'articolo da zero. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:09, 7 feb 2022 (CET) :::Propendo per creare l'articolo Hormozgan ma non ora perché non dispongo del tempo necessario per dedicarmi a wv come vorrei. Ti farò sapere [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 14:52, 8 feb 2022 (CET) ::::Per quanto riguarda il primo punto tutto a posto, nessun doppione di categoria. Mi ero confuso. Procedo subito alla creazione della categoria regionale [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 15:08, 8 feb 2022 (CET) :::::Ok, allora c'ho pensato io a correggere il redirect. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:17, 8 feb 2022 (CET) == [[:Categoria:Parchi di divertimento]] == Ho creato la categoria a seguito della creazione dell'articolo [[Disneyland Paris]] ma non vengono riconosciuti né [[Disneyland Paris]] né [[Parchi di divertimento]]. Potresti risolvere il problema? grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:41, 16 feb 2022 (CET) :In questi casi {{U|Air fans}} non bisogna inserire il parametro Tema= riservato solo a grandi gruppi di articoli come gli aeroporti. È sufficiente inserire in fondo alla pagina la dicitura <nowiki>[[Categoria:Parchi di divertimento]]</nowiki>. Ora ho risolto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:01, 18 feb 2022 (CET) == [[Special:Diff/744251]] == Regarding this edit, [[:en:Munga-Thirri National Park|Munga-Thirri National Park]] is slightly different from [[:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park|Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]], since Munga-Thirri National Park is across the border in [[Queensland]] while Munga-Thirri–Simpson Desert National Park is in Australia Meridionale. It's a bit confusing (and I was confused when I first heard about it too), but that's because of the [[:en:National parks in Australia|unusual park system in Australia]]. Was wondering if you add that, since I'm sure many will be confused at that (though very few people visit that part of the country in the first place ;-) --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:44, 19 feb 2022 (CET) :btw, here's the [https://parks.des.qld.gov.au/parks/munga-thirri link to the one in Queensland]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:46, 19 feb 2022 (CET) ::{{U|SHB2000}}, thanks for your message. Help me to understand better. ::In [[w:en:Munga-Thirri National Park]] I've seen that the old name was "Simpson Desert National Park", "Munga-Thirri" is a part of "Munga-Thirri–Simpson Desert", so, if I got correctly, the [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]] include the previous one, is it right? ::In the affirmative case, is correct to state that the "Munga-Thirri" does not exist anymore in favour of the new "Munga-Thirri–Simpson Desert"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:22, 19 feb 2022 (CET) :::Ah, no. Both are two completely separate national parks in different states and are managed by different states. [[:en:Simpson Desert National Park]] is a disambig page which might help. :::So to clarify, [[w:en:Munga-Thirri National Park]] is not the same thing as [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 07:14, 20 feb 2022 (CET) ::::{{U|SHB2000}}, so why in [[w:en:Protected_areas_of_South_Australia#National_Parks]] is mentioned "Munga-Thirri–Simpson Desert" (created on Nov 2021), but not the "Munga-Thirri"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:26, 20 feb 2022 (CET) :::::Since Munga-Thirri National Park, only is not in South Australia, only Munga-Thirri–Simpson Desert National Park. It's mentioned in [[w:en:Protected areas of Queensland#National Parks]] [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:31, 20 feb 2022 (CET) ::::::{{U|SHB2000}}, ok, now I think I got what you were saying this morning. NPs in AUS are not defined and managed at Country level, but at State level, so even two parks are "attached" to each other but divided by a State border, they are considered two separated NPs. ::::::So hypothetically, if the Northern Territory will protect an area in the southeast of its territory it will be a third NP instead of creating one bigger NP jointly with "Munga-Thirri" and "Munga-Thirri–Simpson Desert"; is it correct? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:50, 20 feb 2022 (CET) :::::::Extremely unlikely that it will be one-joint national park, since the federal government rarely manages parks except in external territories (such as [[:en:Pulu Keeling National Park]]) or parks like [[:Parco nazionale Kakadu]]. In that case, it's likely be that there'd just three separate national parks, divided by state/territory borders. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:54, 20 feb 2022 (CET) ::::::::Thanks a lot for {{U|SHB2000|your}} patience on explaining me the Australian NP system. I've reverted my wrong change. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:15, 20 feb 2022 (CET) :::::::::No probs. It's a confusing one. It has been criticised for it too. [https://www.afr.com/politics/federal/australia-has-too-many-national-parks-20200114-p53r9p Here's] an interesting article by the Australian Financial Review, that probably explains it better. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 09:24, 20 feb 2022 (CET) == blocco del range == Quella dei proxy aperti (o servizi simili) è in effetti un'arma a doppio taglio. Con il blocco massiccio di tali servizi è stata data anche la possibilità di avere l'esclusione del blocco IP da richiedere motivando, nel tuo caso potresti averla tranquillamente un'esclusione globale. Per la questione più apia, io di solito non blocco mail o la pagina di discussione (almeno non subito, devi essere parecchio molesto per fartela bloccare da me) per poter dare la possibilità di esporre le motivazioni di cui sopra, ma non avendo io bloccato il range, per sapere il perché di questa chiusura così stretta dobbiamo sentire Tks4Fish. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 16:12, 25 feb 2022 (CET) :{{U|Wim b}}, quindi devo aspettare Tks4Fish per avere l'esenzione globale o è una cosa che puoi fare anche te? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:25, 25 feb 2022 (CET) :: Ti ho dato l'esenzione per un anno, fino al 26 febbraio 2023. Se ti trovi bloccato anche localmente in qualche progetto, devi chiedere lo sblocco localmente. Fammi saper se ci sono ulteriori problemi. PS: col computer del lavoro e la connessione del lavoro si deve lavorare, non giocare con voy… --[[User talk:Wim b|Wim b]] 13:30, 26 feb 2022 (CET) :::{{U|Wim b}}, ti ringrazio per l'esenzione e ti redarguisco per il bigottismo ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:07, 26 feb 2022 (CET) ==Blocchi e...== Ciao Andy, come mai tutti questi blocchi? Quegli utenti erano già stati intercettati dal filtro anti abusi, perchè bloccarli? E soprattutto, questo c'entra qualcosa con il tuo di blocco? ;) PS Comunque dobbiamo farti gli auguri, ha passato da poco i 100.000 contributi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:49, 25 feb 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, grazie per gli auguri, l'avevo notato tempo fa ma aspettavo a registrarlo nella mia pagina il giorno che raggiungerò un numero tondo di articoli creati :-) :I blocchi. Il 90% di quelli sono bloccati centralmente, quindi ho solo ratificato nelle loro pagine tale status. Gli altri invece li ho bloccati localmente solo qui. L'unica relazione col mio blocco temporaneo è che mi è valso come promemoria :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:57, 26 feb 2022 (CET) ::Ok grazie, tutto chiaro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET) ==[[Wikivoyage:Template index]]== Scusa per la domanda probabilmente stupida, ma perchè questa pagina non è nel namespace dei template?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 17:27, 25 feb 2022 (CET) :È una pagina che definirei "né carne, né pesce". Il suo contenuto è stato centralizzato per essere mostrato in molte pagine analogamente al [[Template:Euro]] che viene usato nel NS:0. :Mentre per "Euro" non c'è scelta; crearlo nel NS:0 falserebbe il conteggio degli articoli, sul NS:Project, dove viene usato il primo, questo è possibile. :Detto ciò, può stare in entrambi i NS, basta decidere quale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 26 feb 2022 (CET) ::Direi allora che ha più senso che vada insieme ai template. ::In ogni caso credo che faccia un'incredibile confusione, soprattutto per i novellini, l'omonimia tra template = ''pagina tecnica da includere in altre'', e template = ''modello per articoli su città, regioni...'' Che ne diresti riferirsi a questi ultimi semplicemente come modelli? Quindi ad es. <nowiki>[[Wikivoyage:Modello città]]</nowiki>.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, per il nome delle pagine io trovai "template" e mi sono semplicemente adeguato, ma se preferisci "modello" sposta pure, anche perché "modello" è la traduzione in italiano di "template". PS Fai prima una prova con un modello minore per assicurarti che funzioni tutto il meccanismo e solo quando sei sicuro del risultato replicalo su tutti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:11, 26 feb 2022 (CET) ::::Si lo so, è solo una traduzione ma almeno si esce da questa fastidiosa omonimia. Visto che una cosa di abbastanza largo respiro avviso gli altri sulla Lounge.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:19, 27 feb 2022 (CET) == Rotfl == Ciao, vengo a "proteggere dalle censure" (cielo...). L'utente ha (nonostante spiegazioni sul tema licenze...) esordito caricando materiale copiato dal sito della locale sezione anpi di cui fa parte e con la quale collabora. Ha poi riformulato, non ho modo di confrontare con la versione cancellata. Ti chiedo un po' di pazienza per l'"eccesso di entusiasmo". Nel complesso dal corso stanno emergendo itinerari interessanti. Grazie e scusa se portiamo un po' di sconquasso ;-D sono ovviamente a disposizione per chiarire qualsiasi criticità --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|discussioni]]) 23:21, 18 mar 2022 (CET) :sono dell'avviso che solo chi non fa, non falla :-) quindi ben vengano le giovani leve col loro "entusiasmo". Anzi grazie del supporto perche sono all'estero per lavoro con poco tempo a mia disposizione. PS anche a me i suoi toni hanno fatto sorridere.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 19 mar 2022 (CET) ::{{U|Civvì}}, il testo era stato copiato quasi integralmente quindi è per questo che l'ho rimosso. Se il corso lo fai in presenza o in video chiamata, fatti mostrare le pagine del libro da cui dice di aver attinto altri testi; quelli ovviamente non posso controllarli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:33, 20 mar 2022 (CET) == Quartieri == Ciao. Volevo creare le guide dei quartieri di Potenza, ma d'un tratto mi sono fermato. Questo perchè leggevo sulle linee guida che Wikivoyage non è un atlante: ''Sebbene viaggiare sia intimamente connesso alla geografia, Wikivoyage non descrive gli aspetti geografici del mondo in quanto tali, né intende creare un articolo separato per ogni incrocio con un nome su una cartina.'' Ecco, quindi non vanno create pagine su tutti i quartieri, giusto? Su Wikipedia sono state tolte perchè non rientravano nei criteri per l'enciclopedia. Qui immagino sia possibile inserire qualcosa in più, ma devono essere aree con un minimo di rilevanza turistica, giusto?--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 01:08, 21 mar 2022 (CET) :{{U|Potenza2021}}, la creazione di articoli sui quartieri di una città è in linea di massima indispensabile per le metropoli e dispersivo per piccole città. Per quelle intermedie va visto caso per caso. :Veniamo a [[Potenza (Italia)|Potenza]]. Vedo nella sezione "Quartieri" una lunga e "anonima" lista. Il mio suggerimento è di aggiungere una frase di una o due righe accanto ad ogni quartiere per spiegarne le peculiarità. Una volta terminato vediamo i passi successivi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:23, 21 mar 2022 (CET) ::Ok, ti ringrazio. Eliminerò anche i wiklink che ho inserito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 21:10, 21 mar 2022 (CET) :::{{U|Potenza2021}}, me ne ero già occupato io, non ti preoccupare di quello. Dedicati pure alle descrizioni. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 06:50, 22 mar 2022 (CET) == Re: Potenza == Certo. Molto volentieri, grazie.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:21, 26 mar 2022 (CET) == [[Sendai]] == La nuova pagina [[Sendai]] sembra copiata da WT, senza riferimento alcuno al Copyright. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 1 apr 2022 (CEST) :Copia quasi integrale! Ho sistemato il grosso, anche se andrebbero usati i listing per organizzare meglio le informazioni. Grazie, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:18, 1 apr 2022 (CEST) ::Dato che l'articolo su WT relativo a Sendai l'ho scritto io, conto di migliorarlo, cordiali saluti, --[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]] ([[Discussioni utente:Franjklogos|discussioni]]) 16:02, 4 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]], indipendentemente da chi ha scritto l'articolo su WT, c'è una cosa ce dovrebbe essere chiara; la corretta attribuzione di una fonte come richiesto dalla licenza Creative Commons alla quale sottostanno quasi tutti i wiki-progetti. Nella fattispecie è sufficiente copiare il [[aiuto:permalink|permalink]] nel campo [[aiuto:oggetto|oggetto]] della modifica. Guarda nella cronologia di Sendai come ho fatto io. :::Ultima cosa che ci tenevo a condividerti qualora non la sapessi. Mentre Wikivoyage, come ogni sito della WMF, è senza scopo di lucro e portato avanti esclusivamente da volontari, WT è un sito a scopo di lucro (i.e. pieno di pubblicità che potrebbero influenzare i suoi contenuti) portato avanti per lo più da dipendenti dell'azienda proprietaria, più da incauti utenti che pensando di fare del bene ad una comunità di volontari, in realtà fanno del bene esclusivamente ad un azienda privata. Detto ciò, sentiti libero di migliorare l'uno, l'altro o entrambi i wiki-progetti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:50, 5 apr 2022 (CEST) == Risposta == Ciao, ok.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:50, 12 apr 2022 (CEST) == Permalink == Ciao, ora ho capito: devo linkare il diff. Magari è meglio se ci provi tu, così per sicurezza evitiamo un terzo errore.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 23:32, 14 apr 2022 (CEST) :{{U|Potenza2021|Riportami}} qui l'articolo sorgente e il paragrafo che vuoi copiare, poi me ne occupo io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 15 apr 2022 (CEST) ::[https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Vieste&oldid=126753464] [[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 12:12, 15 apr 2022 (CEST) :::Ok, questo è il permalink. Quale è il paragrafo esatto che vuoi copiare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:04, 15 apr 2022 (CEST) ::::La sezione Eventi. E, per la precisione, io non sapevo neanche che quel contenuto fosse identico all'opera di un altro sito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 14:08, 16 apr 2022 (CEST) :::::{{U|Potenza2021}}, scusa il ritardo ma ero in ferie. Apporta eventuali modifiche al testo dell'articolo che ora ho importato accreditando la fonte. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:36, 28 apr 2022 (CEST) == Grazie == Ciao ringrazio tutti voi per avermi dato una mano. Sto cercando di esercitarmi al fine di produrre un lavoro per il corso a cui ho partecipato. Ovviamente sono neofita quindi infinite grazie a tutti voi che mi state aiutando segnalandomi gli errori prodotti. --[[Utente:Katya.Madio|Katya.Madio]] ([[Discussioni utente:Katya.Madio|discussioni]]) 16:59, 4 mag 2022 (CEST) :Aiutarti a traguardare il tuo lavoro è il nostro miglior premio :-) Non farti mai scrupoli a chiedere se hai dei dubbi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:22, 5 mag 2022 (CEST) == [[Lexington (Kentucky)]] == Nella sezione [[Lexington (Kentucky)#Sport dell'Università del Kentucky|Sport dell'Università del Kentucky]] il template Infobox riconosce solo il titolo ma non la descrizione.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:37, 8 mag 2022 (CEST) :{{U|Air fans}}, il problema è dovuto al fatto che nel testo della nota è presente il carattere di uguaglianza (i.e. "=") e questo interferisce con la sintassi del template. Per aggirare il problema ho usato al posto dei parametri posizionali, quelli espliciti con etichetta (vedi la modifica che ti risulterà sicuramente più chiaro cosa intendo). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:29, 8 mag 2022 (CEST) ==Marker nel Template:Sentiero== Nell'articolo [[Sentiero del Viandante]] non tutti i punti di interesse sono segnalati sulla mappa. Un po' di tempo fa avevo provato a togliere il template {{tl|Tappa sentiero}} e {{tl|Sentiero}} e [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Sentiero_del_Viandante&oldid=749527 non sembra cambiare molto]. Cosa può essere successo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:30, 5 giu 2022 (CEST) :Temo ci sia un problema sullo script lato server che "cerca i marker", infatti se guardi la mia modifica che poi ho annullato il marker si vede. Purtroppo quello script non è manutenuto da nessuno; sono solo io il volontario che ci mette saltuariamente le mani e prima di settembre non credo di aver tempo :-( :Per evitare di usare uno script dove nessuno tranne me da mano, devo fare un'importante modifica qui su it:voy, ossia quella di usare per tutte le nostre pagine, solo e soltanto la mappa di Kartographer. Un primo e importante passo l'ho fatto quando ho riscritto i Template:Destinationlist e Template:Citylist (vedi discussione in lounge). Ma molto altro resta da fare. :PS ho trovato un modo (che definirei una gran porcata) per far funzionare il meccanismo nel breve termine. Devo solo capire come implementarlo... uff... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:20, 5 giu 2022 (CEST) ::Non c'è problema, l'importante è aver capito cosa non va ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:28, 5 giu 2022 (CEST) :::Purtroppo non è possibile fare niente di centralizzato lato client, quindi l'unico modo per visualizzare quei marker è di aggiungere un template prima di essi ossia, al posto di '''<nowiki>={{marker</nowiki>''' va scritto (ad esempio) '''<nowiki>={{'}}{{marker</nowiki>'''. :::Una volta corretto lo script lato server queste aggiunte vanno rimosse. Di meglio non riesco a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:57, 5 giu 2022 (CEST) == Aprire un ticket per le mappe dei distretti == {{tracked|T310118}} Vorrei aprire un ticket per provare a risolvere il limite imposto alla nostra versione di non riuscire a mostrare i listing nelle mappe Kartographer anche negli articoli dei distretti. Se in quelli relativi alle città questo discorso funziona ai distretti no e ciò limita la possibilità di visualizzare la rete dei trasporti. L'esempio più vistoso è su [[Centro di Oslo]], dove sono costretto ad aggiungere due mappe. Tra l'altro applicandolo potremmo eliminare i mapmask perché li sostiuiremmo con i mapshape risparmiando Kb. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:12, 8 giu 2022 (CEST) :Riprova ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:07, 8 giu 2022 (CEST) ::ok, procedo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:31, 8 giu 2022 (CEST) :::{{U|Codas}}, procedi a fare cosa scusa? Io intendevo dire ricontrolla l'articolo perché ora funziona e NON che devi aprire un ticket. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 8 giu 2022 (CEST) ::::azzo, ho aperto un ticket! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:54, 8 giu 2022 (CEST) :::::Come lo chiudo il ticket? Non avevo capito che potevi risolverlo tu. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:55, 8 giu 2022 (CEST) ::::::Un attimo, hai risolto su Centro di Oslo ma su [[Oslo ovest]] e [[Oslo centro nord]] è immutato. Pensavo potessi agire globalmente. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 8 giu 2022 (CEST) :::::::L'ho chiuso io. Storia lunga e un po' contorta... cmq dopo sistemo anche quei due (ad oggi non è possibile fare una modifica globale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:47, 8 giu 2022 (CEST) ::::::::Allora chiedo il tuo intervento di volta in volta? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:02, 8 giu 2022 (CEST) :::::::::Ad oggi si. Ora anche gli altri due distretti funzionano. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:27, 8 giu 2022 (CEST) ::::::::::Non c'è la possibilità che questa modifica la faccia io stesso? Sono necessari i requisiti da amministratore? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:45, 8 giu 2022 (CEST) :La può fare chiunque basta non fare casino :-P :Per gli ultimi due articoli è stato sufficiente cambiare la tipologia di istanza su Wikidata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:50, 8 giu 2022 (CEST) ::Ok, ho capito la modifica. A questo punto potrò muovermi da solo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:34, 9 giu 2022 (CEST) :::Onde evitare fraintendimenti, '''NON''' devi classificare ogni istanza wikidata come quartiere, dipende dai casi. [[XIII arrondissement di Parigi]] è un arrondissement, non un quartiere e va bene lo stesso. Ci possono essere molte altre casistiche da gestire. Nel dubbio chiedi per piacere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:44, 9 giu 2022 (CEST) ::::Si certamente. Ma tu sai quali istanze consentono la visualizzazione? Esistono altri margini che non sia solo quartiere? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:25, 9 giu 2022 (CEST) :::::Devo vederli di volta in volta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:18, 9 giu 2022 (CEST) == Chianciano Terme == Grazie dei suggerimenti. Pensi che adesso possa andar bene per poterla pubblicare?[[Utente:Kaspo|Kaspo]] ([[Discussioni utente:Kaspo|discussioni]]) 15:00, 10 lug 2022 (CEST) :{{U|Kaspo}}, forse c'è un fraintendimento. :#L'articolo [[Chianciano Terme]] è già pubblicato. :#I testi presenti nella sezione "Cosa vedere" sulla pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] sono tutti in violazione di copyright (per mancanza di accredito della fonte) :#La pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] la cancellerò a breve (attendevo solo una tua risposta), per quanto detto al punto precedente :Fammi sapere se è un po' più chiara la situazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:42, 18 lug 2022 (CEST) == [[Vietnam]] == "Bac Trung Bo" non corrisponde al toponimo in uso su [[w:Bắc Trung Bộ]] e nemmeno "Nam Trung Bo" ([[w:Nam Trung Bộ]]). [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 20:33, 18 lug 2022 (CEST) :[[Bắc Trung Bộ]] {{Fatto}} (e con esso anche [[Đồng Hới]]) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:21, 19 lug 2022 (CEST) ::[[Nam Trung Bộ]] {{Fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:04, 19 lug 2022 (CEST) :::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, hai trovato altre discrepanze? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:47, 20 lug 2022 (CEST) ::::Scusa ma ho letto adesso la notifica. Appena trovo una nuova discrepanza o le correggo o ti avverto (Ho convertito ad esempio Vung Tau in Vũng Tàu) [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:51, 26 lug 2022 (CEST) == Redirect da cancellare == "Cascate di Son Molinos" c’è da cancellare, grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:39, 20 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Air fans|Air fans]] {{fatto}} [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:41, 20 lug 2022 (CEST) == Suddivisione Israele == Ciao, è mi intenzione lavorare sugli articoli di Israele. Tuttavia a un primo approccio ho trovato un problema. La mappa e la suddivisione italiana sono diverse da quelle inglese e ebraica in merito alla Galilea. Ho visto le la mappa italiana è del 2018 mentre quella inglese del 2010. Ne devo dedurre che la nostra è la più aggiornata e dunque il vero riferimento? Dimmi tu quali riferimenti prendo per andare avanti? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:56, 22 ago 2022 (CEST) :{{U|Codas}}, in realtà entrambe le date sono errate :-) :Il 2018 della mappa italiana è relativo all'anno di pubblicazione della traduzione in italiano della mappa inglese il cui file SVG originale era del 2010. :Il 2010 invece è relativo all'originale mappa ebraica che però è stata modificata sia nel 2016, che nel 2017 e infine nel 2021. :Quindi la mappa più nuova è quella su en:voy. :Chiarito il discorso mappe, entra in gioco l'organizzazione degli articoli e il quickfooter. Nel senso che non vedo alcun problema a usare la mappa di en:voy ma prima di iniziare il lavoro dovresti mappare tutti gli articoli afferenti a Israele e modificarli di conseguenza. Solo dopo passi alla redazione degli articoli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:55, 22 ago 2022 (CEST) 5r4duxxcis2hayyuzy9kqfbvc09hmm9 763022 763021 2022-08-22T14:59:04Z Codas 10691 /* Suddivisione Israele */ Risposta wikitext text/x-wiki [[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''Archivio discussioni''': [[Discussioni utente:Andyrom75/Archivio]] == Un aiutino == Avrei bisogno di un po' di assistenza tecnica ;-). In [[Tematiche turistiche]] potresti far diventare i box di destra e di sinistra della stessa dimensione? Inoltre mi era sembrata una buona idea aggiungere le ultime notizie turistiche ma non funzionano... forse perché sono in un template...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:31, 28 gen 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, il notiziario turistico funziona solo in quella pagina perché è attivato da uno script specifico. Mi sa che non funzioni nemmeno la transclusione dell'intera pagina. :Avevo notato il problema sulla larghezza dei box, appena ho un po' di tempo ci do un'occhiata. Ho già litigato in passato con quelle larghezze... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 28 gen 2021 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, colpa mia che non avevo scritto nel manuale come usare i parametri relativi alla larghezza delle colonne. L'ho allargata un po', adattala alle tue esigenze. PS Attualmente non riesco a dirgli di avere la stessa dimensione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 28 gen 2021 (CET) :::Mi ero dimenticato di ringraziarti, comunque ora la pagina [[Tematiche turistiche]] contiene tutte le tematiche che abbiamo (tranne proprio quelle iperspecifiche). Ora pensavo di revisionarle e spostarle al Ns:0 ma dobbiamo decidere per il Quickfooter: va bene il footer generale delle tematiche o dobbiamo creare un "tema" specifico?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:15, 30 gen 2021 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, mi sembra che la pagina sia venuta bene. Proseguirei col Quickfooter delle tematiche, dimmi quale è il prossimo gruppo di cui vorresti occuparti che decidiamo il sottogruppo per il Quickfooter. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 30 gen 2021 (CET) :::::Io pensavo di occuparmi di tutte gli articoli che ho inserito in quella pagina contemporaneamente. Le idee erano 2. :::::*Dare a tutti il Quickfooter delle tematiche "puro" :::::*Assegnare agli articoli di ogni box un "Tema" diverso, anche se così risulterebbe il più delle volte un po' forzato e soprattutto ci sarebbe un'esagerata categorizzazione per articoli abbastanza simili. :::::Inoltre perché hai eliminato il box che rimandava a [[Ultime notizie]]? Se rimane orfana tanto vale cancellarla. Avevo scelto quella grafica, invece di un box normale, altrimenti il box sarebbe rimasto troppo vuoto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:01, 31 gen 2021 (CET) ::::::La pagina delle notizie non è orfana, è presente in homepage. L'avevo rimossa perché credevo che volessi mostrare anche le notizie (cosa che non avverrà), ma se vuoi lasciarci "il banner", {{U|3Pappa3|ripristinalo}} pure. ::::::Per le tematiche, secondo me ancora qualche gruppo riusciamo a trovarlo, è solo che non riesco a metterci la testa in questo periodo quindi mi affidavo al tuo buon senso. Non saprei se ogni box potrà avere la sua tipologia ma per qualcuno ci sta di sì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:34, 1 feb 2021 (CET) :::::::Ok, perfetto ora ci penso, ma non credo sia possibile suddividerle tutte, qualcuna rimarrà fuori.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:50, 1 feb 2021 (CET) ::::::::Anche io penso che qualcuna resti fuori; dico solo che magari qualche altro gruppo lo si riesce a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:53, 1 feb 2021 (CET) :::::::::Potremmo fare il Tema=Eventi per gli eventi, il Tema=Destinazioni a tema per il box omonimo e quello delle località notevoli. Io ho pensato a queste 2 per non disgregare troppo. Dimmi se hai altre idee. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:24, 1 feb 2021 (CET) :Eventi mi torna. La parola "destinazioni" mi piace meno. Per le "località notevoli" bisognerebbe trovare qualcosa di più inerente alle raccolte, elenchi, ecc. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:10, 2 feb 2021 (CET) ::Per i box "Prima di partire" "In viaggio con..." "Durante il viaggio" e "Stili di vita in viaggio" potremmo creare il Tema=Consigli per il viaggio. Per i box "Destinazioni a tema" e "Località notevoli" sono tutte bene o male delle destinazioni quindi il nome mi sembrava sensato, dimmi se hai un'altra idea. Inoltre ci sarebbero anche questi articoli ([[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni]]). Non so se vale la pena fare un Tema apposta per loro.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:00, 3 feb 2021 (CET) :::Allora io comincio a sistemarle e a spostarle, poi quando hai tempo discutiamo sul footer.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:56, 7 feb 2021 (CET) == Antartide == Ciao :-) come va? Stavo provando a creare [[Utente:Superchilum/Ant]] partendo da [[:en:w:Research stations in Antarctica]], ma mi sono scontrato con problemi nella mappa: 1) è solo in formato "orizzontale" e non so come presentare l'Antartide [[:en:w:Research_stations_in_Antarctica#Map|con questa visualizzazione dal sud]], 2) anche se inserisco zoom bassi, mette di default zoom 10... Avresti soluzioni? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:23, 31 gen 2021 (CET) :Lo zoom è un bug (sto provando a vedere se riesco a risolvere) mentre per la vista che dici {{U|Superchilum|te}} non c'è niente da fare. Questo strumento si basa su una mappa "cilindrica" e non "sferica". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:27, 1 feb 2021 (CET) ::{{U|Superchilum}}, in qualche modo ho aggirato il bug. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:30, 1 feb 2021 (CET) :::Grazie mille per il bug :-) per la visualizzazione, mannaggia, così non si capisce granché :-\ forse andrò di mappa "a mano" come su en.wiki, anche se è più brutta... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:43, 2 feb 2021 (CET) ::::Ritorno sulla questione della visualizzazione per l'Antartide (e ovviamente speculare per l'Artide). In quale pagina si può andare a richiedere questa implementazione tecnica secondo te? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:40, 8 mar 2021 (CET) :::::{{U|Superchilum}}, temo sia una battaglia persa (Quanto meno nel breve termine), perché obbliga a modificare l'intero tool delle mappe, cmq puoi provare ad aprire una richiesta di nuova "''feature''" su Phabricator. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 10 mar 2021 (CET) ::::::Ok, provo, grazie :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:37, 10 mar 2021 (CET) Aggiornamento: mi sa che è nota e antica come questione, v. [[:phab:T185858]] e [[:phab:T149518]]... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:27, 18 mar 2021 (CET) :Eh si, e come mi immaginavo una modifica di quel tipo è invasiva; {{U|Superchilum|armati}} di pazienza :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:03, 19 mar 2021 (CET) == [[Castel di Iudica]] == C'è la pagina di discussione da cancellare.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:08, 2 feb 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie mille della segnalazione, mi era sfuggita. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:36, 2 feb 2021 (CET) == [[Wikivoyage:Sandbox|Pagina delle prove]] == Che ne dici se si creasse anche qui il [[Template:Sandbox]] per la pagina delle prove basandosi sull'[https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Sandbox omonimo template su wikipedia]?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:05, 7 feb 2021 (CET) :Non è essenziale, ma se {{U|Air fans|ti}} va di crearlo procedi pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:11, 9 feb 2021 (CET) == Re:[[Utqiaġvik]] == Fatto. Dimmi tu se va bene.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:17, 13 feb 2021 (CET) :I ristoranti e gli hotel i nomi sono quelli. Dimmi tu cosa bisogna ancora tradurre.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:34, 13 feb 2021 (CET) ==[[eSwatini]]== Non è assolutamente urgente ma quando hai tempo prova a vedere la pagina in oggetto e come fare a far comparire il titolo in minuscolo. Io ho provato con {{tl|Titolo minuscolo}}, ma forse bisogna agire sul quickbar.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:09, 14 feb 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, ho sistemato. Avevo già fatto una cosa simile per [[Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu]] dove ho dovuto personalizzare il titolo sul Quickbar per evitare di rovinare l'impaginazione. Forse sarebbe stato opportuno creare due parametri per mantenere inalterato il titolo su pagebanner; al momento ho fatto così. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:57, 14 feb 2021 (CET) ::Ok va benissimo. Secondo me per Taumata non è un problema. Piuttosto il template {{tl|Titolo minuscolo}} che ho creato può servire o va cancellato? ::A proposito di cancellare, [[:Categoria:Da cancellare subito|qui]] c'è un po' di roba.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 10:27, 15 feb 2021 (CET) :::Va cancellato. Inoltre direi che in un futuro molto prossimo ha senso che tu sia autonomo nelle cancellazioni ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:38, 15 feb 2021 (CET) ::::Wow...! Addirittura :DD --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:59, 15 feb 2021 (CET) :::::{{U|3Pappa3}}, mi sono accorto che avevo introdotto un paio di bug, quindi dopo aver risolto il primo ho dato vita ad un secondo parametro dedicato per il "titolo" nel pagebanner, diverso dal "nome" nel Quickbar. Nel caso di eSwatini, dovendo essere entrambi modificati, all'interno del Quickbar vanno entrambi valorizzati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:29, 23 feb 2021 (CET) ::::::Ottimo, in questo modo è andato a posto tutto. Con Taumata però, anche se è predisposta la barra per scorrere il titolo, non viene mostrato tutto. Forse questo problema non c'entra con le modifiche che hai fatto tu, però sarebbe meglio, se non è possibile mostrare tutto il titolo, almeno togliere quella barra--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:34, 24 feb 2021 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, nemmeno io so spiegarmi da dove arrivi quella barra ... prima non c'era... visto che il problema è su un solo articolo la questione ha bassa priorità e vedrò di occuparmene più avanti. (periodo da incubo...) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:20, 24 feb 2021 (CET) == Re:Tybee Island == l'Inglese un po' lo so perché lo facevo a scuola ma non ricordo tutto. Se c'è qualcosa da tradurre aiutami--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:41, 16 feb 2021 (CET) :Puoi verificare se le traduzioni sono corrette?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:53, 16 feb 2021 (CET) ::[[Special:diff/699174|Per questa modifica]] scusami ma al momento mi ero un po' confuso. Puoi verificare le altre traduzioni?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:10, 16 feb 2021 (CET) :::Riguardo la descrizione sulla spiaggia tradotta dalla versione inglese l'ho messa sulle informazioni utili per avvisare dei divieti vigenti sulla spiaggia. Invece la frase "E un bidone della spazzatura ... Probabilmente" come si può riscrivere secondo te?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:24, 17 feb 2021 (CET) == Cancellazione == C'è da cancellare [[Tremestieri|questo redirect]].--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:50, 18 feb 2021 (CET) == Re:[[Boulder City]] == In che senso va scritta in modo uniforme?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:43, 19 feb 2021 (CET) == Campo 2 == Per il campo 2 sulla voce [[Cody (Wyoming)]] ho copiato il link dell'ultima modifica sulla versione inglese della pagina--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:14, 19 feb 2021 (CET) == Re:[[Cheyenne (Wyoming)]] == Il convertitore su Internet per convertire 11.000 da piedi quadri in metri quadri mi dava 1 virgola qualcosa, perciò ho scritto 1--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:44, 20 feb 2021 (CET) == Kolonat Tirana == Grazie per la osservazione! Ho rimosso il riferimento "Kolonat" a Tirana perchè è da tantissimi anni che non esiste più. Continuerò a modificare la pagina con delle informazioni aggiornate che ho basata in conoscenza del territorio. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:25, 26 feb 2021 (CET) :Ciao, vedo che mi hanno cancellato la modifica dove ho aggiornato la foto "Kolonat", comunque giusto per informazione, Kolonat nella piazza della foto (che si chiama "Sheshi Nënë Tereza") non esiste più. È una piazza vuota che si usa dai giovanni per pattini a rotelle. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Columns_-_Archeological_Museum_to_the_left_and_the_Rectorate_of_the_University_of_Tirana_to_the_right_-_Mother_Theresa_Square,_Tirana,_Albania.jpg Qua una foto] da commons. Se cerchi con questo nome online sicuramente esistono anche riferimenti più chiari. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 17:58, 1 mar 2021 (CET) ::Ciao, giusto per spiegare avevo tolto la foto di quel negozio Kolonat che non esiste più in quella piazza. Non volevo far capire che Kolonat non esiste più in Albania. ::Riguardo Freddy's Hotel posso provare di ripristinare ma sono principiante su Wikivoyage e non so se riuscirò. Forse ti chiedo qualche aiuto :D --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:19, 4 mar 2021 (CET) == Freddy's Hostel Tirana == Ciao, grazie per la cura e attenzione nella pagina di Tirana. Ho visto che hai rimosso Freddy's Hostel perché pensavi che non esiste più. Ti segnalo se in caso vuoi aggiungerlo di nuovo che esiste ancora, solo che è diventato hotel e si chiama [http://freddyshotel.com/ Freddy's Hotel]. :) --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 18:08, 1 mar 2021 (CET) == Risposta a "Clermont-Ferrand‎" == {{Fatto}} --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 15:25, 5 mar 2021 (CET) == Pagine da cancellare == Ciao ti segnalo che ci sarebbero delle pagine da [[:Categoria:Da cancellare subito|cancellare]]. --[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ([[Discussioni utente:Samuele2002|discussioni]]) 10:39, 12 mar 2021 (CET) :{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:09, 14 mar 2021 (CET) == Nome utente simile == [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:Contributi/Ai%C9%BE_fans Questo nome utente] è uguale al mio, basta notare la R minuscola che è differente rispetto a quella del mio nome utente. Bloccalo oppure avvisalo di farli cambiare nome in quanto porta confusione con la mia utenza.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:34, 15 mar 2021 (CET) :Vi chiedo scusa. Se ciò costituisce un problema per Air fans, cambia pure il mio nome utente. Potrebbe essere "Nouguzze". Se non è materialmente possibile cambiare il nome posso creare una nuova utenza col nome che ho detto e questa può essere bloccata. Per il momento mi asterrò da fare modifiche con questo nome utente, mi auguro che questa soluzione vi vada bene. Saluti [[Utente:Aiɾ fans|Aiɾ fans]] ([[Discussioni utente:Aiɾ fans|discussioni]]) 08:28, 16 mar 2021 (CET) ::Ciao, {{U|Aiɾ fans}}, sarò sospettoso ma tu mi ricordi un certo Zerull... ti ricorda qualcuno? Comunque, presumendo la buona fede, non è possibile cambiare il nome localmente, ma devi fare una richiesta su meta in questa pagina: [[:meta:Steward requests/Username changes|Username changes]]. Basta che scrivi il nome che vorresti usare e come motivazione (in inglese) metti che hai un nome troppo simile a un altro utente del tuo stesso progetto. Dimmi se ci riesci.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:15, 16 mar 2021 (CET) == Redirect da cancellare == Ci sono da cancellare due redirect: [[Utente:Air_fans/Reno_(Nevada)|questo]] e [[Butte_(disambigua)|questo]], grazie.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:51, 21 mar 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie ma non è necessario che lo segnali. Periodicamente vengono cancellati. Inoltre ti do un suggerimento: cerca di utilizzare la stessa pagina per le tue bozze (e.g. [[Utente:Air fans/Sandbox]]). Una volta spostata la cronologia si azzera e tu puoi ripartire da lì senza dover: tu creare una nuova pagina e noi cancellare quelle vecchie. Fai una prova e dimmi come va. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 22 mar 2021 (CET) ::{{U|Andyrom75}} Funziona ma l'unico problema è che rilascia un redirect. Se fosse possibile spostare senza lasciare redirect inutili.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:50, 31 mar 2021 (CEST) :::Provo a spiegarmi. Dopo che {{U|Air fans|hai}} spostato la pagina dalla Sandbox alla destinazione finale tu NON devi cancellare il redirect, bensì iniziarci a scrivere direttamente il nuovo articolo, poi lo sposti e lasci secondo redirect e così via. Fai altre due prove: la prima a seguito dello svuotamento forzato che hai già fatto e la seconda facendo come ti ho detto io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:09, 1 apr 2021 (CEST) ==Unire cronologia?== Volevo iniziare a eliminare le tematiche [[Tematica:Barcellona economica]] e [[Tematica:Madrid economica]] integrandole nei rispettivi articoli. In questo caso non si può usare il permalink giusto? Pensavo di usare [[Speciale:UnisciCronologia]] anche se in realtà non sarà una vera unione ma dalla pagina tematica preleverò solo un po' di listing e qualche testo. Cosa si fa in questi casi?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:51, 15 apr 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, non ho mai usato il tool per unire le cronologie, quindi non so dirti come funziona, e conseguentemente se è una buona idea usarlo. Detto ciò, quello che farei in questi casi è aggiungere la "cronologia necessaria" nella pagina di discussione. La puoi inserire integralmente (come su [[Fazio (Italia)]]) se ciò che copi è massivo o comunque così "diffuso nell'articolo" da non lasciarti altra scelta. Qualora invece dovessi copiare solo un singolo listing, puoi vedere chi lo ha inserito e citare esclusivamente il contributo del suo inserimento e quelli che lo hanno modificato. Questo secondo approccio è più preciso (leggasi pignolo) ma poco pratico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:41, 15 apr 2021 (CEST) ::D'accordo allora direi che poi provo a vedere come funziona questo strumento: se non dovesse venire bene seguo il tuo consiglio.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:26, 16 apr 2021 (CEST) == Saluto == Ciao, volevo semplicemente inviarti un salutino e, se possibile, avere tue notizie. Ti vedo assente dal progetto e questo mi provoca una certa tristezza. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:46, 23 apr 2021 (CEST) :Mi unisco al salutino anche io, la tua mancanza si sente! Come sta andando?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 08:17, 24 apr 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}}, hai notizie di Andrea? Lessi tempo fa una sua dichiarazione in cui asseriva di essere un po' stufo e preferiva dedicare il suo tempo ad altro. Ciononostante non mancava mai di fare capolino ogni giorno. Adesso questa interruzione mi pare troppo brusca da mandare giù. Andyrom75 è l'anima di Wikivoyage! [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 09:31, 24 apr 2021 (CEST) :::Non so {{U|Claude van der Grift|Claudio}}, mi disse che era piuttosto preso col lavoro ultimamente. A questo punto speriamo che sia stufo piuttosto che qualcosa più grave.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:44, 24 apr 2021 (CEST) ::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, {{U|3Pappa3}}, grazie a entrambi per il pensiero. Prima di tutto un chiarimento, non ho memoria di aver detto di essere stufo e comunque non è questa la ragione della mia latitanza. Ho avuto un carico di lavoro decisamente fuori dall'ordinario per oltre due mesi e questo non mi ha permesso di pensare ad altro. Vista la crisi nazionale/mondiale, non posso certo lamentarmi. ::::Detto ciò: abbandonare Wikivoyage mai, ma nel breve/medio termine Mi trovo costretto a mantenere questo ridimensionamento del tempo che dedico al progetto. Infine, giusto per tranquillizzare gli animi, da un punto di vista di salute, tutto bene :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:46, 1 mag 2021 (CEST) :::::Benissimo, splendide notizie. Non preoccuparti allora, aspetteremo il tuo grande ritorno!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:19, 1 mag 2021 (CEST) {{U|Andyrom75|Insomma diciamo che, nonostante il tempo che implacabile inesorabilmente avanza, tieni botta!}} - --[[Utente:LINO CORRADI|<span style="color:brown">'''''<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px">Lino Corradi</span>'''''</span>]] [[Discussioni utente:LINO CORRADI|<sup><sup><span style="color:blue;">(Ufficio postale di Lino)</span></sup></sup>]] 15:17, 1 mag 2021 (CEST) :{{U|LINO CORRADI|Lino}}, sempre e comunque ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:01, 1 mag 2021 (CEST) ==Tematiche== Ciao, finalmente ho finito di uniformare e spostare tutte le tematiche! Mi manca solo di orfanizzare tutti i redirect. Ti sottopongo alcuni punti in sospeso. #Cosa dobbiamo fare con [[Ultime notizie]]? spostandola non funziona più ma non sono riuscito a capire come sistemare. Non che serva a molto, benintesi, ma cancellarla sarebbe un peccato. #L'orfanizzazione sarà un lavoro lungo e da fare a mano ma magari si potrebbe automatizzare con un bot la modifica degli incipit degli itinerari, che sono veramente tanti. È fattibile, chiaramente con uno sforzo non eccessivo? #Cosa facciamo di questi articoli [[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni|qui]]? Non sono tematiche ma non saprei che footer dargli.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:49, 3 mag 2021 (CEST) :Oltre ai tre punti qui sopra, ora ho creato il [[Template:Tematiche]] che aveva consigliato Codas. <small>A proposito {{U|Codas}} se hai qualche consiglio o suggerimento da dare sul contenuto, fammelo pure nella pagina discussione del template.</small> Ho importato il template da wikipedia, ma per non dover gestire tutti i moduli che c'erano dentro ho ripristinato a qualche versione più vecchia. Dimmi se va bene, e se è così puoi inserirlo nel Quickfooter.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:25, 9 mag 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}} manca una sezione specifica solo sulla Sicurezza e sulla Salute. Ma si potrebbe pensare a template tematici che tra l'altro ci ricordano quali voci vanno create. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:45, 9 mag 2021 (CEST) :::{{U|Codas}}, per creare il template mi sono attenuto ai box che ci sono nella pagina delle [[tematiche]], Salute e sicurezza non hanno così tanti articoli da richiedere un box autonomo, per questo non le ho inserite direttamente, ma sono sotto "Durante il Viaggio". Nulla vieta di inserirle in futuro. Non sono invece molto convinto sulle pagine da creare in futuro. Secondo me l'utilità di un box del genere è quella di far navigare l'utente tra le pagine che già ci sono (non badare ai due link rossi che ci sono ora, li ho messi perchè ho intenzione di creale a molto breve). Secondo me il posto migliore per inserire nuove pagine da creare è nella pagina delle [[tematiche]], dove oltretutto ce ne possono stare molte di più. Continuiamo pure questa discussione nella pagina del template.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:48, 11 mag 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}}, ti ho spostato io la pagina delle ultime notizie; ora funziona. Parli di modificare un incipit col bot: cosa intendi esattamente? Gli articoli di "Altre destinazioni" potremmo classificarli (analogamente a come fanno su en:voy) come "regioni extra-gerarchiche". PS Scusa del ritardo... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:45, 26 mag 2021 (CEST) :::::Pensavo che sarebbe comodo se il bot trasformasse <code><nowiki>è un [[Tematica:Lista di itinerari|itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code> in <code><nowiki>è un [[itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code>. È possibile? :::::Quindi stai dicendo di lasciare le altre destinazioni senza Quickfooter? :::::E cosa ne pensi di [[Template:Tematiche]]? Se va bene poi aggiungerlo al Quickfooter per le tematiche?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:56, 26 mag 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver fatto col bot, anche se l'ho fatto in tre step, il primo meno elegante del secondo (e il terzo è un po' un cerotto), ma i link dovrebbero funzionare adesso :-) ::::::Le "regioni extra-gerarchiche" possiamo gestirle in due modi: 1) come una normale regione che però non avrà sotto articoli (gerarchici) come appunto [[Area metropolitana di New York]] 2) modificare il quickfooter per esplicitare il fatto che sono regioni differenti ::::::L'idea del cassetto è buona però sono un po' in dubbio sulla lista dei titoli e degli articoli per ogni titolo. Non vorrei che a tendere queste liste "esplodessero". Comunque, dato che sei tu che stai lavorando alle tematiche oramai da mesi, sarai sicuramente in grado di valutare meglio questo aspetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:59, 26 mag 2021 (CEST) :::::::Wow grazie veramente. Allora nella mascherina metto la forma più elegante: <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>? :::::::Vada per il Quickfooter delle regioni, tanto sono veramente pochi. :::::::Ho scelto quegli articoli per il template proprio perchè la maggior parte sono articoli "indice". Ad esempio [[Equipaggiamento]], utili quindi per la navigazione. Quelli che non sono indice sono proprio articoli super generali. In questo modo non dovrebbe "esplodere" esageratamente. Dimmi che ne pensi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:47, 26 mag 2021 (CEST) ::::::::{{U|3Pappa3}}, si, usa <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>. Per il template rinnovo la mia fiducia nella tua valutazione. Se confermi il suo utilizzo, dimmi quale sia la tipologia di articoli (leggasi, quali quickfooter) sono impattati che cerco di inserirlo centralmente. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:09, 27 mag 2021 (CEST) :::::::::Allora dovresti inserirlo per il quickfooter Tematica, escludendo il tema parchi e il tema aeroporti.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:04, 31 mag 2021 (CEST) :Ora ho finito di orfanizzare tutte le pagine tranne queste quattro: [[Patrimoni mondiali dell'umanità]], [[I borghi più belli d'Italia]], [[Città dell'olio]], [[Borghi Autentici d'Italia]]. Hanno veramente molti collegamenti e non ho molta voglia di eliminarli tutti a mano. Se tu con li bot potessi orfanizzarli più velocemente mi faresti un favore. Chiaramente se non puoi non esitare a dirlo, li farò io poco poco alla volta. <small>Ma tra parentesi come funzionano i bot? sono interamente automatici o devi andarci dietro anche tu?</small> :Ps ricordati del messaggio qui sopra.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:26, 11 giu 2021 (CEST) ::Sistemato tutto col bot ({{U|3Pappa3|ti}} ho anche mandato una nota separata su questo tema). Per il Quickfooter vedo di mettermici quanto prima. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:01, 19 giu 2021 (CEST) :::Grazie mille, veramente, mi hai facilitato molto. Mancherebbe [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Tematica:Patrimoni_mondiali_dell%27umanit%C3%A0 questo], ma voglio prenderlo come una sfida, ci provo io col bot!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 19 giu 2021 (CEST) ::::Non pensavo fosse così facile! Ho letto un po' la guida e ho provato a farlo andare. Dovrebbe essere andato tutto liscio, ma dacci lo stesso una controllata. Devo fare ancora un po' pratica con tutte le funzioni, ma non mi sembra esageratamente tecnico. Il problema principale è che non ho il flag bot, quindi ho intasato un po' le ultime modifiche. Per avere il flag di bot devo per forza creare una nuova utenza o me lo puoi mettere su questa?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:26, 19 giu 2021 (CEST) :::::Tecnicamente {{U|3Pappa3|puoi}} metterti da solo il flag di bot, è ma prassi e buona norma creare un'utenza separata. Questo perché l'utenza bot, non avendo i diritti di amministratore, non può causare danni più gravi del dovuto (modifica delle pagine di sistema o cancellazioni). :::::Relativamente al controllo, si fa prima se mi giri la regola o le regole che hai usato. Inoltre hai attivato (o lasciato attivato) "general fixes" che in alcuni casi applica delle modifiche tecnicamente sensate (parecchi anni fa le seguivo anche io), ma sono altresì funzionalmente un ostacolo per i neofiti. Ti cito "42 km"->"42&amp;nbsp;km". La presenza di un ''non breaking space'' evita di separare in due righe diverse il numero dall'unità di misura, ma questa finezza per migliorare la lettura, complica irragionevolmente la vita a chi edita un articolo a mano o anche con visual editor, perché non sa cosa sia &amp;nbsp;. Non c'è bisogno di annullare e rifare, tienilo solo presente per il futuro, inoltre '''MAI''' eseguire una modifica senza prima averla testata su un paio di articoli. Questo approccio consente di correggere la logica del bot prima che sia troppo tardi ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:29, 20 giu 2021 (CEST) ::::::Mi sa che lo deve fare un burocrate, io posso solo assegnarmi: esente dal blocco IP, autoverificato e patrollatore. Ho lasciato attivato "general fixes" perchè tutto sommato fa correzione utili: l'unica non molto bella è quella che hai segnalato tu. Si potrebbe disabilitare solo quella? ::::::Comunque ti voglio rassicurare sul fatto che non ho lascito andare il bot senza testarlo: per ogni pagina modificata ho schiacciato manualmente "save". Sinceramente non ho nemmeno capito come farlo girare in automatico :-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:12, 22 giu 2021 (CEST) :::::::Per come {{U|3Pappa3|hai}} usato il bot ok, al momento prosegui così. Le general fixes non le ho mai usate perché preferisco avere il pieno controllo delle modifiche effettuate. Se non erro ce ne sono altre "discutibili". Ti rinnovo il suggerimento a disabilitarle ed eventualmente creare il tuo personale set di modifiche generiche classificate come modifiche minori, ma con l'opzione globale di non apportare modifiche minori se non ce ne sono di maggiori (per minimizzare il numero di modifiche di una pagina). :::::::Dimenticavo: hai ragione, lo può fare solo un burocrate. È che anni fa gli amministratori erano anche automaticamente burocrati e non c'era formale divisione di "poteri". In ogni caso, come ti dicevo, è preferibile creare un'utenza bot dedicata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:31, 22 giu 2021 (CEST) ::::::::Adesso non ho in programma di usare ancora il bot, ho fatto solo un esperimento. Quando mi capiterà di doverlo usare allora mi faccio l'utenza e me la flagghi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 25 giu 2021 (CEST) ==Area metropolitana di New York== Ciao, perchè [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=New_York&curid=7992&diff=710785&oldid=705988 hai annullato]? non dovrebbe essere una regione extra gerarchica che copre più stati? (comunque se hai poco tempo hanno la priorità le domande sopra ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:46, 18 mag 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, hai ragione ho preso un abbaglio. Mi sono lasciato ingannare dalla dicitura "Area metropolitana" che in tutti gli altri casi è un territorio gerarchico. Correggo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:48, 26 mag 2021 (CEST) ::No problem!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST) ==Importazioni== Mi piacerebbe importare qualcosa da [[w:Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage]]. Come ci si comporta quando i contenuti di quelle pagine vanno integrati in pagine già esistenti su wikivoyage? Si incolla come al solito tutta la cronologia sulla pagina di discussione?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:14, 20 mag 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, si, col cassetto, mi sembra che l'avevamo già visto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:50, 26 mag 2021 (CEST) ::👍 --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST) == Cicloturismo == Ciao, a tempo perso pensavo di aggiungere a [[Cicloturismo in Sicilia]] le tracce gpx quantomeno dei percorsi già presenti in modo da chiarire meglio la mappa. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:17, 23 giu 2021 (CEST) :{{U|Codas}} a naso ho paura che i GPX di tutte le tracce in un solo articolo renderanno la pagina pesantissima da scaricare. Meglio come è adesso, in cui ogni singolo percorso ha il proprio GPX. Se proprio vuoi inserire questa informazione, un compromesso è quello di creare nella tua sandbox una mappa dinamica con tutti i percorsi, poi fai uno screenshot e lo carichi su Commons. Questa immagine statica la puoi aggiungere all'articolo principale senza appesantirla. Va da se, che vada aggiornata a fronte di ogni modifica sostanziale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:07, 23 giu 2021 (CEST) ::Ma l'effetto non è come quello delle pagine dei sentieri? In alcune sono segnati anche 10 sentieri ma non ho mai avvertito vistosi rallentamenti. Al più si può cancellare la pagina dei gpx se nasce il problema. La questione dell'immagine statica, oltre all'aggiornamento è di dover aggiungere a mano i tracciati, punto punto... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:38, 23 giu 2021 (CEST) :::{{U|Codas}}, intendevo dire che la mappa la generi dinamicamente in una sandbox, ma poi tramite screenshot ne fai una copia statica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:42, 24 giu 2021 (CEST) ::::In questo caso dovrei creare anche una pagina gpx dedicata che però dovrei mantenere nel caso in cui dovessi aggiungere qualcosa... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:55, 24 giu 2021 (CEST) :::::{{U|Codas}}, corretto, ma essendo una tua sandbox, questa pagina non creearà alcun problema ai lettori. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:58, 24 giu 2021 (CEST) == re:[[Gioia del Colle]] == Scusami, ho sbagliato ad impostare il ritaglio! Ora dovrebbe andare bene (ho cambiato l'immagine direttamente da Commons), anche se forse non è la più bella foto di Gioia che ci sia... Vedrò di provare a farne una io un giorno di questi! :D--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 14:21, 28 giu 2021 (CEST) == [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]] == Perché? Le modifiche erano corrette visto che ci sono anche stato in quell'aeroporto. Se c'è qualcosa di sbagliato segnalamelo e lo correggo, grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 16:04, 14 lug 2021 (CEST) :Già risposto nella tua pagina. Ho sbagliato link senza nemmeno accorgermene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:05, 14 lug 2021 (CEST) ::Capita un sacco di volte anche a me. Non è che si potrebbe accogliere il [[Discussioni_utente:LINO_CORRADI#Motivo...|suggerimento che aveva lanciato Civvì a Lino]]?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:30, 14 lug 2021 (CEST) :::{{U|3Pappa3}}, avevo provato ad approfondire ma non sono ancora arrivato a nulla. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:03, 15 lug 2021 (CEST) :::Va bene allora staremo attenti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:30, 15 lug 2021 (CEST) ==[[Template:Attenzione]]== I giorni scorsi ho aggiornato i messaggi di attenzione di tutte le nazioni del mondo. A breve lo farò anche per i territori. Mi chiedevo se tu potessi uniformare questo template allo stesso modo di quello della versione inglese, cioè segnalando la data dell'ultimo aggiornamento. Per informazioni delicate come queste mi sembra molto importante. E già che ci sei creare le categorie per gli avvisi "datati". La [[:Categoria:Attenzione]] è piena inoltre di pagine come [[Foppolo]], dove l'avviso è usato come semplice disclaimer e non per segnalare pericoli reali. Per tener libera la categoria e per tenere quei disclaimer meno appariscenti e con un testo standard, pensavo di creare [[Template:Disclaimer]] come su [[w:Template:Disclaimer|su wikipedia]]. Ma questo posso farlo da solo. Va bene?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:38, 16 lug 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, le informazioni che possono diventare obsolete dovrebbero essere inserite tramite {{tl|Da aggiornare}}; può essere sufficiente? :Per la data degli avvisi io ho sempre usato la vecchia convenzione (un tempo presente anche su en:voy) di aggiungere l'indicazione temporale a fine paragrafo, ad esempio: "(gennaio 2021)". Può essere sufficiente? :Per le categorie ho capito il punto e vedo di cimentarmici, però non userei "Disclaimer" che serve per una cosa diversa, magari più un generico "Avvisi", dove tecnicamente ci ricade anche la categoria "Attenzione" ma come sottogruppo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:51, 16 lug 2021 (CEST) ::Scusa {{U|3Pappa3}}, ho aperto solo ora Foppolo, effettivamente quello è un disclaimer, ma mi sembra decisamente superfluo, altrimenti dovremmo metterlo su ogni articolo montano, siti di immersione, ecc. Sarei più per cancellarlo e centralizzare questo tipo di informazioni in una pagina di sistema nel NS:Wikivoyage (ammesso che già non ci sia...). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:56, 16 lug 2021 (CEST) :::Infatti già c'è ed è puntato proprio da quell'avviso :-) [[Wikivoyage:Avvertenze generali]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 16 lug 2021 (CEST) ::::Scusa sto facendo un po' di confusione vedo di fare chiarezza. Su Wikivoyage gli avvisi di contenuto che si possono trovare in un articolo sono: ::::#{{tl|Attenzione}}. Secondo me come è ora non è sufficiente. Il template segnala sempre pericoli in divenire (guerre, terrorismo, terremoti...) e quindi secondo me deve <u>sempre</u> avere la data di ultimo aggiornamento segnalata. E se deve essere sempre segnalata, perchè non automatizzarla e renderla uniforme come nella [[:en:Template:Warningbox|versione inglese]]? Successivamente gli avvisi "attenzione" non aggiornati da ― mettiamo ― 2 anni devono andare a finire nella categoria [[:en:Category:Has warning box with out of date warning]]. Tutte le pagine interessate invece vanno a finire nella [[:Categoria:Attenzione]] ::::#{{tl|Disclaimer}} da declinare in pericolo ([[Everest]]) o medico ([[Malattie tropicali]]) [[w:Template:Disclaimer|come su wikipedia]]. Certo su Foppolo è esagerato, in ogni caso non è fondamentale, ma se usati bene non fanno male. ::::#{{tl|Avviso}} Segnala pericoli minori o persistenti. È usato [[Speciale:PuntanoQui/Template:Avviso|nella maniera più disparata]]. Tra questi ci si può mettere anche il [[Template:Restrizioni sui visti]]. Ora vedo che lo "speciale puntano qui" raccoglie anche tutti gli altri template che contengono il template avviso (tipo quello {{tl|Disambigua}}). Per gestire meglio il tutto servirebbe una categoria che riesca a trovare solo gli articoli in cui è richiamato il {{tl|Avviso}} "puro" come in [[Via dell'Amore]]. ::::È un bel po' di carne al fuoco ma se iniziamo verrà un bel lavoro. Intanto, è fattibile? Cosa ne pensi soprattutto del primo punto? --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:52, 16 lug 2021 (CEST) :::::Riusciresti a darmi un parere su questi tre punti? Si, no, discutine con gli altri... Credo di essere in grado di modificare i template e applicare in autonomia queste novità, quindi basta che mi dai il ''la''.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:47, 28 lug 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver sistemato il template Attenzione come lo desideravi. Fai qualche prova e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:46, 3 set 2021 (CEST) :::::::Che bello, grazie mille! Domani allora li aggiorno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:13, 3 set 2021 (CEST) ::::::::Scusa mi sono permesso di spostare Categoria:Avvisi senza data a [[:Categoria:Attenzione senza data]] e Categoria:Avvisi scaduti a [[:Categoria:Attenzione scaduti]]. Mi sembravano titoli più adatti, visto che ci sono tanti altri avvisi. (ps ricordati di dare il tuo parere nel luonge sui disclaimer)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 5 set 2021 (CEST) :::::::::{{U|3Pappa3}}, c'avevo pensato mentre li scrivevo ma, ad esempio, "Attenzione senza data" mi suonava male. "Avvisi di attenzione senza data" è troppo prolisso? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:31, 6 set 2021 (CEST) ::::::::::Senza dubbio è più corretto, ma dopotutto è solo una categoria di servizio. Ma per amor di chiarezza li sistemo ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:51, 6 set 2021 (CEST) ==Lavoro estivo== Mentre tu eri a spasso io ho raccolto un po' di cose da farti fare ;) #Come da [[Wikivoyage:Lounge/Archivio/2021/08#Esito Sitenotice|discussione]] rimuovere il logo 10000. #Risolvere i problemi del pannello manutenzione in [[Wikivoyage:Pulizia]] agendo sul Quickfooter. #Già che metti mano al Quickfooter inserire il [[Template:Tematiche]] (quel template di navigazione che avevamo discusso tempo fa) in tutti gli articoli Tematica, eccetto Tema=Parchi e Tema=Aeroporti. #Già che metti mano al Quickfooter sistemare tutti quei commenti che parlano di modifiche da fare una volta svuotato il NS:Tematica (non ho capito bene cosa consistano ahahah) #Ho creato la [[:Categoria:Articoli con avviso]] per poter controllare facilmente tutte le pagine che contengono il template di {{tl|Avviso}} (inserito e utilizzato in modo incredibilmente non univoco e standardizzato). Io sono riuscito solo a farci finire solamente le pagine del NS:0 ma mi piacerebbe che contenesse esclusivamente le pagine che richiamano ''direttamente'' il template {{tl|Avviso}}. Ora come ora in quella categoria ci finiscono invece tutte quelle pagine che hanno un box avviso anche semplicemente per una disambigua o altro. #Domanda: il template {{tl|IsInCat}} può essere messo due volte in una stessa categoria? Ho visto diverse pagine che lo fanno ma non so se ha senso. #Ancora una domanda: esiste ancora la Fondazione Wikivoyage e.V.? Mi sono imbattuto ad esempio in pagine come [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] dove addirittura si spiega come mai non dovremmo mai fare parte di una fondazione come Wikimedia (per farti capire quanto è aggiornato poi!). Quindi una volta che wikivoyage è passato alla WMF la fondazione ha continuato a esistere? Fai pure con calma sono in ordine di priorità.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:32, 1 set 2021 (CEST) :Per ora {{U|3Pappa3|ti}} rispondo a 3 punti (abbi pazienza). :1) fatto :6) non ha senso, solo l'ultimo ha effetto. Gli eventuali precedenti vanno sostituiti con dei normali "categoria:" :7) la fondazione tedesca esiste ed è operativa; credo sia l'unica per Wikivoyage. Niente vieta di crearne una italiana, ma c'è da sbattersi un bel po'... :Dammi un po' di tempo per 2-5 :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 2 set 2021 (CEST) ::Va bene grazie! Non volevo certo creare una fondazione comunque ;) Mi chiedevo solo se di quella fondazione tedesca facessimo parte anche noi, perchè leggendo [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] sembra proprio di sì! Prova a leggere questa pagina e poi, se non dovesse essere (più) corretta, direi di cancellarla.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:30, 3 set 2021 (CEST) :::{{U|3Pappa3}}, "facciamo parte" è un parolone. Diciamo che è l'unica associazione esistente per Wikivoyage, quindi se dobbiamo pubblicizzare un'associazione direi meglio quella che WMI. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 3 set 2021 (CEST) ::::Ok ho sistemato la pagina, dacci un'occhiata.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:07, 3 set 2021 (CEST) ::::PS come non detto ho scoperto che si è appena sciolta.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:23, 3 set 2021 (CEST) :::::{{U|3Pappa3}}, il presidente mi ha confermato che sono ancora attivi. A questo punto mi chiedo dove hai visto che si è sciolta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:04, 7 set 2021 (CEST) ::::::Scusa ma nella loro assemblea del 2019 viene discusso [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Allgemeine_Aussprache lo scioglimento]. Poco dopo si passa alla [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Resolution_of_agenda_item_8 votazione che vede la vittoria unanime del si]. Nell'[http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/22._Assembly_(Online)/de assemblea del 2020] (in cui si discute solo di un bilancio) all'inizio c'è scritto: ''"L'associazione deve continuare a lavorare fino allo scioglimento definitivo dell'associazione [...]. A causa di circostanze personali (morte in famiglia, trasferimento, blocco nella pandemia di corona, mancanza di fondi), non è stato ancora possibile affrontare la liquidazione dell'associazione. Questo dovrebbe essere recuperato all'inizio del 2021."'' Proprio all'inizio del 2021 Wikimedia foundation mette l'avviso che l'[https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikivoyage_Association associazione ora è un "Formerly Active Affiliate"]. Proprio ora vedo che RolandUnger ha tolto quell'avviso, ma comunque il report del 2020 che ha appena inserito parla della liquidazione in corso. ::::::Quando ci hai parlato ti ha detto quando avverrà? Perchè credo che se non è già avvenuta avverrà a brevissimo. Probabilmente la WMF aveva fatto il passo più lungo della gamba ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:23, 7 set 2021 (CEST) :::::::Ho letto la discussione. C'è da dire che non si è sprecato con le spiegazioni comunque ho capito che l'User grup va avanti quindi ho sistemato definitivamente quelle pagine.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:39, 11 set 2021 (CEST) ::::::::{{U|3Pappa3}}, anche il 4 è sistemato. Piano, piano, faccio tutto :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:01, 17 set 2021 (CEST) :::::::::Perfetto! Una cosina che non c'entra. Perchè non compare il banner delle FSB? Sul [[Template:Homebanner]] ora c'è. Può essere semplicemente un problema mio di cache?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:53, 18 set 2021 (CEST) ::::::::::{{U|3Pappa3|Confermo}}. ::::::::::Ciò che chiedi per il punto 5 può essere fatto in mille modi. Il template Avviso non è bello e non mi è mai piaciuto ma non ho nemmeno mai avuto voglia/tempo di riscriverlo zero. Al momento mi sono limitato a fare piccole modifiche atte a non includere le disambigue nella categoria degli avvisi. Dimmi che altri tipi di "pulizia" ti servono e metto altri "cerotti". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:11, 18 set 2021 (CEST) :Io volevo fare in modo che in quella categoria finissero solamente gli avvisi effettivamente di contenuto. Ma se è un lavoro eccessivo lascia perdere. Per farlo funzionare con le gli avvisi di disambiguazione ho dovuto modificare [[Template:Nota_disambigua]]. Per sistemare una volta per tutte anche gli altri avvisi che intasano la categoria ({{tl|...}} ecc.) potremmo creare il <code>| tipo = servizio</code>. Può andare? :Diciamo che questo template è una brutta via di mezzo: ricalca il corrispettivo di Wikipedia, ma là lo usano solo per gli avvisi di servizio, e vorrebbe essere come [[:en:Template:Cautionbox]] (ma non lo è).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:42, 18 set 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}}, se mi elenchi quali sono i template che "ti danno noia" vedo di inventarmi qualcosa. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:59, 18 set 2021 (CEST) :::{{tl|...}}, {{tl|Stile}}, {{tl|Avviso itinerari}} {{tl|Vetrina inserimento}}, {{tl|Vetrina rimozione}}, {{tl|WIP open}}, {{tl|WIP}}, {{tl|Approvata}}, oltre alle già dette {{tl|Disambigua}} e {{tl|Nota_disambigua}}. Dovrebbero essere veramente tutte. Però ripeto vai pure con clama non è urgente. E magari nel mentre trova il modo di migliorare un po' tutto il template ;-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 18 set 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3|Dimmi}} se trovi ancora degli "intrusi" :-) PS Dai tempo alla cache di aggiornarsi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:05, 18 set 2021 (CEST) :::::Dovrebbe essere tutto perfetto grazie mille!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:32, 19 set 2021 (CEST) :::::Ho visto anche quello che hai fatto col pannello di manutenzione, va bene spostare la categoria regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:44, 19 set 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, allora punto 5 chiuso :-) Per il momento lasciamo la categoria come è; ancora vanno risolti diversi problemini. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 19 set 2021 (CEST) :::::::{{U|3Pappa3}}, a tempo perso sono parecchi giorni che lavoro al punto 2 e quello che ho riscontrato è che il grosso del lavoro (in buona parte già fatto) è sugli articoli, non sul Quickfooter. Ti scrivo perché sono perplesso su come procedere sulle regioni nazionali non classificate. Il punto è che ad oggi non è esiste una classificazione degli articoli regionali e metterli tutte bozze è una forzatura impropria, non tanto perché potrebbero non essere bozze (problema minore) quanto per il fatto che non avremmo una cartina tornasole così evidente di questa lacuna. "LA" soluzione è quella di stabilire le regole di classificazione e manualmente classificare tutti gli articoli. il resto sono solo "cerotti". :::::::Un problema analogo ce l'hanno i frasari e sentieri, ma essendo meno e soprattutto, non facendo parte della gerarchia geografica (il nostro ''core business''), possono attendere un po' di più. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:58, 27 set 2021 (CEST) ::::::::Forse ti sei perso [[Wikivoyage:Lounge#Livelli|questa discussione]] ;) Ho già aggiornato le relative pagine. Scusa se l'ho fatta mentre non c'eri ma avevo tempo in quel momento, e di tempo ce n'era bisogno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:08, 27 set 2021 (CEST) :::::::::Ah benissimo! Ma che ti scusi! Hai fatto proprio bene. Adesso c'è solo da usare il bot per sistemare gli articoli. Vuoi occupartene tu per fare pratica o preferisci che lo faccia io? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:25, 27 set 2021 (CEST) ::::::::::Fare pratica mi fa sempre piacere! Ma quindi tu intendi di usare il bot per metterli tutti al livello 1? Io avevo iniziato a categorizzarne una ventina a mano proprio per metterli già al livello giusto. Tu come intenderesti fare con il bot?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:34, 27 set 2021 (CEST) :Se hai tempo per controllarli manualmente meglio! In questo modo non c'è più da tornarci sopra dopo che avrai finito. {{U|3Pappa3|Prosegui}} pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:38, 27 set 2021 (CEST) ::Ottimo, anche il punto 2 è fatto! Allora adesso possiamo spostare la Categoria:Regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 1 ott 2021 (CEST) :::Se {{U|3Pappa3|intendi}} che non c'è da fare altro sul Quickfooter ok, però il pannello ancora non va bene, ci sono 4 gruppi di articoli da sistemare. Per la categoria do un'occhiata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:34, 1 ott 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}}, non ho spostato regione in regione nazionale, ma ho creato ex-novo quest'ultima. La "vecchia" regione ora (in realtà a fine aggiornamento) conterrà tutte le regioni, nazionali e continentali. Poi se risultasse inutile siamo sempre in tempo a cancellarla :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 1 ott 2021 (CEST) :::::{{U|3Pappa3}}, credo (ma ricontrolla e conferma) che sia stato fatto tutto tranne il punto 3. Me lo spiegheresti meglio che non credo di averlo capito? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:13, 8 ott 2021 (CEST) ::::::Ti ricordi di quel template di navigazione ([[Template:Tematiche]]) che avevamo deciso di mettere in fondo alle pagine tematiche? Ecco devi fare in modo che, grazie al quickfooter, finisca in fono a tutte le pagine tematiche, eccetto quelle che vengono identificate dal Tema=Parchi e dal Tema=Aeroporti. Il resto è tutto a posto, ottimo lavoro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:54, 8 ott 2021 (CEST) :::::::{{U|3Pappa3}}, è stata davvero lunga ma ora forse funziona. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:06, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::In realtà tecnicamente non è ancora perfetto e sto cercando di capire se mi riesce risolvere il problema. Tu magari guarda invece se sta nelle pagine in cui è previsto che non ci sia dove non deve stare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:18, 9 ott 2021 (CEST) :::::::::Alleluia! Dopo un milione di prove ce l'ho fatta! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:37, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::::Hai fatto uno splendido lavoro, è tutto perfetto. Ammetto che quando ho importato quel template non ho avuto il coraggio di importare tutti quei moduli e ho semplicemente rollbackato ad una versione più vecchia :-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:51, 10 ott 2021 (CEST) == Proposta creazione pagina su micronazione == Ciao! Recentemente grazie alle mie attività di teatro sono entrato in contatto con una micronazione chiamata "Bardo" che si trova nelle colline piemontesi, in provincia di Cuneo. La micronazione ha come obiettivo quello di riunire artisti e pensatori con un grande impegno nel contatto con la natura. Alcuni miei amici mi hanno messo in contatto con il "duca del Bardo" e mi è venuto in mente la possibilità di creare una pagina dedicata a questa nuova attrazione artistica nata nel 2020. Oppure, in alternativa, aggiungerla semplicemente nelle attrazioni della regione. Che cosa ne pensi?--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 15:25, 19 set 2021 (CEST) :Ciao {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}}! Io penso che il miglior modo per descrivere un associazione è tramite un listing all'interno del toponimo di competenza sia essa Torre Mondovì, Cuneo o le Colline piemontesi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 19 set 2021 (CEST) ::Grazie mille. :-)--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 17:04, 19 set 2021 (CEST) :::Comunque {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}} nella mia [[Utente:3Pappa3/Sandbox|Sandbox]] sto creando proprio l'articolo sul cuneese, quindi se vuoi lo puoi inserire anche lì!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:46, 22 set 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}} lo farò con molto piacere, appena finirò di scrivere il trafiletto--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 21:54, 22 set 2021 (CEST) == Risposte == Ciao, sicuramente ti è uscito di mente ma ti ho tirato in ballo nella discussione sulle [[Cinque Terre|Cinque terre]] e da ultimo sul [[Veneto]]. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:29, 22 set 2021 (CEST) :{{U|Codas}}, fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:18, 23 set 2021 (CEST) == Re Lingue dell'Italia == Ciao Andyrom75, il problema è che il siciliano era una delle pochissime lingue non ufficialmente riconosciute presenti in quella lista (l'unica altra era il gallurese, che in effetti ho dimenticato di togliere). Comunque nulla vieterebbe di aggiungere anche le lingue non ufficialmente riconosciute (ad esempio lombardo, piemontese, emiliano, romagnolo, ligure e tante altre), anche se così facendo la lista diverrebbe un pò pesante. L'importante però è evitare discriminazioni, altrimenti il lettore si chiederà: «perché il siciliano sì e il lombardo no?»; tutto qui!-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:09, 29 set 2021 (CEST) :In realtà in [[Sicilia#Lingue parlate]] si parla già del siciliano, finanche con grande dovizia di particolari, così come in [[Gallura#Lingue parlate]] si parla già del gallurese. Nessuna informazione andrebbe persa, credo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:37, 29 set 2021 (CEST) == Itinerari su item Wikidata == Ciao :-) volevo chiederti un parere sul collegamento degli itinerari su Wikidata. Quelli biografici creati i mesi scorsi sono stati aggiunti negli item sulla persona (es. [[Itinerario di George de Hevesy]] in [[:d:Q76951]]). Non sarebbe lecito fare la stessa cosa anche per l'itinerario [[Alla scoperta delle terre rare]], da collegare nell'item sulle terre rare ([[:d:Q190444]]), invece che in un item a sé (attualmente [[:d:Q106862540]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:46, 6 ott 2021 (CEST) :{{U|Superchilum}} secondo me è sbagliato il primo, non il secondo. Un'istanza Wikidata rappresenta una specifica entità, quindi o una persona o un itinerario, ma non entrambi. Scendendo più sul fine anche due territori che sono simili ma non uguali (e.g. con differente demarcazione dei confini) dovrebbero avere istanze differenti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:30, 6 ott 2021 (CEST) ::Eh ma di fatto sarebbe come dire "non colleghiamo un libro su Einstein su Wikibooks alla voce su Einstein su Wikipedia perché il primo è un libro, e Einstein non è un libro" :-) quella pagina su Wikivoyage è l'unico elemento corrispondente alla vita della persona che si può trovare sul progetto, è il raccontare la persona non attraverso una voce enciclopedica (come Wikipedia) ma come pagina di guida turistica (propria di Wikivoyage). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:53, 7 ott 2021 (CEST) :::{{U|Superchilum}}, infatti concordo sul primo tuo esempio: non va collegato il libro su Einstein all'istanza dello scienziato Einstein, bensì alla voce su Wikipedia relativa a tale libro. Il fatto che dopo la creazione ci sia un'istanza Wikidata per così dire "sfigata" è nella natura delle cose. Inizialmente l'istanza di un nuovo itinerario redatto su it:voy non avrà alcun collegamento con altri wikiprogetti, poi magari viene tradotto in altre lingue e avrà collegamenti verso en:voy, de:voy, ecc. Poi si potranno scattare delle foto di quel sentiero (panorami, cartelli informativi, ecc.) e arriverà il collegamento a Commons. Poi magari un giorno, rispettando i criteri di una o più versioni linguistiche di Wikipedia, quel sentiero diventerà enciclopedico, ed ecco che arriveranno i relativi collegamenti a tali versioni. Questo perché descriviamo un elemento, uno ed un solo elemento. Tornando al tuo esempio su Wikidata si avrà la data di nascita sull'istanza della persona e la data di edizione sull'istanza del libro, ma non entrambe sulla stessa istanza altrimenti sarebbe il caos. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:28, 7 ott 2021 (CEST) ::::Ma io con "libro" intendevo proprio un "wikibook" fatto da un utente, non la pagina di un libro già esistente :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 7 ott 2021 (CEST) :::::{{U|Superchilum|Ok}}, allora su quello non mi sbilancio perché non conosco così bene Wikibooks per potermi esprimere in modo assennato, resta però valido il principio che spiegavo sopra (credo in modo chiaro, ma se hai dubbi chiedi pure). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:47, 7 ott 2021 (CEST) ::::::Capisco un itinerario su quella che è già una "via" enciclopedica, come [[Via della seta]]; ma se parlo di un itinerario dedicato a una persona mi aspetterei che il fulcro dal punto di vista "concettuale", trasversale agli altri progetti Wikimedia, sia proprio la vita della persona, e quindi collegabile all'item sulla biografia. Per cercare di capire meglio il tuo punto di vista: potenzialmente si potrebbero creare itinerari diversi sulla vita (che so) di Dante, o di De André, e quindi scegliere l'uno o l'altro sarebbe arbitrario, e quindi non avrebbe senso considerare un itinerario come quello "ufficiale" e collegarlo all'item su Dante? O idem sulle terre rare, se ne potrebbe creare uno (che so) sui luoghi dove sono state scoperte, e uno sui luoghi dove sono più abbondanti oggi, e quindi entrambi potenzialmente sarebbero centrati sullo stesso argomento, e quindi non si potrebbe scegliere quale collegare all'item sulle terre rare? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:26, 9 ott 2021 (CEST) :::::::{{U|Superchilum|Corretto}}, quello è uno dei tanti problemi, che giusto per dire, è l'esatto analogo del campo "sito" nei listing, al suo interno va inserito solo e soltanto il sito web ufficiale, altrimenti di ufficiosi se ne può trovare potenzialmente un'infinità. Un altro problema, sulla falsa riga di ciò che hai descritto, è che sulla versione inglese di Wikivoyage hanno articoli su dei musei, e magari un giorno redigono un articolo sul museo di Dante. Perché associare all'istanza di Dante (uomo) un itinerario dantesco e non il museo? Sono tutte scelte arbitrarie che genererebbero confusione sull'istanza. I dati su Wikidata sono e devono essere dati oggettivi, come oggettiva deve essere la selezione delle pagine da associare a tale istanza, e il criterio di scelta e che siano tutte relative allo stesso identico elemento e non qualcosa di affine. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::Allora si può fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terre_rare&type=revision&diff=123371273&oldid=121373475&diffmode=source così] manualmente, direi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:54, 9 ott 2021 (CEST) :::::::::{{U|Superchilum}}, non è la soluzione ideale ma in questo specifico caso non ci sono controindicazioni perché su Wikivoyage non esisterà mai un articolo inerente quell'istanza. :::::::::Il punto è che i parametri dell'interprogetto prevaricano quanto scritto su Wikidata, quindi qualora qualcuno copiasse il tuo esempio su articoli afferenti a dei toponimi, che hanno o che avranno un loro articolo su Wikivoyage, sarebbe un problema perché il vero interwikilink sarà nascosto da quello forzato manualmente. :::::::::Sfortunatamente su Wikipedia non c'è una sezione adeguata per citare un interwikilink manualmente e "Altri progetti" di fatto è gestita sempre e soltanto tramite il template interprogetto. Quindi, per generalizzare il tuo approccio, al fine di evitare i problemi di cui sopra, ho modificato leggermente quanto da te fatto: gestendo la cosa con due (o più) chiamate. Sostanzialmente, con la prima chiamata al template estraggo tutto ciò che si trova su Wikidata e con la seconda (o le successive) aggiungo in coda il link che tu hai imposto manualmente, forzando questa seconda chiamata a non interpellare Wikidata, questo perché sennò raddoppierei il collegamento a Commons. Sempre con questo sistema, qualora si parlasse di Dante (per seguire il tuo esempio precedente), si potrebbe aggiungere tutti gli itinerari danteschi che si vuole. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:28, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::::Mi sembra un'ottima soluzione, ero rimasto che non si potevano mettere più Interprogetto perché altrimenti si sarebbero generati link doppi presi da sitelink da Wikidata, ma con quei parametri direi che il problema non si pone. Muy bien :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:39, 9 ott 2021 (CEST) == Aiutino == Stavolta te lo chiedo io un aiutino ;) Vanno aggiunti gli eventi importanti su wikivoyage? Nello specifico a settembre 2022 ci saranno i mondiali di Nuoto pinnato sul [[Lago di Viverone]], è qualcosa che va aggiunta? Se sì c'é qualche esempio? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|discussioni]]) 11:14, 20 ott 2021 (CEST) :Ciao {{U|ValterVB}}, ben lieto di contraccambiare :-) :Assolutamente sì, ogni evento trova la sua naturale collocazione all'interno degli articoli di Wikivoyage. Ma non essendo un evento ricorrente (e.g. Sanremo, Palio di Siena, Maratona di Roma, ecc.), va fatto con accortezza. :Proprio ieri ho pulito alcuni articoli che utilizzavano il [[Template:Parliamo di]] ed è quello che fa al caso tuo. Guarda [[special:Diff/727694|qui]] come era stato usato. :Inoltre, essendo i mondiali un evento di particolare rilievo, a ottobre 2022, quando cancellerai il template perché obsoleto, potrai aggiungere qualche riga all'interno di "Cenni storici" (o in altra sezione eventualmente più appropriata). :Fammi sapere se ti serve altro, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:24, 20 ott 2021 (CEST) == Candidature di TALLINN == Grazie di aver annullato la mia modifica non mi ero reso conto che la città era già stata candidata. --[[Utente:TheNickFer|TheNickFer]] ([[Discussioni utente:TheNickFer|discussioni]]) 18:12, 22 ott 2021 (CEST) :Nessun problema, se trovi altri articoli interessanti candidali pure ... o magari scrivine direttamente uno da candidare per soddisfazione personale :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:49, 22 ott 2021 (CEST) == ciao, sono nuovo della wiki. == ciao, sono nuovo della wiki. [[Speciale:Contributi/64.39.87.169|64.39.87.169]] 19:47, 22 ott 2021 (CEST) :Che dire... benvenuto :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:47, 22 ott 2021 (CEST) == Risposta a "Proposte di trasferimento" == Non sono al momento quasi per nulla attivo, pertanto non posso garantirti nulla; tieni comunque conto che per procedere con una voce cancellata ti serve l'intervento di un amministratore (cosa che io lì non sono), lo puoi ottenere andando [[w:WP:RA|qui]]. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 22:58, 29 ott 2021 (CEST) == [[I borghi più belli d'Italia]] == Stavo terminando di sistemare i banner, quando dalla voce [[Sperlinga]] in avanti mi dice "errore script". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:26, 17 nov 2021 (CET) :{{U|Teseo}}, questo è il problema che sto cercando di risolvere da parecchi giorni. Ho fatto un purge e ora si vede bene, ma non è detto che resti così. Se ti frena il lavoro, edita l'ultima sezione e vai in anteprima.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:51, 17 nov 2021 (CET) ::@{{U|Andyrom75}}. Ho terminato l'inserimento dei banner. Le ragioni di quelli mancanti le conosci già. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 23:54, 17 nov 2021 (CET) :::{{U|Teseo!|Bravissimo!}} Te l'avevo già chiesto ma non ricordo la risposta; dove pensi sia più opportuno chiedere supporto per l'inserimento di immagini adeguate per la creazione dei banner? Commons o Wikipedia? In quali pagine? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:49, 18 nov 2021 (CET) == Problemi listing == Il template listing mostra i colori dei locali e dei negozi anche se sono senza le coordinate. Come mai? Questo di solito appare solo se ci sono le coordinate.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:32, 20 nov 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie della segnalazione, avevo commesso un'errore nella creazione del nuovo modulo che gestisce i marker (e di conseguenza i listing). Ora spero sia a posto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:03, 21 nov 2021 (CET) ::Si adesso è a posto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:24, 21 nov 2021 (CET) :::Sono sparite le posizioni dei listing nelle mappe. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:06, 23 nov 2021 (CET) ::::Uff... ieri notte mi ero accorto che da mesi non funzionava più il download del tracciato GPX e l'avevo "riparato" lato server, ma evidentemente ho introdotto qualche nuovo errore che ha compromesso il funzionamento delle mappe. Cerco di risolvere in giornata, {{U|Codas|grazie}} della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:41, 23 nov 2021 (CET) :::::{{U|Codas}}, dopo lunghe ore di panico ho trovato l'errore e dovrei esserne venuto a capo ... a meno non averne introdotti di nuovi! :-D --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 23 nov 2021 (CET) ::::::Ti farò sapere, nel caso. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:36, 24 nov 2021 (CET) == risposta == ciao Andyrom75, grazie mille per gli hint e la disponibilità. In fase di creazione dell'articolo in sandbox ho visto che il box che compare sulla destra già ti propone dei modelli tra cui l'itinerario. Cliccando su esso inserisce anche il Quickbar che spiegherò ai discenti. Per il Quickfooter vedremo , nel senso che dopo che avranno cominciato a fare qualcosa in sandbox , nella seconda lezione, vedrò di spiegare anche quello. Grazie ancora. --[[Utente:Ignazio Ligotti|Ignazio Ligotti]] ([[Discussioni utente:Ignazio Ligotti|discussioni]]) 10:20, 22 nov 2021 (CET) == re:Scuole == Ciao Andyrom, certamente. Scusa se ti scrivo solo ora ma ho visto il messaggio solo entrando in Wikivoyage. Sta per partire un'altra cosa. :D Farò vedere oggi Wikivoyage ad una classe che tra qualche settimana andrà a fare dei sopralluoghi per inserire dati ad OpenStreetMap, penso che riusciranno anche a ricavare qualcosa di utile per arricchire [[Bari]]. Probabilmente faremo qualche prova (ovviamente sorvegliata), ma nessun grande inserimento oggi. Che ne pensi? Grazie.--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 09:15, 4 dic 2021 (CET) == Ti ringrazio == ...per il benvenuto. --[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 17:55, 7 dic 2021 (CET) == Articoli aeroporti == Le categorie e il quickfooter non vengono riconosciute e inoltre appare una scritta di errore rossa negli articoli. Inoltre le categorie degli aeroporti dei singoli Stati non riconoscono gli articoli. Come mai?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:26, 7 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, quando mi segnali qualcosa, forniscimi sempre un articolo di riferimento per poterlo analizzare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:45, 7 dic 2021 (CET) ::Sempre per quanto riguarda i problemi sul nuovo Quickfooter, [[Artide]], [[Antartide]] ed [[Eurasia]] non li riconosce come continenti. Sto all'occhio se vedo altri problemi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:48, 7 dic 2021 (CET) :::Il problema da segnalare è questo: ti faccio l'esempio dell'articolo [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]], appare una scritta rossa e non appaiono le categorie, poi nella [[:Categoria:Aeroporto]] se vedi le categorie degli aeroporti per Stato risultano vuote e gli articoli non vengono riconosciuti. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:00, 7 dic 2021 (CET) ::::{{U|Air fans}}, ora gli aeroporti americani, come quello da te segnalato, hanno un Quickfooter che viene regolarmente visualizzato. Vediamo domani se le categorie funzionano (ritardo per la cache) o se invece è un secondo problema da sistemare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:01, 8 dic 2021 (CET) :::::Stamani sembra che anche le categorie funzionino correttamente. Ci sono altri problemi da sistemare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 8 dic 2021 (CET) ::::::{{U|3Pappa3}}, anche i continenti sono sistemati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 8 dic 2021 (CET) :::::::{{U|Air fans}}, ho trovato un altro paio di bug negli articoli sulle liste di aeroporti ma dovrei aver risolto anche quelli. Fai un controllo generale e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:09, 8 dic 2021 (CET) ::::::::Le categorie degli aeroporti per Stato adesso riconoscono i rispettivi articoli sugli aeroporti, ma nella [[:Categoria:Aeroporto]] vengono riconosciute oltre alle categorie degli aeroporti per Stato, solo gli articoli ''[[Aeroporti del mondo per traffico passeggeri]]'', ''[[Aeroporti in Asia]]'', ''[[Aeroporti in Europa]]'' e ''[[Aeroporti in Oceania]]''. Tutti gli altri articoli che elencano gli aeroporti di un singolo Stato, ovvero ''[[Aeroporti in Italia]]'', ''[[Aeroporti in Francia]]'', ''[[Aeroporti nel Regno Unito]]'', ecc... non vengono riconosciuti dalla [[:Categoria: Aeroporto]]. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:21, 8 dic 2021 (CET) :::::::::{{U|Air fans}}, questo è solo un problema di cache. Ora compare l'articolo sugli aeroporti in UK senza apportare alcuna modifica; tra qualche ora/giorno, tutto si sistemerà. Se noti altro avvisami. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 8 dic 2021 (CET) ::::::::::Anche gli altri articoli nella [[:Categoria:Aeroporto]] ora sono tornati visibili [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:52, 8 dic 2021 (CET) ==Modulo:IsInCat== Lo so che l'hai appena scritto ma ti volevo segnalare che nelle categorie come [[:Categoria:Tematiche turistiche]] se è richiamato più volte il box compare più volte (che non è bellissimo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:17, 7 dic 2021 (CET) :Lo so ma in moltissime categorie c'è un IsInCat di troppo. Non si può fare come era prima (e.g. viene visualizzato solo il primo IsInCat)? Chiaramente risolvi i problemi in ordine di priorità tranquillo.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:33, 7 dic 2021 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, in realtà prima funzionava bene solo in apparenza. Se chiamo due volte un Quickbar o un Pagebanner è giusto vedere due volte il suo prodotto, ma l'errore sta a monte, ossia il chiamarlo due volte. ::Inoltre c'è un'altra cosa, ed è il motivo della riscrittura del Quickfooter che dovrò affrontare non appena ho completato la conversione a LUA dei template coinvolti e soprattutto dopo che tutto funziona (!!!); il Quickfooter oggi fa un numero esagerato di chiamate alla direttiva #IsIn e questo peggiora le performance (i.e. allunga i tempi di caricamento della pagina). Idealmente la chiamata deve essere una sola, ma devo riscrivere tutta la logica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:19, 8 dic 2021 (CET) :::Un problema simile era presente nei listing/marker e l'ho già rimosso. Sulla pagina più pesante del sito ho notato un enorme miglioria. Non so se hai notato differenze negli articoli "normali". :::Inoltre sia en:voy che fr:voy hanno un IsInCat leggermente diverso atto a gestire casistiche di errore sul NS:0 (noi ad oggi lo facciamo solo su NS:Categoria). Fare pulizia, (i.e. assicurarsi un'unica chiamata) è una prerogativa di quel meccanismo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:13, 8 dic 2021 (CET) ::::Si ma le doppie IsInCat sono veramente molte. Potresti creare una categoria di servizio dove le raggruppi per poterle sistemare?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:30, 8 dic 2021 (CET) :::::Una categoria no, non è tecnicamente possibile. Però è possibile fare una fotografia statica con il bot, o per praticità (anche se qualche volta fa cilecca) usare lo strumento di ricerca; [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?search=insource%3A%2FIsInCat.%2AIsInCat%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns14=1 vedi qui]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:40, 8 dic 2021 (CET) ::::::Se sono solo quelli dovrei aver fatto...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:25, 8 dic 2021 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, ora non riesco, ma se mi ricordo più avanti provo a controllare col bot (decisamente più affidabile). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:16, 8 dic 2021 (CET) ::::::::{{U|3Pappa3}}, non ho usato il bot ma con una ricerca diversa ho trovato anche [[Utente:Lkcl_it/Sentieri_e_Rifugi_del_lago_di_Garda|questo]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:29, 9 dic 2021 (CET) :::::::::Da lì ho tolto direttamente. Va usato solo nelle categorie giusto?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:37, 13 dic 2021 (CET) :Effettivamente in tutti gli articoli in NS:0 usiamo il Quickfooter quindi non c'è bisogno di IsIn/IsInCat. :Sulle Categorie si usa solo un IsInCat e anche in questo caso niente IsIn. :Detto ciò dovrei cercare col bot se sono rimasti degli utilizzi di IsIn (gli unici che ho trovato sono in NS:Portale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:56, 13 dic 2021 (CET) ==Problemi moduli== Apro questa sezione per aiutarti a tenere sott'occhio i problemi che spunteranno. (Dimmi se ti è utile se noi ti segnaliamo i problemi o li sai già tutti ed è solo questione di tempo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:36, 7 dic 2021 (CET) #Il [[Modulo:Approvata]] non funziona, vedi [[Cascate dell'Iguazú]] #Tutte le tematiche danno un breadcrumb errato. Vedi [[Spighe Verdi]] #Se nel Quickfooter c'è uno spazio tra il "tipo" e la {{!}} (come c'era in [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Lago_d%27Orta&oldid=653047]) allora non funziona più niente :La segnalazione è fondamentale, quindi ringrazio chiunque mi porti all'attenzione qualunque problema in cui è incappato. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:39, 8 dic 2021 (CET) ::Santo cielo. Il primo è fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:41, 8 dic 2021 (CET) :::L'ultima è sistemata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:21, 8 dic 2021 (CET) ::::Per la seconda la questione è la seguente. L'anomalia nel breadcrumb è data da fatto che è stato inserito il Quickfooter in [[Tematiche turistiche]]; l'articolo radice di tutte le tematiche, quindi inserendolo punta a sé stesso. ::::Per risolvere il problema ci sono due strade: ::::# togliere il Quickfooter da quell'articolo (soluzione più pratica e tecnicamente preferibile se ci piace) ::::# inserire nella logica del Quickfooter un'eccezione per quella pagina (soluzione più sporca perché se rinomino la pagina devo ricordarmi di aggiornare il Quickfooter, altrimenti il problema si ripresenta). ::::Come pensi sia più opportuno procedere? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:30, 8 dic 2021 (CET) :::::Mi rimangio tutto. Dato che il nome dell'articolo radice è già integrato nel Quickfooter, in caso di ''rename'' andrà comunque modificato l'algoritmo, quindi ho introdotto l'eccezione nella stessa riga senza peggiorarne la manutenibilità. Adesso è risolto anche il punto 2. :::::Se noti altri problemi, mi raccomando: segnalameli prontamente! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:38, 8 dic 2021 (CET) ::::::Le eccezioni non sono mai belle. Per far funzionare comunque il nostro pannello di manutenzione e al contempo none creare eccezioni andrebbe bene inserire in fondo alla pagina tematiche turistiche <code><nowiki>[[Categoria:Tematiche turistiche]] {{Livello|livello=1|tipo=Tematica}}</nowiki></code> o è peggio?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:37, 8 dic 2021 (CET) 4 problema: la [[:Categoria:Quickfooter con tipo errato]] è piena e non credo che sia colpa della cache. 5 problema: il breadcrumb scomparso in [[Houston]] e [[Barbagia]]. Se infatti l'articolo precedente nella gerarchia, in questo caso [[Sardegna orientale]], non esiste il breadcrumb non compare. :{{U|3Pappa3}}, quello che suggerisci è +o- l'approccio alternativo di cui parlavo, ma visto che in qualche modo ho risolto, direi che non c'è bisogno di fare altro. :Per il punto 4 quando ho aperto la categoria c'ho trovato dentro 8 pagine. Con "piena" intendevi "non vuota" o ce ne erano molte di più? Comunque le 2 nel NS:0 era un problema di cache. Sappi che la cache delle categorie può restare anche per molte ore, talvolta qualche giorno; se vuoi forzare un aggiornamento il ''purge'' non è sufficiente devi aprire la pagina e salvarla senza alcuna modifica. :Le altre 6 pagine sono nei NS Utente e Wikivoyage. Il NS lo escluderei centralmente visto che tali pagine sono i modelli che contengono un Quickfooter con parametro variabile e non preimpostato come avviene ad esempio per le città. Per le pagine utente possiamo decidere, ma dato che statisticamente saranno solo pagine di prova sarei per escludere anche queste. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:33, 8 dic 2021 (CET) ::Effettivamente nel vecchio algoritmo era proprio così, l'assenza di parametro era considerata errore solo nel NS:0, quindi ho aggiornato il modulo conseguentemente. PS se quando accedi trovi ancora pagine in quella categoria, sperimenta quanto ti ho detto sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:34, 8 dic 2021 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver risolto anche il punto 5. Cambio drastico e poco elegante, quindi controlla che non abbia introdotto altri problemi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:44, 8 dic 2021 (CET) ::::Perfetto grazie mille, i problemi sopra sono sistemati, però: 6 nel pannello in [[Wikivoyage:Pulizia]] c'è una discrepanza nei parchi e nei continenti. 7 il cambio di design del box per i livelli (se è voluto) a me personalmente non piace. Mi piaceva di più il carattere corsivo/piccolo di prima. Inoltre il testo non è centrato, l'icona con le stelline non è centrata e ad esempio in [[Lago di Braies]] il box non arriva in fondo alla riga.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:43, 13 dic 2021 (CET) :Il 6 sui Continenti l'ho risolto (errore mio). Guardo poi quello sui parchi. :Il 7 invece non l'ho capito. Io li vedo uguali. Che browser {{U|3Pappa3|usi}}? :Eccezion fatta per il problema segnalato su Braies sul quale mi ci metto ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 13 dic 2021 (CET) ::Errata corrige sul 7. Ho capito dove sta il problema. È una cosa che sapevo di dover migliorare ma solo ora ho capito che non è una miglioria, bensì un problema da risolvere. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:38, 13 dic 2021 (CET) :::Intanto ho risolto per Livello. Domani con calma vedo di sistemare tutti gli altri moduli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:03, 14 dic 2021 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, ho sistemato gli altri moduli e ho corretto la discrepanza sui parchi. Adesso aspettiamo che la cache faccia il suo corso. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:00, 14 dic 2021 (CET) == Le categorie non vengono riconosciute == Ci sono di nuovo problemi e appare una scritta rossa: nessun articolo riconosce le categorie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:53, 13 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, ricordati sempre di fornirmi un articolo di esempio. In ogni caso, era un problema temporaneo. Stavo lavorando su un modulo. Ora è tutto ok e se vedi qualcosa di strano è un problema di cache che si risolverà da solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:05, 14 dic 2021 (CET) ::Ora funzionano di nuovo [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:18, 14 dic 2021 (CET) == Itinerari == Pensavo andassero in "Cosa fare" perché ho visto che nell'articolo su [[Boston]] l'itinerario è in "Cosa fare" ma se dici che vanno in "Cosa vedere" allora OK--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 11:52, 15 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans|Vedi}} [[Wikivoyage:Dove inserire]] e cerca "Itinerari". :Il principio è che un itinerario lo si compie per "vedere" qualcosa lungo strada. Provo a fare un esempio. La famosissima maratona di New York va descritta di "Cosa fare" perché si suppone che ci siano interessati a iscriversi e a partecipare, mentre (e qui azzardo un ipotesi perché non sono esperto di maratone), se l'itinerario è lo stesso ogni anno, lo si può descrivere anche in cosa vedere per coloro che se la vogliono fare a piedi. Ricordo quando andai a Montecarlo feci in auto il giro del "circuito urbano", ma non posso certo dire di aver preso parte all'evento :-) :Se trovi la sezione itinerari altrove al 90% è un errore da correggere, ma poniti sempre la domanda su quale sia l'elemento chiave dell'elemento in questione: vedere, fare o altro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:03, 15 dic 2021 (CET) ::{{U|Air fans|Controlla}} [[Santa Caterina di Pittinuri]], [[S'Archittu]] e [[Cuglieri]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:54, 30 dic 2021 (CET) :::Fatto. Potresti sistemare gli apostrofi ai link rossi in quanto essendo fuori casa in questo periodo ho operato da mobile e mi escono diversi, grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 18:04, 30 dic 2021 (CET) ::::Fatto. Se {{U|Air fans|avessi}} nuovamente la necessità di sistemare gli apostrofi ti suggerisco di utilizzare lo strumento "cerca e sostituisci" inserendo nel primo campo il simbolo "’" e nel secondo campo il simbolo "'". Premendo su "Sostituisci tutto" pulisci l'intero articolo in un colpo solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 30 dic 2021 (CET) == Redirect errati == Ciao Andy, mi è capitato più volte di imbattermi in un redirect errato e quando ho controllato mi sono accorto che sono [[Speciale:RedirectErrati|veramente tanti]]. Sono fastidiosi perchè danno l'impressione che un articolo esista anche se non è così. Posso cancellarli? O hanno uno scopo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:02, 30 dic 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, allora, tecnicamente hai ragione, un redirect che punta ad un link rosso non è bello. :Molti anni fa c'è stato un periodo in cui creavo redirect per toponomi che contenevano lettere non presenti nelle tastiere italiane (e.g. Będzin) o che hanno pseudo-punteggiature al loro interno (e.g. Chmel'nyc'kyj) o che fanno capo a particolari redirect su Wikipedia (e.g. Falcone). :Smisi di crearne ma non ho mai cancellato quei redirect (tranne alcuni di essi) perché alla fine dei salmi mi son detto che prima o poi alcuni di quegli articoli saranno creati. :Detto ciò, sulla questione procedi come meglio credi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:47, 30 dic 2021 (CET) ::No visto che ci hai dedicato tempo non vorrei cancellarli. Però il fatto che un avventore possa restare confuso rimane. Per lo meno non creiamone più--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:57, 30 dic 2021 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, giuro che ho smesso da tempo :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:01, 30 dic 2021 (CET) ::::Non c'entra niente, ma il ping non è arrivato, anche se tu probabilmente hai sostituito la firma. Questo fenomeno è ancora un mistero per me. Forse perchè l'hai inserito nello stesso minuto della firma precedente?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:15, 30 dic 2021 (CET) :::::{{U|3Pappa3}}, non saprei, ma è una spiegazione plausibile. Fammi fare una prova tra un minuto :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:19, 30 dic 2021 (CET) ::::::Ancora niente... Infatti nel summary della modifica cambia solo un numero non tutta la firma.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:59, 2 gen 2022 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, che strano, fammi fare un'altra prova. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:05, 2 gen 2022 (CET) ::::::::Adesso è arrivato forte e chiaro--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:30, 5 gen 2022 (CET) == Ritardi e cancellazioni == Ciao Andyrom75! Date le notizie catastrofiche su ritardi e cancellazioni negli ultimi giorni, starei pensando di creare una tematica che aiuti ad affrontare questi imprevisti, ma sto facendo fatica a iniziare. Mi tornerebbe utile un '''tuo consiglio su come inserire la pagina nella struttura esistente di Wikivoyage''' (fermo restando che intanto comincio a scrivere in sandbox, ma vorrei almeno avere un'idea di che rapporto avrà questa pagina con le altre presenti nella guida); per ora sono riuscito a buttare giù queste considerazioni # Al momento non mi pare che esistano tematiche o categorie che coprono l'argomento (ma anche qui mi tornerebbe utile il tuo occhio esperto) #* Non mi risulta che abbiano una pagina o sezione dedicata nemmeno su en.voy # Alcune idee che mi sono venute su argomenti da includere (o collegare) sarebbero: ## Ritardi ## Cancellazioni ## Coincidenza mancata ## Bagagli smarriti ## Imbarco negato ## Perdita dei documenti (che esiste già in [[Documenti#In caso di emergenza]], quindi si può semplicemente usare un {{tl|Vedi anche}}) ## Assicurazione di viaggio (che tendenzialmente copre tutti questi imprevisti, e siccome è un argomento abbastanza vasto, tenderei a scorporare in una voce separata) ## Assistenza diplomatica e consolare (argomento spinoso e complesso, sarei propenso a tradurre semplicemente [[en:diplomatic missions]]) ## Malattia, infortunio e rientro sanitario (qui penso che lascerò la sezione vuota e in attesa di contributi da qualcuno di più qualificato, salvo forse rimandare ai consigli sull'assicurazione di viaggio). # Per alcuni di questi, la maggior parte delle mie esperienze e fonti ha a che fare con voli aerei, ma per gli argomenti da 1 a 4 si può anche parlare di treni e pullman a lunga distanza; eviterei quindi di includere le informazioni come sezione di [[All'aeroporto]] Per caso hai qualche idea su come affrontare l'argomento o impostare il lavoro? :) --[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 16:34, 1 gen 2022 (CET) :{{U|Dry Martini}}, in tutta onestà le tue tematiche sono sicuramente tra le migliori presenti su it:voy, quindi apprezzo la richiesta di supporto e accetto la discussione, ma son sicuro che farai le scelte migliori :-) :Detto ciò. Come sai non ci sono modelli per le tematiche che non fanno parte di un filone (e.g. patrimoni UNESCO, frasari, ecc.), quindi hai carta bianca sull'impostazione. :Per il tema "Assicurazione di viaggio" esiste [[:en:Travel insurance]] e come dicevi tu, merita un intero articolo a sé stante. :Mi torna anche la considerazione su "Perdita dei documenti" e "Assistenza diplomatica e consolare". Per quest'ultima ti suggerirei di tradurre anche [[:en:Travel advisories]]. :Per quanto riguarda il fronte salute c'è l'articolo [[:en:Stay healthy]] (e buona parte di quelli richiamati da esso). Questo è un mondo, molto interessante, ma sicuramente ampio. Tradurli sarebbe utile ma forse ti porterebbe via molto tempo rispetto al tuo obiettivo principale (quello dei ritardi e delle cancellazioni). :Per i primi punti, qualcosina (ma davvero poco) è presente su [[:en:Dealing with emergencies]]. :Veniamo ora al dunque. Secondo me devi fare una scelta, che si basa sul tuo approccio personale alla scrittura di un articolo: :# tradurre e integrare gli articoli a corredo (i.e. quelli che ti ho indicato), lasciando i primi da ultimi. In questo modo sarai più padrone dell'argomento e dei possibili richiami :# partire con la scrittura dei primi, che sono quelli che ti interessano maggiormente e infatti ti hanno spinto a fare questa riflessione. Questo potrebbe preservare il tuo slancio iniziale relegando ad avanza tempo i restanti articoli. Per i richiami ci potrai tornare sopra in un secondo momento. :Ultima cosa. È vero che i primi 5 punti sono applicabili ad ogni mezzo di trasporto, come è vero il viceversa. Non c'è una soluzione univoca su come impostare l'articolo o gli articoli: :# un unico articolo dove si trattano tutti questi aspetti per ogni mezzo di trasporto :# un articolo per ogni punto per ogni mezzo di trasporto :# integrare questi punti all'interno degli articoli dedicati ai singoli mezzi di trasporto :Tutto dipende dal materiale prodotto. Come per il discorso "salute" più un argomento è pregno e meglio è approfondirlo con un articolo a sé stante, magari anche spezzettandolo in sotto articoli. Se invece non si trova molto, va bene anche citare l'argomento dentro un articolo "raccoglitore". :Secondo me, lavorando nella tua sandbox ti chiarirai meglio le idee. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 1 gen 2022 (CET) ::Grazie per le (come sempre) ottime considerazioni, e le utilissime le segnalazioni di articoli simili su en.voy! ::Data anche la maggiore rilevanza di ritardi, cancellazioni, eccetera con lo ''Zeitgeist'', penso inizierò a buttare giù dei contenuti a riguardo. Darò un'occhiata ai contenuti già esistenti su en.voy per evitare di includere argomento che saranno trattati in altri articoli ancora da tradurre. ::Chiudo ringraziandoti del complimento, che mi solleva molto visto che non ho moltissima esperienza a scrivere per voyage :) [[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 17:52, 1 gen 2022 (CET) == How we will see unregistered users == <section begin=content/> Ciao! Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia. Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate. Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento. Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia. Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio. Grazie. /[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/> 19:17, 4 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 --> == Perché mi hai spostato la pagina Rosate ad una sandbox? == ??? [[Speciale:Contributi/37.162.25.4|37.162.25.4]] 12:29, 5 gen 2022 (CET) :{{U|Ettbarche}}, ricordati di autenticarti prima scrivere. Fatto ciò, controlla la tua pagina di discussione, ho lasciato scritto lì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:33, 5 gen 2022 (CET) == Alba Fucens == Ho aggiornato i siti istituzionali, grazie per la segnalazione--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:56, 11 gen 2022 (CET) : Ero nei paraggi. Grazie a te ;-)--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:59, 11 gen 2022 (CET) == [[Persepoli]] == Mi sono accorto che questo articolo produce due categorie di patrimonio Unesco inattese. Potresti darci un'occhiata e vedere se è risolvibile? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:12, 12 gen 2022 (CET) :Lo so, ci sto già lavorando da ieri. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:15, 12 gen 2022 (CET) ==Totale articoli== Quando ho fatto il pannello di manutenzione mi sono dimenticato il confronto più importante, cioè quello con il risultato fornito da <nowiki>{{NUMBEROFARTICLES}}</nowiki>! Tuttavia c'è una differenza di 29 articoli. Potresti controllare dove si sono "nascosti"?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:05, 17 gen 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, sto lavorando su altro, ma appena mi libero ci provo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 18 gen 2022 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, [[Aeroporti nelle Samoa]] aveva il Quickfooter sbagliato, poi ho trovato anche [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]] e [[Pagina principale]]. Quindi il gap passa da 29 a 28 e 3 sono noti. Restano 25 pagine incognite. Credevo di aver escogitato un modo per scovarle ma non ha funzionato :-( --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:29, 18 gen 2022 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, che scemo che sono! Le 25 rimanenti sono le pagine nel NS:Portale. Caso chiuso :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:38, 18 gen 2022 (CET) ::::No, mi devo ricredere. 3 di quelle 25 pagine sono redirect. Quindi all'appello mancano 3 pagine. PS ho aggiornato la tabella; vedi te, se e come categorizzare le 3 pagine che avevo elencato poco sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:32, 18 gen 2022 (CET) :::::Ottimo il grosso è fatto. Mi chiedo se quelle pagine non siano dei ghost articles come spiega qui [[en:Wikivoyage:Maintenance panel/Ghost articles]]. Però su en:voy ce n'è solo uno, tre mi sembrano tanti. Prova a dirmi se ho detto una stupidaggine ahah--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:37, 19 gen 2022 (CET) ::::::"Ghost article" è un modo figo per dire che c'è un errore :-P ::::::Ogni pagina che non ha un Quickfooter è un potenziale "articolo fantasma" perché sfugge alle categorie. ::::::Esiste anche il problema opposto, avere una somma di articoli maggiore del numero totale. Questo accade quando le categorie non sono create da un unico template (e.g. Quickfooter) ma anche da un secondo template (e.g. Quickbar) e quindi un articolo può essere categorizzato "erroneamente" da entrambi. ::::::Detto ciò, come accennavo sopra, i 6 "Non categorizzati" {{U|3Pappa3|puoi}} dividerli in 2 gruppi: 3 "pagine speciali" (quelle individuate) e 3 le lasci qui fino a che non le scoviamo. Per i 3 individuati, valuta se possono ricadere in qualche altra categoria, anche se per l'homepage la vedo dura. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:58, 19 gen 2022 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, ho beccato e corretto i famosi 3 scomparsi ... ma sfortunatamente ne è venuto fuori un altro! Gosh... :::::::Ricapitolando, gli attuali 4 articoli non categorizzati sono: [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]], [[Pagina principale]] + una nuova pagina ... ho controllato tutte quelle create a gennaio e sembrano a posto... uff... quando avrò voglia mi metterò a cercarla... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:00, 25 gen 2022 (CET) ::::::::Ottimo! provo a controllare anche io allora.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 26 gen 2022 (CET) :::::::::Risolto, era solo un articolo da cancellare.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:59, 26 gen 2022 (CET) :{{U|3Pappa3|Mmm}}, però sono sempre 4 gli articoli non categorizzati. Sicuro fosse quello? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:22, 26 gen 2022 (CET) == [[Iran#Territori e mete turistiche]] == *Metto i territori in ordine alfabetico o in ordine di importanza? *Credo che le città vadano messe in ordine alfabetico (esclusa la capitale che occupa il primo posto) e lo stesso dicasi per altre mete turistiche. Confermi? [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:56, 2 feb 2022 (CET) :{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, concordo con l'approccio: prima la capitale e poi ordine alfabetico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:44, 2 feb 2022 (CET) ==[[Vercelli]]== Avevo già trovato quelle informazioni su wikitravel ma credo che siano in violazione di copyright. Ho annullato prova a vedere tu.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:58, 3 feb 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, se hai già controllato tu mi fido. Non si salva nulla? (peccato) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:16, 3 feb 2022 (CET) ::@[[Utente:3Pappa3|3Pappa3]], mi sono già risposto da solo :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:18, 3 feb 2022 (CET) :::Si l'ultimo paragrafo era a posto. Comunque mi ero perso quella sandbox, possono esserci cose molto interessanti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:43, 3 feb 2022 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, mi ero fatto estrarre una lista dei più grossi articoli di WT nel 2013 e negli anni ogni tanto ho controllato e importato ciò che sembrava essere utile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:25, 3 feb 2022 (CET) == [[Bandar Abbas]] == Ho corretto il quickfooter ma la categoria regionale mi appare due volte. Se puoi intervenire così imparo dalle tue modifiche e non ti disturbo più sul tema per me arcano. :-( [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:10, 7 feb 2022 (CET). :Inoltre non ho capito perché [[Hormozgan]] che è una provincia reindirizzi al suo capoluogo Bandar Abbas. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:24, 7 feb 2022 (CET) ::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, il quickfooter è compilato bene e non vedo doppioni tra le categorie. Quelle presenti sono queste 4: ::# Costa meridionale dell'Iran ::# Iran - le sue città ::# Costa meridionale dell'Iran - le sue città ::# Bandar Abbas ::Concordo che il redirect di Hormozgan sia stato creato nel 2008 in modo errato. Se proprio uno volesse un redirect dovrebbe puntare a un toponimo che lo contiene (e.g. [[Costa meridionale dell'Iran]]) e non ad uno contenuto. Se vuoi solo cambiare l'articolo puntato fallo in autonomia, se invece vuoi scrivere l'articolo di Hormozgan, fammi sapere che la soluzione più pulita è che io ti cancelli il redirect così che tu puoi creare l'articolo da zero. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:09, 7 feb 2022 (CET) :::Propendo per creare l'articolo Hormozgan ma non ora perché non dispongo del tempo necessario per dedicarmi a wv come vorrei. Ti farò sapere [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 14:52, 8 feb 2022 (CET) ::::Per quanto riguarda il primo punto tutto a posto, nessun doppione di categoria. Mi ero confuso. Procedo subito alla creazione della categoria regionale [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 15:08, 8 feb 2022 (CET) :::::Ok, allora c'ho pensato io a correggere il redirect. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:17, 8 feb 2022 (CET) == [[:Categoria:Parchi di divertimento]] == Ho creato la categoria a seguito della creazione dell'articolo [[Disneyland Paris]] ma non vengono riconosciuti né [[Disneyland Paris]] né [[Parchi di divertimento]]. Potresti risolvere il problema? grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:41, 16 feb 2022 (CET) :In questi casi {{U|Air fans}} non bisogna inserire il parametro Tema= riservato solo a grandi gruppi di articoli come gli aeroporti. È sufficiente inserire in fondo alla pagina la dicitura <nowiki>[[Categoria:Parchi di divertimento]]</nowiki>. Ora ho risolto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:01, 18 feb 2022 (CET) == [[Special:Diff/744251]] == Regarding this edit, [[:en:Munga-Thirri National Park|Munga-Thirri National Park]] is slightly different from [[:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park|Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]], since Munga-Thirri National Park is across the border in [[Queensland]] while Munga-Thirri–Simpson Desert National Park is in Australia Meridionale. It's a bit confusing (and I was confused when I first heard about it too), but that's because of the [[:en:National parks in Australia|unusual park system in Australia]]. Was wondering if you add that, since I'm sure many will be confused at that (though very few people visit that part of the country in the first place ;-) --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:44, 19 feb 2022 (CET) :btw, here's the [https://parks.des.qld.gov.au/parks/munga-thirri link to the one in Queensland]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:46, 19 feb 2022 (CET) ::{{U|SHB2000}}, thanks for your message. Help me to understand better. ::In [[w:en:Munga-Thirri National Park]] I've seen that the old name was "Simpson Desert National Park", "Munga-Thirri" is a part of "Munga-Thirri–Simpson Desert", so, if I got correctly, the [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]] include the previous one, is it right? ::In the affirmative case, is correct to state that the "Munga-Thirri" does not exist anymore in favour of the new "Munga-Thirri–Simpson Desert"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:22, 19 feb 2022 (CET) :::Ah, no. Both are two completely separate national parks in different states and are managed by different states. [[:en:Simpson Desert National Park]] is a disambig page which might help. :::So to clarify, [[w:en:Munga-Thirri National Park]] is not the same thing as [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 07:14, 20 feb 2022 (CET) ::::{{U|SHB2000}}, so why in [[w:en:Protected_areas_of_South_Australia#National_Parks]] is mentioned "Munga-Thirri–Simpson Desert" (created on Nov 2021), but not the "Munga-Thirri"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:26, 20 feb 2022 (CET) :::::Since Munga-Thirri National Park, only is not in South Australia, only Munga-Thirri–Simpson Desert National Park. It's mentioned in [[w:en:Protected areas of Queensland#National Parks]] [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:31, 20 feb 2022 (CET) ::::::{{U|SHB2000}}, ok, now I think I got what you were saying this morning. NPs in AUS are not defined and managed at Country level, but at State level, so even two parks are "attached" to each other but divided by a State border, they are considered two separated NPs. ::::::So hypothetically, if the Northern Territory will protect an area in the southeast of its territory it will be a third NP instead of creating one bigger NP jointly with "Munga-Thirri" and "Munga-Thirri–Simpson Desert"; is it correct? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:50, 20 feb 2022 (CET) :::::::Extremely unlikely that it will be one-joint national park, since the federal government rarely manages parks except in external territories (such as [[:en:Pulu Keeling National Park]]) or parks like [[:Parco nazionale Kakadu]]. In that case, it's likely be that there'd just three separate national parks, divided by state/territory borders. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:54, 20 feb 2022 (CET) ::::::::Thanks a lot for {{U|SHB2000|your}} patience on explaining me the Australian NP system. I've reverted my wrong change. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:15, 20 feb 2022 (CET) :::::::::No probs. It's a confusing one. It has been criticised for it too. [https://www.afr.com/politics/federal/australia-has-too-many-national-parks-20200114-p53r9p Here's] an interesting article by the Australian Financial Review, that probably explains it better. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 09:24, 20 feb 2022 (CET) == blocco del range == Quella dei proxy aperti (o servizi simili) è in effetti un'arma a doppio taglio. Con il blocco massiccio di tali servizi è stata data anche la possibilità di avere l'esclusione del blocco IP da richiedere motivando, nel tuo caso potresti averla tranquillamente un'esclusione globale. Per la questione più apia, io di solito non blocco mail o la pagina di discussione (almeno non subito, devi essere parecchio molesto per fartela bloccare da me) per poter dare la possibilità di esporre le motivazioni di cui sopra, ma non avendo io bloccato il range, per sapere il perché di questa chiusura così stretta dobbiamo sentire Tks4Fish. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 16:12, 25 feb 2022 (CET) :{{U|Wim b}}, quindi devo aspettare Tks4Fish per avere l'esenzione globale o è una cosa che puoi fare anche te? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:25, 25 feb 2022 (CET) :: Ti ho dato l'esenzione per un anno, fino al 26 febbraio 2023. Se ti trovi bloccato anche localmente in qualche progetto, devi chiedere lo sblocco localmente. Fammi saper se ci sono ulteriori problemi. PS: col computer del lavoro e la connessione del lavoro si deve lavorare, non giocare con voy… --[[User talk:Wim b|Wim b]] 13:30, 26 feb 2022 (CET) :::{{U|Wim b}}, ti ringrazio per l'esenzione e ti redarguisco per il bigottismo ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:07, 26 feb 2022 (CET) ==Blocchi e...== Ciao Andy, come mai tutti questi blocchi? Quegli utenti erano già stati intercettati dal filtro anti abusi, perchè bloccarli? E soprattutto, questo c'entra qualcosa con il tuo di blocco? ;) PS Comunque dobbiamo farti gli auguri, ha passato da poco i 100.000 contributi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:49, 25 feb 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, grazie per gli auguri, l'avevo notato tempo fa ma aspettavo a registrarlo nella mia pagina il giorno che raggiungerò un numero tondo di articoli creati :-) :I blocchi. Il 90% di quelli sono bloccati centralmente, quindi ho solo ratificato nelle loro pagine tale status. Gli altri invece li ho bloccati localmente solo qui. L'unica relazione col mio blocco temporaneo è che mi è valso come promemoria :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:57, 26 feb 2022 (CET) ::Ok grazie, tutto chiaro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET) ==[[Wikivoyage:Template index]]== Scusa per la domanda probabilmente stupida, ma perchè questa pagina non è nel namespace dei template?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 17:27, 25 feb 2022 (CET) :È una pagina che definirei "né carne, né pesce". Il suo contenuto è stato centralizzato per essere mostrato in molte pagine analogamente al [[Template:Euro]] che viene usato nel NS:0. :Mentre per "Euro" non c'è scelta; crearlo nel NS:0 falserebbe il conteggio degli articoli, sul NS:Project, dove viene usato il primo, questo è possibile. :Detto ciò, può stare in entrambi i NS, basta decidere quale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 26 feb 2022 (CET) ::Direi allora che ha più senso che vada insieme ai template. ::In ogni caso credo che faccia un'incredibile confusione, soprattutto per i novellini, l'omonimia tra template = ''pagina tecnica da includere in altre'', e template = ''modello per articoli su città, regioni...'' Che ne diresti riferirsi a questi ultimi semplicemente come modelli? Quindi ad es. <nowiki>[[Wikivoyage:Modello città]]</nowiki>.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, per il nome delle pagine io trovai "template" e mi sono semplicemente adeguato, ma se preferisci "modello" sposta pure, anche perché "modello" è la traduzione in italiano di "template". PS Fai prima una prova con un modello minore per assicurarti che funzioni tutto il meccanismo e solo quando sei sicuro del risultato replicalo su tutti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:11, 26 feb 2022 (CET) ::::Si lo so, è solo una traduzione ma almeno si esce da questa fastidiosa omonimia. Visto che una cosa di abbastanza largo respiro avviso gli altri sulla Lounge.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:19, 27 feb 2022 (CET) == Rotfl == Ciao, vengo a "proteggere dalle censure" (cielo...). L'utente ha (nonostante spiegazioni sul tema licenze...) esordito caricando materiale copiato dal sito della locale sezione anpi di cui fa parte e con la quale collabora. Ha poi riformulato, non ho modo di confrontare con la versione cancellata. Ti chiedo un po' di pazienza per l'"eccesso di entusiasmo". Nel complesso dal corso stanno emergendo itinerari interessanti. Grazie e scusa se portiamo un po' di sconquasso ;-D sono ovviamente a disposizione per chiarire qualsiasi criticità --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|discussioni]]) 23:21, 18 mar 2022 (CET) :sono dell'avviso che solo chi non fa, non falla :-) quindi ben vengano le giovani leve col loro "entusiasmo". Anzi grazie del supporto perche sono all'estero per lavoro con poco tempo a mia disposizione. PS anche a me i suoi toni hanno fatto sorridere.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 19 mar 2022 (CET) ::{{U|Civvì}}, il testo era stato copiato quasi integralmente quindi è per questo che l'ho rimosso. Se il corso lo fai in presenza o in video chiamata, fatti mostrare le pagine del libro da cui dice di aver attinto altri testi; quelli ovviamente non posso controllarli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:33, 20 mar 2022 (CET) == Quartieri == Ciao. Volevo creare le guide dei quartieri di Potenza, ma d'un tratto mi sono fermato. Questo perchè leggevo sulle linee guida che Wikivoyage non è un atlante: ''Sebbene viaggiare sia intimamente connesso alla geografia, Wikivoyage non descrive gli aspetti geografici del mondo in quanto tali, né intende creare un articolo separato per ogni incrocio con un nome su una cartina.'' Ecco, quindi non vanno create pagine su tutti i quartieri, giusto? Su Wikipedia sono state tolte perchè non rientravano nei criteri per l'enciclopedia. Qui immagino sia possibile inserire qualcosa in più, ma devono essere aree con un minimo di rilevanza turistica, giusto?--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 01:08, 21 mar 2022 (CET) :{{U|Potenza2021}}, la creazione di articoli sui quartieri di una città è in linea di massima indispensabile per le metropoli e dispersivo per piccole città. Per quelle intermedie va visto caso per caso. :Veniamo a [[Potenza (Italia)|Potenza]]. Vedo nella sezione "Quartieri" una lunga e "anonima" lista. Il mio suggerimento è di aggiungere una frase di una o due righe accanto ad ogni quartiere per spiegarne le peculiarità. Una volta terminato vediamo i passi successivi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:23, 21 mar 2022 (CET) ::Ok, ti ringrazio. Eliminerò anche i wiklink che ho inserito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 21:10, 21 mar 2022 (CET) :::{{U|Potenza2021}}, me ne ero già occupato io, non ti preoccupare di quello. Dedicati pure alle descrizioni. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 06:50, 22 mar 2022 (CET) == Re: Potenza == Certo. Molto volentieri, grazie.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:21, 26 mar 2022 (CET) == [[Sendai]] == La nuova pagina [[Sendai]] sembra copiata da WT, senza riferimento alcuno al Copyright. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 1 apr 2022 (CEST) :Copia quasi integrale! Ho sistemato il grosso, anche se andrebbero usati i listing per organizzare meglio le informazioni. Grazie, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:18, 1 apr 2022 (CEST) ::Dato che l'articolo su WT relativo a Sendai l'ho scritto io, conto di migliorarlo, cordiali saluti, --[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]] ([[Discussioni utente:Franjklogos|discussioni]]) 16:02, 4 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]], indipendentemente da chi ha scritto l'articolo su WT, c'è una cosa ce dovrebbe essere chiara; la corretta attribuzione di una fonte come richiesto dalla licenza Creative Commons alla quale sottostanno quasi tutti i wiki-progetti. Nella fattispecie è sufficiente copiare il [[aiuto:permalink|permalink]] nel campo [[aiuto:oggetto|oggetto]] della modifica. Guarda nella cronologia di Sendai come ho fatto io. :::Ultima cosa che ci tenevo a condividerti qualora non la sapessi. Mentre Wikivoyage, come ogni sito della WMF, è senza scopo di lucro e portato avanti esclusivamente da volontari, WT è un sito a scopo di lucro (i.e. pieno di pubblicità che potrebbero influenzare i suoi contenuti) portato avanti per lo più da dipendenti dell'azienda proprietaria, più da incauti utenti che pensando di fare del bene ad una comunità di volontari, in realtà fanno del bene esclusivamente ad un azienda privata. Detto ciò, sentiti libero di migliorare l'uno, l'altro o entrambi i wiki-progetti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:50, 5 apr 2022 (CEST) == Risposta == Ciao, ok.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:50, 12 apr 2022 (CEST) == Permalink == Ciao, ora ho capito: devo linkare il diff. Magari è meglio se ci provi tu, così per sicurezza evitiamo un terzo errore.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 23:32, 14 apr 2022 (CEST) :{{U|Potenza2021|Riportami}} qui l'articolo sorgente e il paragrafo che vuoi copiare, poi me ne occupo io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 15 apr 2022 (CEST) ::[https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Vieste&oldid=126753464] [[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 12:12, 15 apr 2022 (CEST) :::Ok, questo è il permalink. Quale è il paragrafo esatto che vuoi copiare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:04, 15 apr 2022 (CEST) ::::La sezione Eventi. E, per la precisione, io non sapevo neanche che quel contenuto fosse identico all'opera di un altro sito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 14:08, 16 apr 2022 (CEST) :::::{{U|Potenza2021}}, scusa il ritardo ma ero in ferie. Apporta eventuali modifiche al testo dell'articolo che ora ho importato accreditando la fonte. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:36, 28 apr 2022 (CEST) == Grazie == Ciao ringrazio tutti voi per avermi dato una mano. Sto cercando di esercitarmi al fine di produrre un lavoro per il corso a cui ho partecipato. Ovviamente sono neofita quindi infinite grazie a tutti voi che mi state aiutando segnalandomi gli errori prodotti. --[[Utente:Katya.Madio|Katya.Madio]] ([[Discussioni utente:Katya.Madio|discussioni]]) 16:59, 4 mag 2022 (CEST) :Aiutarti a traguardare il tuo lavoro è il nostro miglior premio :-) Non farti mai scrupoli a chiedere se hai dei dubbi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:22, 5 mag 2022 (CEST) == [[Lexington (Kentucky)]] == Nella sezione [[Lexington (Kentucky)#Sport dell'Università del Kentucky|Sport dell'Università del Kentucky]] il template Infobox riconosce solo il titolo ma non la descrizione.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:37, 8 mag 2022 (CEST) :{{U|Air fans}}, il problema è dovuto al fatto che nel testo della nota è presente il carattere di uguaglianza (i.e. "=") e questo interferisce con la sintassi del template. Per aggirare il problema ho usato al posto dei parametri posizionali, quelli espliciti con etichetta (vedi la modifica che ti risulterà sicuramente più chiaro cosa intendo). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:29, 8 mag 2022 (CEST) ==Marker nel Template:Sentiero== Nell'articolo [[Sentiero del Viandante]] non tutti i punti di interesse sono segnalati sulla mappa. Un po' di tempo fa avevo provato a togliere il template {{tl|Tappa sentiero}} e {{tl|Sentiero}} e [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Sentiero_del_Viandante&oldid=749527 non sembra cambiare molto]. Cosa può essere successo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:30, 5 giu 2022 (CEST) :Temo ci sia un problema sullo script lato server che "cerca i marker", infatti se guardi la mia modifica che poi ho annullato il marker si vede. Purtroppo quello script non è manutenuto da nessuno; sono solo io il volontario che ci mette saltuariamente le mani e prima di settembre non credo di aver tempo :-( :Per evitare di usare uno script dove nessuno tranne me da mano, devo fare un'importante modifica qui su it:voy, ossia quella di usare per tutte le nostre pagine, solo e soltanto la mappa di Kartographer. Un primo e importante passo l'ho fatto quando ho riscritto i Template:Destinationlist e Template:Citylist (vedi discussione in lounge). Ma molto altro resta da fare. :PS ho trovato un modo (che definirei una gran porcata) per far funzionare il meccanismo nel breve termine. Devo solo capire come implementarlo... uff... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:20, 5 giu 2022 (CEST) ::Non c'è problema, l'importante è aver capito cosa non va ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:28, 5 giu 2022 (CEST) :::Purtroppo non è possibile fare niente di centralizzato lato client, quindi l'unico modo per visualizzare quei marker è di aggiungere un template prima di essi ossia, al posto di '''<nowiki>={{marker</nowiki>''' va scritto (ad esempio) '''<nowiki>={{'}}{{marker</nowiki>'''. :::Una volta corretto lo script lato server queste aggiunte vanno rimosse. Di meglio non riesco a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:57, 5 giu 2022 (CEST) == Aprire un ticket per le mappe dei distretti == {{tracked|T310118}} Vorrei aprire un ticket per provare a risolvere il limite imposto alla nostra versione di non riuscire a mostrare i listing nelle mappe Kartographer anche negli articoli dei distretti. Se in quelli relativi alle città questo discorso funziona ai distretti no e ciò limita la possibilità di visualizzare la rete dei trasporti. L'esempio più vistoso è su [[Centro di Oslo]], dove sono costretto ad aggiungere due mappe. Tra l'altro applicandolo potremmo eliminare i mapmask perché li sostiuiremmo con i mapshape risparmiando Kb. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:12, 8 giu 2022 (CEST) :Riprova ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:07, 8 giu 2022 (CEST) ::ok, procedo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:31, 8 giu 2022 (CEST) :::{{U|Codas}}, procedi a fare cosa scusa? Io intendevo dire ricontrolla l'articolo perché ora funziona e NON che devi aprire un ticket. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 8 giu 2022 (CEST) ::::azzo, ho aperto un ticket! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:54, 8 giu 2022 (CEST) :::::Come lo chiudo il ticket? Non avevo capito che potevi risolverlo tu. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:55, 8 giu 2022 (CEST) ::::::Un attimo, hai risolto su Centro di Oslo ma su [[Oslo ovest]] e [[Oslo centro nord]] è immutato. Pensavo potessi agire globalmente. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 8 giu 2022 (CEST) :::::::L'ho chiuso io. Storia lunga e un po' contorta... cmq dopo sistemo anche quei due (ad oggi non è possibile fare una modifica globale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:47, 8 giu 2022 (CEST) ::::::::Allora chiedo il tuo intervento di volta in volta? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:02, 8 giu 2022 (CEST) :::::::::Ad oggi si. Ora anche gli altri due distretti funzionano. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:27, 8 giu 2022 (CEST) ::::::::::Non c'è la possibilità che questa modifica la faccia io stesso? Sono necessari i requisiti da amministratore? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:45, 8 giu 2022 (CEST) :La può fare chiunque basta non fare casino :-P :Per gli ultimi due articoli è stato sufficiente cambiare la tipologia di istanza su Wikidata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:50, 8 giu 2022 (CEST) ::Ok, ho capito la modifica. A questo punto potrò muovermi da solo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:34, 9 giu 2022 (CEST) :::Onde evitare fraintendimenti, '''NON''' devi classificare ogni istanza wikidata come quartiere, dipende dai casi. [[XIII arrondissement di Parigi]] è un arrondissement, non un quartiere e va bene lo stesso. Ci possono essere molte altre casistiche da gestire. Nel dubbio chiedi per piacere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:44, 9 giu 2022 (CEST) ::::Si certamente. Ma tu sai quali istanze consentono la visualizzazione? Esistono altri margini che non sia solo quartiere? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:25, 9 giu 2022 (CEST) :::::Devo vederli di volta in volta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:18, 9 giu 2022 (CEST) == Chianciano Terme == Grazie dei suggerimenti. Pensi che adesso possa andar bene per poterla pubblicare?[[Utente:Kaspo|Kaspo]] ([[Discussioni utente:Kaspo|discussioni]]) 15:00, 10 lug 2022 (CEST) :{{U|Kaspo}}, forse c'è un fraintendimento. :#L'articolo [[Chianciano Terme]] è già pubblicato. :#I testi presenti nella sezione "Cosa vedere" sulla pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] sono tutti in violazione di copyright (per mancanza di accredito della fonte) :#La pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] la cancellerò a breve (attendevo solo una tua risposta), per quanto detto al punto precedente :Fammi sapere se è un po' più chiara la situazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:42, 18 lug 2022 (CEST) == [[Vietnam]] == "Bac Trung Bo" non corrisponde al toponimo in uso su [[w:Bắc Trung Bộ]] e nemmeno "Nam Trung Bo" ([[w:Nam Trung Bộ]]). [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 20:33, 18 lug 2022 (CEST) :[[Bắc Trung Bộ]] {{Fatto}} (e con esso anche [[Đồng Hới]]) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:21, 19 lug 2022 (CEST) ::[[Nam Trung Bộ]] {{Fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:04, 19 lug 2022 (CEST) :::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, hai trovato altre discrepanze? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:47, 20 lug 2022 (CEST) ::::Scusa ma ho letto adesso la notifica. Appena trovo una nuova discrepanza o le correggo o ti avverto (Ho convertito ad esempio Vung Tau in Vũng Tàu) [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:51, 26 lug 2022 (CEST) == Redirect da cancellare == "Cascate di Son Molinos" c’è da cancellare, grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:39, 20 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Air fans|Air fans]] {{fatto}} [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:41, 20 lug 2022 (CEST) == Suddivisione Israele == Ciao, è mi intenzione lavorare sugli articoli di Israele. Tuttavia a un primo approccio ho trovato un problema. La mappa e la suddivisione italiana sono diverse da quelle inglese e ebraica in merito alla Galilea. Ho visto le la mappa italiana è del 2018 mentre quella inglese del 2010. Ne devo dedurre che la nostra è la più aggiornata e dunque il vero riferimento? Dimmi tu quali riferimenti prendo per andare avanti? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:56, 22 ago 2022 (CEST) :{{U|Codas}}, in realtà entrambe le date sono errate :-) :Il 2018 della mappa italiana è relativo all'anno di pubblicazione della traduzione in italiano della mappa inglese il cui file SVG originale era del 2010. :Il 2010 invece è relativo all'originale mappa ebraica che però è stata modificata sia nel 2016, che nel 2017 e infine nel 2021. :Quindi la mappa più nuova è quella su en:voy. :Chiarito il discorso mappe, entra in gioco l'organizzazione degli articoli e il quickfooter. Nel senso che non vedo alcun problema a usare la mappa di en:voy ma prima di iniziare il lavoro dovresti mappare tutti gli articoli afferenti a Israele e modificarli di conseguenza. Solo dopo passi alla redazione degli articoli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:55, 22 ago 2022 (CEST) ::Certamente, quando mi ci metto le cose le sistemo come si deve! Vedi la Norvegia dove non c'era nulla e tutto era confusionario. :-) [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:59, 22 ago 2022 (CEST) mbzjfqy5u9rovjvs3y483tlg9a8tkeq 763023 763022 2022-08-22T14:59:24Z Codas 10691 /* Suddivisione Israele */ wikitext text/x-wiki [[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''Archivio discussioni''': [[Discussioni utente:Andyrom75/Archivio]] == Un aiutino == Avrei bisogno di un po' di assistenza tecnica ;-). In [[Tematiche turistiche]] potresti far diventare i box di destra e di sinistra della stessa dimensione? Inoltre mi era sembrata una buona idea aggiungere le ultime notizie turistiche ma non funzionano... forse perché sono in un template...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:31, 28 gen 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, il notiziario turistico funziona solo in quella pagina perché è attivato da uno script specifico. Mi sa che non funzioni nemmeno la transclusione dell'intera pagina. :Avevo notato il problema sulla larghezza dei box, appena ho un po' di tempo ci do un'occhiata. Ho già litigato in passato con quelle larghezze... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 28 gen 2021 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, colpa mia che non avevo scritto nel manuale come usare i parametri relativi alla larghezza delle colonne. L'ho allargata un po', adattala alle tue esigenze. PS Attualmente non riesco a dirgli di avere la stessa dimensione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 28 gen 2021 (CET) :::Mi ero dimenticato di ringraziarti, comunque ora la pagina [[Tematiche turistiche]] contiene tutte le tematiche che abbiamo (tranne proprio quelle iperspecifiche). Ora pensavo di revisionarle e spostarle al Ns:0 ma dobbiamo decidere per il Quickfooter: va bene il footer generale delle tematiche o dobbiamo creare un "tema" specifico?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:15, 30 gen 2021 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, mi sembra che la pagina sia venuta bene. Proseguirei col Quickfooter delle tematiche, dimmi quale è il prossimo gruppo di cui vorresti occuparti che decidiamo il sottogruppo per il Quickfooter. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 30 gen 2021 (CET) :::::Io pensavo di occuparmi di tutte gli articoli che ho inserito in quella pagina contemporaneamente. Le idee erano 2. :::::*Dare a tutti il Quickfooter delle tematiche "puro" :::::*Assegnare agli articoli di ogni box un "Tema" diverso, anche se così risulterebbe il più delle volte un po' forzato e soprattutto ci sarebbe un'esagerata categorizzazione per articoli abbastanza simili. :::::Inoltre perché hai eliminato il box che rimandava a [[Ultime notizie]]? Se rimane orfana tanto vale cancellarla. Avevo scelto quella grafica, invece di un box normale, altrimenti il box sarebbe rimasto troppo vuoto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:01, 31 gen 2021 (CET) ::::::La pagina delle notizie non è orfana, è presente in homepage. L'avevo rimossa perché credevo che volessi mostrare anche le notizie (cosa che non avverrà), ma se vuoi lasciarci "il banner", {{U|3Pappa3|ripristinalo}} pure. ::::::Per le tematiche, secondo me ancora qualche gruppo riusciamo a trovarlo, è solo che non riesco a metterci la testa in questo periodo quindi mi affidavo al tuo buon senso. Non saprei se ogni box potrà avere la sua tipologia ma per qualcuno ci sta di sì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:34, 1 feb 2021 (CET) :::::::Ok, perfetto ora ci penso, ma non credo sia possibile suddividerle tutte, qualcuna rimarrà fuori.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:50, 1 feb 2021 (CET) ::::::::Anche io penso che qualcuna resti fuori; dico solo che magari qualche altro gruppo lo si riesce a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:53, 1 feb 2021 (CET) :::::::::Potremmo fare il Tema=Eventi per gli eventi, il Tema=Destinazioni a tema per il box omonimo e quello delle località notevoli. Io ho pensato a queste 2 per non disgregare troppo. Dimmi se hai altre idee. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:24, 1 feb 2021 (CET) :Eventi mi torna. La parola "destinazioni" mi piace meno. Per le "località notevoli" bisognerebbe trovare qualcosa di più inerente alle raccolte, elenchi, ecc. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:10, 2 feb 2021 (CET) ::Per i box "Prima di partire" "In viaggio con..." "Durante il viaggio" e "Stili di vita in viaggio" potremmo creare il Tema=Consigli per il viaggio. Per i box "Destinazioni a tema" e "Località notevoli" sono tutte bene o male delle destinazioni quindi il nome mi sembrava sensato, dimmi se hai un'altra idea. Inoltre ci sarebbero anche questi articoli ([[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni]]). Non so se vale la pena fare un Tema apposta per loro.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:00, 3 feb 2021 (CET) :::Allora io comincio a sistemarle e a spostarle, poi quando hai tempo discutiamo sul footer.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:56, 7 feb 2021 (CET) == Antartide == Ciao :-) come va? Stavo provando a creare [[Utente:Superchilum/Ant]] partendo da [[:en:w:Research stations in Antarctica]], ma mi sono scontrato con problemi nella mappa: 1) è solo in formato "orizzontale" e non so come presentare l'Antartide [[:en:w:Research_stations_in_Antarctica#Map|con questa visualizzazione dal sud]], 2) anche se inserisco zoom bassi, mette di default zoom 10... Avresti soluzioni? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:23, 31 gen 2021 (CET) :Lo zoom è un bug (sto provando a vedere se riesco a risolvere) mentre per la vista che dici {{U|Superchilum|te}} non c'è niente da fare. Questo strumento si basa su una mappa "cilindrica" e non "sferica". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:27, 1 feb 2021 (CET) ::{{U|Superchilum}}, in qualche modo ho aggirato il bug. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:30, 1 feb 2021 (CET) :::Grazie mille per il bug :-) per la visualizzazione, mannaggia, così non si capisce granché :-\ forse andrò di mappa "a mano" come su en.wiki, anche se è più brutta... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:43, 2 feb 2021 (CET) ::::Ritorno sulla questione della visualizzazione per l'Antartide (e ovviamente speculare per l'Artide). In quale pagina si può andare a richiedere questa implementazione tecnica secondo te? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:40, 8 mar 2021 (CET) :::::{{U|Superchilum}}, temo sia una battaglia persa (Quanto meno nel breve termine), perché obbliga a modificare l'intero tool delle mappe, cmq puoi provare ad aprire una richiesta di nuova "''feature''" su Phabricator. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 10 mar 2021 (CET) ::::::Ok, provo, grazie :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:37, 10 mar 2021 (CET) Aggiornamento: mi sa che è nota e antica come questione, v. [[:phab:T185858]] e [[:phab:T149518]]... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:27, 18 mar 2021 (CET) :Eh si, e come mi immaginavo una modifica di quel tipo è invasiva; {{U|Superchilum|armati}} di pazienza :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:03, 19 mar 2021 (CET) == [[Castel di Iudica]] == C'è la pagina di discussione da cancellare.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:08, 2 feb 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie mille della segnalazione, mi era sfuggita. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:36, 2 feb 2021 (CET) == [[Wikivoyage:Sandbox|Pagina delle prove]] == Che ne dici se si creasse anche qui il [[Template:Sandbox]] per la pagina delle prove basandosi sull'[https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Sandbox omonimo template su wikipedia]?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:05, 7 feb 2021 (CET) :Non è essenziale, ma se {{U|Air fans|ti}} va di crearlo procedi pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:11, 9 feb 2021 (CET) == Re:[[Utqiaġvik]] == Fatto. Dimmi tu se va bene.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:17, 13 feb 2021 (CET) :I ristoranti e gli hotel i nomi sono quelli. Dimmi tu cosa bisogna ancora tradurre.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:34, 13 feb 2021 (CET) ==[[eSwatini]]== Non è assolutamente urgente ma quando hai tempo prova a vedere la pagina in oggetto e come fare a far comparire il titolo in minuscolo. Io ho provato con {{tl|Titolo minuscolo}}, ma forse bisogna agire sul quickbar.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:09, 14 feb 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, ho sistemato. Avevo già fatto una cosa simile per [[Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu]] dove ho dovuto personalizzare il titolo sul Quickbar per evitare di rovinare l'impaginazione. Forse sarebbe stato opportuno creare due parametri per mantenere inalterato il titolo su pagebanner; al momento ho fatto così. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:57, 14 feb 2021 (CET) ::Ok va benissimo. Secondo me per Taumata non è un problema. Piuttosto il template {{tl|Titolo minuscolo}} che ho creato può servire o va cancellato? ::A proposito di cancellare, [[:Categoria:Da cancellare subito|qui]] c'è un po' di roba.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 10:27, 15 feb 2021 (CET) :::Va cancellato. Inoltre direi che in un futuro molto prossimo ha senso che tu sia autonomo nelle cancellazioni ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:38, 15 feb 2021 (CET) ::::Wow...! Addirittura :DD --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:59, 15 feb 2021 (CET) :::::{{U|3Pappa3}}, mi sono accorto che avevo introdotto un paio di bug, quindi dopo aver risolto il primo ho dato vita ad un secondo parametro dedicato per il "titolo" nel pagebanner, diverso dal "nome" nel Quickbar. Nel caso di eSwatini, dovendo essere entrambi modificati, all'interno del Quickbar vanno entrambi valorizzati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:29, 23 feb 2021 (CET) ::::::Ottimo, in questo modo è andato a posto tutto. Con Taumata però, anche se è predisposta la barra per scorrere il titolo, non viene mostrato tutto. Forse questo problema non c'entra con le modifiche che hai fatto tu, però sarebbe meglio, se non è possibile mostrare tutto il titolo, almeno togliere quella barra--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:34, 24 feb 2021 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, nemmeno io so spiegarmi da dove arrivi quella barra ... prima non c'era... visto che il problema è su un solo articolo la questione ha bassa priorità e vedrò di occuparmene più avanti. (periodo da incubo...) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:20, 24 feb 2021 (CET) == Re:Tybee Island == l'Inglese un po' lo so perché lo facevo a scuola ma non ricordo tutto. Se c'è qualcosa da tradurre aiutami--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:41, 16 feb 2021 (CET) :Puoi verificare se le traduzioni sono corrette?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:53, 16 feb 2021 (CET) ::[[Special:diff/699174|Per questa modifica]] scusami ma al momento mi ero un po' confuso. Puoi verificare le altre traduzioni?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:10, 16 feb 2021 (CET) :::Riguardo la descrizione sulla spiaggia tradotta dalla versione inglese l'ho messa sulle informazioni utili per avvisare dei divieti vigenti sulla spiaggia. Invece la frase "E un bidone della spazzatura ... Probabilmente" come si può riscrivere secondo te?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:24, 17 feb 2021 (CET) == Cancellazione == C'è da cancellare [[Tremestieri|questo redirect]].--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:50, 18 feb 2021 (CET) == Re:[[Boulder City]] == In che senso va scritta in modo uniforme?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:43, 19 feb 2021 (CET) == Campo 2 == Per il campo 2 sulla voce [[Cody (Wyoming)]] ho copiato il link dell'ultima modifica sulla versione inglese della pagina--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:14, 19 feb 2021 (CET) == Re:[[Cheyenne (Wyoming)]] == Il convertitore su Internet per convertire 11.000 da piedi quadri in metri quadri mi dava 1 virgola qualcosa, perciò ho scritto 1--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:44, 20 feb 2021 (CET) == Kolonat Tirana == Grazie per la osservazione! Ho rimosso il riferimento "Kolonat" a Tirana perchè è da tantissimi anni che non esiste più. Continuerò a modificare la pagina con delle informazioni aggiornate che ho basata in conoscenza del territorio. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:25, 26 feb 2021 (CET) :Ciao, vedo che mi hanno cancellato la modifica dove ho aggiornato la foto "Kolonat", comunque giusto per informazione, Kolonat nella piazza della foto (che si chiama "Sheshi Nënë Tereza") non esiste più. È una piazza vuota che si usa dai giovanni per pattini a rotelle. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Columns_-_Archeological_Museum_to_the_left_and_the_Rectorate_of_the_University_of_Tirana_to_the_right_-_Mother_Theresa_Square,_Tirana,_Albania.jpg Qua una foto] da commons. Se cerchi con questo nome online sicuramente esistono anche riferimenti più chiari. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 17:58, 1 mar 2021 (CET) ::Ciao, giusto per spiegare avevo tolto la foto di quel negozio Kolonat che non esiste più in quella piazza. Non volevo far capire che Kolonat non esiste più in Albania. ::Riguardo Freddy's Hotel posso provare di ripristinare ma sono principiante su Wikivoyage e non so se riuscirò. Forse ti chiedo qualche aiuto :D --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:19, 4 mar 2021 (CET) == Freddy's Hostel Tirana == Ciao, grazie per la cura e attenzione nella pagina di Tirana. Ho visto che hai rimosso Freddy's Hostel perché pensavi che non esiste più. Ti segnalo se in caso vuoi aggiungerlo di nuovo che esiste ancora, solo che è diventato hotel e si chiama [http://freddyshotel.com/ Freddy's Hotel]. :) --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 18:08, 1 mar 2021 (CET) == Risposta a "Clermont-Ferrand‎" == {{Fatto}} --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 15:25, 5 mar 2021 (CET) == Pagine da cancellare == Ciao ti segnalo che ci sarebbero delle pagine da [[:Categoria:Da cancellare subito|cancellare]]. --[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ([[Discussioni utente:Samuele2002|discussioni]]) 10:39, 12 mar 2021 (CET) :{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:09, 14 mar 2021 (CET) == Nome utente simile == [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:Contributi/Ai%C9%BE_fans Questo nome utente] è uguale al mio, basta notare la R minuscola che è differente rispetto a quella del mio nome utente. Bloccalo oppure avvisalo di farli cambiare nome in quanto porta confusione con la mia utenza.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:34, 15 mar 2021 (CET) :Vi chiedo scusa. Se ciò costituisce un problema per Air fans, cambia pure il mio nome utente. Potrebbe essere "Nouguzze". Se non è materialmente possibile cambiare il nome posso creare una nuova utenza col nome che ho detto e questa può essere bloccata. Per il momento mi asterrò da fare modifiche con questo nome utente, mi auguro che questa soluzione vi vada bene. Saluti [[Utente:Aiɾ fans|Aiɾ fans]] ([[Discussioni utente:Aiɾ fans|discussioni]]) 08:28, 16 mar 2021 (CET) ::Ciao, {{U|Aiɾ fans}}, sarò sospettoso ma tu mi ricordi un certo Zerull... ti ricorda qualcuno? Comunque, presumendo la buona fede, non è possibile cambiare il nome localmente, ma devi fare una richiesta su meta in questa pagina: [[:meta:Steward requests/Username changes|Username changes]]. Basta che scrivi il nome che vorresti usare e come motivazione (in inglese) metti che hai un nome troppo simile a un altro utente del tuo stesso progetto. Dimmi se ci riesci.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:15, 16 mar 2021 (CET) == Redirect da cancellare == Ci sono da cancellare due redirect: [[Utente:Air_fans/Reno_(Nevada)|questo]] e [[Butte_(disambigua)|questo]], grazie.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:51, 21 mar 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie ma non è necessario che lo segnali. Periodicamente vengono cancellati. Inoltre ti do un suggerimento: cerca di utilizzare la stessa pagina per le tue bozze (e.g. [[Utente:Air fans/Sandbox]]). Una volta spostata la cronologia si azzera e tu puoi ripartire da lì senza dover: tu creare una nuova pagina e noi cancellare quelle vecchie. Fai una prova e dimmi come va. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 22 mar 2021 (CET) ::{{U|Andyrom75}} Funziona ma l'unico problema è che rilascia un redirect. Se fosse possibile spostare senza lasciare redirect inutili.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:50, 31 mar 2021 (CEST) :::Provo a spiegarmi. Dopo che {{U|Air fans|hai}} spostato la pagina dalla Sandbox alla destinazione finale tu NON devi cancellare il redirect, bensì iniziarci a scrivere direttamente il nuovo articolo, poi lo sposti e lasci secondo redirect e così via. Fai altre due prove: la prima a seguito dello svuotamento forzato che hai già fatto e la seconda facendo come ti ho detto io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:09, 1 apr 2021 (CEST) ==Unire cronologia?== Volevo iniziare a eliminare le tematiche [[Tematica:Barcellona economica]] e [[Tematica:Madrid economica]] integrandole nei rispettivi articoli. In questo caso non si può usare il permalink giusto? Pensavo di usare [[Speciale:UnisciCronologia]] anche se in realtà non sarà una vera unione ma dalla pagina tematica preleverò solo un po' di listing e qualche testo. Cosa si fa in questi casi?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:51, 15 apr 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, non ho mai usato il tool per unire le cronologie, quindi non so dirti come funziona, e conseguentemente se è una buona idea usarlo. Detto ciò, quello che farei in questi casi è aggiungere la "cronologia necessaria" nella pagina di discussione. La puoi inserire integralmente (come su [[Fazio (Italia)]]) se ciò che copi è massivo o comunque così "diffuso nell'articolo" da non lasciarti altra scelta. Qualora invece dovessi copiare solo un singolo listing, puoi vedere chi lo ha inserito e citare esclusivamente il contributo del suo inserimento e quelli che lo hanno modificato. Questo secondo approccio è più preciso (leggasi pignolo) ma poco pratico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:41, 15 apr 2021 (CEST) ::D'accordo allora direi che poi provo a vedere come funziona questo strumento: se non dovesse venire bene seguo il tuo consiglio.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:26, 16 apr 2021 (CEST) == Saluto == Ciao, volevo semplicemente inviarti un salutino e, se possibile, avere tue notizie. Ti vedo assente dal progetto e questo mi provoca una certa tristezza. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:46, 23 apr 2021 (CEST) :Mi unisco al salutino anche io, la tua mancanza si sente! Come sta andando?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 08:17, 24 apr 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}}, hai notizie di Andrea? Lessi tempo fa una sua dichiarazione in cui asseriva di essere un po' stufo e preferiva dedicare il suo tempo ad altro. Ciononostante non mancava mai di fare capolino ogni giorno. Adesso questa interruzione mi pare troppo brusca da mandare giù. Andyrom75 è l'anima di Wikivoyage! [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 09:31, 24 apr 2021 (CEST) :::Non so {{U|Claude van der Grift|Claudio}}, mi disse che era piuttosto preso col lavoro ultimamente. A questo punto speriamo che sia stufo piuttosto che qualcosa più grave.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:44, 24 apr 2021 (CEST) ::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, {{U|3Pappa3}}, grazie a entrambi per il pensiero. Prima di tutto un chiarimento, non ho memoria di aver detto di essere stufo e comunque non è questa la ragione della mia latitanza. Ho avuto un carico di lavoro decisamente fuori dall'ordinario per oltre due mesi e questo non mi ha permesso di pensare ad altro. Vista la crisi nazionale/mondiale, non posso certo lamentarmi. ::::Detto ciò: abbandonare Wikivoyage mai, ma nel breve/medio termine Mi trovo costretto a mantenere questo ridimensionamento del tempo che dedico al progetto. Infine, giusto per tranquillizzare gli animi, da un punto di vista di salute, tutto bene :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:46, 1 mag 2021 (CEST) :::::Benissimo, splendide notizie. Non preoccuparti allora, aspetteremo il tuo grande ritorno!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:19, 1 mag 2021 (CEST) {{U|Andyrom75|Insomma diciamo che, nonostante il tempo che implacabile inesorabilmente avanza, tieni botta!}} - --[[Utente:LINO CORRADI|<span style="color:brown">'''''<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px">Lino Corradi</span>'''''</span>]] [[Discussioni utente:LINO CORRADI|<sup><sup><span style="color:blue;">(Ufficio postale di Lino)</span></sup></sup>]] 15:17, 1 mag 2021 (CEST) :{{U|LINO CORRADI|Lino}}, sempre e comunque ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:01, 1 mag 2021 (CEST) ==Tematiche== Ciao, finalmente ho finito di uniformare e spostare tutte le tematiche! Mi manca solo di orfanizzare tutti i redirect. Ti sottopongo alcuni punti in sospeso. #Cosa dobbiamo fare con [[Ultime notizie]]? spostandola non funziona più ma non sono riuscito a capire come sistemare. Non che serva a molto, benintesi, ma cancellarla sarebbe un peccato. #L'orfanizzazione sarà un lavoro lungo e da fare a mano ma magari si potrebbe automatizzare con un bot la modifica degli incipit degli itinerari, che sono veramente tanti. È fattibile, chiaramente con uno sforzo non eccessivo? #Cosa facciamo di questi articoli [[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni|qui]]? Non sono tematiche ma non saprei che footer dargli.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:49, 3 mag 2021 (CEST) :Oltre ai tre punti qui sopra, ora ho creato il [[Template:Tematiche]] che aveva consigliato Codas. <small>A proposito {{U|Codas}} se hai qualche consiglio o suggerimento da dare sul contenuto, fammelo pure nella pagina discussione del template.</small> Ho importato il template da wikipedia, ma per non dover gestire tutti i moduli che c'erano dentro ho ripristinato a qualche versione più vecchia. Dimmi se va bene, e se è così puoi inserirlo nel Quickfooter.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:25, 9 mag 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}} manca una sezione specifica solo sulla Sicurezza e sulla Salute. Ma si potrebbe pensare a template tematici che tra l'altro ci ricordano quali voci vanno create. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:45, 9 mag 2021 (CEST) :::{{U|Codas}}, per creare il template mi sono attenuto ai box che ci sono nella pagina delle [[tematiche]], Salute e sicurezza non hanno così tanti articoli da richiedere un box autonomo, per questo non le ho inserite direttamente, ma sono sotto "Durante il Viaggio". Nulla vieta di inserirle in futuro. Non sono invece molto convinto sulle pagine da creare in futuro. Secondo me l'utilità di un box del genere è quella di far navigare l'utente tra le pagine che già ci sono (non badare ai due link rossi che ci sono ora, li ho messi perchè ho intenzione di creale a molto breve). Secondo me il posto migliore per inserire nuove pagine da creare è nella pagina delle [[tematiche]], dove oltretutto ce ne possono stare molte di più. Continuiamo pure questa discussione nella pagina del template.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:48, 11 mag 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}}, ti ho spostato io la pagina delle ultime notizie; ora funziona. Parli di modificare un incipit col bot: cosa intendi esattamente? Gli articoli di "Altre destinazioni" potremmo classificarli (analogamente a come fanno su en:voy) come "regioni extra-gerarchiche". PS Scusa del ritardo... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:45, 26 mag 2021 (CEST) :::::Pensavo che sarebbe comodo se il bot trasformasse <code><nowiki>è un [[Tematica:Lista di itinerari|itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code> in <code><nowiki>è un [[itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code>. È possibile? :::::Quindi stai dicendo di lasciare le altre destinazioni senza Quickfooter? :::::E cosa ne pensi di [[Template:Tematiche]]? Se va bene poi aggiungerlo al Quickfooter per le tematiche?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:56, 26 mag 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver fatto col bot, anche se l'ho fatto in tre step, il primo meno elegante del secondo (e il terzo è un po' un cerotto), ma i link dovrebbero funzionare adesso :-) ::::::Le "regioni extra-gerarchiche" possiamo gestirle in due modi: 1) come una normale regione che però non avrà sotto articoli (gerarchici) come appunto [[Area metropolitana di New York]] 2) modificare il quickfooter per esplicitare il fatto che sono regioni differenti ::::::L'idea del cassetto è buona però sono un po' in dubbio sulla lista dei titoli e degli articoli per ogni titolo. Non vorrei che a tendere queste liste "esplodessero". Comunque, dato che sei tu che stai lavorando alle tematiche oramai da mesi, sarai sicuramente in grado di valutare meglio questo aspetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:59, 26 mag 2021 (CEST) :::::::Wow grazie veramente. Allora nella mascherina metto la forma più elegante: <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>? :::::::Vada per il Quickfooter delle regioni, tanto sono veramente pochi. :::::::Ho scelto quegli articoli per il template proprio perchè la maggior parte sono articoli "indice". Ad esempio [[Equipaggiamento]], utili quindi per la navigazione. Quelli che non sono indice sono proprio articoli super generali. In questo modo non dovrebbe "esplodere" esageratamente. Dimmi che ne pensi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:47, 26 mag 2021 (CEST) ::::::::{{U|3Pappa3}}, si, usa <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>. Per il template rinnovo la mia fiducia nella tua valutazione. Se confermi il suo utilizzo, dimmi quale sia la tipologia di articoli (leggasi, quali quickfooter) sono impattati che cerco di inserirlo centralmente. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:09, 27 mag 2021 (CEST) :::::::::Allora dovresti inserirlo per il quickfooter Tematica, escludendo il tema parchi e il tema aeroporti.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:04, 31 mag 2021 (CEST) :Ora ho finito di orfanizzare tutte le pagine tranne queste quattro: [[Patrimoni mondiali dell'umanità]], [[I borghi più belli d'Italia]], [[Città dell'olio]], [[Borghi Autentici d'Italia]]. Hanno veramente molti collegamenti e non ho molta voglia di eliminarli tutti a mano. Se tu con li bot potessi orfanizzarli più velocemente mi faresti un favore. Chiaramente se non puoi non esitare a dirlo, li farò io poco poco alla volta. <small>Ma tra parentesi come funzionano i bot? sono interamente automatici o devi andarci dietro anche tu?</small> :Ps ricordati del messaggio qui sopra.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:26, 11 giu 2021 (CEST) ::Sistemato tutto col bot ({{U|3Pappa3|ti}} ho anche mandato una nota separata su questo tema). Per il Quickfooter vedo di mettermici quanto prima. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:01, 19 giu 2021 (CEST) :::Grazie mille, veramente, mi hai facilitato molto. Mancherebbe [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Tematica:Patrimoni_mondiali_dell%27umanit%C3%A0 questo], ma voglio prenderlo come una sfida, ci provo io col bot!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 19 giu 2021 (CEST) ::::Non pensavo fosse così facile! Ho letto un po' la guida e ho provato a farlo andare. Dovrebbe essere andato tutto liscio, ma dacci lo stesso una controllata. Devo fare ancora un po' pratica con tutte le funzioni, ma non mi sembra esageratamente tecnico. Il problema principale è che non ho il flag bot, quindi ho intasato un po' le ultime modifiche. Per avere il flag di bot devo per forza creare una nuova utenza o me lo puoi mettere su questa?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:26, 19 giu 2021 (CEST) :::::Tecnicamente {{U|3Pappa3|puoi}} metterti da solo il flag di bot, è ma prassi e buona norma creare un'utenza separata. Questo perché l'utenza bot, non avendo i diritti di amministratore, non può causare danni più gravi del dovuto (modifica delle pagine di sistema o cancellazioni). :::::Relativamente al controllo, si fa prima se mi giri la regola o le regole che hai usato. Inoltre hai attivato (o lasciato attivato) "general fixes" che in alcuni casi applica delle modifiche tecnicamente sensate (parecchi anni fa le seguivo anche io), ma sono altresì funzionalmente un ostacolo per i neofiti. Ti cito "42 km"->"42&amp;nbsp;km". La presenza di un ''non breaking space'' evita di separare in due righe diverse il numero dall'unità di misura, ma questa finezza per migliorare la lettura, complica irragionevolmente la vita a chi edita un articolo a mano o anche con visual editor, perché non sa cosa sia &amp;nbsp;. Non c'è bisogno di annullare e rifare, tienilo solo presente per il futuro, inoltre '''MAI''' eseguire una modifica senza prima averla testata su un paio di articoli. Questo approccio consente di correggere la logica del bot prima che sia troppo tardi ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:29, 20 giu 2021 (CEST) ::::::Mi sa che lo deve fare un burocrate, io posso solo assegnarmi: esente dal blocco IP, autoverificato e patrollatore. Ho lasciato attivato "general fixes" perchè tutto sommato fa correzione utili: l'unica non molto bella è quella che hai segnalato tu. Si potrebbe disabilitare solo quella? ::::::Comunque ti voglio rassicurare sul fatto che non ho lascito andare il bot senza testarlo: per ogni pagina modificata ho schiacciato manualmente "save". Sinceramente non ho nemmeno capito come farlo girare in automatico :-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:12, 22 giu 2021 (CEST) :::::::Per come {{U|3Pappa3|hai}} usato il bot ok, al momento prosegui così. Le general fixes non le ho mai usate perché preferisco avere il pieno controllo delle modifiche effettuate. Se non erro ce ne sono altre "discutibili". Ti rinnovo il suggerimento a disabilitarle ed eventualmente creare il tuo personale set di modifiche generiche classificate come modifiche minori, ma con l'opzione globale di non apportare modifiche minori se non ce ne sono di maggiori (per minimizzare il numero di modifiche di una pagina). :::::::Dimenticavo: hai ragione, lo può fare solo un burocrate. È che anni fa gli amministratori erano anche automaticamente burocrati e non c'era formale divisione di "poteri". In ogni caso, come ti dicevo, è preferibile creare un'utenza bot dedicata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:31, 22 giu 2021 (CEST) ::::::::Adesso non ho in programma di usare ancora il bot, ho fatto solo un esperimento. Quando mi capiterà di doverlo usare allora mi faccio l'utenza e me la flagghi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 25 giu 2021 (CEST) ==Area metropolitana di New York== Ciao, perchè [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=New_York&curid=7992&diff=710785&oldid=705988 hai annullato]? non dovrebbe essere una regione extra gerarchica che copre più stati? (comunque se hai poco tempo hanno la priorità le domande sopra ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:46, 18 mag 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, hai ragione ho preso un abbaglio. Mi sono lasciato ingannare dalla dicitura "Area metropolitana" che in tutti gli altri casi è un territorio gerarchico. Correggo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:48, 26 mag 2021 (CEST) ::No problem!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST) ==Importazioni== Mi piacerebbe importare qualcosa da [[w:Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage]]. Come ci si comporta quando i contenuti di quelle pagine vanno integrati in pagine già esistenti su wikivoyage? Si incolla come al solito tutta la cronologia sulla pagina di discussione?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:14, 20 mag 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, si, col cassetto, mi sembra che l'avevamo già visto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:50, 26 mag 2021 (CEST) ::👍 --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST) == Cicloturismo == Ciao, a tempo perso pensavo di aggiungere a [[Cicloturismo in Sicilia]] le tracce gpx quantomeno dei percorsi già presenti in modo da chiarire meglio la mappa. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:17, 23 giu 2021 (CEST) :{{U|Codas}} a naso ho paura che i GPX di tutte le tracce in un solo articolo renderanno la pagina pesantissima da scaricare. Meglio come è adesso, in cui ogni singolo percorso ha il proprio GPX. Se proprio vuoi inserire questa informazione, un compromesso è quello di creare nella tua sandbox una mappa dinamica con tutti i percorsi, poi fai uno screenshot e lo carichi su Commons. Questa immagine statica la puoi aggiungere all'articolo principale senza appesantirla. Va da se, che vada aggiornata a fronte di ogni modifica sostanziale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:07, 23 giu 2021 (CEST) ::Ma l'effetto non è come quello delle pagine dei sentieri? In alcune sono segnati anche 10 sentieri ma non ho mai avvertito vistosi rallentamenti. Al più si può cancellare la pagina dei gpx se nasce il problema. La questione dell'immagine statica, oltre all'aggiornamento è di dover aggiungere a mano i tracciati, punto punto... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:38, 23 giu 2021 (CEST) :::{{U|Codas}}, intendevo dire che la mappa la generi dinamicamente in una sandbox, ma poi tramite screenshot ne fai una copia statica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:42, 24 giu 2021 (CEST) ::::In questo caso dovrei creare anche una pagina gpx dedicata che però dovrei mantenere nel caso in cui dovessi aggiungere qualcosa... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:55, 24 giu 2021 (CEST) :::::{{U|Codas}}, corretto, ma essendo una tua sandbox, questa pagina non creearà alcun problema ai lettori. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:58, 24 giu 2021 (CEST) == re:[[Gioia del Colle]] == Scusami, ho sbagliato ad impostare il ritaglio! Ora dovrebbe andare bene (ho cambiato l'immagine direttamente da Commons), anche se forse non è la più bella foto di Gioia che ci sia... Vedrò di provare a farne una io un giorno di questi! :D--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 14:21, 28 giu 2021 (CEST) == [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]] == Perché? Le modifiche erano corrette visto che ci sono anche stato in quell'aeroporto. Se c'è qualcosa di sbagliato segnalamelo e lo correggo, grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 16:04, 14 lug 2021 (CEST) :Già risposto nella tua pagina. Ho sbagliato link senza nemmeno accorgermene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:05, 14 lug 2021 (CEST) ::Capita un sacco di volte anche a me. Non è che si potrebbe accogliere il [[Discussioni_utente:LINO_CORRADI#Motivo...|suggerimento che aveva lanciato Civvì a Lino]]?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:30, 14 lug 2021 (CEST) :::{{U|3Pappa3}}, avevo provato ad approfondire ma non sono ancora arrivato a nulla. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:03, 15 lug 2021 (CEST) :::Va bene allora staremo attenti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:30, 15 lug 2021 (CEST) ==[[Template:Attenzione]]== I giorni scorsi ho aggiornato i messaggi di attenzione di tutte le nazioni del mondo. A breve lo farò anche per i territori. Mi chiedevo se tu potessi uniformare questo template allo stesso modo di quello della versione inglese, cioè segnalando la data dell'ultimo aggiornamento. Per informazioni delicate come queste mi sembra molto importante. E già che ci sei creare le categorie per gli avvisi "datati". La [[:Categoria:Attenzione]] è piena inoltre di pagine come [[Foppolo]], dove l'avviso è usato come semplice disclaimer e non per segnalare pericoli reali. Per tener libera la categoria e per tenere quei disclaimer meno appariscenti e con un testo standard, pensavo di creare [[Template:Disclaimer]] come su [[w:Template:Disclaimer|su wikipedia]]. Ma questo posso farlo da solo. Va bene?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:38, 16 lug 2021 (CEST) :{{U|3Pappa3}}, le informazioni che possono diventare obsolete dovrebbero essere inserite tramite {{tl|Da aggiornare}}; può essere sufficiente? :Per la data degli avvisi io ho sempre usato la vecchia convenzione (un tempo presente anche su en:voy) di aggiungere l'indicazione temporale a fine paragrafo, ad esempio: "(gennaio 2021)". Può essere sufficiente? :Per le categorie ho capito il punto e vedo di cimentarmici, però non userei "Disclaimer" che serve per una cosa diversa, magari più un generico "Avvisi", dove tecnicamente ci ricade anche la categoria "Attenzione" ma come sottogruppo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:51, 16 lug 2021 (CEST) ::Scusa {{U|3Pappa3}}, ho aperto solo ora Foppolo, effettivamente quello è un disclaimer, ma mi sembra decisamente superfluo, altrimenti dovremmo metterlo su ogni articolo montano, siti di immersione, ecc. Sarei più per cancellarlo e centralizzare questo tipo di informazioni in una pagina di sistema nel NS:Wikivoyage (ammesso che già non ci sia...). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:56, 16 lug 2021 (CEST) :::Infatti già c'è ed è puntato proprio da quell'avviso :-) [[Wikivoyage:Avvertenze generali]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 16 lug 2021 (CEST) ::::Scusa sto facendo un po' di confusione vedo di fare chiarezza. Su Wikivoyage gli avvisi di contenuto che si possono trovare in un articolo sono: ::::#{{tl|Attenzione}}. Secondo me come è ora non è sufficiente. Il template segnala sempre pericoli in divenire (guerre, terrorismo, terremoti...) e quindi secondo me deve <u>sempre</u> avere la data di ultimo aggiornamento segnalata. E se deve essere sempre segnalata, perchè non automatizzarla e renderla uniforme come nella [[:en:Template:Warningbox|versione inglese]]? Successivamente gli avvisi "attenzione" non aggiornati da ― mettiamo ― 2 anni devono andare a finire nella categoria [[:en:Category:Has warning box with out of date warning]]. Tutte le pagine interessate invece vanno a finire nella [[:Categoria:Attenzione]] ::::#{{tl|Disclaimer}} da declinare in pericolo ([[Everest]]) o medico ([[Malattie tropicali]]) [[w:Template:Disclaimer|come su wikipedia]]. Certo su Foppolo è esagerato, in ogni caso non è fondamentale, ma se usati bene non fanno male. ::::#{{tl|Avviso}} Segnala pericoli minori o persistenti. È usato [[Speciale:PuntanoQui/Template:Avviso|nella maniera più disparata]]. Tra questi ci si può mettere anche il [[Template:Restrizioni sui visti]]. Ora vedo che lo "speciale puntano qui" raccoglie anche tutti gli altri template che contengono il template avviso (tipo quello {{tl|Disambigua}}). Per gestire meglio il tutto servirebbe una categoria che riesca a trovare solo gli articoli in cui è richiamato il {{tl|Avviso}} "puro" come in [[Via dell'Amore]]. ::::È un bel po' di carne al fuoco ma se iniziamo verrà un bel lavoro. Intanto, è fattibile? Cosa ne pensi soprattutto del primo punto? --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:52, 16 lug 2021 (CEST) :::::Riusciresti a darmi un parere su questi tre punti? Si, no, discutine con gli altri... Credo di essere in grado di modificare i template e applicare in autonomia queste novità, quindi basta che mi dai il ''la''.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:47, 28 lug 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver sistemato il template Attenzione come lo desideravi. Fai qualche prova e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:46, 3 set 2021 (CEST) :::::::Che bello, grazie mille! Domani allora li aggiorno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:13, 3 set 2021 (CEST) ::::::::Scusa mi sono permesso di spostare Categoria:Avvisi senza data a [[:Categoria:Attenzione senza data]] e Categoria:Avvisi scaduti a [[:Categoria:Attenzione scaduti]]. Mi sembravano titoli più adatti, visto che ci sono tanti altri avvisi. (ps ricordati di dare il tuo parere nel luonge sui disclaimer)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 5 set 2021 (CEST) :::::::::{{U|3Pappa3}}, c'avevo pensato mentre li scrivevo ma, ad esempio, "Attenzione senza data" mi suonava male. "Avvisi di attenzione senza data" è troppo prolisso? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:31, 6 set 2021 (CEST) ::::::::::Senza dubbio è più corretto, ma dopotutto è solo una categoria di servizio. Ma per amor di chiarezza li sistemo ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:51, 6 set 2021 (CEST) ==Lavoro estivo== Mentre tu eri a spasso io ho raccolto un po' di cose da farti fare ;) #Come da [[Wikivoyage:Lounge/Archivio/2021/08#Esito Sitenotice|discussione]] rimuovere il logo 10000. #Risolvere i problemi del pannello manutenzione in [[Wikivoyage:Pulizia]] agendo sul Quickfooter. #Già che metti mano al Quickfooter inserire il [[Template:Tematiche]] (quel template di navigazione che avevamo discusso tempo fa) in tutti gli articoli Tematica, eccetto Tema=Parchi e Tema=Aeroporti. #Già che metti mano al Quickfooter sistemare tutti quei commenti che parlano di modifiche da fare una volta svuotato il NS:Tematica (non ho capito bene cosa consistano ahahah) #Ho creato la [[:Categoria:Articoli con avviso]] per poter controllare facilmente tutte le pagine che contengono il template di {{tl|Avviso}} (inserito e utilizzato in modo incredibilmente non univoco e standardizzato). Io sono riuscito solo a farci finire solamente le pagine del NS:0 ma mi piacerebbe che contenesse esclusivamente le pagine che richiamano ''direttamente'' il template {{tl|Avviso}}. Ora come ora in quella categoria ci finiscono invece tutte quelle pagine che hanno un box avviso anche semplicemente per una disambigua o altro. #Domanda: il template {{tl|IsInCat}} può essere messo due volte in una stessa categoria? Ho visto diverse pagine che lo fanno ma non so se ha senso. #Ancora una domanda: esiste ancora la Fondazione Wikivoyage e.V.? Mi sono imbattuto ad esempio in pagine come [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] dove addirittura si spiega come mai non dovremmo mai fare parte di una fondazione come Wikimedia (per farti capire quanto è aggiornato poi!). Quindi una volta che wikivoyage è passato alla WMF la fondazione ha continuato a esistere? Fai pure con calma sono in ordine di priorità.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:32, 1 set 2021 (CEST) :Per ora {{U|3Pappa3|ti}} rispondo a 3 punti (abbi pazienza). :1) fatto :6) non ha senso, solo l'ultimo ha effetto. Gli eventuali precedenti vanno sostituiti con dei normali "categoria:" :7) la fondazione tedesca esiste ed è operativa; credo sia l'unica per Wikivoyage. Niente vieta di crearne una italiana, ma c'è da sbattersi un bel po'... :Dammi un po' di tempo per 2-5 :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 2 set 2021 (CEST) ::Va bene grazie! Non volevo certo creare una fondazione comunque ;) Mi chiedevo solo se di quella fondazione tedesca facessimo parte anche noi, perchè leggendo [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] sembra proprio di sì! Prova a leggere questa pagina e poi, se non dovesse essere (più) corretta, direi di cancellarla.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:30, 3 set 2021 (CEST) :::{{U|3Pappa3}}, "facciamo parte" è un parolone. Diciamo che è l'unica associazione esistente per Wikivoyage, quindi se dobbiamo pubblicizzare un'associazione direi meglio quella che WMI. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 3 set 2021 (CEST) ::::Ok ho sistemato la pagina, dacci un'occhiata.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:07, 3 set 2021 (CEST) ::::PS come non detto ho scoperto che si è appena sciolta.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:23, 3 set 2021 (CEST) :::::{{U|3Pappa3}}, il presidente mi ha confermato che sono ancora attivi. A questo punto mi chiedo dove hai visto che si è sciolta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:04, 7 set 2021 (CEST) ::::::Scusa ma nella loro assemblea del 2019 viene discusso [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Allgemeine_Aussprache lo scioglimento]. Poco dopo si passa alla [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Resolution_of_agenda_item_8 votazione che vede la vittoria unanime del si]. Nell'[http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/22._Assembly_(Online)/de assemblea del 2020] (in cui si discute solo di un bilancio) all'inizio c'è scritto: ''"L'associazione deve continuare a lavorare fino allo scioglimento definitivo dell'associazione [...]. A causa di circostanze personali (morte in famiglia, trasferimento, blocco nella pandemia di corona, mancanza di fondi), non è stato ancora possibile affrontare la liquidazione dell'associazione. Questo dovrebbe essere recuperato all'inizio del 2021."'' Proprio all'inizio del 2021 Wikimedia foundation mette l'avviso che l'[https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikivoyage_Association associazione ora è un "Formerly Active Affiliate"]. Proprio ora vedo che RolandUnger ha tolto quell'avviso, ma comunque il report del 2020 che ha appena inserito parla della liquidazione in corso. ::::::Quando ci hai parlato ti ha detto quando avverrà? Perchè credo che se non è già avvenuta avverrà a brevissimo. Probabilmente la WMF aveva fatto il passo più lungo della gamba ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:23, 7 set 2021 (CEST) :::::::Ho letto la discussione. C'è da dire che non si è sprecato con le spiegazioni comunque ho capito che l'User grup va avanti quindi ho sistemato definitivamente quelle pagine.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:39, 11 set 2021 (CEST) ::::::::{{U|3Pappa3}}, anche il 4 è sistemato. Piano, piano, faccio tutto :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:01, 17 set 2021 (CEST) :::::::::Perfetto! Una cosina che non c'entra. Perchè non compare il banner delle FSB? Sul [[Template:Homebanner]] ora c'è. Può essere semplicemente un problema mio di cache?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:53, 18 set 2021 (CEST) ::::::::::{{U|3Pappa3|Confermo}}. ::::::::::Ciò che chiedi per il punto 5 può essere fatto in mille modi. Il template Avviso non è bello e non mi è mai piaciuto ma non ho nemmeno mai avuto voglia/tempo di riscriverlo zero. Al momento mi sono limitato a fare piccole modifiche atte a non includere le disambigue nella categoria degli avvisi. Dimmi che altri tipi di "pulizia" ti servono e metto altri "cerotti". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:11, 18 set 2021 (CEST) :Io volevo fare in modo che in quella categoria finissero solamente gli avvisi effettivamente di contenuto. Ma se è un lavoro eccessivo lascia perdere. Per farlo funzionare con le gli avvisi di disambiguazione ho dovuto modificare [[Template:Nota_disambigua]]. Per sistemare una volta per tutte anche gli altri avvisi che intasano la categoria ({{tl|...}} ecc.) potremmo creare il <code>| tipo = servizio</code>. Può andare? :Diciamo che questo template è una brutta via di mezzo: ricalca il corrispettivo di Wikipedia, ma là lo usano solo per gli avvisi di servizio, e vorrebbe essere come [[:en:Template:Cautionbox]] (ma non lo è).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:42, 18 set 2021 (CEST) ::{{U|3Pappa3}}, se mi elenchi quali sono i template che "ti danno noia" vedo di inventarmi qualcosa. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:59, 18 set 2021 (CEST) :::{{tl|...}}, {{tl|Stile}}, {{tl|Avviso itinerari}} {{tl|Vetrina inserimento}}, {{tl|Vetrina rimozione}}, {{tl|WIP open}}, {{tl|WIP}}, {{tl|Approvata}}, oltre alle già dette {{tl|Disambigua}} e {{tl|Nota_disambigua}}. Dovrebbero essere veramente tutte. Però ripeto vai pure con clama non è urgente. E magari nel mentre trova il modo di migliorare un po' tutto il template ;-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 18 set 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3|Dimmi}} se trovi ancora degli "intrusi" :-) PS Dai tempo alla cache di aggiornarsi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:05, 18 set 2021 (CEST) :::::Dovrebbe essere tutto perfetto grazie mille!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:32, 19 set 2021 (CEST) :::::Ho visto anche quello che hai fatto col pannello di manutenzione, va bene spostare la categoria regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:44, 19 set 2021 (CEST) ::::::{{U|3Pappa3}}, allora punto 5 chiuso :-) Per il momento lasciamo la categoria come è; ancora vanno risolti diversi problemini. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 19 set 2021 (CEST) :::::::{{U|3Pappa3}}, a tempo perso sono parecchi giorni che lavoro al punto 2 e quello che ho riscontrato è che il grosso del lavoro (in buona parte già fatto) è sugli articoli, non sul Quickfooter. Ti scrivo perché sono perplesso su come procedere sulle regioni nazionali non classificate. Il punto è che ad oggi non è esiste una classificazione degli articoli regionali e metterli tutte bozze è una forzatura impropria, non tanto perché potrebbero non essere bozze (problema minore) quanto per il fatto che non avremmo una cartina tornasole così evidente di questa lacuna. "LA" soluzione è quella di stabilire le regole di classificazione e manualmente classificare tutti gli articoli. il resto sono solo "cerotti". :::::::Un problema analogo ce l'hanno i frasari e sentieri, ma essendo meno e soprattutto, non facendo parte della gerarchia geografica (il nostro ''core business''), possono attendere un po' di più. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:58, 27 set 2021 (CEST) ::::::::Forse ti sei perso [[Wikivoyage:Lounge#Livelli|questa discussione]] ;) Ho già aggiornato le relative pagine. Scusa se l'ho fatta mentre non c'eri ma avevo tempo in quel momento, e di tempo ce n'era bisogno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:08, 27 set 2021 (CEST) :::::::::Ah benissimo! Ma che ti scusi! Hai fatto proprio bene. Adesso c'è solo da usare il bot per sistemare gli articoli. Vuoi occupartene tu per fare pratica o preferisci che lo faccia io? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:25, 27 set 2021 (CEST) ::::::::::Fare pratica mi fa sempre piacere! Ma quindi tu intendi di usare il bot per metterli tutti al livello 1? Io avevo iniziato a categorizzarne una ventina a mano proprio per metterli già al livello giusto. Tu come intenderesti fare con il bot?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:34, 27 set 2021 (CEST) :Se hai tempo per controllarli manualmente meglio! In questo modo non c'è più da tornarci sopra dopo che avrai finito. {{U|3Pappa3|Prosegui}} pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:38, 27 set 2021 (CEST) ::Ottimo, anche il punto 2 è fatto! Allora adesso possiamo spostare la Categoria:Regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 1 ott 2021 (CEST) :::Se {{U|3Pappa3|intendi}} che non c'è da fare altro sul Quickfooter ok, però il pannello ancora non va bene, ci sono 4 gruppi di articoli da sistemare. Per la categoria do un'occhiata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:34, 1 ott 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}}, non ho spostato regione in regione nazionale, ma ho creato ex-novo quest'ultima. La "vecchia" regione ora (in realtà a fine aggiornamento) conterrà tutte le regioni, nazionali e continentali. Poi se risultasse inutile siamo sempre in tempo a cancellarla :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 1 ott 2021 (CEST) :::::{{U|3Pappa3}}, credo (ma ricontrolla e conferma) che sia stato fatto tutto tranne il punto 3. Me lo spiegheresti meglio che non credo di averlo capito? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:13, 8 ott 2021 (CEST) ::::::Ti ricordi di quel template di navigazione ([[Template:Tematiche]]) che avevamo deciso di mettere in fondo alle pagine tematiche? Ecco devi fare in modo che, grazie al quickfooter, finisca in fono a tutte le pagine tematiche, eccetto quelle che vengono identificate dal Tema=Parchi e dal Tema=Aeroporti. Il resto è tutto a posto, ottimo lavoro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:54, 8 ott 2021 (CEST) :::::::{{U|3Pappa3}}, è stata davvero lunga ma ora forse funziona. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:06, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::In realtà tecnicamente non è ancora perfetto e sto cercando di capire se mi riesce risolvere il problema. Tu magari guarda invece se sta nelle pagine in cui è previsto che non ci sia dove non deve stare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:18, 9 ott 2021 (CEST) :::::::::Alleluia! Dopo un milione di prove ce l'ho fatta! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:37, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::::Hai fatto uno splendido lavoro, è tutto perfetto. Ammetto che quando ho importato quel template non ho avuto il coraggio di importare tutti quei moduli e ho semplicemente rollbackato ad una versione più vecchia :-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:51, 10 ott 2021 (CEST) == Proposta creazione pagina su micronazione == Ciao! Recentemente grazie alle mie attività di teatro sono entrato in contatto con una micronazione chiamata "Bardo" che si trova nelle colline piemontesi, in provincia di Cuneo. La micronazione ha come obiettivo quello di riunire artisti e pensatori con un grande impegno nel contatto con la natura. Alcuni miei amici mi hanno messo in contatto con il "duca del Bardo" e mi è venuto in mente la possibilità di creare una pagina dedicata a questa nuova attrazione artistica nata nel 2020. Oppure, in alternativa, aggiungerla semplicemente nelle attrazioni della regione. Che cosa ne pensi?--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 15:25, 19 set 2021 (CEST) :Ciao {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}}! Io penso che il miglior modo per descrivere un associazione è tramite un listing all'interno del toponimo di competenza sia essa Torre Mondovì, Cuneo o le Colline piemontesi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 19 set 2021 (CEST) ::Grazie mille. :-)--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 17:04, 19 set 2021 (CEST) :::Comunque {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}} nella mia [[Utente:3Pappa3/Sandbox|Sandbox]] sto creando proprio l'articolo sul cuneese, quindi se vuoi lo puoi inserire anche lì!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:46, 22 set 2021 (CEST) ::::{{U|3Pappa3}} lo farò con molto piacere, appena finirò di scrivere il trafiletto--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 21:54, 22 set 2021 (CEST) == Risposte == Ciao, sicuramente ti è uscito di mente ma ti ho tirato in ballo nella discussione sulle [[Cinque Terre|Cinque terre]] e da ultimo sul [[Veneto]]. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:29, 22 set 2021 (CEST) :{{U|Codas}}, fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:18, 23 set 2021 (CEST) == Re Lingue dell'Italia == Ciao Andyrom75, il problema è che il siciliano era una delle pochissime lingue non ufficialmente riconosciute presenti in quella lista (l'unica altra era il gallurese, che in effetti ho dimenticato di togliere). Comunque nulla vieterebbe di aggiungere anche le lingue non ufficialmente riconosciute (ad esempio lombardo, piemontese, emiliano, romagnolo, ligure e tante altre), anche se così facendo la lista diverrebbe un pò pesante. L'importante però è evitare discriminazioni, altrimenti il lettore si chiederà: «perché il siciliano sì e il lombardo no?»; tutto qui!-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:09, 29 set 2021 (CEST) :In realtà in [[Sicilia#Lingue parlate]] si parla già del siciliano, finanche con grande dovizia di particolari, così come in [[Gallura#Lingue parlate]] si parla già del gallurese. Nessuna informazione andrebbe persa, credo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:37, 29 set 2021 (CEST) == Itinerari su item Wikidata == Ciao :-) volevo chiederti un parere sul collegamento degli itinerari su Wikidata. Quelli biografici creati i mesi scorsi sono stati aggiunti negli item sulla persona (es. [[Itinerario di George de Hevesy]] in [[:d:Q76951]]). Non sarebbe lecito fare la stessa cosa anche per l'itinerario [[Alla scoperta delle terre rare]], da collegare nell'item sulle terre rare ([[:d:Q190444]]), invece che in un item a sé (attualmente [[:d:Q106862540]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:46, 6 ott 2021 (CEST) :{{U|Superchilum}} secondo me è sbagliato il primo, non il secondo. Un'istanza Wikidata rappresenta una specifica entità, quindi o una persona o un itinerario, ma non entrambi. Scendendo più sul fine anche due territori che sono simili ma non uguali (e.g. con differente demarcazione dei confini) dovrebbero avere istanze differenti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:30, 6 ott 2021 (CEST) ::Eh ma di fatto sarebbe come dire "non colleghiamo un libro su Einstein su Wikibooks alla voce su Einstein su Wikipedia perché il primo è un libro, e Einstein non è un libro" :-) quella pagina su Wikivoyage è l'unico elemento corrispondente alla vita della persona che si può trovare sul progetto, è il raccontare la persona non attraverso una voce enciclopedica (come Wikipedia) ma come pagina di guida turistica (propria di Wikivoyage). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:53, 7 ott 2021 (CEST) :::{{U|Superchilum}}, infatti concordo sul primo tuo esempio: non va collegato il libro su Einstein all'istanza dello scienziato Einstein, bensì alla voce su Wikipedia relativa a tale libro. Il fatto che dopo la creazione ci sia un'istanza Wikidata per così dire "sfigata" è nella natura delle cose. Inizialmente l'istanza di un nuovo itinerario redatto su it:voy non avrà alcun collegamento con altri wikiprogetti, poi magari viene tradotto in altre lingue e avrà collegamenti verso en:voy, de:voy, ecc. Poi si potranno scattare delle foto di quel sentiero (panorami, cartelli informativi, ecc.) e arriverà il collegamento a Commons. Poi magari un giorno, rispettando i criteri di una o più versioni linguistiche di Wikipedia, quel sentiero diventerà enciclopedico, ed ecco che arriveranno i relativi collegamenti a tali versioni. Questo perché descriviamo un elemento, uno ed un solo elemento. Tornando al tuo esempio su Wikidata si avrà la data di nascita sull'istanza della persona e la data di edizione sull'istanza del libro, ma non entrambe sulla stessa istanza altrimenti sarebbe il caos. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:28, 7 ott 2021 (CEST) ::::Ma io con "libro" intendevo proprio un "wikibook" fatto da un utente, non la pagina di un libro già esistente :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 7 ott 2021 (CEST) :::::{{U|Superchilum|Ok}}, allora su quello non mi sbilancio perché non conosco così bene Wikibooks per potermi esprimere in modo assennato, resta però valido il principio che spiegavo sopra (credo in modo chiaro, ma se hai dubbi chiedi pure). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:47, 7 ott 2021 (CEST) ::::::Capisco un itinerario su quella che è già una "via" enciclopedica, come [[Via della seta]]; ma se parlo di un itinerario dedicato a una persona mi aspetterei che il fulcro dal punto di vista "concettuale", trasversale agli altri progetti Wikimedia, sia proprio la vita della persona, e quindi collegabile all'item sulla biografia. Per cercare di capire meglio il tuo punto di vista: potenzialmente si potrebbero creare itinerari diversi sulla vita (che so) di Dante, o di De André, e quindi scegliere l'uno o l'altro sarebbe arbitrario, e quindi non avrebbe senso considerare un itinerario come quello "ufficiale" e collegarlo all'item su Dante? O idem sulle terre rare, se ne potrebbe creare uno (che so) sui luoghi dove sono state scoperte, e uno sui luoghi dove sono più abbondanti oggi, e quindi entrambi potenzialmente sarebbero centrati sullo stesso argomento, e quindi non si potrebbe scegliere quale collegare all'item sulle terre rare? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:26, 9 ott 2021 (CEST) :::::::{{U|Superchilum|Corretto}}, quello è uno dei tanti problemi, che giusto per dire, è l'esatto analogo del campo "sito" nei listing, al suo interno va inserito solo e soltanto il sito web ufficiale, altrimenti di ufficiosi se ne può trovare potenzialmente un'infinità. Un altro problema, sulla falsa riga di ciò che hai descritto, è che sulla versione inglese di Wikivoyage hanno articoli su dei musei, e magari un giorno redigono un articolo sul museo di Dante. Perché associare all'istanza di Dante (uomo) un itinerario dantesco e non il museo? Sono tutte scelte arbitrarie che genererebbero confusione sull'istanza. I dati su Wikidata sono e devono essere dati oggettivi, come oggettiva deve essere la selezione delle pagine da associare a tale istanza, e il criterio di scelta e che siano tutte relative allo stesso identico elemento e non qualcosa di affine. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::Allora si può fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terre_rare&type=revision&diff=123371273&oldid=121373475&diffmode=source così] manualmente, direi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:54, 9 ott 2021 (CEST) :::::::::{{U|Superchilum}}, non è la soluzione ideale ma in questo specifico caso non ci sono controindicazioni perché su Wikivoyage non esisterà mai un articolo inerente quell'istanza. :::::::::Il punto è che i parametri dell'interprogetto prevaricano quanto scritto su Wikidata, quindi qualora qualcuno copiasse il tuo esempio su articoli afferenti a dei toponimi, che hanno o che avranno un loro articolo su Wikivoyage, sarebbe un problema perché il vero interwikilink sarà nascosto da quello forzato manualmente. :::::::::Sfortunatamente su Wikipedia non c'è una sezione adeguata per citare un interwikilink manualmente e "Altri progetti" di fatto è gestita sempre e soltanto tramite il template interprogetto. Quindi, per generalizzare il tuo approccio, al fine di evitare i problemi di cui sopra, ho modificato leggermente quanto da te fatto: gestendo la cosa con due (o più) chiamate. Sostanzialmente, con la prima chiamata al template estraggo tutto ciò che si trova su Wikidata e con la seconda (o le successive) aggiungo in coda il link che tu hai imposto manualmente, forzando questa seconda chiamata a non interpellare Wikidata, questo perché sennò raddoppierei il collegamento a Commons. Sempre con questo sistema, qualora si parlasse di Dante (per seguire il tuo esempio precedente), si potrebbe aggiungere tutti gli itinerari danteschi che si vuole. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:28, 9 ott 2021 (CEST) ::::::::::Mi sembra un'ottima soluzione, ero rimasto che non si potevano mettere più Interprogetto perché altrimenti si sarebbero generati link doppi presi da sitelink da Wikidata, ma con quei parametri direi che il problema non si pone. Muy bien :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:39, 9 ott 2021 (CEST) == Aiutino == Stavolta te lo chiedo io un aiutino ;) Vanno aggiunti gli eventi importanti su wikivoyage? Nello specifico a settembre 2022 ci saranno i mondiali di Nuoto pinnato sul [[Lago di Viverone]], è qualcosa che va aggiunta? Se sì c'é qualche esempio? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|discussioni]]) 11:14, 20 ott 2021 (CEST) :Ciao {{U|ValterVB}}, ben lieto di contraccambiare :-) :Assolutamente sì, ogni evento trova la sua naturale collocazione all'interno degli articoli di Wikivoyage. Ma non essendo un evento ricorrente (e.g. Sanremo, Palio di Siena, Maratona di Roma, ecc.), va fatto con accortezza. :Proprio ieri ho pulito alcuni articoli che utilizzavano il [[Template:Parliamo di]] ed è quello che fa al caso tuo. Guarda [[special:Diff/727694|qui]] come era stato usato. :Inoltre, essendo i mondiali un evento di particolare rilievo, a ottobre 2022, quando cancellerai il template perché obsoleto, potrai aggiungere qualche riga all'interno di "Cenni storici" (o in altra sezione eventualmente più appropriata). :Fammi sapere se ti serve altro, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:24, 20 ott 2021 (CEST) == Candidature di TALLINN == Grazie di aver annullato la mia modifica non mi ero reso conto che la città era già stata candidata. --[[Utente:TheNickFer|TheNickFer]] ([[Discussioni utente:TheNickFer|discussioni]]) 18:12, 22 ott 2021 (CEST) :Nessun problema, se trovi altri articoli interessanti candidali pure ... o magari scrivine direttamente uno da candidare per soddisfazione personale :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:49, 22 ott 2021 (CEST) == ciao, sono nuovo della wiki. == ciao, sono nuovo della wiki. [[Speciale:Contributi/64.39.87.169|64.39.87.169]] 19:47, 22 ott 2021 (CEST) :Che dire... benvenuto :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:47, 22 ott 2021 (CEST) == Risposta a "Proposte di trasferimento" == Non sono al momento quasi per nulla attivo, pertanto non posso garantirti nulla; tieni comunque conto che per procedere con una voce cancellata ti serve l'intervento di un amministratore (cosa che io lì non sono), lo puoi ottenere andando [[w:WP:RA|qui]]. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 22:58, 29 ott 2021 (CEST) == [[I borghi più belli d'Italia]] == Stavo terminando di sistemare i banner, quando dalla voce [[Sperlinga]] in avanti mi dice "errore script". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:26, 17 nov 2021 (CET) :{{U|Teseo}}, questo è il problema che sto cercando di risolvere da parecchi giorni. Ho fatto un purge e ora si vede bene, ma non è detto che resti così. Se ti frena il lavoro, edita l'ultima sezione e vai in anteprima.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:51, 17 nov 2021 (CET) ::@{{U|Andyrom75}}. Ho terminato l'inserimento dei banner. Le ragioni di quelli mancanti le conosci già. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 23:54, 17 nov 2021 (CET) :::{{U|Teseo!|Bravissimo!}} Te l'avevo già chiesto ma non ricordo la risposta; dove pensi sia più opportuno chiedere supporto per l'inserimento di immagini adeguate per la creazione dei banner? Commons o Wikipedia? In quali pagine? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:49, 18 nov 2021 (CET) == Problemi listing == Il template listing mostra i colori dei locali e dei negozi anche se sono senza le coordinate. Come mai? Questo di solito appare solo se ci sono le coordinate.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:32, 20 nov 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, grazie della segnalazione, avevo commesso un'errore nella creazione del nuovo modulo che gestisce i marker (e di conseguenza i listing). Ora spero sia a posto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:03, 21 nov 2021 (CET) ::Si adesso è a posto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:24, 21 nov 2021 (CET) :::Sono sparite le posizioni dei listing nelle mappe. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:06, 23 nov 2021 (CET) ::::Uff... ieri notte mi ero accorto che da mesi non funzionava più il download del tracciato GPX e l'avevo "riparato" lato server, ma evidentemente ho introdotto qualche nuovo errore che ha compromesso il funzionamento delle mappe. Cerco di risolvere in giornata, {{U|Codas|grazie}} della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:41, 23 nov 2021 (CET) :::::{{U|Codas}}, dopo lunghe ore di panico ho trovato l'errore e dovrei esserne venuto a capo ... a meno non averne introdotti di nuovi! :-D --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 23 nov 2021 (CET) ::::::Ti farò sapere, nel caso. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:36, 24 nov 2021 (CET) == risposta == ciao Andyrom75, grazie mille per gli hint e la disponibilità. In fase di creazione dell'articolo in sandbox ho visto che il box che compare sulla destra già ti propone dei modelli tra cui l'itinerario. Cliccando su esso inserisce anche il Quickbar che spiegherò ai discenti. Per il Quickfooter vedremo , nel senso che dopo che avranno cominciato a fare qualcosa in sandbox , nella seconda lezione, vedrò di spiegare anche quello. Grazie ancora. --[[Utente:Ignazio Ligotti|Ignazio Ligotti]] ([[Discussioni utente:Ignazio Ligotti|discussioni]]) 10:20, 22 nov 2021 (CET) == re:Scuole == Ciao Andyrom, certamente. Scusa se ti scrivo solo ora ma ho visto il messaggio solo entrando in Wikivoyage. Sta per partire un'altra cosa. :D Farò vedere oggi Wikivoyage ad una classe che tra qualche settimana andrà a fare dei sopralluoghi per inserire dati ad OpenStreetMap, penso che riusciranno anche a ricavare qualcosa di utile per arricchire [[Bari]]. Probabilmente faremo qualche prova (ovviamente sorvegliata), ma nessun grande inserimento oggi. Che ne pensi? Grazie.--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 09:15, 4 dic 2021 (CET) == Ti ringrazio == ...per il benvenuto. --[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 17:55, 7 dic 2021 (CET) == Articoli aeroporti == Le categorie e il quickfooter non vengono riconosciute e inoltre appare una scritta di errore rossa negli articoli. Inoltre le categorie degli aeroporti dei singoli Stati non riconoscono gli articoli. Come mai?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:26, 7 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, quando mi segnali qualcosa, forniscimi sempre un articolo di riferimento per poterlo analizzare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:45, 7 dic 2021 (CET) ::Sempre per quanto riguarda i problemi sul nuovo Quickfooter, [[Artide]], [[Antartide]] ed [[Eurasia]] non li riconosce come continenti. Sto all'occhio se vedo altri problemi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:48, 7 dic 2021 (CET) :::Il problema da segnalare è questo: ti faccio l'esempio dell'articolo [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]], appare una scritta rossa e non appaiono le categorie, poi nella [[:Categoria:Aeroporto]] se vedi le categorie degli aeroporti per Stato risultano vuote e gli articoli non vengono riconosciuti. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:00, 7 dic 2021 (CET) ::::{{U|Air fans}}, ora gli aeroporti americani, come quello da te segnalato, hanno un Quickfooter che viene regolarmente visualizzato. Vediamo domani se le categorie funzionano (ritardo per la cache) o se invece è un secondo problema da sistemare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:01, 8 dic 2021 (CET) :::::Stamani sembra che anche le categorie funzionino correttamente. Ci sono altri problemi da sistemare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 8 dic 2021 (CET) ::::::{{U|3Pappa3}}, anche i continenti sono sistemati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 8 dic 2021 (CET) :::::::{{U|Air fans}}, ho trovato un altro paio di bug negli articoli sulle liste di aeroporti ma dovrei aver risolto anche quelli. Fai un controllo generale e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:09, 8 dic 2021 (CET) ::::::::Le categorie degli aeroporti per Stato adesso riconoscono i rispettivi articoli sugli aeroporti, ma nella [[:Categoria:Aeroporto]] vengono riconosciute oltre alle categorie degli aeroporti per Stato, solo gli articoli ''[[Aeroporti del mondo per traffico passeggeri]]'', ''[[Aeroporti in Asia]]'', ''[[Aeroporti in Europa]]'' e ''[[Aeroporti in Oceania]]''. Tutti gli altri articoli che elencano gli aeroporti di un singolo Stato, ovvero ''[[Aeroporti in Italia]]'', ''[[Aeroporti in Francia]]'', ''[[Aeroporti nel Regno Unito]]'', ecc... non vengono riconosciuti dalla [[:Categoria: Aeroporto]]. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:21, 8 dic 2021 (CET) :::::::::{{U|Air fans}}, questo è solo un problema di cache. Ora compare l'articolo sugli aeroporti in UK senza apportare alcuna modifica; tra qualche ora/giorno, tutto si sistemerà. Se noti altro avvisami. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 8 dic 2021 (CET) ::::::::::Anche gli altri articoli nella [[:Categoria:Aeroporto]] ora sono tornati visibili [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:52, 8 dic 2021 (CET) ==Modulo:IsInCat== Lo so che l'hai appena scritto ma ti volevo segnalare che nelle categorie come [[:Categoria:Tematiche turistiche]] se è richiamato più volte il box compare più volte (che non è bellissimo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:17, 7 dic 2021 (CET) :Lo so ma in moltissime categorie c'è un IsInCat di troppo. Non si può fare come era prima (e.g. viene visualizzato solo il primo IsInCat)? Chiaramente risolvi i problemi in ordine di priorità tranquillo.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:33, 7 dic 2021 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, in realtà prima funzionava bene solo in apparenza. Se chiamo due volte un Quickbar o un Pagebanner è giusto vedere due volte il suo prodotto, ma l'errore sta a monte, ossia il chiamarlo due volte. ::Inoltre c'è un'altra cosa, ed è il motivo della riscrittura del Quickfooter che dovrò affrontare non appena ho completato la conversione a LUA dei template coinvolti e soprattutto dopo che tutto funziona (!!!); il Quickfooter oggi fa un numero esagerato di chiamate alla direttiva #IsIn e questo peggiora le performance (i.e. allunga i tempi di caricamento della pagina). Idealmente la chiamata deve essere una sola, ma devo riscrivere tutta la logica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:19, 8 dic 2021 (CET) :::Un problema simile era presente nei listing/marker e l'ho già rimosso. Sulla pagina più pesante del sito ho notato un enorme miglioria. Non so se hai notato differenze negli articoli "normali". :::Inoltre sia en:voy che fr:voy hanno un IsInCat leggermente diverso atto a gestire casistiche di errore sul NS:0 (noi ad oggi lo facciamo solo su NS:Categoria). Fare pulizia, (i.e. assicurarsi un'unica chiamata) è una prerogativa di quel meccanismo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:13, 8 dic 2021 (CET) ::::Si ma le doppie IsInCat sono veramente molte. Potresti creare una categoria di servizio dove le raggruppi per poterle sistemare?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:30, 8 dic 2021 (CET) :::::Una categoria no, non è tecnicamente possibile. Però è possibile fare una fotografia statica con il bot, o per praticità (anche se qualche volta fa cilecca) usare lo strumento di ricerca; [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?search=insource%3A%2FIsInCat.%2AIsInCat%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns14=1 vedi qui]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:40, 8 dic 2021 (CET) ::::::Se sono solo quelli dovrei aver fatto...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:25, 8 dic 2021 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, ora non riesco, ma se mi ricordo più avanti provo a controllare col bot (decisamente più affidabile). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:16, 8 dic 2021 (CET) ::::::::{{U|3Pappa3}}, non ho usato il bot ma con una ricerca diversa ho trovato anche [[Utente:Lkcl_it/Sentieri_e_Rifugi_del_lago_di_Garda|questo]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:29, 9 dic 2021 (CET) :::::::::Da lì ho tolto direttamente. Va usato solo nelle categorie giusto?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:37, 13 dic 2021 (CET) :Effettivamente in tutti gli articoli in NS:0 usiamo il Quickfooter quindi non c'è bisogno di IsIn/IsInCat. :Sulle Categorie si usa solo un IsInCat e anche in questo caso niente IsIn. :Detto ciò dovrei cercare col bot se sono rimasti degli utilizzi di IsIn (gli unici che ho trovato sono in NS:Portale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:56, 13 dic 2021 (CET) ==Problemi moduli== Apro questa sezione per aiutarti a tenere sott'occhio i problemi che spunteranno. (Dimmi se ti è utile se noi ti segnaliamo i problemi o li sai già tutti ed è solo questione di tempo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:36, 7 dic 2021 (CET) #Il [[Modulo:Approvata]] non funziona, vedi [[Cascate dell'Iguazú]] #Tutte le tematiche danno un breadcrumb errato. Vedi [[Spighe Verdi]] #Se nel Quickfooter c'è uno spazio tra il "tipo" e la {{!}} (come c'era in [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Lago_d%27Orta&oldid=653047]) allora non funziona più niente :La segnalazione è fondamentale, quindi ringrazio chiunque mi porti all'attenzione qualunque problema in cui è incappato. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:39, 8 dic 2021 (CET) ::Santo cielo. Il primo è fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:41, 8 dic 2021 (CET) :::L'ultima è sistemata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:21, 8 dic 2021 (CET) ::::Per la seconda la questione è la seguente. L'anomalia nel breadcrumb è data da fatto che è stato inserito il Quickfooter in [[Tematiche turistiche]]; l'articolo radice di tutte le tematiche, quindi inserendolo punta a sé stesso. ::::Per risolvere il problema ci sono due strade: ::::# togliere il Quickfooter da quell'articolo (soluzione più pratica e tecnicamente preferibile se ci piace) ::::# inserire nella logica del Quickfooter un'eccezione per quella pagina (soluzione più sporca perché se rinomino la pagina devo ricordarmi di aggiornare il Quickfooter, altrimenti il problema si ripresenta). ::::Come pensi sia più opportuno procedere? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:30, 8 dic 2021 (CET) :::::Mi rimangio tutto. Dato che il nome dell'articolo radice è già integrato nel Quickfooter, in caso di ''rename'' andrà comunque modificato l'algoritmo, quindi ho introdotto l'eccezione nella stessa riga senza peggiorarne la manutenibilità. Adesso è risolto anche il punto 2. :::::Se noti altri problemi, mi raccomando: segnalameli prontamente! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:38, 8 dic 2021 (CET) ::::::Le eccezioni non sono mai belle. Per far funzionare comunque il nostro pannello di manutenzione e al contempo none creare eccezioni andrebbe bene inserire in fondo alla pagina tematiche turistiche <code><nowiki>[[Categoria:Tematiche turistiche]] {{Livello|livello=1|tipo=Tematica}}</nowiki></code> o è peggio?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:37, 8 dic 2021 (CET) 4 problema: la [[:Categoria:Quickfooter con tipo errato]] è piena e non credo che sia colpa della cache. 5 problema: il breadcrumb scomparso in [[Houston]] e [[Barbagia]]. Se infatti l'articolo precedente nella gerarchia, in questo caso [[Sardegna orientale]], non esiste il breadcrumb non compare. :{{U|3Pappa3}}, quello che suggerisci è +o- l'approccio alternativo di cui parlavo, ma visto che in qualche modo ho risolto, direi che non c'è bisogno di fare altro. :Per il punto 4 quando ho aperto la categoria c'ho trovato dentro 8 pagine. Con "piena" intendevi "non vuota" o ce ne erano molte di più? Comunque le 2 nel NS:0 era un problema di cache. Sappi che la cache delle categorie può restare anche per molte ore, talvolta qualche giorno; se vuoi forzare un aggiornamento il ''purge'' non è sufficiente devi aprire la pagina e salvarla senza alcuna modifica. :Le altre 6 pagine sono nei NS Utente e Wikivoyage. Il NS lo escluderei centralmente visto che tali pagine sono i modelli che contengono un Quickfooter con parametro variabile e non preimpostato come avviene ad esempio per le città. Per le pagine utente possiamo decidere, ma dato che statisticamente saranno solo pagine di prova sarei per escludere anche queste. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:33, 8 dic 2021 (CET) ::Effettivamente nel vecchio algoritmo era proprio così, l'assenza di parametro era considerata errore solo nel NS:0, quindi ho aggiornato il modulo conseguentemente. PS se quando accedi trovi ancora pagine in quella categoria, sperimenta quanto ti ho detto sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:34, 8 dic 2021 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver risolto anche il punto 5. Cambio drastico e poco elegante, quindi controlla che non abbia introdotto altri problemi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:44, 8 dic 2021 (CET) ::::Perfetto grazie mille, i problemi sopra sono sistemati, però: 6 nel pannello in [[Wikivoyage:Pulizia]] c'è una discrepanza nei parchi e nei continenti. 7 il cambio di design del box per i livelli (se è voluto) a me personalmente non piace. Mi piaceva di più il carattere corsivo/piccolo di prima. Inoltre il testo non è centrato, l'icona con le stelline non è centrata e ad esempio in [[Lago di Braies]] il box non arriva in fondo alla riga.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:43, 13 dic 2021 (CET) :Il 6 sui Continenti l'ho risolto (errore mio). Guardo poi quello sui parchi. :Il 7 invece non l'ho capito. Io li vedo uguali. Che browser {{U|3Pappa3|usi}}? :Eccezion fatta per il problema segnalato su Braies sul quale mi ci metto ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 13 dic 2021 (CET) ::Errata corrige sul 7. Ho capito dove sta il problema. È una cosa che sapevo di dover migliorare ma solo ora ho capito che non è una miglioria, bensì un problema da risolvere. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:38, 13 dic 2021 (CET) :::Intanto ho risolto per Livello. Domani con calma vedo di sistemare tutti gli altri moduli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:03, 14 dic 2021 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, ho sistemato gli altri moduli e ho corretto la discrepanza sui parchi. Adesso aspettiamo che la cache faccia il suo corso. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:00, 14 dic 2021 (CET) == Le categorie non vengono riconosciute == Ci sono di nuovo problemi e appare una scritta rossa: nessun articolo riconosce le categorie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:53, 13 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans}}, ricordati sempre di fornirmi un articolo di esempio. In ogni caso, era un problema temporaneo. Stavo lavorando su un modulo. Ora è tutto ok e se vedi qualcosa di strano è un problema di cache che si risolverà da solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:05, 14 dic 2021 (CET) ::Ora funzionano di nuovo [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:18, 14 dic 2021 (CET) == Itinerari == Pensavo andassero in "Cosa fare" perché ho visto che nell'articolo su [[Boston]] l'itinerario è in "Cosa fare" ma se dici che vanno in "Cosa vedere" allora OK--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 11:52, 15 dic 2021 (CET) :{{U|Air fans|Vedi}} [[Wikivoyage:Dove inserire]] e cerca "Itinerari". :Il principio è che un itinerario lo si compie per "vedere" qualcosa lungo strada. Provo a fare un esempio. La famosissima maratona di New York va descritta di "Cosa fare" perché si suppone che ci siano interessati a iscriversi e a partecipare, mentre (e qui azzardo un ipotesi perché non sono esperto di maratone), se l'itinerario è lo stesso ogni anno, lo si può descrivere anche in cosa vedere per coloro che se la vogliono fare a piedi. Ricordo quando andai a Montecarlo feci in auto il giro del "circuito urbano", ma non posso certo dire di aver preso parte all'evento :-) :Se trovi la sezione itinerari altrove al 90% è un errore da correggere, ma poniti sempre la domanda su quale sia l'elemento chiave dell'elemento in questione: vedere, fare o altro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:03, 15 dic 2021 (CET) ::{{U|Air fans|Controlla}} [[Santa Caterina di Pittinuri]], [[S'Archittu]] e [[Cuglieri]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:54, 30 dic 2021 (CET) :::Fatto. Potresti sistemare gli apostrofi ai link rossi in quanto essendo fuori casa in questo periodo ho operato da mobile e mi escono diversi, grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 18:04, 30 dic 2021 (CET) ::::Fatto. Se {{U|Air fans|avessi}} nuovamente la necessità di sistemare gli apostrofi ti suggerisco di utilizzare lo strumento "cerca e sostituisci" inserendo nel primo campo il simbolo "’" e nel secondo campo il simbolo "'". Premendo su "Sostituisci tutto" pulisci l'intero articolo in un colpo solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 30 dic 2021 (CET) == Redirect errati == Ciao Andy, mi è capitato più volte di imbattermi in un redirect errato e quando ho controllato mi sono accorto che sono [[Speciale:RedirectErrati|veramente tanti]]. Sono fastidiosi perchè danno l'impressione che un articolo esista anche se non è così. Posso cancellarli? O hanno uno scopo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:02, 30 dic 2021 (CET) :{{U|3Pappa3}}, allora, tecnicamente hai ragione, un redirect che punta ad un link rosso non è bello. :Molti anni fa c'è stato un periodo in cui creavo redirect per toponomi che contenevano lettere non presenti nelle tastiere italiane (e.g. Będzin) o che hanno pseudo-punteggiature al loro interno (e.g. Chmel'nyc'kyj) o che fanno capo a particolari redirect su Wikipedia (e.g. Falcone). :Smisi di crearne ma non ho mai cancellato quei redirect (tranne alcuni di essi) perché alla fine dei salmi mi son detto che prima o poi alcuni di quegli articoli saranno creati. :Detto ciò, sulla questione procedi come meglio credi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:47, 30 dic 2021 (CET) ::No visto che ci hai dedicato tempo non vorrei cancellarli. Però il fatto che un avventore possa restare confuso rimane. Per lo meno non creiamone più--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:57, 30 dic 2021 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, giuro che ho smesso da tempo :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:01, 30 dic 2021 (CET) ::::Non c'entra niente, ma il ping non è arrivato, anche se tu probabilmente hai sostituito la firma. Questo fenomeno è ancora un mistero per me. Forse perchè l'hai inserito nello stesso minuto della firma precedente?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:15, 30 dic 2021 (CET) :::::{{U|3Pappa3}}, non saprei, ma è una spiegazione plausibile. Fammi fare una prova tra un minuto :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:19, 30 dic 2021 (CET) ::::::Ancora niente... Infatti nel summary della modifica cambia solo un numero non tutta la firma.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:59, 2 gen 2022 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, che strano, fammi fare un'altra prova. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:05, 2 gen 2022 (CET) ::::::::Adesso è arrivato forte e chiaro--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:30, 5 gen 2022 (CET) == Ritardi e cancellazioni == Ciao Andyrom75! Date le notizie catastrofiche su ritardi e cancellazioni negli ultimi giorni, starei pensando di creare una tematica che aiuti ad affrontare questi imprevisti, ma sto facendo fatica a iniziare. Mi tornerebbe utile un '''tuo consiglio su come inserire la pagina nella struttura esistente di Wikivoyage''' (fermo restando che intanto comincio a scrivere in sandbox, ma vorrei almeno avere un'idea di che rapporto avrà questa pagina con le altre presenti nella guida); per ora sono riuscito a buttare giù queste considerazioni # Al momento non mi pare che esistano tematiche o categorie che coprono l'argomento (ma anche qui mi tornerebbe utile il tuo occhio esperto) #* Non mi risulta che abbiano una pagina o sezione dedicata nemmeno su en.voy # Alcune idee che mi sono venute su argomenti da includere (o collegare) sarebbero: ## Ritardi ## Cancellazioni ## Coincidenza mancata ## Bagagli smarriti ## Imbarco negato ## Perdita dei documenti (che esiste già in [[Documenti#In caso di emergenza]], quindi si può semplicemente usare un {{tl|Vedi anche}}) ## Assicurazione di viaggio (che tendenzialmente copre tutti questi imprevisti, e siccome è un argomento abbastanza vasto, tenderei a scorporare in una voce separata) ## Assistenza diplomatica e consolare (argomento spinoso e complesso, sarei propenso a tradurre semplicemente [[en:diplomatic missions]]) ## Malattia, infortunio e rientro sanitario (qui penso che lascerò la sezione vuota e in attesa di contributi da qualcuno di più qualificato, salvo forse rimandare ai consigli sull'assicurazione di viaggio). # Per alcuni di questi, la maggior parte delle mie esperienze e fonti ha a che fare con voli aerei, ma per gli argomenti da 1 a 4 si può anche parlare di treni e pullman a lunga distanza; eviterei quindi di includere le informazioni come sezione di [[All'aeroporto]] Per caso hai qualche idea su come affrontare l'argomento o impostare il lavoro? :) --[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 16:34, 1 gen 2022 (CET) :{{U|Dry Martini}}, in tutta onestà le tue tematiche sono sicuramente tra le migliori presenti su it:voy, quindi apprezzo la richiesta di supporto e accetto la discussione, ma son sicuro che farai le scelte migliori :-) :Detto ciò. Come sai non ci sono modelli per le tematiche che non fanno parte di un filone (e.g. patrimoni UNESCO, frasari, ecc.), quindi hai carta bianca sull'impostazione. :Per il tema "Assicurazione di viaggio" esiste [[:en:Travel insurance]] e come dicevi tu, merita un intero articolo a sé stante. :Mi torna anche la considerazione su "Perdita dei documenti" e "Assistenza diplomatica e consolare". Per quest'ultima ti suggerirei di tradurre anche [[:en:Travel advisories]]. :Per quanto riguarda il fronte salute c'è l'articolo [[:en:Stay healthy]] (e buona parte di quelli richiamati da esso). Questo è un mondo, molto interessante, ma sicuramente ampio. Tradurli sarebbe utile ma forse ti porterebbe via molto tempo rispetto al tuo obiettivo principale (quello dei ritardi e delle cancellazioni). :Per i primi punti, qualcosina (ma davvero poco) è presente su [[:en:Dealing with emergencies]]. :Veniamo ora al dunque. Secondo me devi fare una scelta, che si basa sul tuo approccio personale alla scrittura di un articolo: :# tradurre e integrare gli articoli a corredo (i.e. quelli che ti ho indicato), lasciando i primi da ultimi. In questo modo sarai più padrone dell'argomento e dei possibili richiami :# partire con la scrittura dei primi, che sono quelli che ti interessano maggiormente e infatti ti hanno spinto a fare questa riflessione. Questo potrebbe preservare il tuo slancio iniziale relegando ad avanza tempo i restanti articoli. Per i richiami ci potrai tornare sopra in un secondo momento. :Ultima cosa. È vero che i primi 5 punti sono applicabili ad ogni mezzo di trasporto, come è vero il viceversa. Non c'è una soluzione univoca su come impostare l'articolo o gli articoli: :# un unico articolo dove si trattano tutti questi aspetti per ogni mezzo di trasporto :# un articolo per ogni punto per ogni mezzo di trasporto :# integrare questi punti all'interno degli articoli dedicati ai singoli mezzi di trasporto :Tutto dipende dal materiale prodotto. Come per il discorso "salute" più un argomento è pregno e meglio è approfondirlo con un articolo a sé stante, magari anche spezzettandolo in sotto articoli. Se invece non si trova molto, va bene anche citare l'argomento dentro un articolo "raccoglitore". :Secondo me, lavorando nella tua sandbox ti chiarirai meglio le idee. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 1 gen 2022 (CET) ::Grazie per le (come sempre) ottime considerazioni, e le utilissime le segnalazioni di articoli simili su en.voy! ::Data anche la maggiore rilevanza di ritardi, cancellazioni, eccetera con lo ''Zeitgeist'', penso inizierò a buttare giù dei contenuti a riguardo. Darò un'occhiata ai contenuti già esistenti su en.voy per evitare di includere argomento che saranno trattati in altri articoli ancora da tradurre. ::Chiudo ringraziandoti del complimento, che mi solleva molto visto che non ho moltissima esperienza a scrivere per voyage :) [[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 17:52, 1 gen 2022 (CET) == How we will see unregistered users == <section begin=content/> Ciao! Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia. Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate. Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento. Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia. Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio. Grazie. /[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/> 19:17, 4 gen 2022 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 --> == Perché mi hai spostato la pagina Rosate ad una sandbox? == ??? [[Speciale:Contributi/37.162.25.4|37.162.25.4]] 12:29, 5 gen 2022 (CET) :{{U|Ettbarche}}, ricordati di autenticarti prima scrivere. Fatto ciò, controlla la tua pagina di discussione, ho lasciato scritto lì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:33, 5 gen 2022 (CET) == Alba Fucens == Ho aggiornato i siti istituzionali, grazie per la segnalazione--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:56, 11 gen 2022 (CET) : Ero nei paraggi. Grazie a te ;-)--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:59, 11 gen 2022 (CET) == [[Persepoli]] == Mi sono accorto che questo articolo produce due categorie di patrimonio Unesco inattese. Potresti darci un'occhiata e vedere se è risolvibile? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:12, 12 gen 2022 (CET) :Lo so, ci sto già lavorando da ieri. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:15, 12 gen 2022 (CET) ==Totale articoli== Quando ho fatto il pannello di manutenzione mi sono dimenticato il confronto più importante, cioè quello con il risultato fornito da <nowiki>{{NUMBEROFARTICLES}}</nowiki>! Tuttavia c'è una differenza di 29 articoli. Potresti controllare dove si sono "nascosti"?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:05, 17 gen 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, sto lavorando su altro, ma appena mi libero ci provo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 18 gen 2022 (CET) ::{{U|3Pappa3}}, [[Aeroporti nelle Samoa]] aveva il Quickfooter sbagliato, poi ho trovato anche [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]] e [[Pagina principale]]. Quindi il gap passa da 29 a 28 e 3 sono noti. Restano 25 pagine incognite. Credevo di aver escogitato un modo per scovarle ma non ha funzionato :-( --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:29, 18 gen 2022 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, che scemo che sono! Le 25 rimanenti sono le pagine nel NS:Portale. Caso chiuso :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:38, 18 gen 2022 (CET) ::::No, mi devo ricredere. 3 di quelle 25 pagine sono redirect. Quindi all'appello mancano 3 pagine. PS ho aggiornato la tabella; vedi te, se e come categorizzare le 3 pagine che avevo elencato poco sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:32, 18 gen 2022 (CET) :::::Ottimo il grosso è fatto. Mi chiedo se quelle pagine non siano dei ghost articles come spiega qui [[en:Wikivoyage:Maintenance panel/Ghost articles]]. Però su en:voy ce n'è solo uno, tre mi sembrano tanti. Prova a dirmi se ho detto una stupidaggine ahah--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:37, 19 gen 2022 (CET) ::::::"Ghost article" è un modo figo per dire che c'è un errore :-P ::::::Ogni pagina che non ha un Quickfooter è un potenziale "articolo fantasma" perché sfugge alle categorie. ::::::Esiste anche il problema opposto, avere una somma di articoli maggiore del numero totale. Questo accade quando le categorie non sono create da un unico template (e.g. Quickfooter) ma anche da un secondo template (e.g. Quickbar) e quindi un articolo può essere categorizzato "erroneamente" da entrambi. ::::::Detto ciò, come accennavo sopra, i 6 "Non categorizzati" {{U|3Pappa3|puoi}} dividerli in 2 gruppi: 3 "pagine speciali" (quelle individuate) e 3 le lasci qui fino a che non le scoviamo. Per i 3 individuati, valuta se possono ricadere in qualche altra categoria, anche se per l'homepage la vedo dura. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:58, 19 gen 2022 (CET) :::::::{{U|3Pappa3}}, ho beccato e corretto i famosi 3 scomparsi ... ma sfortunatamente ne è venuto fuori un altro! Gosh... :::::::Ricapitolando, gli attuali 4 articoli non categorizzati sono: [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]], [[Pagina principale]] + una nuova pagina ... ho controllato tutte quelle create a gennaio e sembrano a posto... uff... quando avrò voglia mi metterò a cercarla... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:00, 25 gen 2022 (CET) ::::::::Ottimo! provo a controllare anche io allora.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 26 gen 2022 (CET) :::::::::Risolto, era solo un articolo da cancellare.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:59, 26 gen 2022 (CET) :{{U|3Pappa3|Mmm}}, però sono sempre 4 gli articoli non categorizzati. Sicuro fosse quello? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:22, 26 gen 2022 (CET) == [[Iran#Territori e mete turistiche]] == *Metto i territori in ordine alfabetico o in ordine di importanza? *Credo che le città vadano messe in ordine alfabetico (esclusa la capitale che occupa il primo posto) e lo stesso dicasi per altre mete turistiche. Confermi? [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:56, 2 feb 2022 (CET) :{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, concordo con l'approccio: prima la capitale e poi ordine alfabetico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:44, 2 feb 2022 (CET) ==[[Vercelli]]== Avevo già trovato quelle informazioni su wikitravel ma credo che siano in violazione di copyright. Ho annullato prova a vedere tu.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:58, 3 feb 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, se hai già controllato tu mi fido. Non si salva nulla? (peccato) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:16, 3 feb 2022 (CET) ::@[[Utente:3Pappa3|3Pappa3]], mi sono già risposto da solo :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:18, 3 feb 2022 (CET) :::Si l'ultimo paragrafo era a posto. Comunque mi ero perso quella sandbox, possono esserci cose molto interessanti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:43, 3 feb 2022 (CET) ::::{{U|3Pappa3}}, mi ero fatto estrarre una lista dei più grossi articoli di WT nel 2013 e negli anni ogni tanto ho controllato e importato ciò che sembrava essere utile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:25, 3 feb 2022 (CET) == [[Bandar Abbas]] == Ho corretto il quickfooter ma la categoria regionale mi appare due volte. Se puoi intervenire così imparo dalle tue modifiche e non ti disturbo più sul tema per me arcano. :-( [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:10, 7 feb 2022 (CET). :Inoltre non ho capito perché [[Hormozgan]] che è una provincia reindirizzi al suo capoluogo Bandar Abbas. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:24, 7 feb 2022 (CET) ::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, il quickfooter è compilato bene e non vedo doppioni tra le categorie. Quelle presenti sono queste 4: ::# Costa meridionale dell'Iran ::# Iran - le sue città ::# Costa meridionale dell'Iran - le sue città ::# Bandar Abbas ::Concordo che il redirect di Hormozgan sia stato creato nel 2008 in modo errato. Se proprio uno volesse un redirect dovrebbe puntare a un toponimo che lo contiene (e.g. [[Costa meridionale dell'Iran]]) e non ad uno contenuto. Se vuoi solo cambiare l'articolo puntato fallo in autonomia, se invece vuoi scrivere l'articolo di Hormozgan, fammi sapere che la soluzione più pulita è che io ti cancelli il redirect così che tu puoi creare l'articolo da zero. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:09, 7 feb 2022 (CET) :::Propendo per creare l'articolo Hormozgan ma non ora perché non dispongo del tempo necessario per dedicarmi a wv come vorrei. Ti farò sapere [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 14:52, 8 feb 2022 (CET) ::::Per quanto riguarda il primo punto tutto a posto, nessun doppione di categoria. Mi ero confuso. Procedo subito alla creazione della categoria regionale [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 15:08, 8 feb 2022 (CET) :::::Ok, allora c'ho pensato io a correggere il redirect. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:17, 8 feb 2022 (CET) == [[:Categoria:Parchi di divertimento]] == Ho creato la categoria a seguito della creazione dell'articolo [[Disneyland Paris]] ma non vengono riconosciuti né [[Disneyland Paris]] né [[Parchi di divertimento]]. Potresti risolvere il problema? grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:41, 16 feb 2022 (CET) :In questi casi {{U|Air fans}} non bisogna inserire il parametro Tema= riservato solo a grandi gruppi di articoli come gli aeroporti. È sufficiente inserire in fondo alla pagina la dicitura <nowiki>[[Categoria:Parchi di divertimento]]</nowiki>. Ora ho risolto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:01, 18 feb 2022 (CET) == [[Special:Diff/744251]] == Regarding this edit, [[:en:Munga-Thirri National Park|Munga-Thirri National Park]] is slightly different from [[:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park|Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]], since Munga-Thirri National Park is across the border in [[Queensland]] while Munga-Thirri–Simpson Desert National Park is in Australia Meridionale. It's a bit confusing (and I was confused when I first heard about it too), but that's because of the [[:en:National parks in Australia|unusual park system in Australia]]. Was wondering if you add that, since I'm sure many will be confused at that (though very few people visit that part of the country in the first place ;-) --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:44, 19 feb 2022 (CET) :btw, here's the [https://parks.des.qld.gov.au/parks/munga-thirri link to the one in Queensland]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:46, 19 feb 2022 (CET) ::{{U|SHB2000}}, thanks for your message. Help me to understand better. ::In [[w:en:Munga-Thirri National Park]] I've seen that the old name was "Simpson Desert National Park", "Munga-Thirri" is a part of "Munga-Thirri–Simpson Desert", so, if I got correctly, the [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]] include the previous one, is it right? ::In the affirmative case, is correct to state that the "Munga-Thirri" does not exist anymore in favour of the new "Munga-Thirri–Simpson Desert"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:22, 19 feb 2022 (CET) :::Ah, no. Both are two completely separate national parks in different states and are managed by different states. [[:en:Simpson Desert National Park]] is a disambig page which might help. :::So to clarify, [[w:en:Munga-Thirri National Park]] is not the same thing as [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 07:14, 20 feb 2022 (CET) ::::{{U|SHB2000}}, so why in [[w:en:Protected_areas_of_South_Australia#National_Parks]] is mentioned "Munga-Thirri–Simpson Desert" (created on Nov 2021), but not the "Munga-Thirri"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:26, 20 feb 2022 (CET) :::::Since Munga-Thirri National Park, only is not in South Australia, only Munga-Thirri–Simpson Desert National Park. It's mentioned in [[w:en:Protected areas of Queensland#National Parks]] [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:31, 20 feb 2022 (CET) ::::::{{U|SHB2000}}, ok, now I think I got what you were saying this morning. NPs in AUS are not defined and managed at Country level, but at State level, so even two parks are "attached" to each other but divided by a State border, they are considered two separated NPs. ::::::So hypothetically, if the Northern Territory will protect an area in the southeast of its territory it will be a third NP instead of creating one bigger NP jointly with "Munga-Thirri" and "Munga-Thirri–Simpson Desert"; is it correct? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:50, 20 feb 2022 (CET) :::::::Extremely unlikely that it will be one-joint national park, since the federal government rarely manages parks except in external territories (such as [[:en:Pulu Keeling National Park]]) or parks like [[:Parco nazionale Kakadu]]. In that case, it's likely be that there'd just three separate national parks, divided by state/territory borders. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:54, 20 feb 2022 (CET) ::::::::Thanks a lot for {{U|SHB2000|your}} patience on explaining me the Australian NP system. I've reverted my wrong change. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:15, 20 feb 2022 (CET) :::::::::No probs. It's a confusing one. It has been criticised for it too. [https://www.afr.com/politics/federal/australia-has-too-many-national-parks-20200114-p53r9p Here's] an interesting article by the Australian Financial Review, that probably explains it better. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 09:24, 20 feb 2022 (CET) == blocco del range == Quella dei proxy aperti (o servizi simili) è in effetti un'arma a doppio taglio. Con il blocco massiccio di tali servizi è stata data anche la possibilità di avere l'esclusione del blocco IP da richiedere motivando, nel tuo caso potresti averla tranquillamente un'esclusione globale. Per la questione più apia, io di solito non blocco mail o la pagina di discussione (almeno non subito, devi essere parecchio molesto per fartela bloccare da me) per poter dare la possibilità di esporre le motivazioni di cui sopra, ma non avendo io bloccato il range, per sapere il perché di questa chiusura così stretta dobbiamo sentire Tks4Fish. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 16:12, 25 feb 2022 (CET) :{{U|Wim b}}, quindi devo aspettare Tks4Fish per avere l'esenzione globale o è una cosa che puoi fare anche te? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:25, 25 feb 2022 (CET) :: Ti ho dato l'esenzione per un anno, fino al 26 febbraio 2023. Se ti trovi bloccato anche localmente in qualche progetto, devi chiedere lo sblocco localmente. Fammi saper se ci sono ulteriori problemi. PS: col computer del lavoro e la connessione del lavoro si deve lavorare, non giocare con voy… --[[User talk:Wim b|Wim b]] 13:30, 26 feb 2022 (CET) :::{{U|Wim b}}, ti ringrazio per l'esenzione e ti redarguisco per il bigottismo ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:07, 26 feb 2022 (CET) ==Blocchi e...== Ciao Andy, come mai tutti questi blocchi? Quegli utenti erano già stati intercettati dal filtro anti abusi, perchè bloccarli? E soprattutto, questo c'entra qualcosa con il tuo di blocco? ;) PS Comunque dobbiamo farti gli auguri, ha passato da poco i 100.000 contributi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:49, 25 feb 2022 (CET) :{{U|3Pappa3}}, grazie per gli auguri, l'avevo notato tempo fa ma aspettavo a registrarlo nella mia pagina il giorno che raggiungerò un numero tondo di articoli creati :-) :I blocchi. Il 90% di quelli sono bloccati centralmente, quindi ho solo ratificato nelle loro pagine tale status. Gli altri invece li ho bloccati localmente solo qui. L'unica relazione col mio blocco temporaneo è che mi è valso come promemoria :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:57, 26 feb 2022 (CET) ::Ok grazie, tutto chiaro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET) ==[[Wikivoyage:Template index]]== Scusa per la domanda probabilmente stupida, ma perchè questa pagina non è nel namespace dei template?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 17:27, 25 feb 2022 (CET) :È una pagina che definirei "né carne, né pesce". Il suo contenuto è stato centralizzato per essere mostrato in molte pagine analogamente al [[Template:Euro]] che viene usato nel NS:0. :Mentre per "Euro" non c'è scelta; crearlo nel NS:0 falserebbe il conteggio degli articoli, sul NS:Project, dove viene usato il primo, questo è possibile. :Detto ciò, può stare in entrambi i NS, basta decidere quale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 26 feb 2022 (CET) ::Direi allora che ha più senso che vada insieme ai template. ::In ogni caso credo che faccia un'incredibile confusione, soprattutto per i novellini, l'omonimia tra template = ''pagina tecnica da includere in altre'', e template = ''modello per articoli su città, regioni...'' Che ne diresti riferirsi a questi ultimi semplicemente come modelli? Quindi ad es. <nowiki>[[Wikivoyage:Modello città]]</nowiki>.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET) :::{{U|3Pappa3}}, per il nome delle pagine io trovai "template" e mi sono semplicemente adeguato, ma se preferisci "modello" sposta pure, anche perché "modello" è la traduzione in italiano di "template". PS Fai prima una prova con un modello minore per assicurarti che funzioni tutto il meccanismo e solo quando sei sicuro del risultato replicalo su tutti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:11, 26 feb 2022 (CET) ::::Si lo so, è solo una traduzione ma almeno si esce da questa fastidiosa omonimia. Visto che una cosa di abbastanza largo respiro avviso gli altri sulla Lounge.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:19, 27 feb 2022 (CET) == Rotfl == Ciao, vengo a "proteggere dalle censure" (cielo...). L'utente ha (nonostante spiegazioni sul tema licenze...) esordito caricando materiale copiato dal sito della locale sezione anpi di cui fa parte e con la quale collabora. Ha poi riformulato, non ho modo di confrontare con la versione cancellata. Ti chiedo un po' di pazienza per l'"eccesso di entusiasmo". Nel complesso dal corso stanno emergendo itinerari interessanti. Grazie e scusa se portiamo un po' di sconquasso ;-D sono ovviamente a disposizione per chiarire qualsiasi criticità --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|discussioni]]) 23:21, 18 mar 2022 (CET) :sono dell'avviso che solo chi non fa, non falla :-) quindi ben vengano le giovani leve col loro "entusiasmo". Anzi grazie del supporto perche sono all'estero per lavoro con poco tempo a mia disposizione. PS anche a me i suoi toni hanno fatto sorridere.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 19 mar 2022 (CET) ::{{U|Civvì}}, il testo era stato copiato quasi integralmente quindi è per questo che l'ho rimosso. Se il corso lo fai in presenza o in video chiamata, fatti mostrare le pagine del libro da cui dice di aver attinto altri testi; quelli ovviamente non posso controllarli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:33, 20 mar 2022 (CET) == Quartieri == Ciao. Volevo creare le guide dei quartieri di Potenza, ma d'un tratto mi sono fermato. Questo perchè leggevo sulle linee guida che Wikivoyage non è un atlante: ''Sebbene viaggiare sia intimamente connesso alla geografia, Wikivoyage non descrive gli aspetti geografici del mondo in quanto tali, né intende creare un articolo separato per ogni incrocio con un nome su una cartina.'' Ecco, quindi non vanno create pagine su tutti i quartieri, giusto? Su Wikipedia sono state tolte perchè non rientravano nei criteri per l'enciclopedia. Qui immagino sia possibile inserire qualcosa in più, ma devono essere aree con un minimo di rilevanza turistica, giusto?--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 01:08, 21 mar 2022 (CET) :{{U|Potenza2021}}, la creazione di articoli sui quartieri di una città è in linea di massima indispensabile per le metropoli e dispersivo per piccole città. Per quelle intermedie va visto caso per caso. :Veniamo a [[Potenza (Italia)|Potenza]]. Vedo nella sezione "Quartieri" una lunga e "anonima" lista. Il mio suggerimento è di aggiungere una frase di una o due righe accanto ad ogni quartiere per spiegarne le peculiarità. Una volta terminato vediamo i passi successivi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:23, 21 mar 2022 (CET) ::Ok, ti ringrazio. Eliminerò anche i wiklink che ho inserito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 21:10, 21 mar 2022 (CET) :::{{U|Potenza2021}}, me ne ero già occupato io, non ti preoccupare di quello. Dedicati pure alle descrizioni. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 06:50, 22 mar 2022 (CET) == Re: Potenza == Certo. Molto volentieri, grazie.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:21, 26 mar 2022 (CET) == [[Sendai]] == La nuova pagina [[Sendai]] sembra copiata da WT, senza riferimento alcuno al Copyright. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 1 apr 2022 (CEST) :Copia quasi integrale! Ho sistemato il grosso, anche se andrebbero usati i listing per organizzare meglio le informazioni. Grazie, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:18, 1 apr 2022 (CEST) ::Dato che l'articolo su WT relativo a Sendai l'ho scritto io, conto di migliorarlo, cordiali saluti, --[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]] ([[Discussioni utente:Franjklogos|discussioni]]) 16:02, 4 apr 2022 (CEST) :::@[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]], indipendentemente da chi ha scritto l'articolo su WT, c'è una cosa ce dovrebbe essere chiara; la corretta attribuzione di una fonte come richiesto dalla licenza Creative Commons alla quale sottostanno quasi tutti i wiki-progetti. Nella fattispecie è sufficiente copiare il [[aiuto:permalink|permalink]] nel campo [[aiuto:oggetto|oggetto]] della modifica. Guarda nella cronologia di Sendai come ho fatto io. :::Ultima cosa che ci tenevo a condividerti qualora non la sapessi. Mentre Wikivoyage, come ogni sito della WMF, è senza scopo di lucro e portato avanti esclusivamente da volontari, WT è un sito a scopo di lucro (i.e. pieno di pubblicità che potrebbero influenzare i suoi contenuti) portato avanti per lo più da dipendenti dell'azienda proprietaria, più da incauti utenti che pensando di fare del bene ad una comunità di volontari, in realtà fanno del bene esclusivamente ad un azienda privata. Detto ciò, sentiti libero di migliorare l'uno, l'altro o entrambi i wiki-progetti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:50, 5 apr 2022 (CEST) == Risposta == Ciao, ok.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:50, 12 apr 2022 (CEST) == Permalink == Ciao, ora ho capito: devo linkare il diff. Magari è meglio se ci provi tu, così per sicurezza evitiamo un terzo errore.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 23:32, 14 apr 2022 (CEST) :{{U|Potenza2021|Riportami}} qui l'articolo sorgente e il paragrafo che vuoi copiare, poi me ne occupo io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 15 apr 2022 (CEST) ::[https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Vieste&oldid=126753464] [[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 12:12, 15 apr 2022 (CEST) :::Ok, questo è il permalink. Quale è il paragrafo esatto che vuoi copiare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:04, 15 apr 2022 (CEST) ::::La sezione Eventi. E, per la precisione, io non sapevo neanche che quel contenuto fosse identico all'opera di un altro sito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 14:08, 16 apr 2022 (CEST) :::::{{U|Potenza2021}}, scusa il ritardo ma ero in ferie. Apporta eventuali modifiche al testo dell'articolo che ora ho importato accreditando la fonte. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:36, 28 apr 2022 (CEST) == Grazie == Ciao ringrazio tutti voi per avermi dato una mano. Sto cercando di esercitarmi al fine di produrre un lavoro per il corso a cui ho partecipato. Ovviamente sono neofita quindi infinite grazie a tutti voi che mi state aiutando segnalandomi gli errori prodotti. --[[Utente:Katya.Madio|Katya.Madio]] ([[Discussioni utente:Katya.Madio|discussioni]]) 16:59, 4 mag 2022 (CEST) :Aiutarti a traguardare il tuo lavoro è il nostro miglior premio :-) Non farti mai scrupoli a chiedere se hai dei dubbi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:22, 5 mag 2022 (CEST) == [[Lexington (Kentucky)]] == Nella sezione [[Lexington (Kentucky)#Sport dell'Università del Kentucky|Sport dell'Università del Kentucky]] il template Infobox riconosce solo il titolo ma non la descrizione.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:37, 8 mag 2022 (CEST) :{{U|Air fans}}, il problema è dovuto al fatto che nel testo della nota è presente il carattere di uguaglianza (i.e. "=") e questo interferisce con la sintassi del template. Per aggirare il problema ho usato al posto dei parametri posizionali, quelli espliciti con etichetta (vedi la modifica che ti risulterà sicuramente più chiaro cosa intendo). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:29, 8 mag 2022 (CEST) ==Marker nel Template:Sentiero== Nell'articolo [[Sentiero del Viandante]] non tutti i punti di interesse sono segnalati sulla mappa. Un po' di tempo fa avevo provato a togliere il template {{tl|Tappa sentiero}} e {{tl|Sentiero}} e [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Sentiero_del_Viandante&oldid=749527 non sembra cambiare molto]. Cosa può essere successo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:30, 5 giu 2022 (CEST) :Temo ci sia un problema sullo script lato server che "cerca i marker", infatti se guardi la mia modifica che poi ho annullato il marker si vede. Purtroppo quello script non è manutenuto da nessuno; sono solo io il volontario che ci mette saltuariamente le mani e prima di settembre non credo di aver tempo :-( :Per evitare di usare uno script dove nessuno tranne me da mano, devo fare un'importante modifica qui su it:voy, ossia quella di usare per tutte le nostre pagine, solo e soltanto la mappa di Kartographer. Un primo e importante passo l'ho fatto quando ho riscritto i Template:Destinationlist e Template:Citylist (vedi discussione in lounge). Ma molto altro resta da fare. :PS ho trovato un modo (che definirei una gran porcata) per far funzionare il meccanismo nel breve termine. Devo solo capire come implementarlo... uff... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:20, 5 giu 2022 (CEST) ::Non c'è problema, l'importante è aver capito cosa non va ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:28, 5 giu 2022 (CEST) :::Purtroppo non è possibile fare niente di centralizzato lato client, quindi l'unico modo per visualizzare quei marker è di aggiungere un template prima di essi ossia, al posto di '''<nowiki>={{marker</nowiki>''' va scritto (ad esempio) '''<nowiki>={{'}}{{marker</nowiki>'''. :::Una volta corretto lo script lato server queste aggiunte vanno rimosse. Di meglio non riesco a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:57, 5 giu 2022 (CEST) == Aprire un ticket per le mappe dei distretti == {{tracked|T310118}} Vorrei aprire un ticket per provare a risolvere il limite imposto alla nostra versione di non riuscire a mostrare i listing nelle mappe Kartographer anche negli articoli dei distretti. Se in quelli relativi alle città questo discorso funziona ai distretti no e ciò limita la possibilità di visualizzare la rete dei trasporti. L'esempio più vistoso è su [[Centro di Oslo]], dove sono costretto ad aggiungere due mappe. Tra l'altro applicandolo potremmo eliminare i mapmask perché li sostiuiremmo con i mapshape risparmiando Kb. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:12, 8 giu 2022 (CEST) :Riprova ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:07, 8 giu 2022 (CEST) ::ok, procedo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:31, 8 giu 2022 (CEST) :::{{U|Codas}}, procedi a fare cosa scusa? Io intendevo dire ricontrolla l'articolo perché ora funziona e NON che devi aprire un ticket. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 8 giu 2022 (CEST) ::::azzo, ho aperto un ticket! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:54, 8 giu 2022 (CEST) :::::Come lo chiudo il ticket? Non avevo capito che potevi risolverlo tu. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:55, 8 giu 2022 (CEST) ::::::Un attimo, hai risolto su Centro di Oslo ma su [[Oslo ovest]] e [[Oslo centro nord]] è immutato. Pensavo potessi agire globalmente. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 8 giu 2022 (CEST) :::::::L'ho chiuso io. Storia lunga e un po' contorta... cmq dopo sistemo anche quei due (ad oggi non è possibile fare una modifica globale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:47, 8 giu 2022 (CEST) ::::::::Allora chiedo il tuo intervento di volta in volta? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:02, 8 giu 2022 (CEST) :::::::::Ad oggi si. Ora anche gli altri due distretti funzionano. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:27, 8 giu 2022 (CEST) ::::::::::Non c'è la possibilità che questa modifica la faccia io stesso? Sono necessari i requisiti da amministratore? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:45, 8 giu 2022 (CEST) :La può fare chiunque basta non fare casino :-P :Per gli ultimi due articoli è stato sufficiente cambiare la tipologia di istanza su Wikidata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:50, 8 giu 2022 (CEST) ::Ok, ho capito la modifica. A questo punto potrò muovermi da solo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:34, 9 giu 2022 (CEST) :::Onde evitare fraintendimenti, '''NON''' devi classificare ogni istanza wikidata come quartiere, dipende dai casi. [[XIII arrondissement di Parigi]] è un arrondissement, non un quartiere e va bene lo stesso. Ci possono essere molte altre casistiche da gestire. Nel dubbio chiedi per piacere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:44, 9 giu 2022 (CEST) ::::Si certamente. Ma tu sai quali istanze consentono la visualizzazione? Esistono altri margini che non sia solo quartiere? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:25, 9 giu 2022 (CEST) :::::Devo vederli di volta in volta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:18, 9 giu 2022 (CEST) == Chianciano Terme == Grazie dei suggerimenti. Pensi che adesso possa andar bene per poterla pubblicare?[[Utente:Kaspo|Kaspo]] ([[Discussioni utente:Kaspo|discussioni]]) 15:00, 10 lug 2022 (CEST) :{{U|Kaspo}}, forse c'è un fraintendimento. :#L'articolo [[Chianciano Terme]] è già pubblicato. :#I testi presenti nella sezione "Cosa vedere" sulla pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] sono tutti in violazione di copyright (per mancanza di accredito della fonte) :#La pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] la cancellerò a breve (attendevo solo una tua risposta), per quanto detto al punto precedente :Fammi sapere se è un po' più chiara la situazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:42, 18 lug 2022 (CEST) == [[Vietnam]] == "Bac Trung Bo" non corrisponde al toponimo in uso su [[w:Bắc Trung Bộ]] e nemmeno "Nam Trung Bo" ([[w:Nam Trung Bộ]]). [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 20:33, 18 lug 2022 (CEST) :[[Bắc Trung Bộ]] {{Fatto}} (e con esso anche [[Đồng Hới]]) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:21, 19 lug 2022 (CEST) ::[[Nam Trung Bộ]] {{Fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:04, 19 lug 2022 (CEST) :::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, hai trovato altre discrepanze? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:47, 20 lug 2022 (CEST) ::::Scusa ma ho letto adesso la notifica. Appena trovo una nuova discrepanza o le correggo o ti avverto (Ho convertito ad esempio Vung Tau in Vũng Tàu) [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:51, 26 lug 2022 (CEST) == Redirect da cancellare == "Cascate di Son Molinos" c’è da cancellare, grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:39, 20 lug 2022 (CEST) :@[[Utente:Air fans|Air fans]] {{fatto}} [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:41, 20 lug 2022 (CEST) == Suddivisione Israele == Ciao, è mi intenzione lavorare sugli articoli di Israele. Tuttavia a un primo approccio ho trovato un problema. La mappa e la suddivisione italiana sono diverse da quelle inglese e ebraica in merito alla Galilea. Ho visto le la mappa italiana è del 2018 mentre quella inglese del 2010. Ne devo dedurre che la nostra è la più aggiornata e dunque il vero riferimento? Dimmi tu quali riferimenti prendo per andare avanti? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:56, 22 ago 2022 (CEST) :{{U|Codas}}, in realtà entrambe le date sono errate :-) :Il 2018 della mappa italiana è relativo all'anno di pubblicazione della traduzione in italiano della mappa inglese il cui file SVG originale era del 2010. :Il 2010 invece è relativo all'originale mappa ebraica che però è stata modificata sia nel 2016, che nel 2017 e infine nel 2021. :Quindi la mappa più nuova è quella su en:voy. :Chiarito il discorso mappe, entra in gioco l'organizzazione degli articoli e il quickfooter. Nel senso che non vedo alcun problema a usare la mappa di en:voy ma prima di iniziare il lavoro dovresti mappare tutti gli articoli afferenti a Israele e modificarli di conseguenza. Solo dopo passi alla redazione degli articoli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:55, 22 ago 2022 (CEST) ::Certamente, quando mi ci metto le cose le sistemo come si deve! Vedi la Norvegia dove tutto era confusionario. :-) [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:59, 22 ago 2022 (CEST) 78kkrk3j93wt3ojzvhrlua5rk7md9dv Utente:Andyrom75/Viaggi 2 21503 763024 762916 2022-08-22T15:52:34Z Andyrom75 4215 wikitext text/x-wiki {| style="border: 0px solid #C9AFFF; text-align: left; vertical-align:top;" | style="font-size:25px; text-align: center" valign="top" width="140" | [[Europa]] | style="font-size:25px; text-align: center" valign="top" width="140" | [[America]] | style="font-size:25px; text-align: center" valign="top" width="140" | [[Oceania]] | style="font-size:25px; text-align: center" valign="top" width="140" | [[Africa]] | style="font-size:25px; text-align: center" valign="top" width="140" | [[Asia]] |- | valign="top" | {| | [[File:Flag of Albania.svg|20px]] [[Albania]] |- | [[File:Flag of Andorra.svg|20px]] [[Andorra]] |- | [[File:Flag of Austria.svg|20px]] [[Austria]] |- | [[File:Flag of Belgium.svg|20px]] [[Belgio]] |- | [[File:Flag of Bosnia and Herzegovina.svg|20px]] [[Bosnia ed Erzegovina]] |- | [[File:Flag of Bulgaria.svg|20px]] [[Bulgaria]] |- | [[File:Flag of the Vatican City.svg|20px]] [[Città del Vaticano]] |- | [[File:Flag of Croatia.svg|20px]] [[Croazia]] |- | [[File:Flag of Denmark.svg|20px]] [[Danimarca]] |- | [[File:Flag of Estonia.svg|20px]] [[Estonia]] |- | [[File:Flag of Finland.svg|20px]] [[Finlandia]] |- | [[File:Flag of France.svg|20px]] [[Francia]] |- | [[File:Flag of Germany.svg|20px]] [[Germania]] |- | [[File:Flag of Greece.svg|20px]] [[Grecia]] |- | [[File:Flag of Ireland.svg|20px]] [[Irlanda]] |- | [[File:Flag of Iceland.svg|20px]] [[Islanda]] |- | [[File:Flag of Italy.svg|20px]] [[Italia]] |- | [[File:Flag of Latvia.svg|20px]] [[Lettonia]] |- | [[File:Flag of Lithuania.svg|20px]] [[Lituania]] |- | [[File:Flag of Liechtenstein.svg|20px]] [[Liechtenstein]] |- | [[File:Flag of Luxembourg.svg|20px]] [[Lussemburgo]] |- | [[File:Flag of North Macedonia.svg|20px]] [[Macedonia del Nord]] |- | [[File:Flag of Malta.svg|20px]] [[Malta]] |- | [[File:Flag of Moldova.svg|20px]] [[Moldavia]] |- | &nbsp;&nbsp;&nbsp;[[File:Flag of Transnistria.svg|20px]] [[Transnistria]] |- | [[File:Flag of Montenegro.svg|20px]] [[Montenegro]] |- | [[File:Flag of Norway.svg|20px]] [[Norvegia]] |- | [[File:Flag of the Netherlands.svg|20px]] [[Paesi Bassi]] |- | [[File:Flag of Poland.svg|20px]] [[Polonia]] |- | [[File:Flag of Portugal.svg|20px]] [[Portogallo]] |- | [[File:Flag of Monaco.svg|20px]] [[Principato di Monaco]] |- | [[File:Flag of United Kingdom.svg|20px]] [[Regno Unito]] |- | [[File:Flag of the Czech Republic.svg|20px]] [[Repubblica Ceca]] |- | [[File:Flag of Romania.svg|20px]] [[Romania]] |- | [[File:Flag of San Marino.svg|20px]] [[San Marino]] |- | [[File:Flag of Serbia.svg|20px]] [[Serbia]] |- | &nbsp;&nbsp;&nbsp;[[File:Flag of Kosovo.svg|20px]] [[Kosovo]] |- | [[File:Flag of Slovakia.svg|20px]] [[Slovacchia]] |- | [[File:Flag of Slovenia.svg|20px]] [[Slovenia]] |- | [[File:Flag of Spain.svg|20px]] [[Spagna]] |- | [[File:Flag of Sweden.svg|20px]] [[Svezia]] |- | [[File:Flag of Switzerland.svg|20px]] [[Svizzera]] |- | [[File:Flag of Hungary.svg|20px]] [[Ungheria]] |} | valign="top" | ;[[America del Nord]] {| | [[File:Flag of Belize.svg|20px]] [[Belize]] |- | [[File:Flag of Canada.svg|20px]] [[Canada]] |- | [[File:Flag of Cuba.svg|20px]] [[Cuba]] |- | [[File:Flag of Guatemala.svg|20px]] [[Guatemala]] |- | [[File:Flag of Honduras.svg|20px]] [[Honduras]] |- | [[File:Flag of Mexico.svg|20px]] [[Messico]] |- | [[File:Flag of United States.svg|20px]] [[Stati Uniti]] |- | [[File:Flag of Trinidad and Tobago.svg|20px]] [[Trinidad e Tobago]] |} ;[[America del Sud]] {| | [[File:Flag of Argentina.svg|20px]] [[Argentina]] |- | [[File:Flag of Brazil.svg|20px]] [[Brasile]] |- | [[File:Flag of Colombia.svg|20px]] [[Colombia]] |- | [[File:Flag of Peru.svg|20px]] [[Perù]] |} | valign="top" | {| | [[File:Flag of Australia.svg|20px]] [[Australia]] |} | valign="top" | {| | [[File:Flag of Algeria.svg|20px]] [[Algeria]] |- | [[File:Flag of Benin.svg|20px]] [[Benin]] |- | [[File:Flag of Botswana.svg|20px]] [[Botswana]] |- | [[File:Flag of Egypt.svg|20px]] [[Egitto]] |- | [[File:Flag of Ethiopia.svg|20px]] [[Etiopia]] |- | [[File:Flag of Ghana.svg|20px]] [[Ghana]] |- | [[File:Flag of Kenya.svg|20px]] [[Kenya]] |- | [[File:Flag of Malawi.svg|20px]] [[Malawi]] |- | [[File:Flag of Morocco.svg|20px]] [[Marocco]] |- | [[File:Flag of Mozambique.svg|20px]] [[Mozambico]] |- | [[File:Flag of Namibia.svg|20px]] [[Namibia]] |- | [[File:Flag of Seychelles.svg|20px]] [[Seychelles]] |- | [[File:Flag of South Africa.svg|20px]] [[Sudafrica]] |- | [[File:Flag of Eswatini.svg|20px]] [[Swaziland]] |- | [[File:Flag of Tanzania.svg|20px]] [[Tanzania]] |- | [[File:Flag of Togo.svg|20px]] [[Togo]] |- | [[File:Flag of Tunisia.svg|20px]] [[Tunisia]] |- | [[File:Flag of Zambia.svg|20px]] [[Zambia]] |- | [[File:Flag of Zimbabwe.svg|20px]] [[Zimbabwe]] |} | valign="top" | {| | [[File:Flag of Armenia.svg|20px]] [[Armenia]] |- | [[File:Flag of Bhutan.svg|20px]] [[Bhutan]] |- | [[File:Flag of Cambodia.svg|20px]] [[Cambogia]] |- | [[File:Flag of the People's Republic of China.svg|20px]] [[Cina]] |- | &nbsp;&nbsp;&nbsp;[[File:Flag of Macau.svg|20px]] [[Macao]] |- | &nbsp;&nbsp;&nbsp;[[File:Flag of Hong Kong.svg|20px]] [[Hong Kong]] |- | [[File:Flag of South Korea.svg|20px]] [[Corea del Sud]] |- | [[File:Flag of Philippines.svg|20px]] [[Filippine]] |- | [[File:Flag of Japan.svg|20px]] [[Giappone]] |- | [[File:Flag of Jordan.svg|20px]] [[Giordania]] |- | [[File:Flag of India.svg|20px]] [[India]] |- | [[File:Flag of Indonesia.svg|20px]] [[Indonesia]] |- | [[File:Flag of Israel.svg|20px]] [[Israele]] |- | [[File:Flag of Maldives.svg|20px]] [[Maldive]] |- | [[File:Flag of Myanmar.svg|20px]] [[Myanmar]] |- | [[File:Flag of Nepal.svg|20px]] [[Nepal]] |- | [[File:Flag of Oman.svg|20px]] [[Oman]] |- | [[File:Flag of Qatar.svg|20px]] [[Qatar]] |- | [[File:Flag of Russia.svg|20px]] [[Russia]] |- | [[File:Flag of Singapore.svg|20px]] [[Singapore]] |- | [[File:Flag of Thailand.svg|20px]] [[Thailandia]] |- | [[File:Flag of Turkey.svg|20px]] [[Turchia]] |- | [[File:Flag of Vietnam.svg|20px]] [[Vietnam]] |} <div id="mappa" style="position: absolute; left: 200px; height: 0; max-width: 40%"> {{VisitedCountriesMap|Albania|Algeria|Andorra|Argentina|Armenia|Australia|Austria|Belgio|Belize|Benin|Bhutan|Bosnia ed Erzegovina|Botswana|Brasile|Bulgaria|Cambogia|Canada|Colombia|Croazia|Cuba|Danimarca|Egitto|Estonia|Swaziland|Etiopia|Filippine|Finlandia|Francia|Germania|Ghana|Grecia|Guatemala|Honduras|Ungheria|Islanda|India|Indonesia|Irlanda|Israele|Italia|Giappone|Giordania|Kenya|Lettonia|Liechtenstein|Lituania|Lussemburgo|Macedonia del Nord|Malawi|Maldive|Malta|Messico|Principato di Monaco|Montenegro|Marocco|Moldavia|Mozambico|Myanmar|Namibia|Nepal|Norvegia|Oman|Perù|Polonia|Portogallo|Qatar|Romania|Russia|San Marino|Serbia|Seychelles|Singapore|Slovacchia|Slovenia|Sudafrica|Corea del Sud|Spagna|Svezia|Svizzera|Tanzania|Thailandia|Repubblica Ceca|Paesi Bassi|Cina|Città del Vaticano|Togo|Trinidad e Tobago|Tunisia|Turchia|Regno Unito|Stati Uniti|Vietnam|Zambia|Zimbabwe}}</div> |} 9v30466zz25l1b05jfrhfwacf3nn5t9 Israele 0 32155 763071 754985 2022-08-23T07:29:50Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Jerusalem banner Panorama.jpg | DidascaliaBanner = Panoramica di Gerusalemme dal Monte degli Ulivi | Immagine = Dome of the Rock and Wailing wall by Peter Mulligan.jpg | Didascalia = Gerusalemme | Localizzazione = Israel in its region (pre 1967 territory).svg | Capitale = [[Gerusalemme]] | Governo = Repubblica parlamentare | Abitanti = 8.002.200 | Lingua = Ebraico, [[Arabo]] | Religione = Ebraica 80%, Musulmana 15%, Cristiana 2% | Elettricità = 230V/50Hz (presa israeliana) | Fuso orario = UTC+2 | Prefisso = +972 | TLD = .il | Sito = [http://www.otisrael.com Ente Turistico Israeliano] | Lat = 31°47′N | Long = 35°13′E }} {{Attenzione|A partire dal 21 maggio 2021, è stato raggiunto ed è in vigore un accordo di cessate il fuoco tra Hamas e il governo israeliano. Sebbene i combattimenti siano cessati, si consiglia di riconsiderare il viaggio in questo momento. Rivolte si sono verificate a metà maggio in diverse città a causa delle violenze. Queste rivolte sono avvenute nelle aree ebraiche e arabe in tutto il paese, tra cui Gerusalemme est, Lod, Jaffa, Bat Yam, Tiberiade e Haifa. Diffida dei manifestanti e dei rivoltosi se si trovano vicino alla tua zona e non partecipare a nessuna delle manifestazioni. La polizia israeliana non prende di buon occhio chi incita alla violenza. |it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/ISR | lastedit=2021-9 }} '''Israele''' è uno stato del [[Medio Oriente]] che confina con il [[Libano]], la [[Siria]], la [[Giordania]] e l'[[Egitto]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === {{Clima | genmax=18 | febmax=18 | marmax=19 | aprmax=21 | magmax=23 | giumax=26 | lugmax=28 | agomax=28 | setmax=28 | ottmax=26 | novmax=23 | dicmax=19 | genmin=10 | febmin=11 | marmin=12 | aprmin=14 | magmin=17 | giumin=20 | lugmin=22 | agomin=23 | setmin=22 | ottmin=18 | novmin=14 | dicmin=12 }} Il clima va dal mediterraneo della zona costiera al subdesertico della [[Giudea]], [[Samaria]] e [[Shefela]], fino al deserto del Negev e del mar Morto. [[Gerusalemme]], situata a 745 metri sul livello del mare, ha clima fresco e ventilato ed occasionalmente vede cadere la neve. Il monte Hermon, presso le alture del Golan ospita una stazione sciistica. === Cenni storici === La storia di Israele risale a tempi antichissimi; vi sono tracce storiche che risalgono a 5000 anni prima dell'e.V. In tempi successivi è stata sede del regno dei re Davide e Salomone e così via fino alla distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 e.V., che diede inizio alla diaspora ebraica. Da allora, la regione rimase sempre marginale, in pratica una provincia negletta della Siria o, a turno, dell'Egitto. Paese anticamente fertilissimo, duemila anni di incuria avevano creato il deserto, fino alla fine del XIX secolo quando una immigrazione ebraica in numero sempre crescente ricreò un'economia che era di sola sussistenza. La fondazione dello stato moderno, a seguito di una risoluzione ONU, risale al 1948 con una spartizione imperfetta la cui approssimazione viene pagata ancora oggi da tutte le etnie residenti. === Lingue parlate === La lingua più diffusa è l'ebraico, conosciuto, se non parlato, dalla totalità della popolazione. Segue l'arabo, nella variante palestinese-giordana, parlato da un 15 % della popolazione. L'inglese è conosciuto dalla grande maggioranza della popolazione; sono frequenti i casi di poliglossia specie tra la popolazione anziana. === Cultura e tradizioni === La cultura ebraica è spesso considerata come antesignana della cultura occidentale. Parte inseparabile ne è il concetto di monoteismo, e dell'immanenza e del rapporto ''personale'' e assieme ''collettivo'' dell'individuo con Dio. Questa cultura ha creato un sistema normativo e legale (il Talmud, in quanto esegesi e interpretazione della Torah) di grande modernità nelle varie epoche, e di grandissimo adattamento alle condizioni straordinariamente variabili della diaspora. Da tutto questo nasce il Rinascimento ebraico, che vide la luce nel XVIII secolo, in concomitanza con la Rivoluzione Francese, che portò all'eccezionale fioritura culturale ebraica [[Europa centrale|mitteleuropea]]. Questa cultura, che rischiò di dissolversi con la Shoah, ha in Israele la sua continuazione. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Israel map Hebrew WV English.png | regionmapsize=400px | region1name=[[Galilea]] | region1color=#6698bb | region1description=Questa regione ha un paesaggio ondulato piuttosto fertile e può essere divisa in Alta Galilea e Bassa Galilea in accordo alle zone collinari. Comprende la [[Valle di Jezreel]] e il mar di Galilea. | region2name=[[Costa settentrionale israeliana]] | region2color=#a4c28d | region2description=A volte chiamata "Galilea occidentale", questa regione si estende sulle coste del Mediterraneo da [[Haifa]] a [[Rosh Haniqra]] e sul confine col [[Libano]]. Include anche il monte Carmelo. | region3name=[[Pianura costiera israeliana]] | region3color=#b383b3 | region3description=La parte più sviluppata di Israele, tra il monte Carmelo e la striscia di Gaza. L'area a nord di [[Tel Aviv]] è nota come '''Sharon'''. Tra Hadera e [[Ashdod]], le piane dello [[Sharon]], assai fertili e a forte industrializzazione, della [[Shefela]] e i territori della [[Cisgiordania]], montuosi e aridi; | region4name=[[Shefela]] | region4color=#c8b7b7 | region4description=Il fertile entroterra collinare tra la pianura costiera e l'altopiano giudaico. | region5name=[[Deserto del Negev]] | region5color=#c5995c | region5description=Deserto che ricopre gran parte della parte del sud d'Israele e include la parte israeliana del deserto giudaico con il cratere di Ramon e del mar Morto. | region6title=Territori contesi | region6name=[[Alture del Golan]] | region6color=#8E908D | region6description= | region7name=[[Cisgiordania]] e [[Striscia di Gaza]] | region7color=#8E908D | region7description= }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Gerusalemme]] | alt= | descrizione=La capitale.}} | 2={{Città| nome=[[Ashdod]] | alt=in italiano ''Azoto'' | descrizione=}} | 3={{Città| nome=[[Be'er Sheva]] | alt=in italiano ''Bersabea'' | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Eilat]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Haifa]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Herzlyia]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Ramat Gan]] | alt= | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt=o ''Akko'', in italiano ''San Giovanni d'Acri'' | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Tel Aviv]] | alt=o ''Tel Aviv-Yafo'' | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=Mar Morto | alt= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=Nazaret | alt= | descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === Per i cittadini della [[Unione europea]], [[Stati Uniti d'America]] e stati simili, passaporto valido, non necessita visto consolare. All'ingresso viene apposto un visto di entrata sul passaporto. In caso di viaggi in paesi ostili, come l'[[Iran]], si può chiedere di non apporre il timbro; nel caso, chiedete di apporlo su foglio separato, in quanto quel timbro è l'unica prova del vostro stato di turista e vi fa godere dell'esenzione IVA (che è al 15.5%). === In aereo === L'accesso dall'estero ad Israele per via aerea è quasi sempre all'aeroporto Ben Gurion di Lod, circa a metà strada tra [[Gerusalemme]] e [[Tel Aviv]]. Vi è qualche volo diretto all'aeroporto di [[Eilat]], sul mar Rosso. === In auto === A parte i traghetti da [[Il Pireo]], che normalmente giungono a Haifa, e possono trasportare auto, l'unico accesso è il posto di frontiera di Taba (vedi sopra). Vi sono altri posti di frontiera attivi con la [[Giordania]], al ponte di Allenby e presso Eilat, e con l'Egitto a Nitzanim, ma che non consentono il transito di mezzi privati se non in casi eccezionali. === In nave === Collegamenti regolari di traghetto dalla [[Grecia]] ([[Il Pireo]]), [[Turchia]] ([[Antalyia]]), [[Italia]] ([[Ancona]] e [[Venezia]]) verso il porto di [[Haifa]]. === In treno === Non vi sono collegamenti ferroviari con i paesi confinanti. === In autobus === Vi sono autobus turistici che collegano la zona franca di [[Taba]] ([[Egitto]]) con alcune città Israeliane; si può entrare in [[Giordania]] in autobus, ma si deve cambiare mezzo alla frontiera. {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === Data la limitatezza del territorio, i voli interni sono pochi. Esistono comunque linee regolari tra [[Haifa]], [[Tel Aviv]] e [[Gerusalemme]] verso e da [[Eilat]] (Haifa dista da Eilat circa 380&nbsp;km) === In auto === La rete stradale è ottima, con tre superstrade costiere tra Haifa e Tel Aviv (No. 2, No. 4 e No. 6, quest'ultima a pagamento con un sistema simile al Telepass); la 4 si prolunga come superstrada fino a Beer Sheva. Da li due buone strade portano all'estremo sud, ad Eilat. La superstrada No. 1 porta da Tel Aviv a Gerusalemme. Tutte le maggiori compagnie di noleggio sono presenti sul territorio, ed alcune locali. È tuttora praticato l'autostop, specie da giovani; è comune (ma sta diventando raro) vedere sulle strade soldati che attendono alle fermate degli autobus per fare l'autostop. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vi è un buon servizio di treni tra [[Tel Aviv]] e [[Haifa]] e tra [[Gerusalemme]] e [[Tel Aviv]]. === In autobus === È il principale mezzo pubblico di spostamento tra le città. Un servizio capillare consente di raggiungere praticamente qualsiasi punto del paese. Le linee di autobus, in maggioranza gestite da Egged, sono numerate ed è quindi facile riconoscere le destinazioni. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == Opportunità di lavoro == È abbastanza comune trovare lavoratori di tipo più o meno precario, come studenti, impiegati come camerieri in bar e ristoranti - specie, è ovvio, nella stagione estiva. Poiché il turismo è una importante industria, è a volte possibile trovare lavori stagionali in località turistiche. La non conoscenza dell'ebraico è certamente un handicap, ma non è necessariamente determinante. È sempre possibile lavorare come volontari in kibbuz, che è sempre un'opzione interessante. In questo caso si lavora tra sei mesi e un anno, avendo in cambio vitto, alloggio e pocket money (di solito generoso) {{-}} == Valuta e acquisti == [[File:Money IL WV.JPG|thumb|200px]] La valuta nazionale è il '''Nuovo siclo israeliano''' (ILS). Il Nuovo Sheqel, indicato ufficialmente con ILS (Israeli Sheqel) o spesso con NIS (New Israeli Sheqel). L'abbreviazione comune è ש"ח, il simbolo grafico ₪. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|ILS}} In genere i prezzi degli alberghi vengono espressi in USD. Il costo della vita è paragonabile a quello di una media nazione europea. {{-}} == A tavola == {{Vedi anche|Cucina del Medio Oriente}} Si trovano ristoranti di tutti i tipi, dall'indiano allo yemenita al fusion. I precetti della religione ebraica riguardanti l'alimentazione - in particolare il divieto di mescolare carne con latte e derivati - fanno sì che vi sia una distinzione netta tra ristoranti ''di carne'' (''basari''), in cui si trovano piatti di carne (di animali permessi, essenzialmente bovini, ovini, caprini e pollame) ma non latticini e ''di latte'' (''halavi'') in cui si mangia pesce e piatti a base di verdura o latticini. Esistono ovviamente anche ristoranti non ''kasher'' (לא כשר), dove i precetti religiosi sull'alimentazione non sono osservati. Nelle zone arabe questa distinzione non esiste. === Bevande === Popolarissimi i succhi di frutta di tutti i tipi ed in tutte le forme. Il caffè è di tipo turco (turki) o americano (filter) o infine istantaneo (nes, gioco di parole tra ''nes'', miracolo e ''nescafè''). Non molto usato il te. Scarso consumo di alcolici; c'è una discreta produzione di vino a Rishon leZion, Zichron Yaaqov e nel Golan. {{-}} == Infrastrutture turistiche == Case in genere di livello europeo; quasi sempre in condomini nelle città, a volte in villette fuori. La struttura della casa vede normalmente piccole camere da letto (solitamente senza armadi), ampio soggiorno, ampia cucina, due bagni e lavanderia. Nelle città più grandi sono ormai comuni i monolocali (''studio''). Gli affitti sono piuttosto elevati nelle grandi città, specie a [[Tel Aviv-Yafo]] e [[Gerusalemme]]; i costi di acquisto anche. Per un alloggio permanente o per lungo periodo, in affitto o in proprietà, conviene sempre rivolgersi alle agenzie immobiliari (''real estate''). Per periodi brevi, è possibile trovare alloggi tramite le agenzie immobiliari-turistiche. {{-}} === Eventi e feste === La settimana lavorativa israeliana va da domenica a giovedì, essendo il sabato giornata festiva e il venerdì la giornata dello shopping. Il sabato è giorno di chiusura quasi totale; mezzi pubblici inesistenti o ridotti, negozi chiusi. In realtà, la festa va dal tramonto del venerdì a quello del sabato; quindi si potranno trovare (specie in inverno) ristoranti aperti il sabato sera, ma non il venerdì sera. Le feste più importanti sono Yom Kippur, che cade generalmente in settembre (precisamente, il 10 di Tishri), giorno di digiuno e di chiusura totale di tutte le attività lavorative; Yom HaAtzmaut (Giorno dell'indipendenza) che cade in maggio (5 di Yiar), giorno di festa e tradizionalmente di gite fuori porta; Pesach (Pasqua ebraica) che cade in marzo-aprile (15 Nissan) e dura otto giorni; quasi impossibile trovare pane e cibi lievitati, se non nelle zone arabe. Infine il capodanno ebraico - Rosh HaShana, che cade il 1° di Tishri, poco prima di Kippur. La vicinanza delle due ricorrenze fa si che questo periodo ricordi il Natale italiano, con una lunga vacanza spesso all'estero. <!--=== Festività nazionali ===--> {{-}} == Sicurezza == Dal punto di vista criminale, la situazione non è molto diversa da quella di un paese europeo avanzato; è possibile ma non frequente il borseggio, ad esempio. Le precauzioni usuali del viaggiatore attento sono in genere sufficienti: * non girare con somme eccessive; * non addentrarsi in luoghi sconosciuti in momenti critici; * non fare sfoggio di ricchezza, o esibire somme importanti (che ci stanno a fare le carte di credito?) eccetera. Vi è un alto rischio di terrorismo, ultimamente fuori controllo, per cui (a luglio 2014) si registrano un altissimo aumento attentati nelle città. {{-}} == Situazione sanitaria == Nulla di particolare. Se ci si reca in zone desertiche (sud e sud-est), è sempre bene dotarsi di liquidi da bere in grande quantità. Nella stagione calda diffidare delle bancarelle che vendono cibo, che si deteriora rapidamente. {{-}} == Rispettare le usanze == Il giorno festivo è il sabato, che decorre dal tramonto del venerdì a quello del sabato stesso. È bene non circolare con mezzi a motore nelle aree abitate da religiosi - l'uso di mezzi di trasporto è religiosamente proibito di sabato, ed è meglio, per rispetto, non circolare. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Uffici postali presenti ovunque, con tutti i servizi cui siamo abituati in Europa. Servizio postale ragionevolmente efficiente anche verso l'estero; corrieri espresso (i soliti nomi, FedEx, UPS, TNT eccetera) reperibili ovunque. In città funzionano servizi di tipo Pony Express. === Telefonia === Telefoni pubblici presso le poste e in cabine pubbliche. Servizio GSM disponibile ovunque; UMTS molto diffuso. === Internet === È uno dei paesi con il più alto tasso di connessione. Internet cafè reperibili ovunque nelle città, ed anche in altri posti. == Tenersi informati == *[https://www.timesofisrael.com/ Time of Israel] {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Livello = 2 }} 9gej7r3ophk500ckqeob2he78x4b9xu 763080 763071 2022-08-23T08:40:33Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Jerusalem banner Panorama.jpg | DidascaliaBanner = Panoramica di Gerusalemme dal Monte degli Ulivi | Immagine = Dome of the Rock and Wailing wall by Peter Mulligan.jpg | Didascalia = Gerusalemme | Localizzazione = Israel in its region (pre 1967 territory).svg | Capitale = [[Gerusalemme]] | Governo = Repubblica parlamentare | Abitanti = 8.002.200 | Lingua = Ebraico, [[Arabo]] | Religione = Ebraica 80%, Musulmana 15%, Cristiana 2% | Elettricità = 230V/50Hz (presa israeliana) | Fuso orario = UTC+2 | Prefisso = +972 | TLD = .il | Sito = [http://www.otisrael.com Ente Turistico Israeliano] | Lat = 31°47′N | Long = 35°13′E }} {{Attenzione|A partire dal 21 maggio 2021, è stato raggiunto ed è in vigore un accordo di cessate il fuoco tra Hamas e il governo israeliano. Sebbene i combattimenti siano cessati, si consiglia di riconsiderare il viaggio in questo momento. Rivolte si sono verificate a metà maggio in diverse città a causa delle violenze. Queste rivolte sono avvenute nelle aree ebraiche e arabe in tutto il paese, tra cui Gerusalemme est, Lod, Jaffa, Bat Yam, Tiberiade e Haifa. Diffida dei manifestanti e dei rivoltosi se si trovano vicino alla tua zona e non partecipare a nessuna delle manifestazioni. La polizia israeliana non prende di buon occhio chi incita alla violenza. |it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/ISR | lastedit=2021-9 }} '''Israele''' è uno stato del [[Medio Oriente]] che confina con il [[Libano]], la [[Siria]], la [[Giordania]] e l'[[Egitto]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === {{Clima | genmax=18 | febmax=18 | marmax=19 | aprmax=21 | magmax=23 | giumax=26 | lugmax=28 | agomax=28 | setmax=28 | ottmax=26 | novmax=23 | dicmax=19 | genmin=10 | febmin=11 | marmin=12 | aprmin=14 | magmin=17 | giumin=20 | lugmin=22 | agomin=23 | setmin=22 | ottmin=18 | novmin=14 | dicmin=12 }} Il clima va dal mediterraneo della zona costiera al subdesertico della [[Giudea]], [[Samaria]] e [[Shefela]], fino al deserto del Negev e del mar Morto. [[Gerusalemme]], situata a 745 metri sul livello del mare, ha clima fresco e ventilato ed occasionalmente vede cadere la neve. Il monte Hermon, presso le alture del Golan ospita una stazione sciistica. === Cenni storici === La storia di Israele risale a tempi antichissimi; vi sono tracce storiche che risalgono a 5000 anni prima dell'e.V. In tempi successivi è stata sede del regno dei re Davide e Salomone e così via fino alla distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 e.V., che diede inizio alla diaspora ebraica. Da allora, la regione rimase sempre marginale, in pratica una provincia negletta della Siria o, a turno, dell'Egitto. Paese anticamente fertilissimo, duemila anni di incuria avevano creato il deserto, fino alla fine del XIX secolo quando una immigrazione ebraica in numero sempre crescente ricreò un'economia che era di sola sussistenza. La fondazione dello stato moderno, a seguito di una risoluzione ONU, risale al 1948 con una spartizione imperfetta la cui approssimazione viene pagata ancora oggi da tutte le etnie residenti. === Lingue parlate === La lingua più diffusa è l'ebraico, conosciuto, se non parlato, dalla totalità della popolazione. Segue l'arabo, nella variante palestinese-giordana, parlato da un 15 % della popolazione. L'inglese è conosciuto dalla grande maggioranza della popolazione; sono frequenti i casi di poliglossia specie tra la popolazione anziana. === Cultura e tradizioni === La cultura ebraica è spesso considerata come antesignana della cultura occidentale. Parte inseparabile ne è il concetto di monoteismo, e dell'immanenza e del rapporto ''personale'' e assieme ''collettivo'' dell'individuo con Dio. Questa cultura ha creato un sistema normativo e legale (il Talmud, in quanto esegesi e interpretazione della Torah) di grande modernità nelle varie epoche, e di grandissimo adattamento alle condizioni straordinariamente variabili della diaspora. Da tutto questo nasce il Rinascimento ebraico, che vide la luce nel XVIII secolo, in concomitanza con la Rivoluzione Francese, che portò all'eccezionale fioritura culturale ebraica [[Europa centrale|mitteleuropea]]. Questa cultura, che rischiò di dissolversi con la Shoah, ha in Israele la sua continuazione. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Israel map Hebrew WV English.png | regionmapsize=400px | region1name=[[Galilea]] | region1color=#6698bb | region1description=Questa regione ha un paesaggio ondulato piuttosto fertile e può essere divisa in Alta Galilea e Bassa Galilea in accordo alle zone collinari. Comprende la [[Valle di Jezreel]] e il mar di Galilea. | region2name=[[Costa settentrionale israeliana]] | region2color=#a4c28d | region2description=A volte chiamata "Galilea occidentale", questa regione si estende sulle coste del Mediterraneo da [[Haifa]] a [[Rosh Haniqra]] e sul confine col [[Libano]]. Include anche il monte Carmelo. | region3name=[[Pianura costiera israeliana]] | region3color=#b383b3 | region3description=La parte più sviluppata di Israele, tra il monte Carmelo e la striscia di Gaza. L'area a nord di [[Tel Aviv]] è nota come '''Sharon'''. Tra Hadera e [[Ashdod]], le piane dello [[Sharon]], assai fertili e a forte industrializzazione, della [[Shefela]] e i territori della [[Cisgiordania]], montuosi e aridi; | region4name=[[Shefela]] | region4color=#c8b7b7 | region4description=Il fertile entroterra collinare tra la pianura costiera e l'altopiano giudaico. | region5name=[[Deserto del Negev]] | region5color=#c5995c | region5description=Deserto che ricopre gran parte della parte del sud d'Israele e include la parte israeliana del deserto giudaico con il cratere di Ramon e del mar Morto. | region6title=[[Stato di Palestina|Territori contesi]] | region6name=[[Alture del Golan]] | region6color=#8E908D | region6description= | region7name=[[Cisgiordania]] e [[Striscia di Gaza]] | region7color=#8E908D | region7description= }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Gerusalemme]] | alt= | descrizione=La capitale.}} | 2={{Città| nome=[[Ashdod]] | alt=in italiano ''Azoto'' | descrizione=}} | 3={{Città| nome=[[Be'er Sheva]] | alt=in italiano ''Bersabea'' | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Eilat]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Haifa]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Herzlyia]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Ramat Gan]] | alt= | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt=o ''Akko'', in italiano ''San Giovanni d'Acri'' | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Tel Aviv]] | alt=o ''Tel Aviv-Yafo'' | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=Mar Morto | alt= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=Nazaret | alt= | descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === Per i cittadini della [[Unione europea]], [[Stati Uniti d'America]] e stati simili, passaporto valido, non necessita visto consolare. All'ingresso viene apposto un visto di entrata sul passaporto. In caso di viaggi in paesi ostili, come l'[[Iran]], si può chiedere di non apporre il timbro; nel caso, chiedete di apporlo su foglio separato, in quanto quel timbro è l'unica prova del vostro stato di turista e vi fa godere dell'esenzione IVA (che è al 15.5%). === In aereo === L'accesso dall'estero ad Israele per via aerea è quasi sempre all'aeroporto Ben Gurion di Lod, circa a metà strada tra [[Gerusalemme]] e [[Tel Aviv]]. Vi è qualche volo diretto all'aeroporto di [[Eilat]], sul mar Rosso. === In auto === A parte i traghetti da [[Il Pireo]], che normalmente giungono a Haifa, e possono trasportare auto, l'unico accesso è il posto di frontiera di Taba (vedi sopra). Vi sono altri posti di frontiera attivi con la [[Giordania]], al ponte di Allenby e presso Eilat, e con l'Egitto a Nitzanim, ma che non consentono il transito di mezzi privati se non in casi eccezionali. === In nave === Collegamenti regolari di traghetto dalla [[Grecia]] ([[Il Pireo]]), [[Turchia]] ([[Antalyia]]), [[Italia]] ([[Ancona]] e [[Venezia]]) verso il porto di [[Haifa]]. === In treno === Non vi sono collegamenti ferroviari con i paesi confinanti. === In autobus === Vi sono autobus turistici che collegano la zona franca di [[Taba]] ([[Egitto]]) con alcune città Israeliane; si può entrare in [[Giordania]] in autobus, ma si deve cambiare mezzo alla frontiera. {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === Data la limitatezza del territorio, i voli interni sono pochi. Esistono comunque linee regolari tra [[Haifa]], [[Tel Aviv]] e [[Gerusalemme]] verso e da [[Eilat]] (Haifa dista da Eilat circa 380&nbsp;km) === In auto === La rete stradale è ottima, con tre superstrade costiere tra Haifa e Tel Aviv (No. 2, No. 4 e No. 6, quest'ultima a pagamento con un sistema simile al Telepass); la 4 si prolunga come superstrada fino a Beer Sheva. Da li due buone strade portano all'estremo sud, ad Eilat. La superstrada No. 1 porta da Tel Aviv a Gerusalemme. Tutte le maggiori compagnie di noleggio sono presenti sul territorio, ed alcune locali. È tuttora praticato l'autostop, specie da giovani; è comune (ma sta diventando raro) vedere sulle strade soldati che attendono alle fermate degli autobus per fare l'autostop. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vi è un buon servizio di treni tra [[Tel Aviv]] e [[Haifa]] e tra [[Gerusalemme]] e [[Tel Aviv]]. === In autobus === È il principale mezzo pubblico di spostamento tra le città. Un servizio capillare consente di raggiungere praticamente qualsiasi punto del paese. Le linee di autobus, in maggioranza gestite da Egged, sono numerate ed è quindi facile riconoscere le destinazioni. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == Opportunità di lavoro == È abbastanza comune trovare lavoratori di tipo più o meno precario, come studenti, impiegati come camerieri in bar e ristoranti - specie, è ovvio, nella stagione estiva. Poiché il turismo è una importante industria, è a volte possibile trovare lavori stagionali in località turistiche. La non conoscenza dell'ebraico è certamente un handicap, ma non è necessariamente determinante. È sempre possibile lavorare come volontari in kibbuz, che è sempre un'opzione interessante. In questo caso si lavora tra sei mesi e un anno, avendo in cambio vitto, alloggio e pocket money (di solito generoso) {{-}} == Valuta e acquisti == [[File:Money IL WV.JPG|thumb|200px]] La valuta nazionale è il '''Nuovo siclo israeliano''' (ILS). Il Nuovo Sheqel, indicato ufficialmente con ILS (Israeli Sheqel) o spesso con NIS (New Israeli Sheqel). L'abbreviazione comune è ש"ח, il simbolo grafico ₪. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|ILS}} In genere i prezzi degli alberghi vengono espressi in USD. Il costo della vita è paragonabile a quello di una media nazione europea. {{-}} == A tavola == {{Vedi anche|Cucina del Medio Oriente}} Si trovano ristoranti di tutti i tipi, dall'indiano allo yemenita al fusion. I precetti della religione ebraica riguardanti l'alimentazione - in particolare il divieto di mescolare carne con latte e derivati - fanno sì che vi sia una distinzione netta tra ristoranti ''di carne'' (''basari''), in cui si trovano piatti di carne (di animali permessi, essenzialmente bovini, ovini, caprini e pollame) ma non latticini e ''di latte'' (''halavi'') in cui si mangia pesce e piatti a base di verdura o latticini. Esistono ovviamente anche ristoranti non ''kasher'' (לא כשר), dove i precetti religiosi sull'alimentazione non sono osservati. Nelle zone arabe questa distinzione non esiste. === Bevande === Popolarissimi i succhi di frutta di tutti i tipi ed in tutte le forme. Il caffè è di tipo turco (turki) o americano (filter) o infine istantaneo (nes, gioco di parole tra ''nes'', miracolo e ''nescafè''). Non molto usato il te. Scarso consumo di alcolici; c'è una discreta produzione di vino a Rishon leZion, Zichron Yaaqov e nel Golan. {{-}} == Infrastrutture turistiche == Case in genere di livello europeo; quasi sempre in condomini nelle città, a volte in villette fuori. La struttura della casa vede normalmente piccole camere da letto (solitamente senza armadi), ampio soggiorno, ampia cucina, due bagni e lavanderia. Nelle città più grandi sono ormai comuni i monolocali (''studio''). Gli affitti sono piuttosto elevati nelle grandi città, specie a [[Tel Aviv-Yafo]] e [[Gerusalemme]]; i costi di acquisto anche. Per un alloggio permanente o per lungo periodo, in affitto o in proprietà, conviene sempre rivolgersi alle agenzie immobiliari (''real estate''). Per periodi brevi, è possibile trovare alloggi tramite le agenzie immobiliari-turistiche. {{-}} === Eventi e feste === La settimana lavorativa israeliana va da domenica a giovedì, essendo il sabato giornata festiva e il venerdì la giornata dello shopping. Il sabato è giorno di chiusura quasi totale; mezzi pubblici inesistenti o ridotti, negozi chiusi. In realtà, la festa va dal tramonto del venerdì a quello del sabato; quindi si potranno trovare (specie in inverno) ristoranti aperti il sabato sera, ma non il venerdì sera. Le feste più importanti sono Yom Kippur, che cade generalmente in settembre (precisamente, il 10 di Tishri), giorno di digiuno e di chiusura totale di tutte le attività lavorative; Yom HaAtzmaut (Giorno dell'indipendenza) che cade in maggio (5 di Yiar), giorno di festa e tradizionalmente di gite fuori porta; Pesach (Pasqua ebraica) che cade in marzo-aprile (15 Nissan) e dura otto giorni; quasi impossibile trovare pane e cibi lievitati, se non nelle zone arabe. Infine il capodanno ebraico - Rosh HaShana, che cade il 1° di Tishri, poco prima di Kippur. La vicinanza delle due ricorrenze fa si che questo periodo ricordi il Natale italiano, con una lunga vacanza spesso all'estero. <!--=== Festività nazionali ===--> {{-}} == Sicurezza == Dal punto di vista criminale, la situazione non è molto diversa da quella di un paese europeo avanzato; è possibile ma non frequente il borseggio, ad esempio. Le precauzioni usuali del viaggiatore attento sono in genere sufficienti: * non girare con somme eccessive; * non addentrarsi in luoghi sconosciuti in momenti critici; * non fare sfoggio di ricchezza, o esibire somme importanti (che ci stanno a fare le carte di credito?) eccetera. Vi è un alto rischio di terrorismo, ultimamente fuori controllo, per cui (a luglio 2014) si registrano un altissimo aumento attentati nelle città. {{-}} == Situazione sanitaria == Nulla di particolare. Se ci si reca in zone desertiche (sud e sud-est), è sempre bene dotarsi di liquidi da bere in grande quantità. Nella stagione calda diffidare delle bancarelle che vendono cibo, che si deteriora rapidamente. {{-}} == Rispettare le usanze == Il giorno festivo è il sabato, che decorre dal tramonto del venerdì a quello del sabato stesso. È bene non circolare con mezzi a motore nelle aree abitate da religiosi - l'uso di mezzi di trasporto è religiosamente proibito di sabato, ed è meglio, per rispetto, non circolare. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Uffici postali presenti ovunque, con tutti i servizi cui siamo abituati in Europa. Servizio postale ragionevolmente efficiente anche verso l'estero; corrieri espresso (i soliti nomi, FedEx, UPS, TNT eccetera) reperibili ovunque. In città funzionano servizi di tipo Pony Express. === Telefonia === Telefoni pubblici presso le poste e in cabine pubbliche. Servizio GSM disponibile ovunque; UMTS molto diffuso. === Internet === È uno dei paesi con il più alto tasso di connessione. Internet cafè reperibili ovunque nelle città, ed anche in altri posti. == Tenersi informati == *[https://www.timesofisrael.com/ Time of Israel] {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Livello = 2 }} 5dba63i2bgam9z30vsc92nqkj4epw6t 763081 763080 2022-08-23T08:41:21Z Codas 10691 Annullata la modifica 763080 di [[Special:Contributions/Codas|Codas]] ([[User talk:Codas|discussione]]) wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Jerusalem banner Panorama.jpg | DidascaliaBanner = Panoramica di Gerusalemme dal Monte degli Ulivi | Immagine = Dome of the Rock and Wailing wall by Peter Mulligan.jpg | Didascalia = Gerusalemme | Localizzazione = Israel in its region (pre 1967 territory).svg | Capitale = [[Gerusalemme]] | Governo = Repubblica parlamentare | Abitanti = 8.002.200 | Lingua = Ebraico, [[Arabo]] | Religione = Ebraica 80%, Musulmana 15%, Cristiana 2% | Elettricità = 230V/50Hz (presa israeliana) | Fuso orario = UTC+2 | Prefisso = +972 | TLD = .il | Sito = [http://www.otisrael.com Ente Turistico Israeliano] | Lat = 31°47′N | Long = 35°13′E }} {{Attenzione|A partire dal 21 maggio 2021, è stato raggiunto ed è in vigore un accordo di cessate il fuoco tra Hamas e il governo israeliano. Sebbene i combattimenti siano cessati, si consiglia di riconsiderare il viaggio in questo momento. Rivolte si sono verificate a metà maggio in diverse città a causa delle violenze. Queste rivolte sono avvenute nelle aree ebraiche e arabe in tutto il paese, tra cui Gerusalemme est, Lod, Jaffa, Bat Yam, Tiberiade e Haifa. Diffida dei manifestanti e dei rivoltosi se si trovano vicino alla tua zona e non partecipare a nessuna delle manifestazioni. La polizia israeliana non prende di buon occhio chi incita alla violenza. |it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/ISR | lastedit=2021-9 }} '''Israele''' è uno stato del [[Medio Oriente]] che confina con il [[Libano]], la [[Siria]], la [[Giordania]] e l'[[Egitto]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === {{Clima | genmax=18 | febmax=18 | marmax=19 | aprmax=21 | magmax=23 | giumax=26 | lugmax=28 | agomax=28 | setmax=28 | ottmax=26 | novmax=23 | dicmax=19 | genmin=10 | febmin=11 | marmin=12 | aprmin=14 | magmin=17 | giumin=20 | lugmin=22 | agomin=23 | setmin=22 | ottmin=18 | novmin=14 | dicmin=12 }} Il clima va dal mediterraneo della zona costiera al subdesertico della [[Giudea]], [[Samaria]] e [[Shefela]], fino al deserto del Negev e del mar Morto. [[Gerusalemme]], situata a 745 metri sul livello del mare, ha clima fresco e ventilato ed occasionalmente vede cadere la neve. Il monte Hermon, presso le alture del Golan ospita una stazione sciistica. === Cenni storici === La storia di Israele risale a tempi antichissimi; vi sono tracce storiche che risalgono a 5000 anni prima dell'e.V. In tempi successivi è stata sede del regno dei re Davide e Salomone e così via fino alla distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 e.V., che diede inizio alla diaspora ebraica. Da allora, la regione rimase sempre marginale, in pratica una provincia negletta della Siria o, a turno, dell'Egitto. Paese anticamente fertilissimo, duemila anni di incuria avevano creato il deserto, fino alla fine del XIX secolo quando una immigrazione ebraica in numero sempre crescente ricreò un'economia che era di sola sussistenza. La fondazione dello stato moderno, a seguito di una risoluzione ONU, risale al 1948 con una spartizione imperfetta la cui approssimazione viene pagata ancora oggi da tutte le etnie residenti. === Lingue parlate === La lingua più diffusa è l'ebraico, conosciuto, se non parlato, dalla totalità della popolazione. Segue l'arabo, nella variante palestinese-giordana, parlato da un 15 % della popolazione. L'inglese è conosciuto dalla grande maggioranza della popolazione; sono frequenti i casi di poliglossia specie tra la popolazione anziana. === Cultura e tradizioni === La cultura ebraica è spesso considerata come antesignana della cultura occidentale. Parte inseparabile ne è il concetto di monoteismo, e dell'immanenza e del rapporto ''personale'' e assieme ''collettivo'' dell'individuo con Dio. Questa cultura ha creato un sistema normativo e legale (il Talmud, in quanto esegesi e interpretazione della Torah) di grande modernità nelle varie epoche, e di grandissimo adattamento alle condizioni straordinariamente variabili della diaspora. Da tutto questo nasce il Rinascimento ebraico, che vide la luce nel XVIII secolo, in concomitanza con la Rivoluzione Francese, che portò all'eccezionale fioritura culturale ebraica [[Europa centrale|mitteleuropea]]. Questa cultura, che rischiò di dissolversi con la Shoah, ha in Israele la sua continuazione. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Israel map Hebrew WV English.png | regionmapsize=400px | region1name=[[Galilea]] | region1color=#6698bb | region1description=Questa regione ha un paesaggio ondulato piuttosto fertile e può essere divisa in Alta Galilea e Bassa Galilea in accordo alle zone collinari. Comprende la [[Valle di Jezreel]] e il mar di Galilea. | region2name=[[Costa settentrionale israeliana]] | region2color=#a4c28d | region2description=A volte chiamata "Galilea occidentale", questa regione si estende sulle coste del Mediterraneo da [[Haifa]] a [[Rosh Haniqra]] e sul confine col [[Libano]]. Include anche il monte Carmelo. | region3name=[[Pianura costiera israeliana]] | region3color=#b383b3 | region3description=La parte più sviluppata di Israele, tra il monte Carmelo e la striscia di Gaza. L'area a nord di [[Tel Aviv]] è nota come '''Sharon'''. Tra Hadera e [[Ashdod]], le piane dello [[Sharon]], assai fertili e a forte industrializzazione, della [[Shefela]] e i territori della [[Cisgiordania]], montuosi e aridi; | region4name=[[Shefela]] | region4color=#c8b7b7 | region4description=Il fertile entroterra collinare tra la pianura costiera e l'altopiano giudaico. | region5name=[[Deserto del Negev]] | region5color=#c5995c | region5description=Deserto che ricopre gran parte della parte del sud d'Israele e include la parte israeliana del deserto giudaico con il cratere di Ramon e del mar Morto. | region6title=Territori contesi | region6name=[[Alture del Golan]] | region6color=#8E908D | region6description= | region7name=[[Cisgiordania]] e [[Striscia di Gaza]] | region7color=#8E908D | region7description= }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Gerusalemme]] | alt= | descrizione=La capitale.}} | 2={{Città| nome=[[Ashdod]] | alt=in italiano ''Azoto'' | descrizione=}} | 3={{Città| nome=[[Be'er Sheva]] | alt=in italiano ''Bersabea'' | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Eilat]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Haifa]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Herzlyia]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Ramat Gan]] | alt= | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt=o ''Akko'', in italiano ''San Giovanni d'Acri'' | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Tel Aviv]] | alt=o ''Tel Aviv-Yafo'' | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=Mar Morto | alt= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=Nazaret | alt= | descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === Per i cittadini della [[Unione europea]], [[Stati Uniti d'America]] e stati simili, passaporto valido, non necessita visto consolare. All'ingresso viene apposto un visto di entrata sul passaporto. In caso di viaggi in paesi ostili, come l'[[Iran]], si può chiedere di non apporre il timbro; nel caso, chiedete di apporlo su foglio separato, in quanto quel timbro è l'unica prova del vostro stato di turista e vi fa godere dell'esenzione IVA (che è al 15.5%). === In aereo === L'accesso dall'estero ad Israele per via aerea è quasi sempre all'aeroporto Ben Gurion di Lod, circa a metà strada tra [[Gerusalemme]] e [[Tel Aviv]]. Vi è qualche volo diretto all'aeroporto di [[Eilat]], sul mar Rosso. === In auto === A parte i traghetti da [[Il Pireo]], che normalmente giungono a Haifa, e possono trasportare auto, l'unico accesso è il posto di frontiera di Taba (vedi sopra). Vi sono altri posti di frontiera attivi con la [[Giordania]], al ponte di Allenby e presso Eilat, e con l'Egitto a Nitzanim, ma che non consentono il transito di mezzi privati se non in casi eccezionali. === In nave === Collegamenti regolari di traghetto dalla [[Grecia]] ([[Il Pireo]]), [[Turchia]] ([[Antalyia]]), [[Italia]] ([[Ancona]] e [[Venezia]]) verso il porto di [[Haifa]]. === In treno === Non vi sono collegamenti ferroviari con i paesi confinanti. === In autobus === Vi sono autobus turistici che collegano la zona franca di [[Taba]] ([[Egitto]]) con alcune città Israeliane; si può entrare in [[Giordania]] in autobus, ma si deve cambiare mezzo alla frontiera. {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === Data la limitatezza del territorio, i voli interni sono pochi. Esistono comunque linee regolari tra [[Haifa]], [[Tel Aviv]] e [[Gerusalemme]] verso e da [[Eilat]] (Haifa dista da Eilat circa 380&nbsp;km) === In auto === La rete stradale è ottima, con tre superstrade costiere tra Haifa e Tel Aviv (No. 2, No. 4 e No. 6, quest'ultima a pagamento con un sistema simile al Telepass); la 4 si prolunga come superstrada fino a Beer Sheva. Da li due buone strade portano all'estremo sud, ad Eilat. La superstrada No. 1 porta da Tel Aviv a Gerusalemme. Tutte le maggiori compagnie di noleggio sono presenti sul territorio, ed alcune locali. È tuttora praticato l'autostop, specie da giovani; è comune (ma sta diventando raro) vedere sulle strade soldati che attendono alle fermate degli autobus per fare l'autostop. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vi è un buon servizio di treni tra [[Tel Aviv]] e [[Haifa]] e tra [[Gerusalemme]] e [[Tel Aviv]]. === In autobus === È il principale mezzo pubblico di spostamento tra le città. Un servizio capillare consente di raggiungere praticamente qualsiasi punto del paese. Le linee di autobus, in maggioranza gestite da Egged, sono numerate ed è quindi facile riconoscere le destinazioni. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == Opportunità di lavoro == È abbastanza comune trovare lavoratori di tipo più o meno precario, come studenti, impiegati come camerieri in bar e ristoranti - specie, è ovvio, nella stagione estiva. Poiché il turismo è una importante industria, è a volte possibile trovare lavori stagionali in località turistiche. La non conoscenza dell'ebraico è certamente un handicap, ma non è necessariamente determinante. È sempre possibile lavorare come volontari in kibbuz, che è sempre un'opzione interessante. In questo caso si lavora tra sei mesi e un anno, avendo in cambio vitto, alloggio e pocket money (di solito generoso) {{-}} == Valuta e acquisti == [[File:Money IL WV.JPG|thumb|200px]] La valuta nazionale è il '''Nuovo siclo israeliano''' (ILS). Il Nuovo Sheqel, indicato ufficialmente con ILS (Israeli Sheqel) o spesso con NIS (New Israeli Sheqel). L'abbreviazione comune è ש"ח, il simbolo grafico ₪. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|ILS}} In genere i prezzi degli alberghi vengono espressi in USD. Il costo della vita è paragonabile a quello di una media nazione europea. {{-}} == A tavola == {{Vedi anche|Cucina del Medio Oriente}} Si trovano ristoranti di tutti i tipi, dall'indiano allo yemenita al fusion. I precetti della religione ebraica riguardanti l'alimentazione - in particolare il divieto di mescolare carne con latte e derivati - fanno sì che vi sia una distinzione netta tra ristoranti ''di carne'' (''basari''), in cui si trovano piatti di carne (di animali permessi, essenzialmente bovini, ovini, caprini e pollame) ma non latticini e ''di latte'' (''halavi'') in cui si mangia pesce e piatti a base di verdura o latticini. Esistono ovviamente anche ristoranti non ''kasher'' (לא כשר), dove i precetti religiosi sull'alimentazione non sono osservati. Nelle zone arabe questa distinzione non esiste. === Bevande === Popolarissimi i succhi di frutta di tutti i tipi ed in tutte le forme. Il caffè è di tipo turco (turki) o americano (filter) o infine istantaneo (nes, gioco di parole tra ''nes'', miracolo e ''nescafè''). Non molto usato il te. Scarso consumo di alcolici; c'è una discreta produzione di vino a Rishon leZion, Zichron Yaaqov e nel Golan. {{-}} == Infrastrutture turistiche == Case in genere di livello europeo; quasi sempre in condomini nelle città, a volte in villette fuori. La struttura della casa vede normalmente piccole camere da letto (solitamente senza armadi), ampio soggiorno, ampia cucina, due bagni e lavanderia. Nelle città più grandi sono ormai comuni i monolocali (''studio''). Gli affitti sono piuttosto elevati nelle grandi città, specie a [[Tel Aviv-Yafo]] e [[Gerusalemme]]; i costi di acquisto anche. Per un alloggio permanente o per lungo periodo, in affitto o in proprietà, conviene sempre rivolgersi alle agenzie immobiliari (''real estate''). Per periodi brevi, è possibile trovare alloggi tramite le agenzie immobiliari-turistiche. {{-}} === Eventi e feste === La settimana lavorativa israeliana va da domenica a giovedì, essendo il sabato giornata festiva e il venerdì la giornata dello shopping. Il sabato è giorno di chiusura quasi totale; mezzi pubblici inesistenti o ridotti, negozi chiusi. In realtà, la festa va dal tramonto del venerdì a quello del sabato; quindi si potranno trovare (specie in inverno) ristoranti aperti il sabato sera, ma non il venerdì sera. Le feste più importanti sono Yom Kippur, che cade generalmente in settembre (precisamente, il 10 di Tishri), giorno di digiuno e di chiusura totale di tutte le attività lavorative; Yom HaAtzmaut (Giorno dell'indipendenza) che cade in maggio (5 di Yiar), giorno di festa e tradizionalmente di gite fuori porta; Pesach (Pasqua ebraica) che cade in marzo-aprile (15 Nissan) e dura otto giorni; quasi impossibile trovare pane e cibi lievitati, se non nelle zone arabe. Infine il capodanno ebraico - Rosh HaShana, che cade il 1° di Tishri, poco prima di Kippur. La vicinanza delle due ricorrenze fa si che questo periodo ricordi il Natale italiano, con una lunga vacanza spesso all'estero. <!--=== Festività nazionali ===--> {{-}} == Sicurezza == Dal punto di vista criminale, la situazione non è molto diversa da quella di un paese europeo avanzato; è possibile ma non frequente il borseggio, ad esempio. Le precauzioni usuali del viaggiatore attento sono in genere sufficienti: * non girare con somme eccessive; * non addentrarsi in luoghi sconosciuti in momenti critici; * non fare sfoggio di ricchezza, o esibire somme importanti (che ci stanno a fare le carte di credito?) eccetera. Vi è un alto rischio di terrorismo, ultimamente fuori controllo, per cui (a luglio 2014) si registrano un altissimo aumento attentati nelle città. {{-}} == Situazione sanitaria == Nulla di particolare. Se ci si reca in zone desertiche (sud e sud-est), è sempre bene dotarsi di liquidi da bere in grande quantità. Nella stagione calda diffidare delle bancarelle che vendono cibo, che si deteriora rapidamente. {{-}} == Rispettare le usanze == Il giorno festivo è il sabato, che decorre dal tramonto del venerdì a quello del sabato stesso. È bene non circolare con mezzi a motore nelle aree abitate da religiosi - l'uso di mezzi di trasporto è religiosamente proibito di sabato, ed è meglio, per rispetto, non circolare. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Uffici postali presenti ovunque, con tutti i servizi cui siamo abituati in Europa. Servizio postale ragionevolmente efficiente anche verso l'estero; corrieri espresso (i soliti nomi, FedEx, UPS, TNT eccetera) reperibili ovunque. In città funzionano servizi di tipo Pony Express. === Telefonia === Telefoni pubblici presso le poste e in cabine pubbliche. Servizio GSM disponibile ovunque; UMTS molto diffuso. === Internet === È uno dei paesi con il più alto tasso di connessione. Internet cafè reperibili ovunque nelle città, ed anche in altri posti. == Tenersi informati == *[https://www.timesofisrael.com/ Time of Israel] {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Livello = 2 }} 9gej7r3ophk500ckqeob2he78x4b9xu Oriolo Romano 0 41473 763099 715337 2022-08-23T10:15:42Z 5.91.136.243 Aggiunto elemento: La casa della nonna Nanda wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv OrioloRomano banner.jpg | DidascaliaBanner = Piazza Umberto I | Immagine = OrioloRomano SanGiorgio 1.jpg | Didascalia = Chiesa di San Giorgio | Appellativi = | Patrono = san Giorgio | Stato federato = | Regione = [[Lazio]] | Territorio = Provincia di Viterbo | Altitudine = 420 | Superficie = 19,31 | Abitanti = 3.819 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = oriolesi | Prefisso = +39 06 | CAP = 01010 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.comune.orioloromano.vt.it/ | Map = it | Lat = 42.16 | Long = 12.133333 }} '''Oriolo Romano''' è una città del [[Lazio]]. == Da sapere == Fa parte dei [[Borghi Autentici d'Italia]]. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Il periodo migliore per visitare Oriolo Romano è compreso tra i mesi di maggio e ottobre. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 42.1586 | Long= 12.1389 | h= 390 | w= 450 | z= 15 | Didascalia=Centro storico di Oriolo Romano }} <!--=== Quartieri ===--> Il paese è suddiviso in cinque zone: Borgo, la parte più antica edificata tra Piazza Claudia e le vie San Rocco e via delle Cerase, Poggio, edificato all'interno delle mura civiche, Convento, Stazione e case sparse. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli [http://www.adr.it/ aeroporti] più vicini sono quelli di [[Roma]]. === In auto === La città è collegata con [[Roma]] tramite le SP 493 della provincia di Roma e la SP 147 di quella di Viterbo, che hanno sostituito la SS 493 Braccianese-Claudia. ==== Aree sosta per camper ==== Aree di sosta attrezzata più vicine: * {{listing | nome=Area camper Stazione | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via degli Artigiani | lat=42.16601 | long=12.14005 | indicazioni=L'area di sosta si trova nei pressi della stazione ferroviaria FL3 Roma-Viterbo e dei principali supermercati | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta tutto l'anno | prezzo=Gratuita | descrizione=Ė dotata di acqua (attacco da 1 pollice e 1/4), pozzetto, illuminazione. }} * {{listing | nome=Area camper Castellina | alt= | sito=http://www.lacastellina15.com | email=lacastellina15@gmail.com | indirizzo=Via della Castellina 15 | lat=42.18398 | long=12.13363 | indicazioni=L'area di sosta si trova a circa tre chilometri a nord di Oriolo | tel=+39 335 585 2133 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Tenda (max 4 persone) 10€/giorno, Camper (max 4 persone) 15€/giorno, Colazione 3€/persona (ottobre 2019) | descrizione=Ė dotata di Wi-Fi, acqua di fonte non potabilizzata, WC, doccia con acqua calda, frigo e cucina elettrica condivisi. }} ==== Parcheggi ==== Nel centro storico è possibile parcheggiare nei seguenti posti: * {{listing | nome=Parcheggio Sottocantine | sito= | email= | indirizzo=Via Sottocantine | lat=42.15873 | long=12.13968 | indicazioni=Il parcheggio si trova dietro la chiesa di San Giorgio | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Gratuito | descrizione= }} * {{listing | nome=Parcheggio Villa Altieri | sito= | email= | indirizzo=Largo Giorgio Santacroce | lat=42.16034 | long=12.13779 | indicazioni=Il parcheggio si trova al centro del paese dietro il Palazzo Altieri e nelle immediate vicinanze della Villa e delle Olmate | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Gratuito | descrizione= }} * {{listing | nome=Parcheggio dell'Ara | sito= | email= | indirizzo=Piazza Principe Amedeo | lat=42.1573 | long=12.13777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Gratuito | descrizione= }} Altri parcheggi utili in occasione della Sagra del Fungo Porcino e della Festa della Madonna della Stella: * {{listing | nome=Parcheggio della Stazione FL3 | sito= | email= | indirizzo=Stazione di Oriolo | lat=42.16693 | long=12.13809 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Gratuito | descrizione= }} * {{listing | nome=Parcheggio ex Fonderia | sito= | email= | indirizzo=Via della Fonderia | lat=42.16685 | long=12.13682 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Gratuito | descrizione= }} === In treno === La {{marker|nome=stazione ferroviaria di Oriolo| lat=42.166826 | long=12.1383|immagine=OrioloRomano StazioneFS.jpg}}, sulla linea [[Roma]]-[[Capranica]]-[[Viterbo]] FL3 di [http://www.trenitalia.com/ RFI] collega con Roma e con Viterbo. La frequenza nei giorni feriali è di un treno ogni 60 minuti in entrambe le direzioni. Il servizio di trasporto biciclette al seguito del viaggiatore è soggetto a limitazione nei giorni feriali mentre è possibile il sabato e nei festivi; è consigliato, comunque, di informarsi prima di partire circa le [https://www.trenitalia.com/content/dam/tcom/allegati/trenitalia_2014/area_clienti/trasporto-regionale/11_Bici_al_seguito.pdf condizioni di trasporto] ed eventuali [https://www.trenitalia.com/it/treni_regionali/lazio.html modifiche al servizio]. === In autobus === * [http://www.cotralspa.it/ Cotral] verso [[Bassano Romano]], [[Blera]], [[Bracciano]], [[Canale Monterano]], [[Manziana]], [[Roma]] e [[Viterbo]]; {{-}} == Come spostarsi == La visita al centro storico può essere fatta percorrendo a piedi o in bicicletta l'itinerario suggerito nella mappa. <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Oriolo Romano palazzo Altieri 2965.jpg|thumb|Il portone di palazzo Altieri. In alto lo stemma della famiglia con le sei stelle a otto punte]] [[File:Convento S Antonio (Oriolo Romano).jpg|thumb|Il convento di S. Antonio]] [[File:Oriolo Sant Anna.jpg|thumb|Chiesa di S.Anna]] [[File:OrioloRomano Olmate.jpg|thumb|Vista di uno dei tre viali delle Olmate]] * {{see | nome=Palazzo Altieri | alt= | sito=http://www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/238/palazzo-altieri | email= | indirizzo=Piazza Umberto I | lat=42.1597 | long=12.13845 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo Altieri (Oriolo Romano) | immagine=Oriolo Romano palazzo Altieri 2965.jpg | wikidata=Q24204873 | descrizione=Il palazzo, edificato da Giorgio Santacroce tra il 1578 e il 1604, quindi di proprietà degli Orsini (1604-1671) fu definitivamente ampliato durante il papato di papa Clemente X Altieri. :Di proprietà del Ministero dei Beni culturali è sede di un museo articolato al suo interno in 14 sale: Salone degli Avi, Cappella S. Massimo opera degli Orsini, Sala di Giuseppe e delle Belle, Sala da pranzo, Sala di Giovanni Baglione, Sala del sogno di Giacobbe, Sala di Giosuè, Sala di David, Sala di Eliseo, Saletta delle Vedute o di Riposo, Sala del Sacrifico di Elia, Sala dell’Eterno, Sala del Trono e la Galleria dei Papi, collezione di tutti i ritratti dei papi da S. Pietro ai giorni nostri, iniziata nella seconda metà del XVII dal cardinale Paluzzo Paluzzi degli Albertoni Altieri. La raccolta è particolarmente importante poiché è l’unica completa esistente di tutte le serie di ritratti papali. La galleria dei Papi di Palazzo Altieri servì da modello per il rifacimento dei medaglioni delle effigi dei Papi andanti distrutti con l’incendio del 1823 della Basilica di San Paolo fuori le mura. }} * {{see | nome=Villa Altieri | alt= | sito= | email= | indirizzo=Largo Giorgio Santacroce | lat=42.15990 | long=12.13590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Parco di palazzo Altieri.jpg | descrizione=Giardino di circa 8 ettari del secolo XVII dove insieme al giardino all'italiana erano state realizzate ampie aree di campagna, anticipando di oltre un secolo la tipologia del giardino all'inglese. }} * {{see | nome=Fontana delle Picche | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Umberto I | lat=42.159271 | long=12.138300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=OrioloRomano PiazzaUmbertoI 1.jpg | descrizione=La fontana disegnata da un allievo del Vignola o dal Vignola stesso, è al centro della stella a sei punte disegnata nella piazza Umberto I. La stella, elemento caratterizzante dello stemma della famiglia Altieri, è anche sopra la colonna posta al centro della fontana. L'acqua esce dalle bocche di quattro mascheroni, rivolti nei quattro punti cardinali, che indicano i venti. Ogni mascherone è caratterizzato in modo da richiamare il suo vento. }} * {{see | nome=Municipio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele III| lat=42.15896 | long=12.13827 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Oriolo Romano Municipio 2964.jpg | descrizione=Edificato nel 1780 su progetto dell'archietto Giuseppe Barberi. }} * {{see | nome=Bastioni | alt=mura civiche | sito= | email= | indirizzo=Via dei Bastioni, via Claudia | lat=42.15883 | long=12.13869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine= | descrizione=Le mura civiche progettate nella forma di bastioni non avevano funzioni difensive bensì scenografiche e manieristiche. Il progetto del paese e la realizzazione dei bastioni iniziato da Giorgio Santacroce nel 1562 non arrivò a compimento: alla data 1585 erano costruiti le porte e i bastioni lungo la Via Clodia, mentre la realizzazione della restante parte dei bastioni venne abbandonata in favore delle mura delle case rivolte verso l'esterno. }} * {{see | nome=Palazzo del Governatore | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Altieri 19 | lat=42.15863 | long=12.13849 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine= | descrizione=Sorge sopra le mura civiche nei pressi del Municipio, tra le via Altieri e dei Bastioni. La facciata su via Altieri è mista in pietra e muratura con cornici, pilatri e lesene mentre quella su via dei Bastioni assume l'aspetto di un fortilizio. Era la residenza del Governatore nominato dagli Altieri per l'amministrazione e òa giustizia del feudo. Nel seminterato vi erano le carceri. }} * {{see | nome=Casa della Comunità | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele III 57 | lat=42.15772 | long=12.13804 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Oriolo-Romano Casa della Comunità.jpg | descrizione=Fu il primo edificio pubblico costruito nel paese. Soprannominato il ''Palazzaccio'' dal 1588 vi si tennero le prime riunioni del Consiglio. }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Anna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Sant'Anna | lat=42.157935 | long=12.137699 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Chiesa S. Anna interno.jpg | descrizione= }} * {{see | nome=Le Olmate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.154241 | long=12.130321 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=OrioloRomano_Olmate.jpg | descrizione=Sistema di viali alberati che collega Oriolo a Montevirginio. Risalgono al XVII secolo. }} * {{see | nome=Chiesa e convento Sant'Antonio da Padova | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Roma | lat=42.154281 | long=12.139322 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Convento S Antonio (Oriolo Romano).jpg | descrizione= La costruzione fuori dalle mura castellane di una chiesa con annesso un convento dedicato a Sant'Antonio da Padova affidati ai frati minori riformati fu avviata nel 1675 per volere di Gaspare Paluzzi Albertoni in occasione del Giubileo indetto da Clemente X. Nel chiostro del convento sono ancora presenti quattro meridiane mentre all'interno della chiesa si trova la Cappella gentilizia della famiglia Altieri, Principi di Oriolo. }} * {{see | nome=Monumento della fondazione | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Claudia | lat=42.15819 | long=12.13874 | indicazioni=Davanti all'ìncrocio con Via Fontana vecchia | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Monumento fondazione Oriolo Romano.jpg | descrizione=Il monumento, opera dello scultore oriolese Claudio Magagnini, è stato realizzato nel 2012 in occassione dei 450 anni dalla fondazione del paese; vi sono raffigurati lo stemma di Oriolo Romano e quelli dei Comuni di Parrano, Ficulle, Orvieto, Fabro, Castel Viscardo, Castel Giorgio, Piegaro. }} * {{see | nome=Chiesa di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Claudia | lat=42.1594 | long=12.139376 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=OrioloRomano SanGiorgio_1.jpg | descrizione=È la chiesa del paese, edificata in stile barocco. L'intitolazione a san Giorgio è probabilmente un riferimento a Giorgio Santacroce, che ha fondato il paese. }} * {{see | nome=Chiesa di San Rocco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via San Rocco | lat=42.16364 | long=12.14185 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Chiesa di San Rocco Oriolo Romano.jpg | descrizione= }} * {{see | nome=Fontana vecchia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Fontana vecchia | lat=42.15927 | long=12.14222 | indicazioni=Si trova al termine della via | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=La "fontana vecchia".jpg | descrizione=La "fontana vecchia" fu edificata nel sec. XVI. È la più vecchia fontana di Oriolo Romano. }} * {{see | nome=Colombario romano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Aldo Moro | lat=42.16328 | long=12.13740 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine= | descrizione= }} * {{see | nome=Faggeta vetusta depressa di Monte Raschio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.163574 | long=12.158774 | indicazioni=Per esplorare il sito UNESCO si consiglia di percorrere il Sentiero dei faggi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Faggeta_vetusta_depressa_di_Oriolo_Romano.jpg | descrizione=Bosco di faggio con una estensione di 73.73 ettari che fa parte del Parco naturale regionale di Bracciano - Martignano. Da luglio 2017 è stato riconosciuto dall'UNESCO sito Patrimonio Mondiale Naturale dell'Umanità. }} * {{see | nome=Mola del Biscione | alt= | sito= | email= | indirizzo=Strada della Mola | lat=42.17056 | long=12.09363 | indicazioni=È possibile arrivare con le auto all'area protetta durante i mesi con scarse precipitazioni atmosferiche, mentre in caso di strada bagnata/neve, causa la forte pendenza della salita da percorrere nel percorso di ritorno, si consiglia di parcheggiare le auto prima della discesa in località Campetto. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mola_del_Biscione_2017.jpg | descrizione=Si tratta del mulino fatto costruire dal fondatore della città, Giorgio Santa Croce, come pubblica utilità per l'intera comunità. È situata su una cascata nel corso del fiume Mignone. Per il notevole interesse storico, naturalistico, geologico l'area naturale intorno alla Mola di 175,8 ettari, protetta dalla Direttiva Habitat - Natura 2000 (Zona Speciale di Conservazione IT 6030001 - Fiume Mignone), è attraversata dal fiume Mignone: sono presenti resti archeologici romani, un mulino idraulico edificato nel 1573 e polle di acqua sulfurea e ferruginosa. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Corteo storico | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Umberto I| lat=42.159272 | long=12.138301 | indicazioni=Centro storico | tel= | numero verde= | fax= | orari=23 aprile | prezzo=Gratuito | descrizione=Il corteo storico della Confraternita di San Giorgio percorre le vie del centro storico }} * {{listing | nome=AgriOriolo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Villa Altieri | lat=42.15961 | long=12.13532 | indicazioni=Ingresso da Largo Giorgio Santacroce | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo=Gratuito | descrizione=La fiera agricola si svolge all'interno del parco di 9 ettari di Palazzo Altieri presenta espositori anche di prodotti enogastronomici locali, del florovivaismo e una fattoria didattica per avvicinare i bambini al mondo della natura oltre ad occasioni di intrattenimento e svago. }} * {{listing | nome=Festa dello Sport - Sagra dell’acqua cotta a Km 0 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Gianni Rodari - Impianti sportivi | lat=42.15514 | long=12.13325 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo=Gratuito | descrizione=Organizzata dalla ASD Polisportiva Oriolo. }} * {{listing | nome=Muso Festival | alt= | sito=https://www.muso.it/ | email=info@muso.it | indirizzo=Largo Giorgio Santacroce | lat=42.15990 | long=12.13781 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio | prezzo=Gratuito | descrizione=Manifestazione musicale tra le più apprezzate della Tuscia che presenta band emergenti e consolidate del panorama italiano. }} * {{listing | nome=Festa della Musica - Sagra del lombrichello | alt= | sito=https://www.facebook.com/bandaoriolo/ | email= | indirizzo=Largo Giorgio Santacroce | lat=42.15990 | long=12.13781 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo=Gratuito | descrizione=Organizzata dalla Associazione bandistica "Giacomo Puccini". }} * {{listing | nome=Festa della Madonna della Stella | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Umberto I | lat=42.159272 | long=12.138301 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=14-16 agosto | prezzo=Gratuito | descrizione=La festa rievoca da circa 400 anni la tradizione delle "Madonne vestite" }} * {{listing | nome=Raduno delle bici da cantina | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Umberto I | lat=42.159272 | long=12.138301 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=16 agosto | prezzo=Gratuito | descrizione=Dal 1997 il raduno è dedicato alle biciclette in disuso, datate e fuori moda, antiche, vecchi modelli ammaccati, arruginiti dal riposo forzato nelle cantine che percorrono le vie del centro storico di Oriolo e delle Olmate. }} * {{listing | nome=Città che legge | alt= | sito=https://www.cepell.it/it/progetti/progetti-nazionali/citta-che-legge.html | email= | indirizzo=Via Sant'Anna | lat=42.15792 | long=12.13763 | indicazioni= Piazzetta della chiesa di Sant'Anna | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ultimo fine settimana di agosto | prezzo=Gratuito | descrizione=reading letterario a tema che propone testi in prosa e poesia arricchito da momenti di musica e danza e pausa conviviale di prodotti tipici. }} * {{listing | nome=Pellicano Festival Fantasy | alt= | sito=http://www.festadelpellicano.it/ | email=festadelpellicano@gmail.com | indirizzo=Villa Altieri | lat=42.15961 | long=12.13532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Primo weekend di settembre | prezzo= | descrizione=Festival dedicato al mondo del fantastico. }} * {{listing | nome=Sagra del Fungo Porcino | alt= | sito=http://www.sagraoriolo.it/ | email=sagraoriolo@gmail.com | indirizzo=Piazza Umberto I | lat=42.159272 | long=12.138301 | indicazioni= | tel=+39 06 99837144 | numero verde= | fax= | orari=A settembre | prezzo= | descrizione=Organizzata dalla Associazione Culturale Oriolo Romano. }} * {{listing | nome=Vini Autentici | alt= | sito=https://www.borghiautenticiditalia.it/news-eventi | email= | indirizzo=Via Sant'Anna | lat=42.15856 | long=12.13782 | indicazioni= | tel=+39 328 676 0324 | numero verde= | fax= | orari=Primo fine settimana di ottobre | prezzo=Gratuito | descrizione=La manifestazione presenta un percorso enologico alla scoperta delle cantine dei Borghi Autentici d'Italia. }} * {{listing | nome=Festa dell'inverno | alt= | sito=https://ass-elfo.it/ | email= | indirizzo=Faggeta vetusta di Monte Raschio | lat=42.17413 | long=12.15494 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Solstizio d'inverno | prezzo=Gratuito | descrizione=Organizzata all'Associazione Elfo con il patricinio del Club Alpino Italiano, del Parco Naturale di Bracciano-Martignano e della Federazione Escursonisti Italiani, prevede varie escursioni che partono da [[Bracciano]], [[Trevignano Romano]] e Vejano e si incontrano davanti al Palazzo Altieri; al calare del sole danno vita ad una fiaccolata notturna che percorre alcuni sentieri della faggeta di Monte Raschio. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Area picnic della "Cerratina".jpg|thumb|Area attrezzata Cerattina]] [[File:Fontanile della Mola.jpg|thumb|Area attrezzata La Mola]] Oltre alla visita dei luoghi più importanti del paese è possibile fare escursioni sia a piedi che in MTB. Il Parco Regionale di Bracciano-Martignano ha realizzato una rete di percorsi per MTB che collegano Oriolo Romano con la faggeta vetusta depressa di Monte Raschio, il lago di Bracciano, Trevignano Romano e [[Bracciano]]. L'amministrazione comunale ha stipulato una convenzione con la sezione di Viterbo del Club Alpino Italiano per la valorizzazione delle sentieristica. Lungo i percorsi esistono aree attrezzate di sosta per il picnic. ==== Escursioni a piedi e in MTB ==== * {{do | nome=Sentiero di Monte Raschio 175C | alt= | sito=https://www.parcobracciano.it/vivere-il-parco/percorsi-e-sentieri/monte-raschio-oriolo-romano/ | email= | indirizzo=Via della Fontana Vecchia | lat=42.15816 | long=12.13890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Sentiero dei faggi pannello info.jpg | descrizione=Facile sentiero escursionistico di 8 km che dal centro del paese sale alla vetta di Monte Raschio attraversando la faggeta vetusta sito naturale patrimonio UNESCO. }} * {{do | nome=Ciclovia dei boschi | alt= | sito=https://www.parcobracciano.it/vivere-il-parco/percorsi-e-sentieri/ciclovia-dei-boschi/ | email= | indirizzo=Stazione FL3 di Oriolo | lat=42.16676 | long=12.13809 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Ciclovia Boschi.jpg | descrizione=Facile percorso per MTB di 18 km che dalla stazione di Oriolo Romano, attraversando le faggete di Monte Raschio e Monte Termine giunge a Trevignano Romano. }} ==== Aree attrezzate picnic ==== Vi sono tre aree attrezzate dove è possibile trovare acqua potabile, tavoli con panche in legno, barbecue e griglie in una zona messa in sicurezza nelle vicinanze di sentieri per escursioni a piedi o in MTB. * {{do | nome=Area attrezzata Cerattina | alt= | sito= | email= | indirizzo=Località Cerattina | lat=42.16119 | long=12.15175 | indicazioni=L'area si trova nei pressi del sentiero dei faggi. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Area picnic della &quot;Cerratina&quot;.jpg | descrizione= }} * {{do | nome=Area attrezzata Fontanile del Serrale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Località Serrale| lat=42.16486 | long=12.12148 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Serrale Fontanile.jpg | descrizione= }} * {{do | nome=Area attrezzata La Mola | alt= | sito= | email= | indirizzo=Località La Mola del Biscione | lat=42.16978 | long=12.09373 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Fontanile della Mola.jpg | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Broccoletti | alt= | sito=https://www.ristorantebroccolettioriolo.it/ | email= | indirizzo=Via della Stazione 52 | lat=42.165932 | long=12.138408 | indicazioni= | tel=+39 06 6931 2800 | numero verde= | fax= | orari=12:00-14:30, 19:30-22:30 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e vegetariana, pizza. }} * {{eat | nome=Jerry Due | alt= | sito=https://www.facebook.com/jerrydueoriolo/ | email=jerrydueoriolo@gmail.com | indirizzo=Via delle Doganelle, 43/b | lat= 42.1636839 | long=12.1388908 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 7006 | numero verde= | fax= | orari=19:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e vegetariana, pizza maturata e non lievitata anche da asporto. Accessibile in sedia a rotelle }} * {{eat | nome=La Fonderia | alt= | sito=https://www.facebook.com/osterialafonderiaorioloromano/?utm_source=tripadvisor&utm_medium=referral | email= | indirizzo=Via della Stazione 31/e | lat=42.16557 | long=12.13795 | indicazioni= | tel=+39 329 613 7564 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina italiana }} * {{eat | nome=La Locanda Dell'Orsa Maggiore | alt= | sito=https://www.facebook.com/wirkobus/ | email= | indirizzo=Piazza Umberto I 14 | lat=42.159340 | long=12.137978 | indicazioni= | tel=+39 347 732 5481 | numero verde= | fax= | orari=12:00-14:30, 19:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina Italiana, mediterranea, contemporanea }} * {{eat | nome=Texas BBQ Grill | alt= | sito=https://www.texasbbqgrill.it | email=info@texasbbqgrill.it | indirizzo=Via Della Fonderia | lat=42.16632 | long=12.13744 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 8467 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina multietnica, ristorante americano (burger, stekhouse, cucina texana e messicana) · Bar & grill. Accessibile in sedia a rotelle }} * {{eat | nome=Il Marchese del Grillo | alt= | sito=http://ilmarchesedelgrillo.altervista.org/ | email=adrianomontefoschi@gmail.com | indirizzo=Strada della Fontanella, 18 | lat=42.17871 | long=12.14832 | indicazioni= | tel=+39 347185 8301 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Agriturismo a conduzione familiare piatti preparati con prodotti dell'azienda agricola. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=B&B Dimora Sabatini | alt= | sito=http://www.dimorasabatini.it/ | email=info@dimorasabatini.it | indirizzo=Via della Stazione 27 | lat=42.16508 | long=12.13804 | indicazioni= | tel=+39 3299864359 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B La Faggeta | alt= | sito=http://www.lafaggeta.it | email=info@lafaggeta.it | indirizzo=Via Giacomo Matteotti 11 | lat=42.16952 | long=12.14320 | indicazioni= | tel=+39 3397429253 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B La Casa di Muro | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giacomo Matteotti 11 | lat=42.15370 | long=12.13501 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B La Casetta nella Tuscia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Strada San Janni 6 | lat=42.17760 | long=12.13553 | indicazioni= | tel=+39 3891680920 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B Il Profumo della Natura | alt= | sito= | email=ilprofumodellanatura2018@gmail.com | indirizzo=Strada Ponte Striglia 10 | lat=42.18120 | long=12.13486 | indicazioni= | tel=+39 335 629 1570 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=La casa della nonna Nanda | alt= | sito=https://matita15.wixsite.com/nonna-nanda | email= | indirizzo=Piazza Claudia 3 | lat=42.159234 | long=12.139279 | indicazioni=situato al centro del paese, facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati, parcheggio pubblico nelle vicinanze | tel=+39 3290232453 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=€ | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == * {{listing | nome=Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Umberto I | lat=42.15950 | long=12.13835 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=DAE defibrillatore Oriolo Romano.jpg | descrizione=Il DAE è accessibile 24 ore al giorno a chiunque ne abbia bisogno ed è coordinato con il sistema di allarme sanitario Ares 118. }} === Forze di polizia === * {{listing | nome=Polizia locale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Claudia 31 | lat=42.16037 | long=12.13887 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 0176, +39 348 2869415, +39 348 2869417 | numero verde= | fax=+39 06 9983 8739 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione dei Carabinieri | alt= | sito=http://www.carabinieri.it | email=stvt218540@carabinieri.it | indirizzo=Via XXV aprile 3 | lat=42.16460 | long=12.13701 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 7111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La caserma non svolge servizio notturno. In caso di necessità è possibile contattare la centrale operativa della tenenza di Ronciglione tramite il citofono posto sul cancello di entrata. }} === Farmacie === Esiste solo una farmacia; in orario di chiusura presso la farmacia sono reperibili i recapiti delle farmacie aperte per turno. * {{listing | nome=Farmacia Ricci | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Claudia 109 | lat= 42.1585461 | long=12.1389679 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 7150 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:30-13:00, 16:30-20:00; Sab 08:30-13:00,16:30-19:00 | prezzo= | descrizione= }} === Ambulatori medici === Vi sono cinque ambulatori medici; in orario di chiusura ci si deve rivolgere alla guardia medica. * {{listing | nome=Guardia medica | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Vittorio Emanuele | lat= | long= | indicazioni=Poliambulatorio Vetralla | tel=+39 0761 461 242 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Dottore De Cataldo Filippo | alt= | sito=http://www.docvadis.it/decataldo/ | email= | indirizzo=Via Guglielmo Marconi 3 | lat=42.1583969 | long=12.1379454 | indicazioni= | tel=+39 346 237 2042 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ambulatorio medico di medicina generale }} * {{listing | nome=Dottore Ovidi Renzo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via delle Doganelle 43A| lat=42.1635558 | long=12.1389222 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 7196 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ambulatorio medico di medicina generale }} * {{listing | nome=Dottore Lechiancole Claudio | alt= | sito=http://www.studiodentisticolechiancole.it/ | email=info@studiodentisticolechiancole.it | indirizzo=Via XXV Aprile 5 | lat=42.1642 | long=12.13734 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 7650 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ambulatorio medico di odontoiatria }} * {{listing | nome=Studio associato De Santis Camilli e Moricone | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Sant'Anna 71 | lat=42.15775 | long=12.13779 | indicazioni= | tel=+39 06 9983 7731 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ambulatorio medico di odontoiatria }} * {{listing | nome=Dottoressa Tonon Graziella | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Sant'Anna 25 | lat= 42.1587985 | long=12.1379193 | indicazioni= | tel=+39 339 5368 908 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-12:30,17:30-19:00 | prezzo= | descrizione=Ambulatorio veterinaro }} === Ospedali === Gli ospedali più vicini sono: * {{listing | nome=Presidio ospedaliero Padre Pio | alt= | sito=https://www.aslroma4.it/strutture-sanitarie/ospedale-padre-pio-di-bracciano | email=urp@aslroma4.it | indirizzo=Via Santa Lucia | lat=42.09574 | long=12.17174 | indicazioni=Bracciano (RM) | tel=+39 06 998 901 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'ospedale dispone di una piazzola per l'elisoccorso e si trova a circa 10km. Il tempo medio di percorrenza è di circa 20 minuti. }} * {{listing | nome=Polo ospedaliero Ronciglione | alt= | sito=http://www.asl.vt.it/Ospedaliera/Ospedali/baseOspedali.php | email=dirsanronc@asl.vt.it | indirizzo=Via dell'ospedale consorziale 17 | lat=42.29218 | long=12.21322 | indicazioni=Ronciglione (VT) | tel= +39 0761 651 254| numero verde=800 692 911 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'ospedale si trova a circa 21km. Il tempo medio di percorrenza è di circa 35-40 minuti. }} * {{listing | nome=Ospedale di Belcolle | alt= | sito=http://www.asl.vt.it/Ospedaliera/Ospedali/baseOspedali.php | email=dirsanbel@asl.vt.it | indirizzo=Strada Sammartinese | lat=42.39513 | long=12.12193 | indicazioni=Località Belcolle, Viterbo | tel=+39 0761 3391, +39 0761 3381 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'ospedale dispone di una piazzola per l'elisoccorso e si trova a circa 35km. Il tempo medio di percorrenza è di circa 45 minuti. }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste italiane | alt= | sito=https://www.poste.it | email= | indirizzo=Via Giuseppe Mazzini 3 | lat=42.16247 | long=12.13926 | indicazioni= | tel=+39 06 99837844 | numero verde= | fax=+39 06 99837461 | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[Monterano]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Viterbese | Livello = 1 }} [[Categoria:Borghi Autentici (Lazio)]] [[Categoria:Città che legge]] 82jhq53t808c9a74vogjhrekgk4pqab Utente:Codas/Sandbox 2 42684 763005 763004 2022-08-22T12:16:31Z Codas 10691 /* In treno */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.akko.org.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} mpcffmzt6kxt3ljwj2xnvlubtgv6c35 763006 763005 2022-08-22T12:16:59Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Stazione ferroviaria di Acri wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.akko.org.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} lrgibljz6yj0tbuqk9fiku0pjyeusg5 763007 763006 2022-08-22T12:17:29Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Stazione ferroviaria di Acri wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.akko.org.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} thedzd4ls8lg2xekvlzp8k0cezrlmb5 763008 763007 2022-08-22T12:18:40Z Codas 10691 /* In treno */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.akko.org.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} g4bie2jhhei8137usomc7hgoglkdcka 763009 763008 2022-08-22T12:35:21Z Codas 10691 /* Come arrivare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.akko.org.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} ix279f5cpfdfib4e7y8nqmyhlkprnx9 763010 763009 2022-08-22T12:48:05Z Codas 10691 /* Come arrivare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://www.akko.org.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} q7spwik1bklid37tm4qwf97y4xhivx7 763011 763010 2022-08-22T12:49:04Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} gwwu9arvthktr70k3e0x0p5biesd84i 763012 763011 2022-08-22T12:54:22Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 6osvoz00z46rjouwstjb851ts2zqzz6 763013 763012 2022-08-22T12:54:47Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Mura della città wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 1pyg6qkscqg5cdbtsbbuwe1zbwomj38 763015 763013 2022-08-22T14:47:04Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Sala dei Cavalieri Crociati wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 5npom0pqewg0ypmjq028we67umdqaa0 763016 763015 2022-08-22T14:48:36Z Codas 10691 /* Siti storici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 8tc8fo2ljc7j5k9ns7jegh5rqsdfogc 763017 763016 2022-08-22T14:50:12Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Tunnel dei Templari wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} i2pwparlh474ki8i3xo0w547no4h3lf 763018 763017 2022-08-22T14:51:19Z Codas 10691 /* Siti storici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 4wt7f7tof4lnaho1vtejgx50m6587ca 763019 763018 2022-08-22T14:54:14Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Porto pisano wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} c5ntruxpt1ii9ls508f2hg2z47f810r 763020 763019 2022-08-22T14:55:19Z Codas 10691 /* Siti storici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Costa settentrionale israeliana]] | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = <!--regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale2 = <!--seconda regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} l5g84fikk4ya0ul876rebzbfth46cv5 763025 763020 2022-08-22T16:08:07Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} d4u540hm2swaiff189mn8gjcoga25xc 763028 763025 2022-08-22T16:31:07Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Khan al-Umdan wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} cubg2yii73f5jtqdl1dc2tgmduv3f7k 763029 763028 2022-08-22T16:31:48Z Codas 10691 /* Siti storici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 2hjo1jhg3oxsnit02zzj95adj9qxyr7 763030 763029 2022-08-22T17:44:09Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Hammam al-Basha wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} atr83za0zj6ic7qmzmm7znmvyd75uc4 763031 763030 2022-08-22T17:44:49Z Codas 10691 /* Siti storici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} n3106rnbn4tya0vj7crx6o6sf1qstrz 763032 763031 2022-08-22T17:46:46Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Tel Akko wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} bnt1bjpemd846h38fm7rpmqubp4z8gb 763033 763032 2022-08-22T17:48:57Z Codas 10691 /* In nave */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} pxa08bcwbcxhmx7xf3d1rtce302mmwc 763034 763033 2022-08-22T17:49:17Z Codas 10691 /* In treno */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} lzwhdvcbr99rof08ldysgewtkqw3sw4 763035 763034 2022-08-22T17:50:40Z Codas 10691 /* Siti storici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} jbd1q9hqot2zyyparwfzumm13fc3ghp 763036 763035 2022-08-22T17:52:41Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Mausoleo di Bahá'u'lláh wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 06hmjfjsxkmayqnglglppp1w6774v8z 763038 763036 2022-08-22T17:56:21Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Sinagoga Ramchal wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} dp04oul2asnvugbaai5kymffo3ixjhb 763039 763038 2022-08-22T17:58:19Z Codas 10691 /* Edifici religiosi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 6rw302ex2t27d3f2s0rgsz3d33m8h3j 763040 763039 2022-08-22T18:00:48Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Or Torah wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 3rs6lfsvr8wu1u9czowir1nf9m5d15j 763041 763040 2022-08-22T18:04:08Z Codas 10691 /* Edifici religiosi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery> Tunisian synagogue.JPG|Or Torah Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar </gallery> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} op9392na2oau8229c9wp0wqomt7x1kh 763042 763041 2022-08-22T18:04:32Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Grande Moschea di al-Jizzar wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery> Tunisian synagogue.JPG|Or Torah Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar </gallery> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} djid0j53mcqjw2ea4ukrqthvhzxumsw 763043 763042 2022-08-22T18:05:35Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome= Porto di Acri| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.91923363628613| long= 35.0692062090681| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar </gallery> === Altro === == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} ktuo2n0ap4dzk954aeucxf52m6uhjza 763045 763043 2022-08-22T18:06:40Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Porto di Acri wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar </gallery> === Altro === == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 2x1dzsrs95wfyhorr1hnufcpeb5furj 763046 763045 2022-08-22T18:08:06Z Codas 10691 /* Acquisti */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar </gallery> === Altro === == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} mx492gecliisx16g188d53pnsxl5ql3 763048 763046 2022-08-22T18:10:07Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Museo d'arte Oukashi wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 47ltugizxhc0lk6lch84wn1zwq1ozz8 763049 763048 2022-08-22T18:11:33Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} szxfv0hnhrepo6bnef95f2rmhu4lsdv 763051 763049 2022-08-22T18:13:31Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Giardino botanico di Acri wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Costa settentrionale israeliana]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} pxxw61ei85o5n2axhdhz0sc8ybpscxo 763052 763051 2022-08-22T18:14:10Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 3brrn5bu2mtjxwdcpxmeyv1dw9f9jla 763053 763052 2022-08-22T18:14:55Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Giardino botanico di Acri wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} br48wlcfql7kdcmf2u781lfbv24m4je 763054 763053 2022-08-22T18:15:46Z Codas 10691 /* Cosa fare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 7sd8u87tu0odyi5w1kbbqwki0y82zmx 763055 763054 2022-08-22T18:27:29Z Codas 10691 /* Dove mangiare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. Se stai cercando un menu di lusso, appena a nord del faro sul lungomare (Hahagana Street) c'è Uri-Buri, dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce di Israele. Accanto ad esso con un menu simile c'è Beit Maha che è anche un ottimo bar. Un po' lontano dalla folla della Città Vecchia si trova il ristorante Gallery Simaan preferito dalla gente del posto, situato in via Ben Ami (n. 63). === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} lzka2n4zcevg9vp11flzb05hegmzx2o 763056 763055 2022-08-22T19:45:06Z Codas 10691 /* Dove mangiare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=גאלרי סמעאן | alt= Gallery Simaan | sito= https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/| email= | indirizzo= Ben Ami St 65| lat= 32.92485197531725| long= 35.08092728423199| indicazioni= | tel= +972 49914384| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 2vmo21as4xv8cgrd494j03r344u834e 763057 763056 2022-08-22T19:45:39Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Gallery Simaan wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Gallery Simaan | alt= גאלרי סמעאן | sito=https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/ | email= | indirizzo=Ben Ami St 65 | lat=32.924852 | long=35.080927 | indicazioni= | tel=+972 49914384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} a73wo1ye3paapkk0ywh60n9jdohqq1f 763058 763057 2022-08-22T19:57:15Z Codas 10691 /* Dove alloggiare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Gallery Simaan | alt= גאלרי סמעאן | sito=https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/ | email= | indirizzo=Ben Ami St 65 | lat=32.924852 | long=35.080927 | indicazioni= | tel=+972 49914384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Ostello Akko Gate| alt= | sito= http://www.akkogate.com/| email= | indirizzo= | lat= 32.922225 | long=35.072404 | indicazioni= | tel= +972 4-991-0410| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Letto in dormitorio da ₪ 76 | descrizione=Ostello e proprietario loschi, ma l'esperienza vale la pena ed è molto conveniente. I viaggiatori con lo zaino in spalla si godranno un tetto sopra la testa a un prezzo basso. L'alloggio è previsto in un grande dormitorio con letti a castello e normali. Il proprietario non vi darà il prezzo indicato sul suo sito Web e farà finta che il prezzo di US $ 20 (a gennaio 2017) non sia effettivamente scritto. Invece cercherà di farvi credere che il prezzo più alto su Booking sia quello valido. Assicuratevi di concordare un prezzo in anticipo o lasciate di nuovo questo posto. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Akkotel| alt= | sito= http://www.akkotel.com/| email= | indirizzo= Salahudin St.| lat=32.9221 | long=35.07278 | indicazioni=Entrate nella Città Vecchia su Weizman, continuate a sinistra su Salah ad Din | tel= +972 4-9877100| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo=₪ 600 a notte | descrizione=Un boutique hotel ristrutturato lungo le mura orientali della città vecchia. Camere dal design unico con soffitti alti e mobili fatti a mano e albergatori desiderosi di compiacere ne fanno un'ottima opzione di lusso ad Akko. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 9p24t7oaauw79qzyee0c22pzk1ogq6z 763059 763058 2022-08-22T19:58:58Z Codas 10691 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Gallery Simaan | alt= גאלרי סמעאן | sito=https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/ | email= | indirizzo=Ben Ami St 65 | lat=32.924852 | long=35.080927 | indicazioni= | tel=+972 49914384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Ostello Akko Gate| alt= | sito= http://www.akkogate.com/| email= | indirizzo= | lat= 32.922225 | long=35.072404 | indicazioni= | tel= +972 4-991-0410| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Letto in dormitorio da ₪ 76 | descrizione=Ostello e proprietario loschi, ma l'esperienza vale la pena ed è molto conveniente. I viaggiatori con lo zaino in spalla si godranno un tetto sopra la testa a un prezzo basso. L'alloggio è previsto in un grande dormitorio con letti a castello e normali. Il proprietario non vi darà il prezzo indicato sul suo sito Web e farà finta che il prezzo di US $ 20 (a gennaio 2017) non sia effettivamente scritto. Invece cercherà di farvi credere che il prezzo più alto su Booking sia quello valido. Assicuratevi di concordare un prezzo in anticipo o lasciate di nuovo questo posto. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Akkotel| alt= | sito= http://www.akkotel.com/| email= | indirizzo= Salahudin St.| lat=32.9221 | long=35.07278 | indicazioni=Entrate nella Città Vecchia su Weizman, continuate a sinistra su Salah ad Din | tel= +972 4-9877100| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo=₪ 600 a notte | descrizione=Un boutique hotel ristrutturato lungo le mura orientali della città vecchia. Camere dal design unico con soffitti alti e mobili fatti a mano e albergatori desiderosi di compiacere ne fanno un'ottima opzione di lusso ad Akko. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Haifa]] - La seconda città più santa nella fede Bahai, compreso il suo grande giardino lungo il versante settentrionale della città. *[[Nazareth]] - La più grande città araba di Israele e meglio conosciuta come la casa d'infanzia di Gesù di Nazareth. *[[Tiberiade]] - Una grande città israeliana a est e ottimo punto di partenza per il Mar di Galilea e le alture del Golan. *[[Nahariyya]] - Una città balneare fondata nel 1934 da ebrei tedeschi in fuga dall'oppressione nazista. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 1 }} 1wf3m3lhg78awlmab57z99vna0uqs7d 763060 763059 2022-08-22T19:59:31Z Codas 10691 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Gallery Simaan | alt= גאלרי סמעאן | sito=https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/ | email= | indirizzo=Ben Ami St 65 | lat=32.924852 | long=35.080927 | indicazioni= | tel=+972 49914384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Ostello Akko Gate| alt= | sito= http://www.akkogate.com/| email= | indirizzo= | lat= 32.922225 | long=35.072404 | indicazioni= | tel= +972 4-991-0410| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Letto in dormitorio da ₪ 76 | descrizione=Ostello e proprietario loschi, ma l'esperienza vale la pena ed è molto conveniente. I viaggiatori con lo zaino in spalla si godranno un tetto sopra la testa a un prezzo basso. L'alloggio è previsto in un grande dormitorio con letti a castello e normali. Il proprietario non vi darà il prezzo indicato sul suo sito Web e farà finta che il prezzo di US $ 20 (a gennaio 2017) non sia effettivamente scritto. Invece cercherà di farvi credere che il prezzo più alto su Booking sia quello valido. Assicuratevi di concordare un prezzo in anticipo o lasciate di nuovo questo posto. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Akkotel| alt= | sito= http://www.akkotel.com/| email= | indirizzo= Salahudin St.| lat=32.9221 | long=35.07278 | indicazioni=Entrate nella Città Vecchia su Weizman, continuate a sinistra su Salah ad Din | tel= +972 4-9877100| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo=₪ 600 a notte | descrizione=Un boutique hotel ristrutturato lungo le mura orientali della città vecchia. Camere dal design unico con soffitti alti e mobili fatti a mano e albergatori desiderosi di compiacere ne fanno un'ottima opzione di lusso ad Akko. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Haifa]] - La seconda città più santa nella fede Bahai, compreso il suo grande giardino lungo il versante settentrionale della città. *[[Nazareth]] - La più grande città araba di Israele e meglio conosciuta come la casa d'infanzia di Gesù di Nazareth. *[[Tiberiade]] - Una grande città israeliana a est e ottimo punto di partenza per il Mar di Galilea e le alture del Golan. *[[Nahariyya]] - Una città balneare fondata nel 1934 da ebrei tedeschi in fuga dall'oppressione nazista. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 2 }} ooa5zxj9w232h3md33flti2w06atiwq 763063 763060 2022-08-22T20:01:39Z Codas 10691 Pagina svuotata wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 763066 763063 2022-08-23T06:36:42Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Lower Galilee map.svg | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′47″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 10 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} 2rcd7tn8gvzgm2gjjpt0z9bzf5d22e4 763067 763066 2022-08-23T06:37:49Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Lower Galilee map.svg | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} t6f8kf38qtdtlof130pxox2lvcp0m4h 763069 763067 2022-08-23T07:26:21Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 }} {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description= | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del lago di Tiberiade]] | region5color= | region5description= }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} afxlnqcdlo11lfbqtjcsj62hy9ggthv 763070 763069 2022-08-23T07:26:53Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description= | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del lago di Tiberiade]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} pndxqf2q5et20djclx5sl5o7x1f2v0y 763072 763070 2022-08-23T07:31:06Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description= | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} t1he1x28wsycyrqbt94yzxx91tqxq73 763073 763072 2022-08-23T07:35:00Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == === Cenni geografici === È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. A ovest dalla costa. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Al tempo della conquista della terra da parte del popolo di Israele che era uscito dall'Egitto, si insediarono in questa regione le tribù di Dan, Zabulon, Issachar, Neftali, scacciando i popoli cananei. Dopo la conquista della Palestina da parte di Pompeo, la Galilea entrò a far parte del protettorato romano di Giudea. Dopo la morte di Erode il Grande, il suo regno fu diviso fra i suoi tre figli e la Galilea fu assegnata a Erode Antipa. La Galilea è nota ai cristiani poiché in un suo villaggio, Nazaret, crebbe Gesù (mentre il suo luogo di nascita è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description= | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} fa4phd1mq23mpsrf8sh6lw6nns1yvv3 763078 763073 2022-08-23T07:47:16Z Codas 10691 Pagina svuotata wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 763083 763078 2022-08-23T08:54:16Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.943900 | Long= 35.092780 | h= 450 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} kgi9dvrp95sivrhm411e0gnfrj6ghdp 763085 763083 2022-08-23T09:10:51Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == È una regione relativamente isolata e tranquilla di grande bellezza naturale, grandi opportunità per il divertimento all'aria aperta e piena di interesse storico e culturale. I "Luoghi Santi Bahá'i di Haifa e della Galilea Occidentale" nella regione sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. === Cenni geografici === La Galilea occidentale o costa settentrionale di Israele è la regione costiera più settentrionale di Israele. Si estende lungo la costa del Mar Mediterraneo per 40 km, dalla catena del Carmelo a [[Rosh Haniqra]] al confine israeliano con il [[Libano]], e nell'entroterra attraverso la pianura costiera per 5-10 km fino a raggiungere le colline dell'[[Alta Galilea]] e della [[Bassa Galilea]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La maggior parte delle persone parla ebraico, ma molti residenti parlano anche arabo o inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.943900 | Long= 35.092780 | h= 450 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=Capolinea settentrionale della linea ferroviaria costiera. Una città moderna con spiagge e attività acquatiche.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Rosh Hanikra]] | alt= | wikidata= Q1650601| descrizione=Una formazione rocciosa costiera bianca vicino al confine libanese.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === DovrestDovresti prendere le autostrade 2 (a sud di [[Haifa]]) o 22 (a nord di Haifa), o l'autostrada 4 che è una strada più locale. <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. === In autobus === I servizi regolari di autobus viaggiano anche lungo la costa fino a Rosh Haniqra. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} trcocahafz7yzantuu9b1nqr9os3pwv 763086 763085 2022-08-23T09:11:33Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == È una regione relativamente isolata e tranquilla di grande bellezza naturale, grandi opportunità per il divertimento all'aria aperta e piena di interesse storico e culturale. I "Luoghi Santi Bahá'i di Haifa e della Galilea Occidentale" nella regione sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. === Cenni geografici === La Galilea occidentale o costa settentrionale di Israele è la regione costiera più settentrionale di Israele. Si estende lungo la costa del Mar Mediterraneo per 40 km, dalla catena del Carmelo a [[Rosh Haniqra]] al confine israeliano con il [[Libano]], e nell'entroterra attraverso la pianura costiera per 5-10 km fino a raggiungere le colline dell'[[Alta Galilea]] e della [[Bassa Galilea]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La maggior parte delle persone parla ebraico, ma molti residenti parlano anche arabo o inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.943900 | Long= 35.092780 | h= 500 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=Capolinea settentrionale della linea ferroviaria costiera. Una città moderna con spiagge e attività acquatiche.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Rosh Hanikra]] | alt= | wikidata= Q1650601| descrizione=Una formazione rocciosa costiera bianca vicino al confine libanese.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === DovrestDovresti prendere le autostrade 2 (a sud di [[Haifa]]) o 22 (a nord di Haifa), o l'autostrada 4 che è una strada più locale. <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. === In autobus === I servizi regolari di autobus viaggiano anche lungo la costa fino a Rosh Haniqra. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} c6qm1jg4p51wyj95dgn2jg304viyki0 763087 763086 2022-08-23T09:12:54Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == È una regione relativamente isolata e tranquilla di grande bellezza naturale, grandi opportunità per il divertimento all'aria aperta e piena di interesse storico e culturale. I "Luoghi Santi Bahá'i di Haifa e della Galilea Occidentale" nella regione sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. === Cenni geografici === La Galilea occidentale o costa settentrionale di Israele è la regione costiera più settentrionale di Israele. Si estende lungo la costa del Mar Mediterraneo per 40 km, dalla catena del Carmelo a [[Rosh Haniqra]] al confine israeliano con il [[Libano]], e nell'entroterra attraverso la pianura costiera per 5-10 km fino a raggiungere le colline dell'[[Alta Galilea]] e della [[Bassa Galilea]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La maggior parte delle persone parla ebraico, ma molti residenti parlano anche arabo o inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.97 | Long= 35.092780 | h= 500 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=Capolinea settentrionale della linea ferroviaria costiera. Una città moderna con spiagge e attività acquatiche.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Rosh Hanikra]] | alt= | wikidata= Q1650601| descrizione=Una formazione rocciosa costiera bianca vicino al confine libanese.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === DovrestDovresti prendere le autostrade 2 (a sud di [[Haifa]]) o 22 (a nord di Haifa), o l'autostrada 4 che è una strada più locale. <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. === In autobus === I servizi regolari di autobus viaggiano anche lungo la costa fino a Rosh Haniqra. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} 3cqdemk5zvbgv35eiwu4me8smvdnfaz 763088 763087 2022-08-23T09:30:19Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == È una regione relativamente isolata e tranquilla di grande bellezza naturale, grandi opportunità per il divertimento all'aria aperta e piena di interesse storico e culturale. I "Luoghi Santi Bahá'i di Haifa e della Galilea Occidentale" nella regione sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. === Cenni geografici === La Galilea occidentale o costa settentrionale di Israele è la regione costiera più settentrionale di Israele. Si estende lungo la costa del Mar Mediterraneo per 40 km, dalla catena del Carmelo a [[Rosh Haniqra]] al confine israeliano con il [[Libano]], e nell'entroterra attraverso la pianura costiera per 5-10 km fino a raggiungere le colline dell'[[Alta Galilea]] e della [[Bassa Galilea]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La maggior parte delle persone parla ebraico, ma molti residenti parlano anche arabo o inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.97 | Long= 35.092780 | h= 500 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=Capolinea settentrionale della linea ferroviaria costiera. Una città moderna con spiagge e attività acquatiche.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Rosh Hanikra]] | alt= | wikidata= Q1650601| descrizione=Una formazione rocciosa costiera bianca vicino al confine libanese.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Achziv]] | alt= | wikidata= Q340747| descrizione=Un sito idilliaco, sulla costa. La spiaggia appartata è nota per la sua abbondante vita marina, comprese le tartarughe marine nei mesi di luglio e agosto, quando arrivano a terra per deporre le uova. Ma qui vi è anche un importante sito archeologico.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === DovrestDovresti prendere le autostrade 2 (a sud di [[Haifa]]) o 22 (a nord di Haifa), o l'autostrada 4 che è una strada più locale. <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. === In autobus === I servizi regolari di autobus viaggiano anche lungo la costa fino a Rosh Haniqra. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} nvyfgn4djnm84r3fyb9wun72uv5v2e9 763089 763088 2022-08-23T09:35:52Z Codas 10691 /* Altre destinazioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == È una regione relativamente isolata e tranquilla di grande bellezza naturale, grandi opportunità per il divertimento all'aria aperta e piena di interesse storico e culturale. I "Luoghi Santi Bahá'i di Haifa e della Galilea Occidentale" nella regione sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. === Cenni geografici === La Galilea occidentale o costa settentrionale di Israele è la regione costiera più settentrionale di Israele. Si estende lungo la costa del Mar Mediterraneo per 40 km, dalla catena del Carmelo a [[Rosh Haniqra]] al confine israeliano con il [[Libano]], e nell'entroterra attraverso la pianura costiera per 5-10 km fino a raggiungere le colline dell'[[Alta Galilea]] e della [[Bassa Galilea]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La maggior parte delle persone parla ebraico, ma molti residenti parlano anche arabo o inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.97 | Long= 35.092780 | h= 500 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=Capolinea settentrionale della linea ferroviaria costiera. Una città moderna con spiagge e attività acquatiche.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Rosh Hanikra]] | alt= | wikidata= Q1650601| descrizione=Una formazione rocciosa costiera bianca vicino al confine libanese.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Achziv]] | alt= | wikidata= Q340747| descrizione=Un sito idilliaco, sulla costa. La spiaggia appartata è nota per la sua abbondante vita marina, comprese le tartarughe marine nei mesi di luglio e agosto, quando arrivano a terra per deporre le uova. Ma qui vi è anche un importante sito archeologico.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Shomrat]] | alt= שָׁמְרַת| wikidata= Q2888762| descrizione=Un kibbutz accanto a un acquedotto romano.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === DovrestDovresti prendere le autostrade 2 (a sud di [[Haifa]]) o 22 (a nord di Haifa), o l'autostrada 4 che è una strada più locale. <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. === In autobus === I servizi regolari di autobus viaggiano anche lungo la costa fino a Rosh Haniqra. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} eulky86r33javakysvfzu0c3whnx4ep 763090 763089 2022-08-23T09:40:22Z Codas 10691 /* Cosa fare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == È una regione relativamente isolata e tranquilla di grande bellezza naturale, grandi opportunità per il divertimento all'aria aperta e piena di interesse storico e culturale. I "Luoghi Santi Bahá'i di Haifa e della Galilea Occidentale" nella regione sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. === Cenni geografici === La Galilea occidentale o costa settentrionale di Israele è la regione costiera più settentrionale di Israele. Si estende lungo la costa del Mar Mediterraneo per 40 km, dalla catena del Carmelo a [[Rosh Haniqra]] al confine israeliano con il [[Libano]], e nell'entroterra attraverso la pianura costiera per 5-10 km fino a raggiungere le colline dell'[[Alta Galilea]] e della [[Bassa Galilea]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La maggior parte delle persone parla ebraico, ma molti residenti parlano anche arabo o inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.97 | Long= 35.092780 | h= 500 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=Capolinea settentrionale della linea ferroviaria costiera. Una città moderna con spiagge e attività acquatiche.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Rosh Hanikra]] | alt= | wikidata= Q1650601| descrizione=Una formazione rocciosa costiera bianca vicino al confine libanese.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Achziv]] | alt= | wikidata= Q340747| descrizione=Un sito idilliaco, sulla costa. La spiaggia appartata è nota per la sua abbondante vita marina, comprese le tartarughe marine nei mesi di luglio e agosto, quando arrivano a terra per deporre le uova. Ma qui vi è anche un importante sito archeologico.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Shomrat]] | alt= שָׁמְרַת| wikidata= Q2888762| descrizione=Un kibbutz accanto a un acquedotto romano.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === DovrestDovresti prendere le autostrade 2 (a sud di [[Haifa]]) o 22 (a nord di Haifa), o l'autostrada 4 che è una strada più locale. <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. === In autobus === I servizi regolari di autobus viaggiano anche lungo la costa fino a Rosh Haniqra. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == Escursione da mare a mare dal Mar Mediterraneo al Mar di Galilea. Un'escursione di 3-4 giorni e un modo piacevole per vivere l'[[Alta Galilea]]. La scuola sul campo di Akhziv organizza un tour della laguna di Akhziv, dove potete trovare creature marine (come granchi e stelle marine) e la guida spiega l'ecosistema. Occhialini consigliati. * {{do | nome=Spedizione Tel Kabri | alt= | sito= https://digkabri2015.wordpress.com/| email= | indirizzo= | lat= 33.008 | long=35.139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno scavo archeologico che si svolge ogni estate negli anni dispari. Se state studiando archeologia è ottimo per l'esperienza sul campo. È solo per gli studenti che si iscrivono, non sono ammessi turisti. }} {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} klu9n4xwrt68sx614fd868roqacvdcp 763094 763090 2022-08-23T09:55:12Z Codas 10691 Pagina svuotata wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 Utente:Maupao70 2 44563 763014 615462 2022-08-22T14:00:07Z Maupao70 13644 wikitext text/x-wiki Sono un insegnante di scuola primaria che cerca di utilizzare gli ambienti wiki a scuola. [http://umap.openstreetmap.fr/it/map/in-vacanza_52409#5/43.549/9.932 Mappa in umap] h5y923z8edawrb5j3pc2mqbfoggo16b Quartiere Prada (Milano) 0 53814 763065 762765 2022-08-22T20:27:37Z 2.36.252.226 Aggiunto elemento: Virgin Club wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città =[[Milano]] | Banner = Quartiere Prada banner.jpg | DidascaliaBanner = Piazza Olivetti | Immagine = LU02710.jpg | Didascalia = La Fondazione SOUPRA, nella via adiacente a Via Ripamonti | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Lombardia]] | Territorio = | CAP =20122 | Sito = https://zero.eu/it/news/benvenuti-a-soupra/ | Lat = 45.43940 | Long = 9.20420 }} Il '''Quartiere Soupra''' (SOUth of PRAda) che è noto anche come '''Quartiere Fondazione Prada''' o semplicemente come '''Quartiere Prada''' è un quartiere della città di [[Milano]] che si irradia a sud della Fondazione Prada. È definito come il nuovo regno di arte, moda e cultura. L'area è caratterizzata dall'apertura continua di nuovi scenografici showroom della moda lusso. Si trova a soli 2 chilometri in linea d'aria da Piazza Duomo ed è considerato un nuovo centro di Milano, in una Milano policentrica del 2027 e paragonato al quartiere Chelsea di Londra. Il Quartiere Prada risulta essere la zona immobiliare in maggiore crescita per richieste in Europa dal 2019. I progetti della zona Quartiere Prada, in particolare delle aziende internazionali delle moda lusso, stanno trasformando l'area in un nuovo centro di Milano alternativo a quello che orbita a Piazza Duomo, e tra le aree più innovative di tutta Europa anche per la sperimentazione urbanistico tencologica dedicata al benessere residenziale e al super lusso sostentibile. == Da sapere == Il Quartiere ha creato un nuovo secondo polo centrale di Milano, alternativo a Piazza Duomo, in cui hanno preso sede i grandi marchi lusso della moda mondiale, da LVMH, Louis Vuitton, Bottega Veneta, Golden Goose, a Monclear, rendendolo una delle zone più ambite di Milano. Il quartiere è stato eletto a nuova cittadella della moda di Milano andando a creare un nuovo centro della città di Milano. La zona sarà il luogo centrale del villaggio Olimpico delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Durante le Settimane della Moda vengono ospitate in tutta la zona sfilate di marchi del lusso ed eventi glamour, le strade si riempiono di celebrità, modelle e fotografi. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 45.43940 | Long = 9.20420 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} Orientarsi nel centro del Quartiere Prada di Milano è facilissimo: basta prendere come riferimento l'uscita della metropolitana di Porta Romana e proseguire dritto per Via Crema. Una volta presso la Fondazione Prada è possibile raggiungere con comodità tutte le altre principali attrazioni : <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == Raggiungere il centro del Quartiere Prada di solito significa arrivare al suo punto centrale: La Fondazione Prada. Sono presenti due fermate della Metropolitana linee 3 (La Gialla) in Piazzale Medaglie d'Oro e in Piazzale Lodi. La stazione ferroviaria situata molto vicino alla Fondazione Prada è la Stazione di Milano Porta Romana. All'interno del centro storico di Milano sono presenti diverse linee di trasporto pubblico: === In metro === Tagliando per via Crema da Piazzale Medaglie d'oro uscendo dalla: *[[File:Milano linea M3.svg|25px|M3]] Metropolitana Porta Romana che si collega con le stazioni di Crocetta, Missori, Duomo *[[File:Milano linea M3.svg|25px|M3]] Metropolitana Lodi TIBB (Piazzale Lodi) che si collega con le stazioni di Porta Romana, Crocetta, Missori, Duomo === In autobus === * Autobus n. 34, 65, 77, 84, 93, 95, 153 === In treno === Fa parte dell'innovativa Circle line di Milano. * Stazione di Milano Porta Romana. Fermata Treni di Zona, si collega con Metro Lodi e filobus linee 90, 91 e 92 * S9 (Saronno, Milano, Albairate) di Trenord {{-}} == Come spostarsi == [[File:The Olympic Closing Ceremony (7891273526).jpg|miniatura|Il Quartiere Prada (Soupra) è l'area del villaggio Olimpico ed il centro delle Olimpiadi di Milano del 2026]] === A piedi o in bicicletta === Dal Quartiere Prada andare a piedi o in bicicletta fino al [[Quartiere Chiaravalle (Milano)|Quartiere Chiaravalle]] attraverso l'[[Oasi Mirasole]], il Parco Vettabbia o la [[Valle dei Monaci]] è una bella esperienza da fare (specie quando ci sono belle giornate). I parchi sono molto frequentati dagli studenti e studentesse dell'Universitá Bocconi e dell'Istituto Europeo del design. {{-}} == Cosa vedere == Il Quartiere Prada (Soupra) è divenuto un centro della moda e del lusso di livello internazionale, creando un nuovo centro direzionale alternativo a Piazza Duomo. Nuovi progetti di posteggi interrati sono allo studio per consentire la veloce mobilità degli accentramenti di turisti, manager della moda, e residenti. * {{see | nome=Fondazione Prada | alt= | sito=https://www.fondazioneprada.org/ | email= | indirizzo=Largo Isarco, 2 | lat=45.446198 | long=9.204971 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo d'arte contemporanea ed esposizioni d'arte. Lo stile architettonico è ispirato agli anni 50 in un continuo confronto sincretico di stili architettonici che dialogano perfettamente tra la conservazione e l'innovazione. }} * {{see | nome=Torre Adamello | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Adamello 10 | lat=45.442723 | long=9.203074 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una torre di 6.450 mq di spazi verdi progettata dallo studio di design Arassociati. Anche qui come per la Fondazione Prada che ha voluto ispirarsi al design italiano degli anni 50 dell'esclusivo [[Quartiere Quadronno (Milano)|Quartiere Quadronno]] di Milano, che è diventato il filo conduttore di molte realizzazione della zona Fondazione Prada in omaggio ai grandi designers italiani degli anni 50 che hanno caratterizzato tutta la zona [[w:Viale Beatrice d'Este|Viale Beatrice d'Este]], Via Anelli, Via Crivelli, Via Quadronno, il riferimento dei designers è ancora un rivolto ad edifici del [[Quartiere Quadronno (Milano)|Quartiere Quadronno]], realtà unica per la storia del Design mondiale, tra questi l'omaggio è alle residenze del quartiere Quadronno di [[w:Angelo Mangiarotti|Angelo Mangiarotti]], testimoni di un’elegante e sobria razionalità architettonica del tutto milanese. }} * {{see | nome=LVMH Italia Spa | alt=Louis Vuitton | sito=https://www.lvmh.it | email= | indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 99 | lat=45.443592 | long=9.204347 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Louis Vuitton | alt= | sito=https://it.louisvuitton.com/ita-it/homepage | email= | indirizzo=Via Vezza d'Oglio | lat=45.441472 | long=9.204558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la sede italiana della multinazionale francese proprietaria di oltre 70 marchi tra cui Louis Vuitton, Bulgari, Dior e Moët & Chandon. Il Palazzo è firmato dallo studio internazionale di architettura e design Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV). }} * {{see | nome=Magazzino immaginario | alt=Fashion Show building of Prada | sito= | email= | indirizzo=viale Ortles 35 | lat=45.439926 | long=9.204823 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Spazio sfilate di Prada. Un archivio onirico e surreale. Il magazzino diventa un luogo che parla delle identità stratificate di Prada e del suo ruolo nella contemporaneità. Le scatole, le casse e tutti gli altri oggetti che occupano lo spazio sono contrassegnati da una serie di simboli ambigui: accessori idealizzati, congegni, mascotte e motivi ricorrenti delle collezioni si trasformano in emblemi che suggeriscono il contenuto delle casse. }} * {{see | nome = Palazzo Bottega Veneta | alt = Gruppo Kering | sito = https://www.bottegaveneta.com/ | email = | indirizzo = Via Privata Ercole Marelli, 6 | lat = 45.443713140251596 | long = 9.200890053960608 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = 1,168 miliardi di euro di fatturato }} * {{see | nome=Palazzo Moncler | alt=headquarter di Moncler mondo | sito=| email= | indirizzo= Isolato di Viale Ortles, via Broni, via Quaranta e via Gargano| lat=45.43823828300466 | long=9.20491484854523| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La grandissima sede Monclear è di 38mila metri quadri, realizzata su progetto dei designer [[w:Antonio Citterio|Antonio Citterio]] [[w:Patricia Viel|Patricia Viel]], sul tetto del Palazzo è stata mantenuta l'antica ciminiera industriale, spesso rappresentante nelle opere di Umberto Boccioni, che in modo innovativo immetterà aria esterna in una serra bioclimatica per il raffrescamento del palazzo. L'edificio è costato 159 milioni di euro. Insieme si aggiunge anche Stone Island. }} * {{see | nome = Golden Goose | alt = | sito = https://www.goldengoose.com/it | email = | indirizzo = Via Privata Ercole Marelli, 10 | lat = 45.442749617859164 | long = 9.201018800000002 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = }} * {{see | nome=Jil Sanders | alt=Renzo Rosso | sito=https://www.jilsander.com/it-it/home | email= | indirizzo= | lat=45.44238 | long=9.203512 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre Faro | alt=in costruzione sede A2A | sito=| email= | indirizzo=Piazza Trento | lat=45.450926 | long=9.202214 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Torre Faro avrà un altezza di 144 metri con 28 piani per una superficie totale di 37000 mq, firmata da Antonio Citterio e Patricia Viel aprirà nel 2023. }} * {{see | nome = Il Villagio Olimpico delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 | alt = | sito = https://www.milanocortina2026.org/it/ | email = | indirizzo = Scalo Romana, Via Ripamonti angolo Via Giovanni Lorenzini, 10 | lat = 45.444772 | long = 9.200435 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = È il centro di tutto l'evento delle Olimpiadi di Milano del 2026. Progettato dallo studio statunitense SOM, l'intervento di rigenerazione urbana più esteso d'Italia. }} * {{see | nome = Symbiosis | alt = | sito = https://areasymbiosis.com | email = | indirizzo = Via Adamello, 11 | lat = 45.442841730715166 | long = 9.203539552187015 | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Occupa gli isolati all'interno delle vie Adamello, via Orobia, via Vezza d'Oglio, via Condino e in parte anche su via Serio, già sede di importanti multinazionali, si estende su un'area di 130.000 mq. Il nome è la sintesi delle intenzioni del progetto: creare relazioni e sinergie per mettere in connessione il pubblico e il privato. Realizzato da Antonio Citterio e Patricia Viel si estende per 18 mila metri quadrati, e comprende spazi per la ristorazione e un auditorium di 600 metri quadrati. }} * {{see | nome=Palazzo Boccioni | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Adige, 23 | lat=45.447327 | long=9.204621 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=è l'atelier di Umberto Boccioni dove guardando dal primo piano e passeggiando nella zona ha creato le sue più grandi opere. }} * {{see | nome=Torre dei Moro | alt= | sito=| email= | indirizzo=Via Antonini, 32 | lat=45.436762 | long=9.193166 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nuovo grattacielo verde disegnato dall'archistar Boeri. }} * {{see | nome=STEP | alt=Futurability district | sito= | email= | indirizzo=Piazza Olivetti, 1 | lat=45.442687 | long=9.204302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È il nuovo Polo digitale d'Italia promosso da Fastweb. In STEP interagisci con l'ambiente circostante e con i contenuti delle installazioni direttamente dal tuo smartphone. }} * {{see | nome=Palazzo Vitae | alt=Spirale Verde | sito= | email= | indirizzo=Via Serio angolo via Condino | lat=45.441427 | long=9.20328 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=5000 metri quadrati di un Palazzo iconico lusso a Spirale Verde in via Serio angolo Via Condino. Design Carlo Ratti Associati con l’esperto ambientale Habitech e affiancato da un partenariato d’eccellenze tra cui Fondazione Politecnico. Un nuovo polo internazionale della cultura e dell’innovazione, Vitae si compone di un nuovo edificio e una piazza verde ad uso pubblico. Il nuovo edificio infatti sarà interamente percorso da una spirale verde, una promenade di 150 metri che connetterà esternamente i vari piani, dalla terrazza fino alla piazza sottostante, ricca di orti e vigneti e adatta ad ospitare attività sportive all’aria aperta. Al piano terra la struttura ospiterà Horto, un progetto di ristorazione sostenibile con cucina a chilometro zero e serra idroponica. Gli spazi esterni della piazza su cui sfocia la promenade saranno adatti a ospitare eventi pubblici e divulgativi e saranno dotati una serra stagionale con coltivazione idroponica di erbe aromatiche, circa 40 alberi, prati fioriti, frutteti e zone attrezzate per il relax. In sinergia con il distretto smart Symbiosis, inoltre, si prevede di favorire lo sviluppo di un sistema di TPL innovativo e sostenibile basato su guida autonoma attraverso la predisposizione di un progetto pilota con veicoli in sede protetta tra Ripamonti e piazzale Lodi. }} * {{see | nome=Palazzo Snam | alt=Headquarter | sito= | email= | indirizzo=Via Serio angolo Via Condino | lat=45.441422 | long=9.203389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un Palazzo dello studio internazionale di design Piuarch, fondato nel 1996 dai noti designer Francesco Fresa, Germán Fuenmayor, Gino Garbellini e Monica Tricario. L’edificio, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, ospitando come sede principale i 1.000 Top Manager di Snam, sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. All’esterno sarà realizzato un parco di oltre 8.500 mq, la cui progettazione è frutto della collaborazione con il paesaggista Antonio Perazzi, con un teatro di verzura, che potrà anche essere aperto ai cittadini con attività didattiche all’aperto, sfliate, mostre d'arte ed eventi. }} * {{see | nome=Tall Milano | alt= | sito=| email= | indirizzo=via Calabiana 18, traversa di via Brembo e viale Ortles | lat=45.442314 | long=9.209264 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Torre realizzata dai designer Daniele Nava e Marco Zanuso. }} * {{see | nome=Palazzo Pininfarina | alt= | sito=| email= | indirizzo=viale Ortles 51 | lat=45.440120 | long=9.206478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Domus Ortles VI | alt= | sito= | email= | indirizzo=Viale Ortles, 6 | lat=45.438994 | long=9.201189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Parchi e giardini === * {{see | nome=Parco Prada | alt=Parco Romana| | sito=https://www.pradagroup.com/it/news-media/news-section/porta-romana-railway-yard.html | email= | indirizzo=Via Ripamonti | lat=45.445777 | long=9.205105 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Parco della Vettabbia | alt= | sito=https://www.valledeimonaci.org/parco-della-vettabbia/ | email= | indirizzo=Via S. Dionigi, 78-80 | lat=45.428598 | long=9.223199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Parco della Vettabbia | descrizione= }} * {{see | nome=Oasi Mirasole | alt= Oasi Ca' Granda Mirasole| sito=https://www.oasicagranda.it| email= | indirizzo=| lat= 45.42898229332291| long= 9.2026022601737| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La prima oasi rurale d'Italia dal 1456 }} * {{see | nome=Parco Calisthenics | alt= | sito=https://fitterz.it/mappa/parco-calisthenics-erasmo-da-rotterdam/ | email= | indirizzo=Via Erasmo da Rotterdam, 4 | lat=45.441963 | long=9.190803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Bottoni | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Piero Bottoni | lat=45.428675 | long=9.208141 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco dedicato all'Archistar Piero Bottoni. }} * {{see | nome=Parco Ripamonti | alt=via Sabini | sito= | email= | indirizzo=via Sabini | lat=45.429431 | long=9.201849 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Bianconi | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Carlo Bianconi | lat=45.434979 | long=9.205596 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Assunta | alt= | sito= | email= | indirizzo=via dell'Assunta | lat=45.434337 | long=9.208538 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Sibari | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Alemanni | lat=45.433827 | long=9.199171 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Campazzino | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Comisso | lat=45.435139 | long=9.194346 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Piazze === * {{see | nome=Piazza Olivetti | alt=Piazza Adriano Olivetti | sito= | email= | indirizzo=Via Ripamonti | lat=45.442866 | long=9.203963 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Piazza Olivetti (Milano) | immagine=P_za_Olivetti_e_HQ_Fastweb_da_v_Orobia_LU02709.jpg | descrizione=È una nuova piazza del nuovo centro della moda di Milano "Scalo Romana", con dimensioni di 13 mila metri quadri pedonali. }} === Monumenti === * {{see | nome=Glicine di Leonardo da Vinci | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Bernardino Verro, 2 | lat=45.442046 | long=9.188516 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È l'albero più vecchio d'Italia, ha 715 anni, con radici lunghe oltre due chilometri, si vedono spesso comitive di giapponesi ad ammirarlo. Leonardo da Vinci qui sotto i suoi rami amava meditare e trovare ispirazione per le sue invenzioni. Si narra che sotto questo albero realizzò gli schizzi per il progetto dei Navigli da via Lodovico il Moro, via Bernardino Verro, 2, angolo via dei Fontanili, all'interno di un cortile aperto. }} * {{see | nome=Antico Mulino Vettabbia | alt= | sito=https://www.mumi-ecomuseo.it/gallery/media_objects/view/816 | email= | indirizzo=Via Ripamonti, 103 | lat=45.440821 | long=9.200217 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Mulino Vettabbia | descrizione=Antico Mulino del 1600. }} === Servizi === * {{see | nome=Spazio MoonheArt | alt=galleria d'arte | sito=https://moneheart.business.site | email= | indirizzo=Via Gianfrancesco Pizzi, 29 | lat=45.437605 | long=9.203851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=location per eventi moda a fianco alla fondazione Prada. }} * {{see | nome=NBModels | alt=Agenzia di Moda | sito=http://www.nbmodels.it | email= | indirizzo=Via Bernardino Verro, 71 | lat=45.436239 | long=9.195283 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Metatron agency | alt=Agenzia artisti musicali | sito=https://www.metatrongroup.it | email= | indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 137 | lat=45.437532 | long=9.200615 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Piero Pandolfuno Studio Fotografico Moda | alt=Agenzia di Moda | sito=https://www.facebook.com/pieropandolfinophoto/ | email= | indirizzo=Via Gian Francesco Pizzi, 34 | lat=45.437347 | long=9.203729 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=117Studios | alt=Studio Fotografico Moda | sito=https://www.facebook.com/info117studios/ | email= | indirizzo=Via Barletta,4 | lat=45.437741 | long=9.201538 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=teatri di posa a noleggio per shooting fotografici moda e presentazioni. }} * {{see | nome=Mandalaki design studio | alt=digital artist design studio | sito=https://www.mandalaki.com | email= | indirizzo=via Gian Francesco Pizzi, 24 | lat=45.437179 | long=9.202897 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=international luxury product design studio and consulting firm con sedi a Los Angeles e New York. }} * {{see | nome=Spazio Scalarini | alt=fashion show | sito=https://www.spazioscalarini.it | email= | indirizzo=Via privata Giuseppe Scalarini, 8 | lat=45.438048 | long=9.208081 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=spazio per sfilate ed eventi moda. }} * {{see | nome=Ordet | alt=Galleria d'arte | sito=https://www.ordet.org | email= | indirizzo=Via Adige, 17 | lat=45.447793 | long=9.205434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} === Dipinti ispirati al quartiere Prada === Umberto Boccioni, il maestro del futurismo e uno dei più grandi pittori del 1900, abitando con la madre in Via Adige, 23, realizzò alcune delle sue opere più importanti prendendo come ispirazione la zona dell'attuale fondazione Prada, ex Scalo Romana, sottolineando la forza innovativa e di crescita della società e della civiltà umana. I luoghi di questo quartiere e di via Ripamonti sono presenti in moltissime sue opere, tra cui: *''Officine a Porta Romana'' &mdash; olio su tela (145x175 cm) realizzato tra il 1909 e il 1910 a Milano in Via Adige 23. Ritrae lo scalo romana, esposto alla Gallerie di Piazza Scala a Milano. "Un cantiere a cielo aperto che diventa la sua cattedrale di Rouen, da dipingere, come Monet, in tutte le variazioni atmosferiche, ma anche da documentare nella sua crescita impetuosa" (Cristina Campanini). *''La città che sale'' &mdash; è un dipinto a olio su tela (199,3 × 301 cm) realizzato a cavallo tra il 1910 ed il 1911 esposto al Museum of Modern Art di New York. Il bozzetto preparatorio è esposto nella collezione della Pinacoteca di Brera a Milano. *''La strada entra nella casa'' &mdash; è un dipinto risalente al 1911 esposto nello Sprengel Museum di Hannover. L'opera è omaggio al mondo contemporaneo, in continua evoluzione e mutazione, che per Boccioni è rappresentata da questo quartiere. Sulla quartiere della Fondazione Prada, Boccioni nel 1911 affermò: "''La sensazione dominante è quella che si può avere aprendo una finestra: tutta la vita, i rumori della strada, irrompono contemporaneamente come il movimento e la realtà degli oggetti fuori. Il pittore non si deve limitare a ciò che vede nel riquadro della finestra, come farebbe un semplice fotografo, ma riproduce ciò che può vedere fuori, in ogni direzione, dal balcone.''" (di Via Adige 23). Boccioni dipinge la costruzione dello scavo del Molino Besozzi Marzoli, in cui compare anche la madre di Boccioni *''Materia'' &mdash; Il dipinto di Boccioni realizzato nel 1912 è ospitato nella Peggy Guggenheim Collection di Venezia. Dal lato opposto al balcone di Boccioni di Via Adige vi è un portone che che in questa opera viene rappresentato da punti di vista innovativi, dove tutto si compenetra, tra spazi interni ed esterni, ciminiere della centrale elettrica di Piazza Trento, l'anziana madre, gli edifici di Via Adige, la vista sull'attuale Fondazione Prada, il balcone di via Adige, la luce artificiale e naturale a dimostrazione del movimento della Milano futurista dove tutto è all'avanguardia e tutto cambia e si trasforma anche nello scenario urbano. *''Autoritratto'' &mdash; è un dipinto realizzato il 13 maggio 1908 a Milano, nel suo studio di Via Adige, nei pressi di Porta Vigentina-Via Ripamonti, come riporta il suo diario. L'opera è conservata alla Pinacoteca di Brera a Milano. *''Mattino'' *''Crepuscolo a Porta Romana'' &mdash; è un'opera d'arte dipinta a olio su tela (90x120 cm) realizzata nel 1909 nel suo studio di Via Adige. L'opera si collega all'analisi del territorio di Porta Romana e della sua crescita innovativa e moderna proseguendo la sua ricerca artistica già iniziata con Officine a Porta Romana. *''Donna in giardino'' &mdash; Il Dipinto è ambiantato nella zona del Quartiere Prada poco distante da Via Adige, ed è collegato alla Città che sale. *''Borgo di Milano'' &mdash; "Sento che voglio dipingere il nuovo, il frutto del nostro tempo industriale" dice Boccioni riferendosi alla zona del Quartiere Prada. *''Idolo moderno'' &mdash; Sullo sfondo le costruzioni del Quartiere Prada. *''Visioni simultanee'' &mdash; dipinto risalente al 1911, custodito al Von Der Heydt Museum di Wuppertal, che ripropone il tema dell'opera "La strada entra nella casa" con una donna che si espone dal balcone della casa di Boccioni di Via Adige. == Cosa fare == * {{do | nome=White | alt= Milano fashion week| sito= | email= | indirizzo=via Calabiana| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fiera della moda che attira migliaia di professionisti e operatori durante la Milano fashion week. }} * {{do | nome=Cinema Prada | alt=Fondazione Prada | sito=https://ticketing.fondazioneprada.org/ticketing/UIPublic/CinemaHome.aspx | email= | indirizzo=Largo Isarco, 2 | lat=45.444515 | long=9.204796 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Smart city lab | alt=incubatore d'impresa innovativo | sito= | email= | indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 88 | lat=45.442390 | long=9.198859 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È il polo innovativo del Quartiere Prada realizzato con il Ministero dello Sviluppo economico, il Comune di Milano e Invitalia. È il primo incubatore al mondo interamente dedicato alle imprese e alle start up che fanno ricerca per il miglioramento della qualità vita in città e dei suoi abitanti, vivibilità, dell'accessibilità, dell'ambiente e dell'energia. È composto da oltre 4.000 metri quadrati con 1.000 metri quadri dedicati al verde, e più di 600 m2 di tetto giardino per ospitare piccoli eventi. Sono presenti aree per coworking, aule formazione, sale conferenze, uffici e showroom per startup e servizi di incubazione oltre ad una caffetteria. }} * {{do | nome=Talent Garden | alt=Il principale spazio della Lombardia di coworking a Milano dedicato agli innovatori del digitale | sito=https://talentgarden.org/it/coworking/italy/milan/ | email= | indirizzo=Via Arcivescovo Calabiana, 6 | lat=45.443984 | long=9.207736 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=spazio coworking per stilisti e artisti digitali. }} * {{do | nome=ICS Milan International School | alt=Scuola internazionale ICS | sito=https://www.icsmilan.com | email= | indirizzo=Viale Ortles, 46 | lat=45.439262 | long=9.205552 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Palazzo ICS School è realizzato su progetto dello studio Barreca & La Varra Scuola Internazionale molto esclusiva rivolta a bambini e studenti da 1 a 18 anni. Un edificio fluido, bianco, riflettente progettato dallo studio di design Barreca & La Varra. Un iconico palazzo con auditorium, ristorante, piscina e palestra, e spazi esterni con logge e terrazze, aperto ad eventi esterni dedicati all'arte. }} * {{do | nome=Fondazione ICA | alt=Istituto Contemporaneo per le Arti | sito=https://www.icamilano.it | email= | indirizzo=Via Orobia, 26 | lat=45.440856 | long=9.205499 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=I luoghi di Boccioni | alt=gli scorci ritratti nei primi decenni del 900 da Umberto Boccioni nella zona | sito= | email= | indirizzo=Via Orobia, 26 | lat=45.440856 | long=9.205499 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Umberto Boccioni, che viveva in Via Adige, ha preso ispirazione per moltissime sue opere futuriste da scorci della zona del Quartiere (asta Christie's New Record a 16.100.000 di dollari). }} * {{do | nome=Soulfoods Forestfarms Hub Italia | alt= | sito=https://www.soulfoodforestfarms.org | email= | indirizzo=Via Vaiano Valle | lat=45.431146 | long=9.208258 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Teatro del Vigentino | alt=improvvisazoni teatrali | sito=https://www.teatrodelvigentino.it | email= | indirizzo=Via Matera, 7 | lat=45.438098 | long=9.202811 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Teatro, spettacoli, scuola di Teatro. }} * {{do | nome=Chef in camica | alt= | sito=https://www.academia.tv/?lang=it | email= | indirizzo=Via Riva di Trento, 11a | lat=45.438259 | long=9.214159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Corsi di cucina italiana. }} * {{do | nome=Get me out escape room | alt=social game | sito=https://www.getmeoutescaperoom.it/mobile/?st=milano | email= | indirizzo=Via Balduccio da Pisa, 7/a | lat=45.442125 | long=9.208297 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Twelve pilates studio | alt= | sito=https://pilatestwelve.com/ | email= | indirizzo=Via Arcivescovo Calabiana, 12 | lat=45.443251 | long=9.208998 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Centri sportivi === * {{do | nome=Sensus club | alt= | sito=https://www.sensusclub.com/ | email= | indirizzo=Via Ripamonti, 89 | lat=45.442023 | long=9.199777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Centro Sportivo Forza e Coraggio | alt= | sito=https://www.forzaecoraggio.com/ | email= | indirizzo=Via Gallura, 8 | lat=45.438592 | long=9.197928 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal 1870. }} * {{do | nome=Fit Active | alt= | sito=https://www.fitactive.it/i-club/MilanoRipamonti.php | email= | indirizzo=Via Muzio Attendola detto Sforza, 11 | lat=45.425833 | long=9.200565 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Centro Sportivo FatimaTraccia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Federico Chopin, 81 | lat=45.425266 | long=9.208180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Pista ciclabile di via Ripamonti - Noverasco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Virgin Club | alt=Virgin Active Milano Piazzale Lodi | sito=https://www.milanotoday.it/attualita/virgin-piazzale-lodi.html | email= | indirizzo=Corso Lodi 39 | lat=45.448036 | long=9.209787 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Terrazze, piscina, ristorante, Spa e sale: la nuova più esclusiva Virgin di Milano, un vero club del lusso a due passi dalla Fondazione Prada e hotel a 5 Stelle. 3.300 metri quadrati su tre piani, dedicati al benessere di corpo e mente, con due terrazze, una piscina di 25 metri, un bar ristorante e ovviamente sale e aree per gli allenamenti, come la gym floor, lo studio active, lo studio cross active, lo studio yoga e reformer pilates, l’area grid training, lo studio boxing, lo studio cycle e una SPA. Adatto ad ospitare i grandi eventi e le sfilate della moda lusso milanese. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Onward luxury group Showroom | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Orobia, 34 | lat=45.440045 | long=9.205623 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Showroom di alta moda lusso. }} * {{buy | nome=Livia Gregotti Showroom | alt= | sito=https://liviagreg.com/it/ | email= | indirizzo=via Carlo De Angeli, 3 | lat=45.44536 | long=9.195689 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Showroom di moda lusso. }} * {{buy | nome=Reading Room | alt= | sito=https://www.readingroom.it/wall/categories/projects| email= | indirizzo=via Mincio 10 | lat= 45.440302265421764| long= 9.215211653605863| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Galleria d'arte fondata da Francesca Spiler, bookstore di riviste indipendenti internazionali di arte, moda e fotografia }} * {{buy | nome=Atelier Bonvini 1909 | alt=Galleria d'Arte | sito=https://bonvini1909.com/spazi/ | email= | indirizzo=Via Tagliamento, 1 | lat=45.44381669082266 | long=9.213890911276978 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=dedicato alla sperimentazione tipografica contemporanea. L'atelier è frequentato da designer, grafici, artisti e appassionati, anche alle prime armi, ai quali è offerta la possibilità di riprodurre i propri lavori con tecniche di stampa tra le più diverse fino alle incisioni su linoleum o alle matrici tagliate al laser. Bonvini Atelier 1909 ospita mostre, eventi speciali dedicati all'arte e alla moda }} * {{buy | nome=Francesco Maglia Ombrella dal 1854 | alt= | sito=https://www.francescomaglia.it | email= | indirizzo=via Giuseppe Ripamonti, 194 | lat=45.432548 | long=9.201222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il sarto degli Ombrelli di lusso, personalizzati e su misura prodotti a mano dal 1864. }} * {{buy | nome=Condorpelli SpA Showroom | alt=Manzoni 24 | sito=https://www.manzoni24.it | email= | indirizzo=via Gian Francesco Pizzi, 11 | lat=45.437651 | long=9.201612 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Showroom di moda lusso. }} {{-}} == Come divertirsi == * {{drink | nome=Plastic | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Gargano, 15 | lat=45.438320 | long=9.206038 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nato nel 1980 è il locale gay friendly più inclusivo e storico della città di Milano resta uno dei club più all'avanguardia di tutta Europa, paragonato allo Studio 54 di New York. Crocevia di arte, moda e musica: ci trovavi da Keith Haring a Andy Warhol, passando per Giorgio Armani, e agli stilisti più noti della storia milanese. Non esistono ne liste per entrare ne tavoli da prenotare. Il locale nella riservatezza ha avuto le frequentazioni di artisti e personaggi di fama internazionale, quali Madonna, Elton John, Andy Warhol, Freddy Mercury, Prince, Paul Young, Bruce Springsteeen, Keith Haring e Grace Jones. Andy Wharol quando era a Milano era una presenza fissa dal Plastic. Atmosfere d'avanguardia milanese che un un po' se la tira. Il Plastic è un locale unico al mondo, su cui è stato girato il film "This is Plastic" di Patrizio Saccó. Si dice che oggi al Plastic si trovano anche gli stilisti che saranno i piú famosi domani. }} * {{drink | nome=Magazzini Generali | alt= | sito= https://www.magazzinigenerali.org| email= | indirizzo=Via Pietrasanta, 16 | lat=45.44420211745587| long=9.195248155862668 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale gay friendly inclusivo a pochi passi dalla Fondazione Prada. Il sabato sera è trendy ed elegante la serata MaGAYzzini con le esibizioni sul palco dei gogo boy con musica dance tendente al pop. }} * {{drink | nome= Patchouli café | alt= | sito= https://www.| email= | indirizzo=Corso Lodi, 15| lat=| long=| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale gay friendly inclusivo del Quartiere Corvetto a pochi passi dalla Fondazione Prada. }} * {{drink | nome=Carlsberg Alto | alt= | sito=https://www.CarlsbergBarioAlto.it | email= | indirizzo=via Serio, 14 | lat=45.441608 | long=9.201438 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale gay friendly. }} * {{drink | nome=Bar Devoti | alt= | sito=https://www.facebook.com/devoti1950/?ref=py_c | email= | indirizzo=via Ripamonti, 93 | lat=45.441443 | long=9.199872 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Geko23 | alt= | sito=https://www.geko23.it | email= | indirizzo=Via Brembo, 23 | lat=45.444625 | long=9.208036 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale gay friendly inclusivo a pochi passi dalla Fondazione Prada. Dalla colazione, agli aperitivi alla cena con djset con oltre 600 metri quadri interni ed esterni. Sono spesso ospitati eventi della moda milanese e del design. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici=== *{{eat | nome=Trattoria Calabiana | alt= | sito= http://www.tavernacalabiana.it| email= | indirizzo=Via Arcivescovo Calabiana, 3 | lat= 45.44419418192869| long= 9.208811597783377| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{eat | nome=Osteria Tajoli | alt= | sito=https://osteriatajoli.eatbu.com/?lang=it | email= | indirizzo=Via Brembo, 11| lat= 45.44474228031978| long= 9.210232113125198| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=celebra lo stile di vita e il design italiano anni '50, con l'atmosfera dei vecchi caffè }} *{{eat | nome=Cibus104 | alt= | sito=https://cibus104.it | email= | indirizzo=Via Ripamonti, 104 | lat=45.440868 | long=9.198938 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{eat | nome=Madama Hostel & Bistrot | alt= | sito= https://www.madamahostel.com| email= | indirizzo=Via Benaco, 1| lat= 45.444750580295484| long= 9.211896353812634| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{eat | nome=Il Capestrano Ristorante | alt= | sito=https://www.ilcapestrano.it/ | email= | indirizzo=Via Gian Francesco Pizzi, 14 | lat=45.437033 | long=9.202036 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{eat | nome=Lo Stacco | alt= | sito=https://lostaccomilano.com/ | email= | indirizzo=Via Noto, 8 | lat=45.431387 | long=9.199129 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{eat | nome=Ristorante Melara | alt= | sito=https://ristorantemelara.eatbu.com/?lang=it | email= | indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 294 | lat=45.424639 | long=9.203450 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=Il Riccio di Mare | alt= | sito=https://www.ilricciodimare.com/ | email= | indirizzo=Via Muzio Attendolo, 5 | lat=45.426654 | long=9.200982 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === *{{eat | nome=Ristorante Torre | alt= | sito= https://www.fondazioneprada.org/torre/| email= | indirizzo=Via Giovanni Lorenzini, 14 | lat= 45.445277876417414| long= 9.203504643005859| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=ultimo piano con terrazza vista panoramica, celebra il design italiano anni '50 }} *{{eat | nome=Bar Luce | alt= | sito= https://www.fondazioneprada.org/barluce/| email= | indirizzo=L.go Isarco, 2 | lat= 45.4439199925373| long= 9.20539025545426| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=celebra lo stile di vita e il design italiano anni '50, disegnato dal regista Wes Anderson, che ricrea l'atmosfera dei vecchi caffè, con una citazione alla zona dei famosi palazzi capolavori di Viale Beatrice d'Este. }} *{{eat | nome=Shambala | alt= | sito=https://www.shambalamilano.it | email= | indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 337 | lat=45.421877 | long=9.204612 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=asiatica fusion sotto grandi alberi di particolare effetto scenico. }} *{{eat | nome=Ristorante 4cento | alt= | sito=https://www.locandachiaravalle.it | email= | indirizzo=Via Campazzino, 14 | lat=45.433636 | long=9.193838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'atmosfera magica di una antica Cascina del 1400 a cui si giunge tramite il suo antico ponticciolo }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === *{{sleep | nome=Grand Visconti Palace Hotel | alt= | sito=https://www.grandviscontipalace.com/ | email= | indirizzo=Viale Isonzo, 14 | lat=45.447341 | long=9.206892 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=4 stelle lusso. }} *{{sleep | nome=Zambala luxury Residence | alt= | sito=https://www.zambala.it | email= | indirizzo=Via Brembo, 29 | lat=45.443882 | long=9.207108 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=4 stelle lusso. }} {{-}} === Itinerari === * [[Sentiero di Chiaravalle]] == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> == Informazioni utili == === Forze dell'Ordine === * {{listing | nome=Polizia di Stato, Commissariato "Scalo-Romana" | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Federico Chopin, 52 | lat=45.42618 | long=9.207276 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Carabinieri, Comando Stazione Milano Vigentino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Noto, 2 | lat=45.43182 | long=9.20114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Nuovo Sindacato Carabinieri - Sede Nazionale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 66 | lat=45.4435779 | long=9.198518 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Guardia di Finanza Gruppo Pronto Impiego | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giovanni Battista Ramusio, 2 | lat=45.4225199 | long= 9.20078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Guardia di Finanza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Pietro Martire d'Anghiera, 2 | lat=45.42301 | long=9.2016368 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale4 = Milanese | Città = Milano | Distretto = Periferia di Milano | Livello = 1 }} 44ogj8isyhh12it1tc0k0n0iikxyr2h Valle della Loira 0 54265 763068 759044 2022-08-23T07:22:15Z DerFussi 6 Link in link removed wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Montsoreau plus beaux villages du monde unesco val de loire2.png | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Amboise 2003.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = Loire valley map 3.png | Stato = [[Francia]] | Regione = [[Francia occidentale]] | Capoluogo = [[Orléans]] | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = https://www.franciaturismo.net/loira/ | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 47.21629 | Long = 0.06218 | Unesco = sì }} La '''Valle della Loira''' (in [[francese]] '''''Vallée de la Loire''''') è situata in [[Francia]]. == Da sapere == È una delle principali destinazioni turistiche della Francia. La Valle della Loira è spesso definita "il Giardino di Francia" e la culla della lingua francese. (La città di Tours ha fama di parlare il francese più puro.) Elencata (almeno in parte) tra i patrimoni dell'umanità dell'{{Simbolo|UNESCO}}[[UNESCO]] alla fine del 2000, la Valle della Loira è anche degna di nota per la qualità del suo patrimonio architettonico, in città storiche come Amboise, Blois, Chinon, Orléans, Saumur e Tours, ma in particolare per i suoi castelli famosi in tutto il mondo, come Amboise, Azay-le-Rideau, Chambord, Chenonceau e Montsoreau. Il paesaggio ondulato fluviale della Valle della Loira - e più in particolare i suoi numerosi monumenti culturali - ricorda gli ideali del Rinascimento e dell'età dell'Illuminismo sul pensiero e sul design dell'Europa occidentale. La valle è anche nota per le sue cantine, molte delle quali offrono tour. Il 2 dicembre 2000, l'UNESCO ha inserito la parte centrale della valle della Loira, tra [[Chalonnes]] (Maine-et-Loire) e [[Sully-sur-Loire]], nella sua prestigiosa lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Nella scelta di quest'area che comprende i dipartimenti francesi del Loiret, Loir-et-Cher, Indre-et-Loire e Maine-et-Loire, il comitato ha affermato che la Valle della Loira è: "un paesaggio culturale eccezionale, di grande bellezza, composto di città e villaggi storici, grandi monumenti architettonici - i Châteaux - e terre coltivate e modellate da secoli di interazione tra le popolazioni locali e il loro ambiente fisico, in particolare la Loira stessa." <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=47.456 | Long=0.871 | h = 450 | w = 450 | z = 8 | view = Kartographer }} === Regioni === * [[Centro-Valle della Loira]] * [[Paesi della Loira]] === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Tours]] | alt= | wikidata=Q288 | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Amboise]] | alt= | wikidata=Q205116 | descrizione=}} | 3={{Città| nome=[[Blois]] | alt= | wikidata=Q160927 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Chambord]] | alt= | wikidata=Q628532 | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Chinon]] | alt= | wikidata=Q194138 | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Orléans]] | alt= | wikidata=Q6548 | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Saumur]] | alt= | wikidata=Q193821 | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Montsoreau]] | alt= | wikidata=Q656699 | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Fontevrault]] | alt= | wikidata=Q632276 | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{vedi anche|Castelli della Valle della Loira}} Famosa per i suoi castelli famosi in tutto il mondo, come ad Amboise, Montsoreau, Villandry, Azay-le-Rideau, Chambord, Châteaux du Pin e Chenonceaux. <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == La Valle della Loira è a due ore di macchina a sud di [[Parigi]], o un'ora di treno. Puoi venire direttamente nel cuore di questa regione in aereo da Londra o Dublino. Atterrerai a Tours. Prendi un Eurostar per Parigi e poi un treno TGV ad alta velocità per raggiungere la regione. Questo è il modo più semplice per raggiungere le principali città (Angers, Orléans, Tours, Blois, ecc.). <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> === In bici === [[File:EuroVelo Route 6 map.svg|thumb|Percorso [[EuroVelo]] 6]] Uno dei modi migliori per visitare la valle della Loira è in bicicletta. I negozi in molte città noleggiano biciclette di giorno in giorno e possono offrire mappe e suggerire destinazioni. Alcuni treni consentono le biciclette, altri no; assicurati di controllare prima se prevedi di tornare in treno. ==== La Loire à vélo ==== Uno dei modi migliori per visitare la regione è pedalare lungo [https://www.loireavelo.fr/ La Loire à vélo], che è anche la prima parte della rete [[EuroVelo]], percorso 6. Hanno molti itinerari: *Briare – Sancerre (47 km) *Orléans - Saint-Hilaire–Saint-Mesmin – Beaugency (30 km) *Tour – Villandry – Ussé – Candes-St-Martin – Saumur (83 km) *Mareau-aux-Prés – Beaugency – Lestiou (25 km) *Langeais – Chinon (da 40 a 60 km) *Chinon – Saumur via Fontevraud - La via dei trogloditi (41 km) *Saumur - Angers (50 km) *Savennières – Liré: (50 km) Altre piste ciclabili: La Loire à vélo confluisce in altre piste ciclabili: la terra dei Châteaux, nel Loir-et-Cher e “Vélocéan” nella Loire-Atlantique e sulla costa della Vandea. {{-}} == Cosa vedere == Quello che puoi vedere nella Valle della Loira è i loro castelli e palazzi più belli e goderti il ​​loro delizioso ma costoso vino e deliziose prelibatezze. <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == === Bevande === La regione della Loira produce alcuni dei migliori vini del mondo. I bianchi fermi della regione da Amboise a valle fino a Saumur sono distintivi, di alta qualità, fruttati e a tutto tondo, sia di piccoli che di grandi produttori. La regione produce anche vini spumanti "Method Traditionel" (stile champagne), che sono un po' più fruttati e del tutto uguali ai loro omologhi costosi, ma non portano il premio della denominazione. Esistono numerose cooperative che operano all'interno di piccole denominazioni, oltre a piccoli produttori indipendenti e grandi aziende. La maggior parte dei produttori ha la propria "grotta" (cantina, scavata nel tufo locale) che offre visite guidate e degustazioni di vini. La degustazione è generalmente gratuita e non vi è alcun obbligo di acquisto. I piccoli produttori ti mostreranno spesso personalmente le loro grotte. Ci sono molti festival del vino durante i mesi estivi - vale la pena visitarli per entrare in contatto con i produttori - alcuni dei quali invieranno vino a livello internazionale. Prova anche le varie "route de vignobles" - tour designati intorno ai vigneti. I dettagli sono disponibili negli uffici di informazioni turistiche, dai piccoli paesi ai grandi centri. {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Nei dintorni == La parte inferiore della valle della Loira copre due regioni, la regione [[Centro-Valle della Loira]], che si estende dai margini di Parigi all'Alvernia, costellata di altre città storiche e castelli in siti come Bourges e Saint-Benoît-du-Sault; e la regione dei [[Paesi della Loira]], che copre il corso inferiore del fiume, comprese città come [[Nantes]] e [[Angers]]. {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia occidentale | Livello = 1 }} 3dv0qj2jewnqu4gdddf9ffv9s21a6rc Utente:AlbertoNonSocial/Sandbox 2 54382 763026 762974 2022-08-22T16:08:56Z AlbertoNonSocial 31891 /* Da sapere */Altra modifica delle molte che ce ne vorranno wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Canz-Canzo-Lomb-Ital-entr.jpg | Didascalia banner = | Immagine = | Didascalia = | Nome = Canzo | Appellativi = Canz | Patrono = Santo Stefano | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Altitudine = 402 | Superficie = 11,11 | Abitanti = 5.167 <small> (2020)</small> | Nome abitanti = canzesi | Prefisso = +39 031 | CAP = 22035 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://www.comune.canzo.co.it/ | Map = it | Lat = 45.85 | Long = 9.26667 }} '''Canzo''' è una stazione di soggiorno della Alta [[Brianza]] in [[Lombardia]]. == Da sapere == '''Canzo''' è un antico borgo lombardo. Costituisce l'estremità superiore della [[Brianza]], al confine con la [[Valassina]]. È il centro principale della [[Triangolo Lariano]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.85 | Long= 9.26667 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Il territorio del Comune comprende due stazioni delle Ferrovie Nord Milano: Canzo (monobinario) nel centro del paese, e Canzo-Asso (capolinea della Ferrovia Milano-Asso, 5 binari), in prossimità del confine col Comune di Asso. Tutti i treni da e per Milano fermano in entrambe le stazioni. Alcune corse nel tratto Erba-Asso sono effettuate con autobus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Corni di Canzo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Sono tre cime, dotate di molti sentieri e mulattiere, alcuni facilmente percorribili, altri per soli esperti alpinisti. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Bellagio]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale3 = Brianza | Livello = 1 }} q856fy4tb5oexe9pz3irlhbdajtoewo 763027 763026 2022-08-22T16:27:15Z AlbertoNonSocial 31891 + wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Canz-Canzo-Lomb-Ital-entr.jpg | Didascalia banner = | Immagine = | Didascalia = | Nome = Canzo | Appellativi = Canz | Patrono = Santo Stefano | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Altitudine = 402 | Superficie = 11,11 | Abitanti = 5.167 <small> (2020)</small> | Nome abitanti = canzesi | Prefisso = +39 031 | CAP = 22035 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://www.comune.canzo.co.it/ | Map = it | Lat = 45.85 | Long = 9.26667 }} '''Canzo''' è una stazione di soggiorno della Alta [[Brianza]] in [[Lombardia]]. == Da sapere == '''Canzo''' è un antico borgo lombardo. Costituisce l'estremità superiore della [[Brianza]], al confine con la [[Valassina]]. È il centro principale della Comunità Montana del [[Triangolo Lariano]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.85 | Long= 9.26667 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Il territorio del Comune comprende due stazioni delle Ferrovie Nord Milano: Canzo (monobinario) nel centro del paese, e Canzo-Asso (capolinea della Ferrovia Milano-Asso, 5 binari), in prossimità del confine col Comune di Asso. Tutti i treni da e per Milano fermano in entrambe le stazioni. Alcune corse nel tratto Erba-Asso sono effettuate con autobus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Corni di Canzo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Sono tre cime, dotate di molti sentieri e mulattiere, alcuni facilmente percorribili, altri per soli esperti alpinisti. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Bellagio]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale3 = Brianza | Livello = 1 }} ewgm4hbpejkwg5sf8obg35mxa39clw9 763037 763027 2022-08-22T17:55:46Z AlbertoNonSocial 31891 + wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Canz-Canzo-Lomb-Ital-entr.jpg | Didascalia banner = | Immagine = | Didascalia = | Nome = Canzo | Appellativi = Canz | Patrono = Santo Stefano | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Altitudine = 402 | Superficie = 11,11 | Abitanti = 5.167 <small> (2020)</small> | Nome abitanti = canzesi | Prefisso = +39 031 | CAP = 22035 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://www.comune.canzo.co.it/ | Map = it | Lat = 45.85 | Long = 9.26667 }} '''Canzo''' è una stazione di soggiorno della Alta [[Brianza]] in [[Lombardia]]. == Da sapere == '''Canzo''' è un antico borgo lombardo. Costituisce l'estremità superiore della [[Brianza]], al confine con la [[Valassina]]. È il centro principale della Comunità Montana del [[Triangolo Lariano]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.85 | Long= 9.26667 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Il territorio del Comune comprende due stazioni delle Ferrovie Nord Milano: Canzo (monobinario) nel centro del paese, e Canzo-Asso (capolinea della Ferrovia Milano-Asso, 5 binari), in prossimità del confine col Comune di Asso. Tutti i treni da e per Milano fermano in entrambe le stazioni. Alcune corse nel tratto Erba-Asso sono effettuate con autobus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Corni di Canzo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Sono tre cime, dotate di molti sentieri e mulattiere, alcuni facilmente percorribili, altri per soli esperti alpinisti. }} {{-}} * {{see | nome= Chiesa prepositurale di Santo Stefano Protomartire| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= Nella piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} * {{see | nome= Lago del Segrino| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= All'estremità sud. L'area del lago è amministrativamente divisa tra i comuni di Canzo, Eupilio e Longone al Segrino | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} <!--non ho capito a cosa serve, ma a quanto pare ci vuole--> == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Bellagio]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale3 = Brianza | Livello = 1 }} nhhxgk87rjpo0jv9a0kr3nxgmg1hczw 763044 763037 2022-08-22T18:06:09Z AlbertoNonSocial 31891 /* Come spostarsi */Vie wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Canz-Canzo-Lomb-Ital-entr.jpg | Didascalia banner = | Immagine = | Didascalia = | Nome = Canzo | Appellativi = Canz | Patrono = Santo Stefano | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Altitudine = 402 | Superficie = 11,11 | Abitanti = 5.167 <small> (2020)</small> | Nome abitanti = canzesi | Prefisso = +39 031 | CAP = 22035 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://www.comune.canzo.co.it/ | Map = it | Lat = 45.85 | Long = 9.26667 }} '''Canzo''' è una stazione di soggiorno della Alta [[Brianza]] in [[Lombardia]]. == Da sapere == '''Canzo''' è un antico borgo lombardo. Costituisce l'estremità superiore della [[Brianza]], al confine con la [[Valassina]]. È il centro principale della Comunità Montana del [[Triangolo Lariano]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.85 | Long= 9.26667 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Il territorio del Comune comprende due stazioni delle Ferrovie Nord Milano: Canzo (monobinario) nel centro del paese, e Canzo-Asso (capolinea della Ferrovia Milano-Asso, 5 binari), in prossimità del confine col Comune di Asso. Tutti i treni da e per Milano fermano in entrambe le stazioni. Alcune corse nel tratto Erba-Asso sono effettuate con autobus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === La strada principale del paese è la SP 41, che lo attraversa da sud a nord col nome di ''via Alessandro Verza''. Nel tratto adiacente alla ''Piazza della Chiesa'', per questioni di viabilità, la via è a senso unico verso nord. Nella direzione opposta si può utilizzare ''via Gavazzi''. L'altra strada provinciale che transita nel comune è la SP 40, col nome di ''via delle Grigne''. Questa via incrocia la SP 41 a nord, presso il confine con Asso, e continua con una circonvallazione che porta alla fonte Gajum. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Corni di Canzo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Sono tre cime, dotate di molti sentieri e mulattiere, alcuni facilmente percorribili, altri per soli esperti alpinisti. }} {{-}} * {{see | nome= Chiesa prepositurale di Santo Stefano Protomartire| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= Nella piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} * {{see | nome= Lago del Segrino| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= All'estremità sud. L'area del lago è amministrativamente divisa tra i comuni di Canzo, Eupilio e Longone al Segrino | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} <!--non ho capito a cosa serve, ma a quanto pare ci vuole--> == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Bellagio]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale3 = Brianza | Livello = 1 }} 1zsnsiluw0g8fh1jzxqx4owt32f2atx 763047 763044 2022-08-22T18:08:42Z AlbertoNonSocial 31891 /* Come spostarsi */+ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Canz-Canzo-Lomb-Ital-entr.jpg | Didascalia banner = | Immagine = | Didascalia = | Nome = Canzo | Appellativi = Canz | Patrono = Santo Stefano | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Altitudine = 402 | Superficie = 11,11 | Abitanti = 5.167 <small> (2020)</small> | Nome abitanti = canzesi | Prefisso = +39 031 | CAP = 22035 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://www.comune.canzo.co.it/ | Map = it | Lat = 45.85 | Long = 9.26667 }} '''Canzo''' è una stazione di soggiorno della Alta [[Brianza]] in [[Lombardia]]. == Da sapere == '''Canzo''' è un antico borgo lombardo. Costituisce l'estremità superiore della [[Brianza]], al confine con la [[Valassina]]. È il centro principale della Comunità Montana del [[Triangolo Lariano]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.85 | Long= 9.26667 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Il territorio del Comune comprende due stazioni delle Ferrovie Nord Milano: Canzo (monobinario) nel centro del paese, e Canzo-Asso (capolinea della Ferrovia Milano-Asso, 5 binari), in prossimità del confine col Comune di Asso. Tutti i treni da e per Milano fermano in entrambe le stazioni. Alcune corse nel tratto Erba-Asso sono effettuate con autobus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Le due stazioni FNME costituiscono, di fatto, una metropolitana locale. <!--=== In taxi ===--> === In auto === La strada principale del paese è la SP 41, che lo attraversa da sud a nord col nome di ''via Alessandro Verza''. Nel tratto adiacente alla ''Piazza della Chiesa'', per questioni di viabilità, la via è a senso unico verso nord. Nella direzione opposta si può utilizzare ''via Gavazzi''. L'altra strada provinciale che transita nel comune è la SP 40, col nome di ''via delle Grigne''. Questa via incrocia la SP 41 a nord, presso il confine con Asso, e continua con una circonvallazione che porta alla fonte Gajum. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Corni di Canzo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Sono tre cime, dotate di molti sentieri e mulattiere, alcuni facilmente percorribili, altri per soli esperti alpinisti. }} {{-}} * {{see | nome= Chiesa prepositurale di Santo Stefano Protomartire| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= Nella piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} * {{see | nome= Lago del Segrino| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= All'estremità sud. L'area del lago è amministrativamente divisa tra i comuni di Canzo, Eupilio e Longone al Segrino | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} <!--non ho capito a cosa serve, ma a quanto pare ci vuole--> == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Bellagio]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale3 = Brianza | Livello = 1 }} 9klp5uxjwcexrha3sjd7c0uw643pp8d 763050 763047 2022-08-22T18:13:05Z AlbertoNonSocial 31891 /* In auto */+ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Canz-Canzo-Lomb-Ital-entr.jpg | Didascalia banner = | Immagine = | Didascalia = | Nome = Canzo | Appellativi = Canz | Patrono = Santo Stefano | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Altitudine = 402 | Superficie = 11,11 | Abitanti = 5.167 <small> (2020)</small> | Nome abitanti = canzesi | Prefisso = +39 031 | CAP = 22035 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://www.comune.canzo.co.it/ | Map = it | Lat = 45.85 | Long = 9.26667 }} '''Canzo''' è una stazione di soggiorno della Alta [[Brianza]] in [[Lombardia]]. == Da sapere == '''Canzo''' è un antico borgo lombardo. Costituisce l'estremità superiore della [[Brianza]], al confine con la [[Valassina]]. È il centro principale della Comunità Montana del [[Triangolo Lariano]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.85 | Long= 9.26667 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Il territorio del Comune comprende due stazioni delle Ferrovie Nord Milano: Canzo (monobinario) nel centro del paese, e Canzo-Asso (capolinea della Ferrovia Milano-Asso, 5 binari), in prossimità del confine col Comune di Asso. Tutti i treni da e per Milano fermano in entrambe le stazioni. Alcune corse nel tratto Erba-Asso sono effettuate con autobus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Le due stazioni FNME costituiscono, di fatto, una metropolitana locale. <!--=== In taxi ===--> === In auto === La strada principale del paese è la SP 41, che lo attraversa da sud a nord col nome di ''via Alessandro Verza''. Nel tratto adiacente alla ''Piazza della Chiesa'', per questioni di viabilità, la via è a senso unico verso nord. Nella direzione opposta si può utilizzare ''via Gavazzi''. L'altra strada provinciale che transita nel comune è la SP 40, col nome di ''via delle Grigne''. Questa via termina sulla SP 41 presso il confine con Asso. Poco più a nord inizia una circonvallazione che porta alla fonte Gajum. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome= Corni di Canzo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Sono tre cime, dotate di molti sentieri e mulattiere, alcuni facilmente percorribili, altri per soli esperti alpinisti. }} {{-}} * {{see | nome= Chiesa prepositurale di Santo Stefano Protomartire| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= Nella piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} * {{see | nome= Lago del Segrino| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= All'estremità sud. L'area del lago è amministrativamente divisa tra i comuni di Canzo, Eupilio e Longone al Segrino | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} <!--non ho capito a cosa serve, ma a quanto pare ci vuole--> == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Bellagio]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale3 = Brianza | Livello = 1 }} ff2q45mj3qvyiiknkdntiznbe8p805r Acri (Israele) 0 54393 763061 2022-08-22T20:00:18Z Codas 10691 https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Akko&oldid=4506404 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Gallery Simaan | alt= גאלרי סמעאן | sito=https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/ | email= | indirizzo=Ben Ami St 65 | lat=32.924852 | long=35.080927 | indicazioni= | tel=+972 49914384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Ostello Akko Gate| alt= | sito= http://www.akkogate.com/| email= | indirizzo= | lat= 32.922225 | long=35.072404 | indicazioni= | tel= +972 4-991-0410| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Letto in dormitorio da ₪ 76 | descrizione=Ostello e proprietario loschi, ma l'esperienza vale la pena ed è molto conveniente. I viaggiatori con lo zaino in spalla si godranno un tetto sopra la testa a un prezzo basso. L'alloggio è previsto in un grande dormitorio con letti a castello e normali. Il proprietario non vi darà il prezzo indicato sul suo sito Web e farà finta che il prezzo di US $ 20 (a gennaio 2017) non sia effettivamente scritto. Invece cercherà di farvi credere che il prezzo più alto su Booking sia quello valido. Assicuratevi di concordare un prezzo in anticipo o lasciate di nuovo questo posto. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Akkotel| alt= | sito= http://www.akkotel.com/| email= | indirizzo= Salahudin St.| lat=32.9221 | long=35.07278 | indicazioni=Entrate nella Città Vecchia su Weizman, continuate a sinistra su Salah ad Din | tel= +972 4-9877100| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo=₪ 600 a notte | descrizione=Un boutique hotel ristrutturato lungo le mura orientali della città vecchia. Camere dal design unico con soffitti alti e mobili fatti a mano e albergatori desiderosi di compiacere ne fanno un'ottima opzione di lusso ad Akko. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Haifa]] - La seconda città più santa nella fede Bahai, compreso il suo grande giardino lungo il versante settentrionale della città. *[[Nazareth]] - La più grande città araba di Israele e meglio conosciuta come la casa d'infanzia di Gesù di Nazareth. *[[Tiberiade]] - Una grande città israeliana a est e ottimo punto di partenza per il Mar di Galilea e le alture del Golan. *[[Nahariyya]] - Una città balneare fondata nel 1934 da ebrei tedeschi in fuga dall'oppressione nazista. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 2 }} ooa5zxj9w232h3md33flti2w06atiwq 763062 763061 2022-08-22T20:01:28Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′40″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Gallery Simaan | alt= גאלרי סמעאן | sito=https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/ | email= | indirizzo=Ben Ami St 65 | lat=32.924852 | long=35.080927 | indicazioni= | tel=+972 49914384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Ostello Akko Gate| alt= | sito= http://www.akkogate.com/| email= | indirizzo= | lat= 32.922225 | long=35.072404 | indicazioni= | tel= +972 4-991-0410| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Letto in dormitorio da ₪ 76 | descrizione=Ostello e proprietario loschi, ma l'esperienza vale la pena ed è molto conveniente. I viaggiatori con lo zaino in spalla si godranno un tetto sopra la testa a un prezzo basso. L'alloggio è previsto in un grande dormitorio con letti a castello e normali. Il proprietario non vi darà il prezzo indicato sul suo sito Web e farà finta che il prezzo di US $ 20 (a gennaio 2017) non sia effettivamente scritto. Invece cercherà di farvi credere che il prezzo più alto su Booking sia quello valido. Assicuratevi di concordare un prezzo in anticipo o lasciate di nuovo questo posto. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Akkotel| alt= | sito= http://www.akkotel.com/| email= | indirizzo= Salahudin St.| lat=32.9221 | long=35.07278 | indicazioni=Entrate nella Città Vecchia su Weizman, continuate a sinistra su Salah ad Din | tel= +972 4-9877100| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo=₪ 600 a notte | descrizione=Un boutique hotel ristrutturato lungo le mura orientali della città vecchia. Camere dal design unico con soffitti alti e mobili fatti a mano e albergatori desiderosi di compiacere ne fanno un'ottima opzione di lusso ad Akko. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Haifa]] - La seconda città più santa nella fede Bahai, compreso il suo grande giardino lungo il versante settentrionale della città. *[[Nazareth]] - La più grande città araba di Israele e meglio conosciuta come la casa d'infanzia di Gesù di Nazareth. *[[Tiberiade]] - Una grande città israeliana a est e ottimo punto di partenza per il Mar di Galilea e le alture del Golan. *[[Nahariyya]] - Una città balneare fondata nel 1934 da ebrei tedeschi in fuga dall'oppressione nazista. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 2 }} b8vlkumd942g35vp655b8fnb0hzq9yk 763064 763062 2022-08-22T20:02:28Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = in [[ebraico]]: עַכּוֹ‎?, ‘Akkô; in [[arabo]]: عكّا‎, ʿAkkā | Banner = Acre banner.jpg | DidascaliaBanner = Acri dal mare | Immagine = Aerial view of Acre 1.jpg | Didascalia = Acri dall'alto | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Israele]] | Stato federato = | Regione =[[Galilea]] | Territorio =[[Galilea occidentale]] | Altitudine = 10 | Superficie = 13,53 | Abitanti = 49.380 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +972 4 | CAP = | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.akko.org.il/en/ | Sito ufficiale = https://www.akko.muni.il/ | Map = il | Lat = 32°55′40″N | Long = 35°04′54″E | Unesco = si }} '''Acri''' (nota in italiano anche come '''San Giovanni d'Acri''' o '''Tolemaide''') è una città della [[Galilea]]. == Da sapere == Possiede una lunga storia di varie culture: israeliti, greci, romani, crociati e arabi. Acri è una città santa nella fede bahá'í ed è stata riconosciuta come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale dell'UNESCO]] come sito di straordinaria importanza. === Cenni geografici === Si trova sul bordo settentrionale della baia di Acri nel nord di Israele e riceve molti pellegrini Baha'i. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 32°55′47″N | Long= 35°04′54″E | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:Port of akka 063.jpg|miniatura|Porto di Acri]] * {{listing | nome=Porto di Acri | alt= | sito=https://www.oldakko.co.il/category/%D7%A0%D7%9E%D7%9C-%D7%A2%D7%9B%D7%95 | email= | indirizzo= | lat=32.9194 | long=35.0697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2985605 | descrizione=Un [https://www.touristisrael.com/ferry-haifa-to-akko/28229/ traghetto] per passeggeri a piedi fa la spola tra Haifa e Acri quattro giorni alla settimana. Salpa Lun, Mar e Mer da Acri alle 10:00 e alle 15:00, tornando da Haifa alle 11:00 e alle 16:00. Sabato si salpa da Acri alle 09:30, 12:30 e 16:30, con rientro alle 11:00, 13:30 e 17:30. Ciò significa che una gita di un giorno è possibile in entrambe le direzioni. È solo una piccola barca, quindi le partenze vengono annullate in caso di maltempo. Il punto di partenza da Acri è il nuovo terminal all'interno del Porto Vecchio. Le tariffe sono ₪ 30 solo andata e ₪ 55 andata e ritorno. La prenotazione online è possibile solo in [http://www.malkatakko.co.il/ ebraico], altrimenti chiamate lo 04-9913890 o andate semplicemente alla biglietteria del terminal. :Acri ha un porto turistico ma non è un porto di ingresso in Israele. Le navi provenienti dall'estero devono prima dirigersi verso il porto di Haifa, dove ci sono strutture 24 ore su 24 per l'immigrazione e lo sdoganamento. }} === In treno === [[File:Acre Railway Station.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Acri|sinistra]] Raggiungere Acri è molto semplice, poiché si trova sulla costa mediterranea direttamente a nord di [[Haifa]] e sulla principale ferrovia israeliana. * {{listing | nome=Stazione ferroviaria di Acri | alt= | sito=https://www.rail.co.il/en | email= | indirizzo= | lat=32.928148 | long=35.082822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪39 da Tel Aviv, ₪15.50 da Haifa | wikidata=Q2916443 | descrizione=I treni delle ferrovie israeliane arrivano ad Acri ogni 30 minuti o meno durante il giorno e ogni ora per tutta la notte. Alcuni treni vanno solo fino ad [[Haifa]], mentre altri viaggiano in direzione sud verso [[Tel Aviv]] e molti anche verso l'aeroporto Ben Gurion. }} === In autobus === * {{listing | nome= Fermata Nateev Express | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92729 | long=35.07946| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nateev Express ha un collegamento lento (soprattutto nelle ore di punta) con per ₪ 11,7 da [[Haifa]] e da [[Karmiel]]. Prendete le linee 271/361/500 da Haifa (Merkazit Hamifratz - la stazione degli autobus orientale nella baia di Haifa), 361 da [[Safed]] e 500 da [[Kiryat Shmona]]. Ci sono anche alcuni percorsi meno frequenti che potete prendere, quindi ogni volta che arriva un autobus interurbano, chiedete se va dove vi serve. :Nota, gli autobus da Haifa ad Acra partono fuori Haifa alla stazione degli autobus di Merkazit Hamifratz (Bay Central). Per arrivarci, dovete prendere un autobus locale per ₪ 5,90. Considerando questo, per lo più è sempre meglio prendere il treno direttamente. :Tra Acra e [[Nazareth]] prendete l'autobus 353, che passa circa ogni ora ma termina nel primo pomeriggio. Anche l'autobus 343 percorre questo percorso, ma è estremamente lento, visitando ciascuno dei piccoli paesi lungo il percorso. Se l'autobus 353 non è disponibile, prendete un autobus/treno per Haifa e poi un altro autobus per Nazareth. }} === In taxi === Un "taxi di servizio" (ebraico: מונית שרות; moNEET sheROOT ) è un furgone interurbano che trasporta 10 passeggeri. Questi viaggiano frequentemente dal quartiere Hadar di Haifa ad Acra. Costano più o meno come l'autobus. Cercate un cartello in ebraico che dice "Akko Nahariya" o "Akko Karmiel" sul parabrezza anteriore del taxi di servizio. Se non conoscete l'ebraico, andate a Herzl Street ad Haifa, puntate l'indice a un angolo di 45 gradi verso il suolo (il segnale di autostop israeliano) quando passa un taxi di servizio e chiedete dove sta andando. Prendono e scaricano i passeggeri alle fermate degli autobus. A differenza dei trasporti pubblici (autobus e treno) che cessano il servizio durante lo Sabbath ebraico, questa linea è attiva fino a mezzanotte il venerdì e durante il giorno del sabato. I taxi privati sono disponibili ma sono molto costosi. Questa è un'opzione se viaggiate in un gruppo di massimo 4 passeggeri e/o avete molti bagagli. {{-}} == Come spostarsi == La Città Vecchia è molto piccola e facilmente percorribile. È anche a pochi passi dalle stazioni dei treni e degli autobus. Per il luogo sacro di Bahai, tuttavia, probabilmente dovrete prendere un taxi o un autobus (271 mentre continua a nord di Acri verso [[Nahariah]]). <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Siti storici === Molti siti storici richiedono un biglietto d'ingresso. C'è un biglietto combinato (per adulti) per tutte le attrazioni (principalmente Cittadella, Sala dei Cavalieri e Tunnel dei Templari) per ₪ 62 incluso il bagno turco e ₪ 40 senza che sia disponibile. Studenti, disabili o bambini pagano tra il 20 e il 40% in meno. [[File:Akko (6) (14454967303).jpg|miniatura|Mura di Acri]] * {{see | nome=Mura della città | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919181 | long=35.066706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12407333 | descrizione=La parete è pittoresca e divertente da percorrere, soprattutto la parte che costeggia il mare. Nel 1750, Daher El-Omar, il sovrano di Acri, utilizzò i resti delle mura dei crociati come base per le sue mura. Nel muro erano incastonate due porte, la "porta di terra" nella parete orientale e la "porta del mare" nella parete meridionale. Nel 1912 fu costruito il faro di Acri sull'angolo sud-occidentale delle mura. }} [[File:Man in the underground (7756530372).jpg|miniatura|sinistra|Sala dei Cavalieri Crociati]] [[File:Acre - Akko (5933050313).jpg|miniatura|Tunnel dei Templari]] * {{see | nome=Sala dei Cavalieri Crociati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.923678 | long=35.069461 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪37 | wikidata=Q7002911 | descrizione=Sotto la cittadella e la prigione di Acri gli scavi archeologici hanno rivelato un complesso di sale, che fu costruito e utilizzato dai Cavalieri Ospitalieri. Questo complesso faceva parte della cittadella degli Ospitalieri, che era riunita nelle mura settentrionali di Acri. Il complesso comprende sei saloni semiuniti, un grande salone, un sotterraneo, una sala da pranzo e resti di un'antica chiesa gotica. Resti medievali europei includono la Chiesa di San Giorgio e le case adiacenti in Piazza Genovese. C'erano anche quartieri residenziali e mercati gestiti da mercanti pisani e amalfitani nell'Acri crociato e medievale. }} [[File:Akko Seemauer 04.JPG|miniatura|sinistra|Porto pisano]] * {{see | nome=Tunnel dei Templari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.920333 | long=35.066806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪15 | wikidata=Q12248757 | descrizione=Un tunnel sotterraneo scolpito nella pietra dai crociati templari per collegare la loro fortezza sul lato ovest di Akko al porto sul lato est. Scoperto nel 1994, è stato restaurato e si può percorrerlo. La posizione mostrata sulla mappa è l'ingresso occidentale. }} * {{see | nome=Porto pisano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.91914 | long=35.06803 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56378959 | descrizione=Non più attivo. L'area adiacente fu popolata dai Pisani durante l'area crociata. I resti non sono troppo eccitanti, ma li vedrete come parte di una passeggiata lungo le mura della città. }} [[File:Akko BW 13.JPG|miniatura|Khan al-Umdan]] [[File:Acre (365966130).jpg|miniatura|sinistra|Hammam al-Basha]] * {{see | nome=Khan al-Umdan | alt=خان العمدان "Caravanserraglio dei Pilastri" o "Locanda delle Colonne", noto anche come Khán-i-ʻAvámid | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.919925 | long=35.069047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2916032 | descrizione=La vecchia Acri ha diversi grandi khan (una locanda che racchiude un cortile, usata dalle carovane come alloggio) che un tempo servivano le carovane di cammelli che portavano grano dall'entroterra. Il più grandioso è il Khan al-Umdan. Il suo nome significa "Locanda dei Pilastri", ed è stato costruito da Al-Jazzar nel 1785. I pilastri che danno il nome al khan furono saccheggiati dalle rovine di [[Cesarea]]. È una struttura a due piani e il piano terra avrebbe ospitato gli animali, mentre i loro proprietari mercanti avrebbero dormito al piano di sopra. }} * {{see | nome=Hammam al-Basha | alt= | sito=http://www.akko.org.il/en/Hamam-al--Basha- | email= | indirizzo= | lat=32.922871 | long=35.069324 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=₪25 | wikidata=Q2944403 | descrizione=Costruito nel 1795 da Jezzar Pasha, l'hammam di Acri ha una serie di stanze calde e un bagno turco esagonale con una fontana in marmo. Fu usato dall'Irgun come ponte per irrompere nella prigione della cittadella. Lo stabilimento ha continuato a funzionare fino al 1950. Ora è un museo con una rivisitazione umoristica della storia di Acri e dell'esperienza dello stabilimento termale. }} * {{see | nome=Tel Akko | alt=Collina di Napoleone | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.921111 | long=35.088333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q12412094 | descrizione=Sito dell'antica città di Akko, fino al periodo ellenistico. In seguito, Napoleone utilizzò la collina come punto di osservazione mentre la assediava. Ora, ci sono sentieri intorno alla collina e ha una bella vista in tutte le direzioni. }} === Edifici religiosi === [[File:Front of the Shrine of Baha'u'llah.jpg|miniatura|Mausoleo di Bahá'u'lláh]] [[File:Acco Ramhal Synagogue IMG 0284.JPG|miniatura|sinistra|Sinagoga Ramchal]] * {{see | nome=Mausoleo di Bahá'u'lláh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.943473 | long=35.091877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q187499 | descrizione=Il luogo più sacro per i Baha'i; giungono qui per le loro preghiere quotidiane e sono sepolti con i piedi puntati verso questo santuario. Il Santuario di Bahá'u'lláh è composto da una stanza centrale che ha al centro un piccolo giardino, nel quale crescono alberi e ci sono strati di tappeti attorno alle pareti. Nell'angolo destro della stanza centrale c'è una stanzetta dove riposano le spoglie di Bahá'u'lláh. }} * {{see | nome=Sinagoga Ramchal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.9214 | long=35.0692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11836530 | descrizione=Una sinagoga usata dal Ramchal (Rabbi Moshe Chaim Luzzatto, cabalista del 1700). }} * {{see | nome=Or Torah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.924438 | long=35.076808 | indicazioni= | tel=+972 50-682-2781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742978 | descrizione=Una sinagoga tunisina, uno spettacolo meticolosamente artigianale di vetro colorato e mosaico di piastrelle del tutto unico per Acri. }} * {{see | nome=Grande Moschea di al-Jizzar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.922706 | long=35.070314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2855200 | descrizione=Costruita nel 1781, è una delle più grandi moschee in Israele. Jezzar Pasha e il suo successore Suleiman Pasha sono sepolti in un piccolo cimitero adiacente alla moschea. In un santuario al secondo livello della moschea, viene conservato un solo capello della barba del profeta Maometto e mostrato in speciali occasioni cerimoniali. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Tunisian synagogue.JPG|Or Torah File:Jazaar.jpg|Grande Moschea di al-Jizzar File:Akko, September 2015 (1151).jpg|Museo d'arte Oukashi </gallery> === Altro === * {{see | nome=Museo d'arte Oukashi | alt= | sito=http://cms.education.gov.il/EducationCMS/Units/AgafA/Mozeon/Lefinosaim/Omanut/MuseonUkshi.htm | email= | indirizzo= | lat=32.9231 | long=35.07 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2742971 | descrizione=Dietro l'angolo dell'Hamman al-Pasha c'è una galleria dedicata alle opere di Avshalom Okashi (1916-80), un influente pittore israeliano e residente ad Acri per l'ultima metà della sua vita. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Acri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=32.94241 | long=35.08424 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-21:00, Ve 14:00-18:00, Sab 09:00-20:00, chiuso in caso di pioggia | prezzo= | descrizione= }} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Fate un giro in barca intorno alle mura della città vecchia. Rilassatevi sulla spiaggia a nord della città vecchia. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Mercato| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 32.92118 | long=35.06930| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un mercato urbano, meglio conosciuto come luogo di acquisto del pesce. Il mercato si estende lungo le vie Marco Polo, Binyamin Metudela e Fakhr-al-Din. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Potete trovare deliziosi hummus e baklava nel vecchio bazar. Acri è famosa per i suoi ristoranti di pesce che servono contorni regionali (mediorientali e mediterranei). Alcuni dei migliori si trovano nella zona del porto. I ristoranti lungo la spiaggia sono molto buoni, anche se alcuni possono essere costosi. In Salah ad Din Street c'è una piccola panetteria con i classici dolci arabi con miele e noci. === Prezzi modici === * {{eat | nome= Humus Said| alt= | sito= | email= | indirizzo= Città Vecchia| lat=32.92145046901235 | long= 35.069723062143545| indicazioni= | tel= +972 49913945| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori hummus di Israele, ma non venite troppo tardi: non appena l'hummus è finito il ristorante chiude, di solito verso le 13:00-14:00. }} * {{eat | nome=Beit Maha | alt= | sito= | email= | indirizzo= Ha-Hagana St 11| lat=32.92102987492939 | long= 35.067042679934495| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Restaurant Doniana| alt= | sito= https://doniana.rest.co.il/| email= | indirizzo= | lat= 32.91916897474066| long=35.068463315516986 | indicazioni= | tel=+972 49910001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Abu Khristo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Leopld ha-Sheni St| lat= 32.91949689264873| long= 35.0688824998154| indicazioni= | tel= +972 49910065| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare per chi cerca un ottimo pasto in un'ottima posizione con vista sul mare }} * {{eat | nome=Gallery Simaan | alt= גאלרי סמעאן | sito=https://www.facebook.com/pages/%D7%9E%D7%A1%D7%A2%D7%93%D7%AA%20%D7%92%D7%9C%D7%A8%D7%99%20%D7%A1%D7%9E%D7%A2%D7%90%D7%9F/211014245587203/ | email= | indirizzo=Ben Ami St 65 | lat=32.924852 | long=35.080927 | indicazioni= | tel=+972 49914384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Preferito dalla gente del posto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Uri Buri| alt= | sito= https://www.2eat.co.il/uriburi/menu.aspx?pid=5606| email= | indirizzo= Ha-Hagana St 2| lat= 32.91997132023911| long= 35.06675871551689| indicazioni=appena a nord del faro sul lungomare | tel= +972 49552212| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dal nome del suo chef e considerato uno dei primi dieci ristoranti di pesce in Israele. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Ostello Akko Gate| alt= | sito= http://www.akkogate.com/| email= | indirizzo= | lat= 32.922225 | long=35.072404 | indicazioni= | tel= +972 4-991-0410| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Letto in dormitorio da ₪ 76 | descrizione=Ostello e proprietario loschi, ma l'esperienza vale la pena ed è molto conveniente. I viaggiatori con lo zaino in spalla si godranno un tetto sopra la testa a un prezzo basso. L'alloggio è previsto in un grande dormitorio con letti a castello e normali. Il proprietario non vi darà il prezzo indicato sul suo sito Web e farà finta che il prezzo di US $ 20 (a gennaio 2017) non sia effettivamente scritto. Invece cercherà di farvi credere che il prezzo più alto su Booking sia quello valido. Assicuratevi di concordare un prezzo in anticipo o lasciate di nuovo questo posto. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Akkotel| alt= | sito= http://www.akkotel.com/| email= | indirizzo= Salahudin St.| lat=32.9221 | long=35.07278 | indicazioni=Entrate nella Città Vecchia su Weizman, continuate a sinistra su Salah ad Din | tel= +972 4-9877100| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo=₪ 600 a notte | descrizione=Un boutique hotel ristrutturato lungo le mura orientali della città vecchia. Camere dal design unico con soffitti alti e mobili fatti a mano e albergatori desiderosi di compiacere ne fanno un'ottima opzione di lusso ad Akko. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Haifa]] - La seconda città più santa nella fede Bahai, compreso il suo grande giardino lungo il versante settentrionale della città. *[[Nazareth]] - La più grande città araba di Israele e meglio conosciuta come la casa d'infanzia di Gesù di Nazareth. *[[Tiberiade]] - Una grande città israeliana a est e ottimo punto di partenza per il Mar di Galilea e le alture del Golan. *[[Nahariyya]] - Una città balneare fondata nel 1934 da ebrei tedeschi in fuga dall'oppressione nazista. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Regione nazionale2 = Galilea occidentale | Regione nazionale3 = <!--terza regione nazionale di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga (o aggiungerne se necessario)--> | Livello = 2 }} b2i5jwd9kjpkyjwhe9rzl046af6xie2 Galilea 0 54394 763074 2022-08-23T07:36:05Z Codas 10691 https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Galilea&oldid=128462160 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == === Cenni geografici === È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. A ovest dalla costa. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Al tempo della conquista della terra da parte del popolo di Israele che era uscito dall'Egitto, si insediarono in questa regione le tribù di Dan, Zabulon, Issachar, Neftali, scacciando i popoli cananei. Dopo la conquista della Palestina da parte di Pompeo, la Galilea entrò a far parte del protettorato romano di Giudea. Dopo la morte di Erode il Grande, il suo regno fu diviso fra i suoi tre figli e la Galilea fu assegnata a Erode Antipa. La Galilea è nota ai cristiani poiché in un suo villaggio, Nazaret, crebbe Gesù (mentre il suo luogo di nascita è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description= | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} fa4phd1mq23mpsrf8sh6lw6nns1yvv3 763076 763074 2022-08-23T07:42:25Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Beit Netofa valley banner.JPG | DidascaliaBanner = Beit Netofa valley | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == === Cenni geografici === È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. A ovest dalla costa. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Al tempo della conquista della terra da parte del popolo di Israele che era uscito dall'Egitto, si insediarono in questa regione le tribù di Dan, Zabulon, Issachar, Neftali, scacciando i popoli cananei. Dopo la conquista della Palestina da parte di Pompeo, la Galilea entrò a far parte del protettorato romano di Giudea. Dopo la morte di Erode il Grande, il suo regno fu diviso fra i suoi tre figli e la Galilea fu assegnata a Erode Antipa. La Galilea è nota ai cristiani poiché in un suo villaggio, Nazaret, crebbe Gesù (mentre il suo luogo di nascita è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description= | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} 13evu76l1ncvkp6sktlr38bjhoe7hxy 763084 763076 2022-08-23T08:55:53Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Beit Netofa valley banner.JPG | DidascaliaBanner = Beit Netofa valley | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == === Cenni geografici === È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. A ovest dalla costa. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Al tempo della conquista della terra da parte del popolo di Israele che era uscito dall'Egitto, si insediarono in questa regione le tribù di Dan, Zabulon, Issachar, Neftali, scacciando i popoli cananei. Dopo la conquista della Palestina da parte di Pompeo, la Galilea entrò a far parte del protettorato romano di Giudea. Dopo la morte di Erode il Grande, il suo regno fu diviso fra i suoi tre figli e la Galilea fu assegnata a Erode Antipa. La Galilea è nota ai cristiani poiché in un suo villaggio, Nazaret, crebbe Gesù (mentre il suo luogo di nascita è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description= | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata=Q126084 | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} faf4hmw3izztr998jym26odrqj5d9pk 763091 763084 2022-08-23T09:42:44Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Beit Netofa valley banner.JPG | DidascaliaBanner = Beit Netofa valley | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == === Cenni geografici === È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. A ovest dalla costa. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Al tempo della conquista della terra da parte del popolo di Israele che era uscito dall'Egitto, si insediarono in questa regione le tribù di Dan, Zabulon, Issachar, Neftali, scacciando i popoli cananei. Dopo la conquista della Palestina da parte di Pompeo, la Galilea entrò a far parte del protettorato romano di Giudea. Dopo la morte di Erode il Grande, il suo regno fu diviso fra i suoi tre figli e la Galilea fu assegnata a Erode Antipa. La Galilea è nota ai cristiani poiché in un suo villaggio, Nazaret, crebbe Gesù (mentre il suo luogo di nascita è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description=La parte occidentale della Galilea è una striscia di terra che termina al confine con il [[Libano]]. | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata=Q126084 | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} o48fndupyy5upsgjg4pwid6hh0k59td 763092 763091 2022-08-23T09:43:35Z Codas 10691 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Beit Netofa valley banner.JPG | DidascaliaBanner = Beit Netofa valley | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == === Cenni geografici === È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. A ovest dalla costa. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Al tempo della conquista della terra da parte del popolo di Israele che era uscito dall'Egitto, si insediarono in questa regione le tribù di Dan, Zabulon, Issachar, Neftali, scacciando i popoli cananei. Dopo la conquista della Palestina da parte di Pompeo, la Galilea entrò a far parte del protettorato romano di Giudea. Dopo la morte di Erode il Grande, il suo regno fu diviso fra i suoi tre figli e la Galilea fu assegnata a Erode Antipa. La Galilea è nota ai cristiani poiché in un suo villaggio, Nazaret, crebbe Gesù (mentre il suo luogo di nascita è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description=La parte occidentale della Galilea è una striscia di terra che si affaccia sul mare e termina al confine con il [[Libano]]. | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata=Q126084 | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} j9h58jl3dymfu9u2r27l9krssqpceu1 763096 763092 2022-08-23T09:58:40Z Codas 10691 /* Centri urbani */ https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Galilea_occidentale&oldid=763093 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Beit Netofa valley banner.JPG | DidascaliaBanner = Beit Netofa valley | Immagine = Galilea (6238758416).jpg | Didascalia = Città della Galilea | Localizzazione = Map of galilee en.png | Stato = [[Israele]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.76 | Long = 35.527 }} '''Galilea''' è una regione di [[Israele]]. == Da sapere == === Cenni geografici === È delimitata a est dal fiume Giordano, che in questo tratto forma il lago di Tiberiade, detto anche lago di Genezaret o mare di Galilea. A ovest dalla costa. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Al tempo della conquista della terra da parte del popolo di Israele che era uscito dall'Egitto, si insediarono in questa regione le tribù di Dan, Zabulon, Issachar, Neftali, scacciando i popoli cananei. Dopo la conquista della Palestina da parte di Pompeo, la Galilea entrò a far parte del protettorato romano di Giudea. Dopo la morte di Erode il Grande, il suo regno fu diviso fra i suoi tre figli e la Galilea fu assegnata a Erode Antipa. La Galilea è nota ai cristiani poiché in un suo villaggio, Nazaret, crebbe Gesù (mentre il suo luogo di nascita è Betlemme). Al tempo di Gesù la regione era abitata da popolazioni ebraiche che, agli occhi dell'ortodossia giudaica di Gerusalemme, si erano contaminate con i popoli vicini di religione pagana. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Lower Galilee map.svg | regionmapsize=300px | regionmaptext= | region1name=[[Galilea occidentale]] | region1color= | region1description=La parte occidentale della Galilea è una striscia di terra che si affaccia sul mare e termina al confine con il [[Libano]]. | region2name=[[Alta Galilea]] | region2color= | region2description= | region3name=[[Bassa Galilea]] | region3color= | region3description= | region4name=[[Etzba HaGalil]] | region4color= | region4description= | region5name=[[Regione del mare di Galilea]] | region5color= | region5description= }} {{MappaDinamica | Lat= 32.88 | Long= 35.49 | h= 450 | w= 450 | z= 9 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata=Q126084 | descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nazareth]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> <!--{{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | wikidata= | descrizione=}} }}--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Livello = 1 }} a74dwqmpwts5uwl80hp07fsh8kraptu Categoria:Israele - le sue regioni 14 54395 763075 2022-08-23T07:37:40Z Codas 10691 Creata pagina con "{{IsInCat|Israele}}" wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Israele}} 66od7gfy14ag7dw3uns2ipu0pcznjxj Categoria:Galilea 14 54396 763077 2022-08-23T07:43:09Z Codas 10691 Creata pagina con "{{IsInCat|Israele - le sue regioni}}" wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Israele - le sue regioni}} jfqo8d93pv01uf5ihkhdcoelua4x8ux Discussioni utente:Geo Swan 3 54397 763079 2022-08-23T08:40:27Z Andyrom75 4215 Creata pagina con "{{Benvenuto|firma=--~~~~}}" wikitext text/x-wiki {{Benvenuto|firma=--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:40, 23 ago 2022 (CEST)}} qtg55mykebdpodeig5ojxj3vkeoxl4a Galilea occidentale 0 54398 763093 2022-08-23T09:53:56Z Codas 10691 https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Western_Galilee&oldid=4433200 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Western galilee pano.png | DidascaliaBanner = Il mare della Galilea occidentale | Immagine = Panorama of Western Galilee from atop Mount Carmel (20830397795).jpg | Didascalia = Galilea occidentale dal Monte Carmelo | Localizzazione = Western galilee.png | Stato = [[Israele]] | Regione = [[Galilea]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 32.9167 | Long = 35.0667 }} '''Galilea occidentale''' è una regione dello [[Israele]]. == Da sapere == È una regione relativamente isolata e tranquilla di grande bellezza naturale, grandi opportunità per il divertimento all'aria aperta e piena di interesse storico e culturale. I "Luoghi Santi Bahá'i di Haifa e della Galilea Occidentale" nella regione sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. === Cenni geografici === La Galilea occidentale o costa settentrionale di Israele è la regione costiera più settentrionale di Israele. Si estende lungo la costa del Mar Mediterraneo per 40 km, dalla catena del Carmelo a [[Rosh Haniqra]] al confine israeliano con il [[Libano]], e nell'entroterra attraverso la pianura costiera per 5-10 km fino a raggiungere le colline dell'[[Alta Galilea]] e della [[Bassa Galilea]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === La maggior parte delle persone parla ebraico, ma molti residenti parlano anche arabo o inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 32.97 | Long= 35.092780 | h= 500 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Acri (Israele)|Acri]] | alt= | wikidata= Q126084| descrizione={{simbolo|unesco}} Una città storica sull'estremo nord di Israele, [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]] e luogo di pellegrinaggio per i bahá'í.}} | 2={{Città| nome=[[Nahariya]] | alt= | wikidata= Q167749| descrizione=Capolinea settentrionale della linea ferroviaria costiera. Una città moderna con spiagge e attività acquatiche.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Rosh Hanikra]] | alt= | wikidata= Q1650601| descrizione=Una formazione rocciosa costiera bianca vicino al confine libanese.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Achziv]] | alt= | wikidata= Q340747| descrizione=Un sito idilliaco, sulla costa. La spiaggia appartata è nota per la sua abbondante vita marina, comprese le tartarughe marine nei mesi di luglio e agosto, quando arrivano a terra per deporre le uova. Ma qui vi è anche un importante sito archeologico.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Shomrat]] | alt= שָׁמְרַת| wikidata= Q2888762| descrizione=Un kibbutz accanto a un acquedotto romano.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === DovrestDovresti prendere le autostrade 2 (a sud di [[Haifa]]) o 22 (a nord di Haifa), o l'autostrada 4 che è una strada più locale. <!--=== In nave ===--> === In treno === Si può utilizzare la linea costiera che ferma a [[Acri (Israele)|Acri]], [[Nahariya]] e Kiryat Motzkin. === In autobus === I servizi regolari di autobus viaggiano anche lungo la costa fino a Rosh Haniqra. {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == Escursione da mare a mare dal Mar Mediterraneo al Mar di Galilea. Un'escursione di 3-4 giorni e un modo piacevole per vivere l'[[Alta Galilea]]. La scuola sul campo di Akhziv organizza un tour della laguna di Akhziv, dove potete trovare creature marine (come granchi e stelle marine) e la guida spiega l'ecosistema. Occhialini consigliati. * {{do | nome=Spedizione Tel Kabri | alt= | sito= https://digkabri2015.wordpress.com/| email= | indirizzo= | lat= 33.008 | long=35.139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno scavo archeologico che si svolge ogni estate negli anni dispari. Se state studiando archeologia è ottimo per l'esperienza sul campo. È solo per gli studenti che si iscrivono, non sono ammessi turisti. }} {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Israele | Regione nazionale = Galilea | Livello = 1 }} klu9n4xwrt68sx614fd868roqacvdcp Categoria:Galilea occidentale 14 54399 763095 2022-08-23T09:56:12Z Codas 10691 Creata pagina con "{{IsInCat|Israele - le sue regioni}}" wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Israele - le sue regioni}} jfqo8d93pv01uf5ihkhdcoelua4x8ux Categoria:Galilea - le sue città 14 54400 763097 2022-08-23T09:59:40Z Codas 10691 Creata pagina con "{{IsInCat|Galilea}}" wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Galilea}} q68f34xbqwes6k0f7q75zkhvy4cxss1 Categoria:Galilea occidentale - le sue città 14 54401 763098 2022-08-23T10:00:17Z Codas 10691 Creata pagina con "{{IsInCat|Galilea occidentale}}" wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Galilea occidentale}} 9x4brt90sz8yr6jlr0jcb5re69u4s2w